PDA

View Full Version : Domande su Android e HTC Desire...


Meral
24-05-2010, 20:59
Ciao, sto pensando di comprarmelo, e non sapendo nulla né di Android né di smartphone avrei qualche domanda da farvi :)

1) Quando sono a casa, posso andare su Internet con HTC Desire usando il mio modem Wi-Fi con l'ADSL di Alice che uso per andare su Internet col MacBook senza costi aggiuntivi?

2) Siccome lo vorrei usare anche per rimpiazzare l'iPod, Android ha programmi per ascoltare la musica equivalenti al software dell'iPod? Cioè, con funzioni tipo "ripeti" e suddivisione per artista, gruppo ecc.?

3) Posso collegarlo al MacBook e trasferire dal computer mp3 spostandoli in una cartella del telefono, o c'è bisogno di qualche sincronizzazione o dell'acquisto tramite Android Market?

4) Per usare i programmi equivalenti al TomTom (non so se si chiamano GPS) con le vie mentre sono in mezzo di strada per vedere dove andare - anche un secondo - devo collegarmi a Internet e spendere soldi?

5) Se col mio operatore telefonico non ho sottoscritto alcun abbonamento a Internet e ho bisogno di guardare un attimo qualcosa mentre sono fuori, posso collegarmi a Internet lo stesso? E senza spendere cifre esorbitanti?

6) I programmi per Android devono per forza passare dall'Android Market? Se qualcuno mi passa una chiavetta USB con dei software per Android, non posso trasferire il programma sul computer e da lì al telefono? E per comprare sull'Android Market, scalano in automatico il credito dal telefono o devo usare PayPal?

7) Ho sentito che i programmi di Android si possono salvare solo sulla memoria del telefono che è intorno ai 200MB e non sulla microSD: in 200MB quanti programmi c'entrano in media? Quanto pesano i programmi per Android?

8) Ci sono programmi decenti e gratis per chattare con MSN paragonabili a quelli per computer, con tutte le funzionalità? Anche se uso il telefono compaio ai miei interlocutori come in linea e posso inviare e leggere messaggi in tempo reale o appaio ai miei interlocutori su MSN come al cellulare e lo scambio di messaggi non è in tempo reale, ma è come se si scambiassero SMS? E possono venire a conoscenza del mio numero?

9) Ci si può collegare a Internet con l'HTC Desire da qualunque luogo? Non c'è bisogno di essere vicini a un punto Wi-Fi che, come il modem per il computer, invii il segnale? Il segnale è stabile e/o copre tutta Italia?

10) Se compro lo smartphone ora, posso aggiornare a Froyo in seguito? L'aggiornamento è gratis? Come si fa ad aggiornare? Devo fare un backup di tutto prima dell'upgrade?

11) Ci sono browser che abbiano gli addons che uso su Firefox - vale a dire blocco di banner, sincronizzazione di preferiti, Flash, Silverlight, o anche la semplice barra dei segnalibri di Firefox?

12) Posso scaricare da Megaupload col cellulare direttamente un video in avi, o se lo voglio sul cellulare devo prima scaricarlo sul computer, e poi diminuire la risoluzione e farlo diventare mp4 come con l'iPod?

13) Posso ricaricare il cellulare attaccandolo al computer via USB come l'iPod anziché alla spina?

14) In quanto a peso e dimensioni, com'è messo? E' scomodo da portare dietro? Entra nel taschino dei jeans?

15) Ci sono programmi tipo iTunes per leggere e scaricare podcast?

16) Si possono leggere e-book in modo decente in 3.6 pollici oppure è meglio se per quello mi compro un Kindle?

17) Ho sentito che è molto più potente del Legend in quanto ad hardware... In concreto questa potenza a cosa serve? Vista l'elevata potenza, se lo acquisto ho la garanzia che ci girerà anche il SO successivo a Froyo (nel caso si possa prevedere)?

18) Si possono creare cartelle di file come sui computer?

So che sono tante domande, ma non posso comprare alla cieca. Grazie in anticipo.

Quiro
25-05-2010, 09:02
STIKA.... wall of text :cry:

Cmq
proviamo

1. Si usa il Wifi.
2. Ha programmi per leggere gli MP3. Al solito ITunes/pod/apple è il punto di riferimento (nel bene e nel male)
3. Copi su Sd e via la paura.
4. Esistiono vari programmi di navigazione off line. Usa il Gps interno e vedi dove sei.
5. Dipende dall'operatore. Tieni conto che io ho un 200mb alla settimana di uso e non lo consumo mai. Android usa poca banda.
6. Il market ha un sacco di programmi free. Esistono programmi (appz installer) per non usare il Market. Puoi pagare con carta di credito.
7. Per ora memoria telefono. Con rom "cucinate" o nuovo Froyo usi Sd card. i programmi al massimo usano 5mb di solito 100/200k.
8. Esistono programmi tipo Msn e li usi come se fossi al PC (Android è un SO quindi...). Quando li usi usi banda (wifi gratis) e paghi. Gli sms sono un'altra cosa. Non vedono il tuo numero di telefono.
9. Puoi connetterti da ovunque ci sia segnale dati (3g, Umts, Edge, Gsm ecc.). Ti conviene un abbonamento dati con il tuo operatore telefonico. Per la copertura dipende dall'operatore.
10. Aggiornamento a Froyo al momento schedulato per il 23 giugno (rumors)
11. Al momento non ci sono "plugin" per Firefox. Non c'è neanche Firefox.... Ci sono altri browser.
12. Non scaricare file grossi con il cellulare (paghi troppo). Ti conviene convertirli e copiarli su SD. Il Desire non legge Divx o Xvid nativamente. Per ora converti in Mp4.
13. Si
14. Dimensioni dell'Iphone. Pesa poco. Abbastanza comodo.
15. non che io sappia. Ma forse arriveranno o ci sono già.
16. io qualcosa leggo. Sicuramnte piu comodo leggere da qualcosa di più grande.
17. Più veloce, più reattivo, più usabile. Froyo confermato.
18. si.

Ciao..
Ti mando numero conto per bonifico :Prrr:

Frick_
25-05-2010, 09:07
Esistono 1 o 2 client per podcast, per il resto tutto come scritto sopra :)

Quiro
25-05-2010, 09:10
Esistono 1 o 2 client per podcast, per il resto tutto come scritto sopra :)

Thanks... si impara sempre qualcosa di nuovo. :D
Ne provo uno. Hai un nome?

checo
25-05-2010, 09:23
Thanks... si impara sempre qualcosa di nuovo. :D
Ne provo uno. Hai un nome?

beyonpod

Quiro
25-05-2010, 10:18
;) grazie ;)

Meral
15-06-2010, 16:21
Grazie, comunque non ho capito questo:


Quando li usi usi banda (wifi gratis) e paghi.
Ma allora è gratis o no?

Cioè, se mi compro un modem Wi-Fi per computer e quando sono in camera mia lo uso per andare su Internet col cellulare anche se non ho fatto un abbonamento a Internet con l'operatore telefonico, spendo? Oppure l'abbonamento attivato e i KB scaricati andando su internet col cellulare sono due cose distinte, e quindi devo pagare lo stesso i KB anche se la connessione è gratis?

Inoltre, se ho ben capito il GPS funziona anche off line e indica la mia posizione sulla mappa... come fa a vedere dove mi trovo, allora? Usa qualche connessione alternativa e gratuita?

Mi spiace per la confusione, non ho mai usato un telefono per andare su Internet.