PDA

View Full Version : AMD guadagna quote di mercato nel settore delle schede video


Redazione di Hardware Upg
25-05-2010, 08:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/amd-guadagna-quote-di-mercato-nel-settore-delle-schede-video_32684.html

Buoni margini di crescita dell'azienda americana nel corso del primo trimestre 2010; è NVIDIA che indietreggia complice il ritardo accumulato dalle soluzioni Fermi

Click sul link per visualizzare la notizia.

nebbia88
25-05-2010, 09:06
cavoli, chi l'avrebbe mai detto!!!

beppe90
25-05-2010, 09:07
che bello alzarsi al mattino è sentire già belle notizie!!!:D

No comunque era prevedibile, era sotto gli occhi di tutti l'anticipo di ATi rispetto ad'nVidia, e poi non si tratta solo di anticipo, ma anche di come ATi sia stata capace di portare a se acquirenti con schede video dalle ottime performance e consumi, e penso che molti saranno d'accordo con me, perchè non si possono fare schede video come le fermi, che non superano più di tanto in prestazioni una 5870 e obbliga a tenere un'estintore vicino al PC quest'estate quando la 470 o 480 di turno supererà i 100°!!!!!

entanglement
25-05-2010, 09:14
prodotto migliore e più conveniente :D

DonFrignolo
25-05-2010, 09:16
nvidea è rimasta indietro e giustamente ha perso una consistente quota di mercato. In oltre le nuove fermi non sono cosi appetibili come tanti si aspettavano quindi credo che AMD rosicchiera ancora qualcosa..... Aspettiamo cmq di vedere la fascia media e bassa delle fermi

Darkon
25-05-2010, 09:18
Bè al momento il dato sorprendente è che nVidia abbia perso SOLO il 5%.... C'è da dire che nVidia continua ad avere il miglior marketing di tutti e grazie a quello ha perso ben poco rispetto a quello che avrebbe perso in condizioni "normali".


Spero però che si riprenda altrimenti i prezzi delle ATI rimarranno ancora a lungo alti specie adesso che la serie 4xx non impesierisce più minimamente.

fpg_87
25-05-2010, 09:19
la differenza si farà ancora + marcata trai i prossimi mesi in campo mobile, con Intel ke venderà una sk video x ogni procio venduto, e Ati ke le affiancherà nel 50% delle piattaforme, oltre al 70-80% delle piattaforme AMD...

faber80
25-05-2010, 09:19
senza fascia medio-bassa, e senza la possibilità di ottimizzare l'efficienza dell'attuale Fermi, prima dell'anno prox a 28nm si prospetta un bel 2010 per Nvidia..... bravo Huang, S.I. è dietro l'angolo, meglio che ti dedichi al computing, ove sembra hai puntato ormai tutto.

Mparlav
25-05-2010, 09:19
Era prevedibile che si arrivasse ad una situazione vicina al 50 e 50 sul mercato, più o meno quanto accadeva nel 2006, ma questa volta a parti invertite.

jamal1984
25-05-2010, 09:21
che bello alzarsi al mattino è sentire già belle notizie!!!:D



mi hai tolto le parole dalla bocca!!!:D

Pat77
25-05-2010, 09:22
Se lo meritano anche solo perchè cercano di vendere le schede per Physx castrando via software le altre piuttosto che primeggiare in una sana e onesta competizione alla pari.

Danckan
25-05-2010, 09:25
Bè al momento il dato sorprendente è che nVidia abbia perso SOLO il 5%....

Sta scritto che ha perso l'8%

Era prevedibile che si arrivasse ad una situazione vicina al 50 e 50 sul mercato, più o meno quanto accadeva nel 2006, ma questa volta a parti invertite.

Per ora siam fermi ancora al 42%.... auspico che si arrivi davvero a un 50% così la situazione sarà perfettamente bilanciata. E penso che effettivamente non sarà difficile raggiungerlo dato che Nvidia non ha ancora cacciato soluzioni per la fascia media e bassa o soluzioni mobile per Fermi (non che quelle già uscite nella fascia alta siano particolarmente appetibili, ma almeno ci sono)

max_demian
25-05-2010, 09:35
Senza nulla togliere alla bontà dei prodotti ATi, non capisco certi commenti nei confronti delle soluzioni nVIDIA. Le schede con architettura FERMI, sono molto performanti al di là di ogni ragionevole dubbio.. E se scaldano, forse è anche colpa di un fattore di forma che contiene la dimensione del pcb in misure menso estreme rispetto alla controparte .
In ogni modo, se i consumi e le temperature sono troppo elevati basta non comprarle... Non c'è motivo di orientare la discussione in termini di tifo da stadio.
Scusate l'OT, ma legegndo certi commenti sembra che il futuro di nVIDIA sia definitivamente compromesso..

Darkon
25-05-2010, 09:36
Sta scritto che ha perso l'8%

Senz'offesa ma mi sa che a leggere male sei stato tu. Cito testualmente: una contrazione del 4,8% per NVIDIA

Danckan
25-05-2010, 09:41
No nessuna offesa. Ma non hai letto bene. La contrazione del 5% è da intendersi comprese le soluzioni integrate... e li Intel la fa da padrona con più del 50% del mercato... son dati falsati e non indicativi. Devi vedere quelli relativi alle soluzioni discrete per avere un confronto.

Darkon
25-05-2010, 09:42
@max_debian:

A parte che per quanto riguarda le performance non sono così superiori come ci si aspettava ma il punto l'hai detto tu stesso...

sono fatte in modo che c'è gente e a quanto pare molta che non le compra. A me non interessa avere 10fps in più se mi costano mediamente un casino di corrente e vivibilità e questo ha comportato la contrazione del mercato. Inoltre sapendo quanto scaldano nel mercato mobile ci saranno grossi problemi.... t'immagini certe temperature dentro a un portatile???

IMHO spero che nVidia torni a essere concorrenziale per guadagnarci tutti in fatto di prezzi ma sta di fatto che se le previsioni e le premesse son queste per tutto il 2010 sarà peggio che andar di notte. Oggi come oggi nVidia non ha nemmeno una scheda che sia interessante per un utente che non sia un enthusiast e si sa che non son quelli a fare il mercato.

max_demian
25-05-2010, 09:42
Ma certo.. Nulla toglie che nVIDIA abbia perso mercato, specialmente per l'uscita tardiva della serie 4xx, e per gli ottimi prodotti di ATi.
Dico solo che spesso, invece di valutare le caratteristiche tecniche più o meno valide di un prodotto, si tenda a cassarlo in modo marziale.
Es: Mac vs PC, Ati vs nvidia, intel vs AMD ecc, ecc.... In fondo, ma lo dico con umiltà, cosa importa all'utente finale se un brand va su o giù? L'offerta è talmente limitata in termini di competitors che davvero non ha senso fare il tifo per l'uno o per l'altro.
Insomma... Nessun pc andrà a fuoco questa estate con una geffo dentro, suvvia.. :-)

Darkon
25-05-2010, 09:44
@Dankan: Ah ok adesso ho capito.... bé già mi sembra più congruo... soprattutto visti i volumi un 8% è un dato significativo. Certo è che spero non si passi da un dominio verde a uno rosso. Se rimangono al 50 e 50 circa sarebbe l'ideale per noi.

Darkon
25-05-2010, 09:48
Insomma... Nessun pc andrà a fuoco questa estate con una geffo dentro, suvvia.. :-)

Su questo non ci giurerei ma per tutto il resto mi trovi perfettamente daccordo. Il problema è che creare competitors è praticamente impossibile ormai visti i costi anche solo per iniziare.

Peccato... son anni che spero in un mercato VGA più competitivo allora si che a noi utenti finali cambierebbe il mondo con prezzi ridotti al minimo.

g.luca86x
25-05-2010, 09:57
Senza nulla togliere alla bontà dei prodotti ATi, non capisco certi commenti nei confronti delle soluzioni nVIDIA. Le schede con architettura FERMI, sono molto performanti al di là di ogni ragionevole dubbio.. E se scaldano, forse è anche colpa di un fattore di forma che contiene la dimensione del pcb in misure menso estreme rispetto alla controparte .
In ogni modo, se i consumi e le temperature sono troppo elevati basta non comprarle... Non c'è motivo di orientare la discussione in termini di tifo da stadio.
Scusate l'OT, ma legegndo certi commenti sembra che il futuro di nVIDIA sia definitivamente compromesso..

Questa scusa è talmente assurda e fantasiosa che nemmeno quelli di nvidia hanno ancora pensato a spacciarla per giustificare il fatto che chi ha fatto le recensioni ha dovuto usare un guanto da forno per smontare la scheda. E un calo marcato delle quote di mercato per nvidia non lo si vedeva da un pezzo, nonostante gli 8 mesi di monopolio ati sulle dx11. Il futuro di nvidia non è compromesso perchè hanno un settore marketing impressionante e uno stormo di polli che ci cascano ugualmente allucinante...

Capozz
25-05-2010, 09:58
Ma certo.. Nulla toglie che nVIDIA abbia perso mercato, specialmente per l'uscita tardiva della serie 4xx, e per gli ottimi prodotti di ATi.
Dico solo che spesso, invece di valutare le caratteristiche tecniche più o meno valide di un prodotto, si tenda a cassarlo in modo marziale.
Es: Mac vs PC, Ati vs nvidia, intel vs AMD ecc, ecc.... In fondo, ma lo dico con umiltà, cosa importa all'utente finale se un brand va su o giù? L'offerta è talmente limitata in termini di competitors che davvero non ha senso fare il tifo per l'uno o per l'altro.
Insomma... Nessun pc andrà a fuoco questa estate con una geffo dentro, suvvia.. :-)

Non ne sarei così sicuro :asd:
Comunque, scherzi a parte, sono molto sorpreso dal fatto che ATI non abbia raggiunto ancora il 50%. Fermi è globalmente inferiore a RV870, inoltre ati ha una lineup a 40nm completa, è presente in tutte le fasce, mentre nvidia è ferma alla vecchia generazione, se non a quella ancora precedente.

Pat77
25-05-2010, 10:01
Che nessun Pc andrà a fuoco... non so, ieri c'erano 31 gradi a Milano, il mio unico pensiero è che, indipendentemente da quello che si sceglie, vi sia la possibilità di sfruttarlo, non è chiedere molto.
Il ritardo di fermi ha provocato una spinta verso tecnologie proprietarie che ritengo più pericolosa, questa bocciatura mi da speranza.

Gigamez
25-05-2010, 10:02
Secondo me non e' un discorso "da stadio": avere un mercato 50 e 50, ovvero equamente ditribuito: sarebbe l'ideale per noi utenti, potendo beneficiare di una concorrenza "perfetta", e quindi anche di prezzi ed innovazione tecnologica "perfetti".

Purtroppo però non vedo Nvidia messa molto bene per il futuro: sappiamo tutti come amd con il progetto fusion abbia intenzione di integrare una gpu direttamente sul silicio della cpu, togliendo quindi grande margine di mercato all'accostamento di soluzioni discrete, e sappiamo anche che Intel ha gia' iniziato da tempo a piazzare le sue scandalose gpu nel package della cpu. Queste soluzioni (specialmente le Intel) anche se spesso inadatte per giocare o per elaborare applicazioni multimediali di media complessità potranno comunque soddisfare la maggior parte degli utenti che usano il pc per navigare e poco piu'. Ad Nvidia rimane solo la carta della specializzazione nei settori liberi, ovvero quello "enthusiast" e quello del calcolo parallelo (cuda), dove sta tentando da tempo di imporre uno standard proprietario che le possa dare la supremazia commerciale ed il monopolio almeno li'.. Ma con openCL sempre piu' usato e funzionale la vedo grigia anche qui per Nvidia, che presto a mio parere si dovrà adattare anche lei a questo standard aperto. Spero solo che Nvidia tenga duro e che alla fine non ceda a quello che molti reputanol'inevitabile epilogo: l'acquisto di questa realtà da parte di Intel!

L'incubo di noi utenti? ..immaginatievi Intel con la sua capacità "persuasivo-commerciale", il suo marketing, le sue mazzette, i suoi brogli ed i suoi soldoni spesi in ricerca che sia in grado di fare anche ottime gpu: sarebbe la fine di tutto e l'inizio di un vero monopolio!

freddy79
25-05-2010, 10:03
Lavorassi per ati sarebbe una notizia fantastica, ma da consumatore questa rinascita al momento ha portato soltanto a uno stallo dei prezzi, non è normale che una scheda viene a costare di più adesso che al momento del lancio.

Lino P
25-05-2010, 10:12
Se lo meritano anche solo perchè cercano di vendere le schede per Physx castrando via software le altre piuttosto che primeggiare in una sana e onesta competizione alla pari.

guarda che loro non castrano proprio nulla, sono le software house che sviluppano con certi standard, non loro.
Del resto, queste partnership si pagano, e anche profumatamente, per cui nessuna sh si sveglia al mattino, e così dal nulla decide di sviluppare sulla base di feature nvidia.
è nvidia stessa che mette mano alla tasca e finanzia lo sviluppo del titolo interessato. Se mafia 2 sfrutterà physX, non è certo per opera dello spirito santo, ma perchè nvidia finanzia il progetto.
Finanziare significa che certe operazioni hanno un costo, e significa anche che per forza di cose il prodotto non può costare quanto una ati, che senza alcun accordo con le sh, fa prima uscire il gioco, e poi comincia a lavorare sui driver. Puntualmente all'uscita di un nuovo titolo, c'è sempre da attendere l'hot fix di turno, il driver ottimizzato, se non proprio la patch ad hoc stile shift.
Questa non è concorrenza sleale, ma una lotta basata sugli investimenti.
Se ati volesse lottare alla pari, dovrebbe a sua volta lavorare a braccetto con le sh, ma queste operazioni costano, e a quel punto perderebbero lo scettro di best buy.

greensheep
25-05-2010, 10:20
solo 5 % ed è stata fortunata!!! Non è calata ulteriormente solo ed esclusivamente perchè negli store, nei notebook sono ancora diffuse quelle schifo di schede video rimarchiate mille volte! E si sa è li che si fanno i numeri!

spero solo che non saremo come al solito noi a rimetterci da questa ancora inesistente concorrenza da parte di nvidia

Foglia Morta
25-05-2010, 10:20
Lavorassi per ati sarebbe una notizia fantastica, ma da consumatore questa rinascita al momento ha portato soltanto a uno stallo dei prezzi, non è normale che una scheda viene a costare di più adesso che al momento del lancio.

Al momento del lancio un euro valeva 1,47 dollari , ora un euro vale 1,23 dollari. Forse dovresti riconsiderare il rapporto di causa - effetto ;)

Obelix-it
25-05-2010, 10:31
Senza nulla togliere alla bontà dei prodotti ATi, non capisco certi commenti nei confronti delle soluzioni nVIDIA.

Perche' ci si aspettava una soluzione almeno decente da nVidia (anche per abbassare i prezzi di ATI) e invece ci si e' trovati di fronte a delel schede che, potenza a parte, non offrono nulla.

Ed infatti, ATI non ha neppure fatto finta di abbassare i prezzi per contrastare nVidia, segno questo che le SK nVidia non offrono alternative 'viables'.


Le schede con architettura FERMI, sono molto performanti al di là di ogni ragionevole dubbio..

e proprio questo e' il loro problema: al di al' di una miserrima percentuale di utenti, la potenza di nVidia non serve. La 'grossa massa' di utenti si trova nel reparto 'schede medie', in cui le fermi non ci stanno nenache di striscio. Certo, *se* ti serve uan scheda ultra preformante e *se* puo permetterti di spedere una considerevole cifra e *se* non hai considerazioni ambientali da farti, beh, puoi prendere nvidia. in tutti gli altri casi, ATI e' preferibile.

E se nvidia ha perso "solo" l'8%, e' perche DX11 non e' diffuso. Se divessa partire, un -8% per nvidia sarebbe un successo....

E se scaldano, forse è anche colpa di un fattore di forma che contiene la dimensione del pcb in misure menso estreme rispetto alla controparte .

Scaldano troppo perche son fatte male, punto. Hanno voluto continuare il "gioco" alla prestazione massima, senza considerare che il mercato si stava girando da un'altra parte. Eccesso di presunzione, IMHO, erano convinti di poter decider eloro dove il mercato dovesse andare.


In ogni modo, se i consumi e le temperature sono troppo elevati basta non comprarle... Non c'è motivo di orientare la discussione in termini di tifo da stadio.

Il problema non e' tanto quello, e' che, come detto sopra e ripetuto da tempo, ATI non abbassa i prezzi delle sue schede perche' manca la concorrenza. Fermi e' arrivato, ma i prezzi delle ATI non si sono abbassati (e probabilmente quando in AMD smetteranno di ridere, penseranno ad alzarli un pochino) perche' gia' adesso, piu' o meno, solo i FanBoy e chi vuole potenza senza far caso ai costi acquista Fermi. Per tutti gli altri (e sono la gran massa di mercato) una ATI e' una scelta migliore. E quando nVidia avra' perso l'inerzia, fara fatica a riprenderla, nella stessa guisa in cui ATI ha faticato molto contro nVidia negli ultimi anni.

La maggior parte di chi si lamenta delle schede nVidia lo fa perche' in un mercato con due soli competitor, la mancanza anche provvisoria diuno genera un aumento dei costi per il prodotto finale.

guarda che loro non castrano proprio nulla, sono le software house che sviluppano con certi standard,

Lino, per cortesia: loro hanno dato soldi alle SfwH perche' facessero si che i prodotti concorrenti funzionassero peggio. In qualsiasi statto civile del mondo, questa e' pratica illegale.

Non parliamo di ottimizzazioni particolari: parliamo proprio di avere un gioco che se riconosce ATI va una dicsreta percentuale in meno delal cosrrispondente nVidia (discorsi su PhisX a parte).

Mr Resetti
25-05-2010, 10:34
Porca puttana che botta!!!

E scusate se sono esplicito, ma se fossi nei dirigenti di nVidia comincerei a farmela nelle mutande, perchè quando dovranno spiegare ai boss e agli investitori il perchè del calo impressionante nelle quote di mercato qualche testa volerà sicuramente.

8 punti percentuali persi per un'azienda, in un solo trimestre, sono una botta di quelle da far girare la testa per un bel pò!

L'architettura Fermi di per sè è molto buona, ma devono iniziare a produrre delle derivazioni dei chip principali come ha fatto ATi (Hemlock, Cypress, Juniper, Redwood, Cedar) per andare a coprire tutto il mercato, perchè ormai i dati hanno dimostrato che fare solo del rebranding di soluzioni vecchie e stravecchie non rende più.
Resta da capire se nVidia ha messo o meno in conto questi chip nel momento in cui ha deciso di sviluppare Fermi.

Lino P
25-05-2010, 10:34
io faccio il discorso di anni di gaming. Poi che nella fattispecie in shift e batman le cose siano andate diversamente, posso anche capirlo, ma nei var Far Cry, Doom3, quake4, riddick, fear, crysis, mafia2 e quanto altro abbia segnato la storia del gaming, sono sempre state implementate feature nvidia, che nulla avevano o hanno a che vedere con quello che dici.

Obelix-it
25-05-2010, 10:36
Queste soluzioni (specialmente le Intel) anche se spesso inadatte per giocare o per elaborare applicazioni multimediali di media complessità potranno comunque soddisfare la maggior parte degli utenti che usano il pc per navigare e poco piu'.

Queste soluzoini la faranno da padrone in ambito lavoro, dove viene venduta la maggior parte dei computer. In ufficio, non ti serve una Fermi, uan integrata (magarinon quel cesso di Intel) va piu' che bene.

AMD/ATI sta puntando decisamente su questo mercato: il che le permetterebbe di trarre buoni volumi ed un flusso costante di $$$$. nVidia, per forza di cose, ne e' completamente tagliata fuori: per cui si cerca di seguire piu' fermi (come Cuda) che video.

Spero solo che Nvidia tenga duro e che alla fine non ceda a quello che molti reputanol'inevitabile epilogo: l'acquisto di questa realtà da parte di Intel!
L'alternativa, tmeo, e' finire come Matrox: nicchie di mercato.....

Pat77
25-05-2010, 10:43
La tristezza di pagare per il supporto implica altre considerazioni, che interessano il reale valore delle soluzioni da loro proposte, del reale valore di Physx stessa, per me pratiche che penalizzano un marchio sono tutte atte a spostare la competizione su binari di disequilibrio per sostenere forzatamente vantaggi, che a parità, non esisterebbero.
Il mercato probabilmente ha scelto di svincolarsi da tali pratiche con mio sommo gaudio.
E finchè supportano standard chiusi spero perdano percentuali.

max_demian
25-05-2010, 10:45
Calma calma... Io non ho cercato alcuna scusa, non mi interessa difendere nVIDIA. La mia era solo un'osservazione.
Fino a qualche mese fa (poi si è rotta) avevo una 4870 x2 che scaldava parecchio e non si poteva toccare se non dopo parecchi minuti dopo lo spegnimento del pc. Non ne ho mai fatta una tragedia, sapevo che scaldava ma l'ho comprata lo stesso perchè mi piaceva. Forse sono un pollo ? :-)

lucabeavis69
25-05-2010, 11:17
Questa scusa è talmente assurda e fantasiosa che nemmeno quelli di nvidia hanno ancora pensato a spacciarla per giustificare il fatto che chi ha fatto le recensioni ha dovuto usare un guanto da forno per smontare la scheda. E un calo marcato delle quote di mercato per nvidia non lo si vedeva da un pezzo, nonostante gli 8 mesi di monopolio ati sulle dx11. Il futuro di nvidia non è compromesso perchè hanno un settore marketing impressionante e uno stormo di polli che ci cascano ugualmente allucinante...

:mano:

g.luca86x
25-05-2010, 11:41
Calma calma... Io non ho cercato alcuna scusa, non mi interessa difendere nVIDIA. La mia era solo un'osservazione.
Fino a qualche mese fa (poi si è rotta) avevo una 4870 x2 che scaldava parecchio e non si poteva toccare se non dopo parecchi minuti dopo lo spegnimento del pc. Non ne ho mai fatta una tragedia, sapevo che scaldava ma l'ho comprata lo stesso perchè mi piaceva. Forse sono un pollo ? :-)

Eheh, l'osservazione non regge perchè il form factor del pcb, anche fosse per assurdo quello il motivo delle temperature alte, lo progetta nvidia. Le temperature alte delle gpu derivano dal fatto che hanno dovuto alzare i vcore per sopperire all'instabilità derivante dalla fragilità dei via hole e delle metallizzazioni a 40nm di TSMC. Ati ha tenstato con largo anticipo e con lungimiranza quel processo con la 4770 e ha ovviato raddoppiando le metallizzazioni e i via. Nvidia inoltre ha peccato di presunzione, cullandosi sugli allori e testando il 40nm quando ati aveva già fatto esordire la serie 5000. Senza contare poi che questi problemi sono più gravi in presenza di chip più grossi. Il riassunto di tutto è che nvidia ora ha cannato di brutto e ora, anche tardi a mio parere, se ne vedono gli effetti sulle quote di mercato.


Riguardo la tua 4870x2 io avrei preso piuttosto all'epoca una gtx285. Le dual gpu risentono troppo dell'ottimizzazione driver che praticamente va fatta ad hoc per ogni gioco dalla casa madre. Le single gpu sono sempre da preferire, non solo per questioni di consumi ma anche per una stabilità di prestazioni. Son scelte personali poi ma io non acquisterei mai schede video ballerine come prestazioni o che si rivelano dei fornetti, siano esse rosse o verdi. ;)

Totenrune
25-05-2010, 11:42
Calma calma... Io non ho cercato alcuna scusa, non mi interessa difendere nVIDIA. La mia era solo un'osservazione.
Fino a qualche mese fa (poi si è rotta) avevo una 4870 x2 che scaldava parecchio e non si poteva toccare se non dopo parecchi minuti dopo lo spegnimento del pc. Non ne ho mai fatta una tragedia, sapevo che scaldava ma l'ho comprata lo stesso perchè mi piaceva. Forse sono un pollo ? :-)

Eppure per il paragone con una Nvidia 4xx hai citato una x2, mica una singola. :rolleyes:

randy88
25-05-2010, 11:45
ATI conquista quote di mercato O_O

e chi l'avrebbe mai detto...

Bè al momento il dato sorprendente è che nVidia abbia perso SOLO il 5%....

Comunque, scherzi a parte, sono molto sorpreso dal fatto che ATI non abbia raggiunto ancora il 50%.

raazzi, voi vedete scritto "5%", e mentalmente vi appare un numero esiguo.

ma il 5%, perso in UN TRIMESTRE, in un mercato a copertura mondiale... E' UNA CIFRA ENORME.

si parla di miliardi, che prima c'erano e ora non ci sono più e viceversa(per ATI :D ).



In ogni modo, se i consumi e le temperature sono troppo elevati basta non comprarle...

è esattamente quello che sta succedendo, infatti.

Lino P
25-05-2010, 11:47
La tristezza di pagare per il supporto implica altre considerazioni, che interessano il reale valore delle soluzioni da loro proposte, del reale valore di Physx stessa, per me pratiche che penalizzano un marchio sono tutte atte a spostare la competizione su binari di disequilibrio per sostenere forzatamente vantaggi, che a parità, non esisterebbero.
Il mercato probabilmente ha scelto di svincolarsi da tali pratiche con mio sommo gaudio.
E finchè supportano standard chiusi spero perdano percentuali.

sai cos'è? che non si tratta di un mondo in cui esistono prestazioni assolute, ma è tutto anche funzione dell'interfaccia software, per cui la vga + veloce in assoluto non esisterà mai.
l'aderenza in curva non dipende solo dalla qualità del penumatico, ma anche dalle condizioni dell'asfalto.
Se nividia ha PAGATO per avere l'asfalto ad essa + consona, anzi l'asfalto l'ha messo quasi a spese proprie, cosa c'è di scorretto?
La scorrettezza esiste nel momento in cui, a parità di finanziamento alle sh, o di non finanziamento, qualcuno acquisisce vantaggio competitivo inguistificato.
Nel fatto che chi ha investito di +, ottenga dei margini, non ci vedo nulla di assurdo.

Vertex
25-05-2010, 12:02
Spero che Nvidia si riprenda e torni competitiva velocemente così potrò prendere una 5850 a prezzi decenti :D

Prometheus Unbound
25-05-2010, 12:19
Sicuramente riguarda il trimeste passato e la fine del 2009 visto che le Fermi stanno riguadagando terreno.

DragonZ
25-05-2010, 12:25
per me l'ideale e' che stiano al 50 e 50, così la scheda video "migliore" non costa troppo, ed entrambe si impegnano per migliorare (quindi svilupperanno schede video sempre più competitive), altrimenti chi e' nettamente superiore decide i prezzi (ALTI) non avendo rivali a parità di prestazione, quindi sostanzialmente:
W la concorrenza. :p

DJPINOCCHIO
25-05-2010, 12:50
ATI conquista quote di mercato O_O

e chi l'avrebbe mai detto...




raazzi, voi vedete scritto "5%", e mentalmente vi appare un numero esiguo.

ma il 5%, perso in UN TRIMESTRE, in un mercato a copertura mondiale... E' UNA CIFRA ENORME.

si parla di miliardi, che prima c'erano e ora non ci sono più e viceversa(per ATI :D ).




è esattamente quello che sta succedendo, infatti.

Bisogna anche dire che NVIDIA gode ancora di due fattori importanti:
primo è che nonostante abbia perso questa ultima sfida con ati rimane sempre il produttore più conosciuto dagli utenti meno esperti, quindi con più garanzie.
secondo, come possiamo vedere quando ci arrivano i volantini a casa, la maggior parte dei computer è assemblata con NVIDIA, nonostante ora sia meglio un ATI. Questo per ragioni economiche di mercato e contrattuali....
Se Ati continua per questa strada, allora sarà lei il marchio di garanzia efiducia
e allora si che assembleranno i pc con ATI e avrà la fetta più grande della torta:)

max_demian
25-05-2010, 12:51
Infatti non ho fatto alcun paragone... dicevo solo che avevo la X2 e che poi si è rotta. Fra l'altro in sostituzione presi proprio una 285 gtx.. :-) Uno è libero di comprare ciò che vuole, tanto più che fino alla rottura, avvenuta dopo un anno, la scheda si comportò sempre benissimo.
In ogni modo ho avuto modo di testare sia la 5870 che la 480, ed entrambe mi sono sembrate eccellenti, almeno per quanto mi riguarda. (gioco a 1920x 1200 su un 24" 16/10) Al di là quindi dei consumi e del calore prodotto (che sicuramente possono interessare ad alcuni) non ho visto contrapporsi una CIOFECA ad una meraviglia totale. E anzi, nei negozi ci sono fior di prenotazioni per le soluzioni nVIDIA, al di là dei problemi che conosciamo.
Nel campo notebook o nell'ambito non enthusiast, IMHO , vengono anche meno certi aspetti che invece sono il focus dei più appassionati. (vedi macbook pro) Uno compra un pc, e non si chiede più di tanto cosa ci sia sotto il cofano..
Ripeto, non sono un fanboy in verde, non mi interessa dimostrare nulla.. Ma credo che presto anche il mercato si bilancerà in maniera quasi equivalente.

Pat77
25-05-2010, 13:12
Sicuramente riguarda il trimeste passato e la fine del 2009 visto che le Fermi stanno riguadagando terreno.

Ah sì? Fonte?

wijjyu
25-05-2010, 13:15
Sì comunque mi pare che questi dati sianorelativi al primo trimestre, in cui praticamente le soluzioni fermi neanche c'erano. ora che nvidia c'è almeno sulla fascia alta qualcosina si riprenderà, anche perchè, anche a vedere da chi la scheda l'ha comprata, la situazione non pare così critica (a 470 la trovi a 40€ in meno della 5870, va poco meno, scalda 3 gradi in più, e consuma una 30ina di watt in più). Ora vediamo con la fascia media. Spero comunque che ati si porti vicina al 50%.
Sentite, ma non c'era una notizia di un po' di tempo fa che diceva che amd era salita al 24% e nvidia al 33% delle schede in generale? si parlava di guadagni di punti percentuali da entrambe le parti

Gigamez
25-05-2010, 13:32
Queste soluzoini la faranno da padrone in ambito lavoro, dove viene venduta la maggior parte dei computer. In ufficio, non ti serve una Fermi, uan integrata (magarinon quel cesso di Intel) va piu' che bene.

Sisi, infatti: in ambito lavorativo e per vedere facebook, messenger ed usare office vanno abbondantemente bene.. In parole povere vanno alla grande per l'80% degli utenti desktop! ;) ..Perche' allora comprare una scheda dedicata (che sia ati o Nvidia)? Ecco che il futuro di Nvidia potrebbe peggiorare ulteriormente in questo scenario..

AMD/ATI sta puntando decisamente su questo mercato: il che le permetterebbe di trarre buoni volumi ed un flusso costante di $$$$. nVidia, per forza di cose, ne e' completamente tagliata fuori: per cui si cerca di seguire piu' fermi (come Cuda) che video.

Certo, ma AMD/ATI con le sue soluzioni integrate non punta solamente all'ambito lavorativo, ma strizzerà anche l'occhio ai vari "casual gamer" o a chi usa il pc in ambito lavorativo per leggeri calcoli gpu-computing (si dice che il primo fusion potrebbe avere ben 480 stream processors, quindi non si tratterebbe certo di una soluzione GPU di tipo entry-level!).

Ecco che per Nvidia rimarrebbero solo le briciole:
1)soluzioni mainstream per chi sceglie processori Intel e vuole avere un minimo di potenza grafica in piu' ed e' disposto a spendere di piu' pur di non comprare una soluzione integrata AMD/ATI
2)soluzioni Enthusiast per piattaforme da gioco (sia intel che AMD, anche se chi sceglierà AMD sara' naturalmente propenso ad affiancare una scheda dedicata ATI per poter sfruttare un crossfire con quella integrata)
3)soluzioni di GPU computing, mercato interessante in grandissimo sviluppo che Nvidia ha cercato fin da subito di "far suo" spingendo la sua tecnologia proprietaria (CUDA) in modo da cercare di assicurarsi un monopolio per il futuro. Questo mercato pero' si sta via via sempre piu' spostando su tecnologie "aperte" quali opencl e per Nvidia sara' sempre piu' dura spingere le sue schedozze giustificandone i prezzi con feacture aggiuntive quali appunto CUDA e Physx.

L'alternativa, tmeo, e' finire come Matrox: nicchie di mercato.....

Infatti era quello che intendevo io. Spero che questa brutta previsione non si verificherà mai, altrimenti la concorrenza e noi utenti ne subirebbero il danno maggiore.

Penso pero' appunto che il danno piu' grande per tutti sia proprio l'acquisto di Nvidia da parte di Intel: Intel avrebbe risorse di ogni tipo per fare il bello ed il cattivo tempo in OGNI settore, cercando di schiacciare la concorrenza (come da sempre prova a fare) con indubbia ricerca tecnologica finanziata dai grandi capitali che possiede (e questo sarebbe un bene), ma anche con i suoi soliti mezzi illeciti, sleali e persuasivi (marketing estremo) per cercare di imporsi e far chiudere i battenti alla "odiata" AMD. Il che ovviamente comporterebbe il "far aprire i portafogli" ai bistrattati consumatori! :stordita:

La soluzione realistica e migliore per tutti e' una collaborazione Intel-Nvidia, o ancora meglio ARM-Nvidia (in settori come smartphone, tablet ecc.ecc.), in modo da assicurare comunque un futuro meno incerto per questa azienda.

La soluzione idilliaca (impossibile ma tanto sperata da tutti) sarebbe invece la concessione ad Nvidia di poter produrre i suoi processori X86, aggiungendo un nuovo concorrente allo scenario. Immaginatevi una lotta a 3 per lo sviluppo di APU x86 integrate in grado di eseguire anche calcoli paralleli GPU. Sarebbe impossibile fantastico allo stesso tempo! ;)

..lo so, sono un sognatore, hehe :P

wijjyu
25-05-2010, 14:11
la situazione pare peggio di prima dopo un paio di notizie di oggi (un po' ot però)
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/faith/nvidias-vp-for-cuda-and-physx-moves-to-amd/
e
http://vr-zone.com/articles/first-nvidia-geforce-gtx-465-preview-released/9159.html

netcrusher
25-05-2010, 14:27
Amici miei il problema di base è ancora questa concorrenza sleale e questi cartelli tra Intel ed Nvidia, zzo ci vuole a capirlo che sia in fascia mobile che desktop le soluzioni ati sono superiori al momento a quelle nvidia????? Allora che siano i consumatori porca miseria a chiedere più amd ed ati , sono quote ancora troppo risicate a mio avviso eppure c'è il mondo intero che ha visto la superiorità della serie 5000 ati a la serie 400 di nvidia, non c'è storia il rapporto qualità prezzo premia ati punto............sono un fanboy???? No sono un utente che vorrebbe vedere un mercato concorrenzialmente più corretto tutto qui

gnicK79
25-05-2010, 14:28
Infatti non ho fatto alcun paragone... dicevo solo che avevo la X2 e che poi si è rotta. Fra l'altro in sostituzione presi proprio una 285 gtx.. :-) Uno è libero di comprare ciò che vuole, tanto più che fino alla rottura, avvenuta dopo un anno, la scheda si comportò sempre benissimo.
In ogni modo ho avuto modo di testare sia la 5870 che la 480, ed entrambe mi sono sembrate eccellenti, almeno per quanto mi riguarda. (gioco a 1920x 1200 su un 24" 16/10) Al di là quindi dei consumi e del calore prodotto (che sicuramente possono interessare ad alcuni) non ho visto contrapporsi una CIOFECA ad una meraviglia totale. E anzi, nei negozi ci sono fior di prenotazioni per le soluzioni nVIDIA, al di là dei problemi che conosciamo.
Nel campo notebook o nell'ambito non enthusiast, IMHO , vengono anche meno certi aspetti che invece sono il focus dei più appassionati. (vedi macbook pro) Uno compra un pc, e non si chiede più di tanto cosa ci sia sotto il cofano..
Ripeto, non sono un fanboy in verde, non mi interessa dimostrare nulla.. Ma credo che presto anche il mercato si bilancerà in maniera quasi equivalente.

Ma non si tratta di dire o di affermare che nVidia vende ciofeche.
Semplicemente ATI offre, per adesso, un prodotto migliore rispetto al concorrente. Capisci?

E' talmente semplice la questione.
E' giusto che sia ATi adesso che raccolga i frutti, altrimenti nVidia, la prossima volta, ci rifila un progetto ancora peggiore di Fermi fregandosene degli aspetti tecnici dell'hardware.
Raccoglie consensi chi lavora meglio.

P.S.: "prodotto migliore" non è sinonimo di prestazioni di prim'ordine

anac
25-05-2010, 14:57
secondo me invia sta anticipando il mercato : ormai i giochi per pc sono sempre meno e si sta specializzando sui prodotti professionali
alla fine uno compra ati per giocare pero le uscite stanno diminuendo , nvidia sta puntando altri mercati e la sembra stia andando bene
ormai il mercato dei giochi per pc sta morendo

halduemilauno
25-05-2010, 15:01
Non ne sarei così sicuro :asd:
Comunque, scherzi a parte, sono molto sorpreso dal fatto che ATI non abbia raggiunto ancora il 50%. Fermi è globalmente inferiore a RV870, inoltre ati ha una lineup a 40nm completa, è presente in tutte le fasce, mentre nvidia è ferma alla vecchia generazione, se non a quella ancora precedente.

pensa per superare fermi di rv870 ne devono mettere due insieme. e dici scherzi a parte?

ally
25-05-2010, 15:17
pensa per superare fermi di rv870 ne devono mettere due insieme. e dici scherzi a parte?

...beh se due chip di fascia alta Ati hanno costi di produzione e consumo inferiore del singolo corrispettivo nvidia il problema di chi è?...l'apporccio Ati è diverso da quello nvidia...c'era un articolo inproposito moloto interessante delle politiche Ati riguardo alla nuova generazione...

...ciao Andrea...

randy88
25-05-2010, 15:22
la situazione pare peggio di prima dopo un paio di notizie di oggi (un po' ot però)
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/faith/nvidias-vp-for-cuda-and-physx-moves-to-amd/

mmm quanto cè di vero in questo articolo??


ormai il mercato dei giochi per pc sta morendo

si vabbè.

pensa per superare fermi di rv870 ne devono mettere due insieme. e dici scherzi a parte?

tu hai afferrato il senso della parola GOLBALMENTE, come nessun'altro prima di te era riuscito a fare. infatti, non l'hai afferrato PER NIENTE(cosa non semplicissima, a mio avviso).

GLOBALMENTE vuol dire... globalmente!!

consumi, temp, efficienza, rapporto prezzo/prestazioni, stabilità, driver, tecnologia, presenza sul mercato, tempistica, bontà della fascia media e bassa(ovvero il 75% del mercato)

FERMI supera ATI su: ...............

forse alla voce tecnologia, nel capitolo "fisica". ma nelle altre 9 voci oltre a non essere superiore, neppure per scherzo, spesso è anche palesemente inferiore(consumi, temp ed efficienza su tutte)

faber80
25-05-2010, 16:34
pensa per superare fermi di rv870 ne devono mettere due insieme. e dici scherzi a parte?

hal, se Huang non avesse dovuto overcloccare a morte la versione castrata a 480sp pur di guadagnare un esiguo 15-20%, Fermi a consumi uguali avrebbe anche avuto prestazioni uguali a rv870, con la differenza che rv870 ha una superficie più piccola e migliore resa produttiva. Niente vieterebbe ad Ati di fare un'ipotetica 5890 con frequenze intorno al GHz (già lo fanno amatorialmente), copiando quindi l'oc di fabbrica di Fermi. Tuttavia non credo proprio lo farà, ormai guarda a S.I (e poi a N.I.); Ati ha già vinto su tutte le fasce, dalla enthusiast con la 5970 alle integrate dx11 a basso consumo. Ma credo tu sappia tali ovvietà. Meglio che torni nel thread gtx470-480, a consolare i primi rma.....

Elrim
25-05-2010, 17:30
prevedibile, e dovuto principalmente a due fattori:

-Fermi è arrivata molto in ritardo
-Nvidia non ha una fascia media di nuova generazione

Non è una questione di qualità, le nuove schede sono ottime, e nonostante tutto quello che si legge qui, scaldano meno delle 7800 o delle 8800 di qualche anno fa, anche perchè i dissipatori sono migliori oggi.
Nvidia deve proporre schede nei segmenti scoperti, dato che di fatto le 5700 di ATI non hanno concorrenza, se non le vecchie GTX200, che vanno meglio delle 5700 ma che si fanno sempre più rare e introvabili, oltre che ancora Dx10.

DukeIT
25-05-2010, 18:02
Spero che Nvidia si svegli, al momento è sorretta dagli assemblati da supermercati (fascia bassa con vecchie GPU) e dallo "zoccolo duro" di molti enthusiast.
Le perdite di Nvidia non mi sembrano alte tenuto conto che il periodo di riferimento (primo trimestre 2010), non include la soluzione Fermi (che anche se di fascia enthusiast, può fare da traino alle vendite), mentre ATI offriva ottime VGA dx11 in ogni fascia. Ma se la situazione dovesse ripetersi con SI e poi con NI, allora potrebbe diventare seria.
Al momento mi sembra una situazione abbastanza equilibrata (tenuto conto che ATI ha alle spalle AMD), penso sarebbe rischioso se Nvidia perdesse ancora terreno, il rischio più grosso per tutti sarebbe un'acquisizione di Nvidia da parte di Intel: il gatto e la volpe no!

ilmassa1
25-05-2010, 18:45
Io spero che Nvidia cacci qualcosa di nuovo, costruito per consumare meno, è inutile fare schede medie in questa situazione.

rockroll
26-05-2010, 00:00
Quoto completamente DukeIT #55, in particolare l'ultima affermazione:
"il rischio più grosso per tutti sarebbe un'acquisizione di Nvidia da parte di Intel: il gatto e la volpe no!"
Solo vorrei mi fosse riconosciuta la paternità dell'espressione "il Gatto e la Volpe", che veramente io intendevo più rivolta alla combutta M$-I$, ma anche questa ultima non sarebbe da meno...

Pat77
26-05-2010, 09:34
sai cos'è? che non si tratta di un mondo in cui esistono prestazioni assolute, ma è tutto anche funzione dell'interfaccia software, per cui la vga + veloce in assoluto non esisterà mai.
l'aderenza in curva non dipende solo dalla qualità del penumatico, ma anche dalle condizioni dell'asfalto.
Se nividia ha PAGATO per avere l'asfalto ad essa + consona, anzi l'asfalto l'ha messo quasi a spese proprie, cosa c'è di scorretto?
La scorrettezza esiste nel momento in cui, a parità di finanziamento alle sh, o di non finanziamento, qualcuno acquisisce vantaggio competitivo inguistificato.
Nel fatto che chi ha investito di +, ottenga dei margini, non ci vedo nulla di assurdo.

Nvidia ha pagato per mettere i chiodi su quell'asfalto dopo il suo passaggio, è questo il punto, ha pagato perchè altre soluzioni fossero castrate via software per ottenere effetti che fin da Hl2 sono stati presenti ma a costo molto, molto più esiguo e per tutti.
Che poi le SH si siano vendute a questo giochetto, è un concorso di colpa, indubbiamente.
Ma come fai a non vedere sta porcheria?

Totenrune
26-05-2010, 10:48
pensa per superare fermi di rv870 ne devono mettere due insieme. e dici scherzi a parte?

Addirittura per recuperare un misero 5-15% di differenza (tralasciando i disastrosi consumi e temp) dici di metterne due? :rolleyes: :doh:

indio68
26-05-2010, 14:43
dicano grazie alle mazzette TWIMTBP e alla mafia di physicks..altrimenti altro che solo il 5 per cento eprdevano...speriamo che falliscano proprio, non sopporto le loro rpatiche, soprattutto quando mi vanno a toccare ils eguito che aspetto da anni : Mafia 2 , ma divido la colpa con glis viluppatori sempre alla ricerca di facili introiti....edit by !fazz...poi girano con la lamoborghini , come un capocci di Epic, ma danno colpe non emglio rpecisate alla pirateria...tanto la benza e le gomme e alcune rate, gliele paga nVidia!!

!fazz
26-05-2010, 14:49
dicano grazie alle mazzette TWIMTBP e alla mafia di physicks..altrimenti altro che solo il 5 per cento eprdevano...speriamo che falliscano proprio, non sopporto le loro rpatiche, soprattutto quando mi vanno a toccare ils eguito che aspetto da anni : Mafia 2 , ma divido la colpa con glis viluppatori sempre alla ricerca di facili introiti....edit by !fazz...poi girano con la lamoborghini , come un capocci di Epic, ma danno colpe non emglio rpecisate alla pirateria...tanto la benza e le gomme e alcune rate, gliele paga nVidia!!

bel commento, hai vinto tre giorni di vacanza per linguaggio non consono

wijjyu
26-05-2010, 21:23
ma scusate, non c'è una contraddizione con http://www.hwupgrade.it/news/business/in-buona-crescita-il-mercato-delle-schede-video_32375.html ?
"NVIDIA è cresciuta altrettanto bene, passando dal precedente 26,5% all'attuale 31,5%"

Mercuri0
26-05-2010, 22:00
Le schede con architettura FERMI, sono molto performanti al di là di ogni ragionevole dubbio..
Il problema è che non si possono costruire e nVidia è costretta a vendere quelle che riescono col buco.

Si sente dire che tra poco la 470 uscirà fuori dal mercato, sostituita da una 465 (stesso chip, solo più castrato a causa del maggiorn numero di difetti).

Al di là quindi dei consumi e del calore prodotto (che sicuramente possono interessare ad alcuni) non ho visto contrapporsi una CIOFECA ad una meraviglia totale. E anzi, nei negozi ci sono fior di prenotazioni per le soluzioni nVIDIA, al di là dei problemi che conosciamo.
Ma ci sta che nVidia venda delle schede competitive, e anche ottime soluzioni per gli utenti. Il problema è che sono "tirate", pezzi troppo rari che escono dalla produzione, e che comunque richiedono dissipatori coi controcazzi per funzionare.

Il discorso dei consumi non è poi tanto una cosa che riguarda gli utenti, ma è un segnale che nVidia sta spingendo i chip al limite.

AMD dal canto suo se ne frega. Volendo, avrebbe più margine di nVidia per abbassare i prezzi, ma non si sforza perché evidentemente il prezzo attuale è quello che massimizza il profitto. (storia legata a magazzino, produzione, ricavi per pezzo, competitors etc)

Capozz
26-05-2010, 23:39
pensa per superare fermi di rv870 ne devono mettere due insieme. e dici scherzi a parte?

E per superare il consumo di fermi servono 3 RV870.
Penso che lo sappiano tutti che una 480 va un 15% di una 5870 consumando il 120% in più e costando molto di più. E' un chip molto meno efficiente di RV870, inutile negarlo: va poco di più, è grande quasi il doppio, consuma più del doppio, scalda di più.
Lasciamo perdere la fascia media poi...

Pat77
27-05-2010, 07:37
E per superare il consumo di fermi servono 3 RV870.
Penso che lo sappiano tutti che una 480 va un 15% di una 5870 consumando il 120% in più e costando molto di più. E' un chip molto meno efficiente di RV870, inutile negarlo: va poco di più, è grande quasi il doppio, consuma più del doppio, scalda di più.
Lasciamo perdere la fascia media poi...

Hanno detto no fascia media per Fermi mi sembra, ma Fermi non è il male, è Physx, Batman era un titolo discreto ma limitato da matti su Ati per colpa sua, anche Cryostasis, titolo grandemente sottovalutato secondo me (come ambientazione, narrazione, idee era molto intrigante), io lo dovevo tenere a 1024x640 per avere un MINIMO di fluidità...

gnicK79
28-05-2010, 13:11
Hanno detto no fascia media per Fermi mi sembra, ma Fermi non è il male, è Physx, Batman era un titolo discreto ma limitato da matti su Ati per colpa sua, anche Cryostasis, titolo grandemente sottovalutato secondo me (come ambientazione, narrazione, idee era molto intrigante), io lo dovevo tenere a 1024x640 per avere un MINIMO di fluidità...

Ti sei fatto trascinare e accecare troppo da PhysX.
Nelle versioni console mica c'era!! Eppure, anche senza gli effetti fisici, il gioco è andato alla grande.
Se poi, quando parli di limitazioni, ti riferisci alla questione MSAA, quella è stata proprio colpa di nVidia e di Eidos, non propriamente di PhysX.

Non penso che il motore di gioco sia stato ottimizzato per le schede nVidia.