View Full Version : ==> aiuto per scelta nuova scheda video con un occhio ai consumi
ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto perchè voglio sostituire la mia scheda video attuale, un Gainward GTS250 GE 1GB ddr3
non mi interessa il gaming 3D, il principale uso che faccio del pc è home office, internet, filmati HD bluray e programmi che utilizzano grafica 2D (molte finestre contemporaneamente) su un monitor 26" 1920x1600
quando acquistai il PC verso ottobre scorso non ero minimamente aggiornato da anni e quindi chiesi consiglio a conoscenti
per questo penso (ma correggetemi se sbaglio) che la mia scheda sia sovradimensionata per l'uso che ne faccio e di poterne prendere una di fascia inferiore non rivolta al gaming abbattendo notevolmente i consumi
cosa mi consigliate?
Strato1541
25-05-2010, 12:58
Bè sicuro? perchè abbattere i consumi ci riesci ma devi comprare una scheda nuova.. che ti costerà..
Ovvio se piazzi la tua..
Comunque per consumare poco se vuoi restare in nvidia ti consiglio una gt 220 o 210.. in ati una 56XX..
Se non ti interessa la marca ti consiglio di stare sù ati come consumi è imbattibile..
Bè sicuro? perchè abbattere i consumi ci riesci ma devi comprare una scheda nuova.. che ti costerà..
Ovvio se piazzi la tua..
si guarda la spesa non è un problema, posso rivenderla sul mercatino, metterla sul pc di mio fratello ecc ... è proprio per avere un qualcosa di calibrato per l'uso che ne faccio, ho visto che schede di fascia inferiore consumano a regime di impiego medio meno della metà della mia
Comunque per consumare poco se vuoi restare in nvidia ti consiglio una gt 220 o 210.. in ati una 56XX..
Se non ti interessa la marca ti consiglio di stare sù ati come consumi è imbattibile..
non mi interessa rimanere per forza su nVidia! per me l'imperativo è "minor consumo/massima resa" quindi stavo considerando proprio le nuove soluzioni ATI di fascia bassa che su alcune versioni hanno anche la possibilità di gestire 3 monitor con eyefinity, solo che mi chiedevo quale potesse essere la versione + rispondente al mio utilizzo, soprattutto per quanto riguarda la gestione di alte risoluzioni e molte finestre di grafica 2D per massimizzare la produttività (che se poi metto altri monitor aumenta)
5450 e 5550 si trovano perfino in versione fanless e questa cosa mi piace molto, ma non so se sono abbastanza potenti o se devo invece considerare 5670 per esempio
help! :D
pegasus777
26-05-2010, 00:05
la 5670 e davvero buona consuma come una 4670 ma va piu del 40%
almeno 5550 con piu monitor
Strato1541
26-05-2010, 13:25
quoto 5650
e allora 5670 sia!
ho visto sul sito club3D che ne hanno in catalogo una versione passiva, guardo se riesco a trovarla in qualche shop
edit: quel modello non supporta eyefinity, mi sa che devo rassegnarmi ad un'altra versione con sistema di dissipazione attivo
kinotto88
26-05-2010, 23:12
e allora 5670 sia!
ho visto sul sito club3D che ne hanno in catalogo una versione passiva, guardo se riesco a trovarla in qualche shop
edit: quel modello non supporta eyefinity, mi sa che devo rassegnarmi ad un'altra versione con sistema di dissipazione attivo
secondo me la 5670 è troppo per le tue esigenze..
da quello che hai scritto nel primo post, una 4350 passiva sui 25€ basta..non serve andare oltre per godersi appieno un mkv o per qualsiasi altra operazione da ufficio..
se poi il tuo intento è di pilotare anche più di un monitor in parallelo, puoi pensare a una serie 5xxx.. 5350 per esempio, oltre a mio avviso è sprecato..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.