View Full Version : Fedora 13 Finale rilasciata
Qui qualche nota:
http://docs.fedoraproject.org/it-IT/Fedora/13/html/Release_Notes/index.html
e qui i torrent delle varie versioni:
http://torrent.fedoraproject.org/
Qui qualche nota:
http://docs.fedoraproject.org/it-IT/Fedora/13/html/Release_Notes/index.html
e qui i torrent delle varie versioni:
http://torrent.fedoraproject.org/
Ciao,
l'ho installata ieri appena uscita! :D
Ma solo a me tra ieri e oggi ha già aggiornato più di 100 pacchetti? :confused:
Ciao. :)
Ciao,
l'ho installata ieri appena uscita! :D
Ma solo a me tra ieri e oggi ha già aggiornato più di 100 pacchetti? :confused:
Ciao. :)
E' normale, dipende dal fatto che qualche tempo prima del rilascio "congelano" gli aggiornamenti per concentrarsi sui bachi, se no non rilascerebbero mai la versione finale dato che gli aggiornamenti dei pacchetti sono molto frequenti.
Se non lo sai, ti consiglio di abilitare il plugin dei mirror dei repositori che ti trova quelli più veloci con il comando yum install yum-fastestmirror e abilitare i repositori di RPMFusion per i codec audio/video vedi le istruzioni su http://rpmfusion.org/ poi se vuoi puoi installare anche Yum Extender con yum install yumex che è una interfaccia grafica di Yum simile, per certi versi, a Synaptic.
Ciao. ;)
Chiancheri
26-05-2010, 12:51
scusate, ho installato fedora, ma non so assolutamente una mazza di fedora...
Se voglio usare i driver nvidia closed, dove li trovo? Quali altri repository mi consigliate e come li aggiungo??
Scusatemi ma ho sempre usato ubuntu, Debian e Arch linux di tanto in tanto, mai fedora.
scusate, ho installato fedora, ma non so assolutamente una mazza di fedora...
Se voglio usare i driver nvidia closed, dove li trovo? Quali altri repository mi consigliate e come li aggiungo??
Scusatemi ma ho sempre usato ubuntu, Debian e Arch linux di tanto in tanto, mai fedora.
Sul discorso dei driver closed Nvidia puoi chiedere aiuto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625823&page=217
non ho Nvidia e comunque usai i driver Nvidia molti anni fa, quindi non mi ricordo neanche più esattamente la procedura.
Il principale repositorio è:
http://rpmfusion.org/
C'è il vecchio Livna che penso contenga solo delle librerie tipo il libdvdcss che non mettono in RPM Fusion
http://rpm.livna.org/
C'è anche un altro repositorio ma è meglio non metterlo se no fa dei casini con RPM Fusion.
Per aggiungere un repositorio basta scaricare i file tipo:
http://download1.rpmfusion.org/free/fedora/rpmfusion-free-release-stable.noarch.rpm
e
http://download1.rpmfusion.org/nonfree/fedora/rpmfusion-nonfree-release-stable.noarch.rpm
lanciarli e rispondere di sì alle richieste, al prossimo uso di yum i repositori saranno abilitati.
Ti conviene installare Yum Extender se vuoi l'interfaccia grafica simile a Synaptic oppure usare gli strumenti standard grafici di Fedora per fare gli aggiornamenti o aggiungere nuovi programmi.
A proposito, se interessa Flash Player, si può abilitare il repositorio di Adobe basta scaricare la versione (YUM)
http://get.adobe.com/it/flashplayer/otherversions/
dopo basta cercare il plugin Flash da yum o Yum Extender e installarlo, il bello è che appena sarà disponibile una nuova versione, quando si farà yum update si aggiornerà anche Flash Player, altra cosa, compariranno anche le versioni Acrobat Reader da poter installare.
E' normale, dipende dal fatto che qualche tempo prima del rilascio "congelano" gli aggiornamenti per concentrarsi sui bachi, se no non rilascerebbero mai la versione finale dato che gli aggiornamenti dei pacchetti sono molto frequenti.
Se non lo sai, ti consiglio di abilitare il plugin dei mirror dei repositori che ti trova quelli più veloci con il comando yum install yum-fastestmirror e abilitare i repositori di RPMFusion per i codec audio/video vedi le istruzioni su http://rpmfusion.org/ poi se vuoi puoi installare anche Yum Extender con yum install yumex che è una interfaccia grafica di Yum simile, per certi versi, a Synaptic.
Ciao. ;)
Ciao,
grazie dell'info,
Sospettavo che il motivo di tanti aggiornamenti fosse questo, ma mi era venuto il dubbio che il problema fosse dovuto ad altro.
Ciao. :)
Una precisazione per i mirror
yum install yum-plugin-fastestmirror
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.