View Full Version : scelta prima reflex digitale
_Mattia_90
25-05-2010, 20:51
Salve a tutti,
mi sto avvicinando al mondo reflex e vorrei fare il mio primo acquisto. Sono un paio di giorni che sto cercando in vari negozi qualche offerta o qualche cosiglio; il mio budget è all'incirca 600€. I miei dubbi sono:
450D con 18-55 IS a 550€;
D3000 con 18-55 VR e 55-200 VR a 650€;
K-x con 18-55 e 55-200 a 700€;
D5000 con 18-105 VR a 670 €.
L'utilizzo che dovrei farne è più o meno un utilizzo da turista diciamo, paesaggi, ritratti e quant'altro. Voi cosa mi consigliate..???
_Mattia_90
25-05-2010, 21:16
c'è nessuno che possa darmi qualche consiglio...??
boribori
26-05-2010, 07:25
con 700 euro ti prendi una canon 550D con 18-55 IS che per iniziare va benissimo, se per te è troppo vai di canon 500D + 18-55 IS a 600€ o nikon D5000 con 18-105 VR a 650 euro.
Se vuoi spendere di meno ci sono le canon 1000D o le 450D altrimenti la nikon D3000.
ARARARARARARA
26-05-2010, 08:41
provale e decidi in base a quella che è più comoda per te, a meno che tu non abbia già lenti a casa o amici con macchine di un determinato brand (cosa che può essere utile, io ho scelto nikon anche perchè un mio amico aveva nikon e la possibilità di prestarci le lenti mi ha fatto scegliere nikon, poi altri miei amici hanno preso nikon sempre per questo discorso, altri invece hanno comunque scelto canon).
Cmq tra quelle da te citate i pro e contro principali secondo me sono i seguenti:
D5000
Pro: alti iso, ottica con buona escursione (quella da te citata 18-105)
Contro: prezzo
K-x
pro: raffica più veloce di tutte le altre entry level in commercio, ottimo sensore con elevata gamma dinamica, è resistente all'acqua (non che le altre non lo siano, ma questa è garantita) e molte lenti pentax lo sono (WR)
contro: prezzo
D3000
Pro: non ne vedo alcuno
Contro: tanti
450D
Pro: prezzo
Contro: tanti anche se meno di quelli della D3000
aggiungo
550D
pro: sensore della 7D e video full HD
contro: una macchina che non mi convince, ha cose da semi pro, come il salvataggio dei raw a 14 bit ma non ha neppure il monitor sulla spalla, troppi pochi tasti dedicati, si usa e imposta proprio come fosse la più scarsa delle entry... prodotto che proprio non mi piace (parere personale)
e aggiungo anche
Phase one 645DF con P65+ e 80 mm f/2.8
Pro: ottima lente, ottimo sensore che da immagini a 16 bit, alta risoluzione
Contro: peso, prezzo, raffica lenta, iso massimo alquanto basso
Salve a tutti,
mi sto avvicinando al mondo reflex e vorrei fare il mio primo acquisto. Sono un paio di giorni che sto cercando in vari negozi qualche offerta o qualche cosiglio; il mio budget è all'incirca 600€. I miei dubbi sono:
450D con 18-55 IS a 550€;
D3000 con 18-55 VR e 55-200 VR a 650€;
K-x con 18-55 e 55-200 a 700€;
D5000 con 18-105 VR a 670 €.
L'utilizzo che dovrei farne è più o meno un utilizzo da turista diciamo, paesaggi, ritratti e quant'altro. Voi cosa mi consigliate..???
La Canon la trovi a 500€ ( basta cercare sul trovaprezzi -> http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=450d+18-55+is&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb ) e, nonostante l'eta di presentazione, ha ottime prestazioni, ha tutto quel che serve per fare fotografia e ha un buon prezzo (si trovano offerte anche con il 55-205is a 700€).
Però la Pentax K-X ha un prezzo davvero alettante... l'unico difetto di quel che stai compreresti è il dover sottostare alle pile AAA invece che le batterie dedicate di Canon e Nikon che si ricaricano in un batter di ciglia... diciamo che se non ti scoppia la passione per la fotografia è probabilmente la scelta migliore mentre se in futuro vorrai ampliare il parco ottiche od evolverti, Canon e Nikon sono certamente molto più consigliabili (ti sconsiglio solo la D3000).
_Mattia_90
26-05-2010, 11:44
diciamo che ho valutato un attimo e tenendo conto anche del fattore "soldi", mi sono orientato più per una 450D o una D5000. Preferivo acquistarla in negozio e non in internet, e le 500D in negozio sforano il mio budget previsto (solo corpo 689€ per dire). A casa ho anche un obbiettivo Tamron 1:4.5 80-205, può andar bene per una 450D o una D5000..?
Tra le 2 quale mi consigliate..??
SuperMariano81
26-05-2010, 12:56
canon 40d usata o nikon d80 usata e con quello che avanza un bel obiettivo.
boribori
26-05-2010, 13:14
canon 40d usata o nikon d80 usata e con quello che avanza un bel obiettivo.
Quoto
le 30D le trovi a 350€
le 40D le trovi a 450€
io ho preso una 30D che sembra nuova di pacca con 3642 scatti...
visto che te vorresti comprare in negozio, se sei di Roma o dintorni, potrei mandarti un pm con l'indirizzo di uno che vende le 550D a 680€, le 500D a 580€ e le 450D a 480€, tutte con il 18-55 IS, questo 1 mese fa ora non so se ha calato i prezzi.
SuperMariano81
26-05-2010, 13:18
Quoto
le 30D le trovi a 350€
le 40D le trovi a 450€
io ho preso una 30D che sembra nuova di pacca con 3642 scatti...
visto che te vorresti comprare in negozio, se sei di Roma o dintorni, potrei mandarti un pm con l'indirizzo di uno che vende le 550D a 680€, le 500D a 580€ e le 450D a 480€, tutte con il 18-55 IS, questo 1 mese fa ora non so se ha calato i prezzi.
puoi tranquillamente scriverlo in chiaro, sarà il "solito" granbazaar (se è lui on-line non gode di ottima fama, ma parlo per sentito dire).
cmq una 30d a 350 euro è un affare che non mi lascerei scappare, con altri 350 ti prendi un ottica degna di questo nome :)
l'unica assenza alla 30d è il LiveView che devo ammettere è comodo....
WildBoar
26-05-2010, 14:16
diciamo che ho valutato un attimo e tenendo conto anche del fattore "soldi", mi sono orientato più per una 450D o una D5000. Preferivo acquistarla in negozio e non in internet, e le 500D in negozio sforano il mio budget previsto (solo corpo 689€ per dire). A casa ho anche un obbiettivo Tamron 1:4.5 80-205, può andar bene per una 450D o una D5000..?
Tra le 2 quale mi consigliate..??
ma che attacco ha l'obiettivo? per canon, per nikon o altro? e se per canon è di una più recente eos (attacco EF) o di una più vecchia canon con attacco FD?
comunque in attesa di capire se è recuperabile, intanto valle a provare queste due vedi se hai preferenza nell'impugarle o nel feeling, e decidi se ti basta arrivare a 105mm o no? (attualmente che fotocamera usi? con che focali?)
boribori
26-05-2010, 14:20
puoi tranquillamente scriverlo in chiaro, sarà il "solito" granbazaar (se è lui on-line non gode di ottima fama, ma parlo per sentito dire).
cmq una 30d a 350 euro è un affare che non mi lascerei scappare, con altri 350 ti prendi un ottica degna di questo nome :)
l'unica assenza alla 30d è il LiveView che devo ammettere è comodo....
Infatti io ho seguito i vostri consigli e mi sto trovando non bene ma benissimo.
Il negozio è a Viterbo ed è Mecarini - http://www.fotovideomecarini.it/ - io mi ci sono sempre trovato bene, ha i prezzi + bassi di tutti anche di granbazaar e di sanmarinophoto.
Crisa...
26-05-2010, 14:46
puoi tranquillamente scriverlo in chiaro, sarà il "solito" granbazaar (se è lui on-line non gode di ottima fama, ma parlo per sentito dire).
beh granbazaar è un ottimo sito se uno non ha fretta:asd:
ma non si deve avere fretta per nulla!!!!!!!!:Prrr:
_Mattia_90
26-05-2010, 18:02
Quoto
le 30D le trovi a 350€
le 40D le trovi a 450€
io ho preso una 30D che sembra nuova di pacca con 3642 scatti...
visto che te vorresti comprare in negozio, se sei di Roma o dintorni, potrei mandarti un pm con l'indirizzo di uno che vende le 550D a 680€, le 500D a 580€ e le 450D a 480€, tutte con il 18-55 IS, questo 1 mese fa ora non so se ha calato i prezzi.
Magari fossi di Roma...la adoro...!!sono di Venezia, peccato perchè erano belle offerte.
ma che attacco ha l'obiettivo? per canon, per nikon o altro? e se per canon è di una più recente eos (attacco EF) o di una più vecchia canon con attacco FD?
comunque in attesa di capire se è recuperabile, intanto valle a provare queste due vedi se hai preferenza nell'impugarle o nel feeling, e decidi se ti basta arrivare a 105mm o no? (attualmente che fotocamera usi? con che focali?)
Sinceramente non saprei che attacco ha, non sono molto esperto, domani mattina vado al negozio vicino casa mia e sento che mi dicono..!
Comunque attualmente non uso niente, è la mia prima reflex..!
WildBoar
26-05-2010, 18:19
Comunque attualmente non uso niente, è la mia prima reflex..!
neanche una compatta o una fotocamera a pellicola?
lo dico perchè puoi regolarti con quella, che obiettivo ha e se ti basta o no.
SuperMariano81
26-05-2010, 18:33
Magari fossi di Roma...la adoro...!!sono di Venezia
http://jcwinnie.biz/wordpress/imageSnag/ups_hydralic_1.jpg
_Mattia_90
26-05-2010, 18:41
neanche una compatta o una fotocamera a pellicola?
lo dico perchè puoi regolarti con quella, che obiettivo ha e se ti basta o no.
Ho solo una videocamera, ma ho provato una D40 di un mio amico, con il 18-55 e molto probabilmente non mi basterà come zoom, se il Tamron che ho va bene sarebbe ottimo..! Altrimenti mi "accontento" del 18-55 e poi appena riesco a raccimolare un pò di soldi mi prendo un bel macro magari..!
Il mio dubbio è sul corpo, perchè ho da poco fatto acquisti onerosi e non ho molte disponibilità e come usato non ho trovato molto; le scelte che avevo preferito diciamo sono tra 450D e D5000...entrambe con 18-55 stabilizzato, più che altro è per iniziare, volevo una macchina che fosse utilizzabile per bene e che non mi dia limitazioni quando avrò più esperienza finchè avrò uno stipendio mio (quando finirò ingegneria..!!!) e quindi poter prendere una bella reflex...!
SuperMariano81
26-05-2010, 18:55
Ho solo una videocamera, ma ho provato una D40 di un mio amico, con il 18-55 e molto probabilmente non mi basterà come zoom, se il Tamron che ho va bene sarebbe ottimo..! Altrimenti mi "accontento" del 18-55 e poi appena riesco a raccimolare un pò di soldi mi prendo un bel macro magari..!
Il mio dubbio è sul corpo, perchè ho da poco fatto acquisti onerosi e non ho molte disponibilità e come usato non ho trovato molto; le scelte che avevo preferito diciamo sono tra 450D e D5000...entrambe con 18-55 stabilizzato, più che altro è per iniziare, volevo una macchina che fosse utilizzabile per bene e che non mi dia limitazioni quando avrò più esperienza finchè avrò uno stipendio mio (quando finirò ingegneria..!!!) e quindi poter prendere una bella reflex...!
vai in negozio, prendile in mano entrambe,e prendi quella che trovi il feeling migliore
ARARARARARARA
26-05-2010, 19:05
vai in negozio, prendile in mano entrambe,e prendi quella che trovi il feeling migliore
quello che ho detto io 10 post fa
_Mattia_90
26-05-2010, 19:38
quello che ho detto io 10 post fa
si ok ma volevo sapere come caratteristiche i pregi e difetti di entrambe, per vedere quale si avvicina meglio all'uso che ne farei..!
SuperMariano81
26-05-2010, 19:52
D5000
Pro: alti iso, ottica con buona escursione (quella da te citata 18-105)
Contro: prezzo
K-x
pro: raffica più veloce di tutte le altre entry level in commercio, ottimo sensore con elevata gamma dinamica, è resistente all'acqua (non che le altre non lo siano, ma questa è garantita) e molte lenti pentax lo sono (WR)
contro: prezzo
D3000
Pro: non ne vedo alcuno
Contro: tanti
450D
Pro: prezzo
Contro: tanti anche se meno di quelli della D3000
aggiungo
550D
pro: sensore della 7D e video full HD
contro: una macchina che non mi convince, ha cose da semi pro, come il salvataggio dei raw a 14 bit ma non ha neppure il monitor sulla spalla, troppi pochi tasti dedicati, si usa e imposta proprio come fosse la più scarsa delle entry... prodotto che proprio non mi piace (parere personale)
e aggiungo anche
Phase one 645DF con P65+ e 80 mm f/2.8
Pro: ottima lente, ottimo sensore che da immagini a 16 bit, alta risoluzione
Contro: peso, prezzo, raffica lenta, iso massimo alquanto basso
ho aggiunto i vari http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/bold.gif che fa fico.
:read: :read:
danielsaaan
26-05-2010, 23:54
provale e decidi in base a quella che è più comoda per te, a meno che tu non abbia già lenti a casa o amici con macchine di un determinato brand (cosa che può essere utile, io ho scelto nikon anche perchè un mio amico aveva nikon e la possibilità di prestarci le lenti mi ha fatto scegliere nikon, poi altri miei amici hanno preso nikon sempre per questo discorso, altri invece hanno comunque scelto canon).
Cmq tra quelle da te citate i pro e contro principali secondo me sono i seguenti:
D5000
Pro: alti iso, ottica con buona escursione (quella da te citata 18-105)
Contro: prezzo
K-x
pro: raffica più veloce di tutte le altre entry level in commercio, ottimo sensore con elevata gamma dinamica, è resistente all'acqua (non che le altre non lo siano, ma questa è garantita) e molte lenti pentax lo sono (WR)
contro: prezzo
D3000
Pro: non ne vedo alcuno
Contro: tanti
450D
Pro: prezzo
Contro: tanti anche se meno di quelli della D3000
aggiungo
550D
pro: sensore della 7D e video full HD
contro: una macchina che non mi convince, ha cose da semi pro, come il salvataggio dei raw a 14 bit ma non ha neppure il monitor sulla spalla, troppi pochi tasti dedicati, si usa e imposta proprio come fosse la più scarsa delle entry... prodotto che proprio non mi piace (parere personale)
e aggiungo anche
Phase one 645DF con P65+ e 80 mm f/2.8
Pro: ottima lente, ottimo sensore che da immagini a 16 bit, alta risoluzione
Contro: peso, prezzo, raffica lenta, iso massimo alquanto basso
delle sony invece che ne pensi?
thx.:)
ARARARARARARA
27-05-2010, 09:39
delle sony invece che ne pensi?
thx.:)
hai chiesto alla persona sbagliata, di Sony non posso che parlare male, è una società che ha idee completamente differenti dalle mie, non comprerei mai e poi mai una sony!
ararara ma la D3000 la trovi così pessima? :asd:
Io sono alle prese con la scelta della mia prima reflex dopo anni di digitale compatta...
e mi ritrovavo appunto a scegliere tra D3000 e eos 1000d entrambe con kit lenti 18-55 (che per iniziare mi sembra il giusto compromesso).
ho letto diverse rece, tra cui anche quelli che vedono le 2 reflex a confronto e principalmente grazie a questa rece:
http://www.ephotozine.com/article/Canon-EOS-1000D-Nikon-D3000--Sony-Alpha-A230-12497
mi ero orientato sulla eos 1000D.
Sempre qui sul forum mi è stata sconsigliata la 1000D, in favore della 450D che costa poco in + ma sopperisce alle limitazioni della 1000D. Quindi entra anche questa in gioco...
Come soggetti che ho in mente di riprendere... ci sarebbero i classici ritratti, panorami, e macro su animali e hardware.
datemi qualche input please ... :stordita:
Sulla 1000D stai solo attento che il 18-55is sia la verisone stabilizzata... quindi 18-55IS e non il 18-55DC. E anche sull D3000 stai attendo che il 18-55 sia stabilizzato... quindi 18-55VR.
Tra le due io ti consiglio la 1000D (live view, obiettivo 50F1.8 da meno di 100€ per ritratti veri, alti iso). Se invece fai foto prevalentemente a soggetti in movimento (sport), cosa che però non hai menzionato tu, allora l'AF più performante della D3000 come minimo pareggia la situazione. Per la cronaca la 1000D non ha praticamente finiture ed al tatto è molto plasticosa quindi nella prova "tattile" ne esce male come sensazioni di primo contatto.
soggetti in movimento, no... zero assoluto.
e della 450D che mi dice, vale la differenza di prezzo della 1000D e della D3000?
grazie comunque per le risposte di sopra. :)
Con la 450D ci guadagneresti in mirino un poco migliore, AF migliore, raffica in RAW superiore, un paio di Mpix in più senza peggiorare gli alti iso e finiture migliori... diciamo che queste differenze valgono sciuramente la diffrenza di prezzo (100€) ma forse tu non te fai poco di queste migliorie.
Magari è meglio che investi i 100€ in un obiettivo in più tascabile e soddisfacente come il 50F1.8.
ARARARARARARA
31-05-2010, 14:15
ararara ma la D3000 la trovi così pessima? :asd:
Io sono alle prese con la scelta della mia prima reflex dopo anni di digitale compatta...
e mi ritrovavo appunto a scegliere tra D3000 e eos 1000d entrambe con kit lenti 18-55 (che per iniziare mi sembra il giusto compromesso).
ho letto diverse rece, tra cui anche quelli che vedono le 2 reflex a confronto e principalmente grazie a questa rece:
http://www.ephotozine.com/article/Canon-EOS-1000D-Nikon-D3000--Sony-Alpha-A230-12497
mi ero orientato sulla eos 1000D.
Sempre qui sul forum mi è stata sconsigliata la 1000D, in favore della 450D che costa poco in + ma sopperisce alle limitazioni della 1000D. Quindi entra anche questa in gioco...
Come soggetti che ho in mente di riprendere... ci sarebbero i classici ritratti, panorami, e macro su animali e hardware.
datemi qualche input please ... :stordita:
pessima, bhè se paragoniamo a 1000d nulla è pessimo, però non è un gran che, D3000 fondamentalmente è una D80 castrata, ha gli 11 punti di af, ha lo stesso sensore, ma non ha pentaprisma, doppia ghiera, 2° monitor, motore af, etc etc, tanto vale comprare la D80 usata che è un' attimino più comoda da usare!
Anche li, D80 era ottima quando l'ho presa, ossia 3 anni fa e pagata a caro prezzo (1280€ con 18-135mm per intenderci) ma oggi il sensore non è paragonabile a quello di D5000 o D90 che sono su un'altro pianta, per il resto D80 è ottima e ha dimostrato un estrema resistenza da -28°C fino alla pioggia, la sto per cambiare solo per il discorso sensore, non che faccia brutte foto, ma a volte mi piacerebbe un po' più di sensibilità, a iso 100-400 bhè tanto di cappello alla D80.
Come dico sempre io, meglio una Alfa 159 usata a 15.000€ che una punto nuova alla stessa cifra!
michele791
02-06-2010, 17:14
Mi inserisco a piè pari nel thread se posso,
chiedo parere per questo annuncio.
CANON Eos DIGITAL 350D reflex digitale con 2 obiettivi Canon stabilizzati, 8 mpx, 3 memory card CF, in confezione originale completa di caricabatterie, cavi vari, perfetta....
Venduta 350 Euro nella mia zona....che ne pensate? Domani potrei vederla
Anche io completamente alle prime armi, anzi ancora prima.
Obiettivi 18-55 e 35-80 Canon originali.
La Pentax Kx l'ho trovata a 600€ con il doppio kit, 700€ mi paion troppi.
CANON Eos DIGITAL 350D reflex digitale con 2 obiettivi Canon stabilizzati, 8 mpx, 3 memory card CF, in confezione originale completa di caricabatterie, cavi vari, perfetta....
Venduta 350 Euro nella mia zona....che ne pensate? Domani potrei vederla
Anche io completamente alle prime armi, anzi ancora prima.
Obiettivi 18-55 e 35-80 Canon originali.
il 35-80 non mi pare sia stabilizzato...il 18-55 esiste sia stabilizzato che non, bisogna verificare...e cmq sono due obiettivi che si coprono a vicenda, comprare una lente solo per le focali da 55 a 80 mm è davvero inutile
in ogni caso mi pare un prezzo esagerato, io toglierei come minimo 100€
michele791
02-06-2010, 17:51
Un grande grazie a Zyrquel, per le risposte.
Ma nemmeno se fosse tenuta da dio e con pochi scatti varrebbe il prezzo?
Comunque secondo te (voi) poi farei difficoltà a fotografare? Il fatto è che vorrei qualcosa facile da usare e allo stesso tempo migliore di una compatta.
Non so se sto facendo la scelta giusta....con una reflex.
Come ripeto sono ignorante al cubo e non ho tanto tempo (in generale) per dedicarmi a questa attività.
Non so nemmeno cosa voglia dire obbiettivo focale etc....non so niente.
Ciao
michele791
02-06-2010, 17:58
Scusate la rottura,
posto anche questo annuncio sempre nella mia zona.
Fotocamera digitale nikon D70 come nuova completa di carica batterie,due batterie,due schede memoria,cavo per tv,pc,obiettivo 18-70 con messa a fuoco piu paraluce.
Vendo causa passaggio a nuovo modello.
prezzo 370
Va un po' meglio?
Grazie
Ma nemmeno se fosse tenuta da dio e con pochi scatti varrebbe il prezzo?
per me no
Comunque secondo te (voi) poi farei difficoltà a fotografare? Il fatto è che vorrei qualcosa facile da usare e allo stesso tempo migliore di una compatta.
Non so se sto facendo la scelta giusta....con una reflex.
in teoria si, ma non è una risposta universale, molto dipende anche da che compatta hai ora, magari una compatta "migliore" sarebbe comunque un passo avanti senza entrare nel complicato [ almeno all'apparenza ] mondo delle reflex
Fotocamera digitale nikon D70 come nuova completa di carica batterie,due batterie,due schede memoria,cavo per tv,pc,obiettivo 18-70 con messa a fuoco piu paraluce.
Vendo causa passaggio a nuovo modello.
prezzo 370
va sicuramente meglio perchè l'obiettivo in questione è di un livello ben superiore ai precedenti canon...nuovo costa circa 300€ ed è considerato uno dei migliori zoom "economici" per nikon
ARARARARARARA
02-06-2010, 20:02
Scusate la rottura,
posto anche questo annuncio sempre nella mia zona.
Fotocamera digitale nikon D70 come nuova completa di carica batterie,due batterie,due schede memoria,cavo per tv,pc,obiettivo 18-70 con messa a fuoco piu paraluce.
Vendo causa passaggio a nuovo modello.
prezzo 370
Va un po' meglio?
Grazie
La D70 era un'ottima macchina ai tempi ma il sensore ad oggi non è paragonabile ai nuovi, ad iso 200 va bene, quando si sale la grana è molta, inoltre la gamma dinamica è molto limitata, lavoro a volte su foto della D70 di un amico ed i risultati sono ben diversi da quelli della mia D80
michele791
02-06-2010, 21:45
Ok
senza sapere nèleggere nè scrivere (nè fotografare) ho preso la d70. Non ne conosco le caratteristiche, ma mi faceva gola...e la venditrice è sembrata essere onesta...mi ha fatto pure lo sconto...350Euri...
Vedremo se riuscirò a cavarci qualcosa ma mi sembra veramente una macchina complicata. Avrò tutta l'estate per provarla, poi casomai la vendo o la regalo. Che dite, con una media di 3 o 4 uscite al mese più 15giorni di ferie, riuscirò a diventare novello...azz manco un fotografo famoso conosco.
Vedremo dai altrimenti sarà stato solo un capriccio.
Grazie a tutti
JamesDean
03-06-2010, 04:00
mi aggiungo anche io al thread, devo prendere una macchina usata per risparmiare, nel mio budget, rientrano bene o male questi modelli.
canon 400d
pentax k200d
nikon D3000
nikon D60
che mi consigliate?
grazie
La k200d è tropicalizzata e ha lo schermino sulla spalla, non è male.
WildBoar
03-06-2010, 14:58
mi aggiungo anche io al thread, devo prendere una macchina usata per risparmiare, nel mio budget, rientrano bene o male questi modelli.
canon 400d
pentax k200d
nikon D3000
nikon D60
che mi consigliate?
grazie
senza ottica è difficile scattare, che ottica ci abbini?
come corpo la k200d è quella che mi piace di più (vedi sopra) e ha anche il sensore stabilizzato se non sbaglio...
come autofocus il migliore è quello della d3000, che è la più nuova del quartetto
con poca luce la resa migliore ce l'ha la canon con il sensore cmos, come numero di ottiche disponibili la canon è sicuramente avvantaggiata (seguita da nikon e poi da pentax).
poi nell'usato guarda anche il numero di scatti e lo stato di usura, la d3000 è recente, ma le altre sono nel mercato da anni potrebbero essere davvero "spompate"
ARARARARARARA
03-06-2010, 18:25
mi aggiungo anche io al thread, devo prendere una macchina usata per risparmiare, nel mio budget, rientrano bene o male questi modelli.
canon 400d
pentax k200d
nikon D3000
nikon D60
che mi consigliate?
grazie
Uhm o K200D oppure valuta anche D80 perchè la D60 è una D80 stra castrata e la D3000 è una D60 migliorata ma comunque una D80 castrata resta!
JamesDean
03-06-2010, 19:45
senza ottica è difficile scattare, che ottica ci abbini?
come corpo la k200d è quella che mi piace di più (vedi sopra) e ha anche il sensore stabilizzato se non sbaglio...
come autofocus il migliore è quello della d3000, che è la più nuova del quartetto
con poca luce la resa migliore ce l'ha la canon con il sensore cmos, come numero di ottiche disponibili la canon è sicuramente avvantaggiata (seguita da nikon e poi da pentax).
poi nell'usato guarda anche il numero di scatti e lo stato di usura, la d3000 è recente, ma le altre sono nel mercato da anni potrebbero essere davvero "spompate"
per l ottica devo valutare perche' cmq prendo quello che trovo in asta su ebay
quindi o body only oppure con l ottica in dotazione.
credo che la pentax sia la "meno conosciuta" e quindi dovrei riuscire a spuntare dei buoni prezzi, ma avrei forse, difficolta' a trovare le lenti, a differenza di nikon e canon che hanno un mercato piu ampio sull usato, correggetemi se sbaglio :stordita:
la D80, ho guardato ed e' fuori budget
WildBoar
04-06-2010, 08:04
per l ottica devo valutare perche' cmq prendo quello che trovo in asta su ebay
quindi o body only oppure con l ottica in dotazione.
credo che la pentax sia la "meno conosciuta" e quindi dovrei riuscire a spuntare dei buoni prezzi, ma avrei forse, difficolta' a trovare le lenti, a differenza di nikon e canon che hanno un mercato piu ampio sull usato, correggetemi se sbaglio :stordita:
la D80, ho guardato ed e' fuori budget
capisco, il problema è che la lente fa la differenza più della macchina sulla qualità delle foto, capisco che vuoi risparmiare ma evita cose tipo tamron 18-200 o il vecchio canon 18-55 (Non stabilizzato, cerca semmai il nuovo IS) o alternative molto economiche.
sul fatto che pentax abbia meno mercato è sicuramente vero, ma secondo me per un uso amatoriale quando hai comprato 2-3 lenti stai apposto non è che devi comprarne e venderne una al mese, non mi sembri il tipo esigente che vuole un corredo di 10 ottiche che aggiorna in continuazione (poi magari sbaglio è...).
ARARARARARARA
04-06-2010, 10:34
capisco, il problema è che la lente fa la differenza più della macchina sulla qualità delle foto
non è del tutto vero, prende un 18-200 usalo su d300 e su d70... la differenza di qualità è epocale
JamesDean
07-06-2010, 00:24
ragazzi, avete altre macchine da consigliarmi oltre a quelle che ho scritto sopra???
grazie :)
AleLinuxBSD
07-06-2010, 08:35
K-x con 18-55 e 55-200
Ottima macchina e grazie allo stabilizzatore al livello del sensore se un domani volessi metterci altro, risulteranno automaticamente stabilizzati.
Nell'usato si trovano ottiche che potrai usare senza problemi.
Oppure prenderla solo con il kit di base e prendere il 55-200 usato in modo da limare ulteriormente la spesa complessiva.
Potresti perfino pensare pure ad olympus.
olympus e-450 kit 14-42 + 40-150mm : 450 euro
Però ti devi adattarti al formato 4/3, cioè la foto risulterà più quadrata, e sarebbe meglio non superare gli 800 iso perché viene impiegato un algoritmo più aggressivo rispetto alla concorrenza a causa del suo sensore più piccolo.
Oppure prendere una olympus e-520 con il kit 14-42mm (nuovi) ed aggiungere il 40-150 mm prendendolo sull'usato per limare il prezzo, oppure prendere tutto usato.
Tutti i modelli di casa Olympus, eccetto la linea e4xx, sono stabilizzati al livello del sensore, quindi tutte le ottiche risulteranno stabilizzate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.