markzzz
26-05-2010, 21:59
salve,
avrei la necessità di dirigere l'output di printk su un determinato terminale.
ho letto questa guida (http://www.makelinux.net/ldd3/chp-4-sect-2.shtml) , ma da quanto ho capito non posso fare quello che vorrei fare.
apro qemu e tre terminali diversi,
- terminale 1 : dò insmod nomemodulo.ko (e voglio che tutti i printk stampino su questo terminale)
- terminale 2 : apro programma1.c
- terminale 3 : apro programma2.c
quindi non ho nessun programma reale che parte...deve solo tornarmi i messaggi sul terminale 1!
a stò punto potrei abbandonare l'idea di stampare su terminale, ma potrei crearmi un file con il log di tutte le operazioni fatte (al posto che stamparle a video, e perderle una volta tolto il modulo dal kernel e riavviato il sistema )
ma da kernel mode è possibile aprire/salvare file? sicuramente si... però le solite funzioni come fopen() ecc ecc non credo siano disponibili (le singole librerie tipo stdio non posso nemmeno inserirle...)
idee?
avrei la necessità di dirigere l'output di printk su un determinato terminale.
ho letto questa guida (http://www.makelinux.net/ldd3/chp-4-sect-2.shtml) , ma da quanto ho capito non posso fare quello che vorrei fare.
apro qemu e tre terminali diversi,
- terminale 1 : dò insmod nomemodulo.ko (e voglio che tutti i printk stampino su questo terminale)
- terminale 2 : apro programma1.c
- terminale 3 : apro programma2.c
quindi non ho nessun programma reale che parte...deve solo tornarmi i messaggi sul terminale 1!
a stò punto potrei abbandonare l'idea di stampare su terminale, ma potrei crearmi un file con il log di tutte le operazioni fatte (al posto che stamparle a video, e perderle una volta tolto il modulo dal kernel e riavviato il sistema )
ma da kernel mode è possibile aprire/salvare file? sicuramente si... però le solite funzioni come fopen() ecc ecc non credo siano disponibili (le singole librerie tipo stdio non posso nemmeno inserirle...)
idee?