View Full Version : Unità RAID0 in "ERRORE"
Jeremy01
25-05-2010, 00:10
Ho un raid0 (due Seagate Barracuda 7200.10 16MB da 250gb) su Asus Rampage Formula da circa un anno (età anche dei dischi), con sistema operativo windows 7 e i drivers sia del chipset che i matrix storage, mai nessun proble, riavii o crash.
Oggi, in seguito a nulla di particolare, è comparsa l'icona della console matrix in basso a estra che dice che un unità del raid0 è in errore, e nella console mi segna il secondo disco.
Come devo procedere?
Capellone
25-05-2010, 00:23
dalla console del Matrix poi riabilitare il disco in errore.
poi backuppa i dati per precauzione e testa i dischi con Seatools
Jeremy01
25-05-2010, 22:19
dalla console del Matrix poi riabilitare il disco in errore.
poi backuppa i dati per precauzione e testa i dischi con Seatools
non ho capito cosa devo fare dalla console di matrix....
comunque ho fatto quest:
- ho verificato i dati del volume dalla console matrix (l'esito è stato di 0 errori)
- poi ho fatto la scansione errori con hdtune e mi ha rilevato un settore rosso poi si è riavviato dopo un po il pc dandomi un errore all'avvio che rendeva inpossibile avviare il SO
- scansione con l'utility per i seagate e ho trovato 19 errori sul secondo disco, che sono stati poi corretti
- al riavvio ho selezionato la risoluzione dei problemi dell'avvio in quanto questo non era possibile....dopo qualche tentativo l'avvio si è ripristinato ma mi ritrovo sempre l'avviso di errore sia del matrix in windows che della schermata del raid appena dopo il bio
....che mi consigliate di fare?
BACKUP IMMEDIATO!
Non perdere neanche un secondo, a me è successa la stessa cosa il mese scorso, ho trascurato, e ad un certo punto non so cosa sia successo, probabilmente è partito il file system, fatto sta che il pc non si avviava più.
Ho penato 3 giorni per avviare il pc da un altro hd bootabile, recuperare il recuperabile dei dati, formattare la partizione corrotta, disattivare l'array dischi, riformattarli singolarmente e recupeare i volumi. Un lavoraccio d'inferno, e ho avuto pure culo secondo me.
Capellone
25-05-2010, 22:52
mi sembra chiaro che un disco è difettoso.
salva i dati e cambialo.
Jeremy01
25-05-2010, 23:22
il backup è la prima cosa che ho fatto appena matrix mi ha avvisato....vorrei capire se si tratta di un falso allarme ( o meglio un allarme meno grave).
Il fatto è che seatool ha trovato gli errori e li ha risolti.
Poi ho fatto uno scandisk con opzione di correzione automatica del file sistem ed ha correto alcune cose.
Poi ho rifatto la scansione degli errori con hd tune e non mi ha trovato nessun errore.
(Però gli avvisi di errore del raid sono rimasti.)
Quindi vorrei cercare di capire se si tratta di un errore reversibile e risolvibile che non ha intaccato l'integrità del disco o il contrario.
mi sembra chiaro che un disco è difettoso.
salva i dati e cambialo.
Non è mica detto. Nel mio caso caso si è trattato di una corruzione dei dati, ma meccanicamente i dischi erano ok, infatti li ho recuperati nella loro piena efficienza.
Capellone
26-05-2010, 12:59
corruzione dati e settori difettosi sono due cose diverse.
anche io sono incappato in errori RAID con ICH9/10R ma in quei casi i dischi non presentavano settori difettosi e quindi ho risolto facilmente.
Jeremy può anche continuare ad usare i dischi tenendoli sotto controllo per vedere se rimangono stabili, ma dopo un episodio di settori difettosi io consiglio di NON memorizzare più dati importanti su quei dischi.
Jeremy01
26-05-2010, 13:46
Quindi se si tratta di "corruzione dati" non c'è nessun problema mentre se si tratta di "settori difettosi/danneggiati" ovviamente il problema è serio e il disco darà problemi di sicuro.
Vorrei capire quale delle due situazioni vive il mio disco: come posso verificarlo?
Capellone
26-05-2010, 15:36
Seatools ti ha già indicato che c'è un problema hardware;
ripeti il test ogni tanto e vedi se compaiono nuovi settori difettosi o se si è trattato solo di un caso isolato.
Jeremy01
26-05-2010, 20:39
quindi se non trova niente vuol dire che erano errori poco rilevanti e corretti con successo?
è l'unico modo per avere una risposta?
Jeremy01
28-05-2010, 20:34
vefificato i dati con matrix: ok
hdtune: 0 errori
utility dell'hd: 0 errori
dite che posso selezionare "ignora allarme corrente" in matrix?
Capellone
28-05-2010, 21:19
può darsi che si siano stabilizzati;
io però al posto tuo, dopo un episodio simile, non li considererei più affidabili...specialmente perchè ci tieni un raid 0 che non ha nessuna ridondanza.
Jeremy01
29-05-2010, 00:02
certo, infatti gia lo uso solo per sistema operativo e programmi...faccio ignorare questo allarme e faccio il backup piu frequente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.