View Full Version : Seriale da usare durante installazione W7
Dimension7
24-05-2010, 11:16
Mi stavo chiedendo una cosa: mia sorella ha un portatile con windows 7 64bit, non ricordo in quale versione ma credo tipo home. Ora, dovremmo fare i dvd di ripristino in caso di formattazione, ma quello che mi da fastidio è che quasi sicuramente saranno pieni di programmini inutili, che appesantiscono il portatile o peggio sono da disinstallare subito, tipo la trial di norton.
Mi sembra di aver letto in giro che si può installare Windows 7 con un dvd qualsiasi, poi basta mettere il seriale ed è lui che capisce se corrisponde ad una versione ultimate, professional etc. Inoltre ho tramite MSDNAA la possibilità di masterizzare una copia in più di W7 per lei, così potrebbe installare direttamente il sistema operativo senza tutti quegli inutili programmini... chiaramente installandolo col seriale corrispondente al suo portatile. E' possibile farlo, rimanendo nella legalità?
Il Bruco
24-05-2010, 11:39
La maggior parte dei Centri di assistenza usano questa procedura per ripristinare gli SO originali e licenziati.
Berlusca
24-05-2010, 11:52
Mi stavo chiedendo una cosa: mia sorella ha un portatile con windows 7 64bit, non ricordo in quale versione ma credo tipo home. Ora, dovremmo fare i dvd di ripristino in caso di formattazione, ma quello che mi da fastidio è che quasi sicuramente saranno pieni di programmini inutili, che appesantiscono il portatile o peggio sono da disinstallare subito, tipo la trial di norton.
Mi sembra di aver letto in giro che si può installare Windows 7 con un dvd qualsiasi, poi basta mettere il seriale ed è lui che capisce se corrisponde ad una versione ultimate, professional etc. Inoltre ho tramite MSDNAA la possibilità di masterizzare una copia in più di W7 per lei, così potrebbe installare direttamente il sistema operativo senza tutti quegli inutili programmini... chiaramente installandolo col seriale corrispondente al suo portatile. E' possibile farlo, rimanendo nella legalità?
E' una procedura che ho sempre seguito e microsoft mi ha sempre attivato il prodotto, seppure con la procedura telefonica automatica. Come hai detto devi installare la versione per la quale hai licenza inserendo il seriale riportato sotto il portatile. tranquillo.
IMHO nulla ti vieta di procurarti una copia di backup per il tuo Windows regolarmente licenziato (come dimostra l'etichetta in fondo al portatile).
I produttori dovrebbero darti il CD di ripristino, ma ormai è diventata brutta abitudine non darlo e solo pochissimi lo fanno.
Contemax59
24-05-2010, 18:25
Ma realizzare una immagine del disco (da masterizzare)?
La differenza della tua copia di Windows 7 generica ed il disco di ripristino risiede nel fatto che con quella generica devi reinstallarti i drivers oppurtuni. E questo ogni volta.
Se al contrario, realizzi una immagine del pc ad un determinato momento (aggiornato, con i programmi che servono), puoi ripristinarlo in 20 minuti.
Ciauz
Berlusca
24-05-2010, 18:34
Ma realizzare una immagine del disco (da masterizzare)?
La differenza della tua copia di Windows 7 generica ed il disco di ripristino risiede nel fatto che con quella generica devi reinstallarti i drivers oppurtuni. E questo ogni volta.
Se al contrario, realizzi una immagine del pc ad un determinato momento (aggiornato, con i programmi che servono), puoi ripristinarlo in 20 minuti.
Ciauz
Il suo problema è quello d'installare win7 pulito, certo dovrà installare i drivers ma oggi con win7 l'operazioe è semplice perchè già riconosce l'80/90%
ed il resto li trova sul sito del produttore.
Poi, come giustamente suggerisci, gli converrà crere una immagine del nuovo sistema pulito e comprensivo dei drivers.
Contemax59
24-05-2010, 18:43
ma oggi con win7 l'operazioe è semplice perchè già riconosce l'80/90%
Assolutamente vero, ed è una delle caratteristiche di Windows 7 che più apprezzo. Proprio ieri l'ho installato su una P5KPL-AM con il 99% dei dispositivi perfettamente funzionanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.