View Full Version : Quanti fps deve avere un gioco?
Salve ragazzi! Vi pongo una domanda che da solo non sono riuscito a rispondere. Quanti fps deve avere un gioco per essere giocabile? Vi espongo la mia teoria: un film va dai 25 ai 30 fps in media. Siccome mentre giochiamo facendo un azione ci aspettiamo che il gioco risponda in maniera immediata basterebbero 35/40 fps?
Grazie mille!:)
.:Sephiroth:.
24-05-2010, 18:31
un film ha, di solito, 30 fps costanti
un gioco per essere fluido ne deve avere come minimo 25/30, ma per essere davvero fluido si deve andare dai 40 in su. Oltre i 60 i cambiamenti sono quasi impercettibili per l'occhio umano....
ma la morale è sempre quella: più ne fai, meglio è :D
un film ha, di solito, 30 fps costanti
un gioco per essere fluido ne deve avere come minimo 25/30, ma per essere davvero fluido si deve andare dai 40 in su. Oltre i 60 i cambiamenti sono quasi impercettibili per l'occhio umano....
ma la morale è sempre quella: più ne fai, meglio è :D
Be, diciamo che oltre 60 fps non ci sono propio cambiamenti ;) Puoi farne 60 o 50000 ma ne vedrai sempre 60 :)
Molti dicono 60fps, secondo me è importante non scendere mai sotto i 30
peppozzolo
24-05-2010, 18:59
penso che la domanda giusta e come si ottiene la fluidità?....credo che alla fine basta avere un frame rate non altissimo sui 45 50 ma deve essere stabile non ci devono essere cali, infatti quello che noi notiamo soprattuto calo improvviso di frame anche se essenondiscende sotto un determinato soglia
Un framerate costantemente superiore ai 40 FPS, senza lag di sorta, imho è l'ideale.
sui 20-25 frame, per un rpg non in prima persona come Neverwinter Nights possono bastare, mentre in un FPS tipo Fear2 o Crysis 35-40 sono pochini. dipende tutto dal ritmo di gioco, dal tipo di gioco e dalla qualità del framerate, perchè puoi avere anche una media di 50 frame ma quando in azione in uno sparatutto scendi a 20-25 fai fatica a giocare bene imho...
p.s. un film lo devi "solo" guardare...
60 costanti e vivo felice.
30 frame senza mai scendere sotto e sei apposto. Mettiamoci un margine di sicurezza e direi 35 costanti e vai benone.
Sta fissazione dei 60 fps è una brutta malattia che bi hanno inculcato in testa chi ci guadagna a farvi cambiare scheda perchè fate meno di 60-50 fps.
Jon Irenicus
25-05-2010, 07:37
Dipende dal gioco... Su UT2004 se andavo sotto i 45 si notava abbastanza, il gioco è velocissimo... In qualche rpg bastano anche meno di 30...
Necroticism
25-05-2010, 08:05
30 frame senza mai scendere sotto e sei apposto. Mettiamoci un margine di sicurezza e direi 35 costanti e vai benone.
Sta fissazione dei 60 fps è una brutta malattia che bi hanno inculcato in testa chi ci guadagna a farvi cambiare scheda perchè fate meno di 60-50 fps.
Non è affatto vero. Ci sono giochi che DEVONO andare a 60 fps per una precisa scelta in fase di design. Se invece non sono richiesti, è una questione principalmente estetica: c'è chi ama la fluidità dei 60 ed è disposto a sacrificare un pò di dettaglio pur di averla e chi invece si accontenta di 30. Per fortuna su PC si può scegliere e quindi in definitiva si può accontentare tutti.
E per favore, basta con sta cazzata dei film a 24 fps. Un gioco non è un film, c'era un thread sullo stesso argomento la settimana scorsa, quante volte ancora dovremo sentirlo ripetere?
un gioco per andare liscio deve avere dai 30 ai 40 frames dipendente dal gioco ad esempio metro 2033 a 35 frames rallentava mentre crysis a 25 andava liscio.
l'importante però una volta ottenuto un buon frames è averlo stabile perchè se passa tipo da 90 a 30 e da 30 a 120 e poi ritorna a 90 ecc allora avvertirai scatti fastidiosi comunque perchè ci sono sbalzi troppo grandi di num di frames.
ovviamente quando parlo di 25-30-40 intendo di minimo, non di media.
Dark Queen
25-05-2010, 09:54
un gioco per andare liscio deve avere dai 30 ai 40 frames dipendente dal gioco ad esempio metro 2033 a 35 frames rallentava mentre crysis a 25 andava liscio.
l'importante però una volta ottenuto un buon frames è averlo stabile perchè se passa tipo da 90 a 30 e da 30 a 120 e poi ritorna a 90 ecc allora avvertirai scatti fastidiosi comunque perchè ci sono sbalzi troppo grandi di num di frames.
ovviamente quando parlo di 25-30-40 intendo di minimo, non di media.
25 anche se costanti sono un po' pochini....a me stutterava un po'.:O
Cmq l'importante come dici tu è che non ci siano sbalzi. Va bene 30-40 fps fissi. :D
25 anche se costanti sono un po' pochini....a me stutterava un po'.:O
Cmq l'importante come dici tu è che non ci siano sbalzi. Va bene 30-40 fps fissi. :D
facciamo 40 fissi, senza 30.
stuttering non è sintomo di basso frames, è questione di mal programmazione e non lo fa con tutti, ad esempio a me certi giochi che ad altri stutteravano a me girano che è na bellezza e altri invece che magari a te vano bene, a me anche con il triplo dei frames stuttera e va male.
TheInvisible
25-05-2010, 10:26
facciamo 40 fissi, senza 30.
stuttering non è sintomo di basso frames, è questione di mal programmazione e non lo fa con tutti, ad esempio a me certi giochi che ad altri stutteravano a me girano che è na bellezza e altri invece che magari a te vano bene, a me anche con il triplo dei frames stuttera e va male.
Ciao,
sono d'accordo con te, anche se in alcuni casi è anche un problemi di frame bassi
Ciao e Buona giornata
CAPT.HOOK
25-05-2010, 10:42
facciamo 40 fissi, senza 30.
stuttering non è sintomo di basso frames, è questione di mal programmazione e non lo fa con tutti, ad esempio a me certi giochi che ad altri stutteravano a me girano che è na bellezza e altri invece che magari a te vano bene, a me anche con il triplo dei frames stuttera e va male.
Lo stuttering=questo sconosciuto! Per fortuna :yeah:
Dark Queen
25-05-2010, 11:05
Lo stuttering=questo sconosciuto! Per fortuna :yeah:
Si fa presto a fare gli sboroni con 2XHD5870 CF......:p
Si fa presto a fare gli sboroni con 2XHD5870 CF......:p
veramente con il multy gpu dovrebbe essere più freqeunte.
stuttering non significa bassi frames.
sertopica
25-05-2010, 11:13
Si fa presto a fare gli sboroni con 2XHD5870 CF......:p
Quoto! Ma quanto se la tira! :Prrr:
Comunque dipende da gioco a gioco, personalmente mi accontento anche dei 30 FpS, ma in tempi passati ho giocato anche con frame assai più bassi, quindi l'occhio si è in qualche modo abituato alla lentezza... :asd:
Per fare un esempio, Crysis, grazie al motion blur, dà una sensazione di fluidità anche sotto i 30 (senza andare troppo sotto, diciamo fino ai 25), ma è chiaro che da 25 a 40 la differenza si percepisce eccome. I giochi di corse invece, secondo me, devono stare sopra i 40, meglio i 60 fissi. Poi c'è chi non può rinunciare ai 100 e passa frames, ma per fortuna non sono uno di quelli... :D
vabbè nessuno vi vieta di comprarvi sto crossfire, se preferite tenere le schede di fascia bassa non dovreste lamentarvi.
sertopica
25-05-2010, 11:18
vabbè nessuno vi vieta di comprarvi sto crossfire, se preferite tenere le schede di fascia bassa non dovreste lamentarvi.
Eh?? :wtf:
CosasNostras
25-05-2010, 11:21
Salve ragazzi! Vi pongo una domanda che da solo non sono riuscito a rispondere. Quanti fps deve avere un gioco per essere giocabile? Vi espongo la mia teoria: un film va dai 25 ai 30 fps in media. Siccome mentre giochiamo facendo un azione ci aspettiamo che il gioco risponda in maniera immediata basterebbero 35/40 fps?
Grazie mille!:)
quanti fps? secondo molti circa 45675877686968 ....ma potrebbe non bastare sai certi hanno un occhio supermegaextrasensibile
Eh?? :wtf:
non comprare un crossfire di 5870 o una 5970 o una gtx 480 è scelta vostra quindi non cè da dire che uno si fa bello perchè ha configurazioni prestanti.
le configurazioni così basta spendere e le puoi avere anche tu, se non vuoi spendere è una scelta tua quindi ovvio che spendendo di meno non dovresti lamentarti se perdi colpi.
quanti fps? secondo molti circa 45675877686968 ....ma potrebbe non bastare sai certi hanno un occhio supermegaextrasensibile
non centra.
bisogna vedere se hai l'occhio consolaro o da pc.
io anche 120 frames la sento la differenza su un monitor adeguato a tale refresh.
sertopica
25-05-2010, 11:44
non comprare un crossfire di 5870 o una 5970 o una gtx 480 è scelta vostra quindi non cè da dire che uno si fa bello perchè ha configurazioni prestanti.
le configurazioni così basta spendere e le puoi avere anche tu, se non vuoi spendere è una scelta tua quindi ovvio che spendendo di meno non dovresti lamentarti se perdi colpi.
Madò, uno non può manco scherzare... Io e Hook ci conosciamo, lo sa che lo sfotto apposta... :asd:
CAPT.HOOK
25-05-2010, 11:46
Madò, uno non può manco scherzare... Io e Hook ci conosciamo, lo sa che lo sfotto apposta... :asd:
:friend: ...ti voglio bene! :D
CAPT.HOOK
25-05-2010, 11:52
ah ok
:cincin:
sertopica
25-05-2010, 11:53
:friend: ...ti voglio bene! :D
:cry: Sono commosso...
allora con un attimo di serietà....dipende....dipende da molto fattori anche se principalmente sono 2.
la tipologia di gioco, e la sensibilità dell'utente.
premesso il fatto che scendere sotto i 30fps non è mai cosa buona (tiè sono largo scendere sotto i 25)
ci sono giochi come gli strategici, le avventure grafiche e gli rpg simil neverwnter o dragon age, dove una soglia minima di 30fps è accettabile
e se si riesce a stare sui 40-45 il gioco è giocabilissimo.
poi ci sono i giochi di guida, i fps, gli action rpg dove invece bisogna salire + di frame, diciamo che in questi i 45fps sono una soglia minima, e di media si gioca senza patemi sui 60fps al secondo
certo poi ci sono le sensibilità dell'occhio umano, un occhio "medio" sopra i 60-70fps per gli occhi + allenati non distigue.
un occhio sempre medio, oscillazione tra i 45 e i 60 non le distingue, un occhio particolamente sensibile si.
presumo tutti gli occhi se c'è un calo vistoso tra i 60 e i 30 lo notano.
anche qui c'è la sensibilità ai bruschi cali, spesso un calo pesante da 60 a 30fps lo si nota.
cali invece lineari dove il gioco di media sta sui 50fps, e cala sui 45 e poi risale sui 55 non è notato molto.
diciamo ci sono due grandi famiglie di giochi
quelle in cui i 30fps sono le soglie per giocare e 45fps è meglio
e quelli dove i 60fps sono almeno necessari, con picchi accettabili a 45fps ma che non devono essere una costante.
se invece dovessi dare un giudizio per quale schede sarebbe megliore per questi propositi, è ovvio che + si sale di fascia meglio è, ma oggettivamente ad adesso un buon compormesso prezzo prestazioni è una 5770.
si gioca mediamente bene a tutto, anche a risoluzioni di full hd.
certo uno sa che a quelle risoluzione AA non lo attiva, ma se uno si ricorda perchè è nato l'antialising....
cioè nasce quando all'epoca delle voodoo5 5500 tutti avevano risoluzioni di 1024x768 quindi serviva qualcosa che incrementasse la qualità visiva su risoluzioni cosi basse.
E cosi nasce l'aa e tutto il marketing che abbiamo visto fino a circa 1 anno fà.
adesso i monitor a risoluzioni full hd, di proporzioni di 22-24 pollici sono diventati quasi di uso comune, rendendo di fatto un AA un valore rinunciabile a quelle risoluzioni.
certo poi come ho detto, ci sta gente che l'alias lo vede anche a risoluzioni superiore al full hd ma insomma diciamo che le persone normali si possono accontentare.
sempre secondo me, ad adesso a risoluzione full hd, + che l'aa andrebbe sempre spinto l'AF visto che cmq le texture in lontananza e la loro sfocatura restano sempre, e sopratutto si nota di + con una maggiore superfice visiva.
29Leonardo
25-05-2010, 15:34
:what: :stordita:
eRmacina
25-05-2010, 16:42
non sotto i 30 e sei apposto :D
allora con un attimo di serietà....dipende....dipende da molto fattori anche se principalmente sono 2.
la tipologia di gioco, e la sensibilità dell'utente.
premesso il fatto che scendere sotto i 30fps non è mai cosa buona (tiè sono largo scendere sotto i 25)
ci sono giochi come gli strategici, le avventure grafiche e gli rpg simil neverwnter o dragon age, dove una soglia minima di 30fps è accettabile
e se si riesce a stare sui 40-45 il gioco è giocabilissimo.
poi ci sono i giochi di guida, i fps, gli action rpg dove invece bisogna salire + di frame, diciamo che in questi i 45fps sono una soglia minima, e di media si gioca senza patemi sui 60fps al secondo
certo poi ci sono le sensibilità dell'occhio umano, un occhio "medio" sopra i 60-70fps per gli occhi + allenati non distigue.
un occhio sempre medio, oscillazione tra i 45 e i 60 non le distingue, un occhio particolamente sensibile si.
presumo tutti gli occhi se c'è un calo vistoso tra i 60 e i 30 lo notano.
anche qui c'è la sensibilità ai bruschi cali, spesso un calo pesante da 60 a 30fps lo si nota.
cali invece lineari dove il gioco di media sta sui 50fps, e cala sui 45 e poi risale sui 55 non è notato molto.
diciamo ci sono due grandi famiglie di giochi
quelle in cui i 30fps sono le soglie per giocare e 45fps è meglio
e quelli dove i 60fps sono almeno necessari, con picchi accettabili a 45fps ma che non devono essere una costante.
se invece dovessi dare un giudizio per quale schede sarebbe megliore per questi propositi, è ovvio che + si sale di fascia meglio è, ma oggettivamente ad adesso un buon compormesso prezzo prestazioni è una 5770.
si gioca mediamente bene a tutto, anche a risoluzioni di full hd.
certo uno sa che a quelle risoluzione AA non lo attiva, ma se uno si ricorda perchè è nato l'antialising....
cioè nasce quando all'epoca delle voodoo5 5500 tutti avevano risoluzioni di 1024x768 quindi serviva qualcosa che incrementasse la qualità visiva su risoluzioni cosi basse.
E cosi nasce l'aa e tutto il marketing che abbiamo visto fino a circa 1 anno fà.
adesso i monitor a risoluzioni full hd, di proporzioni di 22-24 pollici sono diventati quasi di uso comune, rendendo di fatto un AA un valore rinunciabile a quelle risoluzioni.
certo poi come ho detto, ci sta gente che l'alias lo vede anche a risoluzioni superiore al full hd ma insomma diciamo che le persone normali si possono accontentare.
sempre secondo me, ad adesso a risoluzione full hd, + che l'aa andrebbe sempre spinto l'AF visto che cmq le texture in lontananza e la loro sfocatura restano sempre, e sopratutto si nota di + con una maggiore superfice visiva.
quoto proprio tutto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.