Raghnar-The coWolf-
25-05-2010, 12:22
Non ho mai postato in questa sezione e spero di non entrare troppo a gamba tesa con le domande personali.
Sono stato incaricato nella commissione che redigerà i test di valutazione per le facoltà scientifiche dei prossimi anni (per ulteriori info guardate il mio sito e/o piemmatemi).
Mi piacerebbe rispondessero solo le persone che stanno facendo, hanno intenzione di fare, gli è saltato vagamente in testa di fare, un percorso in una facoltà scientifica (Matematica, Fisica, Informatica, Chimica, Biologia, Geologia e sottocategorie). Se rispondete (onestamente) mi fate un favore.
In base alla vostra preparazione durante la scuola superiore quale degli argomenti avete già affrontato e come?
Quale parole vi sconfinferano e quali non avete mai sentito nel vostro percorso scolastico nella scuola media superiore (Liceo, Periti...etc... se le avete lette qui sul forum o per i fatti vostri non vale)?
Cinematica (Moti rettilinei, circolari, accellerati, del proiettile...etc...)
Meccanica Classica (Forze, piani inclinati, pendoli...etc...)
Gravitazione (legge di Newton, moti ellittici, velocità di fuga..etc...)
Termodinamica e Idrodinamica (Legge di Boyle, Gay Lussac...etc.. Gas Perfetti, curve adiabatiche, isobariche...etc... legge di Stevino...etc...)
Elettromagnetismo (Forze elettrostatiche, forza di Lorentz, equazioni di Maxwell...etc...)
Ottica (lenti sottili, punti cardinali (fuoco, punti nodali), piano focale, sistemi di lenti...etc...)
Meccanica Relativistica (Equazioni di Lorentz, legge di Einstein, moti relativistici...etc...)
Meccanica Quantistica (Funzioni d'Onda, Principio di Pauli, Fermioni, Bosoni, Decadimento Radioattivo. Effetto Tunnel)
Potreste indicarmi assieme alle risposte anche che tipo di scuola avete frequentato? (Liceo Scientifico, Liceo Classico, Perito Informatico, Chimico...etc...etc...)
Vediamo se riusciamo a combinare qualcosa di buono và
Grazie
Sono stato incaricato nella commissione che redigerà i test di valutazione per le facoltà scientifiche dei prossimi anni (per ulteriori info guardate il mio sito e/o piemmatemi).
Mi piacerebbe rispondessero solo le persone che stanno facendo, hanno intenzione di fare, gli è saltato vagamente in testa di fare, un percorso in una facoltà scientifica (Matematica, Fisica, Informatica, Chimica, Biologia, Geologia e sottocategorie). Se rispondete (onestamente) mi fate un favore.
In base alla vostra preparazione durante la scuola superiore quale degli argomenti avete già affrontato e come?
Quale parole vi sconfinferano e quali non avete mai sentito nel vostro percorso scolastico nella scuola media superiore (Liceo, Periti...etc... se le avete lette qui sul forum o per i fatti vostri non vale)?
Cinematica (Moti rettilinei, circolari, accellerati, del proiettile...etc...)
Meccanica Classica (Forze, piani inclinati, pendoli...etc...)
Gravitazione (legge di Newton, moti ellittici, velocità di fuga..etc...)
Termodinamica e Idrodinamica (Legge di Boyle, Gay Lussac...etc.. Gas Perfetti, curve adiabatiche, isobariche...etc... legge di Stevino...etc...)
Elettromagnetismo (Forze elettrostatiche, forza di Lorentz, equazioni di Maxwell...etc...)
Ottica (lenti sottili, punti cardinali (fuoco, punti nodali), piano focale, sistemi di lenti...etc...)
Meccanica Relativistica (Equazioni di Lorentz, legge di Einstein, moti relativistici...etc...)
Meccanica Quantistica (Funzioni d'Onda, Principio di Pauli, Fermioni, Bosoni, Decadimento Radioattivo. Effetto Tunnel)
Potreste indicarmi assieme alle risposte anche che tipo di scuola avete frequentato? (Liceo Scientifico, Liceo Classico, Perito Informatico, Chimico...etc...etc...)
Vediamo se riusciamo a combinare qualcosa di buono và
Grazie