PDA

View Full Version : MORTA LA MIA ATI...E ora cosa posso acquistare??


GIKKIOLO
25-05-2010, 20:03
Salve a tutti, da poco sono passato a winodw 7 con grossi problemi per i driver della scheda video ATI X1950 XT 512MB che oltretutto mi da dei problemi.
Questa scheda è stata ottima e potente difetti:SCALDA TROPPO! TROPPO RUMORE, E PROBLEMI CON I DRIVER...

Ora vorrei cambiare scheda ma prendermi qualcosa per STARE TRANQUILLO :)
Ho letto guide ed altro sul sito, ma le scelte sono tantissime in questo periodo!!

UTILIZZO:
MULTIMEDIALITA' AVANZATA, GRAFICA 3D E ANMAZIONE, GRAFICA VETTORIALE, EDITING MONTAGGIO AUDIO/VIDEO

SISTEMA:
MOBO: ASUS m32nSLI DELUXE
CPU : AMD ATHLON +6000
ALIMENTATORE: COOLmaster silent PRO 600W
BUDGET : 190/220€max

Il mio alimentatore ha le spalle larghe... ma abito in una zona "CALDA" quindi avrei bisogno di qualcosa, che abbia un ottima dissipazione non vorrei problemi di calore, e vorrei qualcosa di recente(che possa durare senza problemi di compatibilità almeno un paio di anni!)

Consigli su questa linea ATI o GEFORCE? con i driver avrei problemi per le ati? mi butto sulle HD o cosa?

grazie mille a tutti.

ferro10
25-05-2010, 21:16
a che risoluzioni gioki?

se gioki a 1280x1024 vai su una 5750 se gioki a risoluzioni superiori tipo 1680x1050 consiglio una 5770


PS: se la tua mobo è questa http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=0jMy2X8lKstYRvev&templete=2
poi anke pensare di prendi un buona cpu tipo un Phenom IIX4 945

lucky85
25-05-2010, 21:46
a che risoluzioni gioki?

se gioki a 1280x1024 vai su una 5750 se gioki a risoluzioni superiori tipo 1680x1050 consiglio una 5770


PS: le la tua mobo è questa http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=0jMy2X8lKstYRvev&templete=2
poi anke pensare di prendi un buona cpu tipo un Phenom IIX4 945

quoto,cmq dicci la risoluzione che è fondamentale per la scelta della vga

GIKKIOLO
26-05-2010, 08:55
Ma intendete quella da 1GB?

Scusate non lo sapevo per la risoluzione...:D aggiungo SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 7 64BIT.

Io ho un samsung syncmaster lavoro sempre alla risoluzione ottimale del monitor 1680X1050.
Aggiungo inoltre (non so se fa differenza ai fini della scelta) che non uso videogiochi, ho scritto grafica 3D e animazione perchè lavoro con grafica 3d e animazione ma non gioco ne lavoro con il game engine..tuttavia animazione 3D impegna molto la GPU in fase di rendering...

Se possibile (siete gentilissimi) vorrei una dritta sulle ATI ma anche sul corrispettivo per la GEFORCE, in modo da poter scegliere perchè per via dei DRIVER ATI odiosi sarei più propenso per una geforce :)

MA la mia x1950 xt è ovviamente PEGGIO della HD 5770 vero?cioè non c'è paragone o no?Non vorrei imbattermi in qualcosa di meno performante, seppur una bestia anni fa la xt non si può paragonare ad una moderna HD o no?



PS: le la tua mobo è questa http://www.asus.com/product.aspx?P_I...vev&templete=2
poi anke pensare di prendi un buona cpu tipo un Phenom IIX4 945
La CPU monta su socket AM3, la mobo (si è quella) supporta AM2...so che c'è il modo di montare CPU AM3 su motherboard che montano socket AM2 tramite settaggi dal bios (se non sbaglio bisogna fleshare il bios) ma non è una soluzione con cui mi trovo d'accordo.
Quando cambierò MOBO allora cambierò anche processore :) viaggiano insieme

lucky85
26-05-2010, 09:49
Ma intendete quella da 1GB?

Scusate non lo sapevo per la risoluzione...:D aggiungo SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 7 64BIT.

Io ho un samsung syncmaster lavoro sempre alla risoluzione ottimale del monitor 1680X1050.
Aggiungo inoltre (non so se fa differenza ai fini della scelta) che non uso videogiochi, ho scritto grafica 3D e animazione perchè lavoro con grafica 3d e animazione ma non gioco ne lavoro con il game engine..tuttavia animazione 3D impegna molto la GPU in fase di rendering...

Se possibile (siete gentilissimi) vorrei una dritta sulle ATI ma anche sul corrispettivo per la GEFORCE, in modo da poter scegliere perchè per via dei DRIVER ATI odiosi sarei più propenso per una geforce :)

La CPU monta su socket AM3, la mobo (si è quella) supporta AM2...so che c'è il modo di montare CPU AM3 su motherboard che montano socket AM2 tramite settaggi dal bios (se non sbaglio bisogna fleshare il bios) ma non è una soluzione con cui mi trovo d'accordo.
Quando cambierò MOBO allora cambierò anche processore :) viaggiano insieme

prendi una gts250 come vga.per quanto riguarda la mobo non va flashato il bios ma solo aggiornato,ed è una operazione semplicissima.passare a un phenom II dalla tua attuale cpu ti darebbe molti benefici senza cambiare anceh mobo dato che nn c'è bisogno

zappy
26-05-2010, 10:22
....tuttavia animazione 3D impegna molto la GPU in fase di rendering...
ma i rendering non li calcola la CPU?!?

GIKKIOLO
26-05-2010, 10:28
si vero ..ma serve comunque la GPU;)

prendi una gts250 come vga.per quanto riguarda la mobo non va flashato il bios ma solo aggiornato,ed è una operazione semplicissima.passare a un phenom II dalla tua attuale cpu ti darebbe molti benefici senza cambiare anceh mobo dato che nn c'è bisogno
Ottima dritta grazie!!! Se è solo un aggiornamento e mi dici che è robba semplice ci penso seriamente :D anche se cambiare CPU e GPU con alimentatore appena comprato...mii che salasso :D l'upgrade lo dovevo fare comunque ma pensavo di farlo un pochino alla volta!


Allora tu mi dici una GTS250...a quanto ho capito le due scelte papabili secondo i dati che ho posto sono tra la GTS250 e la HD 5770...be abbiamo delimitato in campo...sono ancora indeciso però...mi conviene scegliere tra queste due quindi

Ma una cosa...perchè di GTS250 sul sito ufficiale c'è un modello su qualsiasi negozio online il modello è decisamente differente...ma è QUESTA con doppia ventola ? http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_51_199_57&products_id=2429
grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando! grandi!

PS: Ho trovato la ATI HD5770 Sapphire 1GB 2xDVI/HDMI/DP a 148€...sono sempre più attratto da questa :) anche le rece sul sito e altrove le trovo molto molto positive, a quanto pare è un buon prodotto...

Jack 85
26-05-2010, 13:35
Hd5830 siamo sui 190€. per quella risoluzione non c'è di meglio;)

kinotto88
26-05-2010, 23:15
Ma intendete quella da 1GB?

Scusate non lo sapevo per la risoluzione...:D aggiungo SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 7 64BIT.

Io ho un samsung syncmaster lavoro sempre alla risoluzione ottimale del monitor 1680X1050.
Aggiungo inoltre (non so se fa differenza ai fini della scelta) che non uso videogiochi, ho scritto grafica 3D e animazione perchè lavoro con grafica 3d e animazione ma non gioco ne lavoro con il game engine..tuttavia animazione 3D impegna molto la GPU in fase di rendering...

Se possibile (siete gentilissimi) vorrei una dritta sulle ATI ma anche sul corrispettivo per la GEFORCE, in modo da poter scegliere perchè per via dei DRIVER ATI odiosi sarei più propenso per una geforce :)

MA la mia x1950 xt è ovviamente PEGGIO della HD 5770 vero?cioè non c'è paragone o no?Non vorrei imbattermi in qualcosa di meno performante, seppur una bestia anni fa la xt non si può paragonare ad una moderna HD o no?



La CPU monta su socket AM3, la mobo (si è quella) supporta AM2...so che c'è il modo di montare CPU AM3 su motherboard che montano socket AM2 tramite settaggi dal bios (se non sbaglio bisogna fleshare il bios) ma non è una soluzione con cui mi trovo d'accordo.
Quando cambierò MOBO allora cambierò anche processore :) viaggiano insieme

una 5770 mi sembra bilanciata con la tua config..

GIKKIOLO
27-05-2010, 22:29
Per il come è andata a finire..Per questioni di prezzo anche (avevo un buono sconto in un negozio online) ho acquistato una HD5770 nuova nuova...dovrebbe arrivarmi a giorni, a 120€ (compreso 20 di sconto), per una scheda del genere mi sembra di aver fatto un buon affare da quello che vedo in rete.
Grazie mille a tutti come sempre :)

GIKKIOLO
01-06-2010, 14:45
Montata e perfettamente funzionante...veramente ottima dalle prime impressioni, ho solo un problema non riesco a trovare soft che supporti il sensore della scheda...everest non lo supporta atitool non gira più su windows 7 mi hanno detto.
Che soft potrei usare per vedere le temperature della hd 5770 su windows 7 64 bit?

G3f0rC3
01-06-2010, 15:15
Montata e perfettamente funzionante...veramente ottima dalle prime impressioni, ho solo un problema non riesco a trovare soft che supporti il sensore della scheda...everest non lo supporta atitool non gira più su windows 7 mi hanno detto.
Che soft potrei usare per vedere le temperature della hd 5770 su windows 7 64 bit?

Prova una versione più aggiornata di Everest oppure usa GPU-Z.

GIKKIOLO
01-06-2010, 16:18
ue funziona a meraviglia GPU-Z peccato non supporti il fancontrol ma non si può avere tutto :)
Temperatura in IDLE 38 GRADI molto molto meno della x1950xt che andava sui 43!!! solo per avere il pc acceso :D
Ma le fanspeed vedo che sono più spinte per questa scheda...per la X1 invece la ventola si accendeva solo a temp elevate.....
PERCHE' FACEVA UN CASINO PAZZESCO...:) furbi loro!!

grazie mille