PDA

View Full Version : Finito sott'acqua con la macchina


sandero8
24-05-2010, 11:14
l'altro giorno son finito sott'acqua con l'auto completamente.Non guidavo io.
I carabinieri hanno fatto un loro verbale e non me lo vogliono dare.
L'auto è da buttare.
Il comune ha chiesto contributi speciali alla regione e provincia,ha predisposto info sul suo sito in cui dice di allegare documentazione e foto.
Io ho relazione scritta da me e attestazione carrozzeria,+ foto fatte all'auto con acqua dentro e melma.

I carabinieri hanno fatto foto,anche automobilisti di passaggio ed è intervenuta anche la croce verde e i vigili del fuoco.
Meno male che siamo riusciti ad uscire dall'auto.
che ne pensate?

ciao e buona giornata

Giant Lizard
24-05-2010, 11:18
come siete usciti dall'auto? I portelli diventano pesantissimi sott'acqua :confused:

ma soprattutto dove siete finiti? In un lago?

Zodd_Il_nosferatu
24-05-2010, 11:26
come siete usciti dall'auto? I portelli diventano pesantissimi sott'acqua :confused:

ma soprattutto dove siete finiti? In un lago?

finestrini aperti? :fagiano:

SilverLian
24-05-2010, 11:27
come siete usciti dall'auto? I portelli diventano pesantissimi sott'acqua :confused:

ma soprattutto dove siete finiti? In un lago?

boh penso che a profondità inferiori ai 10m la pressione non sia poi così impossibile da superare (considera che in una situazione così di pericolo credo ti venga una forza che non pensavi di avere pur di uscirne vivo)

Estero
24-05-2010, 11:39
finestrini aperti? :fagiano:

Si, se non sono tutti elettrici o ci pensi in tempo...

Wolfhwk
24-05-2010, 11:51
http://img217.imageshack.us/img217/6397/articolopromozionale142.jpg (http://img217.imageshack.us/i/articolopromozionale142.jpg/)




:fiufiu:

SilverLian
24-05-2010, 11:53
http://img217.imageshack.us/img217/6397/articolopromozionale142.jpg (http://img217.imageshack.us/i/articolopromozionale142.jpg/)




:fiufiu:

lo tieni in macchina? :stordita:

Wolfhwk
24-05-2010, 11:54
lo tieni in macchina? :stordita:

Io sì.

SilverLian
24-05-2010, 11:56
Io sì.

non è una cattiva idea, quasi quasi :fagiano:

Wolfhwk
24-05-2010, 11:58
non è una cattiva idea, quasi quasi :fagiano:

L'ho trovato nel kit di pronto soccorso, ma si può trovare separatamente anche nei supermercati. Assomiglia ai martelli presenti negli autobus.

Estero
24-05-2010, 12:02
Eh beh a chi non capita di poter finire sott' acqua :asd:
Io ho una chiave inglese sotto il sedile...ma non è stata messa lì pensando a quell eventualità :D

Gennarino
24-05-2010, 12:02
Se c'era questo cartello, hai torto.... :O

http://www.jeffiscool.com/pictures/Signs/ThanksForTheInfo.JPG

fastezzZ
24-05-2010, 12:07
http://www.youtube.com/watch?v=D3IP38tzrzo&feature=PlayList&p=259C54027AC2B50D&playnext_from=PL&playnext=1&index=5
:read:

Guren
24-05-2010, 12:14
speriamo l'auto non sia questa

http://www.youtube.com/watch?v=OaHi7WSc_po


:asd::asd::asd:


battute a parte: ma è colpa del comune (ha ceduto la banchina e l'auto è finita in acqua) o colpa vostra :confused:

non riesco a capire se stai cercando di rivalerti sul comune o se è il contrario :stordita:

Miscellanea
24-05-2010, 12:15
finestrini aperti? :fagiano:

fiat 500 di una volta rulez

tecnologico
24-05-2010, 12:18
Io sì.

io ho questo in auto

http://www.armeriagino.it/catalog/images/scheda/27V08623M808.jpg

masty_<3
24-05-2010, 12:50
ma xke i coltellini hanno le cose piu inutili e mai un razzo di cacciavite

Veramente cel'ha '-'

momo-racing
24-05-2010, 12:50
come siete usciti dall'auto?

più che sapere come sono usciti dall'auto a me interesserebbe sapere come han fatto a finire dentro un lago :help:

Estero
24-05-2010, 13:05
più che sapere come sono usciti dall'auto a me interesserebbe sapere come han fatto a finire dentro un lago :help:

Anche questa è una bella domanda

CUBIC84
24-05-2010, 13:14
più che sapere come sono usciti dall'auto a me interesserebbe sapere come han fatto a finire dentro un lago :help:

Si in effetti...

NexusMM
24-05-2010, 13:20
Pensate alle risate che si farà l'assicurazione venendo a sapere che il contraente non stava guidando...

shark996
24-05-2010, 13:27
Pensate alle risate che si farà l'assicurazione venendo a sapere che il contraente non stava guidando...

A meno che abbia qualche assicurazione online, un'assicurazione normale non si pone nessun problema. l'auto è assicurata per qualsiasi persona la guidi

tehblizz
24-05-2010, 13:31
A meno che abbia qualche assicurazione online, un'assicurazione normale non si pone nessun problema. l'auto è assicurata per qualsiasi persona la guidi

Ma anche no

Estero
24-05-2010, 13:31
A meno che abbia qualche assicurazione online, un'assicurazione normale non si pone nessun problema. l'auto è assicurata per qualsiasi persona la guidi

La guida esclusiva puoi sempre metterla come toglierla eh...non è questione di assicurazione fisica o online.

Wolfhwk
24-05-2010, 13:42
Eh beh a chi non capita di poter finire sott' acqua :asd:
Io ho una chiave inglese sotto il sedile...ma non è stata messa lì pensando a quell eventualità :D

Mah, io la zona del lago di Como la faccio quasi ogni 2 settimane...sai fidarsi è bene, ma... :stordita:
Poi metti caso se uno si ribalta con la macchina, farei prima a distruggere il vetro.

Wolfhwk
24-05-2010, 13:44
io ho questo in auto

http://www.armeriagino.it/catalog/images/scheda/27V08623M808.jpg

Ok, sfondi il vetro a cazzotti te :asd:
Ma che sei, il nipote di Hercules :asd:

Wolfhwk
24-05-2010, 13:47
speriamo l'auto non sia questa

http://www.youtube.com/watch?v=OaHi7WSc_po


:asd::asd::asd:



Guarda che quella macchina è anche un sottomarino. Informiamoci per cortesia prima di sparare :rolleyes:

:asd: :asd:

xenom
24-05-2010, 13:49
Cmq i finestrini elettrici funzionano ancora per diverso tempo anche sott'acqua.
Tentare di aprire le portiere in acqua è molto difficile in quanto la pressione esterna è maggiore di quella interna

tecnologico
24-05-2010, 14:00
Ok, sfondi il vetro a cazzotti te :asd:
Ma che sei, il nipote di Hercules :asd:

con il punteruolo se dai un colpetto al finestrino laterale esplode in un secondo:asd:

Wolfhwk
24-05-2010, 14:03
con il punteruolo se dai un colpetto al finestrino laterale esplode in un secondo:asd:

Hai mai provato a distruggere un finestrino? :asd:
Da dove deriva tutta questa sicurezza?

maxime
24-05-2010, 14:08
per rompere il finestrino turnichi le chiappe di 90° (niente battute, please...) e assesti un bel calcione con entrambi i piedi.. è un attimo..

Hellblazer
24-05-2010, 14:09
http://img217.imageshack.us/img217/6397/articolopromozionale142.jpg (http://img217.imageshack.us/i/articolopromozionale142.jpg/)




:fiufiu:

Cos'è?

:dissident:
24-05-2010, 14:10
Hai mai provato a distruggere un finestrino? :asd:
Da dove deriva tutta questa sicurezza?

Dal fatto che quei martelletti sono fatti apposta per esercitare tutta la pressione in un unico, piccolo, punto :fagiano:

tecnologico
24-05-2010, 14:10
http://www.youtube.com/watch?v=zApUSw0xsRY:D

Wolfhwk
24-05-2010, 14:28
http://www.youtube.com/watch?v=zApUSw0xsRY:D

:ave:
Prezzo?
Anche se il martellino mi sembra molto più immediato e comodo. :stordita:

the_joe
24-05-2010, 14:37
:ave:
Prezzo?
Anche se il martellino mi sembra molto più immediato e comodo. :stordita:

69€ listino Victorinox al pubblico, sicuramente lo si può trovare a meno....

Nel filmato intorno al primo minuto si vede che può essere usato come martelletto... :stordita:

tecnologico
24-05-2010, 14:42
:ave:
Prezzo?
Anche se il martellino mi sembra molto più immediato e comodo. :stordita:

ti ho convinto? :asd:

tower2
24-05-2010, 15:04
circa 2 anni fa avevo "parcheggiato" la macchina con la parte destra dentro un fosso....mi ricordo che aprire la portiera non era stato facilissio...per il resto ero riuscito a far spostare la macchina prima dell'arrivo dei carabinieri...

QuartQ°
24-05-2010, 15:11
non so se rompere un finestrino con la pressione dell'acqua verso l'interno sia una buona idea :wtf:
ovviamente neanche rimanere dentro l'auto lo è !! :p

Wagen
24-05-2010, 15:25
Cmq i finestrini elettrici funzionano ancora per diverso tempo anche sott'acqua.
Tentare di aprire le portiere in acqua è molto difficile in quanto la pressione esterna è maggiore di quella interna

dipende, quando la macchina e' totalmente riempita di acqua la pressione esterna e' uguale a quella interna e puoi tranquillamente aprire lo sportello senza fatica.
tutto sta nel mantenere la calma aspettando che la macchina si riempia di acqua :asd:

bobby10
24-05-2010, 15:30
chissà se puntando i piedi contro lo sportello passeggero e con le braccia che spingono sullo sportello da aprire ce la si fa.
Così riesce ad esercitare molta forza.

Zodd_Il_nosferatu
24-05-2010, 15:31
tutto sta nel mantenere la calma aspettando che la macchina si riempia di acqua :asd:
robetta insomma :asd:

peppequo
24-05-2010, 15:55
chissà se puntando i piedi contro lo sportello passeggero e con le braccia che spingono sullo sportello da aprire ce la si fa.
Così riesce ad esercitare molta forza.

Dubito proprio che ce la faresti oltre una certa profondità.....
A 10 metri di profondità ti ritrovi con una pressione di 2 atmosfere che corrispondono a circa 2 kg/cm2. Se l'abitacolo è pieno d'aria la pressione che dall'esterno dello sportello spinge verso l'interno è di svariati quintali.
Il discorso cambia se fai entrare l'acqua nell'abitacolo e riequilibri la pressione tra i 2 ambienti.

masty_<3
24-05-2010, 16:05
Dubito proprio che ce la faresti oltre una certa profondità.....
A 10 metri di profondità ti ritrovi con una pressione di 2 atmosfere che corrispondono a circa 2 kg/cm2. Se l'abitacolo è pieno d'aria la pressione che dall'esterno dello sportello spinge verso l'interno è di svariati quintali.
Il discorso cambia se fai entrare l'acqua nell'abitacolo e riequilibri la pressione tra i 2 ambienti.

E rompere un vetro sott'acqua dovrebbe essere facile? Ora ho 1 pò paura, quel tizio diceva che su 10k incidenti almeno 3k morti (se ho sentito bene, ma mi sarò sbagliato, tutta sta gente che finisce in acqua?)

Wolfhwk
24-05-2010, 17:09
ti ho convinto? :asd:

No, mi tengo il mio :asd:
Da quanto pesa ci spacchi le pietre :O

peppequo
24-05-2010, 17:15
E rompere un vetro sott'acqua dovrebbe essere facile? Ora ho 1 pò paura, quel tizio diceva che su 10k incidenti almeno 3k morti (se ho sentito bene, ma mi sarò sbagliato, tutta sta gente che finisce in acqua?)

Non saprei :D :D :D
L'ideale sarebbe aprire leggermente il finestrino per far entrare l'acqua, magari gia in fase di affondamento....

migna
24-05-2010, 17:21
Non saprei :D :D :D
L'ideale sarebbe aprire leggermente il finestrino per far entrare l'acqua, magari gia in fase di affondamento....

l'ideale sarebbe non andare a guidare sul lungolango!:sofico:

masty_<3
24-05-2010, 17:21
Non saprei :D :D :D
L'ideale sarebbe aprire leggermente il finestrino per far entrare l'acqua, magari gia in fase di affondamento....

Considerando però che ormai non esistono macchine con l'anteriore a manovella, come la mettiamo? :D

migna
24-05-2010, 17:23
Considerando però che ormai non esistono macchine con l'anteriore a manovella, come la mettiamo? :D

hai qualche secondo appena sei in acqua per aprire. mica appena sfiori l'acqua ti muore tutto :D

Ork
24-05-2010, 17:35
l'ideale è avere il tettuccio aperto :asd:

NexusMM
24-05-2010, 18:27
A meno che abbia qualche assicurazione online, un'assicurazione normale non si pone nessun problema. l'auto è assicurata per qualsiasi persona la guidi

Generalmente uno assicura l'auto pensando: "Ma si, tanto la guido solo io..."

Comunque in casi di disastri come questo l'assicurazione tira fuori tutti i cavilli possibili ed immaginabili, e c'è veramente da piangere...

OvErClOck82
24-05-2010, 18:46
la cosa piu intelligente sarebbe farsi sto rescue tool o il martellino e poi da veri geni metterlo nel cofano :asd:

perchè proprio nel cofano ? :stordita:

Marko#88
24-05-2010, 19:01
perchè proprio nel cofano ? :stordita:

Secondo me voleva dire nel bagagliaio :rolleyes:

matti157
24-05-2010, 19:05
Considerando però che ormai non esistono macchine con l'anteriore a manovella, come la mettiamo? :D

io ho la panda nuova e davanti sono a manovella :D

Axios2006
24-05-2010, 19:49
Bulloni esplosivi nelle portiere: si tira la cordicella....

D1o
24-05-2010, 19:58
Bulloni esplosivi nelle portiere: si tira la cordicella....

A sto punto anche il seggiolino eiettabile. Meno sbatti. E se c' vento dalla parte giusta non ti bagni neanche le scarpine.

ilguercio
24-05-2010, 20:06
http://img217.imageshack.us/img217/6397/articolopromozionale142.jpg (http://img217.imageshack.us/i/articolopromozionale142.jpg/)




:fiufiu:

Sott'acqua serve ancora?
Non credo proprio...
:fagiano:
Maaaaaaaa...com'è che siete finiti in acqua?Vi scocciavate a parcheggiare e a scendere dall'auto?

Wolfhwk
24-05-2010, 20:59
Sott'acqua serve ancora?
Non credo proprio...
:fagiano:
Maaaaaaaa...com'è che siete finiti in acqua?Vi scocciavate a parcheggiare e a scendere dall'auto?

Ehm, è un colpo sul vetro :stordita:

ilguercio
24-05-2010, 21:03
Ehm, è un colpo sul vetro :stordita:

E ma mica riesci a dare la stessa forza.

Johnn
24-05-2010, 21:14
Ma andare in giro con il coltellino svizzero non è che potrebbe destare qualche sospetto se viene visto da qualche poliziotto zelante? :fagiano: No perché anche la scusa non sarebbe delle più credibili... ("E con questo cosa ci devi fare?" "No beh vede, se finisco in acqua... L'ho letto su internet, cioè ho visto su youtube un filmato..." :asd:).

Comunque, sapevo che in questi casi:

abbassare un po' i finestrini per far entrare l'acqua, poi quando è quasi pieno l'abitacolo la pressione interna ed esterna si equilibriano e quindi si può uscire (se la portiera non è incastrata...);

ma perché volete uscire tutti dallo sportello? In quei casi potete fare tutto. Le uscite sono anche il lunotto e il parabrezza. In particolare sapevo che se siete seduti sui sedili anteriori basta mettere i piedi sul parabrezza e spingere per avere l'uscita più comoda (non dovete romperlo, appoggiate i piedi e spingete: dovrebbe uscire dalla sede). Dovrebbe funzionare anche su vetri blindati (dite che non ci avevate pensato voi del coltellino svizzero... :O ). Ovviamente dovete sempre aspettare che si riempia l'abitacolo d'acqua per il gioco della pressione;

una rottura del finestrino disperata può essere tentata anche con la punta di una normale chiave: si incide con forza il vetro (si disegna un rettangolo per esempio) e poi pugno o gomitata, per non farsi proprio nulla (i vetri non feriscono) mettere prima un asciugamano, ma poichè siete in macchina e l'asciugamano è a casa, va bene anche un giubbino o altro indumento... Questo in acqua con l'abitacolo ancora asciutto non lo farei, altrimenti vi arriverebbe un muro d'acqua, presumibilmente fredda e non deve essere bello. E' più un consiglio da uscita di emergenza dopo un incidente.

E' inutile dire che non garantisco che funzionino tutti i metodi suddetti (soprattutto quello del parabrezza, perché non so se hanno cambiato il metodo di montaggio nel corso degli anni, sarebbe bello che qualcuno confermasse).

X-Wanderer
24-05-2010, 21:35
la cosa piu intelligente sarebbe farsi sto rescue tool o il martellino e poi da veri geni metterlo nel cofano :asd:

ahahahahahahaahhaah:sbonk: :sbonk: :winner: mi sono capottato :D

Wolfhwk
24-05-2010, 21:46
E ma mica riesci a dare la stessa forza.

Sotto stress e paura recluti un tale numero di fibre muscolari che potresti essere l'erede di Sansone :asd:

Guren
24-05-2010, 22:18
per fortuna giro sempre con la capote aperta :O
peccato però che non sapendo minimamente nuotare morirei comunque annegato se finissi in acqua :cry:

sbudellaman
25-05-2010, 08:01
Ma alla fine si è capito come ci è finito in acqua o no ? :mbe:

cassioli
25-05-2010, 08:33
Sott'acqua serve ancora?
Non credo proprio...
:fagiano:
Maaaaaaaa...com'è che siete finiti in acqua?Vi scocciavate a parcheggiare e a scendere dall'auto?

che strano thread: un tizio che dice di essere finito in acqua con la macchina ma non spiega perche'. Gente che pensa che basti aprire lo sportello per uscire, smuovendo facilmente alcuni quintali di acqua. Altri che hanno le branchie, e dicono che mentre la macchina affonda in un lago di profondità imprecisata, hanno tutto il tempo di aprire i finestrini per far entrare l'acqua, e quando la macchina è piena escono... oppure prendono a calci il parabrezza che magicamente si stacca.
Poi c'e' quello che pensa che il martelletto di sicurezza si usi quando l'acqua è DENTRO l'abitacolo invece che fuori, quell'altro che pensa di poter rompere un finestrino con un pugno,....

Mah. :mbe:

Io 20 anni fa sapevo rompere un finestrino con un "sassolino" di mezzo centimetro scagliato a mano da un metro di distanza (serve un pezzo di ceramica preso da una candela di automobile), ma recentemente ho sentito diversi racconti di gente che non riesce a rompere finestrini di automobili comuni nemmeno prendendoli ripetutamente a mattonate :confused: , quindi forse i finestrini di oggi sono tutti antisfondamento...? :confused:

Quanto all'uscire da una macchina in acqua: non credo che affondi istantaneamente, l'auto è piena d'aria, e l'acqua inizierà ad entrare dalle guarnizioni degli sportelli e poi inizierà ad affondare di muso per via del peso del motore: forse c'e' qualche secondo di tempo per aprire i finestrini (anche elettrici, non credo l'impianto vada in corto immediatamente). Quando invece ormai il livello dell'acqua fuori supera quella dei finestrini, se non si ha niente per romperli sono cavoli. :eek: E sono cavoli anche se li rompi e ti arrivano in faccia 1000 litri di acqua & vetri in un secondo. :eek: E quando entra l'acqua, prima che l'auto si riempia sarà affondata di altri diversi metri, e saranno ulteriori cavoli! :eek:
Brutta storia.

Balthasar85
25-05-2010, 09:03
Si tira la levetta del bagagliaio a fianco del sedile e si esce. :O
In ogni caso, per sperimentare il lato pratico della cosa, lascio a voi. ;)


CIAWA

GianoM
25-05-2010, 11:24
E sono cavoli anche se li rompi e ti arrivano in faccia 1000 litri di acqua & vetri in un secondo. :eek:
Si infatti, martellini di qua e di là, ma questo credo sia un bel problema :asd:

Wolfhwk
25-05-2010, 11:34
Si infatti, martellini di qua e di là, ma questo credo sia un bel problema :asd:

Direi che il problema più grosso è risalire in superficie. Con la pressione sulle tempie e il fiatone dovuto allo stato di stress/shock, specialmente se la profondità è superiore ai 5 metri.

Johnn
25-05-2010, 13:48
cut

Quanto è stato detto può mi pare in linea di massima applicabile. Poi ovviamente dipende da come si è finiti in acqua, se si è feriti o meno, se si sa nuotare o meno, ecc.

Tu che proponi?

NepTuna
25-05-2010, 13:50
apparte che sto 3d sarà na mega balla.
E come volete che sia finito in acqua?
ha sbandato, non penso abbia parcheggiato è.. stava a cammina ha perso il controllo ed è finito nel laghetto, punto. così c'è andato.

Johnn
25-05-2010, 13:58
Ma alla fine cosa importa se è una balla o no? Penso sia utile sapere cosa si potrebbe fare in una situazione del genere per cavarsela.

Per esempio anche l'apertura del bagagliaio puà essere semplice ed efficace, ma io personalmente non ci avevo pensato.

Poi i modi per finire in acqua con l'auto, seppur è un evento non frequente, sono innumerevoli (retromarcia nei pressi di una banchina non protetta, poco illuminata; sbandata come hai detto tu, un cretino alla guida che vuole fare il coraggioso e fermarsi appena in tempo, ma non ci riesce, una piena di un fiume...).

GianoM
25-05-2010, 14:01
Direi che il problema più grosso è risalire in superficie. Con la pressione sulle tempie e il fiatone dovuto allo stato di stress/shock, specialmente se la profondità è superiore ai 5 metri.
Se sopravvivi alla valanga di acqua che ti arriva addosso, sì :D

xenom
25-05-2010, 16:12
dipende, quando la macchina e' totalmente riempita di acqua la pressione esterna e' uguale a quella interna e puoi tranquillamente aprire lo sportello senza fatica.
tutto sta nel mantenere la calma aspettando che la macchina si riempia di acqua :asd:

lol grazie al piffero, ora che la macchina è piena d'acqua sei già sul fondale :asd:

secondo me, la prima cosa da fare se la tua auto finisce nel lago e tu ci sei dentro, è mantenere la calma, tirare giù i finestrini quanto prima possibile, trattenere il fiato, aprire le portiere (operazione possibile solo quando l'auto è già piena di acqua) ed uscire.

Marko#88
25-05-2010, 16:22
Ma alla fine cosa importa se è una balla o no? Penso sia utile sapere cosa si potrebbe fare in una situazione del genere per cavarsela.

Per esempio anche l'apertura del bagagliaio puà essere semplice ed efficace, ma io personalmente non ci avevo pensato.

Poi i modi per finire in acqua con l'auto, seppur è un evento non frequente, sono innumerevoli (retromarcia nei pressi di una banchina non protetta, poco illuminata; sbandata come hai detto tu, un cretino alla guida che vuole fare il coraggioso e fermarsi appena in tempo, ma non ci riesce, una piena di un fiume...).

Aprire il bagagliaio non è detto, molte macchine ce l'hanno elettronico quindi sei inculato lo stesso se va al diavolo l'impianto elettrico...l'unica probabilmente è riuscire ad aprire i vetri in tempo (se elettrici ovviamente) e temporeggiare fino a che non si riesce ad uscire...
In alternativa se i vetri son chiusi l'unica è rompere quelli laterali, il parabrezza è troppo peso ma quelli laterali si dovrebbero rompere facilmente anche sott'acqua...:stordita:

Johnn
25-05-2010, 16:49
Se puoi tirare giù i vetri elettrici dovresti poter aprire anche il bagagliaio.

E poi il parabrezza non è da rompere: per quello che sapevo io basta spingere con i piedi e si smonta, senza tirare i calci.

Marko#88
25-05-2010, 16:58
Se puoi tirare giù i vetri elettrici dovresti poter aprire anche il bagagliaio.

E poi il parabrezza non è da rompere: per quello che sapevo io basta spingere con i piedi e si smonta, senza tirare i calci.

Si ma se puoi tirare giù i vetri elettrici non ha senso aprire il bagagliaio, apri quelli ed esci dallo sportello senza tanti giri in macchina...:asd:
Per il parabrezza non saprei, non mi va di provare...:sofico:

xenom
25-05-2010, 16:59
Se puoi tirare giù i vetri elettrici dovresti poter aprire anche il bagagliaio.

E poi il parabrezza non è da rompere: per quello che sapevo io basta spingere con i piedi e si smonta, senza tirare i calci.

questo se non hai qualche metro di acqua che spinge in direzione opposta :D

tecnologico
25-05-2010, 17:03
ma quanti film vedete:asd:

Dumah Brazorf
25-05-2010, 17:13
http://mythbustersresults.com/episode72

http://dsc.discovery.com/videos/mythbusters-underwater-car-escape.html

Johnn
25-05-2010, 17:22
Si ma se puoi tirare giù i vetri elettrici non ha senso aprire il bagagliaio, apri quelli ed esci dallo sportello senza tanti giri in macchina...:asd:
Per il parabrezza non saprei, non mi va di provare...:sofico:

Dipende da come si è "entrati" in acqua: il portellone posteriore di un'auto a due volumi potrebbe essere l'ultimo a bagnarsi.

http://farm3.static.flickr.com/2050/1574156837_0f666dab81_o.jpg

questo se non hai qualche metro di acqua che spinge in direzione opposta :D

L'ho scritto nel post precedente che si deve comunque aspettare il riempimento dell'abitacolo.

migna
25-05-2010, 17:37
ma quanti film vedete:asd:

ma infatti. e nessuno che pensa al problema più grosso: mi son fatto il culo per pagarmi la macchina, se ci faccio entrare l'acqua mi si rovinano i sedili :O

mattia.pascal
25-05-2010, 17:58
http://www.resqme.com/

:read:

:O

Marko#88
25-05-2010, 18:24
Dipende da come si è "entrati" in acqua: il portellone posteriore di un'auto a due volumi potrebbe essere l'ultimo a bagnarsi.

http://farm3.static.flickr.com/2050/1574156837_0f666dab81_o.jpg



L'ho scritto nel post precedente che si deve comunque aspettare il riempimento dell'abitacolo.

Vero, a questo non avevo pensato...

Ghiblone
25-05-2010, 18:49
Interessante il link postato. Dice che è appena l'acqua sommerge i finestrini è impossibile usare sia la manovella che l'alzacristalli perché la pressione schiaccia il vetro a tal punto verso il telaio da non farlo smuovere.
In compenso dice che l'impianto degli alzacristalli funziona anche sotto l'acqua.

sandero8
25-05-2010, 19:52
che strano thread: un tizio che dice di essere finito in acqua con la macchina ma non spiega perche'. Gente che pensa che basti aprire lo sportello per uscire, smuovendo facilmente alcuni quintali di acqua. Altri che hanno le branchie, e dicono che mentre la macchina affonda in un lago di profondità imprecisata, hanno tutto il tempo di aprire i finestrini per far entrare l'acqua, e quando la macchina è piena escono... oppure prendono a calci il parabrezza che magicamente si stacca.
Poi c'e' quello che pensa che il martelletto di sicurezza si usi quando l'acqua è DENTRO l'abitacolo invece che fuori, quell'altro che pensa di poter rompere un finestrino con un pugno,....

Mah. :mbe:

Io 20 anni fa sapevo rompere un finestrino con un "sassolino" di mezzo centimetro scagliato a mano da un metro di distanza (serve un pezzo di ceramica preso da una candela di automobile), ma recentemente ho sentito diversi racconti di gente che non riesce a rompere finestrini di automobili comuni nemmeno prendendoli ripetutamente a mattonate :confused: , quindi forse i finestrini di oggi sono tutti antisfondamento...? :confused:

Quanto all'uscire da una macchina in acqua: non credo che affondi istantaneamente, l'auto è piena d'aria, e l'acqua inizierà ad entrare dalle guarnizioni degli sportelli e poi inizierà ad affondare di muso per via del peso del motore: forse c'e' qualche secondo di tempo per aprire i finestrini (anche elettrici, non credo l'impianto vada in corto immediatamente). Quando invece ormai il livello dell'acqua fuori supera quella dei finestrini, se non si ha niente per romperli sono cavoli. :eek: E sono cavoli anche se li rompi e ti arrivano in faccia 1000 litri di acqua & vetri in un secondo. :eek: E quando entra l'acqua, prima che l'auto si riempia sarà affondata di altri diversi metri, e saranno ulteriori cavoli! :eek:
Brutta storia.

mi spiego meglio,il giorno in cui è avvenuto il fattaccio le cronache dicono che e' stata la peggior grandinata degl'ultimi 20 anni e anche il comune,e altre istituzioni sono finite allagate.

Il punto in cui è successo è in discesa sotto un sottopasso.
Noi provenivamo da una stradina di immissione laterale e da quel punto non abbiamo visto che l'acqua raggiungeva un'altezza così elevata.(la strada ha una conformazione particolare e la discesa non si vede da quella visuale)
Sembra difficile da credere ma l'auto prima di noi era passata e a detta di un altro era un diesel.
Sembra difficile da crederci ma è così: pochi minuti prima il livello d'acqua permetteva il passaggio delle auto e in maniera super repentina rapidissimamente l'acqua è aumentata di colpo.
Io non ero alla guida e siccome una pioggia cadere così forte a raffica non l'ho mai vista non mi sono reso conto di quello che poteva accadere.procedevamo a 20 all'ora.
Avete presente quei momenti in cui succede tutto rapidamente non si ha il tempo di decidere,anche perchè è successo tornando dal lavoro e si era un po'stanchi.
La macchina si è spenta subito e dopo 20 secondi l'acqua è entrata nell'abitacolo arrivando alle ginocchia e a quel punto abbiamo abbandonato l'auto e 5 minuti dopo è finita completamente sott'acqua.
I carabinieri,vigili del fuoco,e ambulanza sono intervenute.
I primi hanno compilato un verbale e non hanno voluto vedere il libretto e hanno fatto foto.
Un altro conducente è rimasto incappato in questa situazione con un autocarro è dovuto andare sul tetto perchè c'èrano quasi 2 metri di melma fangosa:è stato soccorso dai vigili del fuoco.
Altre due auto e un camion sarebbero finite nell'acqua se non gli avessimo detto di tornare indietro.
Infine il comune ha ufficializzato che chiederà i danni subiti dalla grandinata alla provincia e regione.
http://www.comune.grugliasco.to.it/news.asp?id=2548

Segnali stradali stradali di pericolo non c'erano.
La mia domanda è questa:
cosa posso fare per essere sicuro di essere risarcito?
visto e considerato che sono già successi fatti simili in passato,forse c'è scappato pure il morto in passato!
Siccome è una strada a due corsie per senso di marcia separate da spartitraffico in cemento con controviale ed è abbastanza frequentata,ed è "nuova".
Con varie fabbriche sui lati e cimitero e amiat e gtt.

grazie a tutti per l'attenzione,ciauz

Johnn
25-05-2010, 19:59
http://mythbustersresults.com/episode72

http://dsc.discovery.com/videos/mythbusters-underwater-car-escape.html

Quindi quanto ho scritto io circa la chiave non è vero.

Dumah Brazorf
25-05-2010, 20:10
Ho visto quella puntata e già con l'acqua non molto sotto la linea dei finestrini una ragazza non sarebbe riuscita ad aprire la portiera.
Aspettare che l'auto si riempia d'acqua senza essere in condizione di panico ed avere abbastanza aria per tornare in superficie può funzionare solo in un film.

Johnn
25-05-2010, 20:19
Il fatto è che l'azione da fare dipende moltissimo dalla dinamica dell'incidente. Se in acqua ci si finisce dopo un urto imho è inutile tentare di aprire le portiere in ogni caso. Se si finisce sottosopra è ancora un altro discorso, oppure su un lato: se l'auto si corica lato guida, il guidatore non può proprio uscire dal suo lato.

Poi l'acqua molto probabilmente non sarà limipida e trasparente come si vede nei filmati, come è successo a sandero8, quindi una volta sotto si è praticamente cechi con probabilmente un solo tentativo a disposizione.

Poi l'acqua entra con grande velocità, non pensavo così in fretta.

Jackari
25-05-2010, 20:31
che strano thread: un tizio che dice di essere finito in acqua con la macchina ma non spiega perche'. Gente che pensa che basti aprire lo sportello per uscire, smuovendo facilmente alcuni quintali di acqua. Altri che hanno le branchie, e dicono che mentre la macchina affonda in un lago di profondità imprecisata, hanno tutto il tempo di aprire i finestrini per far entrare l'acqua, e quando la macchina è piena escono... oppure prendono a calci il parabrezza che magicamente si stacca.
Poi c'e' quello che pensa che il martelletto di sicurezza si usi quando l'acqua è DENTRO l'abitacolo invece che fuori, quell'altro che pensa di poter rompere un finestrino con un pugno,....

Mah. :mbe:

Io 20 anni fa sapevo rompere un finestrino con un "sassolino" di mezzo centimetro scagliato a mano da un metro di distanza (serve un pezzo di ceramica preso da una candela di automobile), ma recentemente ho sentito diversi racconti di gente che non riesce a rompere finestrini di automobili comuni nemmeno prendendoli ripetutamente a mattonate :confused: , quindi forse i finestrini di oggi sono tutti antisfondamento...? :confused:

Quanto all'uscire da una macchina in acqua: non credo che affondi istantaneamente, l'auto è piena d'aria, e l'acqua inizierà ad entrare dalle guarnizioni degli sportelli e poi inizierà ad affondare di muso per via del peso del motore: forse c'e' qualche secondo di tempo per aprire i finestrini (anche elettrici, non credo l'impianto vada in corto immediatamente). Quando invece ormai il livello dell'acqua fuori supera quella dei finestrini, se non si ha niente per romperli sono cavoli. :eek: E sono cavoli anche se li rompi e ti arrivano in faccia 1000 litri di acqua & vetri in un secondo. :eek: E quando entra l'acqua, prima che l'auto si riempia sarà affondata di altri diversi metri, e saranno ulteriori cavoli! :eek:
Brutta storia.

tutto corretto ma ti sei dimenticato di dire che se uno ha una bmw va giù dritto e non affonda di muso per via della ripartizione dei pesi sui due assali 50:50. Inoltre se hai gomme su cerchi da 19 " o più grandi probabilmente resti a galla.

mi spiego meglio,il giorno in cui è avvenuto il fattaccio le cronache dicono che e' stata la peggior grandinata degl'ultimi 20 anni e anche il comune,e altre istituzioni sono finite allagate.

Il punto in cui è successo è in discesa sotto un sottopasso.
Noi provenivamo da una stradina di immissione laterale e da quel punto non abbiamo visto che l'acqua raggiungeva un'altezza così elevata.(la strada ha una conformazione particolare e la discesa non si vede da quella visuale)
Sembra difficile da credere ma l'auto prima di noi era passata e a detta di un altro era un diesel.
Sembra difficile da crederci ma è così: pochi minuti prima il livello d'acqua permetteva il passaggio delle auto e in maniera super repentina rapidissimamente l'acqua è aumentata di colpo.
Io non ero alla guida e siccome una pioggia cadere così forte a raffica non l'ho mai vista non mi sono reso conto di quello che poteva accadere.procedevamo a 20 all'ora.
Avete presente quei momenti in cui succede tutto rapidamente non si ha il tempo di decidere,anche perchè è successo tornando dal lavoro e si era un po'stanchi.
La macchina si è spenta subito e dopo 20 secondi l'acqua è entrata nell'abitacolo arrivando alle ginocchia e a quel punto abbiamo abbandonato l'auto e 5 minuti dopo è finita completamente sott'acqua.
I carabinieri,vigili del fuoco,e ambulanza sono intervenute.
I primi hanno compilato un verbale e non hanno voluto vedere il libretto e hanno fatto foto.
Un altro conducente è rimasto incappato in questa situazione con un autocarro è dovuto andare sul tetto perchè c'èrano quasi 2 metri di melma fangosa:è stato soccorso dai vigili del fuoco.
Altre due auto e un camion sarebbero finite nell'acqua se non gli avessimo detto di tornare indietro.
Infine il comune ha ufficializzato che chiederà i danni subiti dalla grandinata alla provincia e regione.
http://www.comune.grugliasco.to.it/news.asp?id=2548

Segnali stradali stradali di pericolo non c'erano.
La mia domanda è questa:
cosa posso fare per essere sicuro di essere risarcito?
visto e considerato che sono già successi fatti simili in passato,forse c'è scappato pure il morto in passato!
Siccome è una strada a due corsie per senso di marcia separate da spartitraffico in cemento con controviale ed è abbastanza frequentata,ed è "nuova".
Con varie fabbriche sui lati e cimitero e amiat e gtt.

grazie a tutti per l'attenzione,ciauz

tornando seri. rivolgiti ad un avvocato. sicuramente la responsabilità è dell'ente gestore della strada.

cami91
25-05-2010, 20:57
http://www.youtube.com/watch?v=o5oD4dxZXsA

Interessante...

wanblee
25-05-2010, 21:13
Beh, interessante 'sto topic.
In sostanza, nella malaugurata (e davvero sfigata) situazione di finire sott'acqua sono caxxi acidissimi. Fondamentale avere il sangue freddo e saper cosa fare.

Ho trovato questi, che ne dite?

http://www.nov8safety.com/videos/resqme.htm
http://www.nov8safety.com/videos/lifehammer.htm

Sembrano interessanti, hanno una lama affilatissima per tagliare le cinture e con un colpetto rompi il finestrino. In certe situazioni averli sotto mano potrebbe essere utile. E' che si trovano solo su Amazon USA e farli errivare qua costano un occhio...chissè se si trovano anche in Italia.

Ghiblone
25-05-2010, 21:22
Beh, interessante 'sto topic.
In sostanza, nella malaugurata (e davvero sfigata) situazione di finire sott'acqua sono caxxi acidissimi. Fondamentale avere il sangue freddo e saper cosa fare.


Ho visto gli esperimenti. In una situazione simile il sangue freddo non lo può avere nessuno a mio avviso (del tipo "non provare a spingere perché consumi ossigeno...", fantascienza).

La fregatura sta tutta nella velocità con cui la pressione interna ed esterna si riequilibrano, quindi bisogna usare ogni attimo per creare aperture, tentando di abbassare i finestrini.
Chiaramente se succede durante un nubifragio la macchina è tutta chiusa. :fagiano:

sbudellaman
25-05-2010, 23:52
Quindi vediamo di riepilogare cosa fare per salvarsi da un auto sommersa...
la prima cosa da fare è senza dubbio togliere la cintura, e tentare di aprire i finestrini per uscire da li. Se aprirli è impossibile per qualsiasi motivo (la manovella manuale è bloccata, il sistema elettrico è andato, o peggio si è troppo "larghi" per riuscire a passarvi :D ) si tenta di romperli con uno strumento idoneo. In mancanza di questo tentare credo sia inutile se mi confermate che è troppo resistente per una persona normale, considerando che tra l'altro potrebbe portare anche a infortunarsi e in queste situazioni credo convenga conservare tutte le forze possibili. Non rimane quindi che aspettare (comodamente :D ) che la macchina si sia riempita d'acqua affinchè la pressione interna ed esterna siano uguali e poter aprire la portiera... ciò purtroppo credo preveda rimanere nell'auto anche un buon 15 secondi di tempo completamente immersi e senza ossigeno, senza contare il tempo necessario a riemergere considerando che una volta piena d'acqua l'auto andrà a fondo e anche in fretta..
C'è altro ? niente da poter fare nel frangente in cui l'auto si riempie se è tutto bloccato ? Da oggi in poi mi porterò un salvagente appresso :asd:

Ghiblone
26-05-2010, 00:36
Ma non sono quindici secondi, sono molto di più. Non devi solo aspettare che si riempia l'abitacolo di acqua ma anche che le pressioni si pareggino.
Se non succede ad Umberto Pellizzari secondo me sei matematicamente morto...

sbudellaman
26-05-2010, 00:53
Ma non sono quindici secondi, sono molto di più. Non devi solo aspettare che si riempia l'abitacolo di acqua ma anche che le pressioni si pareggino.
Se non succede ad Umberto Pellizzari secondo me sei matematicamente morto...

Quindi se i finestrini non puoi aprirli nè romperli sei morto ? Non mi rimane altro che cercare di trattenere il fiato per tutto quel tempo ?

E tutto il tempo che l'auto si riempie d'acqua, posso solo cercare di riempirmi i polmoni il più possibile ?

Io una volta sono riuscito massimo massimo a rimanere un minuto sott'acqua :D record pessimo, tra l'altro non mi muovevo ... ma soprattutto conosco gente, ed è tanta, che pure a stare fermi manco 30 secondi resistono... e penso che per salvarsi probabilmente servono pure 2 minuti...

Aldin
26-05-2010, 01:10
Credo che la conclusione sia una sola. Per diminuire la percentuale di morte appena vedete una pozza in lontananza, che sia sereno o che piova, mettete le mani avanti ed aprite subito i finestrini. Meglio prima che dopo :D

I più spericolati possono levarsi la cintura e mettersi il costume che tengono nel cruscotto :cool: preferibilmente con pinne boccaglio e occhiali.

xenom
26-05-2010, 07:57
Quindi se i finestrini non puoi aprirli nè romperli sei morto ? Non mi rimane altro che cercare di trattenere il fiato per tutto quel tempo ?

E tutto il tempo che l'auto si riempie d'acqua, posso solo cercare di riempirmi i polmoni il più possibile ?

Io una volta sono riuscito massimo massimo a rimanere un minuto sott'acqua :D record pessimo, tra l'altro non mi muovevo ... ma soprattutto conosco gente, ed è tanta, che pure a stare fermi manco 30 secondi resistono... e penso che per salvarsi probabilmente servono pure 2 minuti...


il vero PRO tiene una bombola d'ossigeno nel cruscotto :cool:

tecnologico
26-05-2010, 10:35
http://www.perseffer.com/gadget/phantom-la-mini-bombola-dermegenza-per-sub/


oppure prendete questa:asd:

http://www.youtube.com/watch?v=sJC7E06IBXI

questo per le scampagnate

http://www.youtube.com/watch?v=xOCxT89ynbA&feature=related

Johnn
26-05-2010, 10:39
Molto interessante il fatto che il 90% dei consigli sia rivolto a chi si tuffa da solo con l'auto. :D
Immagino che i più previdenti abbiano solo un martelletto. E se c'è il passeggero? Ci sarà una colluttazione nei 15 secondi prima del riempimento dell'abitacolo per l'accaparramento dello strumento di salvezza? :asd:

Se siete sul sedile posteriore di un'auto a tre porte? :O

Quoto il consiglio di Aldin: appena vedete l'acqua, aprite i finestrini e sclacciate la cintura anche se state attraversando il Brennero a Gennaio. :read:

MauritiusX
26-05-2010, 10:45
Nessuno ci è arrivato : basta tenere una bombola con respiratore da sub in macchina e aspettare comodamente mentre la macchina affonda.

arcofreccia
26-05-2010, 10:55
e se uno non sa nuotare?:stordita:

tecnologico
26-05-2010, 11:09
e se uno non sa nuotare?:stordita:

http://www.avventuramare.eu/images/B1715100_TM.jpg

arcofreccia
26-05-2010, 11:14
http://www.avventuramare.eu/images/B1715100_TM.jpg

ti prego salvami:D :oink:

sam_88
26-05-2010, 11:17
Ragazzi ci sono auto che hanno come optional i finestrini elettrici :O .
Se non vi sentite sicuri potete prendere quelle e tenere le manovelle così in caso di immersione vi basta l'arrotata meccanica :O .

MauritiusX
26-05-2010, 11:22
Ragazzi ci sono auto che hanno come optional i finestrini elettrici :O .
Se non vi sentite sicuri potete prendere quelle e tenere le manovelle così in caso di immersione vi basta l'arrotata meccanica :O .

Ma se è stato detto che la pressione sui finestrini esercitata dall'acqua è talmente forte da schiacciarli da un lato e impedirne l'apertura ....

xenom
26-05-2010, 11:30
Nessuno ci è arrivato : basta tenere una bombola con respiratore da sub in macchina e aspettare comodamente mentre la macchina affonda.

:read:

il vero PRO tiene una bombola d'ossigeno nel cruscotto :cool:

:sofico:

xenom
26-05-2010, 11:31
Ma se è stato detto che la pressione sui finestrini esercitata dall'acqua è talmente forte da schiacciarli da un lato e impedirne l'apertura ....

Se agisci in fretta, secondo me si aprono

sbudellaman
26-05-2010, 11:34
Beh, mi sa che il thread oramai si è esaurito :D ...

blackbit
27-05-2010, 13:51
fake o no, il thread è da 5 stelle, mi ha fatto scorrere l'adrenalina solo a leggerlo :D

cassioli
27-05-2010, 14:51
fake o no, il thread è da 5 stelle, mi ha fatto scorrere l'adrenalina solo a leggerlo :D

si', ma solo perche' ognuno s'e' fatto il suo filmino mentale. :sofico: In realtà il tizio ha "parcheggiato" la macchina in mezzo alla melma, è sceso, e DOPO la macchina è stata sommersa! :doh: Faceva in tempo a uscire anche mia nonna con le stampelle. :read:

3D Prophet III
27-05-2010, 17:24
Il martelletto con la lama per segare le cinture io ce l'ho da diverso tempo. :Prrr: Era fornito in una sacca che regalavano a scopo promozionale presso un grosso centro di autonoleggio. Oltre al sopracitato martelletto, la sacca conteneva anche un giubbetto di emergenza, una borsa/sacca d'emergenza omologata per trasporto benzina con beccuccio, una torcia elettrica, un raschiaghiaccio e dei guanti in stoffa con i palmi gommati (utili per cambiare le ruote in caso di foratura). Insomma tutte cosette stupide ma utili.

Naturalmente il martelletto d'emergenza lo tengo nella console del tunnel centrale. :asd:

blackbit
28-05-2010, 21:50
si', ma solo perche' ognuno s'e' fatto il suo filmino mentale. :sofico: In realtà il tizio ha "parcheggiato" la macchina in mezzo alla melma, è sceso, e DOPO la macchina è stata sommersa! :doh: Faceva in tempo a uscire anche mia nonna con le stampelle. :read:

Non mi riferivo all'episodio specifico dell'autore del thread, parlo in generale di un'eventuale vicenda di questo tipo!

Sicuramente non accadrà a nessuno di coloro che ha letto questo thread ma qualora dovesse accaderci per davvero (così come c'è gente che vince al superenalotto nonostante la probabilità infima), di sicuro verremo presi giusto un pelo meno alla sprovvista e sapremo già cosa fare senza 'ragionarci', cosa che sarebbe impossibile in quella circostanza.

Ovviamente sapere come 'sopravvivere' nelle condizioni più rare ma comunque mortali è sempre cosa buona e giusta imho ;)

Faster_Fox
03-06-2010, 01:40
bella storia....peccato che se l'acqua entra nell'abitacolo e le pressioni devono pareggiarsi bisogna anche compensare....e se come per me, compensare è un bel problemino...boom!