strikeagle83
25-05-2010, 12:30
Notavo il significato delle curve mtf, praticamente spiegano come varia la qualità dell'immagine (in particolare la nitidezza) in funzione della distanza dal centro dell'immagine (se il fuoco è a centro immagine) a tutta apertura.
Incuriosito da questo, notavo le immagini fatte dal mio sigma 18.50 ex dc macro, c'è un effettivo decadimento sui lati, ma a quanto ho capito è fisiologico..
Notavo il decadimento che c'è a f6.3, le persone ai lati sono abbastanza "morbide"..
Ora, sento spesso parlare dello sweet spot, che a quanto ho capito è il diaframma da tenere per ottenere la massima nitidezza dall'obiettivo, quindi suppongo ai bordi compresi.
Come si fa a sapere quale è lo sweet spot di un obiettivo?
Incuriosito da questo, notavo le immagini fatte dal mio sigma 18.50 ex dc macro, c'è un effettivo decadimento sui lati, ma a quanto ho capito è fisiologico..
Notavo il decadimento che c'è a f6.3, le persone ai lati sono abbastanza "morbide"..
Ora, sento spesso parlare dello sweet spot, che a quanto ho capito è il diaframma da tenere per ottenere la massima nitidezza dall'obiettivo, quindi suppongo ai bordi compresi.
Come si fa a sapere quale è lo sweet spot di un obiettivo?