PDA

View Full Version : Notebook per lavoro con caratteristiche ben definite sotto i 1000 euro


itto
25-05-2010, 17:33
Ciao a tutti, purtroppo sono costretto a lavorare con un portatile in studio come macchina windows, volevo chiedere a voi consigli per acquistarlo tenendo bene a mente che deve avere alcune caratteristiche indispensabili per il mio modo di lavorare, e sulle quali non sono disposto a scendere a compromessi, che non lo dovrò cambiare per diversi anni e che verrà utilizzato esclusivamente per lavoro (programmazione/web design/grafica) quindi con un occhio alla qualità del pannello LCD, io purtroppo non sono più aggiornato al riguardo.

CARATTERISTICHE MINIME IMPRESCINDIBILI:

-Schermo: 17"
-Risoluzione: 1920x1080
-HD: 7200 RPM (dimensione nn importa)
-CPU: i5
-RAM: 4GB (2 x 2GB) DDR3

TUTTO IL RESTO NON IMPORTA MINIMAMENTE

Il portatile verrà sempre tenuto sulla scrivania senza batteria, quindi non importa autonomia, così come non importa se ha la webcam, scheda video, il numero di porte USB e tutto il resto. Se ha i requisiti listati sopra va bene comunque.

Io ho cercato un po dappertutto e sotto ai 1000 euro ho trovato solo:
-928 € Vaio serie E (VPCEC1X5E)


Non ho trovato prodotti in offerta con le caratteristiche elencate e sotto ai 1000 euro purtroppo. C'è sempre qualcosa che manca.

Ringrazio anticipatamente chiunque sarà in grado di darmi qualche informazione utile!:)

jandg
25-05-2010, 22:36
Sulla Dell c'è un Dell Studio 17 i5 core, ché ha le tue richieste per €844, - €934,- a secondo di quale i5 scegli.
Come aspetto è un po' plasticoso, ma per il resto fa il suo lavoro molto bene

itto
26-05-2010, 08:28
Sulla Dell c'è un Dell Studio 17 i5 core, ché ha le tue richieste per €844, - €934,- a secondo di quale i5 scegli.
Come aspetto è un po' plasticoso, ma per il resto fa il suo lavoro molto bene

Grazie per l'info, l'avevo già visto anche io ma con le stesse caratteristiche il Dell viene più caro di 100 euro contando anche che vogliono 29€ di spedizione mentre la Sony la fa gratuita.

Qualcuno sa la differenza qualitativa tra il pannello dei Vaio E e gli Studio 17?