PDA

View Full Version : Ati Radeon 4850 + Accelero S1 Rev 2 - FUNZIONA?? ????


TheTransporter85
25-05-2010, 18:18
Salve , ecco la mia config:

MoBo: ASUS M3N78SE AM2 +
CPU : Amd Phenom 9650, Quad Core, 2.3 Ghz
RAM : Kingston 4 Gb - DDR 2, 800 MHZ
SCHEDA VIDEO : hd 4850 - 512 Mb

S.O. : WINDOWS 7 ULTIMATE 64 BIT
CASE : COOLER MASTER ELITE 330 --> https://www.edi-atl.com/prodimages/cases/CS-CM-ELITE330_big.jpg


La 4850 come è ormai noto, è scesa di fascia, dopo l'entrata in mercato di sorelle come 5770, 5870... e cosi via , per non parlare della 5970 :muro:
Viste le temperature parecchio elevate, sto cercando di trovare metodi che mi permettano di giocare piu' tranquillamente, anche se devo ammettere che il sistema nn è mai andato in protezione x temperatura eccessiva.
In idle, per quanto riguarda la mia fa 69 C con ventola al 50 % modificata tramite il pannello Ati overdrive (default 45 %) Guadagna 2 C circa.
Al 50 % fa 1580 Rpm +o- , spingendola al limite si puo' arrivare anche a 3000 RPM ma nn credo che sia conveniente.
Il mio case sembrerebbe ventilato, anche se lateralmente pecca un po' in questo,e monta sul pannello posteriore una ventola da 12 cm della cooler master con una buona portata d aria, pero' arriva a 26 Db..:mad: .forse un po troppi.
In full load la Gpu raggiunge temperature che si aggirano attorno ai 96 C:doh:

Mi sono documentato parecchio e apparte il raffreddamento a liquido :help: , l'unica via d'uscita sembrerebbe essere questo dissipatore passivo ARCTIC COOLING ACCELERO S1 REV.2 equipaggiato con 4 heatpipe in rame, che trasportano il calore direttamente alle 32 alette in alluminio , naturalmente da applicare al posto di quello originale.

http://www.youtube.com/watch?v=3ksHZ5oUywU&translated=1


Qualcuno di voi magari mi puo' dare qualche consiglio a riguardo ?
Se effettivamente come dicono tramite questo dissi. si arrivano a perdere piu di 35 C in full load? O se avete qualche altra idea......... chisà :)

Anacreon
29-05-2010, 00:44
Salve , ecco la mia config:

MoBo: ASUS M3N78SE AM2 +
CPU : Amd Phenom 9650, Quad Core, 2.3 Ghz
RAM : Kingston 4 Gb - DDR 2, 800 MHZ
SCHEDA VIDEO : hd 4850 - 512 Mb

S.O. : WINDOWS 7 ULTIMATE 64 BIT
CASE : COOLER MASTER ELITE 330 --> https://www.edi-atl.com/prodimages/cases/CS-CM-ELITE330_big.jpg


La 4850 come è ormai noto, è scesa di fascia, dopo l'entrata in mercato di sorelle come 5770, 5870... e cosi via , per non parlare della 5970 :muro:
Viste le temperature parecchio elevate, sto cercando di trovare metodi che mi permettano di giocare piu' tranquillamente, anche se devo ammettere che il sistema nn è mai andato in protezione x temperatura eccessiva.
In idle, per quanto riguarda la mia fa 69 C con ventola al 50 % modificata tramite il pannello Ati overdrive (default 45 %) Guadagna 2 C circa.
Al 50 % fa 1580 Rpm +o- , spingendola al limite si puo' arrivare anche a 3000 RPM ma nn credo che sia conveniente.
Il mio case sembrerebbe ventilato, anche se lateralmente pecca un po' in questo,e monta sul pannello posteriore una ventola da 12 cm della cooler master con una buona portata d aria, pero' arriva a 26 Db..:mad: .forse un po troppi.
In full load la Gpu raggiunge temperature che si aggirano attorno ai 96 C:doh:

Mi sono documentato parecchio e apparte il raffreddamento a liquido :help: , l'unica via d'uscita sembrerebbe essere questo dissipatore passivo ARCTIC COOLING ACCELERO S1 REV.2 equipaggiato con 4 heatpipe in rame, che trasportano il calore direttamente alle 32 alette in alluminio , naturalmente da applicare al posto di quello originale.

http://www.youtube.com/watch?v=3ksHZ5oUywU&translated=1


Qualcuno di voi magari mi puo' dare qualche consiglio a riguardo ?
Se effettivamente come dicono tramite questo dissi. si arrivano a perdere piu di 35 C in full load? O se avete qualche altra idea......... chisà :)

Si, funziona ed anche bene. Io è ormai un anno che ce l'ho montato sulla mia 4850 e non ho mai avuto problemi. Io ci ho aggiunto una ventola da 8 alimentata a 5 volt. In Idle a case chiuso, con 22 gradi in camera, la scheda sta a 33°.