PDA

View Full Version : Cavo USB @12v & 5v


lupo lucio
24-05-2010, 19:36
Ciao ragazzi vi spiego la questione, perchè il titolo è assai insoluto.
Premetto subito che non so se sia proprio la sezione adatta per parlare di questo (infatti è più un modding) ma spero di non andare troppo ot.
Dovrei collegare un classico hdd interno 3.5" ide al mio notebook. L'hdd ovviamente si alimentava attraverso un molex che fornisce ovviamente la 12v e la 5v. Avevo pensato ad un collegamento attraverso l'usb sia per la 5v che per la 12v. Di base per la 5v non c'è problema ma per la 12v si. Non c'è qualche adattatore tipo presa USB a Y (in mercato se ne vedono soprattutto per gli hdd da 2.5" che hanno bisogno di +mA per alimentarsi) ma che permette di avere 12v e 5v. Non so se sn stato chiaro. In pratica per collegare questo hdd dovrò avere:
- 1 adattatore usb-ide (che già ho);
- 1 adattatore usb-molex (per avere la 5v e la 12v).
Non è possibile autocostruirsi qualcosa? o non esiste qualcosa sul mercato già bello è fatto? possibile che per alimentare questi hdd da 3.5" c'è bisogno della presa a muro e non c'è niente di qualcosa in caso si è in giro?
Per quando sono in macchina mi sono autocostruito (vabbè ho giusto sbucciato i cavi) un adattatore usb-molex, i 5v li prendevo dall'usb e i 12v dalla presa accendisigari.
Ciao vi ringrazio in anticipo spero non sia andato ot. (mi scuso in anticipo ma non se n'è mai parlato di cose del genere)

shingo
25-05-2010, 16:50
Ma i +12 da dove li vorresti prendere? Dalla presa usb? Non credo proprio sia fattibile....

lupo lucio
25-05-2010, 22:57
si giusto proprio da lì! so che fisicamente è impossibile ma possibile che non esiste qualcosa in commercio? a me servirebbe una cosa di questo genere --> link (http://www.circuit-projects.com/converter-circuits/usb-5v-to-12v-dc-dc-step-up-converter-by-lt1618.html)

shingo
26-05-2010, 07:34
Il problema non è avere i +12 sulla usb, ma gli A necessari a far funzionare l'hd da 3.5", soprattutto allo spunto

DooM1
26-05-2010, 13:28
Un tempo avevo visto delle porte USB fuori standard che trasportavano anche i 12 V.
Cambiava però il cavo e anche i connettori... non ricordo bene.
Però ora non saprei dove trovarli.

Mi ricordo però che facevano parte di un frontalino per PC.
Si chiamavano qualcosa tipo power USB ... o simile.
Bisogna fare qualche ricerca, non ricordo bene.
Se trovo qualcosa più tardi la posto.

lupo lucio
26-05-2010, 13:54
si ho capito forse intendi questo (http://www.everythingusb.com/powered_usb.html) però penso che per me non vada bene. Perchè i 12v dall'usb del mio notebook non li posso ricevere, ma li posso solo "convertire" e ricavare dai 5v che mi da lo standard usb. Quindi quello che mi serve a me è un cavo che di suo "pesca" i classici 5v e poi li converte in 12v ma al tempo stesso con un altro cavetto usb o sempre con lo stesso mi fornisce i 5v perchè appunto per alimentare una periferica 3.5" c'è bisogno sia dei 5v che dei 12v. Il progetto che vi ho linkato all'inizio credo faccia al caso mio, un unico cavo usb con un integrale che in uscita da i 5v e 12v, solo che ahimè non ho le basi elettroniche per farmelo da solo, e spero si potesse trovare in commercio.

DooM1
26-05-2010, 14:25
Aumentare la tensione è una cosa mooolto difficile.
Anzi teoricamente impossibile.
Inoltre la vuoi aumentare di più del doppio.
Ora se non ricordo male, questo implica che perdi più della metà della corrente, che nella USB è già bassa (500 mA per 5V).

La cosa secondo me è praticabile SOLO se hai 12V a disposizione a monte ;)