View Full Version : kubuntu 10.04 e HD5750: liveCD con schermo nero
Ciao a tutti, ho letto un po' qua e là ma non ho trovato quello che fa al caso mio! Stufo dei malfunzionamenti assurdi che sto avendo su windows7 vorrei installare kubuntu (rimpiangendo un po' i giochi ma poi si vedrà); ho però un piccolo problemino:
quando faccio partire il liveCD kubuntu inizia a caricare e a una certo punto il monitor si spegne..se aspetto sento anche l'audio di benvenuto ma il monitor resta spento! La scheda video è una XFX HD5750 collagata al monitor con cavo HDMI, provo con la netinstall? così facendo però nn saprò mai se funziona finché non finisce l'installazione, cioè format completo quindi se non dovesse funzionare ho un pc che nn funziona per niente!
prova all'avvio di grub
a selezionare qualche "opzione"
tipo: noapic nolapic
(parametri da aggiungere al kernel)
Chiancheri
25-05-2010, 13:59
Ciao a tutti, ho letto un po' qua e là ma non ho trovato quello che fa al caso mio! Stufo dei malfunzionamenti assurdi che sto avendo su windows7 vorrei installare kubuntu (rimpiangendo un po' i giochi ma poi si vedrà); ho però un piccolo problemino:
quando faccio partire il liveCD kubuntu inizia a caricare e a una certo punto il monitor si spegne..se aspetto sento anche l'audio di benvenuto ma il monitor resta spento! La scheda video è una XFX HD5750 collagata al monitor con cavo HDMI, provo con la netinstall? così facendo però nn saprò mai se funziona finché non finisce l'installazione, cioè format completo quindi se non dovesse funzionare ho un pc che nn funziona per niente!
non puoi installare ubuntu con un monitor hdmi (è un bug del driver video integrato), devi installare ubuntu con la alternate (o in modalità grafica sicura).
Ti consiglio di collegare il pc ad un monitor con dvi fino a quando non installi ubuntu, lo aggiorni, lo riavvii, ci metti dentro il driver closed dal menu: Sistema > amministrazione > driver hardware, riavvio finale e colleghi il monitor.
stesso identico problema. (con ubuntu però)
MONITOR COLLEGATO IN DVI A UNA 5770
Ho fatto partire la live, si è caricato il logo e poi è andato in stand by lo schermo. Allora ho reinstallato la 9.10 e ho eseguito l'aggiornamento alla 10.04. Risultato? --> All'avvio il monitor va in stand by :(
stoneman
30-05-2010, 06:32
uguale problema con una 5570
Risolto collegando il monitor con il cavo vga installando ubuntu e i driver closed (come indicato sopra). Una volta installati ho potuto usare la connessione HDMI.
Phantom II
17-06-2010, 10:31
Ho riscontrato il medesimo problema con Ubuntu, Kubuntu e Linux Mint su due sistemi con ATI 5670.
Phantom II
24-06-2010, 12:39
Come risolvo il problema se la mia scheda video non ha l'uscita VGA?
puoi avere l'Uscita VGA
Tramite adattatore
Chiancheri
24-06-2010, 14:12
Come risolvo il problema se la mia scheda video non ha l'uscita VGA?
FORSE è possibile installare tramite la versione "alternate", ma devi documentarti meglio.
Un'altra possibilità è quella di impiantare l'hard disk su un pc con un'altra scheda video ati, installare ubuntu, mettere i driver ati e reimpiantare sul pc con hdmi.
Phantom II
24-06-2010, 17:15
FORSE è possibile installare tramite la versione "alternate", ma devi documentarti meglio.
Un'altra possibilità è quella di impiantare l'hard disk su un pc con un'altra scheda video ati, installare ubuntu, mettere i driver ati e reimpiantare sul pc con hdmi.
Lascio perdere, troppo sbattimento.
Phantom II
26-06-2010, 01:06
Dopo che si è avviato il sistema hai provato a vedere se premendo ctrl+alt+f1 sullo schermo si vede qualcosa?
Comunque per supporto su ubuntu sarebbe consigliabile il forum ufficiale...o ancora meglio su http://www.linuxqualityhelp.it/...stai tranquillo che lì il problema se è possibile risolverlo te lo risolvono...
Ricordo d'aver premuto un po' di tutto, ma della combinazione che mi hai descritto non ho memoria specifica.
Sul forum di Ubuntu avevo cercato ma non trovai nulla che fosse alla mia portata. Tempo permettendo ci getterò nuovamente un occhio.
Phantom II
26-06-2010, 14:25
Fai bene, perché magari su un'altra distro funziona anche subito, magari è anche più stabile e veloce, ma poi appena hai un altro problema ci metti il triplo a risolverlo rispetto a ubuntu...compresa l'installazione dei programmi...
Comunque la combinazione che ti ho segnalato è abbastanza fondamentale, perché ti permette di accedere alla shell...se tu riuscissi ad accedere alla shell, allora potresti installare i driver proprietari da lì, e quindi dopo probabilmente funzionerebbe tutto...è più facile farlo che dirlo...in ogni caso se ti serve aiuto basta chiedere, però possibilmente dopo il 30 giugno (ovvero dopo il mio orale di maturità :) )
L'operazione che mi hai descritto è fattibile anche se Ubuntu gira da live cd/penna usb?
Phantom II
26-06-2010, 15:02
Ho provato a premere Ctrl+Alt+F1 dopo che il monitor va erroneamente in stand by. Nessun riscontro positivo.
Phantom II
29-06-2010, 16:10
Sì
Peccato...allora dovresti provare ad avviare il sistema solo con la shell da grub...però non so se si può fare con la live...cioè si può fare di sicuro, ma non so come...
A sto punto, gioco forza, mi conviene rivolgermi altrove.
Phantom II
30-06-2010, 17:27
Non ho capito se con "rivolgermi altrove" intendi un'altro forum oppure un'altra distro...se è il primo caso, allora secondo me fai bene, se è il secondo caso, allora secondo me sbagli...guarda ti dico, il problema che mi descrivi a me sembra abbastanza semplice da risolvere, bisogna solo ingegnarsi un attimo (nel peggiore dei casi probabilmente basta mettere l'hard disk in un altro computer e installare l'os e i driver proprietari da lì)...invece andando su un'altra distro potresti trovarti di fronte a problemi più difficili...poi per carità, se hai tempo e voglia fai anche bene...di sicuro una distro come Archlinux è più divertente di ubuntu...ma mi pare di aver capito che non hai tutto questo tempo da buttare...
Infatti non ce l'ho.
Il rivolgermi altrove era riferito a un'altra distribuzione (ormai ho praticamente deciso per Open Suse). Altri forum li ho girati, compreso quello di Ubuntu dove abbondano le discussioni inerenti il mio problema senza che sia menzionata una soluzione utile.
Sarei curioso di sapere se e come gli altri utenti interventi qui hanno risolto il problema, ma siamo rimasti in due a discutere della cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.