PDA

View Full Version : Viaggio in USA ad Agosto 2011


Ryuzaki_Eru
24-05-2010, 16:23
Quanto può costare pensandoci ora un biglietto A/R?

Ryuzaki_Eru
24-05-2010, 16:55
Specifico: destinazione NYC :D

giannola
24-05-2010, 17:45
ma che cacchio di 3d...agosto 2011....:fagiano:

Ryuzaki_Eru
24-05-2010, 18:11
Quindi? :confused:

giannola
24-05-2010, 18:47
Quindi? :confused:

quindi c'è da capire il senso di voler sapere i prezzi di un biglietto oggi (che tra l'altro non credo nemmeno sia possibile acquistare con tutto questo anticipo)...quando un domani(inteso come data vicina ad agosto 2011) ci potrebbero essere riduzioni di prezzo.:fagiano:

a parte tutto per allora qualsiasi tua necessità di andare a NY potrebbe essere annullata....

Ryuzaki_Eru
24-05-2010, 19:06
Se sarà annullata sarà per motivi personali. Non vedo cosa ci sia di strano a pensare a prenotare un anno prima visto che i biglietti sono più economici.

giannola
24-05-2010, 19:50
Se sarà annullata sarà per motivi personali. Non vedo cosa ci sia di strano a pensare a prenotare un anno prima visto che i biglietti sono più economici.

sarà che forse non te li fanno prenotare ? :asd:

alitalia si ferma ad aprile 2011....:p

Ryuzaki_Eru
24-05-2010, 19:54
Non importa, chiedere informazioni non ha mai ucciso nessuno.

DevilMalak
25-05-2010, 00:58
troppo presto per pensare ai prezzi dei voli, per NYC comunque se lo prenoti vari mesi prima [ma non così presto :D] ci vai con meno di 500euro direi, di preciso non so!

giannola
25-05-2010, 07:24
Non importa, chiedere informazioni non ha mai ucciso nessuno.

certamente no, ma se io domandassi se qualcuno ha visto l'asino che vola o l'unicorno rosa non darei una bella impressione di me...occorre sempre un minimo di discernimento quando si chiede....chiedere i dati sei mesi prima ha una sua logica comprensibile, farlo con quasi 18 mesi d'anticipo no. ;)

Ryuzaki_Eru
25-05-2010, 11:10
Quindi una persona che si vuole informare per un viaggio che gli verrà a costare soldini e vuole prenotare un anno prima per risparmiare qualche centinaio di euro sul volo non dà una bella impressione di sè? Bella questa, non la sapevo.

giannola
25-05-2010, 12:56
Quindi una persona che si vuole informare per un viaggio che gli verrà a costare soldini e vuole prenotare un anno prima per risparmiare qualche centinaio di euro sul volo non dà una bella impressione di sè? Bella questa, non la sapevo.

un anno è fatto di 12 mesi non di 15..:p

e cmq lo ripeto, è senza senso fare richieste visto che orari e tariffe cambiano trimestralmente e che non si può in ogni caso prenotare, è come chiedere se a 18 anni si potrà avere la mini mentre si hanno ancora 14 anni. :D

la domanda avrebbe dovuto essere "è possibile prenotare oltre un anno prima ?"

La risposta sarebbe stata no e fine....cmq sia io che DevilMalak ti abbiamo risposto...mi pare sia inutile allungare il brodo, ripassa da qui tra un sei mesetti e poi discutiamo dei prezzi.;)

tehblizz
25-05-2010, 14:05
Ad Agosto ti costerà sempre un bel po', anche se prenoti con un secolo di anticipo. Se ti è possibile vacci leggermente fuori stagione, tipo metà settembre o fine Aprile. Io per un A/R il 17 Settembre del 2009 spesi 340€ tasse incluse

DevilMalak
26-05-2010, 04:09
Ad Agosto ti costerà sempre un bel po', anche se prenoti con un secolo di anticipo. Se ti è possibile vacci leggermente fuori stagione, tipo metà settembre o fine Aprile. Io per un A/R il 17 Settembre del 2009 spesi 340€ tasse incluse

Quanto prima prenotasti per curiosità? Che poi da qui costa anche un pò meno rispetto a partire dall' Italia.... ci tornerei più che volentieri a New York insomma :D

tehblizz
26-05-2010, 09:06
Quanto prima prenotasti per curiosità? Che poi da qui costa anche un pò meno rispetto a partire dall' Italia.... ci tornerei più che volentieri a New York insomma :D

Prenotai il 9 di giugno ;)

DevilMalak
26-05-2010, 21:10
Prenotai il 9 di giugno ;)

grazie... ci farò un pensiero per il futuro magari approfittandone per fare shopping visti i prezzi bassi rispetto all'Europa :)

lefantome
27-05-2010, 10:44
Quanto può costare pensandoci ora un biglietto A/R?

il volo pisa-NYC finchè c'è. Però penso costi un bel pò

Verso settembre l'anno scorso c'erano offerte su expedia per 6 giorni volo e ostello vicino central park sui 500 euro.

Ma mi pare che il volo non era diretto e dovevi far scalo a londra mettendoci un pò di tempo.

Il diretto quest'anno sembra costare un fottio :muro:


Boh forse è meglio andarci in altri periodi, se non ci fosse l'università di mezzo :doh:

Ryuzaki_Eru
27-05-2010, 12:21
Proprio per questo voglio andare ad Agosto, perchè non ci sono esami e lezioni. Sono andato in agenzia e mi hanno detto che il prossimo mese si può già iniziare a prenotare (chi è che diceva che pensarci un anno prima è da gente poco normale?). Le prime classi che se ne vanno ovviamente sono le più economiche, mi ha detto che da Milano un volo A/R per NYC mi viene a costare meno di 400€.

giannola
27-05-2010, 13:01
Proprio per questo voglio andare ad Agosto, perchè non ci sono esami e lezioni. Sono andato in agenzia e mi hanno detto che il prossimo mese si può già iniziare a prenotare (chi è che diceva che pensarci un anno prima è da gente poco normale?). Le prime classi che se ne vanno ovviamente sono le più economiche, mi ha detto che da Milano un volo A/R per NYC mi viene a costare meno di 400€.


ok allora prenota pure il prima possibile....quando scoprirai che nei mesi successivi ci saranno offerte di tariffe più vantaggiose poi ti mangerai le mani :asd:

senza contare che data e ora del volo avranno attendibilità pari a zero.....:sofico:

Ryuzaki_Eru
27-05-2010, 14:33
Sicuramente prenotando un mese prima invece di un anno i biglietti non li faccio a 350€, ma a 200€ vero? Sogna.

senza contare che data e ora del volo avranno attendibilità pari a zero.....

E questo chi lo dice?

giannola
27-05-2010, 14:44
Sicuramente prenotando un mese prima invece di un anno i biglietti non li faccio a 350€, ma a 200€ vero? Sogna.

io parto ogni anno, nel 2006 mi capitò un'offerta con la skyeurope per san valentino da sfruttare entro giugno voli due e paga uno...spesi circa 120 € da roma a budapest....io non sogno, son desto..... :O

quest'anno da roma a vienna 117 e rotti sempre in due....ri-:O

E questo chi lo dice?

lo dicono le compagnie aeree che modificano i timetables ogni 3-4 mesi.....buon volo. :asd:

beach_man
27-05-2010, 14:44
Senza poi contare che quando atterri, in aereoporto potresti stare "antipatico" all'agente di turno che ti puo rispedire direttamente a casa......:mad:

Ryuzaki_Eru
27-05-2010, 15:55
io parto ogni anno, nel 2006 mi capitò un'offerta con la skyeurope per san valentino da sfruttare entro giugno voli due e paga uno...spesi circa 120 € da roma a budapest....io non sogno, son desto..... :O

quest'anno da roma a vienna 117 e rotti sempre in due....ri-:O



lo dicono le compagnie aeree che modificano i timetables ogni 3-4 mesi.....buon volo. :asd:

Hai guardato il titolo del topic? USA. Non Europa. In Europa viaggio con meno di 50€ quando trovo i biglietti cari. Sono andato a Londra e Parigi con 20€ andata e ritorno. 5€ a biglietto.

Senza poi contare che quando atterri, in aereoporto potresti stare "antipatico" all'agente di turno che ti puo rispedire direttamente a casa....

What?

giannola
27-05-2010, 18:50
Hai guardato il titolo del topic? USA. Non Europa. In Europa viaggio con meno di 50€ quando trovo i biglietti cari. Sono andato a Londra e Parigi con 20€ andata e ritorno. 5€ a biglietto.


ma se sei così bravo perchè vieni a chiedere consigli ? :asd:


europa o usa il discorso offerte non cambia....non è vero che se si compra molto tempo prima si risparmia....si fa una gestione vendite di tipo probabilistico per cui i prezzi all'inizio non sono necessariamente i più bassi...si abbassano in un periodo intermedio...vabbè ma che te lo dico a fare tu ste cose le sai.... :p

Ryuzaki_Eru
27-05-2010, 19:30
ma se sei così bravo perchè vieni a chiedere consigli ?

Almeno in Europa evidentemente le so meglio di te considerando che con i soldi che spendi tu mi faccio dieci viaggi. Ma comunque, se pensi di essere più bravo di chi questo lavoro lo fa per mestiere ok. Andare in USA o a Vienna è la stessa cosa. Chiudiamola qua.

giannola
27-05-2010, 20:14
Almeno in Europa evidentemente le so meglio di te considerando che con i soldi che spendi tu mi faccio dieci viaggi.

a me piace viaggiare nel lusso :O

Ma comunque, se pensi di essere più bravo di chi questo lavoro lo fa per mestiere ok.

no ma ci mancherebbe prenota pure....:asd:

Andare in USA o a Vienna è la stessa cosa.

è la stessa cosa il modo di gestire le offerte....un andamento a campana... :cool:

Ryuzaki_Eru
27-05-2010, 20:57
Ma su quello siamo d'accordo. Quello su cui non ci troviamo sono i prezzi.

giannola
28-05-2010, 07:38
Ma su quello siamo d'accordo.

e allora non si capisce tutta questa tua polemica...ammesso che si possa prenotare (bisogna vedere se l'agenzia fa realmente un acquisto oppure solo una prenotazione, ovvio inoltre che esistono alcune occasioni riservate solo alle agenzie) e dato che concordi con l'andamento a campana vuol dire che riconosci che i biglietti comprati troppo presto o troppo tardi non sono sicuramente i più economici...:p

poi in definitiva a me di quando e quanto acquisti i biglietti non viene niente quindi non mi arrechi nessun danno o soddisfazione....è un consiglio che ti ho dato, ma sei sempre libero di fare ciò che ti pare e di acquistarli pure oggi stesso...;)

Quello su cui non ci troviamo sono i prezzi.

Le promozioni sono prezzi particolari...se, ad esempio, ti fanno un biglietto ad un centesimo è sicuro che per quel posto ci stanno rimettendo ma è una promozione....la stessa cosa per andare ovunque nel mondo....certo il rischio è di restare a bocca asciutta ma dato il così lungo periodo mi pare difficile che nei prossimi tre-sei mesi tu non riesca a beccare alcuna promozione....:)

beach_man
28-05-2010, 08:16
What?

SE IL MIO VIAGGIO NEGLI STATI UNITI VIENE APPROVATO TRAMITE L'ESTA, SIGNIFICA CHE SARO' IN GRADO DI ENTRARE NEL PAESE?

Non necessariamente. L'approvazione autorizza il viaggiatore solo all'imbarco senza visto su un aereo o su una nave diretta negli USA. In tutti i casi gli addetti del US Customs and Border Protection effettuano controlli di ammissibilità nei porti di ingresso o presso le strutture di presdoganamento.

tehblizz
28-05-2010, 09:14
SE IL MIO VIAGGIO NEGLI STATI UNITI VIENE APPROVATO TRAMITE L'ESTA, SIGNIFICA CHE SARO' IN GRADO DI ENTRARE NEL PAESE?

Non necessariamente. L'approvazione autorizza il viaggiatore solo all'imbarco senza visto su un aereo o su una nave diretta negli USA. In tutti i casi gli addetti del US Customs and Border Protection effettuano controlli di ammissibilità nei porti di ingresso o presso le strutture di presdoganamento.

Fammi capire, ti hanno rimandato indietro? E con quale motivazione? Io vado là sempre in scioltezza, con il passaporto ameriggano :read: :read:

zappy
28-05-2010, 09:20
Ad Agosto ti costerà sempre un bel po', anche se prenoti con un secolo di anticipo. Se ti è possibile vacci leggermente fuori stagione, tipo metà settembre o fine Aprile. Io per un A/R il 17 Settembre del 2009 spesi 340€ tasse incluse

basta non prenotare per l'11 settembre 2011... :D

tehblizz
28-05-2010, 09:31
basta non prenotare per l'11 settembre 2011... :D

E' il giorno più sicuro per volare quello! ;)

23_Alby23
28-05-2010, 10:14
Scusate ma che senso ha continuare questo thread? Voglio dire, la domanda era chiara, la risposta lo e' ancor di piu': non puoi prenotare ora per agosto 2011.

Saluti e baci.
No?

Ryuzaki_Eru
28-05-2010, 11:00
non puoi prenotare ora per agosto 2011.

Stiamo seguendo lo stesso topic?

e allora non si capisce tutta questa tua polemica...ammesso che si possa prenotare (bisogna vedere se l'agenzia fa realmente un acquisto oppure solo una prenotazione, ovvio inoltre che esistono alcune occasioni riservate solo alle agenzie) e dato che concordi con l'andamento a campana vuol dire che riconosci che i biglietti comprati troppo presto o troppo tardi non sono sicuramente i più economici...

Non è una polemica, è solo una risposta al tuo commento fuori luogo. Può anche essere subito, ma è indubbio che se uno ci pensa poco tempo prima spende almeno 600€ per viaggiare. Facendolo adesso, considerando che le agenzie hanno accesso a offerte loro, risparmio la metà e non è poco.

SE IL MIO VIAGGIO NEGLI STATI UNITI VIENE APPROVATO TRAMITE L'ESTA, SIGNIFICA CHE SARO' IN GRADO DI ENTRARE NEL PAESE?

Non necessariamente. L'approvazione autorizza il viaggiatore solo all'imbarco senza visto su un aereo o su una nave diretta negli USA. In tutti i casi gli addetti del US Customs and Border Protection effettuano controlli di ammissibilità nei porti di ingresso o presso le strutture di presdoganamento.

Ma con quale motivazione ti hanno mandato indietro?

giannola
28-05-2010, 11:07
Non è una polemica, è solo una risposta al tuo commento fuori luogo. Può anche essere subito, ma è indubbio che se uno ci pensa poco tempo prima spende almeno 600€ per viaggiare. Facendolo adesso, considerando che le agenzie hanno accesso a offerte loro, risparmio la metà e non è poco.


Credilo pure se ti va....io ho spiegato come funziona...:asd:

beach_man
28-05-2010, 11:17
Ma con quale motivazione ti hanno mandato indietro?

Partendo dal fatto che io personalmente non sono stato rimandato indietro, questa e' la regola di base che ha l'america per chi vuole andarla a visitare. Inoltre non hanno bisogno di nessuna specifica motivazione, in quanto la parola degli addetti del US Costums and Border Protection e indiscutibile. Poi la maggior parte delle volte non ci sono problemi, ma vale la pena saperlo, in quanto l'ignoranza non ha scuse.

http://italy.usembassy.gov/visa/ESTA/default.asp

Ryuzaki_Eru
28-05-2010, 11:32
Credilo pure se ti va....io ho spiegato come funziona...:asd:

Ok, trovi i biglietti per gli USA un mese prima a meno di 300€. Soddisfatto?

Ryuzaki_Eru
10-08-2010, 20:59
Confermato viaggio ad Agosto 2011, destinazione S.Francisco. In agenzia hanno detto di andare a Dicembre per i biglietti. Più o meno un A/R quanto potrebbe costare?

Guren
11-08-2010, 05:43
prima te la sei presa con chi 3 mesi fa ti ha detto che non aveva senso prenotare un viaggio per NYC con 15 mesi di anticipo perchè nel frattempo potevano cambiare un sacco di cose e tu hai detto che così si risparmiava :fagiano::fagiano:

Oggi dici che il viaggio è confermato ma chiedi info per andare esattamente dal lato opposto degli USA, in agenzia ti hanno già detto che prima di dicembre non si parla di biglietti e vuoi sapere dalle stesse persone che prima hai attaccato una stima del prezzo del biglietto? :stordita:


In ogni caso per avere un'idea del costo del biglietto controlla direttamente il sito della compagnia con cui volerai... da quale aeroporto pensi di partire? con quale compagnia?

OUTATIME
11-08-2010, 08:25
Confermato viaggio ad Agosto 2011, destinazione S.Francisco. In agenzia hanno detto di andare a Dicembre per i biglietti. Più o meno un A/R quanto potrebbe costare?
Pagato circa 800, con Air France.

Circa perchè l'itinerario è un tantinello più complesso....

Ryuzaki_Eru
11-08-2010, 11:10
prima te la sei presa con chi 3 mesi fa ti ha detto che non aveva senso prenotare un viaggio per NYC con 15 mesi di anticipo perchè nel frattempo potevano cambiare un sacco di cose e tu hai detto che così si risparmiava :fagiano::fagiano:

Io non me la sono presa con nessuno, ho solo argomentato. Avevo parlato con delle persone che lavorano in un'agenzia viaggi e ho riferito ciò che mi hanno spiegato e ciò che ho visto io facendo un giro in internet.

Oggi dici che il viaggio è confermato ma chiedi info per andare esattamente dal lato opposto degli USA, in agenzia ti hanno già detto che prima di dicembre non si parla di biglietti e vuoi sapere dalle stesse persone che prima hai attaccato una stima del prezzo del biglietto? :stordita:


Io non ho attaccato nessuno, c'è stato solo uno scambio di opinioni. Il cambio di destinazione è dovuto ad una sorpresa dei parenti americani che vorrebbero andassi lì il prossimo Agosto.

In ogni caso per avere un'idea del costo del biglietto controlla direttamente il sito della compagnia con cui volerai... da quale aeroporto pensi di partire? con quale compagnia?


In agenzia mi hanno detto che poi la compagnia la vedranno là. Come aeroporto sicuramente Palermo, ma da quello che ho visto si deve fare prima scalo a Roma e poi cambiare.

Pagato circa 800, con Air France.

Circa perchè l'itinerario è un tantinello più complesso....

Il mio è semplice, devo andare solo dai miei parenti. San Franscisco :D

OUTATIME
11-08-2010, 11:16
Ti consiglio Palermo - Parigi CDG, così fai solo uno scalo.

Avessi io i parenti a SFO..... :cry:

OUTATIME
11-08-2010, 11:16
edit

Ryuzaki_Eru
11-08-2010, 11:56
Ti consiglio Palermo - Parigi CDG, così fai solo uno scalo.

Avessi io i parenti a SFO..... :cry:

Grazie, chiederò anche questo.

lefantome
12-08-2010, 00:07
Confermato viaggio ad Agosto 2011, destinazione S.Francisco. In agenzia hanno detto di andare a Dicembre per i biglietti. Più o meno un A/R quanto potrebbe costare?

Complimenti, la città che preferisco degli usa

Se il prossimo anno ci ri è il bando provo a fare richiesta per l'internship dell'uni a chicago, ma quasi sicuramente non sarò all'altezza

Ryuzaki_Eru
12-08-2010, 11:19
Se il prossimo anno ci ri è il bando provo a fare richiesta per l'internship dell'uni a chicago, ma quasi sicuramente non sarò all'altezza

Traduzione :D
Comunque hanno criteri di scelta rigidi? Proprio in questo preciso momento ho finito di parlare con mia mamma di un'eventuale anno in USA per imparare l'inglese, dopo la laurea triennale. Il problema è che voglio prendere la specialistica anche, ma non voglio perdere un anno e la mia uni non ha scambi con l'America. Non c'è soluzione quindi? O perdo un anno o nisba?

Mi piacerebbe davvero andare, anche perchè dopo la laurea vorrei andare in USA a lavorare. E' da anni che guardo film e leggo libri in inglese e da quando ci sono i parenti americani qua devo dire che sono rimasto sopreso: sono riuscito a capire praticamente tutto di quello che dicevano. A parlarlo devo dire che me la sono pure cavata(considerando che non l'avevo mai parlato) e ho imparato moltissimo in 4 giorni. Anche loro sono rimasti molto sorpresi dal mio inglese. Vorrei quindi approfondire e impararlo come si deve.

lefantome
12-08-2010, 13:04
Traduzione :D
Comunque hanno criteri di scelta rigidi? Proprio in questo preciso momento ho finito di parlare con mia mamma di un'eventuale anno in USA per imparare l'inglese, dopo la laurea triennale. Il problema è che voglio prendere la specialistica anche, ma non voglio perdere un anno e la mia uni non ha scambi con l'America. Non c'è soluzione quindi? O perdo un anno o nisba?

Mi piacerebbe davvero andare, anche perchè dopo la laurea vorrei andare in USA a lavorare. E' da anni che guardo film e leggo libri in inglese e da quando ci sono i parenti americani qua devo dire che sono rimasto sopreso: sono riuscito a capire praticamente tutto di quello che dicevano. A parlarlo devo dire che me la sono pure cavata(considerando che non l'avevo mai parlato) e ho imparato moltissimo in 4 giorni. Anche loro sono rimasti molto sorpresi dal mio inglese. Vorrei quindi approfondire e impararlo come si deve.

La tua uni ha scambi con l'america, di cosa stavo parlando secondo te? :Prrr:

Penso sia molto selettivi e che richiedano determinate conoscenze dato che é un'internship pagata anche bene (i posti poi sono per lo più per i fisici). quest'anno il bando c'era ma poi il sito é sparito.
Io ci provo ma dubito di farcela.

Oltre a questo ci sono solo summer school per alcuni tipi di ingegneri e poi basta nella nostra uni.

Io pensavo di fare un master in uk dopo la triennale al posto della specialistica.

Ryuzaki_Eru
12-08-2010, 15:37
Ma tu studi a Pisa? :mbe: :mbe:

Comunque anche io avevo pensato UK, ma preferisco di gran lunga l'America. Devo informarmi per vedere se si può fare un anno della specialistica là.

lefantome
12-08-2010, 20:05
Ma tu studi a Pisa? :mbe: :mbe:

Comunque anche io avevo pensato UK, ma preferisco di gran lunga l'America. Devo informarmi per vedere se si può fare un anno della specialistica là.


:facepalm:


e sei anche uno che posta abbastanza su informeteci :muro: