View Full Version : Copyright e diffusione fotografie...
Enrylion
24-05-2010, 20:51
Buonasera,
ho cercato un po' in giro ma non ho trovato niente potesse adattarsi al mio caso...
La questione è di seguito esposta....
Ho fatto le foto ad una festa paesana e vorrei dare il cd con le foto agli organizzatori (Comune-Associazione di volontariato).
Vorrei inserire nelle immagini un qualcosa simile ad un bordino ed una firma, dopodiché vorrei inserire nel cd un file di testo in cui si dice che i diritti delle immagini sono riservati, ma se ne autorizza la pubblicazione e la diffusione previo avvertimento ed autorizzazione dell'autore (ovvero io...)
Premesso non ho praticità con applicativi fotoritocco salvo applicativo Nikon, e non ho Photoshop...
Esiste un applicativo per inserire una "firma" a margine della foto??
Siete a conoscenza di "fonte" ove possa ispirarmi sulla questione del copyright/copyleft??
Molte grazie....
Zuckerbaer
26-05-2010, 07:07
Premesso non ho praticità con applicativi fotoritocco
Quersto è un problema pechè ti mancano gli strumenti tecnici e culturali per operare con la fotografia digitale, inserire una scritta o una cornice sono operazioni banali e non serve tassativamente PS ma basta un qualunque applicativo gratuito. PS ha un costo (salato) e se intendi vendere le tue foto, in un controllo fiscale potrebbe esserti chieso conto degli strumenti che utilizzi quindi meglio starne alla larga nei limiti del possibile.
Ho fatto le foto ad una festa paesana e vorrei dare il cd con le foto agli organizzatori (Comune-Associazione di volontariato).
Vorrei inserire nelle immagini un qualcosa simile ad un bordino ed una firma, dopodiché vorrei inserire nel cd un file di testo in cui si dice che i diritti delle immagini sono riservati, ma se ne autorizza la pubblicazione e la diffusione previo avvertimento ed autorizzazione dell'autore (ovvero io...)
Hai le idee un poco confuse. Un file digitale creato privo di sistemi di autenticazione, non è assimilabile al negativo fotografico e non rappresenta alcuna certezza perchè puo essere modificato/contraffatto in qualunque modo a meno che non sia stato mai messo in circolazione e bloccato con mezzi fisici (cassaforte e notaio)
L' unico sistema sicuro per evitare che circolino è quello di non distribuirle oppure di pubblicarle prima che lo faccia qualcun altro. Amen
Fatti prima pagare e poi consegni le foto (con regolare contrattino e fattura) se vuoi stare sicuro.
Siete a conoscenza di "fonte" ove possa ispirarmi sulla questione del copyright/copyleft??
Le fonti non mancano ma la materia è talmente schifosa e contorta che non ci capisce niente neanche chi ha fatto le regole, figurati chi dovrebbe applicarle.
All' atto pratico le foto, specie quelle scattate in eventi pubblici, appartengono a chi puo permettersi l' avvocato migliore, chi perde paga pegno (e i danni in sede civile) oltre alla beffa di vedersi portato via il proprio lavoro per cui come ti suggerivo al punto precedente, se vuoi stare sicuro, niente consegna anticipata.
Prima vedere cammello, poi dare tappeto. Sei avvisato.
Enrylion
26-05-2010, 08:04
Buongiorno e grazie per la risposta....
La mia intenzione non è la vendita delle foto, dato è stato tutto organizzato per un mezzo di trasporto per la Guardia Medica Pediatrica e l'associazione è una Misericordia, la cessione sarà gratuita, così come al comune....
Solamente che a me serve poter "contrassegnare" le foto di modo che se vogliono pubblicarle senza farmi sapere niente oppure utilizzarle senza avviso possa non tanto fare azione legale, gli avvocati costano un botto e questa materia è così controversa che AIUTO...!!!!:help: :mc:
Lo scopo è che se le pubblicano salvo non taglino digitalmente la parte con la firma con la scritta @Nome Cognome, si sappia le ho fatte io...non tanto per gloria o fama, quanto per riconoscimento personale e per sviluppi futuri di eventuali collaborazioni o altri contatti..
L'utilizzo di sw di pp è una grossa lacuna, lo riconosco...ma non avendo pressoché tempo dato lavoro in giro sul territorio da mattina a sera, dopo 500Km in 7h di in giro per lavoro, sono così cotto che se debbo ritoccare 10 scatti solo luminosità / contrasto posso riuscire, altro...diventa impegnativo...
Questo al momento, in futuro si spera meglio...quindi la tendenza è cercare fare scatto "valido", più scatti sulla stessa cosa portano spesso un buon risultato...
La fonte ricercavo è un dirscorso simil "si autorizza la diffusione e pubblicazione delle immagini previo contatto con il sig. nome cognome recapito telefonico/mail ed autorizzazione. Non si richiede pagamento alcuno per la proprietà dell'immagine purché sia verificata la condizione di cui sopra"
Spero essermi spiegato meglio....
Buona giornata
Zuckerbaer
26-05-2010, 11:18
La mia intenzione non è la vendita delle foto, dato è stato tutto organizzato per un mezzo di trasporto per la Guardia Medica Pediatrica e l'associazione è una Misericordia, la cessione sarà gratuita, così come al comune...
Premesso che lo sanno anche le pietre che non bisogna spacciare per proprio il lavoro di altri e che se dovesse succedere tu non puoi farci niente, oltre che passare a vie di fatto oppure adire le vie legali.
Le cose che puoi fare sono diverse:
- Un verbale di consegna, descrizione delle modalità di ripresa e condizioni d' uso in duplice copia con annesso CD timbrato, firmato ed a sua volta sigillato da comune o chi per esso. Ovviamente devono firmarti anche una liberatoria quanto più ampia possibile, mi sembra ovvio. Questo non serve a garantirti che le foto non se ne vanno in giro ma perlomeno ti cautela dal fatto che il comune il giorno dopo che ha ricevuto i file ti querela affermando che gli hai rubato le foto.
- Un abbonamento digimarc (a pagamento) su ogni file.
https://www.digimarc.com/
Questo non ti protegge dalle querele e dato che presumibilmente non sei la reincarnazione di Ansel Adams, dubito che per te valga la pena resistere dato che una causa civile dura 40 anni oppure passare direttamente a vie di fatto così almeno la querela te la becchi per un reato che hai veramente commesso ma ti sei tolto la soddisfazione.
- Firmare in chiaro la foto con un qualsiasi programma di fotoritocco. Non serve scrivere tutto l' atto di nascita, basta un nome e cognome o un indirizzo email e stop. Questo non ti protegge da niente e da nessuno ma almeno è un deterrente visibile, tipo il Blindosterz.
- Sistema: "Molti nemici, molto onore"
Sputtanare le foto quanto più è possibile pubblicandole ovunque e comunque sia possibile (nel rispetto della privacy dei soggetti coinvolti) , non importa se si tratta di cacate pazzesche e mettere il mondo intero davanti al fatto compiuto. Tutto fa brodo, Flikr, Panoramio, Deviantart, Facebook, giornalini parrocchiali, fiancate delle ambulanze etc. Questo sistema richiede solo tempo ma è economico e se per caso vali qualcosa, più ti copiano, più diventi famoso e prima o poi trovi qualche gonzo disposto ad offrirti soldi per il tuo lavoro.
- Rogito notarile e deposito presso il notaio stesso degli originali. Ferma restando la disponibilità futura a resistere in tribunale contro qualche pazzo pieno di soldi che rivendica i diritti sulle foto.
Spero di essere stato esaustivo.
Enrylion
26-05-2010, 11:41
GRAZIE mille e mille ancora...
Molto esaustivo e molto preciso...
Ho riflettutto su alcune cose e deciderò su come agire....
Buona giornata
Enrico
filo_finanz
06-06-2010, 10:51
Premesso che lo sanno anche le pietre che non bisogna spacciare per proprio il lavoro di altri e che se dovesse succedere tu non puoi farci niente, oltre che passare a vie di fatto oppure adire le vie legali.
Le cose che puoi fare sono diverse:
- Un verbale di consegna, descrizione delle modalità di ripresa e condizioni d' uso in duplice copia con annesso CD timbrato, firmato ed a sua volta sigillato da comune o chi per esso. Ovviamente devono firmarti anche una liberatoria quanto più ampia possibile, mi sembra ovvio. Questo non serve a garantirti che le foto non se ne vanno in giro ma perlomeno ti cautela dal fatto che il comune il giorno dopo che ha ricevuto i file ti querela affermando che gli hai rubato le foto.
- Un abbonamento digimarc (a pagamento) su ogni file.
https://www.digimarc.com/
Questo non ti protegge dalle querele e dato che presumibilmente non sei la reincarnazione di Ansel Adams, dubito che per te valga la pena resistere dato che una causa civile dura 40 anni oppure passare direttamente a vie di fatto così almeno la querela te la becchi per un reato che hai veramente commesso ma ti sei tolto la soddisfazione.
- Firmare in chiaro la foto con un qualsiasi programma di fotoritocco. Non serve scrivere tutto l' atto di nascita, basta un nome e cognome o un indirizzo email e stop. Questo non ti protegge da niente e da nessuno ma almeno è un deterrente visibile, tipo il Blindosterz.
- Sistema: "Molti nemici, molto onore"
Sputtanare le foto quanto più è possibile pubblicandole ovunque e comunque sia possibile (nel rispetto della privacy dei soggetti coinvolti) , non importa se si tratta di cacate pazzesche e mettere il mondo intero davanti al fatto compiuto. Tutto fa brodo, Flikr, Panoramio, Deviantart, Facebook, giornalini parrocchiali, fiancate delle ambulanze etc. Questo sistema richiede solo tempo ma è economico e se per caso vali qualcosa, più ti copiano, più diventi famoso e prima o poi trovi qualche gonzo disposto ad offrirti soldi per il tuo lavoro.
- Rogito notarile e deposito presso il notaio stesso degli originali. Ferma restando la disponibilità futura a resistere in tribunale contro qualche pazzo pieno di soldi che rivendica i diritti sulle foto.
Spero di essere stato esaustivo.
complimenti per la risposta: molto chiara ed esaustiva. prendo nota anche per me
Rimanendo in tema di copyright, come vengono valutate economicamente le concessioni d'uso di immagini protette?
Mi basterebbe anche un piccolo esempio per avere un riferimento. :)
Enrylion
01-07-2010, 20:35
Personalmente non credo ci sia una basa da cui poter partire, credo tutti cambi tra soggetto / oggetto....situazione, evento etc etc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.