PDA

View Full Version : MA DOve sono i driver per LINUx!!!???


francesco25
05-03-2002, 10:26
qualcuno mi sa dire se la ati si e' scomodata a fare i driver per linux delle schede radeon?? uffa..mi servino!!!!:mad:

ilsensine
05-03-2002, 10:42
La Ati non si è scomodata, ma gli sviluppatori di XFree/DRI si sono scomodati. Che Ati hai?

francesco25
05-03-2002, 10:53
la radeon 8500...........sai dove li trovo i driver?? :D

ilsensine
05-03-2002, 11:03
xfree 4.2. Il supporto è solo 2d per questa scheda.

francesco25
05-03-2002, 20:07
scusa potresti darmi il link esatto.....grazie!!! cmq mi basta il 2d sotto linux:p

ilsensine
06-03-2002, 09:16
www.xfree86.org
Cmq anche senza l'xfree 4.2 puoi usare la scheda in modalità vesa con qualsiasi risoluzione. Gli unici limiti sono la frequenza di refresh (60 hz per il vesa) e la velocità.

francesco25
06-03-2002, 11:10
invece nn capisco il perch' ma nn mi funzona....
ti spiego: quando ho installato linux red hat 7.2 e stavo scegliendo i driver nn c'erano quelli della mia scheda (ati radeon 8500) e allora ho provato a mettere quelli delle radeon in generale me nn riesco a visualizzare l'interfaccia grafica di linux....rimango solo nella modalita' tipo ``DOS`` !!! capisci??

ilsensine
06-03-2002, 11:16
Certo, quei driver non vanno bene. Dovevi provare con dei driver svga standard, ma non so se la RH 7.2 dà questa possibilità. E' possibile effettuare la configurazione manualmente in seguito anche in modalità testo, ma occorre che venga installato l'xfree 4.1 (in genere, se c'è una scheda non riconosciuta, viene installato il "vecchio" 3.3.6 che è un pò più rognoso da configurare). Puoi verificare quale xfree è stato installato eseguedo, dalla tua "modalità tipo dos", il comando
X -version
Se il risultato è "xfree86 version 4.1", non è complicato configurarlo per partire in modalità vesa.

francesco25
06-03-2002, 11:53
scusa l amia ignoranza ma io nn ho mai sentito parlare prima di xfree86, e' un programma vero?
dovrebbe anche perche' sul sito che mi hai dato www.xfree86.org nn riesc oa trovare il link per scaricare i driver quindi mi immagino che sia un programma che configura la scheda video per linux!???

sbaglioo vero?? o no??:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

ilsensine
06-03-2002, 12:05
Sì, xfree è un programma, in particolare quel programma che si occupa di gestire l'interfaccia grafica sotto linux. Mentre su Windows il kernel, il gestore dell'interfaccia grafica e il gestore delle finestre sono praticamente un tutt'uno, sotto linux sono separati e possono essere cambiati singolarmente. Al momento non ti preoccupare di scaricare l'xfree 4.2, in quanto puoi usare l'xfree 4.1 in modalità vesa (se non ti soddisfa, puoi sempre cambiarlo in seguito, ma intanto hai una interfaccia grafica funzionante).
Visto che normalmente le distribuzioni possono installare la versione 3.3.6 o la 4.x di xfree, innanzitutto devi controllare quale xfree è stato installato, semplicemente tramite il comando X -version.

francesco25
06-03-2002, 13:49
capito! ma se nn ho installato xfree4.2 lo devo installa e li ci trovo i driver....no?:D

ilsensine
06-03-2002, 14:21
Se poi deciderai di installare l'xfree 4.2, questo avrà anche i driver 2d per la 8500, quindi potrai usare frequenze di refresh più alte e avrai una migliore qualità nell'immagine. Intanto puoi far funzionare l'xfree 4.1 in modalità vesa, così puoi cominciare a vedere cos'è 'sto benedetto linux