View Full Version : Apple sospettata di abuso di posizione dominante sul mercato della musica
Redazione di Hardware Upg
27-05-2010, 07:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-sospettata-di-abuso-di-posizione-dominante-sul-mercato-della-musica_32710.html
Il Dipartimento di Giustizia americano avvia un'indagine nei confronti di Apple, che avrebbe usato la propria posizione dominante per ostacolare i concorrenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
27-05-2010, 08:11
pur non essendo un fan della mela questa è l'ennesima stupidata..
posizione dominante ogni volta che i concorrenti sono imbranati..
Beh dai se è vero che Apple ha approfittato della sua posizione dominante con itunes facendo pressioni oppure offrendo soldoni alle case discografiche per non farle andare su altre piattaforme, avrebbe fatto pari pari quello per cui anche Intel è stata multata. Giusto quindi aprire un indagine.
Questa cosa delle indagini fatte per pagamenti od altro comincia ad essere strana, lo fanno in tantissimi, anche MS e Sony per avere esclusive anche solo temporali sui giochi, od indagano tutto e fanno sparire questa pratica, oppure la regolamentano.
Human_Sorrow
27-05-2010, 08:28
Questa cosa delle indagini fatte per pagamenti od altro comincia ad essere strana, lo fanno in tantissimi, anche MS e Sony per avere esclusive anche solo temporali sui giochi, od indagano tutto e fanno sparire questa pratica, oppure la regolamentano.
una cosa è comprare un servizio (un'esclusiva)
un'altra cosa è minacciare per ottenere un vantaggio (abuso di posizione dominante)
IMHO
Questa cosa delle indagini fatte per pagamenti od altro comincia ad essere strana, lo fanno in tantissimi, anche MS e Sony per avere esclusive anche solo temporali sui giochi, od indagano tutto e fanno sparire questa pratica, oppure la regolamentano.
Si ma ci deve essere una posizione dominante, altrimenti l'indagine non scatta.
Infatti secondo la legge se ad esempio la sony con la PS3 avesse il 90% del mercato delle console e facesse pressioni o pagasse le software house per NON fargli fare sviluppo su xbox e wii, sarebbe accusata di abuso di posizione dominante.
Di sicuro come hai detto dovrebbero regolamentare meglio la cosa ma se apple o intel o chicchesia fanno minaccie approfittandosi della loro posizione dominante è giusto che paghino...
...a questo punto la pirateria risolverebbe il problema...perchè nessuno dovrebbe più vendere musica!!!
scusate ma non sono serio ahahahahahahah!!!! :sbonk: :sbonk: :sbonk: :hic: :hic: :tapiro:
Obelix-it
27-05-2010, 08:49
per indurre le etichette a non concedere esclusive ad Amazon e fare in maniera tale che determinati brani e album musicali venissero resi disponibili su entrambi gli store nel medesimo momento.
Cioe', avrebbero abusato della propria posizione dominante perche' *gli altri* non avessero esclusive??? ovvero, per garantire concorrenza?? :eek:
Ok, capisco il senso della legge, ma mi pare difficile stabilire che per il consumatore poter comperare da dove gli pare sia peggio che dover comprare solo da uno ....
Asterion
27-05-2010, 08:55
una cosa è comprare un servizio (un'esclusiva)
un'altra cosa è minacciare per ottenere un vantaggio (abuso di posizione dominante)
IMHO
Io mi trovo molto bene con iTunes ma non voglio che diventi il monopolista del mercato basandosi su porcate simili, se è vero che gli diano una lezione esemplare.
Vincent17
27-05-2010, 09:00
Cioe', avrebbero abusato della propria posizione dominante perche' *gli altri* non avessero esclusive??? ovvero, per garantire concorrenza?? :eek:
Ok, capisco il senso della legge, ma mi pare difficile stabilire che per il consumatore poter comperare da dove gli pare sia peggio che dover comprare solo da uno ....
avrebbe abusato perchè non permettendo di concedere esclusive agli altri è ovvio che quei brani o escono contemporaneamente o prima in esclusiva solo su itunes...
Asterion
27-05-2010, 09:04
Cioe', avrebbero abusato della propria posizione dominante perche' *gli altri* non avessero esclusive??? ovvero, per garantire concorrenza?? :eek:
Ok, capisco il senso della legge, ma mi pare difficile stabilire che per il consumatore poter comperare da dove gli pare sia peggio che dover comprare solo da uno ....
Se il distributore di un servizio è unico, può farne quello che vuole perché tu non avrai alternativa. Se ce ne sono di più si fanno concorrenza, i prezzi per i consumatori di abbassano e tu puoi scegliere quello che preferisci.
Boh.. a me la mela proprio non piace ma sta volta sto dalla parte di Apple..
che cacchio vuol dire sta indagine??
Qui mi pare che Itune faccia semplicemente al megio ciò per cui è stato progettato.. se offre un servizio migliore non è che te la puoi prendere con lui!
Almeno da quel che ho capito.. poi bisongnera pur scendere ne merito per vedere se le cose stanno proprio così!
Totenrune
27-05-2010, 09:42
Indagato non vuol dire per forza colpevole. Se hanno controllato Microsoft, Intel, ecc... allo stesso modo devono fare gli accertamenti con la Apple. Non è che perchè vendono aggeggi bianco candido, vuol dire che sono angioletti.
E' giusto che società di questo livello vengano indagate, poi vedremo se verranno giudicate colpevoli altrimenti rimarrà solo un indagine.
Si ma ci deve essere una posizione dominante, altrimenti l'indagine non scatta.
Infatti secondo la legge se ad esempio la sony con la PS3 avesse il 90% del mercato delle console e facesse pressioni o pagasse le software house per NON fargli fare sviluppo su xbox e wii, sarebbe accusata di abuso di posizione dominante.
Di sicuro come hai detto dovrebbero regolamentare meglio la cosa ma se apple o intel o chicchesia fanno minaccie approfittandosi della loro posizione dominante è giusto che paghino...
Infatti una cosa del genere è successa alla Nintendo con il NES... obbligavano le case software a non sviluppare per gli altri, e alla fine li hanno messi sotto indagine.
La cosa ganza, è che poi li hanno anche dichiarati colpevoli, ma con una punizione piuttosto ridotta... per certi versi non si poteva nemmeno considerare una punizione, sembrava più una campagna di marketing a favore della Nintendo.
Gurzo2007
27-05-2010, 10:51
@demon77
non hai capito il motivo dell'indagine... apple è in posizione dominante nel mercato usa della vendità online di musica, amazon aveva pagato(come è lecito fare) alla major per avere in esclusiva qualche giorno prima dell'uscita ufficiale alcuni brani di artisti famosi, apple dal canto suo aveva minacciato le major di azioni non meno note se avessero concesso ad amazon tali esclusive...
questo è il motivo dell'indagine...se apple ha fatto una azione di questo tipo verra riconosciuta colpevole e sazionata...altrimenti amen
mindsoul
27-05-2010, 11:52
non avete capito, da fastidio a chi vende cd, guardate i prezzi dei cd in italia, e se a me piace una canzone perché devo comperare tutto il cd,
devono stare ziti in tempi di crisi con quello che versa apple di tasse , e penso che i prezzi sono più che ragionevoli per l'utenza
non avete capito, da fastidio a chi vende cd, guardate i prezzi dei cd in italia, e se a me piace una canzone perché devo comperare tutto il cd,
devono stare ziti in tempi di crisi con quello che versa apple di tasse , e penso che i prezzi sono più che ragionevoli per l'utenza
:facepalm:
Pharanoise
27-05-2010, 13:35
non avete capito, da fastidio a chi vende cd, guardate i prezzi dei cd in italia, e se a me piace una canzone perché devo comperare tutto il cd,
devono stare ziti in tempi di crisi con quello che versa apple di tasse , e penso che i prezzi sono più che ragionevoli per l'utenza
Che diavolo centra con l'abuso di potere? Se la Apple ha fatto quel che si sospetta è giusto che venga punita, a prescindere da cosa le persone pensino sul prezzo dei cd (che poi sono fuori tema)...
Sono proprio curioso di vedere se la Apple ha qualche intrigo sotto sotto o è una società pulita... Me lo sono sempre chiesto
mah!! per quanto ne so io amazon esiste da molto prima di itunes...
è come se io avessi un'agenzia immobiliare e pretendessi il 10 % della vendita invece che il 3% come fanno tutti... ora se io riesco subito a vendere le case che colpa ne ho?? e se tu vuoi che la casa te la vendo io, il mandato lo devi dare solo a me.... se non ti va vai da un altro... mi pare che si chiami libero mercato... a questo punto possiamo chiamare ricatto qualsiasi promozione... in pratica un negozio che ti mette un prodotto al 50% non ti dà un servizio ma ti ricatta dicendo o lo compri da me o sei "costretto" a comprarlo da un'altra parte... semplicemente si fa una scelta.... applicate questo concetto anche alle case discografiche e itunes e amazon.....
mi sembra una grande minchiata!!!
vuoi mettere il tuo album su itunes?? allora non lo devi dare ad altri... mi sembra una semplicisima clausola che può o non può essere accettata e non un ricatto!!
se non ti va bene publica il disco su amazon e tutti gli altri siti che vuoi e non rompere
Fabbryzz
27-05-2010, 21:56
Premetto che non sono fan di Apple, e non lo sono proprio per questi motivi. La strategia della "Mela" è volta chiaramente a invadere il mercato con dei prodotti che fanno da esca per gli utenti meno smaliziati (purtroppo la maggior parte) i quali affascinati dallo stile e dalla funzionalità dei suoi prodotti finiscono nella sua rete, ed è una rete dalla quale difficilmente si può uscire. Apple, si sa (mi riferisco a chi di computer capisce davvero qualcosa), vanta un sistema hardware e software "chiuso", fondato cioè sui SUOI standard, e non su quelli del mercato, obbligando quindi ogni suo utente a non poter disporre, per esempio, di software open source o di hardware compatibili, che rappresentano in sostanza la libertà di scegliere e pagare ciò che ci pare più opportuno per tutto quello che rappresenta un dispositivo, ma soprattutto per tutto quello che gli sta attorno. Quindi non mi stupisco affatto che utilizzi mezzi ai limiti della tirannia o del ricatto pur di screditare i concorrenti. Non sono un caso, tanto per rendere l'idea, le decine di cause nelle quali la Apple è coinvolta per concorrenza sleale, utilizzo indebito di marchi registrati, o mobbing nei confronti di aziende partner come per esempio Adobe. Il dramma al quale si rischia di andare incontro è dovuto fondamentalmente all'ignoranza dei consumatori stessi, i quali alla lunga finiranno col dare ad Apple ciò che vuole, ovvero un mercato dominato dai suoi standard hardware e software e chiaramente dai suoi prezzi! SVEGLIA iPOLLI!
"Premetto che non sono fan di Apple"... Menomale che lo hai premesso senò tutti avremmo pensato che lo sei....
E cmq tutto quello che dici a me sembra una enorme fesseria...
Apple ha la sua politica chiusa... Questo lo sanno tutti ormai... Se a qualcuno noN va il fatto di avere un pc "chiuso" si compri un Sony... Difficilmente qualcuno che non ne capisce di computer si avvicina al mondo Apple sopratutto perché chi non ne capisce va nel primo centro commerciale e si compra il primo pc in offerta che trova e se ne torna a casa bello contento di aver comprato un pc a meno di 300 euro... Ora passiamo alla seconda questione... Apple viene sempre criticata... Ma cari miei utenti esperti... Se non vi piacciono i prodotti non li comprate.... E poi accusate Apple di costringere gli utenti ad adottare i suoi standard... Manco fossero dei pc cinesi di terza mano... Magari tutti i prodotti sul mercato fossero efficienti come quelli Apple...
Mi sa che a qualcuno brucia profondamente il fatto di non potersi permettere un computer Apple ....
fabbryzz: "La strategia della "Mela" è volta chiaramente a invadere il mercato con dei prodotti che fanno da esca per gli utenti meno smaliziati (purtroppo la maggior parte) i quali affascinati dallo stile e dalla funzionalità dei suoi prodotti finiscono nella sua rete"
poveretti questi utenti smaliziati... Sono affascinati da prodotti di stile e funzionali cioè belli ed efficienti.
Ma pensa.. Invece di essere attratti da prodotti brutti e malfunzionanti questi idioti che fanno?? Scelgono un prodotto di stile e funzionante... Hai ragione Apple ci sta fregando tutti...
PFABRY99
28-05-2010, 08:26
Scusate, ma è possibile che tutte le volte che si parla di Apple si arrivi sempre a dividersi tra pro e contro ? Apple è un marchio, una azienda che produce determinati articoli ad un determinato prezzo, quindi chi lo vuole li può comprare e penso che sia scontato che sia in grado di intendere e volere visto che spende di più .... Non vi è dubbio che a prima vista sia un sistema apparentemente chiuso ma chi cerca trova .... vi sono diverse applicazioni open source, programmi che ti permettono di fare quello che al 99 % dell'utenza sono sufficienti. Passiamo poi al design, può piacere o meno.. è come se i possessori di Ferrari fossero tutti scellerati e stupidi perchè spendono una fortuna per un vettura che apparentemente non vale la cifra pagata...E' ora di smetterl con tutte ste scramucce da scolaretti...ognuno coi suoi soldi compra ciò che gli pare e non per questo deve essere tonto....
Totenrune
28-05-2010, 09:02
Mi sa che a qualcuno brucia profondamente il fatto di non potersi permettere un computer Apple ....
Grazie, per averci illuminato con questa fondata e ragionata causa delle critiche alla Apple. :muro:
Asterion
28-05-2010, 10:12
Apple ha la sua politica chiusa... Questo lo sanno tutti ormai... Se a qualcuno noN va il fatto di avere un pc "chiuso" si compri un Sony...
Non credo che il problema sia questo. iTunes ormai è diventato monopolista (o quasi) del mercato della musica online. Lo merita, perché è un ottimo store secondo me, però non è accettabile che un'azienda utilizzi il peso della propria posizione per ostacolare la concorrenza, è questa la sostanza dell'accusa.
Io non difendo nè attacco Apple, come utente mi interessa sia garantito il massimo livello di concorrenza, a vantaggio mio e di tutti.
Fabbryzz
28-05-2010, 22:32
.. è come se i possessori di Ferrari fossero tutti scellerati e stupidi perchè spendono una fortuna per un vettura che apparentemente non vale la cifra pagata..
direi che il paragone non regge, nel senso che quando parlo di standard hardware e software mi riferisco chiaramente ad un mercato, quello legato al web, che per definizione dovrebbe essere accessibile a tutti.. e quando dico tutti intendo dire utenti e SVILUPPATORI e QUESTO Apple non lo consente. Ora hai capito? Il paragone che hai fatto può solamente confondere le idee a chi legge e avvalorare la posizione di te, che alla fine dimostri di non aver compreso il senso della mia analisi.
Fabbryzz
28-05-2010, 22:55
Ma pensa.. Invece di essere attratti da prodotti brutti e malfunzionanti questi idioti che fanno?? Scelgono un prodotto di stile e funzionante... Hai ragione Apple ci sta fregando tutti...
Quello che ho compreso dalle tue parole è che non sei in grado nè di comprendere il senso di un discorso e di conseguenza di commentarlo opportunamente. Quando io critico Apple, mi riferisco al suo tentativo di dittatura nei confronti del mercato. Tu hai un'idea di cosa succederebbe se quest'azienda occupasse il 70-80% del mercato? "Che tutti avrebbero computer belli e funzionanti!" mi risponderai tu, da persona superficiale che sei.
Hardware e Software chiusi significa ammazzare i piccoli sviluppatori, significa poter utilizzare il tuo pc o il tuo iPhone nella misura in cui Apple lo decide, significa dover spendere 60 euro per un paio di cuffie per il tuo fantastico Shuffle del c.... semmai dovessero rompersi!
E giusto per chiarire, se volessi potrei comprarmi tutti i Mac che voglio, ma visto che io non sono uno di quelli che si allarma al primo messaggio di errore, evito di spendere il doppio per un computer che mi impedisca di fare cretinate. Questi sono i computer che servono alle persone superficiali come te. Fortunatamente ho un cervello e non ho problemi ad usarlo. Provaci anche tu, è una bella sensazione e ti assicuro che può darti più soddisfazioni del tuo Mac.
INTANTO PER QUANTO RIGUARDA LE CUFFIE CI USO BENISSIMO ANCHE QUELLE DA 2 EURO...
E MI SA TANTO CHE SEI TU QUELLO CHE NON CAPISCE.... SECONDO TE TU SEI FURBO PERCHè NON TI ALLARMI AL PRIMO MESSAGGIO DI ERRORE??? IO INVECE CREDO CHE IL LAVAGGIO DEL CERVELLO TE LO SEI FATTO FARE TU... VISTO CHE SEI CONVINTO CHE UN SISTEMA CHE MANDA MESSAGGI DI ERRORE SIA MIGLIORE DI UNO CHE NON NE MANDA...
E INOLTRE NON HAI CAPITO NEANCHE CHE LA DITTATURA SI VERIFICA QUANDO QUALCUNO è "COSTRETTO" A COMPRARE NON QUANDO QUALCUNO SCEGLIE DI COMPRARE...
POI NON COMMENTIAMO NEMMENO IL FATTO DI AMMAZZARE I PICCOLI SVILUPPATORI... CHE HANNO TROVATO L'ORO CON L'APP STORE...
QUINDI SECONDO TE DOVREBBERO ESSERE CHIUSI ANCHE TUTTE LE GRANDI CATENE COME EXPERT ECC VISTO CHE AMMAZZANO I PICCOLI RIVENDITORI??
E TANTO PER CHIARIRE IO NON HO OFFESO NESSUNO E NON TI HO DETTO CHE NON SAI USARE IL CERVELLO E NON TI HO DETTO CHE SEI UNA PERSONA SUPERFICIALE...
MI SEMBRA COSI' STRANO CHE NON SI CAPISCA QUESTO SEMPLICE CONCETTO... IL NEGOZIO E MIO E CI VENDO QUELLO CHE DICO IO E COME E A QUANTO DICO IO... SE NON VOLETE COMPRARE ANDATE ALTROVE...
ORA COSTRINGERE APPLE A VENDERE LE CANZONI DI TUTTI, QUESTO SI CHE MI SEMBRA DITTATURA
PER TOTENRUNE:
TOTENRUNE:Grazie, per averci illuminato con questa fondata e ragionata causa delle critiche alla Apple.
GRAZIE DI AVER AVVALORATO LA MIA TESI
Asterion
31-05-2010, 08:55
MI SEMBRA COSI' STRANO CHE NON SI CAPISCA QUESTO SEMPLICE CONCETTO... IL NEGOZIO E MIO E CI VENDO QUELLO CHE DICO IO E COME E A QUANTO DICO IO... SE NON VOLETE COMPRARE ANDATE ALTROVE...
Innanzitutto evita di usare il maiuscolo per favore. Il discorso del negozio può essere anche valido finché il tuo negozio non vende in regime di monopolio: a quel punto non puoi abusare della tua posizione e devi garantire le regole della concorrenza. Puoi essere d'accordo o meno ma le regole sono queste.
Io sono d'accordo, perché chi è in regime di monopolio può obbligarmi a sistemi di vendita che non gradisco, per l'assenza di concorrenza.
La concorrenza, in genere, migliora i prodotti, i servizi e abbassa i prezzi, per il guadagno di tutti noi utenti.
ORA COSTRINGERE APPLE A VENDERE LE CANZONI DI TUTTI, QUESTO SI CHE MI SEMBRA DITTATURA
Non credo sia questo il problema: ad Apple si contesta di aver fatto pressioni perché i fornitori non concedessero ad altri store online la possibilità di vendere oppure con tempi diversi rispetto allo store iTunes, sotto la minaccia di togliere quelle canzoni/etichette dal proprio store. Se fosse vero sarebbe un atto da veri banditi.
Oggi, secondo me, non esiste uno store di musica online grande e fornito come iTunes, non mi dispiacerebbe se ne creassero altri, migliorerebbe la concorrenza e le persone non sarebbero obbligate alla scelta iTunes/iPod-iPhone.
Diskant sei pregato di non usare il caps lock
Totenrune
31-05-2010, 12:00
PER TOTENRUNE:
TOTENRUNE:Grazie, per averci illuminato con questa fondata e ragionata causa delle critiche alla Apple.
GRAZIE DI AVER AVVALORATO LA MIA TESI
Puoi dirci il nesso su come ho avvalorato la tua tesi? Ricordiamo, la tua tesi era che Apple è criticata perchè la gente non può permettersi i suoi pc :asd: :ciapet: Eh, gli sfoghi dei fanboy :rolleyes:
Fabbryzz
01-06-2010, 21:07
Mentre tu continuavi a delirare su dei concetti che perseveri a non comprendere o a fai finta di non comprendere io me ne sono stato 4 giorni al lago e, al mio ritorno ho notato come altre persone in questo forum abbiano letto e commentato il dibattito, levandomi per altro le parole di bocca.. credo che tutto quello che ci fosse da dire in merito sia già stato scritto. Ognuno sarà pur libero di spendere i propri soldi come preferisce e di pensare tutto ciò che vuole, ad ogni modo se si ha voglia di confrontarsi e discutere su un argomento è necessario COMPRENDERE le parole dell'interlocutore prima di rispondere, non travisarle in continuazione come hai fatto tu. Alla luce di questo mi tiro fuori dalla discussione e ribadisco tutto ciò che ho affermato finora, con il conforto di chi ha commentato a mio favore la cosa.
Fabbryzz
01-06-2010, 21:16
..comunque, ora che ho riletto un po' più attentamente i tuoi commenti, caro Diskant, devo riconoscere che sei davvero un grandissimo ignorante, soprattutto in economia, perciò mi auguro per te e per la tua famiglia che quando parlavi di "MIO NEGOZIO" non volessi intendere che ne possiedi davvero uno, altrimenti credo che ti toccherà chiuderlo prima che io abbia finito di scrivere questo commento.. Buona fortuna..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.