PDA

View Full Version : Box Hard Disk esterni.


00xyz00
26-05-2010, 00:23
Che ne dite di fare un elenco dei box esterni per hdd con i quali vi siete trovati bene, magari aggiungendo una piccola descrizione, porte disponibili e prezzo di mercato??
Si potrebbe mettere il 3d in evidenza facendo cosi il punto della situazione e evitando un sacco di post con la fatidica domanda sul box :D

kiavk
26-05-2010, 01:45
Si infatti, interesserebbe anche a me. Ho bisogno di collegare un HD esternamente tramite usb 3.0 (per come ho capito è più veloce di una porta e-sata e anche di un hard didsk connesso internamente tramite s-ata (???), correggetemi se sbaglio). Mi chiedevo se devo comprare per forza un box esterno con incluso l'hd o posso fae una mia configurazione.... scusate l'ignoranza.... :fagiano:

k@rletto
26-05-2010, 10:41
Che ne dite di fare un elenco dei box esterni per hdd con i quali vi siete trovati bene, magari aggiungendo una piccola descrizione, porte disponibili e prezzo di mercato??
Si potrebbe mettere il 3d in evidenza facendo cosi il punto della situazione e evitando un sacco di post con la fatidica domanda sul box :D


OTTIMA CONSIDERAZIONE!!!

Infatti sugli hdd bene o male un pò tutti sappiamo orientarci a seconda delle
esigenze.... ma riguardo ai box esterni (almeno nel mio caso) c'è ancora molta
molta incertezza!
Quindi credo che qualche parere e/o valutazione sulle vostre esperienze
dirette, sarebbe cosa graditissima e utilissima a tutti! :) :)

00xyz00
26-05-2010, 17:55
Bene, vediamo se qualcuno ha voglia di scrivere due righe su qualche box. Poi casomai sistemo io il primo post con l'elenco.

k@rletto
29-05-2010, 14:23
Bene, vediamo se qualcuno ha voglia di scrivere due righe su qualche box. Poi casomai sistemo io il primo post con l'elenco.


Ahii.... Ahii... :rolleyes:

Mi sembra di capire che in tema di box esterni gli esperti tengano "orecchio da mercante"!!!... :ops2:

00xyz00
29-05-2010, 18:29
Ehehe.... piu che altro molti dicono che sono tutti uguali. Io ho solo un vecchio lacie solo con usb e quindi non posso dire molto. Speriamo che qualcuno abbia il buon cuore di scrivere due righe :D

kiavk
30-05-2010, 13:55
Cosa ne pensate di una Docking station??? 3.0 ovviamente!

ICY BOX IB-110

http://www.raidsonic.de/data/products/icybox/IB-110StU3/IB-110StU3_gal4.jpg

"For Brief Visits

It's like with a visitor who won’t stay long. "Make yourself comfortable." "No, thanks, I have to leave soon."

The ICY BOX IB-110 (112) docking station is for brief visits of external HDDs.
If you want to check or download one or two files and it has to be done fast.
Simply push in the HDD, never mind if 2.5" or 3.5", the SATA connector fits both formats.

As you don't want to lose time, there are Hot Swap, Hot Plug & Play as well as USB and eSATA connectors.

Eventually you pull out the HDD, and the slot will be sealed with a lid again. As if nothing had happened."

Model: IB-110StU3-B
Article No.: 20800
EAN Code: 4250078184430
Brand: ICY BOX
Category: External case
Material: Premium hard synthetic material
2,5": 2.5''
3,5": 3.5''
HDD size (cm/mm): 6.35cm / 8.89 cm
HDD interface: 2.5'' SATA I/II, 1x 3.5'' SATA I/II
HDD height: 2.5'' up to 12.5 mm, 3.5'' standard
HDD capacity: 2.5'': 1x up to 500 GB, 3.5'': 1x up to 2 TB
Hot Swap: Yes
Plug & Play: Yes
External data interface: 1x USB 3.0
Operating system: Windows XP/Vista/7
Transfer rate: USB 3.0 up to 5 Gbit/s
Power switch: Yes
Fan: No
Lock: No
LED: Power, HDD Access
Display: No
Power connector: Wall Power Supply: AC: 100-240 V/50-60 Hz/0.8 A/24 W; DC: 12 V/2 A
Packing content: 1x IB-110StUS2-B, 1x power adapter, 1x USB data cable, 1x eSATA data cable, 1x manual

www.raidsonic.de (http://www.raidsonic.de/en/products/details.php?we_objectID=6834)

00xyz00
30-05-2010, 14:17
Secondo me è comoda soltanto nel caso in cui si devono fare backup su piu dischi. Altrimenti secondo me l'hdd è troppo esposto alla polvere e agli altri fattori ambientali. Un box chiuso credo sia da preferire.

kiavk
30-05-2010, 14:53
Secondo me è comoda soltanto nel caso in cui si devono fare backup su piu dischi. Altrimenti secondo me l'hdd è troppo esposto alla polvere e agli altri fattori ambientali. Un box chiuso credo sia da preferire.

Si ma poi se devi connettere un'altro hd??? lo devi smontare prima?????

Non sono riuscito a trovare un box che supporti sia usb 3.0 che sata 600... qualcuno può aiutarmi?

Grazie mille!

kiavk
30-05-2010, 15:25
Si ma poi se devi connettere un'altro hd??? lo devi smontare prima?????

Non sono riuscito a trovare un box che supporti sia usb 3.0 che sata 600... qualcuno può aiutarmi?

Grazie mille!

1) Sbaglio o i sata 600 sono retrocompatibili??? quindi fungono anche su un box per sata 150 o 300?????

2) qualcuno conosce un box esterno chiuso con un'apertura magari ad incastro che ti permetta di cambiare subito hd senza viti ecc ecc???

grazie mille

00xyz00
30-05-2010, 16:02
2) qualcuno conosce un box esterno chiuso con un'apertura magari ad incastro che ti permetta di cambiare subito hd senza viti ecc ecc???

grazie mille

Si ci sono quelli della Cooler Master in cui sostituire l'hdd è semplicissimo. Mi pare il modello sia Xcraft 360 ma non è nuovissimo...

zanialex
30-05-2010, 21:38
Salve a tutti!
Io uso questo con 2 Seagate da 640GB cad.:

http://www.raidsonic.de/en/products/soho-raid.php?we_objectID=6863

collegato in JBOD con l'eSATA è molto veloce, una media di 70Mbps.

moon182
31-05-2010, 14:54
Salve a tutti!
Io uso questo con 2 Seagate da 640GB cad.:

http://www.raidsonic.de/en/products/soho-raid.php?we_objectID=6863

collegato in JBOD con l'eSATA è molto veloce, una media di 70Mbps.

molto interessanti questi box...hanno pure quelli con porta firewire.. :)

sai mica dove si possono acquistare?

moon182
31-05-2010, 15:00
questo soprattutto: link (http://www.raidsonic.de/en/products/external-cases.php?we_objectID=6993).

http://www.raidsonic.de/data/products/icybox/IB-326StUSE2/IB-326_gal.jpg

http://www.raidsonic.de/data/products/icybox/IB-326StUSE2/IB-326_gal1.jpg

porta firewire 800 e costruzione semplice...però non riesco a trovar qualcuno che lo venda... :mc:

spikethemike
31-05-2010, 15:38
Io ho ordinato un thermaltake silver river II...
Devo metterci un seagate 7200.12 da 320gb che mi avanza....
Devo dire che l'ho visto completo...corpo in alluminio...usb 2.0 & e-sata...bello anche esteticamente...e lo si trova tranquillamente intorno ai 35 euro.
http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1287&ID=1941

In più ho visto il tutorial su come installare il disco su youtube...veramente imbarazzante la semplicità....
http://www.youtube.com/watch?v=NEFNJYvp8Lc

In alternativa ho visto anche l'enermax jazz...ha un'ottima dissipazione del calore grazie alla sua struttura...ma manca di tasto I/O...io personalmente la ritengo una cosa importante...

kiavk
01-06-2010, 18:07
Io ho ordinato un thermaltake silver river II...
Devo metterci un seagate 7200.12 da 320gb che mi avanza....
Devo dire che l'ho visto completo...corpo in alluminio...usb 2.0 & e-sata...bello anche esteticamente...e lo si trova tranquillamente intorno ai 35 euro.

Ma a questo punto per 40 euro non conviene un box già usb 3.0???

spikethemike
01-06-2010, 20:23
Beh penso di sì...non li ho visti i prezzi...posto che si abbia una mobo con usb 3.0...io non ce l'ho ma avendo la connessione e-sata va più che bene per le mie esigenze...poi del resto l'usb 3.0 è ancora poco diffuso quindi su dispositivi che non sono il mio pc sfrutterei comunque le specifiche 2.0...
Poi se non erro il 3.0 sfrutta un 4,8 gbps, ma, corregetemi se sbaglio, se il disco inserito all'interno è un SataII non castra la velocità a 3,0 gbps???? Per quanto ne so essendo lo scambio dati in entrata e uscita sarebbe contemporanea...ma la porta usb non dovrebbe comunque "aspettare" il SataII???
Se è così l'e-sata a 3 Gbps andrebbe più che bene...
Se poi l'hdd è SataIII e la mobo ha l'usb 3,0 integrato allora...no contest!!!;)
Ma sono mie supposizioni...qualcuno mi confuti affinchè possa imparare qualcosa di nuovo...
Comunque per quanto riguarda il Silver River II...mi è appena arrivato...ed devo essere sincero è proprio un ottimo prodotto...Come qualità costruttiva è eccellente (e sono un fissato eh)...in più essendo fatto d'alluminio è gelido...:D
Tra un pò ci metto il 7200.12 e vediamo...ma comunque sono soddisfatto ottimo acquisto...

00xyz00
02-06-2010, 00:39
A quanto ne so la usb 3 non è cosi fondamentale a questo livello di sviluppo. Leggendo in giro le velocità di trasferimento reali stanno molto molto sotto quelle teoriche.

Buichtnt
12-09-2010, 20:34
vorrei riuppare il thread!c'è qualcuno che può consigliare un buon box per hd da 3,5 pollici??

sinfoni
12-09-2010, 20:49
vorrei riuppare il thread!c'è qualcuno che può consigliare un buon box per hd da 3,5 pollici??

Da prokoo della LC-POWER e costa 23€ circa. é sata to e-sata o/e Usb.

http://www.lc-power.de/index.php?id=132

Lo ho io preso poco tempo a dietro e trasferisco i file a 100 Mb/s ;)

spikethemike
26-10-2010, 22:51
Cooler master xport 351...Ottimo!!!

matteeo
27-10-2010, 20:30
Mi intrometto per una domandina da niubbo totale.
Sono in procinto di acquistare un box esterno ma ho notato che alcuni box per hdd da 2.5" s-ata recano la dicitura della capacità massima (supports up to 500gb)... ma... possibile?
Qualcuno ha provato ad inserire hdd con capienza superiore a quanto indicato nelle istruzioni e/o scatole?? Ovvio che potrebbero essere packaging vecchi ma non vorrei ritrovarmi con un prodotto obsoleto già all'acquisto.
Grazie.

gnpb
30-10-2010, 19:03
Esistono box anche solo usb2 e meglio p-ata che abbiano la funzione che spegne il disco dopo un tot di tempo di inutilizzo come accade tipo per il Western Digital Elements e il
Samsung G3?

Ho qualche hdd p-ata e sata che mi avanza e mi scoccia comprarne uno nuovo completo di box solo per questa funzione...:mc:

Bibi_o
01-11-2010, 17:11
Domandiiiiina da un'altra niubba completa. So che il mio ragazzo ha bisogno di sostituire il case del suo hard disk esterno (da 2,5"), e avrei una mezza idea di fargli una sorpresa e prenderglielo io... però vorrei prendere qualcosa di buono, che funzioni bene e non si rovini poco dopo averlo preso.

Ad esempio, i materiali: ho ragione nel supporre che sia meglio un case in alluminio, piuttosto che in materiale plastico, perché il primo assicura una maggiore dissipazione del calore?

Secondo punto, la casa produttrice: ce n'è qualcuna che sarebbe meglio evitare? Case più o meno buone? Per il momento sto guardando solo su ebay, sul Power Star (http://cgi.ebay.it/POWER-STAR-Cabinet-esterno-2-5-BE-USB-SATA-25-PS-/290490105909?pt=Box_per_Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item43a28f4035) e sull'Advance (http://cgi.ebay.it/ADVANCE-Cabinet-esterno-2-5-SATA-IDE-BX-2510CB-/290490107601?pt=Box_per_Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item43a28f46d1) mi sapete dire qualcosa?

Altri posti in cui potrei dare un'occhiata?


Ringrazio in anticipo chiunque mi sappia dare una mano... e ricordate, non si spara né sul pianista né sui niubbi :P

Gryphon80
03-11-2010, 12:09
scusate mi sono accorto ora di questo post... quale box esterno posso usare per un HD sata da 2 tb e 64 cache?

il modello dell'HD è westerndigital WD20EARS - GreenPower

sdk
04-11-2010, 14:43
Mai fatto uso di hd esterni prima d'ora, ma ora che mi servirebbe preferirei comprare separatamente box e hd.
Cerco un box con connessione esata e ho visto che il modello che si trova più facilmente è l'LC-PRO 35BE3 (http://www.lc-power.de/index.php?id=132&L=1), consigliato anche da un altro utente qualche post fa.
Il "problema" è
eSATA transfer rate: up to 1.5Gbit/s
Non dovrebbe essere 2,4Gbit/s?

Come alternativa, restando sotto i 30€, ho visto anche l'Icy Box 371StUS2-B (http://www.raidsonic.de/en/products/external-cases.php?we_objectID=6828) con un paio di € in più, pareri?

Grazie :)

$w@n
05-11-2010, 00:13
Raga sapete consigliarmi un box da 3,5 per un HD da 1 terabyte che abbia come porte d'uscita un USB 2.0 e una porta eSata?? A buon prezzo xD

vic_20
17-01-2011, 22:14
Cooler master xport 351...Ottimo!!!
ho inserito dentro questo Xport 351 un wd da 1tb green sata e copiando un file grosso da hard disk del pc all'hard disk esterno usb copia a 12MB/sec, veramente lento. ho un lacie che copia a circa 25 MB/sec.
stessa configurazione ora copia a 18MB/sec.