View Full Version : Sony Ericsson Xperia X10 Mini: unboxing e primo contatto
Redazione di Hardware Upg
26-05-2010, 15:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-ericsson-xperia-x10-mini-unboxing-e-primo-contatto_32713.html
Appena giunto in redazione ecco il nostro primo contatto con il nuovo Sony Ericsson Xperia X10 Mini, appena tirato fuori dalla scatola. Piccolo ma completo convice al primo approccio
Click sul link per visualizzare la notizia.
T3RM1N4L D0GM4
26-05-2010, 15:36
Mi ispira assai come successore del mio attuale hp ipaq voice messenger... fremo per la recensione
Rei & Asuka
26-05-2010, 15:50
Non sembra male effettivamente...
supertigrotto
26-05-2010, 15:50
non è il massimo rispetto alla concorrenza,questo proprio non mi convince!
efrite15
26-05-2010, 16:19
Non è il massimo per quale motivo? questo mi sembra davvero buono, soprattutto per chi come me non vuole andare in giro con un cellulare/pachiderma!
L'unica appunto è che mi chiedo come si vedano le pagine web.....
sniperspa
26-05-2010, 16:22
be' per 250 euro non penso ci sia nulla di meglio...
Purtroppo penso che il prezzo di listino sia troppo "tirato" verso l'alto per questo terminale. Il fatto è che il display capacitivo sia un punto a suo favore ma d'altro canto 2.55" di diagonale lo fanno sembrare molto piccolo: dopotutto anche dispositivi con 2.8" di diagonale sono molto tascabili (esempio Samsung Corby con schermo capacitivo). La batteria integrata nel corpo del telefono è un altro punto a sfavore (sempre rispetto al prezzo). Insomma, a mio avviso, posso affermare che il dispositvo dovrebbe essere proposto a non più di 199€, fascia di prezzo nel quale si trova il 5800XM Nokia! Con 249€ io preferirei molto di più un 5800 rispetto a X10 mini, anche in virtù del fatto che con Nokia 5800 avrei la navigazione satellitare gratuita.
X10 mini resta comunque carino ma non conveniente rispetto alla concorrenza.
Aspetto la review del mini pro, che punto a prendere in autunno.
porradeiro
26-05-2010, 16:39
non paragoniamo questo al 5800 per cortesia... il 5800 è molto più ingombrante, la cam è penosa, il display NON è capacitivo( e usandolo non è il massimo della vita), e soprattutto NON HA ANDROID. L'unico punto a favore del 5800 è la navigazione gratuita e sinceramente non mi fiderei molto del 5800 come navigatore..
[GPRS]Mac
26-05-2010, 16:48
potrà essere upgradato ad Android 2.1 o meglio 2.2?
sofficinifindus
26-05-2010, 16:52
@8 come navigatore è ottimo, l'ho usato pure all'estero... (lo possiede la mia ragazza su cui caricai tutte le mappe del caso) in maniera GRATUITA E LEGALE...
la pecca di sto x10mini secondo me è solo 1... il s.o. donut 1.6 !!!
@porradeiro
OVI Maps su 5800 é ottimo come navigatore...non mi fa rimpiangere Tomtom e affini....
Sto seguendo con grande attenzione questo cell, mi piace davvero tanto (e poi io sono un vecchio estimatore di sony ericsson, che ho lasciato in favore di nokia per altri motivi).
Piccolo, display capacitivo, buona autonomia, buona reattività...tutto quello che secondo me serve.
Nokia sta puntando molto su OVI maps per vendere cellulari che in realtà non sono superiori alla concorrenza, e direi che è una strategia giusta.
Se ci fosse una soluzione di navigazione economica per android, in ogni caso, non mi farei problemi ad acquistarla.
non paragoniamo questo al 5800 per cortesia... il 5800 è molto più ingombrante, la cam è penosa, il display NON è capacitivo( e usandolo non è il massimo della vita), e soprattutto NON HA ANDROID. L'unico punto a favore del 5800 è la navigazione gratuita e sinceramente non mi fiderei molto del 5800 come navigatore..
Non ho fatto un paragone, ma una constatazione, se vuoi, una previsione. A parte il design (soggettivo per l'utente) le caratteristiche dei due terminali sono simili. Ma se l'utente medio dovesse scegliere fra i 2 come dispositivi all in one di quella particolare fascia di prezzo, stimo che il potenziale acquirente volga lo sguardo verso Nokia in virtù del prezzo migliore. Poi se mi parli di esigenze particolari allora è un altro discorso. Android mi piace ma io parlo di prezzo in rapporto a quello che si andrebbe ad aquistare. Credimi, se X10 mini costasse 200€ ci farei un pensierino e pensionerei anche il mio 5800. I 249€ li avrei giustificati se il display fosse stato come quello del Vivaz (3.2") ed una risoluzione ovviamente maggiore (640*360 per esempio). Devo ammetere comunque che a me piacciono i terminali compatti e questo S.E. lo è sicuramente! :)
il 5800 ha dalla sua una batteria di grandissima durata, audio eccellente, la navigazione funziona... l'ho avuto per un anno ed è un gran telefono!
skunkers
26-05-2010, 18:58
Il telefono perfetto, comunque si può provare con opera mini e si naviga benissimo sui display anche più piccoli di questo se proprio avete questo problema.
porradeiro
26-05-2010, 19:13
Il 5800 lo definisce lento persino la mia ragazza... secondo voi quanto ci potrà mai smanettare? Secondo me è un ottimo telefono per 189 euro, ma indubbiamente questo x10 mini lo surclasserà solo per il semplice fatto di avere il display capacitivo. Io sono più interessato al pro, affiancherebbe benissimo il mio iphone ( messo che abbia un ottimo prezzo come questo mini)
darios81
26-05-2010, 19:15
non paragoniamo questo al 5800 per cortesia... il 5800 è molto più ingombrante, la cam è penosa, il display NON è capacitivo( e usandolo non è il massimo della vita), e soprattutto NON HA ANDROID. L'unico punto a favore del 5800 è la navigazione gratuita e sinceramente non mi fiderei molto del 5800 come navigatore..
Io ho provato X10 con Android.Aveva una forma orripilante e una camera che seppur da 8 megapixel ( so che non c'entra niente) mi ha lasciato interdetto.
Ora non me ne volete, ma di Android 1.6 non me ne faccio nulla ,secondariamente lo schermo 'e troppo piccolo per terminale all in one , terzo se dobbiamo fare una valutazione, visto che ho avuto il 5800 ed adesso ho l'n97mini, il 5800 e' un ottimo telefono che nella fascia di prezzo dove si trova praticamente ha tutto, compreso un ottimo schermo resistivo che seppur si possa dire quello che si vuole , funziona benissimo.
A questo ci associo che in ambito telefonico e di durata e' il top e ha pure il navigatore che stranamente funziona beglio pure di Tom Tom stesso in certe situazioni.
L'unico difetto che si puo imputare e' la fotocamera (solo parte foto , i video li fa bene).
A me sto X10mini mi pare proprio brutto, piccolo ed e' una forzature per far vendere a 250Euro un terminali con Android.
Ma poi e' possible che per far andare bene Android ci voglia un procio da 600mhz in su altrimenti si impunta?
Quando dura la batteria in questo cell? credo che ad un giorno manco ci arrivi...
darios81
26-05-2010, 19:19
Il 5800 lo definisce lento persino la mia ragazza... secondo voi quanto ci potrà mai smanettare? Secondo me è un ottimo telefono per 189 euro, ma indubbiamente questo x10 mini lo surclasserà solo per il semplice fatto di avere il display capacitivo. Io sono più interessato al pro, affiancherebbe benissimo il mio iphone ( messo che abbia un ottimo prezzo come questo mini)
Ma vedi, la concezione di lento non si capisce e molti parlano per partito preso.
Io l'ho usato per 6 mesi il 5800.Rallentamenti o sta lentezza non la vedevo, anzi se proprio devo lamentarmi la fotocamera era pietosa cosi come l'estetica.Per il resto buon telefono che il prezzo lo ha reso ancora piu interessante.
Ancora non si e' capito bene che la nokia puntando anche con terminali come il 5230 a 129Euro , sta creando una nuova utenza che ha uno smarthphone e praticamente puo usuifruire di contenuti multimediali online e satellitari gratis, con funzionalita' piu che soddisfacenti.
Considerando alla luce di ciom lo sviluppo su piattaforma QT ( che dovrebbe uniformare la questione app) ed il gioco e' fatto.
sniperspa
26-05-2010, 19:28
non paragoniamo questo al 5800 per cortesia... il 5800 è molto più ingombrante, la cam è penosa, il display NON è capacitivo( e usandolo non è il massimo della vita), e soprattutto NON HA ANDROID. L'unico punto a favore del 5800 è la navigazione gratuita e sinceramente non mi fiderei molto del 5800 come navigatore..
quoto
Non ho fatto un paragone, ma una constatazione, se vuoi, una previsione. A parte il design (soggettivo per l'utente) le caratteristiche dei due terminali sono simili. Ma se l'utente medio dovesse scegliere fra i 2 come dispositivi all in one di quella particolare fascia di prezzo, stimo che il potenziale acquirente volga lo sguardo verso Nokia in virtù del prezzo migliore. Poi se mi parli di esigenze particolari allora è un altro discorso. Android mi piace ma io parlo di prezzo in rapporto a quello che si andrebbe ad aquistare. Credimi, se X10 mini costasse 200€ ci farei un pensierino e pensionerei anche il mio 5800. I 249€ li avrei giustificati se il display fosse stato come quello del Vivaz (3.2") ed una risoluzione ovviamente maggiore (640*360 per esempio). Devo ammetere comunque che a me piacciono i terminali compatti e questo S.E. lo è sicuramente! :)
un utente medio si prenderebbe il 5800 solo perchè è nokia.
Solo per il fatto che ha android lo pagherei 50€ in più e comunque se lo confronti anche con altri telefoni android,ha un prezzo molto competitivo questo X10 mini.
Poi va bè ora come ora non prenderei un telefono con schermo resistivo e symbian...che imho è destinato a morire presto o tardi...
Io ho provato X10 con Android.Aveva una forma orripilante e una camera che seppur da 8 megapixel ( so che non c'entra niente) mi ha lasciato interdetto.
Ora non me ne volete, ma di Android 1.6 non me ne faccio nulla ,secondariamente lo schermo 'e troppo piccolo per terminale all in one , terzo se dobbiamo fare una valutazione, visto che ho avuto il 5800 ed adesso ho l'n97mini, il 5800 e' un ottimo telefono che nella fascia di prezzo dove si trova praticamente ha tutto, compreso un ottimo schermo resistivo che seppur si possa dire quello che si vuole , funziona benissimo.
A questo ci associo che in ambito telefonico e di durata e' il top e ha pure il navigatore che stranamente funziona beglio pure di Tom Tom stesso in certe situazioni.
L'unico difetto che si puo imputare e' la fotocamera (solo parte foto , i video li fa bene).
A me sto X10mini mi pare proprio brutto, piccolo ed e' una forzature per far vendere a 250Euro un terminali con Android.
Ma poi e' possible che per far andare bene Android ci voglia un procio da 600mhz in su altrimenti si impunta?
Quando dura la batteria in questo cell? credo che ad un giorno manco ci arrivi...
L'X10 l'hai provato un po' poco mi sa.. l'upgrade alla 2.1 è già stato ufficializzato (farà anche i video a 720p), e penso che anche il mini lo avrà.
Android non mi sembra assolutamente più lento di Symbian, anzi..
sniperspa
26-05-2010, 20:13
cmq apettiamo la recensione di hwupgrade che sicuramente darà un giudizio più oggettivo del nostro sulla qualità di questo smartphone
ps.dalle recensioni passate che ho visto sull'X10 dicevano tutti che la camera faceva foto ottime cmq..
Faster_Fox
26-05-2010, 20:18
seguo già da tempo il terminale....sicuramente più interessato al pro. I punti interrogativi sono la durata della battaeria (che comunque sembra fare 1g), l'aggiornamento del S.O. (esce con la 1.6 poi aggiornabile alla 2.1, ma quando lo sarà, magari altri terminali staranno aspettando per la 3.0...), data di uscita del pro (in una recente inervista, il responsabile SE ha risposto: "sicuramente entro l'anno" :mbe: :rolleyes: ), le apps...chissà quante e come gireranno alla sua risoluzione (320x240). Tutto giocherà sulle date molto probabilemnte, visto che il wildfire uscirà bereve ed è sicuramente anch'esso molto interessante...
darios81
26-05-2010, 23:19
L'X10 l'hai provato un po' poco mi sa.. l'upgrade alla 2.1 è già stato ufficializzato (farà anche i video a 720p), e penso che anche il mini lo avrà.
Android non mi sembra assolutamente più lento di Symbian, anzi..
Io parlo della realta': tra l'annucio e l'effettiva disponibilita' nessuno sa una data certa.Ancora c'e gente che aspetta l'aggiornamento del Galaxy 7500!!!!
Io ho solo fatto notare che per Android tutti i dispositivi hanno procio da 600mhz in su altrimenti compromessi di risoluzione.
Tutto cio porta ad una durata effimera della batteria.
Marcus Scaurus
27-05-2010, 01:41
Un "vecchio" Htc Magic lo trovo decisamente superiore... A partire dalla risoluzione Hvga... E in più il Magic gode di tutto il supporto che Xda può offrire (a partire da ottime rom 2.1). Di questo non so l'aggiornabilità, ma non mi convince (prezzo troppo alto).
porradeiro
27-05-2010, 07:33
ma tutta sta fissa di una risoluzione più alta?? ma se il telefono è piccolo che se ne farebbe di 640x480 di risoluzione! Sinceramente tra lo schermo del 5800 della mia ragazza e il mio iphone 3g, preferisco lo schermo del mio. Su iphone, magari, un po di risoluzione un più non guasterebbe per via della dimensione, ma questo è proprio piccolo!
darios81
27-05-2010, 08:30
Un "vecchio" Htc Magic lo trovo decisamente superiore... A partire dalla risoluzione Hvga... E in più il Magic gode di tutto il supporto che Xda può offrire (a partire da ottime rom 2.1). Di questo non so l'aggiornabilità, ma non mi convince (prezzo troppo alto).
Pero' dobbiamo dirla tutta.Scusami ma io mi sono fatto un giro direcente, e mettendo una rom cucinata ( non vorrei dire cazzate ) sul Magic non mi pare funzionino tutte cose alla perfezione , o sbaglio ?
Ho letto in giro di qualche problemino, idem per il 7500 Galaxy che gia si puo montare una rom cucinato 2.0, ma non funziona il BT, o la videochiamata o altre cose.
ma tutta sta fissa di una risoluzione più alta?? ma se il telefono è piccolo che se ne farebbe di 640x480 di risoluzione! Sinceramente tra lo schermo del 5800 della mia ragazza e il mio iphone 3g, preferisco lo schermo del mio. Su iphone, magari, un po di risoluzione un più non guasterebbe per via della dimensione, ma questo è proprio piccolo!
porradeiro sul 5800 le pagine internet si vedono leggermente meglio dell'iphone
porradeiro
27-05-2010, 09:03
darios, devo contraddirti: ho avuto più o meno tutti gli smartphone in circolazione, la navigazione internet che assicura l'iphone non l'ho mai vista su nessun altro terminale
darios81
27-05-2010, 09:23
darios, devo contraddirti: ho avuto più o meno tutti gli smartphone in circolazione, la navigazione internet che assicura l'iphone non l'ho mai vista su nessun altro terminale
Guarda io parlo di risoluzione, che ha una buona visibilita' un pelo migliore dell'phone.
Poi per l'usabilita' si va sulle proprie esigenze.
Per esempio io ho preso n97mini, che associato con Opera Mini e la tastiera fisica , mi fa navigare perfettamente sul WEB
Mi trovo meglio dell'iphone esclusivamente per la tastiera fisica.
Sono cmq solo miei esigenze per cui ho scelto un prodotto apposto che un altro.
Marcus Scaurus
27-05-2010, 09:31
Pero' dobbiamo dirla tutta.Scusami ma io mi sono fatto un giro direcente, e mettendo una rom cucinata ( non vorrei dire cazzate ) sul Magic non mi pare funzionino tutte cose alla perfezione , o sbaglio ?
Ho letto in giro di qualche problemino, idem per il 7500 Galaxy che gia si puo montare una rom cucinato 2.0, ma non funziona il BT, o la videochiamata o altre cose.
Beh, ultimamente sono uscite rom molto molto buone (basate sulla release 2.1 dell'hero mi pare)... Funziona praticamente tutto. Qualche bug qui e là, ma anche per un uso giornaliero intenso vanno benone. Problemi si possono avere giusto con i livewallpapers o simili.
Poi, giusto come nota, un conto è annunciare un aggiornamento, un conto è il rilascio vero e proprio...
darios81
27-05-2010, 09:42
Beh, ultimamente sono uscite rom molto molto buone (basate sulla release 2.1 dell'hero mi pare)... Funziona praticamente tutto. Qualche bug qui e là, ma anche per un uso giornaliero intenso vanno benone. Problemi si possono avere giusto con i livewallpapers o simili.
Poi, giusto come nota, un conto è annunciare un aggiornamento, un conto è il rilascio vero e proprio...
Ma appunto, prima di parlare di ROM CUCINATE, diamo tutte le info.Guarda a me avere una ROM AGGIORNATA con qualche bug qua e la' da molto fastidio.
Soprattutto se vengono tralasciate queste informazioni e' un povero ignaro compra un cell , lo aggiorna con una rom cucinata e poi viene a scoprire che non funziona piu il BT o c'e qualche problema.
E' ovvio che il mio discorso fosse riferito a chi diceva che il migliore e' HTC MAGIC con rom cucinata.
(tralasciando ovviamente da buon intenditore la parte bug)
Io parlo della realta': tra l'annucio e l'effettiva disponibilita' nessuno sa una data certa.Ancora c'e gente che aspetta l'aggiornamento del Galaxy 7500!!!!
Io ho solo fatto notare che per Android tutti i dispositivi hanno procio da 600mhz in su altrimenti compromessi di risoluzione.
Tutto cio porta ad una durata effimera della batteria.
Ok, non stiamo qui a discutere di probabili aggiornamenti.. che problemi ha la1.6?
Il Magic non ha il processore da 600mhz, e poi non vedo il problema di avere processori più potenti, se la batteria dura sufficientemente.
darios81
27-05-2010, 10:36
Ok, non stiamo qui a discutere di probabili aggiornamenti.. che problemi ha la1.6?
Il Magic non ha il processore da 600mhz, e poi non vedo il problema di avere processori più potenti, se la batteria dura sufficientemente.
si vero ha un procio da 528Mhz, bisogna vedere se non si impalla come apri 3 o 4 apps insieme..
Android 1.6 che problemi ha? Guarda scorsa volta ho fatto una ricerca, perche tutti ne parlavano bene.
Poi vedendo mi accorgo (non so se fosse quel modello ) che la fotocamera non aveva nessuna opzione per la regolazione
Il BT mi pare fosse bloccato, di default non fa da modem ( e non so se esista qualche programma) piu' altre piccole cose che ora non ricordo, che mi hanno lasciato un po perplesso (c'era anche la storia dei video che non ho capito bene)
sniperspa
27-05-2010, 15:08
si vero ha un procio da 528Mhz, bisogna vedere se non si impalla come apri 3 o 4 apps insieme..
Android 1.6 che problemi ha? Guarda scorsa volta ho fatto una ricerca, perche tutti ne parlavano bene.
Poi vedendo mi accorgo (non so se fosse quel modello ) che la fotocamera non aveva nessuna opzione per la regolazione
Il BT mi pare fosse bloccato, di default non fa da modem ( e non so se esista qualche programma) piu' altre piccole cose che ora non ricordo, che mi hanno lasciato un po perplesso (c'era anche la storia dei video che non ho capito bene)
L'OS è completamente personalizzato quindi è tutto da vedere...
Videoprova.. (http://www.telefonino.net/Sony-Ericsson/Video/n1854/Sony-Ericsson-Xperia-X10-Mini.html)
Videoprova.. (http://www.telefonino.net/Sony-Ericsson/Video/n1854/Sony-Ericsson-Xperia-X10-Mini.html)
Molto carino dai (io però non lo comprerei per via dello schermo), bisogna dire che Sony ha fatto un buon lavoro con la personalizzazione dell'interfaccia (la tonalità blu mi piace molto).
Una cosa però... Che senso ha mettere il jack da 3,5 sotto invece che sopra? Non ha molto senso :stordita:
Ps: Basta con Michael Bublè, vacca boia :asd:
darios81
27-05-2010, 20:28
Molto carino dai (io però non lo comprerei per via dello schermo), bisogna dire che Sony ha fatto un buon lavoro con la personalizzazione dell'interfaccia (la tonalità blu mi piace molto).
Una cosa però... Che senso ha mettere il jack da 3,5 sotto invece che sopra? Non ha molto senso :stordita:
Ps: Basta con Michael Bublè, vacca boia :asd:
Dai per favore non scherziamo su:
- Fa mettere un Widget per pagina :mbe:
- ha solo la tastiera PhonePAd: ti voglio vedere a scrivere un indirizzo o una mail.
- Ha uno schermo piccolissimo (cmq e' una cosa risaputa)
- Il Wifi non riesce a prendere bene
- Il video ha un po' di desync
- Nella parte fotografica non si puo settare un tubo per le impostazione della fotografia
Poi considerazioni personali:
- A mio avviso scalda molto
- L'estetica e' orripilante: e' tipo un X10 ma miniaturizzato (poi quando mette la cover bianca )
- Dovrebbere essere uno smarthphone, ma e' una vi mezzo tra quest'ultimo e' un cell.E' limitato dal suo schermo, che non permette di farne un uso estensivo quale Internet, Mailing, o Chat.
Ultima considerazione personale: 179Euro vendono il 5800.
Ora io mi chiedo, ma perche dovrei comprarmi a 250Euro un X10mini quando il 5800, per il prezzo che ha fa tutto e meglio grazie allo schermo piu grande ( 3,2")?
Non si capisce.
Per me a 249Euro dovrebbero vendere l'X10mini PRO che con tastiera fisica gia e' un buon compromesso.
Ho detto che è carino, mica che è un capolavoro :asd:
sniperspa
27-05-2010, 20:34
Si si ok il 5800 è meglio :asd:
(mi vengono i brividi solo a pensarlo)
Faster_Fox
27-05-2010, 20:36
per quanto riguarda il comparto fotocamera si spera nella 2.1
darios81
27-05-2010, 20:39
Si si ok il 5800 è meglio :asd:
(mi vengono i brividi solo a pensarlo)
infatti il 5800 funziona bene...
Ho pure precisato che x10mini PRO, grazie alla tastiera fisica puo offrire un qualcosa che altri cellulari non hanno.
sniperspa
27-05-2010, 21:30
infatti il 5800 funziona bene...
Ho pure precisato che x10mini PRO, grazie alla tastiera fisica puo offrire un qualcosa che altri cellulari non hanno.
Bè a me personalmente il 5800 non mi piace per nulla...estetica a parte lo schermo resistivo continuo a trovarlo scomodo per l'uso quotidiano di cellulare (poi va be sarà un dettaglio ma non mi piace nemmeno il fatto che lo schermo non sia perfettamente piatto) e in fatto di velocità non è sicuramente alla pari di questo X10 mini (daltronde l'hw di quest'ultimo è ben superiore)
A me personalmente di avere lo schermo grande non interessa nulla,non devo ne leggere pdf ne guardarci film e preferisco la portabilità...
Non vedo come tu possa dire che fanno le stesse cose...perfino l'htc magic che come componenti è inferiore (a parte lo schermo che è più grande) costa ancora molto di più di 250€
darios81
27-05-2010, 21:57
Bè a me personalmente il 5800 non mi piace per nulla...estetica a parte lo schermo resistivo continuo a trovarlo scomodo per l'uso quotidiano di cellulare (poi va be sarà un dettaglio ma non mi piace nemmeno il fatto che lo schermo non sia perfettamente piatto) e in fatto di velocità non è sicuramente alla pari di questo X10 mini (daltronde l'hw di quest'ultimo è ben superiore)
A me personalmente di avere lo schermo grande non interessa nulla,non devo ne leggere pdf ne guardarci film e preferisco la portabilità...
Non vedo come tu possa dire che fanno le stesse cose...perfino l'htc magic che come componenti è inferiore (a parte lo schermo che è più grande) costa ancora molto di più di 250€
Dipende tutto dal prezzo a cui viene offerto.
179Euro un 5800 vs 249 X10mini, se presi entrambi in ambito smarthphone come HW all in one, l'X10mini non ci vale.
Poi se a te non serve leggere PDF, andare su INTERNET o magari navigare con il GPS comprati un Motorola V3 Dolce e Gabbana ed hai il max dell'estetica ed il mass della portabilita'...
Ma poi vorrei capire cosa fanno di differente? HTC con ROM 1.6 ha alcuni problemi che mi riseccoad elencare e che a me rompono le palle se spendo i soldi per un cellulare.
Se poi dobbiamo per forza dire che i cell con Android non hanno problemi e sono tutti ottimi prodotti , lo possiamo pure dire...
Cmq io tempo fa dissi una cosa: ognuno sceglie in base alle proprie esigenze.
Ora ho potuto provare qualche cell con Android (non ho provato solo i motorla) e credo sia mortificante , IMHO , che un cell con Android non riesca a fare piu di un giorno.
Capiamoci principalmente lo uso per ricevere ed effettuare chiamate il telefono e mi scoccia che la batteria duri poco, soprattutto se quando mi serve per connettermi ( cosa che faccio abbastanza spesso visto che sono fuori per lavoro ) (lo uso principalmente con Juikospot che penso conoscerete) se mi collego in Wifi mi dura manco 2 ore e sono costretto ad ottimizzare l'uso
Scorsa volto mentre ero fuori Con juikospot ocn l'n97mini sono stato collegato per 6 ore di file senza problemi e mi sono rimaste pure 3 tacche di batteria.
E' una mia esigenza che me lo fa preferire ( come la tastiera fisica che e' una comodita, un ottima ricezione telefonica, un buon comparto audio-video e anche l'ottimo GPS integrato ) ad altri terminali che sono eccellenti in alcuni punti ma carenti in altri.
Il gia citato 5800 che ho avuto per 6 mesi, con una ROM cucinata era bello veloce, stabile , con il touch migliorato , lo scrolling a bomba e non mi ha dato mai problemi.Batteria ottimo e GPS a palla, oltre che per navigare da cell era buono.
E' sempre un terminale che ho pagato 179Euro e non e che devo lamentarmi.Non ho speso mica 300Euro...
Specifica quale terminale Android non ti finiva la giornata, e poi sicuro che Joikuspot ci sia per Android?
darios81
27-05-2010, 22:25
Specifica quale terminale Android non ti finiva la giornata, e poi sicuro che Joikuspot ci sia per Android?
HTC desire e Legend ( ho provato entrambi sotto dritta di Okiya), Galaxy 7500.
Juikospot l'ho usato per Nokia, mentre su Android 2.2 hanno abilitato l'hotspot Wifi di default insieme a quello via cavo USB (io vorrei sapere come i terminali prima di 2.2 potevano condividere Internet con i portatili).
Di base juikospot fa diventare il cellulare un hotspotWifi e' stanno collegati simultaneamente Wifi e connessione 3g (viene messo veramente sotto stress il telefono)
I terminali con versioni precedenti alla 2.2, potevano avere le funzionalità di tethering wifi, ottenendo dapprima i permessi di root, e poi con un programma tipo QUESTO. (http://code.google.com/p/android-wifi-tether/)
Comunque la durata della batteria dell'Hero, che ho avuto, lo trovata paragonabile a quella del N97mini, anch'esso posseduto.
darios81
27-05-2010, 22:55
I terminali con versioni precedenti alla 2.2, potevano avere le funzionalità di tethering wifi, ottenendo dapprima i permessi di root, e poi con un programma tipo QUESTO. (http://code.google.com/p/android-wifi-tether/)
Comunque la durata della batteria dell'Hero, che ho avuto, lo trovata paragonabile a quella del N97mini, anch'esso posseduto.
Che sarebbe quantificabile in ?
Con n97mini ci faccio la seguente:
In tethering Wifi ci faccio 5-6 ore
Connesso in Wifi ( mi dirai come lo sai? ho dimenticato il cell accesso in Wifi con un programma che ha tenuto la connessione attiva) arriva a fare su per giu 8-9 ore
Se lo uso come telefono 2 giorni pieni e forse 2,5 li arrivo a fare.
Il mio utizzo medio è:
-1/2 ora di telefonate
-2 ore di internet
-1/2 di passatempo
Mi interessa solo che il cellulare mi garantisca questo utilizzo e arrivi a fine giornata, e attualmente riesco a farlo con tranquillità anche con l'X10.
darios81
27-05-2010, 23:56
Il mio utizzo medio è:
-1/2 ora di telefonate
-2 ore di internet
-1/2 di passatempo
Mi interessa solo che il cellulare mi garantisca questo utilizzo e arrivi a fine giornata, e attualmente riesco a farlo con tranquillità anche con l'X10.
Infatti per le tue esigenze e' ottimo, per me che ne faccio un uso intensivo durante il giorno no.Anzi comincio ad innervosirmi se mi trovo nella situazione spiacevole di non poter utilizzare come voglio il mio cellulare.
Sto spendendo sempre un prezzo che varia tra 250 e 400Euro se non di piuì e gradirei che si facesse molta attenzione ( essendo principalmente un cellulare) sulla durata della batteria.
darios è diventato lo spot ufficiale Nokia del forum. In OGNI singolo thread di telefonia c'è lui a difendere Symbian e l'N97 mini.
Penso che non farei lo stesso neanche se mi pagassero 200 euro al mese.
Per la cronaca io, nonostante pessime esperienze con la durata della batteria su Android 2.1, non andrei mai su Symbian. Non mi piace il sistema, non mi piacciono i telefoni con schermo resistivo.
Questo SE a 249 euro non mi sembra affatto male. Non è detto che non si possa anche trovare a qualcosa meno e in ogni caso è pur sempre un ottimo cell con SO Android, capacitivo e una buona portabilità.
Sono un po' scettico sulla 1.6: che senso ha uscirsene ORA con un fw simile?
Questo continua a essere il problema di Android.
sniperspa
28-05-2010, 08:28
darios è diventato lo spot ufficiale Nokia del forum. In OGNI singolo thread di telefonia c'è lui a difendere Symbian e l'N97 mini.
Penso che non farei lo stesso neanche se mi pagassero 200 euro al mese.
Per la cronaca io, nonostante pessime esperienze con la durata della batteria su Android 2.1, non andrei mai su Symbian. Non mi piace il sistema, non mi piacciono i telefoni con schermo resistivo.
Questo SE a 249 euro non mi sembra affatto male. Non è detto che non si possa anche trovare a qualcosa meno e in ogni caso è pur sempre un ottimo cell con SO Android, capacitivo e una buona portabilità.
Sono un po' scettico sulla 1.6: che senso ha uscirsene ORA con un fw simile?
Questo continua a essere il problema di Android.
"Peccato" che symbian lo abbandonerà pure la nokia.
Cmq sia per il discorso 1.6 direi che è inevitabile...per funzionare bene ha bisogno di essere adattato al dispositivo (in particolar modo questo che ha lo schermo piccolo) e per fare queste modifiche c'è bisogno di tempo a quanto pare...e alla fine le ROM "fatte in casa" non girano mai come quelle ufficiali da quello che vedo.
Secondo me è una buona via di mezzo per chi vuole un cellulare (con dimensioni da normale cellulare) con funzionalità da smartphone
darios81
28-05-2010, 08:55
darios è diventato lo spot ufficiale Nokia del forum. In OGNI singolo thread di telefonia c'è lui a difendere Symbian e l'N97 mini.
Penso che non farei lo stesso neanche se mi pagassero 200 euro al mese.
Per la cronaca io, nonostante pessime esperienze con la durata della batteria su Android 2.1, non andrei mai su Symbian. Non mi piace il sistema, non mi piacciono i telefoni con schermo resistivo.
Questo SE a 249 euro non mi sembra affatto male. Non è detto che non si possa anche trovare a qualcosa meno e in ogni caso è pur sempre un ottimo cell con SO Android, capacitivo e una buona portabilità.
Sono un po' scettico sulla 1.6: che senso ha uscirsene ORA con un fw simile?
Questo continua a essere il problema di Android.
Ho provato tanti cellulari, non nego che sono stato tentato dall'iphone e anche da qualche Android.
L'idea di avere mille mila apps e' un sistema rapido e funzionale mi ha affascianto.
Poi sono stato sempre frenato ( non capisco pure il motivo) del perche ogni cell si perda su cose banali.
Alla fine per compensare ho preso n97 che tutto sommato per il prezzo che l'ho preso ( sui 220euro) e' ottimo.
Certo 300-350 non glieli avrei mai dati, ma 220 e' ottimo e piu concorrenziali di altri telefoni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.