View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell Inspiron M301Z
Dell Inspiron M301Z
http://i.dell.com/images/global/products/root/inspiron-13z-intel-hero.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/6249/dellinspironm301z1.jpg
http://i.dell.com/resize.aspx/inspiron-m301z-amd-overhead-std-silver-500/149/100
Partecipa anche tu all'azione
Grande intrattenimento ovunque ti trovi con il nuovo notebook InspironTM M301z, sottile e leggero, caratterizzato dai più recenti processori AMD a bassa tensione, prestazioni grafiche all'avanguardia e audio eccezionale.
Compatto e resistente, pesa meno di 1,78 kg con uno spessore inferiore a 3 cm (1"). Prestazioni eccezionali grazie ai processori AMD a bassissimo consumo. Lo schermo prende vita grazie alla scheda grafica GPU ATI Mobility RadeonTM integrata.
SPECIFICHE
Processori
Single-core: Athlon II Neo K125
Dual-core: Athlon II Neo K325
Dual-core: Turion II Neo K625
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico a 64 bit
Memoria
2 DIMM fino a 4 GB (2 x 2 GB)
Chipset
Chipset AMD RS880M con southbridge SB820
Scheda grafica
ATI Radeon HD4225
Display LCD
34 cm (13,3") HD WLED True-Life (1.366x768)
Audio e altoparlanti
Altoparlanti principali (quantità): 2 x 0,5 W con SRS Premium Sound
Microfono - analogico singolo integrato
Dischi rigidi
Fino a 500 GB2 7.200 rpm
Alimentazione
Batteria prismatica agli ioni di litio a 6 celle
Webcam
Webcam integrata da 1,3 megapixel
Wireless
Wi-Fi
Dell Wireless 1501 (11g/n)
Bluetooth
Scheda mini Bluetooth interna (2.1) Dell Wireless 365 opzionale
Porte, slot, chassis
Accessibili dall'esterno
Blocco Kensington
Ingresso alimentazione CA
Lettore di schede 7 in 1 (SD, MMC, XD, MS, MS Pro, MMC+, SD ad alta densità, SD ad alta capacità)
Connettore di rete LAN 10/100 (RJ45) integrato
Porta HDMI
(2) USB 2.0
(1) Combo E-SATA/USB 2.0
Jack audio (1 uscita linea, 1 ingresso microfono)
Mini-DP
Dimensioni e peso
Larghezza: 34 cm (13,39")
Altezza: 2 cm (0,82")
Profondità: 24 cm (9,55")
Peso: peso iniziale di 1,78 kg (3,92 libbre)3 Il peso può variare in base alle configurazioni e alle variabili di produzione.
LINK:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-m301z-amd/pd.aspx?refid=inspiron-m301z-amd&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
RECENSIONI:
1) HWUPGRADE:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/dell-inspiron-m301z-con-amd-vision_32608.html
2) notebookcheck.net
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-M301z-Subnotebook.33689.0.html
BENCHMARK:
versione con K625
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32462596&postcount=57
versione con K325
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32718379&postcount=117
OTTIMIZZAZIONI:
1) configurare k10stat by Spitfire84
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32745625&postcount=127
chi ce l'ha :)
(in continuo aggiornamento, in ordine alfabetico)
nome utente + versione acquistata
Currao85. K625
Fizcaraldo: K625
Gaetano66: K625
Giroscopio: K325
helldeejay: K625
renard: K625
rorex_one: K325
Spitfire84: K325
-=S8=-: K625
Licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
"Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5"
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/
ordinato questa mattina, ho preso la versione con AMD Turion II NEO K625.
Visto che non ci sono discussioni su questo portatile, propongo ai futuri acquirenti o interessati di postare qui, cosi magari in futuro possiamo far diventare questo THREAD come Ufficiale
GCrapella
25-05-2010, 15:08
Io sono interessatissimo alla versione con l' Athlon II Neo K125 (single core).
Perchè un netbook da 10-11 pollici mi va stretto per l'uso che ne faccio.
Ma un ultraportatile da 13'' (sony, asus, ...) è fuori budget.
Questa potrebbe essere una buona scelta, soprattutto se si riesce ad avere qualche informazione su quanto dura batteria?e quanto scalda il portatile?
ciao
l'autonomia dichiarata della batteria a 6 celle è di circa 5ore, poi dipende ovviamente dall'utilizzo del portatile e dalla configurazione scelta.
Su quanto scalda il portatile non ho ancora letto nulla a riguardo.
Anche per il mio utilizzo un notebook con schermo 10-11 pollici è limitato.
Possedendo già un 15 pollici e per non comprare un doppione, la scelta è ricaduta su questo 13 pollici.
GCrapella
25-05-2010, 23:03
grazie,
e visto che l'hai ordinato, mi puoi far sapere quali sono i tempi stimati per la consegna?
thanks !
sul primo preventivo che mi hanno inviato la data di consegna indicativa è entro il 9 giugno.
Però poi avendo pagato con bonifico può darsi che questa data non venga rispettata (per i tempi di lettura del bonifico).
ottimo portatile ed ottimo prezzo.
ottimo portatile ed ottimo prezzo.
Sono daccordo!
Rispetto al fratello 13z non ha il lettore che può essere un vantaggio per chi lo usa raramente o non lo usa affatto, risparmiando peso e ingombro.
Mi lascia perplesso il disco da 7200rpm sul modello con cpu k325 che tuttavia mi sembra il più equilibrato come dotazione/prezzo.
Una domanda importante: qual è la compatibilità con linux? La scheda grafica è supportata dai driver ati per linux?
Pacco ricevuto ora.
I tempi sono stati:
- telefonata al commerciale con preventivo il 25 maggio
- pagamento con bonifico bancario
- ordine confermato il 29 maggio
- da track UPS: spedito da Shangai il 4 giugno, arrivato e partito da EINDHOVEN, BEST, NL l'8 giugno, 9 giugno a CHILLY MAZARIN, PARI, FR e poi a Milano,
- 10 giugno arrivato a casa mia
vi aggiorno in giornata con foto e prime impressioni
:) :)
Pacco ricevuto ora.
I tempi sono stati:
- telefonata al commerciale con preventivo il 25 maggio
- pagamento con bonifico bancario
- ordine confermato il 29 maggio
- da track UPS: spedito da Shangai il 4 giugno, arrivato e partito da EINDHOVEN, BEST, NL l'8 giugno, 9 giugno a CHILLY MAZARIN, PARI, FR e poi a Milano,
- 10 giugno arrivato a casa mia
vi aggiorno in giornata con foto e prime impressioni
:) :)
OTTIMO.
Cominciamo dall'imballo.
Il pacco è arrivato direttamente nello scatolone delle foto successive:
http://img709.imageshack.us/img709/9246/img1969i.th.jpg (http://img709.imageshack.us/my.php?image=img1969i.jpg)
http://img541.imageshack.us/img541/945/img1970b.th.jpg (http://img541.imageshack.us/my.php?image=img1970b.jpg)
All'interno, oltre al portatile e al caricabatteria, i manuali e i cd con il sistema operativo e il cd dei driver (richiesti a parte) e il cd con MS Works.
http://img199.imageshack.us/img199/2664/img1976r.th.jpg (http://img199.imageshack.us/my.php?image=img1976r.jpg)
http://img199.imageshack.us/img199/1106/img1977r.th.jpg (http://img199.imageshack.us/my.php?image=img1977r.jpg)
http://img44.imageshack.us/img44/809/img1978k.th.jpg (http://img44.imageshack.us/my.php?image=img1978k.jpg)
Esteticamente la cover ha una colorazione grigia, è sottile e il peso è di circa 1,8Kg.
http://img28.imageshack.us/img28/2192/img1979x.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=img1979x.jpg)
http://img202.imageshack.us/img202/5566/img1980g.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=img1980g.jpg)
http://img202.imageshack.us/img202/6630/img1981i.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=img1981i.jpg)
Dopo aver premuto il tasto avvio, dopo pochi minuti si è subito al desktop: occorre accettare le condizioni di utilizzo, impostare utente e nome computer, ora, ... le solite cose :)
http://img811.imageshack.us/img811/5190/img1982.th.jpg (http://img811.imageshack.us/my.php?image=img1982.jpg)
Il disco da 500 gb è suddiviso in 3 partizioni:
- partizione con i dati per il restore: risulta nascosta
- partizione con sistema operativo
- partizione vuota per i dati
Le uniche applicazioni installate sono la suite di sicurezza McAfee e MS Works.
Presenti alcuni utility della Dell per la gestione della rete, della webcam, dei backup.
Aspetto positivo non trovarsi con decine di applicazioni trial che appesantiscono e da rimuovere subito :D
Nuovi commenti dopo che l'avrò usato un pò :)
Complimenti renard!...per l'acquisto e per l'ottima recensione che spero possa arricchirsi di altri particolari!
Non vorrei sbagliarmi ma...credo tu sia il primo di tutto il web, non sono riuscito a trovare altre recensioni e non solo del m301z ma anche della piattaforma vision.
Quindi aspettati una caterva di domande!;)
E' stato più conveniente contattare un commerciale dell anzichè fare l'acquisto dal sito? Hai intenzione di provare qualche distribuzione linux?
bellissimo esteticamente per me.
dal costo contenuto e sembra davvero ben costruito.
la cpu e la scheda video come sono ? :D
Complimenti renard!...per l'acquisto e per l'ottima recensione che spero possa arricchirsi di altri particolari!
si altri particolari arriveranno sicuramente. Ieri ho avuto proprio il primo contatto :)
Non vorrei sbagliarmi ma...credo tu sia il primo di tutto il web, non sono riuscito a trovare altre recensioni e non solo del m301z ma anche della piattaforma vision.
Quindi aspettati una caterva di domande!;)
E' vero dell' m301z prima di ordinare ho trovato poco sul web. Vecchie recensioni sul prodotto che era stato appena presentato, ma nulla di utenti che lo avevano già in mano
E' stato più conveniente contattare un commerciale dell anzichè fare l'acquisto dal sito? Hai intenzione di provare qualche distribuzione linux?
devo dirti che pur avendo contattato il commerciale dicendo che avevo già comprato da loro, quindi uno sconticino cliente me lo meritavo :D, non sono riuscito a spuntare molto. (anche per il prodotto appena uscito credo :) )
Ho risparmiato mi sembra sulle 20€ rispetto all'ordinativo via web.
bellissimo esteticamente per me.
dal costo contenuto e sembra davvero ben costruito.
la cpu e la scheda video come sono ? :D
Esteticamente piace molto anche a me. Poi se lo metti di fianco o sopra il vecchio dell 6400 che ho :)
Ero indeciso se prendere questo o il 13z, poi per la piattaforma vision e in secondo luogo per l'estetica ho optato per questo.
la CPU che monta il mio è il NEO K625, quella più potente tra le 3 selezionabili.
Ieri sera ho installato programmi leggeri, non ho ancora messo programmi impegnativi, quindi non ho potuto provarla a fondo.
vi tengo aggiornati
E' vero dell' m301z prima di ordinare ho trovato poco sul web. Vecchie recensioni sul prodotto che era stato appena presentato, ma nulla di utenti che lo avevano già in mano
sei stato abbastanza coraggioso ma nonostante ciò sono sicuro che hai fatto un'ottima scelta.
poi per essere uno dei primi ad avere qualcosa un pò di coraggio ci vuole ma poi sai che soddisfazione tutti da te che ti chiedono...
ti ho chiesto prima se hai in proposito di provarci linux, anche una live, che dopo l'infausta esperienza della gma500 non vorrei ripetermi...:doh:
la ati 4225 è un'incognita per tutto il web!
Linux installato fisicamente non penso, (ho avuto un pò di problemi nelle mie esperienze precedenti di Linux su portatile, quindi per il momento no), anche se sarei curioso di vedere dal vivo in azione le versioni per netbook di ubuntu :D
Una live comunque la faccio girare di sicuro cosi ti posso dire :)
mark2013
13-06-2010, 10:56
Sono moolto interessato anch'io a questo laptop che a differenza d'altri ha pure la porta esata ma se non sbaglio manca la vga, giusto?
Attendo con piacere ulteriori info soprattutto su prestazioni e batteria;)
Prime impressioni d'uso del portatile:
Riepilogo caratteristiche portatile:
Inspiron M301Z : AMD Turion II Neo K625 (dual-core)
Display : 13,3" HD WLED (1.366x768) TrueLife
Memoria : 4.096MB (2x2.048) 1.333MHz DDR3 a doppio canale
Hard Drive : 500GB Serial ATA (7200RPM)
Batteria : principale a 6 celle 44Wh LI-ION
Scheda grafica : ATI Mobility Radeon HD 4225
Wireless : Europe Dell Bluetooth 365 Card
Wireless : ROW Dell Wireless 1501 (802.11g/n) Mini scheda
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT)
http://img710.imageshack.us/img710/5520/img1989u.th.jpg (http://img710.imageshack.us/my.php?image=img1989u.jpg)
Confronto con il mio dell Inspiron 6400 del novembre 2006:
http://img709.imageshack.us/img709/3476/img1990gl.th.jpg (http://img709.imageshack.us/my.php?image=img1990gl.jpg)
15 pollici VS 13 pollici
La differenza si sente: + di 1Kg di differenza si notano. Sullo schermo 13 pollici si riesce a lavorare tranquillamente. Sull'altro ho un pannello da 15 pollici con risoluzione 1680x1050, mentre su questo la risoluzione di 1366x768 che costringe a più scroll verticali, ma nel complesso è ok.
Nota negativa sulla tastiera: i tasti da F1 a F12 sono in ordine dedicati a:
F1: monitor esterno
F2: wireless attivato / disattivato
F3: batteria
F4 e F5: luminosità
F7 a F12: controlli volume, play, stop, ecc
Io sul mio ero abituato a premere FN+tasto funzione, mentre qui è il contrario, ovvero occorre premere FN+tasto per avere i normali funzionamenti del tasto funzione.
In pratica per rinominare un file si preme F2, mentre su questo occorre premere Fn+F2, altrimenti se premete solo F2 si attiverà o disattiverà il wireless.
Bisogna abituarsi :muro: non vi dico quante volte ho disattivato il wireless per sbaglio quando andavo a premere F2 per rinominare un file :cool:
cmq a parte questo:
- è silenzioso (la ventola gira al massimo della capacità solo quando realmente serve)
- non scalda anche dopo utilizzo prolungato
Software installato:
Ho terminato l'installazione di tutte le applicazioni che utilizzo abitualmente: oltre al solito pacchetto Microsoft Office 2007, tralasciando le utility e i programmi "leggeri" c'è installato Adobe Photoshop CS4 64bit, VMWare Worstation, Acrobat Professional.
Tenendo aperto i seguenti programmi:
- foglio di calcolo Excel
- documento Word
- presentazione Power Point
- Adobe Photoshop CS4
- documento pdf
- VMWare con macchina virtuale con in azione Microsoft Windows XP (512mb dedicati al funzionamento)
non ho notato rallentamenti nel passare da un applicazione ad un altra. Sul Toshiba del mio amico da 13.3pollici con SU7300, che ho avuto sottomano con le stesse applicazioni aperte (tranne la presentazione Power Point), si hanno evidenti rallentamenti quando ad esempio si passa al documento pdf.
Le versioni delle applicazioni installate sono le stesse. Non ho una valutazione quantitativa delle prestazioni, ma il rallentamento è evidente.
Sono soddisfatto delle prestazioni poichè per il mio utilizzo non mi troverò mai ad avere una situazione peggiore in termini di applicazioni aperte di quella scritta sopra.
Ho provato a scompattare un archivio rar, di 527mb (di un applicazione, quindi contente file di tutti i tipi), usando il software winrar X64 v3.91 su entrambi:
- DELL M301Z, windows 7 home premiun 64bit - 4gb ram - 40secondi
- DELL 6400, windows 7 ultimate 64bit - processore T7200 - 2gb ram - 49secondi
Indice di prestazioni Windows:
DELL 6400
http://img44.imageshack.us/img44/7149/62078580.th.png (http://img44.imageshack.us/my.php?image=62078580.png)
http://img535.imageshack.us/img535/1079/17684500.th.png (http://img535.imageshack.us/my.php?image=17684500.png)
DELL M301Z
http://img710.imageshack.us/img710/8038/47238705.th.png (http://img710.imageshack.us/my.php?image=47238705.png)
http://img202.imageshack.us/img202/623/30698051.th.png (http://img202.imageshack.us/my.php?image=30698051.png)
http://img94.imageshack.us/img94/2993/cpuxw.th.png (http://img94.imageshack.us/my.php?image=cpuxw.png)
http://img820.imageshack.us/img820/2338/gpuv.th.png (http://img820.imageshack.us/my.php?image=gpuv.png)
Per il mio campo di utilizzo mi ritengo più che soddisfatto, ho fatto bene ad averlo comprato :)
Sono moolto interessato anch'io a questo laptop che a differenza d'altri ha pure la porta esata ma se non sbaglio manca la vga, giusto?
si ha esata
non ha la vga, ma ha l'hdmi e la displayport
Attendo con piacere ulteriori info soprattutto su prestazioni e batteria;)
prove sulla batteria non appena ho collezionato un pò di dati.
mark2013
14-06-2010, 17:55
Grazie sempre piu interessato...:D
ma la scocca è in plastica o ricoperta di metallo?
prese d'aria nella parte inferiore?
é bene assemblato, scricchiola, si piega?
in quanto tempo si avvia photoshop cs 4? lo uso anch'io e sarebbe un interessante paragone col mio desktop...
grazie ancora...
Spitfire84
15-06-2010, 20:31
prove sulla batteria non appena ho collezionato un pò di dati.
ciao, interessato anch'io a questo portatile (al fratellino minore però..quello con K325) :)
Volevo chiederti se hai verificato se k10stat funziona su tale portatile (tale software serve per abbassare le tensioni di funzionamento, stando attenti però a non abbassarle troppo sennò il sistema diventa instabile).
:D
Grazie sempre piu interessato...:D
ma la scocca è in plastica o ricoperta di metallo?
la scocca è in alluminio.
Ti incollo dal sito dell: "una finitura spazzolata, un poggiapolsi con trattamento antimacchie, un touchpad facile da usare e un'ampia tastiera estesa per il massimo comfort."
prese d'aria nella parte inferiore?
ci sono 2 griglie quadrate nella parte inferiore. Non esce aria calda, ma penso siano fatte per raffreddare.
L'aria calda è espulsa lato sinistro dalla griglia che puoi vedere anche sulle foto del sito dell.
é bene assemblato, scricchiola, si piega?
guarda secondo me è assemblato bene. Durante la digitazione la tastiera non scricchiola o si piega. Anche tenendo appoggiati i polsi ed esercitando una leggere pressione nella parte anteriore laterale al touchpad non avverto scricchiolii o cose cosi.
Certo essendo cosi sottile e piccolo rispetto al mio 6400 da l'idea di essere più fragile e meno resistente, ma non mi sembra come diciamo qui da me "fatto di cartone" :D
in quanto tempo si avvia photoshop cs 4? lo uso anch'io e sarebbe un interessante paragone col mio desktop...
con alimentazione a batteria ci ha messo 16 secondi.
Non so che desktop hai tu, ma sul mio (AMD Phenom II X4 965 Black Edition, ecc) impiega 8 secondi :)
Volevo chiederti se hai verificato se k10stat funziona su tale portatile (tale software serve per abbassare le tensioni di funzionamento, stando attenti però a non abbassarle troppo sennò il sistema diventa instabile).
:D
guarda non conosco il programma quindi non ho cambiato i parametri per non fare danni. Comunque l'ho scaricato ed eseguito:
questa è la schermata
http://img42.imageshack.us/img42/6167/59844485.th.png (http://img42.imageshack.us/i/59844485.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:)
Spitfire84
15-06-2010, 21:47
guarda non conosco il programma quindi non ho cambiato i parametri per non fare danni. Comunque l'ho scaricato ed eseguito:
questa è la schermata
http://img42.imageshack.us/img42/6167/59844485.th.png (http://img42.imageshack.us/i/59844485.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:)
grazie per la risposta.
Vedo che la tensione in idle è già molto bassa..difficilmente si riuscirà a limare qualcosa, anche se forse a 0,75V @ 800MHz c'arriva. Poi bisognerebbe cercare di limare qualcosa in tensione anche quando sotto carico.
Comunque se vuoi provare a smanettare, trovi una interessante guida qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219
mark2013
16-06-2010, 07:43
Molto gentile per le risposte.
Col p4 3.00 che ho si avvia in 24 secondi...:D
ed è anche al limite meglio la cs2 sul mio pc...
comunque pensavo peggio, chiaramente l'uso su un portatile simile è per piccoli ritocchi ecc...
Confermi la durata della batteria?
Per quanto mi riguarda se facesse 4 ore con wifi e uso medio della cpu sarei gia soddisfatto:rolleyes:
Hai provato il monitor/tv via hdmi?
Molto gentile per le risposte.
Col p4 3.00 che ho si avvia in 24 secondi...:D
ed è anche al limite meglio la cs2 sul mio pc...
comunque pensavo peggio, chiaramente l'uso su un portatile simile è per piccoli ritocchi ecc...
I tempi che ti ho messo si riferiscono al primo avvio di Photoshop. Se lo chiudi e lo riapri anche dopo qualche minuto il tempo si dimezza, impiega circa 8 secondi per riaprirsi.
Sul 6400 ho provato prima e impiega circa 30 secondi ad aprirsi la prima volta e circa 10 secondi quando lo riapri...
Confermi la durata della batteria?
Per quanto mi riguarda se facesse 4 ore con wifi e uso medio della cpu sarei gia soddisfatto:rolleyes:
per la durata della batteria ieri ho fatto 3ore e 40 circa ma con wireless sempre attivo, e stressandolo parecchio.
Mi sembra un pò poco, ma voglio provare dopo qualche ciclo di carica-scarica, e altre modalità uso quanto dura...
ti farò sapere :)
Hai provato il monitor/tv via hdmi?
no non posso provarlo perchè non ho cavo hdmi.
Ho dato una rapida occhiata agli adattatori display port -> VGA, ma costicchiano.
Da HDMI a VGA ho letto di convertitori, del fatto che non tutti i dispositivi sono in grado, ecc, :confused: devo documentarmi ancora...
Spitfire84
16-06-2010, 17:37
per la durata della batteria ieri ho fatto 3ore e 40 circa ma con wireless sempre attivo, e stressandolo parecchio.
Mi sembra un pò poco, ma voglio provare dopo qualche ciclo di carica-scarica, e altre modalità uso quanto dura...
ti farò sapere :)
Consuma il piccolino. Eri al livello minimo di luminosità del monitor?
Comunque sia il wireless consuma parecchio, quindi probabile che 4 ore e 30 se le faccia disattivandolo.
Prova a vedere se riesci a migliorare le tensioni con k10stat..potresti anche ricavarci 20-30 min di autonomia in più, che non sarebbe male. ;)
no la luminosità era medio-alta
Wireless e bluetooth accesi poi mangiano parecchio :)
L'ho torchiato un pò con le applicazioni aperte: ho anche ascoltato una decina di minuti di musica e visto 10minuti circa di film giusto per provare lo schermo :)
Provo altre combinazioni di uso e vi aggiorno
secondo me potrebbe superare le 5 ore con risparmio estremo
considerando che il tuo se non sbaglio monta un k625 che ha un tdp di 15W
mentre il k325 di cui mi accontenterei ha tdp 12W
poi la batteria da 44Wh diciamo che non è delle più capienti
Spitfire84
17-06-2010, 00:43
secondo me potrebbe superare le 5 ore con risparmio estremo
considerando che il tuo se non sbaglio monta un k625 che ha un tdp di 15W
mentre il k325 di cui mi accontenterei ha tdp 12W
poi la batteria da 44Wh diciamo che non è delle più capienti
difatti io speravo fosse possibile sceglierne anche una di maggior capienza, invece non è possibile cambiarla.. :(
da qualche parte ho letto che con una 68Wh sempre a 6 celle
la piattaforma ati vision può fare dalle 6 alle 8 ore.
la batteria sporge?
difatti io speravo fosse possibile sceglierne anche una di maggior capienza, invece non è possibile cambiarla.. :(
esatto non è possibile avere quella più capiente. Potevano far scegliere la 9 celle opzionale, non penso che il peso ne avrebbe risentito di parecchio.
Comunque mi manca la prova con uso normale, luminosità media-bassa (tanto ho visto che lo schermo a led rispetto lcd anche con luminosità al minino è più luminoso e si vede meglio), wireless disattivato.
Appena ho i dati vi dico
la batteria sporge?
no non sporge. E' anche piccola di lunghezza e sottile.
La 9 celle del mio 6400 che è 15 pollici, (un mattone in confronto a questa) con risparmio massimo da nuova faceva più di 5ore con t7200, quindi penso che la 6 celle con piattaforma vision deve avvicinarsi
helldeejay
19-06-2010, 17:39
Ciao,
volevo capire una cosa, nelle info di cpu-z relative al m301z il core speed è segnato come 798 MHz. Cosa significa?? Non dovrebbe essere ogni singolo core a 1500 MHz? Grazie
Spitfire84
19-06-2010, 20:56
Ciao,
volevo capire una cosa, nelle info di cpu-z relative al m301z il core speed è segnato come 798 MHz. Cosa significa?? Non dovrebbe essere ogni singolo core a 1500 MHz? Grazie
vedi 800MHz perchè la cpu è in risparmio energetico (Cool & Quiet attivato): in pratica, quando la cpu non è sotto stress, windows in automatico gli abbassa frequenza e tensione così da ridurne i consumi (aumentando quindi sui portatili l'autonomia).
alla fine ho ceduto all'acquisto di un acer timeline 3810t...
vuoi per il budget limitato, avrei optato per la versione con k125,
vuoi per la quasi(grazie renard!)totale mancanza di recensioni e soprattutto benchmark...
in attesa di conoscere meglio questo notebook, magari ci farò un pensierino come regalo di laurea!
Spitfire84
20-06-2010, 20:12
alla fine ho ceduto all'acquisto di un acer timeline 3810t...
vuoi per il budget limitato, avrei optato per la versione con k125,
vuoi per la quasi(grazie renard!)totale mancanza di recensioni e soprattutto benchmark...
in attesa di conoscere meglio questo notebook, magari ci farò un pensierino come regalo di laurea!
mmmm...scusato solo a metà. vero che non ci sono recensioni, però un solo core al giorno d'oggi è un po' poco..e 549€ per questo dell (quello con k325) è un buon prezzo.
Facci sapere comunque come va..io penso di prenderlo tra un paio di settimane (quello appunto con k325), così magari poi posto qualche bench col piccolo a 1,3GHz. :D
mmmm...scusato solo a metà. vero che non ci sono recensioni, però un solo core al giorno d'oggi è un po' poco..e 549€ per questo dell (quello con k325) è un buon prezzo.
bah, la questione single/dual core è moooolto relativa e abbastanza dibattuta...
un single core con 3gb di cache l2(su3500)spero sia reattivo, che è la cosa che mi interessa di più, non mi servono grandi prestazioni.
però 549€ non sono proprio perchè poi ci sono ben 30€ di spedizione!
a me la cosa urgente che serviva era un note con uno schermo più ampio che cò stò 11 pollici mi stava a venì la presbiopia(la mipoia ce l'ho già)!:)
Spitfire84
21-06-2010, 13:00
bah, la questione single/dual core è moooolto relativa e abbastanza dibattuta...
un single core con 3gb di cache l2(su3500)spero sia reattivo, che è la cosa che mi interessa di più, non mi servono grandi prestazioni.
però 549€ non sono proprio perchè poi ci sono ben 30€ di spedizione!
a me la cosa urgente che serviva era un note con uno schermo più ampio che cò stò 11 pollici mi stava a venì la presbiopia(la mipoia ce l'ho già)!:)
ovviamente dipende dal tipo di utilizzo, però al giorno d'oggi un dual core viene sfruttato adeguatamente da quasi tutto il parco software disponibile.
ad ogni modo vedrai che il sistema che hai preso ti darà delle ottime soddisfazioni. ;)
però ti conviene tenerlo l'11 pollici..se diventi presbite conpensi la miopia.. :asd:
@drman
bel sistema, esteticamente è ben fatto anche l'acer :)
@Spitfire84
Non sono esperto in campo benchmark
che benchmark posso far girare? cosi inserisco altri dati che possono essere utili.
Spitfire84
21-06-2010, 20:33
@drman
bel sistema, esteticamente è ben fatto anche l'acer :)
@Spitfire84
Non sono esperto in campo benchmark
che benchmark posso far girare? cosi inserisco altri dati che possono essere utili.
beh, direi che si potrebbe fare:
cinebench 11.5
7-zip
winrar
il punteggio di Windows 7 (che non serve a molto in realtà :) )
wprime
si potrebbe provare qualche gioco (leggero) oppure un 3D Mark
non mi viene in mente altro.
Parlando di autonomia, hai provato a cercare la massima durata?
ciao
scusa se rispondo con questo ritardo.
Dunque per i benchmark appena posso ne faccio qualcuno e posto i risultati.
Per quanto riguarda la ricerca del massima durata della batteria invece ecco alcuni dati:
- impostazioni di massimo risparmio energia
- tema di windows 7 basic (no areo)
- wireless disattivato
- luminosità al minimo / medio ( della scala che ottieni quando premi il tastino )
- solo Word aperto con scrittura documento
durata 5ore e 40 minuti circa
Altri esempi ottenuti con le stesse impostazioni di sopra, ma usando più programmi della suite Office aperti insieme (Word e Excel), apertura pdf, trasferimento documenti (fogli calcolo e documenti di testo) su chiavetta usb, luminosità media dello schermo
durata 4ore e 50minuti circa
Un'altra volta circa 4ore e mezza, ma con più multitasking
vi tengo aggiornati :)
mark2013
23-06-2010, 21:23
Grazie delle nuove informazioni...:D
anch'io sto valutando... forse con la versione di mezzo la batteria dura un po' di più senza perdere troppa potenza.
Che differenza c'è tra i due processori 325 e 625?
L'altra differenza è la capienza del disco ma per me sul portatile già 320 GB sono più che sufficienti.
Il disco da 7200 giri scalda e fa più rumore di uno da 5400?
La batteria è stabile nella sua sede?
Si tralasciando il primo modello che non è dual core se stai su K325 o K625 (entrambi dual core), trai due cambia la frequenza di clock, che nel Neo K325 è di 1.3 GHz mentre in K625 è di 1.5 Ghz, il consumo, e vedi immagine seguente:
http://img43.imageshack.us/img43/1470/catturawp.th.png (http://img43.imageshack.us/my.php?image=catturawp.png)
15W contro 12W
Per quanto riguarda il disco non noto differenze in termini di rumore tra questo a 7200 giri e quello a 5400 giri dell'altro portatile.
Un 7200giri scalderà di più di un 5400, ma bisogna vedere il tipo di disco e se la differenza è percettibile; tranne il modello con K125 gli altri 2 hanno il disco da 7200
La batteria è stabile nella sua sede ed è di facile rimozione quando usi il portatile collegato alla rete elettrica.
rorex_one
24-06-2010, 18:13
Anche io sempre più interessato a questo notebook, in particolare con k325.
Domani chiamerò la dell per sentire se riesco a spuntare un po' di sconto :)
Sapete se per caso è possibile estendere la garanzia successivamente all'acquisto?
renard ti sei abituato ai tasti funzione? avevo letto da qualche parte che su altri modelli era disattivabile da bios, magari lo è anche su questo.
Intanto nel web ancora latitano recensioni sul m301z e sulla piattaforma nile in generale...
Si la garanzia la puoi estendere anche successivamente all'acquisto.
Io l'ho preso con la garanzia base, ma prima della scadenza dell'anno estenderò sicuramente di 2-3 anni.
Si sui tasti funzione ci ho preso l'abitudine; è stata un pò dura il primo periodo, ma poi si prende la mano :D
comunque è più intuitivo premere F2 per rinominare il file che fare Fn+F2, almeno io la vedo cosi ;)
E' vero latitano ancora recensioni e prove.
Questioni di marchio? :confused: molta gente conosce solo Intel, i Core i, ecc, Vision non sa nemmeno cos'è...
Spitfire84
24-06-2010, 21:28
Anche io sempre più interessato a questo notebook, in particolare con k325.
Domani chiamerò la dell per sentire se riesco a spuntare un po' di sconto :)
Sapete se per caso è possibile estendere la garanzia successivamente all'acquisto?
renard ti sei abituato ai tasti funzione? avevo letto da qualche parte che su altri modelli era disattivabile da bios, magari lo è anche su questo.
Intanto nel web ancora latitano recensioni sul m301z e sulla piattaforma nile in generale...
devo darti una brutta notizia..ho chiamato una settimana fa per chiedere info sull'M301z di mezzo e mi hanno detto che non applicano più sconti..ordini dall'alto.. :cry:
Se ci riesci fatti dare il numero di telefono dell'operatore e poi giramelo in pvt..grazie :D
Si la garanzia la puoi estendere anche successivamente all'acquisto.
Io l'ho preso con la garanzia base, ma prima della scadenza dell'anno estenderò sicuramente di 2-3 anni.
Si sui tasti funzione ci ho preso l'abitudine; è stata un pò dura il primo periodo, ma poi si prende la mano :D
comunque è più intuitivo premere F2 per rinominare il file che fare Fn+F2, almeno io la vedo cosi ;)
E' vero latitano ancora recensioni e prove.
Questioni di marchio? :confused: molta gente conosce solo Intel, i Core i, ecc, Vision non sa nemmeno cos'è...
dispiace ammetterlo, ma è così..intel è un colosso e fa prodotti ottimi, ma soprattutto ha un rapporto molto forte coi partner e un legame altrettando forte con le menti dei clienti finali.
I prodotti amd sono spesso considerati quasi come fossero prodotti "sotto marca" e non compatibili col software in circolazione, e soprattutto molta gente è convinta che se non hai "intel inside" non puoi fare nulla col pc..poi in realtà, per l'uso che ne fanno gli basta un sempron 140, però il venditore di pc o il commesso del mediamondo gli consiglia un quad intel.. :doh:
Ovviamente non voglio creare flame ne dire che i prodotti intel fanno schifo o altro, assolutamente!la mia analisi si basa sul fatto che la gente compra quasi sempre in funzione della "moda" anzichè di quello che gli serve,..;)
Blaster_Maniac
25-06-2010, 08:37
mi interessa molto questo portatile.
Che scarto percentuale c'è tra le due cpu dual core?
E come reparto video come è messo, secondo voi riesce a riprodurre filmati in hd su un televisore 32"?
Io inoltre lo utilizzerei con queste applicazioni aperte:
-open office
-gimp
-opera con una media di 6 tab aperte (forum, facebook, wikipedia, youtube, gmail)
-zune hd (software di gestione dello zune hd)
-messenger live
-vlc player
Secondo voi come se la cava con tutti questi programmi aperti?
+L'audio riprodotto dal portatile come è?
E ultima domanda:
Secondo voi, autocad 2009 lo fa girare agilmente? Mi riferisco solo ad un utilizzo vettoriale 2d e ad impaginazione nei layout (niente 3d)
rorex_one
25-06-2010, 09:47
Ho fatto una breve chattata sul sito dell (non avevo tempo di farmi richiamare dal commerciale) e gli ho chiesto dell'estensione della garanzia.
La risposta è stata che si può fare ma ti costa di più.
Io chiedo dove posso trovare questi prezzi e mi dice che sul sito non ci sono, lei non li ha e che per estendere la garanzia dopo l'acquisto bisogna contattare il servizio tecnico.
Non mi sembra molto trasparente...
mi interessa molto questo portatile.
Che scarto percentuale c'è tra le due cpu dual core?
non sono riuscito a trovare dati a riguardo. Gli unici dati trovati sono quelli della tabella sul sito AMD
E come reparto video come è messo, secondo voi riesce a riprodurre filmati in hd su un televisore 32"?
penso di si essendo Avivo HD (UVD2)
Io inoltre lo utilizzerei con queste applicazioni aperte:
-open office
-gimp
-opera con una media di 6 tab aperte (forum, facebook, wikipedia, youtube, gmail)
-zune hd (software di gestione dello zune hd)
-messenger live
-vlc player
Secondo voi come se la cava con tutti questi programmi aperti?
guarda io tengo spesso aperto:
- foglio di calcolo Excel
- documento Word
- presentazione Power Point
- Adobe Photoshop CS4
- documento pdf
- VMWare con macchina virtuale con in azione Microsoft Windows XP (512mb dedicati al funzionamento)
rallentamenti non ne ho notati, quindi direi che con i programmi che hai messo sopra riesci a lavorare.
+L'audio riprodotto dal portatile come è?
Guarda io lo uso solitamente con le cuffie, ma ascoltando dalle casse direi audio discreto.
E ultima domanda:
Secondo voi, autocad 2009 lo fa girare agilmente? Mi riferisco solo ad un utilizzo vettoriale 2d e ad impaginazione nei layout (niente 3d)
Uso anche io Autocad, ma non l'ho installato su questo poichè l'ho sul 6400.
In uso 2d non dovresti avere problemi. L'unico neo è la risoluzione verticale limitata a 768 che in un disegno esteso ti costringe a ricorrere allo zoom.
Ho fatto una breve chattata sul sito dell (non avevo tempo di farmi richiamare dal commerciale) e gli ho chiesto dell'estensione della garanzia. [...]
non sei stato fortunato a beccare l'operatore...
riprova a contattarne un altro :)
Quando ho comprato a fine 2006 il dell 6400, ho comprato la garanzia di 2 anni con intervento tecnico a domicilio. Nel 2008 prima della scadenza ho contattato per un preventivo di altri 3 anni di garanzia, e ho pagato uguale a tutti: la cifra di 3 anni di garanzia era pari alla cifra che avrei pagato al momento dell'ordine del portatile.
Mi ricordo che alcuni qui sul forum avevano spuntato uno sconticino sull'estensione, ma adesso dell è più restia a fare sconti :mad:
Quando ho chiamato per ordinare questo portatile mi hanno detto che l'estensione si può fare anche successivamente.
Il prezzo dipende, nel senso che se vai a vedere sul sito dell a volte trovi delle offerte 3 anni al prezzo di 2, 4 anni al prezzo di 3, ecc.
quindi puoi comprare il portatile beccando l'offerta sulla garanzia
Quando vai ad estendere la garanzia se non ci sono offerte in corso, o sconti dell'operatore la paghi il prezzo che l'estensione ha in quel momento.
Spitfire84
26-06-2010, 14:16
non sono riuscito a trovare dati a riguardo. Gli unici dati trovati sono quelli della tabella sul sito AMD
appena ce l'ho possiamo confrontare il mio (K325) ed il tuo (K625) coi bench che ti avevo suggerito qualche post fa. ;)
rorex_one
27-06-2010, 15:37
appena ce l'ho possiamo confrontare il mio (K325) ed il tuo (K625) coi bench che ti avevo suggerito qualche post fa. ;)
Spitfire ma quindi l'hai ordinato? previsioni di consegna?
Spitfire84
27-06-2010, 20:32
Spitfire ma quindi l'hai ordinato? previsioni di consegna?
lo ordino i primi di luglio..dai preventivi che mi hanno fatto i tempi di consegna sono piuttosto lunghi, quasi un mese..quindi ci sarà da aspettare per i miei test.
rorex_one
28-06-2010, 15:46
renard saresti così gentile da postare una foto dell'alimentatore? non sono riuscito a trovarlo sul sito
Ecco alcuni risultati:
Indice di prestazioni Windows:
http://img710.imageshack.us/img710/8038/47238705.th.png (http://img710.imageshack.us/my.php?image=47238705.png)
http://img202.imageshack.us/img202/623/30698051.th.png (http://img202.imageshack.us/my.php?image=30698051.png)
http://img94.imageshack.us/img94/2993/cpuxw.th.png (http://img94.imageshack.us/my.php?image=cpuxw.png)
http://img820.imageshack.us/img820/2338/gpuv.th.png (http://img820.imageshack.us/my.php?image=gpuv.png)
3DMark Vantage x64
(non so quanto possa valere questo test, dato che non è il 3D il campo di utilizzo di questo pc)
http://img205.imageshack.us/img205/4481/cattura4p.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=cattura4p.png)
Cinebench 11.5 x64
http://img818.imageshack.us/img818/2565/cattura.th.png (http://img818.imageshack.us/my.php?image=cattura.png)
http://img199.imageshack.us/img199/8079/cattura2d.th.png (http://img199.imageshack.us/my.php?image=cattura2d.png)
http://img199.imageshack.us/img199/1917/cattura3px.th.png (http://img199.imageshack.us/my.php?image=cattura3px.png)
WPrime 203
http://img63.imageshack.us/img63/2159/cattura5d.th.png (http://img63.imageshack.us/my.php?image=cattura5d.png)
http://img411.imageshack.us/img411/7046/cattura6.th.png (http://img411.imageshack.us/my.php?image=cattura6.png)
http://img411.imageshack.us/img411/7504/cattura7.th.png (http://img411.imageshack.us/my.php?image=cattura7.png)
http://img205.imageshack.us/img205/3307/cattura8.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=cattura8.png)
renard saresti così gentile da postare una foto dell'alimentatore? non sono riuscito a trovarlo sul sito
http://img85.imageshack.us/img85/6633/img2007e.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=img2007e.jpg)
http://img818.imageshack.us/img818/5738/img2008.th.jpg (http://img818.imageshack.us/my.php?image=img2008.jpg)
http://img714.imageshack.us/img714/1512/img2010w.th.jpg (http://img714.imageshack.us/my.php?image=img2010w.jpg)
rorex_one
29-06-2010, 15:23
grazie renard! vedo che è il classico mattoncino e non "fashion" come quello del 13z :)
comunque cominciano a uscire fuori notebook con K325 e K625 come l'Aspire 1551, speriamo di avere a breve qualche buon confronto con i controparte intel
è vero rorex_one non mi piace molto nemmeno a me :)
come vantaggio ha il cavo bello lungo.
Come estetica e funzionalità è meglio quello del mio vecchio 6400, studiato come forma per arrotolarci sopra tutto il cavo :)
ciao a tutti, ho trovato questi dati che possono essere utili per capire le differenze tra i vari processori
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php
AMD Athlon II Neo K125: risultato 471
AMD Athlon II Neo K325 Dual-Core: risultato 814
AMD Turion II Neo K625 Dual-Core: risultato 1007
Questi sono oi risultati ottenuti
Che tipo di schermo ha?è lucido o opaco?(dalle foto in prima pagina mi sembra lucido..)
Niente lettore,giusto?
Che tipo di schermo ha?è lucido o opaco?(dalle foto in prima pagina mi sembra lucido..)
lucido e con retroilluminazione a led
Niente lettore,giusto?
giusto non l'ha
AMD Athlon II Neo K125: risultato 471
AMD Athlon II Neo K325 Dual-Core: risultato 814
AMD Turion II Neo K625 Dual-Core: risultato 1007
bene, almeno c'è qualche numero :)
Il K125 poi è pure single core
rorex_one
03-07-2010, 15:03
ordinato ieri la versione con k325!
ho dovuto rifare l'ordine perché non avevano disponibili i dvd del sistema operativo.
Arrivo previsto 22 luglio :D
bene rorex_one :)
come ti arriva ti inserisco nell'elenco di chi ha questo notebook che stò creando nella prima pagina
Spitfire84
03-07-2010, 18:14
ordinato ieri la versione con k325!
ho dovuto rifare l'ordine perché non avevano disponibili i dvd del sistema operativo.
Arrivo previsto 22 luglio :D
ottimo acquisto.
Io non sono più così convinto di prenderlo e sto valutando anche l'MSI Wind12 U250..stesso hardware, un pollice in meno di monitor, ma probabilmente un prezzo più basso..deciderò i prossimi giorni cosa fare..
helldeejay
05-07-2010, 08:56
ordinato il 2 con il k625, arrivo previsto il 22 luglio. ciao.
rorex_one
05-07-2010, 17:53
ordinato il 2 con il k625, arrivo previsto il 22 luglio. ciao.
ottimo! così fanno il viaggio insieme e non si annoiano
helldeejay
06-07-2010, 19:29
loooool, il mio oggi è stato spedito, anche se su ups non c'è ancora la possibilità di rintracciarlo.
Spitfire84
06-07-2010, 23:44
domanda per chi l'ha già preso: per quale modalità di pagamento avete optato?
rorex_one
07-07-2010, 09:06
Io ho pagato con la postepay e la conferma dell'ordine è arrivata il giorno dopo.
helldeejay
07-07-2010, 09:57
Io ho pagato con una prepagata della mia banca, la conferma è arrivata la sera dello stesso giorno
pagamento 2 luglio
conferma ordine 2 luglio
segnalato come spedito 6 luglio
helldeejay
08-07-2010, 10:55
Sono passati due giorni e ancora non è possibile rintracciare il pacco.
rorex_one il tuo come prosegue?
rorex_one
08-07-2010, 12:12
no ancora niente, comunque c'è scritto che possono volerci fino a 4 giorni prima che sia possibile rintracciare il pacco sul sito del corriere, quindi aspetterei ancora un po' prima di preoccuparmi :)
confermo sui tempi del monitoraggio della spedizione.
Anche a me sul sito dell risultava spedito, ma prima che potessi monitorarlo con codice sul sito del corriere ci sono voluti mi sembra 2 giorni
Spitfire84
10-07-2010, 10:35
Entro anch'io nel club. :D
Acquistato poco fa versione con K325..peccato non fosse possibile selezionare il dvd per windows 7, spero non si rilevi un problema in futuro.
bene Spitfire, cosi il club si allarga e fate compagnia al mio :)
ma l'hai ordinato via web e non era selezionabile?
io l'ho ordinato per telefono e ho dovuto specificare di aggiungermelo
Prova a chiamare, magari te lo aggiungono all'ordine
Spitfire84
10-07-2010, 12:19
bene Spitfire, cosi il club si allarga e fate compagnia al mio :)
ma l'hai ordinato via web e non era selezionabile?
io l'ho ordinato per telefono e ho dovuto specificare di aggiungermelo
Prova a chiamare, magari te lo aggiungono all'ordine
ordinato da internet e non c'era più la slide che permetteva di aggiungere i supporti.
ma nel portatile non è presente un software che consente il ripristino del computer?
Ciao a tutti,
Sono molto interessato a questo portatile Dell, lo regalerei alla morosa che tra circa 2 settimane compie gli anni.
Per vostra esperienza, quando tempo hanno impiegato a consegnarlo?
Sono orientato sul modello K325, verrà utilizzato principalmente per navigare,utilizzo pacchetto office e musica, per cui nn necessità di grosse prestazioni hardware.
Per quanto riguarda la batteria, le 5 ore stimate, sono reali? :rolleyes:
Chi l'ha acquistato, lo consiglierebbe o ne è rimasto deluso? :ciapet:
Spitfire84
10-07-2010, 12:39
Ciao a tutti,
Sono molto interessato a questo portatile Dell, lo regalerei alla morosa che tra circa 2 settimane compie gli anni.
Per vostra esperienza, quando tempo hanno impiegato a consegnarlo?
Sono orientato sul modello K325, verrà utilizzato principalmente per navigare,utilizzo pacchetto office e musica, per cui nn necessità di grosse prestazioni hardware.
Per quanto riguarda la batteria, le 5 ore stimate, sono reali? :rolleyes:
Chi l'ha acquistato, lo consiglierebbe o ne è rimasto deluso? :ciapet:
la consegna è piuttosto lunga..circa 20 giorni.
discorso durata batteria..se guardi qualche post indietro trovi dei test fatti da renard (che però ha il modello con K625 che consuma più del K325).
Comunque sia con wi fi spento, massimo risparmio attivo e uso normale le 5 ore dovrebbe farle..usarlo con wi fi on significa tranquillamente togliere + di 1 ora di autonomia (ovviamente questo discorso vale per tutti i portatili).
totore86
10-07-2010, 14:50
...Iscritto...:D :D
Seguo con attenzione....mi piace questo portatile...davvero ben fatto...
sono appena stato sul sito Delle la verzione con il k325 non è più mostrata....
ci sono solo k125 e k625...
Sono propenso a prendere il k625 a settembre...
Ciaoooo
EDIT...
errore mio...è ancora presente...sorry
rorex_one
10-07-2010, 16:16
Bene bene la famiglia si sta allargando :)
@Shock46 è un po' presto per consigliartelo o no, solo renard al momento ne è in possesso
ma nel portatile non è presente un software che consente il ripristino del computer?
si c'è una partizione per il recovery. Poi come ho fatto io, immagine con Utility windows + immagine con Acronis True Image
Chi l'ha acquistato, lo consiglierebbe o ne è rimasto deluso? :ciapet:
guarda io per il mio utilizzo sono soddisfatto. Poi è un giudizio soggettivo :) comunque nei primissimi post trovi le applicazioni con cui l'ho testato e che utilizzo abitualmente, cosi puoi fare un confronto in base al tuo utilizzo.
Esteticamente è molto bello :) poi è leggero e facilmente trasportatile
Per quanto riguarda la batteria, confermo sulla durata. Con un pò di accortezza le 5 ore le fai. (wireless disattivato)
Poi ci sono delle volte che ti dura 4 ore nel caso di utilizzo più gravoso, ecc....
Se ti servono durate superiori alle 5 ore, dovete indirizzarvi su altri portatili
ciao
helldeejay
12-07-2010, 11:04
il pacco è ora rintracciabile, data di consegna programmata il 14 luglio (dell aveva previsto il 22), quindi il tempo totale di consegna a partire dalla data di acquisto sarebbe 12 giorni (ordinato e confermato il 2 luglio).
Unica cosa strana, il peso del pacco è 1 kg, bohh...
bene helldeejay :)
anche il mio riportava 1kg come peso ;)
Fantastico, penso di ordinarlo stasera, al piu domani mattina!!!! :D
Spitfire84
12-07-2010, 20:20
si c'è una partizione per il recovery. Poi come ho fatto io, immagine con Utility windows + immagine con Acronis True Image
Puoi spiegarmi come si fa, per favore (eventualmente una breve guida, magari inserita nel primo post, farebbe piacere :D )?
Grazie.
L'arrivo del mio è previsto per il 28/7.
rorex_one
13-07-2010, 11:25
arrivato stamattina! :D
la prima impressione è ottima, ora sto creando una seconda partizione di dati (e forse anche una terza per Ubuntu) e installando un po' di utility e programmini vari
domandona....
la porta hdmi dov'è situata ? qualcuno può caricarte una foto della zona con le due porte video ?
:)
ma la cpu , confrontata con un intel 7300...comè ?
sono in linea ?
rorex_one
13-07-2010, 12:50
La porta HDMI, insieme alla displayport sono sul lato posteriore. Non ho fotocamera al momento ma se vedi le foto dal sito Dell puoi vedere che sul lato posteriore c'è uno sportellino.
Riguardo alle prestazioni dovrebbero essere allineate con il SU7300, almeno a giudicare dai benchmark che si trovano in giro. La scheda video integrata dovrebbe essere leggermente meglio (ma sempre a livello di piccolezze)
Aggiungo:
Confermo che da bios è disattivabile la funzione che permette di usare i tasti multimediali senza tenere premuto il tasto Fn.
helldeejay
13-07-2010, 12:57
arrivato ora, un gioelloo:D . prime impressioni ottime :D
arrivato in 11 giorni
La porta HDMI, insieme alla displayport sono sul lato posteriore. Non ho fotocamera al momento ma se vedi le foto dal sito Dell puoi vedere che sul lato posteriore c'è uno sportellino.
Riguardo alle prestazioni dovrebbero essere allineate con il SU7300, almeno a giudicare dai benchmark che si trovano in giro. La scheda video integrata dovrebbe essere leggermente meglio (ma sempre a livello di piccolezze)
Aggiungo:
Confermo che da bios è disattivabile la funzione che permette di usare i tasti multimediali senza tenere premuto il tasto Fn.
lo sportellino è in plastica ? sembra fragile o ...ben fatto ?
Spitfire84
13-07-2010, 13:49
arrivato ora, un gioelloo:D . prime impressioni ottime :D
arrivato in 11 giorni
arrivato stamattina! :D
la prima impressione è ottima, ora sto creando una seconda partizione di dati (e forse anche una terza per Ubuntu) e installando un po' di utility e programmini vari
:eek: velocissimi.
Il mio risulta in produzione (ordinato il 10 luglio) anche se non ho aggiunto nulla, neanche il dvd di ripristino. :confused:
helldeejay
13-07-2010, 14:08
neanche io non ho aggiunto nulla, è uno stato di preparazione dell'ordine. Se hai pagato con carta domani molto probabile che lo spediscono
Puoi spiegarmi come si fa, per favore (eventualmente una breve guida, magari inserita nel primo post, farebbe piacere :D )?
Grazie.
metterò anche qualcosa nel primo post, comunque a grandi linee:
- se usi l'utility di backup presente in windows 7:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/features/backup-and-restore
Scegli la partizione di cui vuoi fare il backup, scegli dove salvare il backup (altra partizione, disco esterno, ecc), prosegui e salvi un file che puoi utilizzare per restore futuri.
L'utility permette anche di creare un disco di ripristino del sistema.
- se usi Acronis True Image Home (che però non è freeware) puoi effettuare l'operazione sia da windows o sia da un cd di avvio.
Anche qui selezioni la partizione di backup, il percorso di destinazione, ecc
http://www.acronis.com/homecomputing/products/trueimage/screenshots.html
arrivato stamattina! :D
la prima impressione è ottima, ora sto creando una seconda partizione di dati (e forse anche una terza per Ubuntu) e installando un po' di utility e programmini vari
come è suddiviso il tuo a partizioni? perchè il mio con disco da 500gb ha già la partizione dei dati suddivisa.
@ rorex_one
@ helldeejay
aggiunti alla lista dei possessori
lo sportellino è in plastica ? sembra fragile o ...ben fatto ?
si è in plastica. Se tiri normalmente non si rompe, certo che se tiri troppo penso che venga via tutto :D
rorex_one
14-07-2010, 09:32
Il mio hard disk è quello intermedio (320 Gb 7200rpm), era suddiviso in 3 partizioni primarie: una di ripristino, una con utility dell (da qualche centinaio di mb, forse dentro ci sono anche i driver...) e il resto con il sistema operativo.
Ho ridimensionato la partizione con il sistema operativo a 80 Gb e ne ho aggiunto una da 20 per ubuntu e il resto per i dati
mi piacerebbe un lenovo edge con le caratteristiche di questo...
vorrei prenderlo per la mia ragazza ( word , internet , film , musica ) e mi sembra un'ottima scelta...
Spitfire84
14-07-2010, 10:23
Spedito!!! :yeah:
rorex_one
16-07-2010, 07:52
buongiorno a tutti, parliamo un po' di accessori?
Ho notato che la maggior parte delle custodie tipo second skin per portatili 13.3" hanno una lunghezza minore dei 34 cm del nostro pc. Suppongo che questo sia dovuto alle proporzioni 16:9.
Voi avete preso qualche custodia per il trasporto?
helldeejay
16-07-2010, 12:49
Voi avete preso qualche custodia per il trasporto?
Ciao, io ho preso una borsa kraun per 13.3" a 34 euro,
http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KF.B3&language=it.
La mia ventola sta attivà a lungo, anche quando sto solo copiando dei file o cose del genere, non so se è colpa del terribile caldo di questi giorni e del fatto che il portatile è abbastanza piccolo e potente, ma il mio vaio da 15 è piu' silenzioso (questo durante trasferimento dati wireless dal vaio al m301z) . A voi succede? é normale o devo preoccuparmi? Tra l'altro io ho formattato l'intero hd e ho messo il mio win 7 pro, sarà qualche impostazione o driver che mi manca?
Voi avete preso qualche custodia per il trasporto?
Io non ho preso le custodie perchè non ne ho trovate di belle imbottite e cosi si ho preso una borsetta da 13.3" con anche i manici: è su misura :)
La mia ventola sta attivà a lungo, anche quando sto solo copiando dei file o cose del genere, non so se è colpa del terribile caldo di questi giorni e del fatto che il portatile è abbastanza piccolo e potente, ma il mio vaio da 15 è piu' silenzioso (questo durante trasferimento dati wireless dal vaio al m301z) . A voi succede? é normale o devo preoccuparmi? Tra l'altro io ho formattato l'intero hd e ho messo il mio win 7 pro, sarà qualche impostazione o driver che mi manca?
penso dipenda dalla temperatura. Anche a me si attiva più di frequente rispetto quando mi è arrivato, ma non è che mi rimane sempre accesa.
Spitfire84
16-07-2010, 21:58
metterò anche qualcosa nel primo post, comunque a grandi linee:
- se usi l'utility di backup presente in windows 7:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/features/backup-and-restore
Scegli la partizione di cui vuoi fare il backup, scegli dove salvare il backup (altra partizione, disco esterno, ecc), prosegui e salvi un file che puoi utilizzare per restore futuri.
L'utility permette anche di creare un disco di ripristino del sistema.
- se usi Acronis True Image Home (che però non è freeware) puoi effettuare l'operazione sia da windows o sia da un cd di avvio.
Anche qui selezioni la partizione di backup, il percorso di destinazione, ecc
http://www.acronis.com/homecomputing/products/trueimage/screenshots.html
ho dimenticato di ringraziarti, sorry. :)
Dovrebbe arrivarmi martedì o mercoledì, anche se non riesco ancora a rintracciare il pacco..
mark2013
18-07-2010, 15:30
Nuove info sulla durata della batteria e processore versione k325?:)
Qualcuno puo mandare una foto della parte inferiore e dell'alloggiamento della batteria?
Su un sito inglese c'è scritto che la parte superiore e il poggiapolsi sono in plastica effetto metallo?
Grazie a tutti!
Sono anch'io indeciso tra questo e il lenovo edge anche se il processore è comunque di una categoria diversa.
mark2013
19-07-2010, 21:26
Se a qualcuno interessa ho trovato questa nuova recensione:
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-M301z-Subnotebook.33689.0.html
Spitfire84
20-07-2010, 22:26
Se a qualcuno interessa ho trovato questa nuova recensione:
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-M301z-Subnotebook.33689.0.html
recensione interessante..alla fine i problemi maggiori sono:
1) ventola rumorosa (dell poteva regolarla in modo meno aggressivo viste anche le temperature a cui lavora il sistema);
2) batteria buona, ma una più grossa avrebbe portato a risultati veramente notevoli (speriamo che il k325, avendo consumi inferiori possa dare qualcosa in più riguardo all'autonomia).
Il resto è convincente, considerando la categoria in cui si inserisce il portatile.
Il mio intanto dovrebbe arrivare domani :yeah:, però potrò metterci le mani solo sabato..:(
Spitfire84
21-07-2010, 14:00
Arrivato :yeah: ..ora ancora un po' di pazienza (fino a sabato) e poi inizio a smanettarci sù.. :Perfido:
bene Spitfire84 ti aggiungo nella lista dei possessori :D
Spitfire84
21-07-2010, 21:24
bene Spitfire84 ti aggiungo nella lista dei possessori :D
Alla grandissima!!!
Potresti anche aggiungere il modello di cui siamo in possesso (K125, K325, K625).:)
Giroscopio
23-07-2010, 01:05
Per diversificare (e un poco OT) è ora disponibile anche il M101z (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspiron-m101z-amd-1121?c=it&l=it&s=dhs&ref=hbn), con caratteristiche simili, ma con schermo da 11,6 pollici.
E' anche nella homepage di dell.it con lo slogan "Da portare ovunque"
Spitfire84
23-07-2010, 11:01
Per diversificare (e un poco OT) è ora disponibile anche il M101z (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspiron-m101z-amd-1121?c=it&l=it&s=dhs&ref=hbn), con caratteristiche simili, ma con schermo da 11,6 pollici.
E' anche nella homepage di dell.it con lo slogan "Da portare ovunque"
interessante dal punto di vista componenti (probabilmente, se la batteria è uguale a quella dell'M301z, potrebbe raggiungere le 6 ore), però personalmente lo ritengo particolarmente bruttino esteticamente rispetto al fratello maggiore.. :)
Fizcaraldo
25-07-2010, 13:14
Ciao a tutti
Ho il modello k625 da circa 2 settimana e mi trovo piuttosto bene, al portatile credo si possano fare solo 2 critiche
-La ventala e praticamente sempre attiva e anche a bassi regimi e piuttosto rumorosa...
-La batteria sul modello scelto da me non dura piu di due ore se si usa il pc in modo abbastanza intenso... ho settato la cpu al 50% come utilizzo massimo, messo tutti i parametri al risparmio massimo eppure in un viaggio in treno dopo due ore precise giocando a un videogioco il pc e morto...
Altro appunto: il mio si comporta in modo anomalo con la luminosita... ogni tanto ha dei flash di abbassamento o innalzamento della luminosita (minimi) che sono piuttosto fastidiosi... non so se sia un difetto del mio monitor, un problema di driver, di scheda video o una cosa congenita. A voi non succede?
the_bestest
26-07-2010, 09:40
Per diversificare (e un poco OT) è ora disponibile anche il M101z (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspiron-m101z-amd-1121?c=it&l=it&s=dhs&ref=hbn), con caratteristiche simili, ma con schermo da 11,6 pollici.
E' anche nella homepage di dell.it con lo slogan "Da portare ovunque"
A prima vista sembra che il fratello più piccolo abbia la batteria più grande :mbe:
the_bestest
26-07-2010, 10:00
Allora, sono stato in chat con un operatore dell e mi deve essere capitato uno tonto, in sintesi non mi ha risposto, quindi chiedo a voi.
Quante celle ha la batteria del m301z? e quanti wh?
Perchè da alcune recensioni sbuca una 4 celle, dal sito dell 6. Come se non bastasse il modello 11 pollici ha una 6 celle da 58wh che è una signora batteria...
Spitfire84
26-07-2010, 13:36
Allora, sono stato in chat con un operatore dell e mi deve essere capitato uno tonto, in sintesi non mi ha risposto, quindi chiedo a voi.
Quante celle ha la batteria del m301z? e quanti wh?
Perchè da alcune recensioni sbuca una 4 celle, dal sito dell 6. Come se non bastasse il modello 11 pollici ha una 6 celle da 58wh che è una signora batteria...
dovrebbe essere 6 celle 44Wh. L'unico difetto che mi sento di trovare al portatile che posseggo è proprio la batteria che garantisce poca autonomia..per il resto sono strasoddisfatto dell'acquisto (soprattutto dal punto di vista peso/estetica/qualità costruttiva).
Stasera se riesco cerco di pubblicare qualche bench così si può confrontare il K325 al K625..intanto vi posso anticipare che la differenza è sensibile, ma non esagerata.
Spitfire84
28-07-2010, 21:54
ecco qualche bench (M301z -> AMD Athlon K325, driver video Mobility Catalyst 10.7):
Punteggio Windows 7 x64
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100728225234_punteggio_win.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100728225234_punteggio_win.jpg)
Cinebench 11.5 x64
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100728224944_punteggio_cinebench.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100728224944_punteggio_cinebench.jpg)
WinRAR 3.9 x64
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100728225340_punteggio_winrar.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100728225340_punteggio_winrar.jpg)
bene Spitfire84
inseriti in prima pagina
-La ventala e praticamente sempre attiva e anche a bassi regimi e piuttosto rumorosa...
anche altri hanno segnalato che si accende in continuazione
A me però sempre attiva non è mai rimasta
-La batteria sul modello scelto da me non dura piu di due ore se si usa il pc in modo abbastanza intenso... ho settato la cpu al 50% come utilizzo massimo, messo tutti i parametri al risparmio massimo eppure in un viaggio in treno dopo due ore precise giocando a un videogioco il pc e morto...
una durata a batteria di 2 ore con un videogioco è normale in quanto si va a stressare il pc sotto il comparto processore + grafica 3d
Con un utilizzo normale, intendendo applicazioni ufficio, no 3d quanto ti dura?
Altro appunto: il mio si comporta in modo anomalo con la luminosita... ogni tanto ha dei flash di abbassamento o innalzamento della luminosita (minimi) che sono piuttosto fastidiosi... non so se sia un difetto del mio monitor, un problema di driver, di scheda video o una cosa congenita. A voi non succede?
lo fa anche a me.
La luminosità è impostata ad un certo livello e a volte quando apri delle finestre o applicazioni la luminosità viene aumentata o diminuita in modo automatico. Tipo monitor regolato su contrasto dinamico
Fizcaraldo
29-07-2010, 11:01
utilizzo normale dura circa 3 ore... e vero che i videogiochi succhiano di piu ma c'e anche da dire che tutte le impostazioni sono su risparmio massimo di energia e la cpu e settata al 50% di utilizzo massimo... 2 ora non sono proprio tante.
i flash di luminosita secondo me non sono un adattamento automatico, non sono riuscito a disattivarlo da nessuna parte e in piu lo fa senza nessuna logica... in una stanza completamente al buio lo fa comunque, in modo del tutto casuale e a luminosita diverse! ho notato che lo fa piu di frequente se appena acceso...
a un difetto congenito di questi portatili? solo di alcuni? secondo voi e risolvibile tramite aggiornamenti vari o lo devo dare indietro in garanzia?
rorex_one
29-07-2010, 11:12
Buongiorno a tutti, ritorno attivo alla fine di una estenuante sessione estiva all'università finita ieri :)
Benvenuti ai nuovi membri della famiglia e complimenti per l'acquisto
Correggo quanto detto in un mio post precedente, la lunghezza del portatile è 32 centimetri (non 34 come scritto sul sito dell), quindi la maggior parte delle custodie per i 13.3" dovrebbe andare bene.
Spitfire84, per istallare i Mobility Catalyst 10.7 bisogna seguire qualche procedure particolare? io sapevo che i driver video sul portatile non potevano essere aggiornati ufficialmente.
Fizcaraldo, per disattivare i flash luminosi hai guardato anche nel bios? oppure potresti provare una distro linux live per vedere se magari è una opzione di windows 7 che non riesci a trovare.
Infine chiudo con una domanda per tutti i possessori:
Quando avete preso questo notebook, eravate a conoscenza che le finiture erano in "plastica simil-alluminio"? dalla descrizione sul sito io credevo si trattasse proprio di alluminio ed è stato anche un motivo che me lo ha fatto preferire ad altri modelli/marche.
Sono soddisfatto dell'acquisto, però mi sento un po' preso in giro...
Fizcaraldo
29-07-2010, 11:19
si ho guardato anche nel bios ma nulla...
ho windows 7 su altri pc e nessuno fa questa cosa, se poi solo in due abbiamo rilevato questa cosa puo essere un difetto "comune" ma non la normalita
non mi ero posto la domanda dell'alluminio, la plastica ma va bene per quel prezzo...
Spitfire84
29-07-2010, 21:49
Buongiorno a tutti, ritorno attivo alla fine di una estenuante sessione estiva all'università finita ieri :)
Benvenuti ai nuovi membri della famiglia e complimenti per l'acquisto
Correggo quanto detto in un mio post precedente, la lunghezza del portatile è 32 centimetri (non 34 come scritto sul sito dell), quindi la maggior parte delle custodie per i 13.3" dovrebbe andare bene.
Spitfire84, per istallare i Mobility Catalyst 10.7 bisogna seguire qualche procedure particolare? io sapevo che i driver video sul portatile non potevano essere aggiornati ufficialmente.
Fizcaraldo, per disattivare i flash luminosi hai guardato anche nel bios? oppure potresti provare una distro linux live per vedere se magari è una opzione di windows 7 che non riesci a trovare.
Infine chiudo con una domanda per tutti i possessori:
Quando avete preso questo notebook, eravate a conoscenza che le finiture erano in "plastica simil-alluminio"? dalla descrizione sul sito io credevo si trattasse proprio di alluminio ed è stato anche un motivo che me lo ha fatto preferire ad altri modelli/marche.
Sono soddisfatto dell'acquisto, però mi sento un po' preso in giro...
per aggiornarli non ho fatto altro che scaricarli dal sito ufficiale di Ati, ma non saprei dirti se sia concesso o no farlo. Quello che posso dirti è che in tutti i pc che ho avuto non ho mai mantenuto i driver installati di fabbrica per più di 1 ora, quindi mi sembrava scortese cambiare proprio adesso. :D
sinceramente immaginavo che potesse essere in plastica simil alluminio..fosse stato in quest'ultimo l'avremmo pagato ben di più. Comunque esteticamente e a livello di rapporto prezzo/qualità sono stra soddisfatto..l'unica pecca è l'autonomia: con wi fi o qualcosa di usb attaccato non penso riesca a fare 3:30 ore, anche usando k10stat per ridurre la tensione di alimentazione e in massimo risparmio energetico ("Durata della batteria prolungata Dell" -> Abilitata).
PS: se interessa a qualcuno posso fornire il dettaglio su come procedere con k10stat per ridurre la tensione e quindi aumentare l'autonomia.
rorex_one
31-07-2010, 08:27
Grazie Spitfire, proverò anch'io a istallare i catalyst.
PS: se interessa a qualcuno posso fornire il dettaglio su come procedere con k10stat per ridurre la tensione e quindi aumentare l'autonomia.
Sarebbe una cosa molto gradita :)
Parlando invece di segnale wireless:
Ho notato qualche volta che il pc perde il segnale e lo riprende dopo qualche minuto anche se si trova vicino al router e non ci sono altri segnali di disturbo. Ho provato ad aggiornare driver sia del notebook sia del router ma il problema continua a presentarsi, soprattutto quando alimentato a batteria e/o appoggiato sulle gambe e indipendentemente dal profilo di risparmio energetico in uso.
Vi è capitato qualcosa del genere? se continua a farlo chiamerò l'assistenza...
AlienGray
31-07-2010, 14:25
ragazzi su che temperature si aggirano le CPU dual core ?
Spitfire84
01-08-2010, 13:52
ragazzi su che temperature si aggirano le CPU dual core ?
la temperatura della cpu sta normalmente su 53° circa..sotto stress arriva attorno ai 60°.
Spitfire84
01-08-2010, 14:12
Grazie Spitfire, proverò anch'io a istallare i catalyst.
Sarebbe una cosa molto gradita :)
Parlando invece di segnale wireless:
Ho notato qualche volta che il pc perde il segnale e lo riprende dopo qualche minuto anche se si trova vicino al router e non ci sono altri segnali di disturbo. Ho provato ad aggiornare driver sia del notebook sia del router ma il problema continua a presentarsi, soprattutto quando alimentato a batteria e/o appoggiato sulle gambe e indipendentemente dal profilo di risparmio energetico in uso.
Vi è capitato qualcosa del genere? se continua a farlo chiamerò l'assistenza...
allora..configurare k10stat è semplicissimo, ma partiamo dallo screen sotto che rappresenta la mia attuale configurazione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100801145540_screen_esempio_k10stat.jpg
P0, P1 e P2 rappresentano i 3 p-state ovvero i 3 livelli tra cui la cpu passa a seconda del carico di lavoro a cui è soggetta. P0 è il livello più performante e quello con più consumo, P2 quello con cpu più lenta e consumo minimo in cui la cpu passa quando il carico è molto basso.
Ad ogni P-state è associata una frequenza della cpu ed un livello di tensione (di CPU e di CPU-NB, i due componenti che sono controllabili dal software in questione).
Per impostarlo bisogna procedere nel seguente modo:
Determinare il P-state Massimo: diminuiamo la tensione del P0 e ad ogni riduzione lanciamo un cinebench 11.5 x64. Se lo completiamo senza errori riduciamo ancora la tensione e rilanciamo cinbench. Questo finchè non ci viene segnalato un errore e non concludiamo il test. A quel punto, aumentiamo la tensione di due gradini (ovvero 0,025V);
Determiniamo il P-state minimo: fissiamo la cpu alla minima frequenza e iniziamo come prima a ridurre la tensione e a testare con cinebench fino a che non avremo trovato una tensione troppo bassa per completare il test. A quel punto alziamo di due step la tensione;
P-state intermedio: è un p-state di transizione, impostiamolo quindi con una tensione leggermente superiore rispetto alla metà tra le due frequenze dei p-state massimo e minimo.
Determinati i p-state seguiamo la procedura indicata in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30562879&postcount=1) per eseguire k10stat in modo automatico ad ogni avvio del computer. Consiglio di impostare la seguente stringa nelle opzioni per il caricamento: -loadprofile:1 -StayOnTray -NoWindow -nw, senza aggiungere "-ClkCtrl:2" così da lasciare il controllo del clock al C&Q anzichè a k10stat.
PS: consiglio infine di verificare con CPU-Z l'effettiva applicazione della tensione impostata su K10stat.
AlienGray
01-08-2010, 14:16
Ultima domanda , la tastiera flette?
Spitfire84
01-08-2010, 15:06
Ultima domanda , la tastiera flette?
no no, la tastiera è solida e non flette.
Gli unici difetti per me sono:
1) Autonomia buona, ma non ottima;
2) l'effetto luminosità anomala dello schermo l'ho notato anch'io, ma non lo trovo così fastidioso.
AlienGray
01-08-2010, 16:29
Grazie di tutto!!!Ero indeciso tra questo Dell e il Lenovo 13.3" Edge , ma vedendo le temp a confronto scelgo Dell.
Spitfire84
03-08-2010, 13:46
che morto sto thread ragazzi.. :D
nessuno che posta bench, esperienza d'uso..niente di niente..
che morto sto thread ragazzi.. :D
sarà l'estate :D
Io ho aggiornato la prima pagina mettendo anche la tua guida per configurare K10stat by Spitfire84
Non l'ho ancora provato.
Ultimamente con uso ufficio un pò più gravoso del solito (con anche qualche app in 3d) come batteria sono sulle 3ore e45 / 4 al massimo
Stò tenendo d'occhio il sito dell per vedere se escono aggiornamenti bios / driver, per ora nulla.
nessuno che posta bench, esperienza d'uso..niente di niente..
dai qualcuno dei nuovi arrivati :) anche poche righe, non è necessario fare un tema :D
rorex_one
07-08-2010, 16:24
Sicuramente è colpa del caldo :)
Io continuo ad avere qualche problemino di perdita del segnale wifi nonostante lo usi in posti dove il vecchio portatile non ha mai avuto problemi. La cosa bizzarra è che questo si verifica soprattutto quando lo uso nella stanza del router o in quella affianco, mentre al piano di sotto funziona bene (abito in campagna e non ci sono fonti di interferenza). Mah, voi avete qualche idea? Se la cosa diventerà più frequente gli farò fare un viaggetto in assistenza.
Parlando di qualcosa che magari interesserà pure qualcun altro, ho provato sul nostro bel computerino qualche gioco.
Da Steam ho installato il demo di Torchlight e c'ho giocato un po' a dettagli bassi (ma non in netbook mode). Tutto abbastanza fluido e divertente. Stessa cosa anche per Alien Swarm, anche se l'ho provato per non più di 5 minuti.
Volendo è quindi possibile giocare a qualche gioco non troppo recente e con dettagli sufficientemente bassi (considerando che questo portatile non viene scelto per questo motivo, è comunque un pregio, no?)
La cosa più importante è che Nethack funziona bene anche volendo usare le tiles al posto dei caratteri ascii :D :D
guarda io problemi nella ricezione wireless non ne ho riscontrati.
Il mio router è ancora in standard g e aggancio il segnale in tutti i locali sia al piano di sopra e di sotto, che si trovano anche a livelli diversi rispetto il router.
Anche stando nella stessa stanza del router non mi è mai caduto il segnale.
Come ricezione è uguale a quella che ho sul vecchio portatile, ne più ne meno.
Chiama l'assistenza e prova a sentire, tanto l'abbiamo pagata :)
Giroscopio
10-08-2010, 08:01
Visto che sto pensando seriamente di acquistarlo anche io -- non subito, aspetto settembre e magari qualche offerta diversa dall'aggiornamento dell'antivirus :D -- ecco qualche domanda che mi pare non sia stata ancora posta:
si può avere una foto dall'alto della tastiera, simile a quella che c'è sul sito dell (visto che lì il layout è inglese)?
nel caso, anche una foto di lato con il display completamente aperto (e/o misura dell'angolo)?
il "jack" di alimentazione è di quelli col led che si accende come in altri modelli Dell?
la wifi è N o draft-N? e quale è con precisione il chipset usato?
il BIOS permette di commutare il comportamento dei tasti funzione? scegliere, cioè, se la pressione in combinazione con "fn" attiva F1~F12 oppure le funzioni aggiunte (audio, luminosità, riproduzione multimediale...)
qualcuno l'ha infine provato con una distribuzione GNU/Linux? :)
Un grazie in anticipo a chiunque risponderà.
rorex_one
10-08-2010, 08:32
Ciao posso risponderti a qualche punto:
Foto dall'alto della tastiera (un po' mossa...)
http://img20.imageshack.us/img20/706/imag0025za.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/imag0025za.jpg/)
Massimo angolo di apertura
http://img838.imageshack.us/img838/5191/imag0024.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/imag0024.jpg/)
Il jack di alimentazione non ha led ed è di quelli classici a spinotto
Il comportamento dei tasti funzioni può essere modificato sia da BIOS che direttamente da windows 7
In futuro, non so quanto remoto, ho intenzione di mettere Ubuntu, finora ho provato solo puppylinux per vedere se funzionava l'avvio da usb e per modificare le partizioni :D
Sul wifi al momento non so risponderti
Ciao!
alla risposta di rorex_one aggiungo che il modulo wireless è il Dell Wireless 1501 802.11b/g/n Half Mini Card
E' N ma di più non so
Giroscopio
11-08-2010, 11:23
Grazie :)
Ciao posso risponderti a qualche punto:
Foto dall'alto della tastiera (un po' mossa...)
http://img20.imageshack.us/img20/706/imag0025za.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/imag0025za.jpg/)
hmmm... che tasto è quello a sinistra di Insert? Ad occhio comunque direi che, pur con le lettere accentate che tolgono spazio rispetto al layout americano, i tasti continuano ad essere comodi e spaziosi.
Il comportamento dei tasti funzioni può essere modificato sia da BIOS che direttamente da windows 7
Perfetto, buono a sapersi
In futuro, non so quanto remoto, ho intenzione di mettere Ubuntu, finora ho provato solo puppylinux per vedere se funzionava l'avvio da usb e per modificare le partizioni :D
Ah, ecco l'altra domanda che mi ero dimenticato: quante partizioni ci sono al momento della consegna? Se ne hanno fatte quattro primarie (come ho visto nel HP Mini di mia sorella) diventa estremamente fastidioso :(
Sul wifi al momento non so risponderti
Se hai ancora la pendrive con puppy, prova il comando `lspci` in una finestra di terminale ;)
rorex_one
11-08-2010, 12:30
hmmm... che tasto è quello a sinistra di Insert? Ad occhio comunque direi che, pur con le lettere accentate che tolgono spazio rispetto al layout americano, i tasti continuano ad essere comodi e spaziosi.
è il tasto per disattivare il touchpad, è molto comodo averlo come tasto singolo e non come tasto funzione.
si si, la tastiera è molto comoda e spaziosa e ci si abitua in un lampo :)
Ah, ecco l'altra domanda che mi ero dimenticato: quante partizioni ci sono al momento della consegna? Se ne hanno fatte quattro primarie (come ho visto nel HP Mini di mia sorella) diventa estremamente fastidioso :(
il disco è partizionato in modo diverso a seconda della taglia di hard disk che scegli. Ne abbiamo parlato in una delle prime pagine, comunque oltre a quella del sistema operativo ci sono altre 2 partizioni primarie di ripristino: una con il ripristino vero e proprio del sitema operativo e l'altra con i driver. Per lasciare un po' di spazio alla partizione dei dati e a una futura distro linux ho dovuto creare una partizione estesa.[/QUOTE]
Se hai ancora la pendrive con puppy, prova il comando `lspci` in una finestra di terminale ;)
Non sono sicuro che puppy sia ancora nella pendrive (in verità non so nemmeno dove sia la pendrive :confused: , ho fatto un po' di cambiamenti e devo fare al più presto un inventario informatico :))
Appena la trovo ti rispondo, altrimenti se esiste un modo di farlo da windows basta che me lo dici :)
Una gentilissima operatrice dell'assistenza tecnica Dell si è impossessata del controllo del mio notebook per una mezz'oretta e smanettando con delle impostazioni super avanzatissime della scheda wireless "dovrebbe" (lo scrivo incrociando le dita) avere risolto il problema. :D
Spitfire84
18-08-2010, 09:28
Una gentilissima operatrice dell'assistenza tecnica Dell si è impossessata del controllo del mio notebook per una mezz'oretta e smanettando con delle impostazioni super avanzatissime della scheda wireless "dovrebbe" (lo scrivo incrociando le dita) avere risolto il problema. :D
ciao rorex,
allora il wi fi adesso funziona come si deve? Se si, potrebbe essere utile che tu postassi la procedura con cui l'operatrice ha risolto la tua problematica..
rorex_one
02-09-2010, 11:19
Salve ragazzi è da un po' che non ci sentiamo, come stanno i vostri computerini? crescono?
La carenza di post in questo thread dice che non state incontrando problemi (oppure che siete ancora in vacanza), ma dice anche che la nostra famiglia non è cresciuta :) forse perché non è più l'unico pc con amd vision sul mercato...(devo dire che anche il M101z non sembra affatto male)
Se può essere d'aiuto a qualcuno ho comprato la custodia della targus da 13.3" (quella nera e arancione che c'è anche sul sito dell) e il portatile c'entra giusto giusto.
ciao rorex,
allora il wi fi adesso funziona come si deve? Se si, potrebbe essere utile che tu postassi la procedura con cui l'operatrice ha risolto la tua problematica..
Perdona l'enorme ritardo della risposta...
Ora il wifi funziona perfettamente. Da quello che ho visto l'operatrice non ha seguito nessuna procedura particolare (a meno che non l'ha fatto nei 2 minuti che sono andato a rispondere al citofono :fagiano: ) ma ha controllato che tutte le impostazioni della scheda fossero corrette.
Secondo me il problema era che una delle voci era impostata sullo standard b. Ha anche cambiato il canale del router ma non credo che dipendesse da quello, non ci sono altri router che possono disturbare
Giroscopio
05-09-2010, 11:06
Un'ultima domanda prima di procedere all'acquisto in settimana: qualcuno ha già dovuto collegare il m301z a un proiettore/monitor via VGA? Che soluzione ha trovato?
Da quanto vedo, l'unica possibile è quella di acquistare un adattatore mini DisplayPort ←→ VGA ... per MacBook!?!?!?!? :eek: La Dell ha infatti a catalogo due adattatori, ma per DP-VGA, non mDP-VGA.
Adattatori HDMI-VGA invece dovrebbero essere totalmente inesistenti (esclusi scatolotti che convertono in segnale, di certo non economici e fuori luogo per gli scenari in cui potrebbero servire a me).
rorex_one
05-09-2010, 13:49
Ciao prossimo acquirente :)
L'unico schermo esterno che ho collegato è stata la tv via HDMI quindi non so darti un'informazione diretta.
Comunque le alternative che hai sono quelle di trovare un cavo minidisplayport -VGA (tipo macbook) oppure un cavo HDMI-DVI con adattatore DVI-VGA (cavi HDMI-VGA dovrebbero esistere però sembrano piuttosto rari)
ciao ragazzi
anche il mio computerino stà bene :) però non cresce è sempre piccinino, 13.3pollici... :D :D
Per il discorso collegamento io non l'ho collegato con nulla, ma mi ero documentato sul discorso cavi e la soluzione più economica se la memoria non mi inganna era quella del cavo HDMI-DVI con poi adattatore su VGA
Spitfire84
07-09-2010, 21:48
Perdona l'enorme ritardo della risposta...
Ora il wifi funziona perfettamente. Da quello che ho visto l'operatrice non ha seguito nessuna procedura particolare (a meno che non l'ha fatto nei 2 minuti che sono andato a rispondere al citofono :fagiano: ) ma ha controllato che tutte le impostazioni della scheda fossero corrette.
Secondo me il problema era che una delle voci era impostata sullo standard b. Ha anche cambiato il canale del router ma non credo che dipendesse da quello, non ci sono altri router che possono disturbare
grazie dell'info.
Riguardo al portatile, mi ci trovo molto bene, però mi aspettavo qualcosa in più in quanto ad autonomia (sfiorate le 5 ore, ma mai toccate ne superate)..alla fine una batteria un po' longeva avrebbe sicuramente giovato.
[CUT].alla fine una batteria un po' longeva avrebbe sicuramente giovato.
vero una 9 celle sarebbe stata l'ideale, almeno potevano metterla come opzione...
Giroscopio
09-09-2010, 20:02
:( , :( e ancora :(
Non capisco: ho tentato l'acquisto, il _loro_ sito web ha aggiunto erroneamente il prefisso della città al numero telefonico indicato (un cellulare), non mi hanno (ovviamente) potuto chiamare per verificare che non fosse una frode con carta di credito, mi annullano l'ordine chiedendo di fornire una fattura (p.e. del telefono) via fax per procedere, gliela mando e... in due giorni e mezzo non ricevo risposta alcuna, l'ordine è ancora annullato e il mio conto corrente online dice che la differenza tra saldo contabile e saldo disponibile è proprio il prezzo del M301z
Ma, al telefono, dicono che è tutto normale: i soldi tornano se in 5 giorni non si conferma e per il futuro dovrò usare il bonifico.
Mi pare di :mc:
PS ma Dell Italia ha i centralini per l'assistenza ordini in Nord Africa?!?!?
azz mi spiace per l'inconveniente Giroscopio ! bella seccatura...
hai un riferimento di un commerciale nel foglio ordine?
Giroscopio
09-09-2010, 23:13
azz mi spiace per l'inconveniente Giroscopio ! bella seccatura...
hai un riferimento di un commerciale nel foglio ordine?
Al foglio d'ordine non ci siamo arrivati. E poi ero convinto di riuscire a fare acquisti online anche da solo :D
Scherzo. In effetti avevo provato a contattarli prima di partire con l'acquisto per sentire la versione ufficiale sulla questione mini-DisplayPort, ma il signore che mi ha risposto via chat mi ha detto che sbagliavo, che non c'era la DVI (e vuoi vedere) ma la HDMI e al mio "infatti parlo della mini-DisplayPort, la HDMI è tutta un'altra porta" ha risposto con "un momento che controllo... mi scusi, ho una riunione ritorno tra mezz'ora". :eek:
Forse un po' per ripicca, ma non l'ho inserito come riferimento.
Al momento ho solo il riferimento della persona del "reparto Finanze" alla cui attenzione mi han scritto di inviare il fax. Domani provo a chiamare, ma dubito che possano in qualche modo passarmela, magari mi verrà in mente qualche altro modo per far valere le mie ragioni.
Una annotazione: questo inconveniente non intacca la mia fiducia nel "prodotto Inspiron M301z" (preso dallo sconforto ho controllato ben bene prezzi e specifiche di altri 13' in vendita e IMHO il m301z resta comunque ottimo), ma pone una grossa incognita sulla "filiale Dell Italia" (se non vogliono i miei soldi, perché dovrei insistere a darglieli?)
sono interessato a questo all'acquisto di questo pc, anche se le recensioni che lamentano calore eccessivo e ventola rumorosa mi spaventano un po'.
Mi piacerebbe però capire la differenza di prestazioni tra il k325 e il k625. Potreste per favore dirmi quanto tempo impiegate ad avviare il pc e ad aprire applicazioni tipo internet browser, editor di testo e la qualità di riproduzione filmati 1080p (collegandosi ad un monitor esterno)?
Grazie.
Spitfire84
12-09-2010, 10:24
sono interessato a questo all'acquisto di questo pc, anche se le recensioni che lamentano calore eccessivo e ventola rumorosa mi spaventano un po'.
Mi piacerebbe però capire la differenza di prestazioni tra il k325 e il k625. Potreste per favore dirmi quanto tempo impiegate ad avviare il pc e ad aprire applicazioni tipo internet browser, editor di testo e la qualità di riproduzione filmati 1080p (collegandosi ad un monitor esterno)?
Grazie.
calore eccessivo io non ne ho riscontrato..certo, il portatile non è fresco come una rosa, ma dobbiamo anche pensare che smaltire il calore prodotto da tutta la componentistica in circa 2 cm non è facile. Il rumore della ventola invece è veritiero..più che altro è stata tarata male, e tende ad accendersi troppo facilmente, anche quando non serve.
Le differenze prestazionali tra le due cpu ci sono, ma non sono eccessive..in prima pagina ci sono alcuni screenshot di bench a confronto.
Il tempo per avviarsi da spento (dallo stato di ibernazione ci mette meno) del mio k325 è di circa 45 secondi, l'apertura di browser, word, excel o altro è molto rapida (non più di 3-4 secondi). La qualità di riproduzione è ottima, ma non l'ho provata su monitor esterno.
Un difettuccio che mi sono sempre dimenticato di riportare, ma che hanno evidenziato anche altri, è lo scarso angolo di visuale; di per sè il monitor è ottimo se lo si guarda da posizione corretta, ma appena ci si discosta si notano quasi subito variazioni dell'immagine.
Nel complesso il portatile è comunque consigliato, soprattutto per la solidità che dimostra (oltre alle performance e all'estetica, secondo me, molto elegante).
Spitfire84
12-09-2010, 10:38
rispondo qua ad un paio di post riguardo al nostro portatile per evitare l'OT nell'altro thread.
si sa qualcosa circa il consumo?
non so dirti quanto consuma il chipset + chip video, ma molto probabilmente consuma più dei chip intel + video integrato. Se ti interessa, qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-M301z-Subnotebook.33689.0.html) trovi un'interessante review.
ma non lamentarti troppo del tuo bel acquisto ;)
preferivi un integrato intel :Prrr:
ormai tanti programmi si poggiano sulla scheda video
compresa la navigazione su internet
ho preso questo portatile proprio perchè equilibrato con un comparto video comunque valido; la piattaforma culv di intel l'ho valutata soprattutto perchè dotata du cpu più performanti, ma le integrate intel non mi garantivano le stesse performance, e per questo ho scartato tali sistemi.
grazie per la risposta, ora ci penso un po' su.
Le mie riflessioni sono queste:
- K325: molto tentato dall'M101z date le dimensioni e peso minori, ma a questo punto, dato che le componenti sono le stesse, sull'M301z probabilmente avrei una migliore dissipazione del calore
- K625: già che prendo l'M301z, perchè non prendere quello con prestazioni migliori?
più che altro -=S8=- è il monitor che fa differenza: 11 pollici contro 13 pollici.
Provali tutti e due e ti renderai conto quale è quello che fa per te.
11 pollici in certe situazioni di uso non sono il massimo ;)
Per quanto riguarda il calore non è una stufetta :D
Currao85
14-09-2010, 13:36
Salve ragazzi è da un po' che non ci sentiamo, come stanno i vostri computerini? crescono?
La carenza di post in questo thread dice che non state incontrando problemi (oppure che siete ancora in vacanza), ma dice anche che la nostra famiglia non è cresciuta :) forse perché non è più l'unico pc con amd vision sul mercato...(devo dire che anche il M101z non sembra affatto male)
La famiglia cresce, con calma ma cresce!!!!
Ebbene si, sono un quasi possessore di questo bellissimo Dell (13" con K625)!!!! Quasi possessore perchè l'ho ordinato il 5 settembre (con carta di credito, l'ho pagato domenica mattina e il pomeriggio avevo la notifica!!!), l'8 settembre mi è stato segnato da Dell come spedito e proprio oggi è in Olanda pronto per la partenza per l'Italia.. Direi non male come tempistiche!!
Proprio ieri sera ho scoperto casualmente questa discussione e all'inizio mi ha alquanto spaventato, devo dire il vero; però da quel che si intuisce, a parte la ventola che parte (ma che penso/spero non sia rumorosa) e i tasti Fn messi al contrario del solito, non ci sono grandi pecche!! Inizialmente ero indeciso tra questo e Hp (ne posseggo già uno e per 5 anni è andato alla grande!), però visto il prezzo non troppo elevato e le caratteristiche direi molto attraenti, ho optato per questo.
Unica cosa: la scheda video com'è?? perchè, nonostante il supporto hd, non mi sembra tanto prestante..
E altra cosa, la tastiera non è retroilluminata???
Grazie!!!
ciao Currao85
quando arriva ti diamo il benvenuto ufficiale, inserendoti anche in lista in prima pagina tra l'elenco dei possessori :D
Con pagamenti con carta di credito si guadagna qualcosa sul tempo di spedizione, anche se in genere Dell è rapida nella gestione / spedizione ordini (a parte qualche caso che ho letto si è verificato).
Per i tasti Fn messi al contrario, se torni indietro nelle pagine trovi come rimetterli a posto.
Per la ventola non è troppo rumorosa, ne ho visti di molto molto peggio :D
Per la scheda video non è un granchè in prestazioni (ci sono dei punteggi di benchmark nella prima pagina), ma per lavori normali o visione film va bene.
La tastiera purtroppo non è retroilluminata.
Currao85
17-09-2010, 16:19
Mi è arrivata una bruttissima notizia proprio in questo giorno che fino ad ora mi ha dato molte sorprse, tutte negative!!!
Il pacco è arrivato il 15 a milano, e il 16 ero sicuro che mi sarebbe arrivato, con 5 giorni di anticipo..
Beh, avevo ragione!! Solo che, non so per quale motivo, UPS non ha spedito il pacco al mio paese, ma a Pavia, che ha come cap 27100, mentre io ho come cap 27040 (sono vicinissimo a pavia, cmq..)..
Morale della favola mi è appena arrivata una mail da dell con scritto che devo urgentemente rifornire i dati per la spedizione.. Naturalmente i dati li ho forniti subito, solo che ora la data di arrivo sarà il 22, con 6 giorni di ritardo netti rispetto a quelli che dovevano essere!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ah dimenticavo: la dell settimana scorsa mi ha mandato la fattura a casa, quindi penso proprio che siano quelli di ups che abbiano generalizzato il cap a 27100 o qualche minchiata simile, se no non mi spiego il motivo del fatto che una lettera arrivi, e un pacco no!! (lettera = poste, pacco = ups!!!!)
cavolo mi spiace... tienici aggiornati :)
questi corrieri ne combinano sempre qualcuna :D
Currao85
21-09-2010, 20:07
:cry: :cry: :cry:
Ebbene si, alla fine è arrivato.. Oggi pomeriggio alle 15.. Sinceramente devo elogiare UPS che aveva scritto come indirizzo Pavia e basta e speravano di trovarmi solo conoscendo il mio nome, in una città di circa 80'000'000 di abitanti.. Vero che nn ci sono miei omonimi, ma sembra un pò esagerato..
Comunque spacchettato subito, fatto figo davanti alla famiglia rimasta :eek: e poi richiuso e così resterà fino al 24, causa esame.. Saranno 3 giorni di inferno ma se lo accendo penso che non lo rispengo più..
A primo impatto devo dire che la scossa è proprio bella, secondo me il più bel finto alluminio mai visto :D :D :D .. E poi è veramente leggerissimo, anche la scatola non pesava assolutamente niente!!
Secondo me, ottimo acquisto, soprattutto col prezzo che ha!!!
bene Currao85 !
inserito nell'elenco dei possessori :)
imbocca al lupo per l'esame e a esame fatto facci sapere :D
rorex_one
22-09-2010, 13:15
Ottimo Currao85, benvenuto nel club :)
in bocca al lupo per l'esame e facci sapere che ne pensi del portatile
Spitfire84
23-09-2010, 08:12
:cry: :cry: :cry:
Ebbene si, alla fine è arrivato.. Oggi pomeriggio alle 15.. Sinceramente devo elogiare UPS che aveva scritto come indirizzo Pavia e basta e speravano di trovarmi solo conoscendo il mio nome, in una città di circa 80'000'000 di abitanti.. Vero che nn ci sono miei omonimi, ma sembra un pò esagerato..
Comunque spacchettato subito, fatto figo davanti alla famiglia rimasta :eek: e poi richiuso e così resterà fino al 24, causa esame.. Saranno 3 giorni di inferno ma se lo accendo penso che non lo rispengo più..
A primo impatto devo dire che la scossa è proprio bella, secondo me il più bel finto alluminio mai visto :D :D :D .. E poi è veramente leggerissimo, anche la scatola non pesava assolutamente niente!!
Secondo me, ottimo acquisto, soprattutto col prezzo che ha!!!
benvenuto nel club..e facci sapere le tue impressioni d'uso.
Ciao!
nakatacomba
23-09-2010, 11:34
Buongiorno ragazzi, sono nuovo del forum :)
Vi volevo chiedere qualche info...
...vorrei acquistare questo Dell, ma volevo capire se, dalle vostre esperienze, può essere adatto all'utilizzo che ne vorrei fare...
Oltre che come computer da utilizzare per il networking, infatti, a me serviva un pc sul quale poter fare, nel tempo libero, un po' di sviluppo software (Java, .NET,...) senza utilizzare il mio pesantissimo computer aziendale...
So che non è questo il tipo di PC sul quale mi dovrei orientare, ma viaggiando spesso, volevo un PC dalle dimensioni contenute e che nel contempo mi permetta di lavorarci su in maniera abbastanza "seria"...
Voi che ne pensate?
Questo Inspiron M301z può essere una buona soluzione per le mie esigenze?
Currao85
26-09-2010, 09:10
Ciao a tutti..
Per l'esame, meglio lasciar perdere..:mad: :mad: :mad:
Proprio ora mi sto mettendo a creare "dischi" di ripristino e a travasare tutto sul Dell!!! Unica cosa, per usare il DataSafe, devo per forza sprecare una chiavetta da 8GB per creare l'unità di ripristino.. Voi che soluzione avete adottato a questa inutile cosa?? Ho già letto di Acronis True Image, e infatti opterò anche io per questa soluzione per il momento.. Altre tattiche????
In effetti ho già notato che la ventola rimano attiva quasi per tutto il tempo di utilizzo, però è anche vero che è abbastanza silenziosa!!
Sul mio è presente una sola partizione da 450GB e adesso mi accingo a fare una copia con Dell DataSafe Backup, che mi sembra un programma carino, se non fosse per il fatto che potevano evitare di mettere tutte le opzioni della pro in bella vista e poi ingrigirle per farti capire che sei una cacchina se non la compri!!!!
Però mi sento abbastanza soddisfatto.. e non l'ho praticamente ancora usato seriamente!!!
P.S.: per la prima pagina, il mio è quello con il K625 ;) ;) ;)
P.P.S: è appena terminato il test di prestazioni: i punteggi sono: 4.3, 5.9, 4.2, 5.2, 5.9
[...]
Voi che soluzione avete adottato a questa inutile cosa?? Ho già letto di Acronis True Image, e infatti opterò anche io per questa soluzione per il momento.. Altre tattiche????
Io oltre che il backup con Acronis ho usato anche l'utilità di backup di 7
[...]
Però mi sento abbastanza soddisfatto.. e non l'ho praticamente ancora usato seriamente!!!
:)
P.S.: per la prima pagina, il mio è quello con il K625 ;) ;) ;)
P.P.S: è appena terminato il test di prestazioni: i punteggi sono: 4.3, 5.9, 4.2, 5.2, 5.9
aggiornato
Spitfire84
27-09-2010, 20:35
Buongiorno ragazzi, sono nuovo del forum :)
Vi volevo chiedere qualche info...
...vorrei acquistare questo Dell, ma volevo capire se, dalle vostre esperienze, può essere adatto all'utilizzo che ne vorrei fare...
Oltre che come computer da utilizzare per il networking, infatti, a me serviva un pc sul quale poter fare, nel tempo libero, un po' di sviluppo software (Java, .NET,...) senza utilizzare il mio pesantissimo computer aziendale...
So che non è questo il tipo di PC sul quale mi dovrei orientare, ma viaggiando spesso, volevo un PC dalle dimensioni contenute e che nel contempo mi permetta di lavorarci su in maniera abbastanza "seria"...
Voi che ne pensate?
Questo Inspiron M301z può essere una buona soluzione per le mie esigenze?
sicuramente l'M301z è un portatile molto comodo, solido, ben costruito e piacevole da usare. A livello di prestazioni è pure molto valido per essere nella fascia dei netbook/mini notebook, ma la cosa che mi fa storcere il naso nel consigliartelo è l'autonomia..se viaggi molto valuta che l'autonomia difficilmente supererà le 5 ore.
Se non è urgente e desideri mantenerti su AMD ti consiglierei di aspettare l'inizio del 2011..è prevista l'introduzione delle nuove APU Llano (CPU + GPU su unico socket) che promettono prestazioni da notebook su dei netbook e autonomia di quest'ultimi (oltre a un comparto video ben superiore alla 4225 montata su questo portatile).
nakatacomba
29-09-2010, 16:48
sicuramente l'M301z è un portatile molto comodo, solido, ben costruito e piacevole da usare. A livello di prestazioni è pure molto valido per essere nella fascia dei netbook/mini notebook, ma la cosa che mi fa storcere il naso nel consigliartelo è l'autonomia..se viaggi molto valuta che l'autonomia difficilmente supererà le 5 ore.
Se non è urgente e desideri mantenerti su AMD ti consiglierei di aspettare l'inizio del 2011..è prevista l'introduzione delle nuove APU Llano (CPU + GPU su unico socket) che promettono prestazioni da notebook su dei netbook e autonomia di quest'ultimi (oltre a un comparto video ben superiore alla 4225 montata su questo portatile).
Grazie mille per il parere, Spitfire.
Diciamo che 5 ore non sono tantissime, ma non sembrano neanche pochissime per le mie esigenze...di solito i miei viaggi li faccio in treno sulle Frecce e lì ci trovo le prese per il PC, quindi anche se la batteria va giù dovrei comunque poter riuscire ad usare il PC con l'alimentatore (anche se, effettivamente, non è proprio il max)...
Mi chiedevo un'altra cosa: sapete per caso se su questo PC è possibile avere il modulo per la connessione 3G integrata (come i Booklet della Nokia, ad esempio)...sarebbe una cosa davvero molto utile!
Inoltre sembra che prossimamente venga fuori una nuova versione dell'Inspiron 13z in tutto e per tutto uguale al 301z con l'unica differenza delle CPU montate: i Core-i3 ed i5 di Intel.
Pensate possano essere più performanti della piattaforma Vision o, al contrario, molto più "dispendiosi" da un punto di vista del consumo e quindi dell'autonomia della batteria?
ciao
ho viaggiato anche io sul Frecciarossa l'anno scorso, ma non avevo ancora il 301z :) le prese sono utili: peccato che quando si ferma in stazione, l'alimentazione viene interrotta :confused:
No il modulo 3g non è previsto .
Per quanto riguarda la possibile versione del 301z con cpu di classe i3 o i5 penso che sia più performanti, ma se viene mantenuta la batteria a 6 celle credo che l'autonomia si riduca ancora di più.
Per curiosità dove hai letto questa notizia?
Spitfire84
30-09-2010, 09:44
Grazie mille per il parere, Spitfire.
Diciamo che 5 ore non sono tantissime, ma non sembrano neanche pochissime per le mie esigenze...di solito i miei viaggi li faccio in treno sulle Frecce e lì ci trovo le prese per il PC, quindi anche se la batteria va giù dovrei comunque poter riuscire ad usare il PC con l'alimentatore (anche se, effettivamente, non è proprio il max)...
Mi chiedevo un'altra cosa: sapete per caso se su questo PC è possibile avere il modulo per la connessione 3G integrata (come i Booklet della Nokia, ad esempio)...sarebbe una cosa davvero molto utile!
Inoltre sembra che prossimamente venga fuori una nuova versione dell'Inspiron 13z in tutto e per tutto uguale al 301z con l'unica differenza delle CPU montate: i Core-i3 ed i5 di Intel.
Pensate possano essere più performanti della piattaforma Vision o, al contrario, molto più "dispendiosi" da un punto di vista del consumo e quindi dell'autonomia della batteria?
il modulo 3G non è disponibile..una pecca di dell per questo modello è l'assoluta impossibilità di customizzazione del prodotto. :(
sicuramente le cpu intel saranno molto più performanti; la serie iX è decisamente superiore rispetto alle controparti amd, che però riguadagna terreno nel rapporto prezzo/prestazioni.
Personalmente credo che tali portatili usciranno con prezzi più alti rispetto alle configurazioni disponibili per l'M301z, ma non prendere questa cosa come certa (del resto non si hanno altre informazioni su tali portatili per poter anche solo tentare una stima del prezzo).
nakatacomba
30-09-2010, 19:02
ciao
ho viaggiato anche io sul Frecciarossa l'anno scorso, ma non avevo ancora il 301z :) le prese sono utili: peccato che quando si ferma in stazione, l'alimentazione viene interrotta :confused:
infatti, misteri inspiegabili di questo Paese :doh:
Per quanto riguarda la possibile versione del 301z con cpu di classe i3 o i5 penso che sia più performanti, ma se viene mantenuta la batteria a 6 celle credo che l'autonomia si riduca ancora di più.
Lo credo anch'io, anche perchè sembra che monteranno anche una scheda grafica di una certa "consistenza" (l'ATI Mobility Radeon HD5430 da 1GB :eek: ...anche se non credo che 1 GB di RAM sia tutta dedicata :confused: )
Per curiosità dove hai letto questa notizia?
Di solito ci sono Paesi in cui i prodotti Dell vengono "lanciati" prima sul mercato...
...se vai sul sito di DELL Australia, trovi già questo nuovo Inspiron 13z (http://www1.ap.dell.com/au/en/home/notebooks/inspiron-13z-intel/pd.aspx?refid=inspiron-13z-intel&s=dhs&cs=audhs1)
...certo non è detto che arriverà anche in Italia, ma dovrebbe essere molto probabile :D
Ciao e grazie del parere!
nakatacomba
30-09-2010, 20:16
il modulo 3G non è disponibile..una pecca di dell per questo modello è l'assoluta impossibilità di customizzazione del prodotto. :(
Hai ragione, è molto strano che abbiano limitato qualsiasi "libertà di movimento" da parte del cliente...anche perchè per loro questo è stato sempre un punto di forza :confused:
sicuramente le cpu intel saranno molto più performanti; la serie iX è decisamente superiore rispetto alle controparti amd, che però riguadagna terreno nel rapporto prezzo/prestazioni.
Personalmente credo che tali portatili usciranno con prezzi più alti rispetto alle configurazioni disponibili per l'M301z, ma non prendere questa cosa come certa (del resto non si hanno altre informazioni su tali portatili per poter anche solo tentare una stima del prezzo).
Si effettivamente se consideriamo i paesi in cui l'Inspiron 13z è uscito (come l'Australia) il prezzo al cambio sembra decisamente superiore a quello dell' m301z (si va dai 1099 ai 1299 dollari australiani, che al cambio fanno 785 - 925 euro)
Grazie anche a te per il parere ;)
segnate anche me tra i possessori del pc :D
versione con AMD K625
Spitfire84
02-10-2010, 14:41
segnate anche me tra i possessori del pc :D
versione con AMD K625
Grande! :D
Facci sapere le tue impressioni. ;)
Giroscopio
02-10-2010, 15:01
Dopo la problematica falza partenza di inizio mese, nuovo tentativo lunedì, stavolta con l'assistenza del commerciale. Ti fa sentire un po' imbranato, però funziona.
Spettacolari i tempi di consegna: ordinato il 27, confermato il pagamento il 28, prevista la consegna per il 4 ottobre, arrivato ieri mattina alla 9.05... :eek:
Per le statistiche, il modello è quello con processore K325. Per i commenti... al momento un "oooohhhhh, ma è bellissssssimoooooo", nei prossimi giorni controllo meglio quali possono essere i punti salienti da approfondire e pubblico qualcosa sulla compatibilità con Linux (contavo di installare Ubuntu 10.10 visto che è appena uscita la RC, ma varrebbe la pena anche una prova con la live della 10.04, visto che è una LTS). Se ci sono domande particolari da questo punto di vista fate sapere - e se volete che provi con il cavo HDMI speditemene uno :D
rorex_one
03-10-2010, 11:51
La settimana prossima dovrebbe uscire la versione definitiva di ubuntu 10.10, se troverò un po' di tempo farò qualche prova.
Per la prima volta da qualche anno non sento la necessità immediata di migrare a linux, l'accoppiata di questo portatile con windows 7 è ottima :)
I nuovi processori i3 e i5 a basso consumo devono essere veramente fantastici, però come giustamente faceva notare Spitfire84 si collocano su un'altra fascia di prezzo. Il 13z con i vecchi processori intel culv (su4100 e su7300) costava qualche centinaio di euro in più del M301z e aveva le altre dotazioni hardware inferiori.
Complimenti ai nuovi possessori!
Spitfire84
04-10-2010, 08:14
La settimana prossima dovrebbe uscire la versione definitiva di ubuntu 10.10, se troverò un po' di tempo farò qualche prova.
Per la prima volta da qualche anno non sento la necessità immediata di migrare a linux, l'accoppiata di questo portatile con windows 7 è ottima :)
I nuovi processori i3 e i5 a basso consumo devono essere veramente fantastici, però come giustamente faceva notare Spitfire84 si collocano su un'altra fascia di prezzo. Il 13z con i vecchi processori intel culv (su4100 e su7300) costava qualche centinaio di euro in più del M301z e aveva le altre dotazioni hardware inferiori.
Complimenti ai nuovi possessori!
Stiamo parlando di un probabile 30-40% in più di performance sulla cpu ed altrettanti sul chip video, però il prezzo cresce delle medesime percentuali. Poi ognuno prende quello che gli serve sulla base delle proprie esigenze..nel mio caso l'M301z le soddisfa ampiamente. ;)
segnate anche me tra i possessori del pc :D
versione con AMD K625
fatto e benvenuto
[CUT]
Spettacolari i tempi di consegna: ordinato il 27, confermato il pagamento il 28, prevista la consegna per il 4 ottobre, arrivato ieri mattina alla 9.05... :eek:
bene, benvenuto anche a te
Ciao a tutti,
ho bisogno di un portatile da 13.3" con le seguenti caratteristiche:
1. Autonomia (maggiore di 3.5h)
2. Prezzo (inferiore a 700€)
3. Che non scaldi
4. Senza problemi particolari (ovvero lo userei per lavoro e quindi non posso stare dietro ad aggiornamenti software, bios, driver, revision e via dicendo)
5. Vedere qualche film
Mi ero orientato sui i3 ma tutti i modelli con intel costano almeno 100€ in più di questo dell, dato che la cpu non è importante (una volta che sia dual core) quali sono le differenze sostanziali tra questo processore e intel i3?
Grazie
Ale
Spitfire84
04-10-2010, 21:19
Ciao a tutti,
ho bisogno di un portatile da 13.3" con le seguenti caratteristiche:
1. Autonomia (maggiore di 3.5h)
2. Prezzo (inferiore a 700€)
3. Che non scaldi
4. Senza problemi particolari (ovvero lo userei per lavoro e quindi non posso stare dietro ad aggiornamenti software, bios, driver, revision e via dicendo)
5. Vedere qualche film
Mi ero orientato sui i3 ma tutti i modelli con intel costano almeno 100€ in più di questo dell, dato che la cpu non è importante (una volta che sia dual core) quali sono le differenze sostanziali tra questo processore e intel i3?
Grazie
Ale
risposta breve in pochi punti.
Le cpu Intel i3, a parità di frequenza:
consumano meno delle controparti athlon serie Kxxx e turion Kxxx (quindi maggiore autonomia);
arrivano indicativamente a prestazioni superiori del 30% (sui turion) - 40% (sugli athlon) in più;
costano un buon 30% in più delle cpu amd;
sono tipicamente accoppiati a schede video integrate di prestazioni molto scarse.
2 punti a favore di intel, 2 a favore di amd; fatti una media pesata ed avrai decretato il tuo vincitore. ;)
E rispetto ad un ULV e quanto pesa il M301z?
Spitfire84
05-10-2010, 12:15
E rispetto ad un ULV e quanto pesa il M301z?
puoi darmi un codice di cpu ulv..non conosco l'architettura e quindi non so dirti il livello di prestazioni.
L'M301z pesa, se non erro, 1,8 kg.
Spitfire84
05-10-2010, 21:49
ULV SU 7300 o successivi
questi sono derivati dall'architettura precedente rispetto agli i3.
A parità di frequenza e # core queste cpu:
consumano meno delle controparti athlon serie Kxxx e turion Kxxx (quindi maggiore autonomia);
le differenze prestazionali sono minime sui turion, migliori di circa il 10-15% sugli athlon;
costano, se non erro, qualcosa in più delle cpu amd;
anche in questo caso sono tipicamente accoppiate a schede video integrate di prestazioni molto scarse.
a te la scelta. Aggiungo una nota personale: questo portatile nonostante sia in plastica come la stragrande maggioranza dei netbook e dei portatili della sua categoria (a metà tra netbook e notebook ) ha un aspetto estetico molto piacevole e soprattutto offre una notevole sensazione di solidità (questo discorso per fare un complimento a dell, senza riferimenti all'hardware). ;)
Currao85
09-10-2010, 11:37
Ragazzi, ormai sono alcune settimane che sto usando questo portatile e sinceramente il mio amore nei suoi confronti viene messo a dura prova ogni giorno che passa!! Sto avendo infatti problemi su problemi!!!
Ho comprato una cavo HDMI-to-VGA che mi è arrivato proprio stamattina, ma con mio grande rammarico lo schermo non legge il segnale, e questo presumo sia dovuto all'assenza di un convertitore D/A!! Voi come avete risolto questo problema????
(tra l'altro, errore mio, avevo comprato una cavo MiniDVi-VGA e mi sono accorto solo dopo che noi abbiamo MiniDP :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: )
Altro problema è una fastidiosissima BlueScreen che mi si propone ogni volta che mando in standby o sospensione il pc. Non ho ancora ben compreso il motivo ma spero a breve di risolverlo!! A voi si è presentata questa situazione?? (almeno so se è qualcosa che è già presente sul pc o se invece è qualcosa che ho aggiunto io successivamente)
Per il momento resto ancora dell'idea che sia un grande portatile, molto veloce e con uno chassis compattissimo (e veramente non sembra per nulla in plastica!!!), ma sinceramente mentre scrivo queste parole sto seriamente pensando di venderlo!!!!
non ho ancora esplorato a fondo il pc, ma al momento mi ritengo soddisfatto del'acquisto. Avevo bisogno di particolari esigenze e sono state rispettate.
Effettivamente scalda e la ventola entra spesso in funzione, ma ne ero a conoscenza. Utilizzandolo all'interno di un ambiente lavorativo poco silenzioso, però tale problema non si pone.
L'unica cosa su cui sono poco convito è la resa cromatica dello schermo, mi sembra carente in contrasto.
@Currao85:
- non ho mai provato i cavi HDMI-to-VGA e non ne so abbastanza per capire il problema. HDFury potrebbe essere la soluzione?
- nessun problema di bluescreen, forse hai installato qualche software che va in conflitto, potrebbe essere l'antivirus
da quando l'ho mai una schermata blu.
Potrebbe essere solo un problema software o qualcosa sui driver Currao85, ma dipende dall'errore:
disabilita il riavvio automatico, e posta i codici della schermata blu
Giroscopio
11-10-2010, 19:41
Ho comprato una cavo HDMI-to-VGA che mi è arrivato proprio stamattina, ma con mio grande rammarico lo schermo non legge il segnale, e questo presumo sia dovuto all'assenza di un convertitore D/A!! Voi come avete risolto questo problema????
(tra l'altro, errore mio, avevo comprato una cavo MiniDVi-VGA e mi sono accorto solo dopo che noi abbiamo MiniDP :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: )
http://store.apple.com/it/product/MB572Z/A
Adattatore miniDP-VGA, by Apple per MacBook, 30€. Comprato giusto l'altro ieri, funziona senza particolari problemi.
Dovrebbe essere l'unico di tale tipo in commercio su suolo italiano, anche se mi sembra di ricordare tempo fa offerte su ebay per qualcosa di simile, sempre per MacBook ma non Apple. Il problema, semmai, è trovarlo: le varie catene di elettronica che vendono prodotti Apple (Mediaworld, Euronics) sembra siano rifornite di tanto in tanto con pochissimi pezzi che finiscono esauriti subito (a detta del ragazzo di Mediaworld è il connettore che più gli va a ruba), per cui se non avete un Apple Store in zona non è immediato trovarlo. Personalmente sono passato da FNAC e ne avevano (misteriosamente, almeno a confronto con gli altri) parecchi.
Magari, visto il prezzo, potrebbe essere tra i prodotti consegnati gratuitamente da Amazon (rif. (http://thenextweb.com/eu/2010/10/11/amazon-offers-free-delivery-to-an-additional-17-european-countries/))
EDIT: una piccola annotazione, FNAC lo vende a 29,90 quindi 90 centesimi in più rispetto allo store online di Apple
L'unica cosa su cui sono poco convito è la resa cromatica dello schermo, mi sembra carente in contrasto.
mi correggo da solo. Andando nel pannello di controllo ATI ho regolato manualmente il contrasto fino ad ottenere l'impatto visivo da me desiderato :)
Currao85
13-10-2010, 21:41
@Renard: appena riesco,faccio una prova e vi posto cio che mi da.. Ho scaricato BlueScreenView, vediamo che mi dice.. Il problema però sembra essere diverso da quelli che di solito si trovano in rete, perchè a me non va in standby o ibernazione ma mi resta con schermata nera finche non mi stufo e lo spengo "a mano".. Questa operazione si traduce in schermata blu!!!
@Giroscopio: grazie mille!! Purtroppo non ho guardato il forum per un giorno e mi hai dato la risposta che cercavo!!! Sono andato ieri all'Apple Store di Pavia per comprare il cavo che intendi, però i commessi non mi garantivano che funzionasse, quindi alla fine non l'ho comprato!!:muro: :muro: :muro: :muro: .. Cmq 29€.. Però l'ho trovato a 19€ su ebay dallo stesso tipo da cui ho comprato un cavo sbagliato e sto già contrattando per mandargli indietro questo e farmi dare quello per Apple!! ;) ;) ;)
rorex_one
14-10-2010, 21:38
Currao85 hai pensato di chiamare l'assistenza? Se è un problema di software te lo sistemano in remoto, altrimenti se è hardware te lo dovrebbero prendere in garanzia.
Cambiando discorso, ho installato ubuntu 10.10 in dual boot.
L'unico problema che ho incontrato è che non funziona il bluetooth, per il resto i driver proprietari per la scheda video e la scheda wireless sembrano funzionare senza problemi. Ho ancora qualche dubbio sul consumo e la conseguente autonomia con la batteria, magari vi saprò dire meglio in futuro.
Qualcuno di voi pensa di installarlo?
si Currao85 ti conviene seguire il consiglio di rorex_one, prova a sentire direttamente l'assistenza, magari fai prima rispetto che andare ad indagare sulle cause della schermata blu.
Tanto l'abbiamo pagata, usufruiamone :D
Per quanto riguarda Ubuntu, non penso di installarlo. L'ho in dual boot sul desktop che ho in stanza: ottimo sistema non lo critico ma sul portatile sarebbe troppo limitato per il mio utilizzo.
ciao
Spitfire84
17-10-2010, 10:35
@Renard: appena riesco,faccio una prova e vi posto cio che mi da.. Ho scaricato BlueScreenView, vediamo che mi dice.. Il problema però sembra essere diverso da quelli che di solito si trovano in rete, perchè a me non va in standby o ibernazione ma mi resta con schermata nera finche non mi stufo e lo spengo "a mano".. Questa operazione si traduce in schermata blu!!!
@Giroscopio: grazie mille!! Purtroppo non ho guardato il forum per un giorno e mi hai dato la risposta che cercavo!!! Sono andato ieri all'Apple Store di Pavia per comprare il cavo che intendi, però i commessi non mi garantivano che funzionasse, quindi alla fine non l'ho comprato!!:muro: :muro: :muro: :muro: .. Cmq 29€.. Però l'ho trovato a 19€ su ebay dallo stesso tipo da cui ho comprato un cavo sbagliato e sto già contrattando per mandargli indietro questo e farmi dare quello per Apple!! ;) ;) ;)
confermo anch'io quanto suggerito da renard e da rorex_one; la garanzia l'abbiamo pagata, quindi se c'è bisogno è giusto sfruttarla (mi raccomando un backup dei dati prima di consegnarlo al corriere ;) ).
Se posso segnalare un altro difetticcio del nostro M301z, a parte il fatto che mette bene in evidenza il grasso delle mani, tende a segnarsi con molta facilità (nel mio caso ha già un paio di segni anche abbastanza profondi, e non ricordo di averci mai appoggiato nulla sopra).
Ciao a tutti,
Volevo avere qualche informazione su questo mini laptop, da felice possessore di 311c.
Sull'hp riesco nonostante l'atom a giocare tranquillamente a starcraft, mw2, e con un dettaglio ridicolo anche a tf2.
Mi sapete dire come se la cava l'm301z ?
I 2/300g di differenza non mi spaventano, e rinuncerei a snow leopard sapendo che la macchina va meglio(sulla cpu non c'e' dubbio).
Non ho trovato queste informazioni in giro,
Grazie.. ciaooooo
TheSLug
rorex_one
23-10-2010, 09:57
Ciao a tutti,
Volevo avere qualche informazione su questo mini laptop, da felice possessore di 311c.
Sull'hp riesco nonostante l'atom a giocare tranquillamente a starcraft, mw2, e con un dettaglio ridicolo anche a tf2.
Mi sapete dire come se la cava l'm301z ?
I 2/300g di differenza non mi spaventano, e rinuncerei a snow leopard sapendo che la macchina va meglio(sulla cpu non c'e' dubbio).
Non ho trovato queste informazioni in giro,
Grazie.. ciaooooo
TheSLug
mw2 è modern warfare? Non ho provato questi giochi, comunque io sto giocando a neverwinter nights (il primo!) con i dettagli massimi ed è tutto fluido. Altri giochi che ho provato, anche se per poco tempo, sono Trackmania e torchlight senza notare particolari problemi con dettagli medi (però non ho fatto prove per vedere fino a che livello di dettagli il gioco rimane fluido)
qualcuno ha fatto qualche prova con giochi un pelo più moderni? :fagiano:
sui giochi io non vi so dire perchè utilizzo il desktop per giocare :)
Spitfire84
26-10-2010, 21:16
Ciao a tutti,
Volevo avere qualche informazione su questo mini laptop, da felice possessore di 311c.
Sull'hp riesco nonostante l'atom a giocare tranquillamente a starcraft, mw2, e con un dettaglio ridicolo anche a tf2.
Mi sapete dire come se la cava l'm301z ?
I 2/300g di differenza non mi spaventano, e rinuncerei a snow leopard sapendo che la macchina va meglio(sulla cpu non c'e' dubbio).
Non ho trovato queste informazioni in giro,
Grazie.. ciaooooo
TheSLug
se non sbaglio il tuo netbook monta come chiset l'nvidia ion, che come prestazioni grafiche dovrebbe essere allineato all'hd4225 (se è l'ion 1 dovrebbe essere leggermente inferiore, se è l'ion 2 dovrebbe essere leggermente superiore). Il mio l'ho provato con trackmania nation forever e a dettagli medi e risoluzione nativa del monitor gira abbastanza bene; ho provato pes2010 e girava decentemente, ma non bene, a risoluzione nativa e dettagli bassi.
Lato cpu otterresti prestazioni sicuramente superiori.
Come ci fai girare snow leopard? :D
Currao85
28-10-2010, 13:30
Io ho provato con Fifa2011 e devo dire che con la risoluzione massima va un pò a scatti e non si riesce a giocare bene,ma riducendo la risoluzione la cosa migliora notevolmente.. A breve vorrei installare Age Of Empire e, quando esce, Football Manager, però sinceramente ci sono moltissimi altri portatili più adatti ad attività ludiche.. Non mi sento di consigliarlo come portatile da usare per giocare!! Da quel punto di vista meglio spendere qualcosa in più ma avere un pc 15" con una scheda grafica più prestante!!!
Grazie per le risposte. :)
comunque mi continua a sembrare strano che nessuno l'abbia testato su giochi pesanti.
@Spitfire
sul 311c lo snow gira una meraviglia, tengo la 10.6.4 con su tra le altre cose xbmc (la decodifica HW funziona), ubuntu con su xbmc e un'xp custom per giocare.
dai spit, installa Team Fortress 2 e dimmi come gira :D:D:D
(seti va' anche MW2)
il dubbio m'e' venuto guardando qua'.
HD4225: http://www.notebookcheck.net/ATI-Radeon-HD-4225.30647.0.html
9400M: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9400M-G.11949.0.html
@Currao
i 15" secondo me dovrebbero sparire, apparte questo se gli uomini di dell avessero fatto una configurazione con la vga "upgardabile", una 4250 o una 4270 sempre integrate.. sarebbe stato un portatile fantastico sotto tutti i punti di vista, ma hanno scelto di montare come acer il brutto anatroccolo di quella famiglia di gpu.
E soprattutto, e' sotto i 2kg, peso che secondo me non dovrebbe erssere superato con le attuali tecnologie.
vendono 15" anche a meno del prezzo dell'm301z con cui sarebbe possibile giochicchiare, ma i miei soldi per quei bidoni con quei monitor di scarsissima qualita' e quelle plastiche ridicole non li vedranno mai.
ciaoooooooooooo
Ziosilvio
08-11-2010, 14:24
Affascinante questo Dell con AMD.
C'è qualcuno che lo usa con Linux? Mi chiedo se potrebbe sopperire ai difetti di Zurg:
Durata della batteria troppo scarsa.
Qualità audio inaccettabile con Skype.
Nessun supporto dei driver ATI per la scheda video X1270.
Spitfire84
09-11-2010, 10:35
Affascinante questo Dell con AMD.
C'è qualcuno che lo usa con Linux? Mi chiedo se potrebbe sopperire ai difetti di Zurg:
Durata della batteria troppo scarsa.
Qualità audio inaccettabile con Skype.
Nessun supporto dei driver ATI per la scheda video X1270.
Dunque:
Autonomia: nel mio caso, con uso intenso, massimo risparmio energetico e connesso ad internet tramite wi fi, arrivo a 3:30-3:45 ore. Con wi fi spento ed uso intenso si sfiorano le 5 ore.
Qualità audio: non l'ho ancora provato con Skype, ma nella riproduzione audio la qualità è buona (il volume massimo non è molto alto).
Supporto ATI: al momento sul mio dovrei aver installato i Catalyst Mobile 10.9 (o 10.8, al momento non ce l'ho a portata per verificare).
Gaetano66
17-11-2010, 16:00
Mi sono appena iscritto e sono molto interessato al Dell m301z.
Anzitutto grazie a tutti per i consigli che avete dato in queste 10 pagine. Ho speso circa 2 ore a leggervi tutti, ma è stato molto istruttivo.
Mi rimangono due dubbi prima di decidermi a comprarlo.
1. Funzionamento con Ubuntu
Ho visto letto quelche breve commento di Rorex_one e Giroscopio, ma vorrei sapere di più. Con altri portatili non sono riuscito a settare correttamente la risoluzione 1366x768, qui nessun problema ?
Sotto Linux i tasti specifici di questo notebook funzionano lo stesso ? Intendo controllo volume, luminosità, bluetooth, wireless etc.
2. Rumorosità ventole
Nessuno ha provato qualche programmino per il controllo delle ventole ?
Spped fan o qualcosa di alternativo ?
Esperienze con i8kutils per Linux, specifci per Dell ?
Se mi risolvete questi 2 dubbi preiscrivetemi alla lista dei nuovi possessori :-)
Altrimenti... grazie lo stesso.
rorex_one
18-11-2010, 18:22
Salve a tutti i potenziali nuovi membri della famiglia :)
Posso rispondere a qualche vostra domanda su linux e su ubuntu 10.10 64bit che ho istallato in dual boot insieme a win7.
Tenete presente che non sono un esperto, per cui non so se alcuni dei difetti riscontrati siano risolvibili facilmente o meno.
Nessun problema per quanto riguarda la risoluzione del monitor, 1366 x 768 viene riconosciuta in automatico e impostata automaticamente. I driver proprietari della scheda video funzionano bene (avevo qualche dubbio a causa dei 64bit).
I tasti funzione sono assegnati automaticamente a tasti multimediali (luminosità, volume, media player, ecc) come su windows.
Anche la webcam è riconosciuta e funziona senza problemi
Il bluetooth non funziona.
Skype non riesco a provarlo perché non si avvia (so che lo sviluppo di Skype per linux è piuttosto lento, magari il problema sono i 64bit?).
Riguardo alle ventole avevo pensato a modificare i regimi di rotazione con Speedfan ma non sapendo bene quello che stavo facendo ho preferito lasciare perdere.
Gaetano66 ti ho convinto?? ;)
Gaetano66
18-11-2010, 22:46
Quasi, rorex_one, quasi.
Grazie delle info. Sono combattuto tra questo Dell e l'Acer Timeline 3820T. :confused:
A favore di quest'ultimo c'è la durata delle batterie (indicano 8-9 ore) e la silenziosità. Per tutto il resto mi sembra meglio il Dell, compresa la compatibilità con Ubuntu che per me è fondamentale.
Ho trovato "dellfan" specifica applicazione Linux x Dell che potrebbe risolvere il problema delle ventole, ma ovviamente non ho il notebook su cui provarlo ! :ciapet:
Ma sono poi davvero rumorose queste ventole ?
Se qualcuno si vuole sacrificare facendo una prova con questo programma, lo ringrazio in anticipo :D
Un ultimo consiglio: secondo voi la durata delle batterie del K625 è molto più bassa del K325 o si tratta di piccole differenze ?
rorex_one
21-11-2010, 10:47
Sarà che sono incapace, ma io questo dellfan non l'ho trovato nei repository e su internet lo sviluppo e la lista di compatibilità è ferma al 2007...
Ho provato qualche altro programma di quelli presenti nei repository ma non c'è niente che permetta un facile controllo delle ventole (cercavo qualcosa che potesse essere controllato con interfaccia grafica dal pannello di gnome, con il terminale preferisco non interferire :fagiano: )
Se conosci qualche programma, non necessariamente specifico per dell, posso provarlo.
Su windows Speedfan non rivela la velocità di rotazione della ventola, qualche suggerimento?
Comunque il problema della rumorosità della ventola è relativo al fatto che ci aspettavamo un silenzio da netbook, in assoluto non è particolarmente fastidioso.
Se fosse possibile ridurre la velocità del primo regime di rotazione della ventola che si attiva/disattiva intorno ai 50° e con un carico minimo il portatile diventerebbe perfetto.
Infine riguardo la differenza di autonomia tra K635 e K325, in base alle dichiarazioni di renard e degli altri possessori del K635 direi che la differenza è piccola, in fondo si tratta solo di 2-3 watt in più quando il processore è al massimo carico, il che è una situazione che difficilmente si verifica quando è alimentato a batteria.
Spero di non averti creato più dubbi di quanti ne abbia risolti!
Gaetano66
22-11-2010, 10:46
Non posso far altro che ringraziarti rorex_one.
I dubbi ci sono sempre, ma le informazioni che mi hai dato mi permettono di fare una scelta consapevole.
Ormai mi sono quasi deciso ad acquistarlo anche io.
Dellfand non si trova nei repository ufficiali, ma googolando si trova facilmente.
In effetti è un programma un po' datato, ma dicono che supporta numerosi ispiron, magari funziona anche con questo.
Neanche io ho esperienza di queste cose miste software / hardware e temo che qualche rischio di fare danni ci sia, perciò lascia perdere.
Proverò io a mio rischio e pericolo e semmai vi farò sapere se funziona o no.
Nel frattempo, ben vengano altri consigli da chiunque abbia esperienza in queste cose.
Saluti a tutti.
Ziosilvio
23-11-2010, 16:43
Salve a tutti i potenziali nuovi membri della famiglia :)
Posso rispondere a qualche vostra domanda su linux e su ubuntu 10.10 64bit che ho istallato in dual boot insieme a win7.
Tenete presente che non sono un esperto, per cui non so se alcuni dei difetti riscontrati siano risolvibili facilmente o meno.
Nessun problema per quanto riguarda la risoluzione del monitor, 1366 x 768 viene riconosciuta in automatico e impostata automaticamente. I driver proprietari della scheda video funzionano bene (avevo qualche dubbio a causa dei 64bit).
I tasti funzione sono assegnati automaticamente a tasti multimediali (luminosità, volume, media player, ecc) come su windows.
Anche la webcam è riconosciuta e funziona senza problemi
Il bluetooth non funziona.
Skype non riesco a provarlo perché non si avvia (so che lo sviluppo di Skype per linux è piuttosto lento, magari il problema sono i 64bit?).
Riguardo alle ventole avevo pensato a modificare i regimi di rotazione con Speedfan ma non sapendo bene quello che stavo facendo ho preferito lasciare perdere.
Gaetano66 ti ho convinto?? ;)
Uffa... a me serviva qualcosa con AMD su cui girasse Skype, su Zurg parte e la chat va ma il sonoro è insopportabile...
Per i 64 bit credo che devi installare qualche libreria speciale, non ricordo quale ma sul desktop dell'ufficio (Pentium D 3.4GHz, 1GB RAM, Lucid Lynx 64 bit) funziona perfettamente.
Infine riguardo la differenza di autonomia tra K635 e K325, in base alle dichiarazioni di renard e degli altri possessori del K635 direi che la differenza è piccola, in fondo si tratta solo di 2-3 watt in più quando il processore è al massimo carico, il che è una situazione che difficilmente si verifica quando è alimentato a batteria.
Buono a sapersi.
Forse mi conviene prendere un Turion che non l'Athlon senza SO che ho trovato dove sto?
Gaetano66
05-12-2010, 21:36
Ciao a tutti.
Alla fine ho acquistato anche io l'M301Z.
Sono contento, è un buon portatile :)
Prestazioni buone, autonomia buona, ventole discretamente silenziose, estetica molto carina.
Nulla di negativo da segnalare, forse solo la mancanza della porta vga, ma lo sapevo e con un cavetto mini DP (come ha suggerito qui qualcuno) si dovrebbe risolvere facilmente.
C'è da invertire sul bios l'uso dei tasti funzione, altrimenti chi usa (come me) F2 per rinominare i file, si ritrova a spegnere e riaccendere il modem wifi continuamente.
Boot da windows 7 circa 85 secondi :(
Boot da ubuntu maverick circa 20 secondi :D
Sicuramente ci sono notebook più performanti, ma bisogna anche considerare il costo che è di soli 600 euro.
Per uso ufficio nulla da dire, e a me serve per quello scopo.
Ho installato subito ubuntu in dual boot e riconosce praticamente tutto :D
C'è da installare a mano i driver della scheda video e del modem wifi perchè sono proprietari, ma è un'operazione facile.
Per usare la webcam bisogna scegliere un programma per linux, ho preso il primo della lista da ubuntu software center e funziona perfettamente.
Servizio Dell impeccabile.
Mi hanno scontato le spese di trasporto e l'ho ricevuto in circa 1 settimana, con il vettore ups che ti permette di seguire passo passo l'evoluzione della spedizione.
Insomma, se qualcuno è in dubbio, il mio parere è positivo.
E poi, chi è curioso lo provi con ubuntu, ha una marcia in più.
Ciao e grazie a tutti dei consigli.
Gaetano 66
rorex_one
06-12-2010, 11:21
Bene Gaetano, complimenti! Che versione del processore hai scelto?
Se scopri come far funzionare il bluetooth su ubuntu e qualche programma per controllare le ventole facci sapere.
Sul sito dell c'è un aggiornamento del bios (25/08/2010). L'ho istallato ma non ho notato nessun cambiamento, comunque devo ancora vedere se ci sono nuove opzioni.
Ciao a tutti.
Alla fine ho acquistato anche io l'M301Z.
Sono contento, è un buon portatile :)
benvenuto
aggiunto alla lista dei possessori
Gaetano66
06-12-2010, 21:09
Grazie del benvenuto !
Ho preso il K625, equipaggiato col processore turion e il disco da 7200 giri.
Proverò qualcosa per regolare le ventole ma per ora non è una priorità, non sono particolarmente rumorose e ho già capito che la questione mi porterà via parecchio tempo in tentativi ed ora non ne ho molto.
Il bluetooth non l'ho mai usato, non so bene che farmene :eek:
Comunque, su ubuntu il programma di default individua il mio nokia ma non lo connette, magari sbaglio qualcosa io.
Allora ho scaricato il Gestore di bluetooth (il secondo nella attuale lista di ubuntu software center alla voce bluetooth) e funziona bene.
Una volta installato, dal menu Sistema - Preferenze bisogna scegliere la seconda voce "Gestore bluetooth" e non semplicemente "Bluetooth".
Ho scelto la connessione tramite la porta com (non chiedetemi che vuol dire) e mi sono trasferito un file in entrambe le direzioni senza problemi.
Per la sincronizzazione rubrica / email non so se è un programma adeguato, comunque la connessione funziona.
Alla prossima.
Gaetano66
come segnalato da rorex_one c'è un aggiornamento del bios disponibile:
06/10/2010 versione A04
rorex_one sei riuscito ad installarlo senza problemi?
io ho provato ma nella finestra dove fa la spunta verde su tutte le voci, mi rimane fermo sull'ultima "reflashing new bios"
Ho atteso circa 15 minuti, poi ho visto che lo schermo si è spento...
ho atteso ancora un bel pò ma non accadendo niente ho spento il computer...
l'ho acceso, windows si è caricato normalmente, ma il bios non l'ha mica aggiornato...
la seconda volta non ho provato, non vorrei rimanere senza pc adesso che mi serve...
rorex_one
10-12-2010, 17:44
Ho istallato l'aggiornamento del bios tramite l'installer direttamente da windows.
Mi sono preso una mezza paura perché durante la scrittura sembrava si fosse bloccato, l'ho lasciato stare per una mezz'ora e quando alla fine ho cercato di cliccare fuori per terminare il processo con la forza si è deciso a concludere.
L'aggiornamento del bios non ha comunque modificato il comportamento della ventola (speravo che non partisse più al massimo all'accensione). Penso proprio che potete anche evitarlo
non ho nemmeno trovato cosa va a risolvere / fare questa nuova versione
Gaetano66
15-12-2010, 20:26
Ciao a tutti.
Ho letto qui della possibilità di collegare il notebook ad un proiettore / monitor esterno con il cavetto mini display port / vga di apple.
Qualcuno l'ha provato ?
Funziona ?
Grazie delle info.
Gaetano66
Ziosilvio
16-12-2010, 17:08
Per il connettore Apple non ci dovrebbero essere problemi, non è che il connettore sa che dall'altra parte c'è un computer non-Apple. (Spero.)
Per Skype: qualcuno è riuscito a farlo funzionare?
rorex_one
16-12-2010, 20:53
Per Skype: qualcuno è riuscito a farlo funzionare?
Intendi Skype su Ubuntu, giusto?
Ziosilvio
19-12-2010, 15:51
Intendi Skype su Ubuntu, giusto?
Sì: Skype su Ubuntu.
Su Zurg ho Ubuntu (vedi firma) e l'audio di Skype è orrendo: scattoso, fuori sincrono, e a volte non parte nemmeno.
E riavviare il computer ogni volta che voglio sentire una voce, è semplicemente inaccettabile.
85mitsui85
03-01-2011, 23:41
ciao a tutti, ero interessato a questo portatile e volevo sapere come si comporta con flussi video 1080p ed in multitasking!!!
può essere aatto per vedere film in HD su monitor esterni??come si comporta il processore sotto carico??(ero interessato all'athlon dual core)
grazie mille!!
Spitfire84
05-01-2011, 10:43
ciao a tutti, ero interessato a questo portatile e volevo sapere come si comporta con flussi video 1080p ed in multitasking!!!
può essere aatto per vedere film in HD su monitor esterni??come si comporta il processore sotto carico??(ero interessato all'athlon dual core)
grazie mille!!
non l'ho mai provato attaccandolo a un monitor esterno, però posso dirti che con VLC, abilitando l'accelerazione con la scheda video, in modalità risparmio energetico, riesce a gestire senza problemi un mkv a 720p con un'occupazione della cpu di circa il 40%.
Di 1080p ne avevo provati un paio, uno andava bene e un altro scattava (ma quest'ultimo probabilmente non era stato rippato bene perchè dava problemi anche su pc più potenti).
Spitfire84
05-01-2011, 11:05
ciao a tutti, ero interessato a questo portatile e volevo sapere come si comporta con flussi video 1080p ed in multitasking!!!
può essere aatto per vedere film in HD su monitor esterni??come si comporta il processore sotto carico??(ero interessato all'athlon dual core)
grazie mille!!
se posso darti un altro consiglio, fossi in te aspetterei febbraio..se vuoi un netbook/notebook di ridotte dimensioni, con buone prestazioni, elevata autonomia e prezzo intorno ai 300-400€, ti conviene prenderne uno basato sulla nuova piattaforma Brazos (Zacate E-350) di AMD. ;)
85mitsui85
05-01-2011, 11:31
se posso darti un altro consiglio, fossi in te aspetterei febbraio..se vuoi un netbook/notebook di ridotte dimensioni, con buone prestazioni, elevata autonomia e prezzo intorno ai 300-400€, ti conviene prenderne uno basato sulla nuova piattaforma Brazos (Zacate E-350) di AMD. ;)
infatti ho visto in questi giorni che molti produttori si stanno orientato verso questa piattaforma e da fanboy AMD, penserò proprio che mi toglierò tutti i dubbi riguardanti questa piattaforma provandola di persona!!
l'unica cosa che mi scoccia è che vorrei almeno un 14" :\
Spitfire84
05-01-2011, 13:49
infatti ho visto in questi giorni che molti produttori si stanno orientato verso questa piattaforma e da fanboy AMD, penserò proprio che mi toglierò tutti i dubbi riguardanti questa piattaforma provandola di persona!!
l'unica cosa che mi scoccia è che vorrei almeno un 14" :\
ho provato 10,1", 13,3", 14", 15,4" e 15,6"..personalmente non cambierei i 13,3" dell'm301z per niente al mondo; sono il giusto compromesso tra usabilità e portabilità, anche se bisogna anche dire che i portatili con tale diagonale tipicamente costano più di altri. ;)
Spitfire84
05-01-2011, 21:04
infatti ho visto in questi giorni che molti produttori si stanno orientato verso questa piattaforma e da fanboy AMD, penserò proprio che mi toglierò tutti i dubbi riguardanti questa piattaforma provandola di persona!!
l'unica cosa che mi scoccia è che vorrei almeno un 14" :\
Aggiungo che l'Acer Aspire 4253 è un 14" con piattaforma AMD Brazos. ;)
http://www.engadget.com/2011/01/05/acer-outs-three-amd-fusion-powered-laptops/
Ciao a tutti,
dopo avere letto tanto in questo bellissimo forum,ho appena ordinato anche io il M301z. E' chiaro che non c'é il modulo 3G,ma in un video di youtube http://www.youtube.com/watch?v=vY09KoHqoJI ,credo sia in lingua russa...,si vede chiaramente che tolta la batteria c'é lo slot per inserire una Sim. Voi che lo avete già, potreste per cortesia confermarmi l'esistenza di questo slot? Se cosi fosse si potrebbe montare una scheda WWANN......
Grazie per l'aiuto
Antonio
Ciao a tutti!
Dovendo comprare a breve un portatile, ho notato questo giocattolino soprattutto per il monitor e la portabilita'. Il prezzo poi lo rende molto interessante...
Mi servirebbe soprattutto per simulazioni Matlab e comunque per simulazioni in generale in cui e' richiesta potenza computazionale. Leggendo i vari commenti noto che alcuni hanno questo portatile da svariati mesi e sembra che sia una buona macchina.
Qualcuno ha mai utilizzato, su questo pc, Matlab o Mathematica?
Grazie!
Cia
rorex_one
25-01-2011, 16:40
Ciao e benvenuto!
Io l'ho utilizzato con Mathematica per delle applicazioni che non richiedevano un grande sforzo computazionale e non ho avuto nessun problema.
Il discorso è sempre lo stesso, volendo questi programmi girano anche su sistemi poco veloci (ho avuto modo di apprezzare in passato Matlab sul Celeron di un eeepc 900), dipende da quanta potenza ti serve e da quanto sei disposto ad aspettare per avere i risultati :)
Riguardo al computer in generale è un'ottima macchina di cui sono molto soddisfatto ma penso che adesso ci siano soluzioni migliori in giro (magari con la nuova piattaforma amd)
Ciao a tutti,
dopo avere letto tanto in questo bellissimo forum,ho appena ordinato anche io il M301z. E' chiaro che non c'é il modulo 3G,ma in un video di youtube http://www.youtube.com/watch?v=vY09KoHqoJI ,credo sia in lingua russa...,si vede chiaramente che tolta la batteria c'é lo slot per inserire una Sim. Voi che lo avete già, potreste per cortesia confermarmi l'esistenza di questo slot? Se cosi fosse si potrebbe montare una scheda WWANN......
Grazie per l'aiuto
Antonio
ciao, non vedo nessuno slot
Mi servirebbe soprattutto per simulazioni Matlab e comunque per simulazioni in generale in cui e' richiesta potenza computazionale. Leggendo i vari commenti noto che alcuni hanno questo portatile da svariati mesi e sembra che sia una buona macchina.
Qualcuno ha mai utilizzato, su questo pc, Matlab o Mathematica?
Grazie!
Cia
girare girano, il problema come dice rorex_one è il tempo necessario per l'elaborazione
Ziosilvio
29-01-2011, 19:08
Sì: Skype su Ubuntu.
Su Zurg ho Ubuntu (vedi firma) e l'audio di Skype è orrendo: scattoso, fuori sincrono, e a volte non parte nemmeno.
E riavviare il computer ogni volta che voglio sentire una voce, è semplicemente inaccettabile.
Novità: su Ubuntu sono passato da GNOME a XFCE e... Skype, di tanto in tanto, funziona.
Ho anche una schedina con Linux Mint, e da lì Skype non dà nessun problema.
Quindi: sì, direi che, prendendo un M301Z e mettendoci o Xubuntu o Linux Mint 9 XFCE, non dovrei avere problemi con Skype :winner:
Però mi sa che aspetterò i nuovi portatili Brazos... oppure un'offerta veramente buona sul nostro, tipo 400 euro senza SO...
Spitfire84
30-01-2011, 20:06
Novità: su Ubuntu sono passato da GNOME a XFCE e... Skype, di tanto in tanto, funziona.
Ho anche una schedina con Linux Mint, e da lì Skype non dà nessun problema.
Quindi: sì, direi che, prendendo un M301Z e mettendoci o Xubuntu o Linux Mint 9 XFCE, non dovrei avere problemi con Skype :winner:
Però mi sa che aspetterò i nuovi portatili Brazos... oppure un'offerta veramente buona sul nostro, tipo 400 euro senza SO...
fossi in te aspetterei Brazos, tanto ormai mancano poche settimane perchè si inizino a trovare in giro portatili con tale piattaforma. Senza contare che le prestazioni della cpu sono allineate all'm301z, la gpu è migliore, ha il doppio dell'autonomia e costa 100€ in meno.
Insomma, apu senza dubbio. ;)
Buonasera a tutti,scusate la domanda forse banale ma sarei interessato a questo notebook però negli acquisti sono abituato a toccare prima con mano ciò che intendo comprare.
Ho visto che con Dell tutto ciò è un po' complicato e volevo sapere se era possibile trovare i loro prodotti in un negozio.
Altra cosa, leggendo il forum, che è fatto benissimo e mi pare il migliore in giro, ho visto che qualcuno parlava di acquisto del portatile Dell tramite commerciale e non online, che significa?
Non è che non mi fido degli acquisti su internet, una volta osservato di persona posso tranquillamente ordinarlo dal sito Dell però ho bisogno dell'impressione che ne avrei dal vivo.
Come tipo di notebook mi sembra vada bene per l'utilizzo che ne farei cioè esclusivamente per avere utilizzo e soprattutto la portabilità (visto che possiedo solo un pc desktop) di contenuti (foto, musica, documenti, eventualmente film), internet e bluetooth; soddisferebbe pure la mia allergia ai netbook e ai display troppo piccoli.
Grazie per le delucidazioni.
ciao @lessio
alcuni modelli di prodotti Dell li puoi trovare anche nella catena Mediaworld e Saturn, e quindi provarli di persona.
Certo non hai la scelta che avresti su internet in quanto non tutti i prodotti li trovi a disposizione fisicamente: tipo questo notebook non l'ho mai visto, ho visto l'inspiron 1546 (che dell sul sito vendeva uguale come caratteristiche ma con un altra sigla se non vado errato).
Puoi acquistare su internet facendo un ordine via web e quindi devi solo selezionare, mettere i dati per pagamento, eventuali codici sconto (a proposito registrati se non lo hai già fatto alla newsletter dell che cosi ricevi anche dei codici sconto che eventualmente puoi usare).
Seconda opzione è il commerciale ovvero nella home page di dell c'è un numero telefonico, gli operatori sono gentilissimi (almeno quelli con cui mi è capitato di parlare :) ), ti chiederanno la configurazione che vuoi ordinare, ecc. Negli anni passati i commerciali erano più propensi a sconti magari su accessori come mouse, borse, e se ti andava di fortuna potevi anche avere il mouse in regalo, ecc
Ultimamente non è più cosi, puoi spuntare al max qualche € in meno magari sulle spese di spedizione ecc
Ovviamente se fai l'ordine via web la cifra che esce devi pagare, non hai un piccolo margine di trattativa come al telefono ;)
Per l'uso indicato sicuramente il portatile è indicato, ma come diceva Spitfire84 poco sopra valuta anche la nuova piattaforma Brazos in uscita
Spitfire84
20-02-2011, 21:53
dell ha aggiornato le varie versioni dell'm301z con cpu più performanti. :)
porto su il thread.
Come stanno i vostri Inspiron M301Z?
avete avuto problemi?
"il mio sta bene", nessun problema ;)
Spitfire84
23-05-2011, 10:47
porto su il thread.
Come stanno i vostri Inspiron M301Z?
avete avuto problemi?
"il mio sta bene", nessun problema ;)
niente da segnalare neanche sul mio, anche se usandolo molto spesso staccato dalla rete di alimentazione, la batteria ha iniziato a perdere qualche minuto di autonomia (molto limitato comunque, attualmente circa 10 min meno rispetto ad appena comprato).
rorex_one
24-05-2011, 08:40
Ciao a tutti, da quanto tempo!
Anche il mio m301z è in ottima salute. Lo tengo acceso buona parte della giornata con l'alimentatore ma non disdegno di staccarlo e usarlo in giro.
Da quando tengo traccia (5 o 6 mesi) ho fatto una settantina di cicli di scarica e la capacità totale della batteria è stabile intorno a 40537 mWh (su 44400 mWh).
Alla ventola che parte al massimo per qualche secondo all'avvio mi sono abituato e adesso se non la sento mi preoccupo.
rorex_one
30-06-2011, 15:27
Se interessa ancora a qualcuno ho scoperto che sul sito c'è un aggiornamento del BIOS del 19/04/2011.
Io non so se lo aggiornerò, computer che funziona non si aggiorna dice il proverbio e in più sono agli ultimi giorni di garanzia :)
Rainy nights
13-07-2011, 16:25
porto su il thread.
Come stanno i vostri Inspiron M301Z?
avete avuto problemi?
"il mio sta bene", nessun problema ;)
:cry: Mi sono accorta ieri che la cassa destra non funziona bene per niente; appena torno a casa lancio una live di mint e vedo se è colpa di win (ne dubito) o è l'hardware (sicuro). In caso ho ancora un mese di garanzia, speriamo bene :(
Currao85
11-08-2011, 15:13
porto su il thread.
Come stanno i vostri Inspiron M301Z?
avete avuto problemi?
"il mio sta bene", nessun problema ;)
Anche qui tutto è stabile.. Ho ancora lo stesso problema di non riuscire a mandare in ibernazione, ma non ho ancora provveduto al formattone pesante, quindi non mi stupisce la cosa..
Stavo però pensando, giusto perchè :sofico: di mettere due banchi da 4Gb, cosi da renderlo una bomba, anche se magari perdendo qualcosa di batteria.. Batteria che per ora va alla grande e tiene tantissimo la carica!!
Rainy nights
11-08-2011, 15:33
Anche qui tutto è stabile.. Ho ancora lo stesso problema di non riuscire a mandare in ibernazione, ma non ho ancora provveduto al formattone pesante, quindi non mi stupisce la cosa..
Stavo però pensando, giusto perchè :sofico: di mettere due banchi da 4Gb, cosi da renderlo una bomba, anche se magari perdendo qualcosa di batteria.. Batteria che per ora va alla grande e tiene tantissimo la carica!!
Il note ha il collo nella CPU, 4 giga di ram sono anche troppi rispetto al processore. :D
tutto ok anche con il mio, unico problema riguarda winzozz: da qualche mese, dopo chissà quale aggiornamento ci mette una vita ad avviarsi e ad andare in ibernazione. Prima era molto veloce.
cicciopennello
10-05-2012, 13:33
al mio inquilino è morto questo bel pc. L'assistenza dell dice è la scheda madre....ma essendo fuori garanzia.....chiedono praticamente un botto.
Googlando ho trovato schede madri da montare....qualcuno l'ha già fatto? ne vale la spesa di buttarci su un 100/200 euro?
che configurazione ha il tuo inquilino?
Personalmente non l'ho mai fatto, ma visto fare da tecnico. Ci vuole di più a rimettere a posto tutte le vitine, ecc che a smontarlo.
Come portatile sia come configurazione che estetica non è da buttare, fino a 150€ se fosse mio li spenderei
Ciao, a qualcuno di voi è mai capitato che accendendolo lo schermo resta nero, poi facendo un reset cmos si avvia ma poi quando viene spento non riparte nuovamente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.