PDA

View Full Version : Riparazione monitor LCD


Appassionato Pazzo
26-05-2010, 20:23
Salve,
ho 2 monitor che godono (se così si può dire) dello stesso problema: all'accensione compare un messaggio raffigurante il marchio del produttore e subito dopo si spegne (come se non ci fossero dei segnali in input).
I 2 monitor sono di marche diverse ma magari hanno un problema comune.
Prima di buttarli vorrei tentare di ripararli ma non conoscendo il funzionamento tecnico degli lcd vorrei sapere da voi cosa posso leggere per capire come individuare il problema e/o che test posso effettuare per capire quale elemento è danneggiato.
La garanzia ovviamente è scaduta ma considerando che i monitor sono abbastanza nuovi (in termini di usura) e sono stati sempre stati trattati bene, ho la pena a buttarli. Spero di ricevere qualche dritta da voi. Grazie

Appassionato Pazzo
28-05-2010, 19:43
uppettino

Revy86
29-05-2010, 10:33
Ciao, forse posso aiutarti

Sai dirmi che marca sono? magari posta delle foto così ti dico subito se si possono riparare :D

Appassionato Pazzo
30-05-2010, 03:22
Ciao,
innanzitutto grazie per la disponibilità. Speriamo di riuscirci..

I monitor in questione sono:
ACER AL1711 (si riavvia continuamente facendo comparire il suo logo)
LG Flatron 1717S (si accende, compare per un attimo un messaggio di cavo mancante di durata qualche decimo di secondo e poi si spegne).

Dai un'occhiata a questi file. C'è il video e le foto del retro:
LINK DOWNLOAD (sergio.altervista.org/monitor.rar)

Grazie ancora

Appassionato Pazzo
30-05-2010, 03:23
Errore doppio post

Appassionato Pazzo
31-05-2010, 18:01
uppettino

Revy86
31-05-2010, 18:54
Ciao
Per quanto riguarda l'Acer devrebbero essere esplosi i condensatori della scheda di alimentazione dell'lcd

Per il secondo potresti avere l'inverter guasto o ancora peggio le lampade da sostituire

Appassionato Pazzo
31-05-2010, 19:49
Grazie per la diagnosi dottore :)

A questo punto inizio con l'Acer visto che non ho inverter o lampade. Lo smonterò e controllerò i condensatori sperando che siano reperibili.
A tal proposito ti chiedo 2 cose:

1) Come riconosco i condensatori danneggiati? Controllo se sono bagnati o neri?
2) Gli LCD hanno condensatori di alte capacità pericolosi come si usano nei tubi catodici? Devo prestare particolare attenzione a cariche residue?

Revy86
31-05-2010, 20:41
Sono dei semplicissimi condensatori eletrolitici (alcuni da 16V e altri da 25V se non mi ricordo male).
Per vedere se sono guasti basta che controlli la loro superficie, quando si rompono si gonfia la parte superiore o si espande la parte inferiore di gomma

Appassionato Pazzo
31-05-2010, 22:02
Allora.. ho trovato 2 condensatori gonfi. Non c'è liquido ma dovrebbero essere loro. C'è un modo per testarli ed esserne sicuro? Adesso provo a dissaldarli e cerco di recuperare condensatori uguali da vecchi componenti che ho in casa.

Ecco le immagini, dovrebbero essere i due condensatori a destra:
http://img375.imageshack.us/img375/15/cond1.jpg

Sono entrambi da 16V, uno 470microfarad e l'altro 1000microfarad

Revy86
31-05-2010, 22:16
Anche gli altri 2 sono da cambiare perchè lavorano in coppia.

Cambiati quelli dovrebbe funzionare:D

Appassionato Pazzo
31-05-2010, 22:20
sto cercando dei condensatori con queste caratteristiche.. ma come mai vanno cambiate anche quelle funzionanti? se è una questione di usura (le coppie montante devono essere identiche) allora non ha senso che vado cercando condensatori usati in vecchi componenti. Mi spieghi? :)

Revy86
31-05-2010, 22:30
Ti spiego, se cambi solo i 2 gonfi il video potrebbe anche funzionare ma non so per quanto perchè gli altri 2 si sono "offesi" perche hanno lavorato con tensioni non stabili.
Se hai dei condensatori su altre schede l'inportante è che nessuno di quelli sia gonfio

Appassionato Pazzo
31-05-2010, 22:36
... gli altri 2 si sono "offesi" perche ...

Non basterebbe chiedergli scusa? :)
Vado a cercare subito dei condensatori e li sostituisco tutti e 4. Grazie mille per tutto... ti faccio sapere come va a finire :)

Revy86
31-05-2010, 22:42
Di niente, figurati :D

Appassionato Pazzo
31-05-2010, 23:55
Ho trovato i condensatori da 470microFarad in un router malfunzionante e i condensatori da 1000microFarad in una scheda madre... Ho montato tutto e voilà... si è acceso perfettamente. Che dire? stavo quasi per buttarlo.
Ti devo un favore enorme quanto una casa... un giorno spero di poter ricambiare :)

Passando adesso al monitor LG, conviene smontarlo intanto per guardare eventuali condensatori rotti o comunque escludi completamente tale possibilità? L'inverter di cui parli è facilmente reperibile? costa tanto? posso sapere esteticamente che forma ha così da poterlo trovare e testare?

Grazie ancora per l'ACER :)

Revy86
01-06-2010, 18:27
Sono felice che tu abbia risolto:D

Per quanto riguarda l'altro lcd, aprilo comunque perchè potrebbero essere scoppiati i condensatori sull'inverter

Appassionato Pazzo
02-06-2010, 12:52
Ho trovato un condensatore gonfio nel pcb di alimentazione. Questa volta non mi sembra accoppiato con altri quindi credo dovrò cambiare solo lui.
Si tratta di un 25V 680microFarad. Ho dato un'occhiata a schede madri, alimentatori per pc e switch\router guasti ma non ho trovato niente. I più simili sono dei 25V 1000microFarad. Purtroppo oggi i negozi sono chiusi ma per evitare di lasciare tutto smontato nella mia stanza non è che potresti consigliarmi qualche componente in cui potrei trovarlo? Ne ho una marea ma sono tutti da aprire quindi se proprio devo cercare un ago in un pagliaio mi piacerebbe avere qualche indizio :)
Grazie!

fire1
02-06-2010, 13:42
ti posso dire che io ho sempre cambiato solo il condesatore gonfio e non ho mai avuto problemi quindi se hai solo un condesatore gonfio cambia solo quello non vedo perchè cambiarli poi tutti intendo quelli di alimentazione o altro tutto questo IMHO

Appassionato Pazzo
02-06-2010, 14:16
Il problema è che non ne trovo neanche uno al momento :(
Non so cosa smontare per cercare.. Ho tanti apparecchi danneggiati ma a smontarli tutti perdo un mese :)

fire1
02-06-2010, 14:24
basta che vai da un qualunque negozio di elettronica e li ne trovi a badilate naturalemente devo portare quello gonfio o comunque dire la capicità del condensatore gonfio

Appassionato Pazzo
02-06-2010, 14:32
Il problema è che oggi sono tutti chiusi e siccome il monitor è aperto vorrei evitare di metterlo da parte senza completare il lavoro. In che periferche informatiche mi consigli di cercarlo?

fire1
02-06-2010, 14:50
Il problema è che oggi sono tutti chiusi e siccome il monitor è aperto vorrei evitare di metterlo da parte senza completare il lavoro. In che periferche informatiche mi consigli di cercarlo?

li puoi trovare solo in alimentatori quindi se non hai alimentatori che non usi + ti conviene pazientare fino a domani è l'unica cosa fattibile

Appassionato Pazzo
03-06-2010, 19:10
Ho sostituito il condensatore guasto dopo averne comprato uno nuovo.
Adesso la scritta di prima rimane accesa per circa 2 secondi quindi dà il tempo di essere letta e poi si spegne ugualmente.
Inoltre se inserisco un cavo di collegamento proveniente dal pc, il messaggio ricompare nuovamente per 2 secondi.
Diciamo che qualcosa è cambiato ma non riesce ugualmente a visualizzare il segnale input.
Che test posso fare? :( Non mi sembra di vedere altri condensatori guasti, almeno esteticamente :(

Che ne pensate se sostituisco tutti gli altri condensatori? Ho letto in giro sui forum che qualcuno ha risolto così perchè alcuni condensatori non si possono identificare guasti. E' un tentativo valido per il mio caso?

fire1
04-06-2010, 13:51
si prova a questo punto a sostituirli tutti soprattutto nella scheda di alimentazione

Revy86
04-06-2010, 18:04
Dovresti sempre cambiarli tutti i condensatori; ma in qusto caso non penso sia solo un problema di condensatori.

Posta una foto della scheda se puoi

Appassionato Pazzo
04-06-2010, 19:45
Risolto il problema :)
Era un condensatore vicino danneggiato anche se apparentemente perfetto.
Grazie mille a tutti per gli aiuti, almeno ho imparato qualcosa :)

fire1
05-06-2010, 12:58
Risolto il problema :)
Era un condensatore vicino danneggiato anche se apparentemente perfetto.
Grazie mille a tutti per gli aiuti, almeno ho imparato qualcosa :)

di nulla e mi fa piacere che hai risolto il problema