View Full Version : Zuckerberg: Facebook rispetta la privacy di chi l'ha a cuore
Redazione di Hardware Upg
26-05-2010, 10:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/zuckerberg-facebook-rispetta-la-privacy-di-chi-l-ha-a-cuore_32696.html
Mark Zuckerberg, CEO e fondatore di Facebook ha rilasciato interessanti dichiarazioni sulla privacy degli utenti del popolare social network
Click sul link per visualizzare la notizia.
Imho l'accoppiata facebook-privacy è come parlare di nutella-tonno...
Ma poi è stata resa possibile la cancellazione TOTALE del profilo (e non la sola disattivazione)? :)
Affermazioni bizzarre... io direi che FB dovrebbe inizialmente impostare di default le opzioni sulla privacy in modalità più "riservata" possibile, lasciando poi all'utente la facoltà di rendere visibile le proprie informazioni.
Certo se fosse stato così dall'inizio... Facebook sarebbe fallito!
;-;
killercode
26-05-2010, 10:21
Sulla prima parte privacy tra utenti ha perfettamente ragione; facebook ha opzioni che ti permettono di essere molto discreto da questo punto di vista; molto più di twitter o myspace e anche linkedin.
Sul secondo punto raccolta dati per marketing non sono così sicuro
Imho l'accoppiata facebook-privacy è come parlare di nutella-tonno...
sarà che ho saltato la colazione, ma a me hai fatto venire fame :D
Scusate l'ot :)
Pier de Notrix
26-05-2010, 10:28
Imho l'accoppiata facebook-privacy è come parlare di nutella-tonno...
In effetti Facebook si basa sulla condivisione dei fatti privati, il suo business è proprio la violazione della privacy... nutella e tonno... mamma mia che cosa tremenda :eek:
ha perfettamente ragione, la gente non se ne cura proprio.
Alessandro Preti
26-05-2010, 10:47
la cancellazione totale dell'account si può gia fare da un pezzo... bisogna solo individuare la procedura!
ci ho messo una giornata per capire come si faceva!
A quel punto del proprio profilo non rimane traccia!
Almeno, così dicono...
FleboDiBirra
26-05-2010, 10:47
Non mi sono mai registarato su Facebook proprio perchè non mi fidavo a dare la mia vita privata in pasto a un moccioso californiano che dice che per lui la privacy non esiste. Per questo mio attegiamento mi sono preso più di qualche critica da parte di amici. Ora salta fuori che forse non ero poi così paranoico. Sono contento :P
Tuvok-LuR-
26-05-2010, 10:49
che palle
Come qualcuno ha detto, è "da sempre" (almeno da quando mi sono iscritto, due anni fa quasi) che si può impostare la privacy e impedire, a chi non è tuo amico di vedere qualsiasi cosa di te, e anche a chi è tuo amico mettere delle restrizioni su foto e cose simili. Inoltre, sarò ingenuo, ma se metto le cose base di me (età, istruzione, 2 foto in croce) non capisco cosa me ne possa fregare se qualche stronzo californiano me le prende...boh...ora se mettessi il codice di carta di credito, ecco, allora si, ma a quel punto sarei io lo stronzo...
Imho l'accoppiata facebook-privacy è come parlare di nutella-tonno...
:sbav: mmmmh che fame! :asd:
comunque è la solita storia, come le email anche facebook richiede un attimo di attenzione per curare la propria privacy, mentre è pieno di gente che lascia dati sensibili a tutti e poi si lamenta pure
FleboDiBirra
26-05-2010, 11:03
:...anche facebook richiede un attimo di attenzione per curare la propria privacy...
a proposito di attenzione:
http://www.lapaweb.com/007-su-facebook.html:asd:
Familyfriend
26-05-2010, 11:12
bhe l unico rimprovero che mi sento di fare a facebook per quanto riguarda la privacy è quello di non impostare di default le impostazioni sicure...
da qualche tempo, dal cambiamento delle regole sulla privacy, mi è capitato spesso di approfittare dell'inconsapevole ingnoranza degli utenti e navigare in tranquillità fra wall e foto di chinque mi capitasse a tiro ( per lo piu chi aveva una ragazza come foto di profilo :P ).
Tutto ciò non dovrebbe essere possibile, e dato che informare dell'esistenza di impostazioni sulla privacy quella percentuale ( a quanto pare alta ) di utenti che non se ne cura per niente non sembra cosa da poco, lunica soluzione, la piu veloce e efficace, secondo me è quella di impostare di default ogni contenuto privato...
la consegnuenza logica è che quei bradipi informatici finirebbero per guardare il wall e chiedersi perché nessuno commenta a mette un like sui loro post... quindi...
bhe forse si la soluzione è semplificare le impostazioni magari in varie fasce di privacy mantentendo in secondo piano libertà di impostare la privacy su ogni tipo di contenuto come adesso...
eheh come sempre nel mondo informatico chi è pratico degli strumenti deve adattarsi alle esigenze di chi ancora è riasto un pochettino indietro
vero, è solo l'utente a decidere chi e come può leggere le proprie informazioni... Sempre se sa come farlo...
Italia 1
26-05-2010, 11:37
Ma... io sono iscritto da un'annetto, quelli come noi che se ne intendono un pò sanno perfettamente dove mettere le mani per bloccare il bloccabile agli sconosciuti, ma, nel mio caso, su 100 contatti (non li chiamo "amici"), solo 4 o 5 sanno fare altrettanto, per gli altri è solo "ammucchia amici che io ne ho piu di te" (e condividono tutto, accettano tutti i gruppi possibili, tutti gli amici, tutto lo spam possibile che gira su quel sito, tipo le applicazioni fasulle che come primo dettaglio vogliono che "inviti tutti i tuoi contatti"). Per sta gente c'è poco da fare, non dovrebbero stare davanti ad un pc, dovrebbe rimanere qualcosa di segreto ed astratto come il funzionamento di una centrale nucleare
gabriweb
26-05-2010, 11:51
Felice di essermi cancellato da FB mesi e mesi fa in maniera definitiva. Non credo a una sola parola di quello che dice Zuckerberg, per me c'è un traffico di dati sensibili impressionanti sia tra le società che producono le applicazioni che richiedono il permesso al profilo dell'utente sia tra società di marketing situate spesso in parti non meglio precisate del mondo. (E i dati poi, non è detto che li utilizzino per fini di marketing).
NON ISCRIVETEVI MI RACCOMANDO!
paolotennisweb
26-05-2010, 12:11
beh zuckemberg si sa non lo fa come hobby e tutta la sua baracca ha un costo, ora non so ma qualche capannone di server penso serve per far funzionare sto facebook, i soldini li fa con la pubblicità e le inserzioni che costano qualche centesimo a click a seconda di quanto vuoi essere visibile.. tutta la storia dei gruppi e dei fan club serve per capire che target sei, è tutto calcolato ed è un modello di business veramente strepitoso
http://it.notizie.yahoo.com/32/20100526/ttc-7-motivi-per-scappar-via-da-facebook-50264ec_1.html
:asd:
http://www.zdnet.com/blog/btl/facebook-breach-user-phone-numbers-exposed-but-whos-to-blame/35015?tag=mantle_skin;content
Felice di non essermi mai iscritto a quel "social" network (avrebbero dovuto farlo chiudere molto tempo fa, ma ancora è in piedi).
Kasanova
26-05-2010, 12:53
Io mi ricordo, che 15 anni fa, tutto questa fobia della violazione delle privacy non esisteva.
Secondo me esageriamo un po' tutti, sia in ambito internet che nella vita reale.
Gli strumenti Facebook te li da, poi è chiaro che vadano usati, altrimenti è come averli. Il problema però è che Facebook è usato da milioni di utenti, molti dei quali hanno iniziato ad usare il computer da molto poco. A questa persone, effettivamente, il social network dovrebbe venire più incontro, rendendo la gestione della propria privacy un po' più semplice.
Certo che se metti foto compromettenti su un social network e dai l'amicizia a cani e porci, evidentemente della tua provacy (online) non ti interessa poi così tanto.
Makers_F
26-05-2010, 13:15
La pacchia è finita... :(
Un'annetto fa, quando mi sono iscritto, le impostazioni della privacy erano intermedie, gli sconosciuti potevano vedere qualcosa e gli amici molto.
Ma poi, con una qualche modificazione del contratto di privacy, è diventato tutto open. Ormai non chiedevo neanche più l'amicizia se dovevo sentire una volta qualcuno, si poteva fare praticamente tutto (guardare bacheca, foto, informazione contatti, link, gruppi, amici, semplicemente non si poteva commentare).
Ieri però, cercando una delle prof esterne che avrò all'esame, ho notato che hanno bloccato tutto di defoult. Non so se funziona anche con i contatti aperti molto tempo fa, ma ora o sei amico o non vedi praticamente nulla. In molti casi giusto il nome e il giorno di nascita (senza neanche l'anno)...
Comunque il fatto è sempre quello, gli strumenti ci sono, è la gente che non ci vuole guardare (e quindi non gli interessa).
Fra tutta la gente che conosco che ha fb, solo uno si è lamentato delle condizioni(probabilmente l'unico che le ha lette), perchè se carica foto (diciamo che è fotografo amatoriale) perde i diritti. Di privacy non ne ha mai parlato nessuno..
Lo credo che un sacco di gente non tocca le sue impostazioni sulla privacy, sono gestite in una maniera orribile e non sono di facile comprensione, aggiungiamo poi il terrore che ha la gente nel modificare un qualsiasi parametro che non sia nome e cognome e la frittata è fatta!
Tra l'altro dopo l'ultima revisione delle impostazioni sulla privacy per rimanere completamente anonimi si doveva bloccare l'accesso a 3 applicazioni specifiche: Yelp, Pandora e Docs.
Anche i nomi delle impostazioni sono fuorvianti, prendete l'ultima trovata di fb, "Programma sperimentale di personalizzazione istantanea", come sottotilo c'è scritto "Controlla il modo in cui i partner selezionati possono personalizzare le funzioni disponibili con le mie informazioni pubbliche la prima volta che visito i loro siti Web"
ma che caspità vuol dire?
sgsgsfgsgsfgsg
26-05-2010, 13:48
Sono fotografo amatoriale anch'io e posso assicurarti che le foto che carichi su facebook anche se stupende e belle non se le filerebbe nessuno!
Chiaramente non parlo delle foto di compleanno o altro ma di foto che potrebbero fare gola ai molti siti specializzati nel settore che le usano x rivenderle.
Le foto che carichi anche alla massima risoluzione vengono ridimensionate e compresse talmente tanto che commercialmente parlando non servirebbero a nulla.
Facebook esiste ed è diventato ciò che conosciamo oggi perchè la gente ha il BISOGNO di "farsi vedere".
Il modo migliore di mantere la privacy è quello di non fare della propria vita una pubblica piazza! imho.
Opteranium
26-05-2010, 14:47
Imho l'accoppiata facebook-privacy è come parlare di nutella-tonno...
cos' hai contro nutella e tonno?? :D
ma anche melanzane e kiwi non sono male...
moddingpark
26-05-2010, 15:11
Per quanto riguarda la privacy su Facebook, non si parla della semplice violazione da parte di altre persone registrate al servizio.
Si tratta della vendita delle informazioni per quanto riguarda scopi di marketing ed anche la cessione delle informazioni ad organizzazione come Servizi Segreti.
Logico che se uno ha un briciolo di cervello, all'atto della registrazione su Facebook, mette solo il minimo indispensabile per essere ritrovato ed aggiunto da amici e parenti: peccato che almeno il 90% delle persone registrate mette di tutto e di più nel profilo.
A prescindere che altri utenti possano vedere o meno le informazioni inserite, rimane il fatto che tutte le informazioni (e le modifiche ad esse) sono registrate nei server di Facebook e non vengono eliminate, anche se non compaiono più tra le pagine visibili del social network.
Si, 15 anni fa non c'era la paura della violazione della privacy: certo, 15 anni fa la telematizzazione e l'informatizzazione era pressochè nulla.
Non sono mai stato attratto da Facebook e simili, ho avuto un rifiuto maggiore quando ho visto come ne erano dipendenti i miei amici e coetanei, ho deciso che avrei fatto la mia personale campagna di boicottaggio contro esso quando ho scoperto come sono davvero trattati i dati personali.
Ariete71
26-05-2010, 18:07
Vi sta tanto a cuore la privacy e date la colpa a facebook. Purtroppo l'italiano medio non ha voglia più di leggere.
Chi si è iscritto su facebook non lo ha fatto sotto minaccia, chi scrive su facebook non lo fa sotto minaccia.
Se Tizio vuole scrivere quello che fa lo fa solamente perchè vuole apparire e se frega della sua privacy.
Io sono iscritto da un anno su facebook, oltre al mio nome e cognome ed indirizzo email non ho rilasciato più nulla, ma questo lo faccio su tutti i forum. Perchè se si dubita di facebook, perchè non si dubita nache di questo sito e di tutti i forum che ci sono sul web? Perchè non fanno notizia e quindi perchè perdere tempo a scrivere?
Quindi anche a voi piace apparire, io sono iscritto da quasi due anni qui, non ho mai scritto, ma vi ho letto. Tutti gli argomenti che vengono trattati sono criticati da tutti voi, non ho mai visto un articolo con commenti positivi in magioranza, questo avviene perchè oggi bisogna andare contro, perchè così ci si sente anticonvenzionali.
A molti di voi facebook non piace, pazienza, intanto se facciamo una percentuale a livello mondiale fra tutti coloro che hanno un collegamento internet, suppongo che sono in netta maggioranza quelli che sono iscritti.
Per finire, Facebook è una moda, come lo è stata la moda di chattare con MIRC. Domani uscirà un'altra piattaforma, quindi verrà abbandonato dalla magior parte degli utenti facebook per buttarsi sulla nuova piattaforma e come sempre ci saranno quelli che andranno contro.
Questo è il mondo.
Facebook rispetta la privacy???????????????????? Facebook e' nato per togliere la privacy, non ha nessun altro scopo. Social network non mi avrete mai!
killercode
26-05-2010, 18:42
Felice di essermi cancellato da FB mesi e mesi fa in maniera definitiva. Non credo a una sola parola di quello che dice Zuckerberg, per me c'è un traffico di dati sensibili impressionanti sia tra le società che producono le applicazioni che richiedono il permesso al profilo dell'utente sia tra società di marketing situate spesso in parti non meglio precisate del mondo. (E i dati poi, non è detto che li utilizzino per fini di marketing).
NON ISCRIVETEVI MI RACCOMANDO!
Disse l'iscritto all'XBOX LIVE :asd: almeno su facebook per dare i tuoi dati alle multinazionali non li devi pagare :asd:
Per finire, Facebook è una moda, come lo è stata la moda di chattare con MIRC. Domani uscirà un'altra piattaforma, quindi verrà abbandonato dalla magior parte degli utenti facebook per buttarsi sulla nuova piattaforma e come sempre ci saranno quelli che andranno contro.
Questo è il mondo.
Ti sbagli, facebook ormai é uno standard de facto come lo é windows per esempio, non ce ne libereremo più. Se viene fuori un social network più bello più figo più tutto la gente sarà restia ad abbandonare facebook perchè non avrà garanzia di riavere gli stessi contatti, e inoltre dovrebbe reimpararsi l'interfaccia grafica e così via.
Non solo, facebook si rivolge a una grande massa, quando ci sono grandi numeri é difficile cambiare qualcosa. L'esempio di mirc non calza perchè era cmq una cosa da smanettoni.
Su NYT pochi giorni fa è uscito un articolo interessante riguardante proprio la privacy in facebook.
Questa immagine è la sintesi di quello che il giornalista ha indagato è grande ma rende l'idea
http://graphics8.nytimes.com/packages/images/newsgraphics/2010/0512-facebook/gif1.jpg
http://graphics8.nytimes.com/packages/images/newsgraphics/2010/0512-facebook/image2.gif
Link alla fonte (http://www.nytimes.com/interactive/2010/05/12/business/facebook-privacy.html)
darios81
26-05-2010, 19:07
Ti sbagli, facebook ormai é uno standard de facto come lo é windows per esempio, non ce ne libereremo più. Se viene fuori un social network più bello più figo più tutto la gente sarà restia ad abbandonare facebook perchè non avrà garanzia di riavere gli stessi contatti, e inoltre dovrebbe reimpararsi l'interfaccia grafica e così via.
Non solo, facebook si rivolge a una grande massa, quando ci sono grandi numeri é difficile cambiare qualcosa. L'esempio di mirc non calza perchè era cmq una cosa da smanettoni.
Ma scusate Facebook e' un social Network, cosa pretendete?
Queste discussioni sulla Privacy, proprio su FB non ci stanno proprio, visto che la maggior parte di gente che frequenta quel posto volutamente vuole mettersi "in mostra" e fa di tutto per far vedere gli altri ( postando in continuazione, taggando di tutto e di piu o semplicemente caricando foto e video) che la propria vita sociale e' meglio degli altri.
Poi c'e la minoranza a cui non frega niente, se una foto viene taggata, che volutamente si sta in disparte e non fa della propria vita pvt, un blog pubblico dove milioni di persone possono vedere e commentare.
Direi che i problemi stanno piu' nelle persone, che per amore di conoscere le cose personali degli altri , per amore di farsi vedere che non sono "frustrati" dalla vita decidono consapevolmente di rendere la propria privacy di dominio pubblico.
Ultravincent
26-05-2010, 19:25
"le modalità con cui le informazioni personali vengono condivise con altri utenti o servizi possono essere gestite in ogni momento dall'utente e non vengono in alcun modo fornite o vendute ad altre compagnie"
'a Zuckerbé... ma a chi la vuoi raccontare? ma vafffff
"le modalità con cui le informazioni personali vengono condivise con altri utenti o servizi possono essere gestite in ogni momento dall'utente e non vengono in alcun modo fornite o vendute ad altre compagnie"
'a Zuckerbé... ma a chi la vuoi raccontare? ma vafffff
Si infatti, sembrano (sono) affermazioni per accalappiare nuovi iscritti che erano diffidenti, ma dai su che presa per il :ciapet:
Italia 1
26-05-2010, 20:11
Io mi ricordo, che 15 anni fa, tutto questa fobia della violazione delle privacy non esisteva.
Secondo me esageriamo un po' tutti, sia in ambito internet che nella vita reale.
Gli strumenti Facebook te li da, poi è chiaro che vadano usati, altrimenti è come averli. Il problema però è che Facebook è usato da milioni di utenti, molti dei quali hanno iniziato ad usare il computer da molto poco. A questa persone, effettivamente, il social network dovrebbe venire più incontro, rendendo la gestione della propria privacy un po' più semplice.
Certo che se metti foto compromettenti su un social network e dai l'amicizia a cani e porci, evidentemente della tua provacy (online) non ti interessa poi così tanto.
Io per far star piu attente alcune persone ho fatto un esempio semplice, dicendogli:
"accettando le applicazioni inutili e dandogli il consenso per girare per tutto il tuo account, potrebbero prendere le tue foto e metterle che so, su un sito porno"
Ho esagerato, ma hanno capito al volo e nel giro di una settimana molti hanno eliminato tutti sti programmetti futili. Purtroppo però la realtà non è molto lontana, io posso vedere e salvare le foto di tutti coloro che sono miei "amici" e anche delle persone a cui faccio richiesta ma che non hanno ancora dato la conferma (si, basta fare richiesta di amicizia per vedere tutto il profilo di una persona !!!)
Il discorso della privacy è palesemente esagerato, si danno i contatti a tutti e ci si lamenta se una telecamera ci riprende se andiamo a fare spesa !! Ma che, stavi ammazzando qualcuno quando passavi li sotto ??
darios81
26-05-2010, 23:20
La realtà sai qual'e? Il motivo stesso per cui ti sei iscritto e usufruisci di Facebook.
gianluca.f
27-05-2010, 07:53
Anche second life sembrava essere qualche anno fa il futuro delle relazioni personali.
Video musicali, pubblicità, assistenza e negozi virtuali. Boh più sentito parlarne.
Ancora prima c'era C6, comunity e software per chattare conoscersi etc...
la differenza è che 10 anni fa nessuno si sognava di mettere le foto di un amico
in mutande, ubriaco, l'amica mezza nuda con la faccia orribile esposti al pubblico ludibrio.
Adesso invece è fico e c'è pure un APP per questo.
Il problema non è tanto FB ma l'assuefazione che porta a prenderlo sotto gamba.
Ultima cosa sulla privacy. La privatezza non esiste nel momento in cui inserisci delle informazioni
in un sistema che non sei tu a controllare. Poi inutile lamentarsi.
NWEvolution
27-05-2010, 07:57
A mio parere su Facebook la privacy NON PUO' esistere.
e chi si lamenta delle "violazioni" sarebbe da bandire dal web.
1. Facebook è un sito per ritrovare, conoscere e farsi conoscere.
2. Facebook non ti costringe ad iscriverti.
3. Facebook non ti costringe ad aggiungere i tuoi dati.
è come mettere un proprio video su youtube e poi fargli causa perchè lo possono vedere tutti... se fossi il giudice gli direi "Sei un pirla..."
Quindi il problema di divulgare i dati all'interno del proprio profilo non dovrebbe esistere. Se non vuoi farli conoscere non li metti su un sito internet.
Il problema della Privacy è, a mio parere, un problema quando sono gli altri che inviano i tuoi dati senza il tuo consenso... ma in questo facebook non può farci niente.
boh.. sta storia mi sembra una caccia alle streghe...
piererentolo
27-05-2010, 08:19
Ti sbagli, facebook ormai é uno standard de facto come lo é windows per esempio, non ce ne libereremo più. Se viene fuori un social network più bello più figo più tutto la gente sarà restia ad abbandonare facebook perchè non avrà garanzia di riavere gli stessi contatti, e inoltre dovrebbe reimpararsi l'interfaccia grafica e così via.
Non solo, facebook si rivolge a una grande massa, quando ci sono grandi numeri é difficile cambiare qualcosa. L'esempio di mirc non calza perchè era cmq una cosa da smanettoni.
Tu si che hai capito tutto!
io ad esempio FB lo apro si e no 1 volta ogni 15 giorni, ma non lo abbandonerei mai e poi mai! Ci sono i contatti di centinaia di persone (comprese email e date di compleanno), vecchi amici o parenti che vedo poche volte all'anno ma che posso contattare in qualsiasi momento.
Anche se uscisse qualcos'altro io non lo abbandonerei mai, e come me penso anche altri milioni di persone
2012comin
27-05-2010, 08:50
A mio parere su Facebook la privacy NON PUO' esistere.
e chi si lamenta delle "violazioni" sarebbe da bandire dal web.
1. Facebook è un sito per ritrovare, conoscere e farsi conoscere.
2. Facebook non ti costringe ad iscriverti.
3. Facebook non ti costringe ad aggiungere i tuoi dati.
è come mettere un proprio video su youtube e poi fargli causa perchè lo possono vedere tutti... se fossi il giudice gli direi "Sei un pirla..."
Quindi il problema di divulgare i dati all'interno del proprio profilo non dovrebbe esistere. Se non vuoi farli conoscere non li metti su un sito internet.
Il problema della Privacy è, a mio parere, un problema quando sono gli altri che inviano i tuoi dati senza il tuo consenso... ma in questo facebook non può farci niente.
boh.. sta storia mi sembra una caccia alle streghe...
io non sono iscritto ma su facebook c'erano delle mie foto con tanto di nome e cognome (le vecchie foto di classe). Chi le aveva pubblicate era un un mio amico (nel vero senso della parola.. non "contatto in facebook") per questo lo
so. Ho chiesto almeno di cancellare il mio nome. Lo ha fatto sostituendolo con cose tipo "l'innominabile" "il timido" ecc^^ per ogni foto un nomignolo diverso. I commenti dei sui "amici" (e qui mi riferisco ai suoi contatti su facebook) erano del tipo "ma chi è sto sfigato" "manco fosse un boss mafioso" ecc.
morale: chi si lamenta delle violazioni Ha Tutto Il Diritto Di Farlo!
darios81
27-05-2010, 08:56
io non sono iscritto ma su facebook c'erano delle mie foto con tanto di nome e cognome (le vecchie foto di classe). Chi le aveva pubblicate era un un mio amico (nel vero senso della parola.. non "contatto in facebook") per questo lo
so. Ho chiesto almeno di cancellare il mio nome. Lo ha fatto sostituendolo con cose tipo "l'innominabile" "il timido" ecc^^ per ogni foto un nomignolo diverso. I commenti dei sui "amici" (e qui mi riferisco ai suoi contatti su facebook) erano del tipo "ma chi è sto sfigato" "manco fosse un boss mafioso" ecc.
morale: chi si lamenta delle violazioni Ha Tutto Il Diritto Di Farlo!
Ma forse non hai capito il motivo o hai letto male la news, perche il tuo problema non c'entra con quello riportato.
2012comin
27-05-2010, 09:04
Ma forse non hai capito il motivo o hai letto male la news, perche il tuo problema non c'entra con quello riportato.
commentavo un commento non la news :)
Cmq non è un "problema" per me... se lo fosse stato avrei potuto fare denuncia... ma sarebbe stato mooolto esagerato
rafagano
27-05-2010, 09:15
Scusate eh, ma se uno si iscrive a Facebook è per CONDIVIDERE PROPRI FATTI PRIVATI CON ALTRE PERSONE.
Che senso ha lamentarsi per la violazione della privacy quando la propria volontà è proprio questa? Come dice Zuckerberg, se uno vuole "proteggersi" è liberissimo di farlo. Manco fossimo tutti dei vip...
Lamentarsi di questa cosa è come comprare una Ferrari e poi lamentarsi perchè di prima fa 100 all'ora.... dovevi comprare un'altra auto ! E comunque se premi di meno l'acceleratore stai sicuro che comunque l'auto va più piano.
Ribadisco la domanda: è possibile cancellarsi definitivamente da Facebook in maniera decente? :)
Senza trucchi della serva, è possibile fare CANCELLA ed essere certi che tutto quanto sia presente sui loro server venga effettivamente cancellato?
L'ultima volta che qualcuno mi ha chiesto di cancellarsi da facebook ho dovuto perderci mezza giornata, dal momento che UFFICIALMENTE non era supportata la cancellazione, ma solo la disattivazione (altra cazzatona che secondo me doveva essere punita severamente dalle authority competenti, ma tant'è...).
In pratica per cancellarti dovevi tipo registrarti nuovamente con la stessa email tipo :asd: .
Questa cosa è cambiata?
jokerpunkz
27-05-2010, 09:33
Facebook, oltre al mio nome e cognome ed indirizzo email non ho rilasciato più nulla, ma questo lo faccio su tutti i forum. Perchè se si dubita di facebook, perchè non si dubita nache di questo sito e di tutti i forum che ci sono sul web? Perchè non fanno notizia e quindi perchè perdere tempo a scrivere?
Quindi anche a voi piace apparire, io sono iscritto da quasi due anni qui, non ho mai scritto, ma vi ho letto. Tutti gli argomenti che vengono trattati sono criticati da tutti voi, non ho mai visto un articolo con commenti positivi in magioranza, questo avviene perchè oggi bisogna andare contro, perchè così ci si sente anticonvenzionali.
Questo è il mondo.
si ma c'è una sostanziale differenza: io qui ho un nickname, perchè mi interessa condividere informazioni su una board particolare, esprimere opinioni ecc.....su facebook scrivi nome e cognome per essere personalmente rintracciabile!!! è ben diverso!
qui al max qualcuno sa chè eiste un utente "jokerpunkz" che la pensa così o colà....là c'è nome e cognome che in determinate situazioni qualcuno che non la pensa come te può fartela pagare (aka chi pensa che l'abito fà il monaco)
tanto per essere chiari: oggi nel momento che fai una domanda di assunzione, spulciano anche i tui dati on line
in linea di principio è sbagliato come schedare le impronte digitali o avere la mappatura genetica i tutti...
poi l'anti convenzionale non centra una fava, si critica perchè è piu facile: se un argomento mi sta bene così, allora non ho nulla da ridire, se trovo dei commenti da fare li faccio.... è una costruzione mentale tipica degli umani penso, italiani in particolare :D
detto questo: le cose espresse dal boss di facebook secondo me sono "bueade" nel senso che è come chiedere all'oste se il vino è buono....
Io credo che a questo mondo ci sia troppa ignoranza a livello informatico. Quanta gente sa che uso si fa di Internet? Molta gente non sa che differenza ci sia tra la parola Internet e la parola Facebook. Sono troppe le persone che ignorano l'importanza di Internet e la molteplicità di utilizzi che di esso se ne può fare. La maggior parte di queste persone sono iscritte a Facebook e per loro accendere un pc significa aprire una pagina internet, digitare quell'indirizzo e iniziare a divertirsi (con la privacy degli altri). Sì, perchè tutti parlano di privacy e dell'incapacità di gestirla su FB, della possibilità di settare i corretti parametri per fare in modo che le proprie informazioni rimangano riservate. Ma quanti hanno voglia di navigare nei meandri di Facebook per impostare 50 parametri per un totale di più di 170 opzioni? E quanti hanno voglia (e soprattutto tempo) di leggere un rapporto sulla privacy che risulta più lungo della costituzione americana? E' ovvio che la maggior parte della gente iscritta su FB queste cose nemmeno le sa, alcuni nemmeno sanno dell'esistenza di tutte queste opzioni. Ma soprattutto, alla gente che non è iscritta chi gliela controlla la propria privacy? Ciò che interessa alla gente è inserire il proprio nick, la propria password e iniziare a condividere, a parlare, a giocare, a scherzare... Bello!! direbbero in molti. Lo direi io stesso se il mondo non fosse quello che è. Tutto gira intorno a Internet. Per fare un esempio, quanta gente sa che ai giorni nostri molte aziende prima di assumere un candidato, ne scrivono nome e cognome su Google alla ricerca di esperienze passate e informazioni personali? Ricerca che, immancabilmente, tra i primi risultati, restituisce il proprio profilo Facebook. Con quale faccia si presenterebbe il candidato al colloquio se sapesse che il datore di lavoro poco tempo prima lo ha visto in abbigliamento e atteggiamenti non molto professionali? E’ ovvio, ciò che ha visto magari non era in un ambito lavorativo, ma molto spesso vita privata e vita lavorativa s’incrociano e l’una è conseguenza dell’altra. E ripeto, cosa dire di tutte le informazioni che trapelano tramite FB delle persone che non sono nemmeno iscritte? E’ giusto affidare la propria privacy agli altri? E’ giusto che, anche senza la propria volontà, altre persone possano condividere le proprie informazioni, le proprie foto, con gente che nemmeno si conosce?
Permettetemi di dirlo, secondo me, al giorno d’oggi, un sito come Facebook non dovrebbe proprio esistere!
darios81
27-05-2010, 09:48
Permettetemi di dirlo, secondo me, al giorno d’oggi, un sito come Facebook non dovrebbe proprio esistere!
Bel discorso qualunquista dove passi da un opposto all'altro.
Se il problema sono le persone come dici nella prima parte, certamente per esclusione non puoi' dare la colpa a facebook.
altrimenti se facebook non dovrebbe esistere, perche dici che le persone sono ignoranti e non leggono attentamente cio che sta scritto su un sito ?
Deciditi, non puoi fare di tutta l'erba un fascio, come non puoi criticare chi ti mette a disposizione una piattaforma di Social Network e poi vieni a lamentarti se gli utenti ( tuoi conoscenti tra l'altro ) ne fa un uso discriminatorio.
Infatti non ho dato colpe a Facebook, dò colpe alla gente che lo utilizza. La gente comune non ha abbastanza conoscenze per poter controllare una piattaforma come questa. E quindi si hanno due possibilità: o FB adegua le regole sulla privacy alla conoscenza informatica media (cosa che mi risulta impossibile proprio per definizione di Social Network), oppure un sito simile alcune regole sulla privacy le trasgredisce immancabilmente (ripeto, per colpa dei propri utenti e non del fondatore). Per questo giungo alla conclusione che forse, per rimediare a tali problemi, era meglio se Facebook non esisteva proprio. Ma ormai c'è e la dipendenza è troppo alta per poter tornare indietro.
In merito a quel che dici sui miei conoscenti che condividono mie foto con altri, non posso certo andare da ciascun conoscente che mi fa una foto (magari pure di nascosto) e andare a dirgli di non taggarmi su FB... Ma ti pare?? Passerei le giornate a inseguire i conoscenti... Ma che mondo sta diventando?
darios81
27-05-2010, 10:31
Infatti non ho dato colpe a Facebook, dò colpe alla gente che lo utilizza. La gente comune non ha abbastanza conoscenze per poter controllare una piattaforma come questa. E quindi si hanno due possibilità: o FB adegua le regole sulla privacy alla conoscenza informatica media (cosa che mi risulta impossibile proprio per definizione di Social Network), oppure un sito simile alcune regole sulla privacy le trasgredisce immancabilmente (ripeto, per colpa dei propri utenti e non del fondatore). Per questo giungo alla conclusione che forse, per rimediare a tali problemi, era meglio se Facebook non esisteva proprio. Ma ormai c'è e la dipendenza è troppo alta per poter tornare indietro.
In merito a quel che dici sui miei conoscenti che condividono mie foto con altri, non posso certo andare da ciascun conoscente che mi fa una foto (magari pure di nascosto) e andare a dirgli di non taggarmi su FB... Ma ti pare?? Passerei le giornate a inseguire i conoscenti... Ma che mondo sta diventando?
In che modo dovrebbe adeguarsi? Cioe' e' un social network.
Semmai riprendendo il tuo ultimo esempio, se ti fanno una foto di nascosto e viene passata ad altri amici ed amici di amici ( alla vecchia maniera , con foto su carta) non e' sempre la stessa cosa?
Stanno violando la tua Privacy
In che modo dovrebbe adeguarsi? Cioe' e' un social network.
Non hai letto bene il commento... Le ipotesi erano due, la prima era quella di adeguarsi, che ho descritto come impossibile, la seconda che, senza adeguamenti, la trasgressione di alcune regole è inevitabile.
Semmai riprendendo il tuo ultimo esempio, se ti fanno una foto di nascosto e viene passata ad altri amici ed amici di amici ( alla vecchia maniera , con foto su carta) non e' sempre la stessa cosa?
Stanno violando la tua Privacy
Infatti lo si fa di nascosto, è una cosa che si fa per divertirsi tra amici... Io non credo che prima di Facebook un mio amico mi scattasse una foto di nascosto per andare a divertirsi con il mio datore di lavoro (che potrebbe prenderla pure male). Un conto è il divertimento, un altro lo sputtanamento a livello globale. Grazie a Facebook quest'ultimo è inevitabile.
darios81
27-05-2010, 11:01
Non hai letto bene il commento... Le ipotesi erano due, la prima era quella di adeguarsi, che ho descritto come impossibile, la seconda che, senza adeguamenti, la trasgressione di alcune regole è inevitabile.
Infatti lo si fa di nascosto, è una cosa che si fa per divertirsi tra amici... Io non credo che prima di Facebook un mio amico mi scattasse una foto di nascosto per andare a divertirsi con il mio datore di lavoro (che potrebbe prenderla pure male). Un conto è il divertimento, un altro lo sputtanamento a livello globale. Grazie a Facebook quest'ultimo è inevitabile.
Con l'informazione che si diffonde via etere Facebook e' solo una goccia in un oceano piu' vasto.
Ariete71
27-05-2010, 17:59
non so come si fa il quote qui, comunque, è stato scritto che qui c'è un nick e non nome e cognome, allora ti dico prova a cercare su facebook pantera nera o altri fantasia nuova e tanti altri nomi. Non è che devi scrivere per forza il tuo nome e cognome, il tuo sesso, il tuo segno zodiacale e tanto altro, se vuoi puoi rimanere anonimo anche lì.
Per il discorso che il datore di lavoro futuro fa una ricerca su google con nome e cognome ed esce la tua foto su facebook, è un discorso che non sta in piedi. Io nel mio privato posso fare quello che mi pare e piace, al datore di lavoro deve interessare come lavoro e se al lavoro mi presento lucido. Se poi il sabato sera mi sballo o mi ubriaco non sono problemi suoi, visot che il sabato non sono al lavoro.
Per le impostazioni sulla privacy di facebook, saranno anche 150, ma possono essere anche 5, ma chi frequenta FB noni interessa la sua privacy, non gli interessano che le sue foto vengono vendute, anzi se lo viene a sapere è anche contento, poi se vengono pubblicate su qualche giornale o tv, non oso immaginare cosa gli succede.
Le chat IRC non erano per smanettoni, perchè altrimenti in Italia avremo molti smanettoni di internet, visto che io frequentavo il canale ITALIA del circuito Undernet ed ero amministratore del canale ITALIA 1 (non la tv) sempre sul circuito Undernet, e di utenti collegati c'è ne stavano.
Quindi Facebook è una moda, come hanno imparato ad usare questa interfaccia grafica e si è cominciato a popolare negli anni, così succederà con la nuova piattaforma che uscira nel prossimo futuro.
In più facebook ha dalla sua che su tutti i cellulari di ultima generazione, sulle console, si ha la possibilità di collegarsi.
Hackergio
27-05-2010, 18:58
ma ragazziiiiiiiiiiiiiiiiii!! mai provato tonno e nutella?? sono uno spettacolooooooooooo!!! heheheh cmq riguardo a quella cosa di nome facebook o meglio (distruttore di tantissime coppie) la maggior parte delle persone non hanno idea di come sia strutturato facebook! la gente pensa solo a petsociety piu tosto che farmville ma in realta voi iscritti siete solo pedine x gli hacker!!! utilizzano i vostri ip x fare i fatti loro! amico di qua.. amico di la... e da dietro hahaha si divertono!!! mai e ripeto maii nome e cognome sul web! mai! purtroppo in pochi anni l'uso del pc e stato integrato nella nostra vita quotidiana! senza internet il mondo e perso!! il grosso problema e che la maggior parte dell'utenza del web non conosce minimamente il mondo del web e le sue funzioni! la tv dice solo quello ke vuole dire!! ma la realtà e ben altra!! e un discroso molto ampio... e visto che me ne intendo un po... ci vorrebbero anni x descrivere al meglio cosa vuol dire la parola internet! d'ogni modo il mio consiglio è: vuoi vedere un tuo amico?? esci insieme a lui! vuoi trovare una ragazza/o tira fuori il coraggio e fai il cavaliere! vuoi zappare la terra??? non usare farmville! vai di persona a zappare così capirete cosa vul dire farlo!! e non cliccando 2 tasti! uscite da casa! non state le giornate davanti ad un cavolo di monitor!! siete giovani!! si vive una volta sola!! e godetevela sta vita!!! io mi ricordo i tempi dell'oratorio... a pallone\1..2...3.stella..\nascondino\il salto della corda...\ oggi che si fa?? Facebook\msn\twitter\facebook\FACEBOOK\facebook\ non capite che facebook vi fa restare pikkoli!! xche non apprenderete mai niente dalla vita!! ascoltate un fesso: andate in camporella e godetevi la vita!!!
Non mi sono mai registarato su Facebook proprio perchè non mi fidavo a dare la mia vita privata in pasto a un moccioso californiano che dice che per lui la privacy non esiste. Per questo mio attegiamento mi sono preso più di qualche critica da parte di amici. Ora salta fuori che forse non ero poi così paranoico. Sono contento :P
Sarà ma resto convinto che privacy e internet sono tonno e nutella da un bel pezzo a prescindere da FB. Da quando mandi una mail con google a quando fai una ricerca su un qualsiasi motore di ricerca... tutto viene tracciato ed archiviato. Facebook è il minore dei mali forse.. sarò più paranoico di te. :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.