PDA

View Full Version : Valve: giochi su Mac meno performanti, ma più stabili


Redazione di Hardware Upg
24-05-2010, 10:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/valve-giochi-su-mac-meno-performanti-ma-piu-stabili_32672.html

Gabe Newell fa il punto della situazione dopo il lancio della versione Mac di Steam.

Click sul link per visualizzare la notizia.

SilverLian
24-05-2010, 10:17
Mah, portal è un giochino leggerissimo e non mi è MAI crashato, idem a tutti quelli che conosco. Tutto ciò sembra una bella mossa di marketing per portare clienti mac sulla piattaforma

Dany16vTurbo
24-05-2010, 10:20
A me MAI un gioco valve è crashato, HL2, TF2, Portal, CS, L4D, L4D2...
Bha, mi sembra tutta una mossa di marketing.

~efrem~
24-05-2010, 10:24
Oddio, mi pare un po prematura una simile affermazione, a meno che sia una "allisciata" di marketing per la potenziale utenza (al che ben venga).
A occhio e croce si sta basando sui risultati dei loro test interni, non sulla base di installato, mi pare un presto insomma...
Cmq non credo che questa stima verrà poi contraddetta troppo anche da una analisi sul campo.

sertopica
24-05-2010, 10:25
che bella leccata

wolverine81
24-05-2010, 10:25
Logico che sia più stabile, le configurazioni hw del mac sono poche in confronto a quelle possibili su pc windows, sempre quello è il punto Apple ha la vita semplice perche l'hw lo fa solo lei.

ThePonz
24-05-2010, 10:28
*slapslap*

quoto SilverLian e Dany16vTurbo: pure io mai avuti crash in giochi valve..

però devo dire che da quando è approdato anche su mac, steam mi è diventato più pesante...

~efrem~
24-05-2010, 10:29
Logico che sia più stabile, le configurazioni hw del mac sono poche in confronto a quelle possibili su pc windows, sempre quello è il punto Apple ha la vita semplice perche l'hw lo fa solo lei.

Appunto, come tale l'ottimizzazione driver della piattaforma rende il tutto molto più stabile e, come sottintende l'affermazione della news, lievemente meno performante sul fronte giochi.
Insomma, dubito che la media dell'utenza Apple abbia molto da smanettare su driver e configurazioni, a tutto vantaggio della stabilità della piattaforma.

Clombs
24-05-2010, 10:30
@wolverine81
guarda che la apple non si fà niente -.-"

SilverLian
24-05-2010, 10:30
*wolverine81

forse una volta lo faceva solo lei, ora usa hardware comunissimo da pc ma te lo fa pagare di più

niccolo.tapparo
24-05-2010, 10:32
Premettendo che anche a me nessun gioco valve è mai crashato su windows, mi sembra normale. Su mac è difficile che qualcuno aggiorni driver o smanetti tra le varie impostazioni rischiando di rendere il sistema instabile...

wolverine81
24-05-2010, 10:36
E' ovvio che non le realizza direttamente, ma è lei che sceglie l'hw.

LucaTortuga
24-05-2010, 10:36
forse una volta lo faceva solo lei, ora usa hardware comunissimo da pc ma te lo fa pagare di più
Apple non ha mai "fatto" hardware, se per fare vuoi intendere costruire in proprio i chip usati nei suoi prodotti.
Ha semplicemente cambiato fornitore: comprava i PowerPC da Motorola e IBM, ora compra da Intel.

Però decide lei, dalla prima all'ultima vite, le configurazioni (poche) che mette sul mercato e questo non può non andare a vantaggio della stabilità complessiva del pacchetto hardware/software (sviluppato in casa), con giusta soddisfazione dei suoi clienti.

LucaTortuga
24-05-2010, 10:41
Concordo con molti dei commenti postati finora.
Ci mancherebbe altro che con 4 configurazioni hardware ed un gioco anteguerra ci fossero anche problemi di stabilita'!
Devo comunque dire che non ho mai avuto crash con nessun gioco steam usando la piattaforma windows. Il che mi fa pensare che dovevano dire qualcosa per dare qualche punto e motivare la piattaforma Mac.
Forse non consideri il fatto che per ogni utente Windows competente ed attento nella gestione del proprio pc (come te e gli altri che hanno postato fin'ora), ce ne sono almeno altri 5 che smanettano "ad minchiam". ;)

poochie2
24-05-2010, 10:42
A me Steam va da panico e si pianta come se niente fosse o mi lascia processi in background che ciucciano più del 50% del power della CPU... way to go..!

teomatteo89
24-05-2010, 10:46
Come voialtri anche a me non è mai crashato nulla su windows, anche se non ci ho mai giocato troppo.

Su osx portal è andato in crash solo alla prima release, con l'aggiornamento successivo mai un problema (su 3 ore di gioco totali). Performance grafiche accettabilissime anche se ovviamente inferiori rispetto a win, ma mi aspetto notevoli miglioramenti con agli update futuri(sia di snow leopard sia di steam).

@wolverine81: non mi sembra sia una colpa, anzi.

sna696
24-05-2010, 10:50
gente...paragonate la vastità hardware di PC e Mac e avete convalidato la teoria di Newell...

wolverine81
24-05-2010, 10:53
@teomatteo89 , è la filosofia Apple, e la rispetto, ma non mi vengano a dire che i loro prodotti sono migliori in assoluto, senza mettere veramente le carte in tavola (come ad esempio la min...ta di osx immune dai virus), ovviamente per vendere si fa questo e altro, e lo fanno tutti alla fine.

theJanitor
24-05-2010, 10:56
Apple non ha mai "fatto" hardware, se per fare vuoi intendere costruire in proprio i chip usati nei suoi prodotti.
Ha semplicemente cambiato fornitore: comprava i PowerPC da Motorola e IBM, ora compra da Intel.

Però decide lei, dalla prima all'ultima vite, le configurazioni (poche) che mette sul mercato e questo non può non andare a vantaggio della stabilità complessiva del pacchetto hardware/software (sviluppato in casa), con giusta soddisfazione dei suoi clienti.

concordo.

da nuovo utente apple mi rendo conto che se guardo l'hardware ho pagato caro il mini ma poi mi ritrovo con un computer minuscolo, praticamente muto, che mi fornisce prestazioni e reattività di cui sono pienamente soddisfatto e sono stra-contento di averlo comprato senza ritenermi nè un eletto nè un idiota

ad ognuno il suo

unnilennium
24-05-2010, 11:08
la cosa più bella dello sviluppo su mac, è che linux è vicino, ci vorrà ancora un pò, ma finalmente potrò smettere diusare wine x i giochi valve e steam..

biffuz
24-05-2010, 11:13
Avendo sia Mac che PC, dal mio punto di vista la differenza è dovuta a driver e componentistica fallata.
Insomma, dopo un anno ancora non sono riuscito a ottenere una configurazione stabile sul mio quad e ho perso il conto dei test che ho fatto, e anche gli altri PC hanno sempre qualche problema. Il Mac l'ho tirato fuori dalla scatola lo scorso luglio e sono arrivato ad un uptime di tre mesi, se riavvio è solo per boot camp o per un aggiornamento... e il mio non lo definirei "uso leggero".

Pat77
24-05-2010, 11:20
la cosa più bella dello sviluppo su mac, è che linux è vicino, ci vorrà ancora un pò, ma finalmente potrò smettere diusare wine x i giochi valve e steam..

Ho letto anche io, ottima cosa per chi usa linux.
Riguardo a Portal, mai crashato, e lo gioco proprio su Steam, oltre a essere la canzoncina finale la suoneria del mio cell.

harlock10
24-05-2010, 11:25
Secondo me il campione di noi che frequentiamo Hw o simili è popo significativo , mi spiego , un appassionato avrà sicuramente un hardware aggiornato o perlomeno gli ultimi driver installati . L'utente medio non sa nemmeno cosa siano e cerca di giocare su un pc mediamente vecchio e portatile , con schede video di fascia bassina, con i driver forniti assieme alla macchina ; in quel caso il crash è sempre in agguato.

Sul Mac i driver sono aggiornarti in blocco è si si evita subito un problema , le schede video son quel che sono ma essendo poche permettone di fare un test e un minimo di ottimizzazione agli sviluppatori senza impazzire troppo.

Scezzy
24-05-2010, 11:25
Se paragoniamo un pc da 499 euro con un mac e' chiaro che spesso sul pc 499 che il pirletti usa per giocare ci puo' essere:

- windows craccato
- componenti hardware di dubbia qualita'
- driver montati da pirla-specialisti informatici

E' chiaro che sul mac tutti questi " problemi " non ci sono. Non stupiscono quindi questi risultati.

Stevejedi
24-05-2010, 11:27
E grazie... i Mac hanno quattro configurazioni disponibili (per i più pignoli, quattro generico) mentre le combinazioni hardware/software dei Pc sono esponenziali!

Un'affermazione davvero sciocca e paraculesca

futu|2e
24-05-2010, 11:34
Poi bisogna ancora trovare a chi crasha gli ultimi titoli della valve senza che abbia cacca nel pc.

gatsu.l
24-05-2010, 11:38
Comunque fossi in jobs starei attento se si ferma di colpo rischia un metro di lingua di valve su per ....
;-D

rb1205
24-05-2010, 11:47
Non mi pare che nessuno abbia fatto notare un aspetto fondamentale: Gli unici crash che ho avuto su portal li ho avuti a causa di overclock troppo spinto al dato momento. I mac non si overcloccano, il che toglie una bella fetta di crash....

LucaTortuga
24-05-2010, 11:48
Secondo me il campione di noi che frequentiamo Hw o simili è popo significativo , mi spiego , un appassionato avrà sicuramente un hardware aggiornato o perlomeno gli ultimi driver installati . L'utente medio non sa nemmeno cosa siano e cerca di giocare su un pc mediamente vecchio e portatile , con schede video di fascia bassina, con i driver forniti assieme alla macchina ; in quel caso il crash è sempre in agguato.

Sul Mac i driver sono aggiornarti in blocco è si si evita subito un problema , le schede video son quel che sono ma essendo poche permettone di fare un test e un minimo di ottimizzazione agli sviluppatori senza impazzire troppo.

Se paragoniamo un pc da 499 euro con un mac e' chiaro che spesso sul pc 499 che il pirletti usa per giocare ci puo' essere:

- windows craccato
- componenti hardware di dubbia qualita'
- driver montati da pirla-specialisti informatici

E' chiaro che sul mac tutti questi " problemi " non ci sono. Non stupiscono quindi questi risultati.
Quoto entrambi.
Mettiamoci il fatto che sul fronte Apple gli unici a poter giocare su Steam sono i possessori di MacIntel (quindi sistemi relativamente "recenti") mentre dal lato pc si deve tener conto anche dei milioni di "casual gamers" che usano ancora macchine tenute insieme con il nastro adesivo... e il dato risulta abbastanza plausibile.

LucaTortuga
24-05-2010, 11:50
Non mi pare che nessuno abbia fatto notare un aspetto fondamentale: Gli unici crash che ho avuto su portal li ho avuti a causa di overclock troppo spinto al dato momento. I mac non si overcloccano, il che toglie una bella fetta di crash....
Già, anche questo fattore è da considerare.
Quindi magari riflettiamo un attimo prima di lanciare accuse di piaggeria a Valve.

egounix
24-05-2010, 11:53
"gabbo, se jobs inciampasse nel pieno di una camminata, e tu gli stessi dietro, si ritroverebbe la tua lingua biforcuta fino al naso" [cit. un po' modificata, malamente]

nessun crash con i giochi ufficiali valve, nè su win nè su linux

mettete a posto left piuttosto che ultimamente ha dato a diversi utenti freeze video e loop audio.

MesserWolf
24-05-2010, 11:57
Logico che sia più stabile, le configurazioni hw del mac sono poche in confronto a quelle possibili su pc windows, sempre quello è il punto Apple ha la vita semplice perche l'hw lo fa solo lei.

Gabe infatti ha detto , anche se qui non è stato riportato, che il vantaggio è che su mac, dato le ridotte configurazioni , sono in grado di ricreare i bachi molto più facilmente .

Meno configurazioni da tenere in considerazione == più stabilità

Robbynet
24-05-2010, 12:10
@teomatteo89 , è la filosofia Apple, e la rispetto, ma non mi vengano a dire che i loro prodotti sono migliori in assoluto, senza mettere veramente le carte in tavola (come ad esempio la min...ta di osx immune dai virus), ovviamente per vendere si fa questo e altro, e lo fanno tutti alla fine.

Mi sapresti indicare, di grazia, i virus esistenti su OS X, a 10 anni di distanza dalla nascita?

Virus su OS X = ZERO

Adesso chi è il Min.....aro?

Gualmiro
24-05-2010, 12:12
più che i mac ad essere ultrastabili sono i PC che negli anni hanno colmato grandissima parte del gap tra BSOD ed affini

condivido chi dice che un PC preassemblato, che pur costa di più di uno autocostruito ma comunque, solitamente, meno di un omologo mac, non abbiala minima differenza in termini di stabilità con una macchina melamorsicata


il problema è che tanta gente compra un portatilaccio da 499 a mediaworld per usarlo come fisso, pretende di usarlo per minimo minimo 5 anni, magari qualche gioco su ci deve pure girare a volte e perché no.. ogni tanto tutto questo dev'essere pure eseguito con la macchina appoggiata sul letto senza prendere aria... primi sei mesi, secondi sei mesi, finisce che dopo un anno e mezzo un portatile cade a pezzi a forza di farci andare videogiochi.

il discorso delle macchine brandizzate imho regge, ma solo per i fissi.
tra i notebook si vedono tante di quelle porcherie, sia lato hardware che lato user :D (visto che il software è sempre quello :sofico: )

LucaTortuga
24-05-2010, 12:28
condivido chi dice che un PC preassemblato, che pur costa di più di uno autocostruito ma comunque, solitamente, meno di un omologo mac, non abbiala minima differenza in termini di stabilità con una macchina melamorsicata

Mah, sinceramente credo che la stabilità di un sistema operativo e del relativo software, sia inversamente proporzionale al potenziale numero di configurazioni sulle quali devono girare.
Quando Microsoft metterà in vendita i propri PC o Dell svilupperà un proprio OS, allora si potranno fare paragoni con i prodotti Apple.
Chiaro che questa scelta la si paga in termini di prestazioni, essendo incompatibile con un continuo e costante aggiornamento dell'hardware.

muffetta
24-05-2010, 12:29
Mai crasshato un gioco valve su pc

Gurzo2007
24-05-2010, 12:33
@Robbynet

i trojan nel crack di iwork? LOL che poi ancora con la leggenda dei virus? come se nel malware esistesse solo quella, bello non avere virus ma poi hai il pc pieno di falle e il furbo di turno ti entra nel sistema tramite safari e un sitarello di 4 soldi( chiedere a charlie miller)

ps esiste anke una botnet di mac ;)

torando alla notizia... a parte la componente untete del mondo windows( tra overclock, prove di drover beta ecc ecc) nei mac il dato predominante è che l'hw è quello e i driver sono ricucinati in casa...ovvio che si hanno meno problemi( anke se ce ne stanno)

ps apple si ricucina anke la jre di java( l'aggioramento all'update 20 da parte di apple è avvenuto più di un mese dopo il rilascio di oracle)

attalon
24-05-2010, 12:47
No ma scusate, dai post deduco che secondo voi le case costruttrici di hardware e le software house creano i loro prodotti per esperti di informatica che spenderanno almeno 1000€ per il computer e che poi dovranno farlo funzionare smanettando il sistema e overclokkando la cpu, ottendo come formidabile risultato la stabilità del sistema. Secondo voi ragionano cosi? Al dilà che un Apple fa ridere per giocare ( basta considerare il 27" nella sua configurazione massima e rapportarla alla risoluzione del monitor..fuori di testa). Loro (valve) lavorano per il mercato con la piu grande fetta d'utenza e non per voi/noi smanettoni, con steam per apple abbracciano in un colpo solo qualche milione di utenti considerando la nvidia9400 come base di partenza, in un mercato praticamente senza concorrenza. I commenti come "mai crashato un gioco valve" non hanno alcun senso in un portale per appassionati di informatica...Ora vado nel forum honda e scrivo "mai avuta la moto senz'olio"... Secondo me è possibile che non sia una lisciata, Steam è disponibile da pochi giorni e solo gli utenti apple piu attenti sapranno della sua esistenza per mac osx "utenti piu attenti= macchine tenute meglio"... Quando steam arriverà sulle macchine apple tenute male il risultato forse cambierà.

greensheep
24-05-2010, 12:50
mamma mia che leccatina! Credo sia proprio una mossa marketing perchè non credo che gente di un certo calibro possa dire una stronzata del genere quando le variabili in gioco sono innumerevoli! Prima di tutto quei giochi sono delle bazzecole leggerissime e non ho mai sentito nessuno a cui è crashato ma seconda cosa per importanza i sistemi mac hanno sempre gli stessi componenti hardware contro le milioni di combinazioni hardware che un sistema windows deve poter far girare!

quindi si credo proprio sia una bella leccatina alla apple sai per non far la fine di adobe....

CountDown_0
24-05-2010, 12:51
Cioè, mi state dicendo che a voi Team Fortress 2 NON crasha????

Ho un Q6600 @ 2.4 GHz (quindi non overcloccato), 2 GB di RAM, e Geforce 8800 GTS da 640 MB: prima usavo Windows XP a 32 bit e continuava a crashare (2-3 volte a settimana), ora uso Windows 7 Home Premium, ho voluto provare la versione a 64 bit anche se ho poca RAM, e il risultato con TF2 è che... Continua a crashare! Forse un po' meno di prima. Diciamo che prima il gioco si schiantava irrimediabilmente, con Windows 7 invece riesco a schiacciare Ctrl-Alt-Canc, tornare al desktop, rientrare nel gioco, e dopo circa 40 secondi riparte (quando ormai la partita è compromessa, ma va beh...)

Con Portal e HL2 invece tutto ok (ma ci avrò giocato un centesimo del tempo!).

Boh? Sinceramente non mi aspettavo di leggere così tanti messaggi del tipo "I giochi Valve non crashano", anzi, mi aspettavo il contrario!

egounix
24-05-2010, 13:24
Cioè, mi state dicendo che a voi Team Fortress 2 NON crasha????

Ho un Q6600 @ 2.4 GHz (quindi non overcloccato), 2 GB di RAM, e Geforce 8800 GTS da 640 MB: prima usavo Windows XP a 32 bit e continuava a crashare (2-3 volte a settimana), ora uso Windows 7 Home Premium, ho voluto provare la versione a 64 bit anche se ho poca RAM, e il risultato con TF2 è che... Continua a crashare! Forse un po' meno di prima. Diciamo che prima il gioco si schiantava irrimediabilmente, con Windows 7 invece riesco a schiacciare Ctrl-Alt-Canc, tornare al desktop, rientrare nel gioco, e dopo circa 40 secondi riparte (quando ormai la partita è compromessa, ma va beh...)

Con Portal e HL2 invece tutto ok (ma ci avrò giocato un centesimo del tempo!).

Boh? Sinceramente non mi aspettavo di leggere così tanti messaggi del tipo "I giochi Valve non crashano", anzi, mi aspettavo il contrario!

tf2 a me non è mai crashato
l'unico gioco valve non-valve che mi ha dato un po' di crash è stato l4d, sorry anche l4d2
qualche crash sicuramente dipeso dal server

con tf2 e i servers moddati + tutti i pack sound/map/textures e non so che altro forse può essere che crashi

ma da come la metti quasi sicuramente hai un prob al pc ed il verbo "schiantare" di solito lo sento usare dai vicini che mi chiamano ogni 2 per 3 ed ai quali ogni volta ripeto "molto probabilmente è la mobo che è partita (si parla di un duron 1000 stra usato, attaccato a corrente senza gruppo - e dove sto io salta ogni 2x3 la luce"

VirtualFlyer
24-05-2010, 13:38
Team fortress 2 e più o meno tutta l'Orange Box mi crashano ogni sue per tre sulla schermata del tizio con il rubinetto in testa.

Anche senza mod su computer nuovo con 5850, i750 e Windows 7.

Chiancheri
24-05-2010, 13:54
aspettiamo di vedere steam nativo su linux con giochi di dichiarata compatibilità. Linux lo si fa girare anche sul tostapane, per cui lì è più interessante sapere se PER CASO i giochi sono più stabili.

In ogni caso, è vero che l'hardware del mac è mediamente migliore dell'hardware su un pc, ma ricordiamoci che i giochi sono per lo più tutti pensati per girare su windows.

Ad ogni modo per gli utenti linux è già possibile utilizzare steam e praticamente tutti i titoli che funzionano sul mac dovrebbero andare anche su linux. Portal l'ho giocato su linux tranquillamente.

Per gli interessati, maggiori info qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2193545

[K]iT[o]
24-05-2010, 14:01
Certo che alla Apple sono un paio di anni che direttamente o tramite portavoci stanno viaggiando di brutto a livello marketing.
A noi "addetti ai lavori" suona subito come una presa in giro, ma lì fuori c'è un sacco di utenza col portatile con video integrato che crederà a queste affermazioni, dopotutto il Mac costa di più quindi un motivo deve pur esserci (sì, è sovrapprezzo :D )!

axias41
24-05-2010, 14:03
In ogni caso, è vero che l'hardware del mac è mediamente migliore dell'hardware su un pc, ma ricordiamoci che i giochi sono per lo più tutti pensati per girare su windows.


Hw Mac migliore dell'hw PC? Ma il mac è un pc! Cambia il sistema operativo, l'hardware è lo stesso!

Pier2204
24-05-2010, 14:13
aspettiamo di vedere steam nativo su linux con giochi di dichiarata compatibilità. Linux lo si fa girare anche sul tostapane, per cui lì è più interessante sapere se PER CASO i giochi sono più stabili.

In ogni caso, è vero che l'hardware del mac è mediamente migliore dell'hardware su un pc, ma ricordiamoci che i giochi sono per lo più tutti pensati per girare su windows.

Ad ogni modo per gli utenti linux è già possibile utilizzare steam e praticamente tutti i titoli che funzionano sul mac dovrebbero andare anche su linux. Portal l'ho giocato su linux tranquillamente.

Per gli interessati, maggiori info qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2193545

Mi sapresti indicare i componenti hardware mediamente migliori su Mac in confronto al PC? ..naturalmente a parità di prezzo... sono curioso.

xsim
24-05-2010, 14:20
Un Mac è un pò come una console dal punto di vista dell'hardware (chiuso) e del sistema operativo (blindato)..quindi è normale che sarà mediamente sempre molto più stabile delle miliardi di combinazioni di PC IBM compatibili x86/x64.
Fermo restando che chi sa assemblare decentemente un hardware equilibrato potrà raggiungere facilmente anche su Windows e Linux la stessa stabilità raggiungibile su Mac..e magari pure con performance sensibilmente superiori e a prezzi inferiori.
Io la vedo così..e per questo non comprerei mai un PC da supermarket (purtroppo la maggioranza)..ma nemmeno spenderei tutti quei dindi per il marchio Apple (nulla di personale..ma qui siamo ben oltre "la qualità si paga").

Chiancheri
24-05-2010, 14:58
Mi sapresti indicare i componenti hardware mediamente migliori su Mac in confronto al PC? ..naturalmente a parità di prezzo... sono curioso.

un mac va a partire dai 800 euro. Tra imac, macbook e macbook pro, in genere ogni pc costa 1100 o più (mediamente).

Ora anche se apple ci ricava un bel pò, ci sono moltissimi utenti che con 300 euro prendono il pc al supermercato. Non saranno quelli che girano qui, ma sono in molti. Oppure c'è gente che assembla a caso anche se spende un botto.

Oltre ovviamente ai vari problemi di compatibilità tra driver e hardware che tutte queste periferiche in più sul pc possono causare. Per quello però mi aspetto di sapere come va con linux, su cui c'è lo stesso vasto assortimento di hw che su windows.

randy88
24-05-2010, 15:21
come è già stato detto, le ragioni per cui mediamente un gioco è più stabile sul mac che sul pc, sono palesi.

ma il mac per quanto riguarda i giochi si può considerare praticamente una console. chiusissimo nell'hardware e nel software.

ci sarebbe da meravigliarsi che i giochi siano instabili.

ma per quanto riguarda le prestazioni, dubito che siano anche lontanamente paragonabili ad un pc per gaming.

almeno, la GT220 che monta un mio amico sull'imac 24", è pur sempre una GT220, che io non userei per giocare neppure se fosse l'ultima vga sulla terra.

Mi sapresti indicare, di grazia, i virus esistenti su OS X, a 10 anni di distanza dalla nascita?

Virus su OS X = ZERO

Adesso chi è il Min.....aro?

non lui.

prova a chiederti perchè i virus sul mac sono pochissimi?? perchè un qualsiasi hacker/cracker/rompiballe/pseudo nerd/chiamatelo come vi pare, che fa un virus, non ha alcun interesse a rischiare il culo per infettare(se riesce ad infettarli tutti) il 10% dei computer in circolazione.

il virus lo va per windows, dove può contagiare più dell'80% dei computer in corcolazione.

"l'immunità" presunta dai virus del mac, è dovuta solo al fatto che sono una minoranza che non consente al virus di propagarsi in maniera accettabile. quindi il criminale di turno, non ci pensa neppure a fare un virus per mac.

dotlinux
24-05-2010, 16:07
A chi crasha TF2 ... usate ram decenti non le porcate da OC o le k...n da 20€ al kg. ;)

superbau
24-05-2010, 17:23
io invece ho avuto moltissimi crash per dire con alien vs predator 2 ... preso al dayone.. giocato ora dopo innumerevoli pach visto che mi crashava ogni 2 x 5 minuti

MALEFX
24-05-2010, 17:33
cosa c'è di strano? merito delle memorie ECC e del S.O.

JackZR
24-05-2010, 18:27
Piuttosto quand'è che tirano fuori Steam per Linux? Vogliamo le lisciate anche a Torvalds & Co!


Mi sapresti indicare, di grazia, i virus esistenti su OS X, a 10 anni di distanza dalla nascita?

Virus su OS X = ZERO

Adesso chi è il Min.....aro?
Nessun OS è immune da virus, serve solo un Cracker che ci si metta. Cmq di virus ce ne sono, perchè se no Norton farebbe il suo AntiVirus anche per Mac?

Team fortress 2 e più o meno tutta l'Orange Box mi crashano ogni sue per tre sulla schermata del tizio con il rubinetto in testa.

Anche senza mod su computer nuovo con 5850, i750 e Windows 7.Computer troppo nuovo. :D
A parte gli scherzi prova ad aggiornare tutto, driver CPU/GPU, DirectX, etc...

aspettiamo di vedere steam nativo su linux con giochi di dichiarata compatibilità. Linux lo si fa girare anche sul tostapane, per cui lì è più interessante sapere se PER CASO i giochi sono più stabili.

Ad ogni modo per gli utenti linux è già possibile utilizzare steam e praticamente tutti i titoli che funzionano sul mac dovrebbero andare anche su linux. Portal l'ho giocato su linux tranquillamente.

Per gli interessati, maggiori info qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2193545
Sì, la cosa più interessante è vedere come girano su Linux e quante case cominceranno a produrre per questo OS (e se usciranno OS Linux fatti apposta per giocare).

LucaTortuga
24-05-2010, 19:06
Nessun OS è immune da virus, serve solo un Cracker che ci si metta. Cmq di virus ce ne sono, perchè se no Norton farebbe il suo AntiVirus anche per Mac?

Ribadisco: strano che non si riesca a trovarlo!
Diventerebbe l'eroe di tutta la comunità anti-Apple, renderebbe un ottimo servizio a quei produttori di software concorrenti che da tempo si affannano a cercare di demolire il "mito" della maggior sicurezza di OSX, nonchè ai produttori di anti-virus che, finalmente, riuscirebbero a piazzare il loro prodotto su una piattaforma notoriamente remunerativa.
Non mi pare un risultato da poco.
Possibile che nessuno si faccia avanti? Eppure, a sentire molti qui, dovrebbe essere una passeggiata..

P.S. Norton suggerisce di utilizzare il suo anti-virus su Mac per "intercettare" i virus per Windows, ti lascio immaginare quanti lo fanno..

!fazz
24-05-2010, 19:08
dateci un taglio con le os-war e tornate a parlare dei giochi

greensheep
24-05-2010, 19:23
Ribadisco: strano che non si riesca a trovarlo!
Diventerebbe l'eroe di tutta la comunità anti-Apple, renderebbe un ottimo servizio a quei produttori di software concorrenti che da tempo si affannano a cercare di demolire il "mito" della maggior sicurezza di OSX, nonchè ai produttori di anti-virus che, finalmente, riuscirebbero a piazzare il loro prodotto su una piattaforma notoriamente remunerativa.
Non mi pare un risultato da poco.
Possibile che nessuno si faccia avanti? Eppure, a sentire molti qui, dovrebbe essere una passeggiata..

P.S. Norton suggerisce di utilizzare il suo anti-virus su Mac per "intercettare" i virus per Windows, ti lascio immaginare quanti lo fanno..

OT forse perchè è più intelligente di te? forse perchè non gli conviene per nulla creare un virus che infetta meno del 10% dei pc presenti in rete? Dato che come ben saprai perchè sei intelligentissimo un virus non è progettato per beccare un particolare utente ma semplicemente viene buttato nella mischia e quindi a logica è meglio un virus che ha + possibilità di infettare 90% dei pc o creare un virus e rischiare la galere per un 10 % di mac?? mettiamo pure che per fantasia si riesca ad infettare 1 pc su 10 davvero è conveniente rischiare la galera per 1% di pc mac?
ps: guardati quante falle zero day sta collezionando il tuo sistema operativo preferito fine OT

come detto già da molti questa dichiarazione è assolutamente fuori luogo, non capisco a che pro sia stata pronunciata se non per farsi pubblicità e fare il lecchina a apple. Meglio farti tutti amici piuttosto che nemici sopratutto se è apple con il suo attuale potere di marketing. :read:

CountDown_0
24-05-2010, 19:38
A chi crasha TF2 ... usate ram decenti non le porcate da OC o le k...n da 20€ al kg. ;)
Ammetto che non ricordo affatto che RAM ci siano nel pc (le aveva prese mio fratello, 3 anni fa), ma escludo che sia quello. E perché lo escludo? Semplice: tutti gli altri giochi e programmi vanno a meraviglia: UT2004, UT3, gli altri giochi Valve (Portal, HL 1 e HL 2 - sì, un po' di tempo fa ho rigiocato all'1!), Prey, Grid, Warcraft 3 + TFT, Splinter Cell (il primo), e altri ancora.

Dimenticavo: un altro utente si è lamentato che TF2 si schianta spesso all'inizio, alla schermata con l'uomo con la valvola: succede anche a me, ma ormai non ci faccio neanche più caso, perché non mi interrompe nel bel mezzo di una partita e quindi il fastidio è minimo. Gli altri crash, invece... :(

Robbynet
24-05-2010, 20:37
@Robbynet

i trojan nel crack di iwork? LOL che poi ancora con la leggenda dei virus? come se nel malware esistesse solo quella, bello non avere virus ma poi hai il pc pieno di falle e il furbo di turno ti entra nel sistema tramite safari e un sitarello di 4 soldi( chiedere a charlie miller)

ps esiste anke una botnet di mac ;)

Trojan, Malware, Virus?
Non mi dai nessun elenco!


non lui.

prova a chiederti perchè i virus sul mac sono pochissimi?? perchè un qualsiasi hacker/cracker/rompiballe/pseudo nerd/chiamatelo come vi pare, che fa un virus, non ha alcun interesse a rischiare il culo per infettare(se riesce ad infettarli tutti) il 10% dei computer in circolazione.

il virus lo va per windows, dove può contagiare più dell'80% dei computer in corcolazione.

"l'immunità" presunta dai virus del mac, è dovuta solo al fatto che sono una minoranza che non consente al virus di propagarsi in maniera accettabile. quindi il criminale di turno, non ci pensa neppure a fare un virus per mac.

Mi spieghi il perché non ci sono Virus, non mi indichi però, nessun Virus!


Nessun OS è immune da virus, serve solo un Cracker che ci si metta. Cmq di virus ce ne sono, perchè se no Norton farebbe il suo AntiVirus anche per Mac?


Norton vende il suo Antivirus su OS X per prevenire infezioni ai PC collegati al Mac!

CONCLUSIONE:
Nessun Virus, il perché me ne frega poco, i risultati sono quelli che contano.
Lasciatemi godere la "presunta, come dite Voi" immunità del mio OS X

psychok9
24-05-2010, 21:17
Non capisco perché molti Winuser si affannano ad attaccare la piattaforma Apple. Per carità, è molto cara per quello che offre, ma non gli si può dire che tra la ristretta piattaforma hardware (quindi meno variabili = meno problemi all'utente comune) e il sistema Unix, non sia più stabile di Windows e un po' più sicuro. Quest'ultimo almeno finché rimarrà con percentuali basse, anche se un po' è dovuto all'architettura...

journeyman
24-05-2010, 21:54
Non so perché siete andati a finire sui soliti discorsi sui virus... comunque ora vi faccio fare quattro risate:
ho letto parecchi dire che a loro i giochi Valve su Windows non hanno mai crashato... ebbene, a me Portal su Mac (iMac fine 2007, 2,4 Ghz core2Duo con l'Ati da 256 MB di cui non ricordo il modello) HA CRASHATO UNA VOLTA!!!
Penso di essere l'uomo dei record a questo punto...:sofico:
Badate bene che io solitamente sono piuttosto fanboy Apple. Sono uno di quelli che ha guadagnato troppe ore di vita passando al Mac per pensare anche lontanamente di aver fatto male a fare il passaggio! Però non ho resistito, dovevo dirlo!!!
Tra l'altro anche Warhammer Online mi crasha discretamente spesso, penso almeno quanto la controparte per PC (però io almeno lo riduco a icona in continuazione senza dover incrociare le dita per quando lo devo rimettere a schermo intero :Prrr: )
Per me è già tanto che sul mio Mac riesco a giocare decentemente con lo schifo di scheda video che mi ritrovo! E considerate che la Apple trascura abbastanza i driver video, mica vengono aggiornati tutti i mesi come per windows... Per non parlare dei driver ATI per bootcamp che sono fermi al 2008 :doh:
Una nota che posso fare a quelli di Steam è che non credo che sia tutto loro il merito dei pochi crash su Mac OS... adesso magari si prenderanno anche il merito del fatto che quando un loro gioco crasha non blocca mai il sistema operativo :D

Eulogy
24-05-2010, 22:28
Trojan, Malware, Virus?
Non mi dai nessun elenco!



Mi spieghi il perché non ci sono Virus, non mi indichi però, nessun Virus!



Norton vende il suo Antivirus su OS X per prevenire infezioni ai PC collegati al Mac!

CONCLUSIONE:
Nessun Virus, il perché me ne frega poco, i risultati sono quelli che contano.
Lasciatemi godere la "presunta, come dite Voi" immunità del mio OS X

http://www.wholly-mac.com/mac-virus.html

E non vado oltre, se vuoi puoi sempre usare google per vedere quali esistono e cosa fanno.

Per la news è la solita notizia strapagata da apple a valve per fargli dire che un mac è più sicuro di un pc, futile.

ThePonz
24-05-2010, 22:32
Penso di essere l'uomo dei record a questo punto...:sofico:

:asd: :asd:

journeyman
24-05-2010, 23:07
Per la news è la solita notizia strapagata da apple a valve per fargli dire che un mac è più sicuro di un pc, futile.

Eulogy... ma a te ti strapaga Microsoft per cercare queste notizie :D
E dai... parliamo di giochi al limite se proprio volete fare un off topic! Perché poi vorresti dimostrare che un Mac, con meno di un virus ogni due anni di media, non è più sicuro di Windows :confused:
Te le do io le armi per controbattere agli Apple users:
- dei 63 giochi disponibili per Mac almeno 60 sono pressoché sconosciuti! Chissà quando porteranno quelli che meritano veramente e chissà se lo faranno in contemporanea per quelli che devono ancora uscire (esempio Portal 2)...
- la news si concentra sulla stabilità, ma penso che agli utenti (almeno quelli come me con un hardware un po' datato) interessi più il framerate dei giochi. Vergognoso dover abbassare la risoluzione in un gioco di tre anni fa come Portal!
- con il mighty mouse non si capisce mai dove finisce il tasto destro e inizia il sinistro! È un casino con lo sparo secondario!! E poi quel "clitoridino" che ha per rotella si sporca sempre....
- dei driver video ho già accennato nello scorso post

insomma, ci sono cose più costruttive con cui prendersela con noi machintoshari, fidati! Il discorso sui virus è vecchio come il cucco... e poi se ne esce qualcuno dicendo che lui su Windows, senza antivirus, in 10 anni non ha mai preso un virus, eppoi uno gli risponde che lui invece ne prendeva uno al giorno con mcafee e Norton installati CONTEMPORANEAMENTE!!! Eallora un altro tira fuori che "gli antivirus per Mac che esistono a fare?" ecc ecc ecc...
Ma pensiamo a divertirci ognuno col computer che ha, che adesso la Valve ci mette anche il cross platform multiplayer e possiamo spararci per davvero (nel gioco)! :read:

LeonardoM
24-05-2010, 23:35
Ragazzi, il discorso che molti fanno sul fatto che le affermazioni del ceo di valve siano palesi, non ha senso, o meglio, ce l'ha, ma non è quello a cui pensate: il fatto che i mac abbiano poche configurazioni hardware, È UN VANTAGGIO, e non una cosa di cui vergognarsi.
In fondo, basterebbe farsi questa semplice domanda: "agli utenti interessa più che il loro computer funzioni bene, o che gli dia la possibilità di essere confugurato in mille-milioni di modi?"

Con un piccolo sforzo ci si arriva...

Questo è per dimostrare quanto voi siate fissati sulla piattaforma windows...
È proprio vero che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..

P.s: in 24,5 ore di gioco su steam è crashato 2 volte

gordon88
24-05-2010, 23:52
Invece a me tf2 è crashato più di una volta ed è colpa del motore source: se cercate su google l'errore "tf ha fatto riferimento alla memoria .. non poteva essere read.. ecc" ne trovate 10000 di risultati. Addirittura la Valve ha una sezione dedicata per questo problema dove ammettono che nemmeno loro sanno bene da cosa è provocato

skyzoo73
25-05-2010, 00:53
@ wolverine81 da più di 6 anni possiedo un ibook g4 senza antivirus, mai avuto un problema ne tantomeno infezioni.

JackZR
25-05-2010, 08:06
Ribadisco: strano che non si riesca a trovarlo!
Diventerebbe l'eroe di tutta la comunità anti-Apple, renderebbe un ottimo servizio a quei produttori di software concorrenti che da tempo si affannano a cercare di demolire il "mito" della maggior sicurezza di OSX, nonchè ai produttori di anti-virus che, finalmente, riuscirebbero a piazzare il loro prodotto su una piattaforma notoriamente remunerativa.
Allora oggi mi ci metto e comincio a crearne! :asd:

Norton vende il suo Antivirus su OS X per prevenire infezioni ai PC collegati al Mac!Ah quindi i Mac sono dei portatori sani di Virus! :D

http://www.wholly-mac.com/mac-virus.html

E non vado oltre, se vuoi puoi sempre usare google per vedere quali esistono e cosa fanno.
No, ce ne sono già? Allora mi sa che perdo tempo a crearne...

@ wolverine81 da più di 6 anni possiedo un ibook g4 senza antivirus, mai avuto un problema ne tantomeno infezioni.Idem io col PC.

Eulogy
25-05-2010, 08:33
Eulogy... ma a te ti strapaga Microsoft per cercare queste notizie :D

Era soltanto per mostrare di stare attenti con qualsiasi os prima di recitare il solito "mea culpa" poi se ovviamente devo sentirmi dire che vengo pagato per un link allora mi metto a ridere :D

Gualmiro
25-05-2010, 09:22
Mah, sinceramente credo che la stabilità di un sistema operativo e del relativo software, sia inversamente proporzionale al potenziale numero di configurazioni sulle quali devono girare.
Quando Microsoft metterà in vendita i propri PC o Dell svilupperà un proprio OS, allora si potranno fare paragoni con i prodotti Apple.
Chiaro che questa scelta la si paga in termini di prestazioni, essendo incompatibile con un continuo e costante aggiornamento dell'hardware.

anche questo è vero
voglio solo dire che tenendo conto della miriade di combinazioni hardware che possono capitare in ambito PC/Windows, alla fine beh... sì, si paga un po' dazio sulla stabilità, ma comunque in proporzione questo è niente. e pure in termini assoluti i PC godono di ottima stabilità se solo si pensa a qualche anno fa


e poi alla fine... chissenefrega :D
un programma diamine, ogni tanto ha anche il diritto di farsi qualche crash in santa pace, pc o mac che sia ad ospitarlo. :P basta che non mi tiri giù l'intero OS come ahimé succedeva tempo addietro con win.

WarDuck
25-05-2010, 09:36
L'affidabilità (percepita) di un sistema dipende dall'utente (cit. Ian Sommerville, Ingegneria del Software).

Ovvero da come lo usa.

Supponendo che una data funzionalità sia offerta da un dato segmento di codice che presenta difetti, finché non si utilizza la funzionalità in questione non si verificheranno problemi (può sembrare banale, ma non lo è).

E' ovvio che un difetto presente in una parte di codice eseguita spesso può portare ad una diminuzione notevole dell'affidabilità percepita.

Ad ogni modo bisogna considerare che MacOS X poggia le sue fondamenta su un micro-kernel. La particolarità di questa tipologia di kernel è proprio una elevata modularità che rende più facile la manutenzione (e quindi la rimozione di difetti) e tra i cui pro c'è senza dubbio la stabilità.

Uno dei difetti maggiori (che ormai nella nuova generazione sta scomparendo) era proprio quello delle prestazioni.

Insomma niente di nuovo.

sgsgsfgsgsfgsg
25-05-2010, 10:31
È stupendo leggere di gente che ancora và sul web alla ricerca del virus perduto x mac...
Ma li capisco poveretti è dura convivere ancora nel 2010 con l'antivirus preinstallato ormai in tutti i pc che l'utente normale acquista.
Se penso che su windows i virus qualcuno li ha presi anche con la semplice anteprima automatica rido di gusto al solo pensiero che occorre un notevole sforzo x qualcuno qui dentro per trovare un virus su osx.
Senza troppi rosicamenti ma su windows l'antivirus è d'obbligo punto.
Tutte le altre chiacchere sono la solita aria fritta....

WarDuck
25-05-2010, 11:48
È stupendo leggere di gente che ancora và sul web alla ricerca del virus perduto x mac...
Ma li capisco poveretti è dura convivere ancora nel 2010 con l'antivirus preinstallato ormai in tutti i pc che l'utente normale acquista.
Se penso che su windows i virus qualcuno li ha presi anche con la semplice anteprima automatica rido di gusto al solo pensiero che occorre un notevole sforzo x qualcuno qui dentro per trovare un virus su osx.
Senza troppi rosicamenti ma su windows l'antivirus è d'obbligo punto.
Tutte le altre chiacchere sono la solita aria fritta....

Mah... è da quando è uscito Vista non uso antivirus...

Chiaramente è un obbligo se scarichi warez :rolleyes: .

randy88
25-05-2010, 12:03
Mah... è da quando è uscito Vista non uso antivirus...

Chiaramente è un obbligo se scarichi warez :rolleyes: .

bah, pure io su 7 non uso antivirus. impallano il pc e basta.


per tutti i fanboy sognatori di apple, mi piacerebbe che capissero IL PERCHE' sul loro OS di virus ce ne sono pochi.

e non è perchè i vari crackers non riescano a farli(quella è gente che ti sbriciola il computer a 200km di distanza pigiando un tastino, e senza farsi beccare), MA PERCHE' NON CE' INTERESSE a creare un prodotto ILLEGALE per infettare delle macchine che rappresentano LA STRAGRANDE MINORANZA delle macchine mondiali.

l'immunita di apple, sta nel fatto che è un'azienda di nicchia nel campo dei computers. solo 1 utente su 10 ha un computer apple, e non rappresenta quindi una fascia utile, agli scopi di chi fa virus. fine della questione.

lungi da me fare una OS war, e infatti spero che si ritorni subito a apralre dei giochi, ma vorrei che capiste quello che io e altri stiamo PROVANDO a farvi capire.

AVRILfan
25-05-2010, 12:12
Non c'è sviluppatore che sia più lecchino e falso di Valve...
Fecero una campagna denigratoria contro PS3 per fare i lecchini con Microsoft, ora è la volta di leccare il culo di Apple, che credibilità possono avere? Che poi dicono ovvietà, Windows si adatta a tutti i computer, Apple produce il suo OS solo per i suoi Mac...

sgsgsfgsgsfgsg
25-05-2010, 12:42
@Warduk

A quanto pare vedo che i numeri li snocciolate come fa comodo a voi....dimostrazione che i fan boy sono ovunque!
Se parliamo di percentuali quelli che si comprano il pc a pezzi e si installano ex novo l'O.S sono molti ma molti meno di quanti vanno in un normalissimo MW e si comprano un normalissimo sony vaio che guarda un pò ha preinstallato mcafee antivirus.
Per cui che non serve l'antivirus su windows lo dici tu e qualche altro smanettone, x tutti quelli che ci capiscono poco o nulla di pc l'antivirus serve eccome cosa inutile in qualsiasi mac.
Guarda caso di preinstallato su mac appena tirato fuori dalla scatola non c'è alcun antivirus....
Il web è pieno di gente che con windows ha preso virus navigando su siti poco sicuri per cui si discute sempre delle solite cose:aria fritta!
A questo punto teniamoli spenti questi pc/windows così i virus non li prende nessuno....ma per favore!
Ogni chiave del famigerato registro di configurazione di windows è un covo di potenziali virus x cui la favoletta che agli hacker non interessa attaccare osx non regge e non convince più nessuno.
Solito disco e solita aria fritta.....

sgsgsfgsgsfgsg
25-05-2010, 13:00
Certamente libero di pensare quello che vuoi io invece non penso ma tocco con mano quello che vedo.
Il pc che usano le miei nipoti dopo 3 mesi è impestato di virus.
Preso un mac e dopo un'anno funziona esattamente come il primo giorno.
E senza antivirus.....

Ciny2
25-05-2010, 13:02
Chi è il tizio che qui ha detto che OSX è blindato ? In che senso ? Non mi sembra che apple impedisce ai propri utenti d'installare il software che vogliono, fare quello che vogliono su OSX sul mac.

Ammesso che non parli della famosa licenza che vieta l'utilizzo di OSX su sistemi "non apple".

Robbynet
25-05-2010, 13:08
Quando il dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito.

Tutte le vostre teorie e ragionamenti sul perché, non ci sono Virus su OSX, non scalfiscono la realtà dei fatti: qualsiasi sprovveduto estrae dalla scatola un Mac, comincia a usarlo senza preoccuparsi di alcunché.

randy88
25-05-2010, 13:33
Chi è il tizio che qui ha detto che OSX è blindato ? In che senso ? Non mi sembra che apple impedisce ai propri utenti d'installare il software che vogliono, fare quello che vogliono su OSX sul mac.

0 upgrade hardware.

alla faccia della libertà. sarà che a me sul mio pc mi piace montarci QUELLO CHE MI PARE(in funzione delle mie esigenze e delle mie conoscenze in ambito hardware)

per voi andrà bene cosi. NIENTE DA DIRE.

ma per quanto mi riguarda, spendere anche 1€ per un computer che mi offre 2/3 vga, 2 cpu, eccc... tra le CENTINAIA esistenti, è pure follia. PER ME.


Quoto in pieno. Non bisogna essere Eistein per capire che di virus su un sistema operativo poco diffuso ce ne sono certamente meno.

e invece bisogna essere einstein a quanto pare, visto che nessuno pare averlo capito ^^

qualsiasi sprovveduto estrae dalla scatola un Mac, comincia a usarlo senza preoccuparsi di alcunché.

ti capisco benissimo, e ti do perfettamente ragione.

infatti anchio quando mi faccio un pc, incomincio ad usarlo senza preoccuparmi di alcunchè.

Asterion
25-05-2010, 13:50
Logico che sia più stabile, le configurazioni hw del mac sono poche in confronto a quelle possibili su pc windows, sempre quello è il punto Apple ha la vita semplice perche l'hw lo fa solo lei.

Sono d'accordo, credo dipenda dalle mille configurazioni hardware possibili per Windows.

Balthasar85
25-05-2010, 14:23
*slurp slurp, spel slep, sbav sbav, oink oink!!*
Comunque, considerando che c'è ancora gente di Windows utilizza ancora i 486 per far girare i giochi Valve direi che di questa statistica (strumentalizzata) non ci dobbiamo sorprendere troppo.

VGA:
30.92% AMD-ATI
61.88% nVidia
5.04% Intel
2.16% Other
fonte Steam Hardware Survey: April 2010 (http://store.steampowered.com/hwsurvey)
Con questo abbiamo detto tutto senza scender troppo nei particolari.


CIAWA

sgsgsfgsgsfgsg
25-05-2010, 15:34
0 upgrade hardware.

alla faccia della libertà. sarà che a me sul mio pc mi piace montarci QUELLO CHE MI PARE(in funzione delle mie esigenze e delle mie conoscenze in ambito hardware)

per voi andrà bene cosi. NIENTE DA DIRE.

ma per quanto mi riguarda, spendere anche 1€ per un computer che mi offre 2/3 vga, 2 cpu, eccc... tra le CENTINAIA esistenti, è pure follia. PER ME.

Per me invece è più folle cambiare una scheda video e un processore al mese x guadagnare qualche punticino con i soliti benchmark.
Da quello che scrivi deduco che appartieni a quella categoria che si brucia lo stipendio in hardware per giocare all'ultimo titolo.
Sappi che superati gli "anta"i case con le lucine psichedeliche le lasci volentieri agli altri,ti affidi a quei due o tre processori e le altre cose in croce che hai citato ma sopratutto ti affidi a un O.S serio,sicuro del fatto che non avrai mai o quasi mai rotture di palle!





e invece bisogna essere einstein a quanto pare, visto che nessuno pare averlo capito ^^

Infatti!




ti capisco benissimo, e ti do perfettamente ragione.

infatti anchio quando mi faccio un pc, incomincio ad usarlo senza preoccuparmi di alcunchè.

Sei unico!
La maggior parte invece si preoccupa di come proteggersi dai vari attacchi,dal registro di configurazione che bisogna tenere d'occhio con appositi tool pena il degrado di prestazioni e altre menate varie alla windows.
O lavori alla microsoft oppure sei....unico!


@Ciny2
Devi sapere che se non puoi aprire il case di un pc per dare un po d'olio alla ventola da quattro soldi che inizia a fare rumore non sei nessuno!

randy88
25-05-2010, 15:51
deduco

:rotfl:

invece di dedurre, perchè non la smetti di sparare a zero sulla gente che non conosci. io una volta che mi compro il pc, non cambio niente fino al pc successivo. eccezion fatta per la vga che cambio ad ogni release solo per pura passione.

ma io, quando mi faccio un pc, ho a scelta decine di proci e decine di vga. cosi come ram, alimentatori, case, mobo, ecc...

e quindi riesco a farmi un pc perfettamente adeguato alle mie esigenze. a prezzi nettamente inferiori di quelli che pensi tu(visto che hai citato stipendi interi).



La maggior parte invece si preoccupa di come proteggersi dai vari attacchi,dal registro di configurazione che bisogna tenere d'occhio con appositi tool pena il degrado di prestazioni e altre menate varie alla windows.

la maggior parte, non ha neanche idea di come si installa un driver della vga o scheda audio.

perchè mai dovrebbero saper usare ottimamente windows?? O_O

sgsgsfgsgsfgsg
25-05-2010, 16:22
Senza polemica ma io non sparo a zero,sono dati di fatto e lo confermi anche tu quando dici che cambi scheda video ad ogni release.
Alla fine ci hai speso lo stipendio senza neanche renderne conto!
Chi compra un mac non ha bisogno di installare driver o altre menate e vive meglio di chiunque altro.
Non mi stupisce che i giochi della valve sono più stabili,normale visto che girano su un O.S stabile già di suo sin dal primo giorno che lo accendi.
Lo so lo so.....è dura da accettare!

randy88
25-05-2010, 16:34
Lo so lo so.....è dura da accettare!

dai, ma davvero ti continui a ripetere queste cose, come un mantra, per auto-palesarti la superiorità del mac?

questo si che è dura da accettare. ma fortunatamente, non sono io che devo accettarla ;)

sono dati di fatto e lo confermi anche tu quando dici che cambi scheda video ad ogni release.
Alla fine ci hai speso lo stipendio senza neanche renderne conto!

quante vga ho avuto negli ultimi 3 anni(questa è facile)??
quanto ci ho speso complessivamente??
quantè il mio stipendio??

se rispondi a queste 3 domande bene, altrimenti la tua affermazione rimane allo status di "cavolata", detta tanto per fare il matto.

Chi compra un mac non ha bisogno di installare driver o altre menate e vive meglio di chiunque altro.

si è vero, io con wind7 devo installare i catalyst 1 volta ogni 3 mesi(aggiorno ogni 3 release). mamma mia, che tragedia. si, domani vado e compro mac, per evitare questo lavorone ogni 3 mesi.

in compenso però, io non ho bisogno di spendere 2000€ per un computer di fascia media, per poi venire a fare il galletto sul forum, sperando di impressionare qualcuno, ma suscitando invece, l'effetto opposto.

l'arroganza e il "fighettismo" dell'utente medio che compra mac, è senza uguali. menomale ci siete voi, a ricordarci come NON ci si deve comportare con gli altri.

theJanitor
25-05-2010, 16:45
Quando il dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito.

Tutte le vostre teorie e ragionamenti sul perché, non ci sono Virus su OSX, non scalfiscono la realtà dei fatti: qualsiasi sprovveduto estrae dalla scatola un Mac, comincia a usarlo senza preoccuparsi di alcunché.

infatti, chissenefrega quale sia il motivo, lo uso senza antivirus e campo tranquillo.
da utente accorto non beccavo virus nemmeno su Windows ma dovevo comunque guardarmi da pendrive di altri e stronzate varie sempre in agguato.

considerando che non uso warez e conservo un cervello le mie preoccupazioni in fatto di sicurezza del computer casalingo sono praticamente nulle

WarDuck
25-05-2010, 17:18
@Warduk

A quanto pare vedo che i numeri li snocciolate come fa comodo a voi....dimostrazione che i fan boy sono ovunque!
Se parliamo di percentuali quelli che si comprano il pc a pezzi e si installano ex novo l'O.S sono molti ma molti meno di quanti vanno in un normalissimo MW e si comprano un normalissimo sony vaio che guarda un pò ha preinstallato mcafee antivirus.
Per cui che non serve l'antivirus su windows lo dici tu e qualche altro smanettone, x tutti quelli che ci capiscono poco o nulla di pc l'antivirus serve eccome cosa inutile in qualsiasi mac.


Io non ho snocciolato alcun numero, mi sono limitato a dire quella che è la mia esperienza.

L'antivirus è strettamente necessario solo per coloro che sguazzano nel warez (e purtroppo non sono pochi).

Chiaro c'è ancora il problema di chi apre email a caso, ma questo è un problema un po' di tutti gli utenti (il phishing ad esempio è indipendente dalla piattaforma).


Guarda caso di preinstallato su mac appena tirato fuori dalla scatola non c'è alcun antivirus....
Il web è pieno di gente che con windows ha preso virus navigando su siti poco sicuri per cui si discute sempre delle solite cose:aria fritta!
A questo punto teniamoli spenti questi pc/windows così i virus non li prende nessuno....ma per favore!


Il fatto che non ci sia un antivirus in dotazione non implica che MacOS sia immune ai virus o ad eseguibili il cui comportamento è dannoso.

Basta uno script per cancellare la home directory, oppure peggio, leggere dati e mandarli attraverso il browser di default (eludendo anche eventuali firewall).

Questo vale per tutti i sistemi consumer in cui è l'utente a scegliere cosa eseguire.


Ogni chiave del famigerato registro di configurazione di windows è un covo di potenziali virus x cui la favoletta che agli hacker non interessa attaccare osx non regge e non convince più nessuno.
Solito disco e solita aria fritta.....

Ma anche no.
Il problema maggiore di Windows, prima che arrivasse Vista, è stato girare di default con privilegi amministrativi: un eseguibile ha accesso a tutto il sistema. E' stato un grande errore di Microsoft, senza dubbio.

Mettere KO un sistema con Vista o 7 è diventato abbastanza difficile. Chiaramente becchi sempre quell'utente che scarica crack a raffica, smanetta nelle cartelle di sistema per patchare file modificando permessi e disattivando le protezioni di base, ma di questo Microsoft non può essere responsabile.

journeyman
25-05-2010, 17:53
Niente... io ci ho provato, ma qui non si parla più di giochi da due pagine... ora tolgo l'iscrizione alla discussione per evitare di ricevere mail per leggere roba che non mi interessa...
Grazie ragazzi... continuate pure a parlare dei vostri virus/non virus :mano:

LeonardoM
25-05-2010, 19:14
@ TUTTI I SOSTENITORI DI UN ESISTENTE VIRUS PER OSX

Lo sapevate che prima della versione "X" del sistema operativo esistevano veramente dei virus per mac?? :read:
In caso contrario, beh, è bene saperlo, dato che riduce a brandelli l'ipotesi del marketshare... ;) (e dire che negli anni '90 di mac ce n'erano molti meno, MA MOLTI MENO!).
In seguito a tecnologie implementate nei sistemi operativi a partire da OsX, i mac godono di una sicurezza molto maggiore rispetto a quelli datati.

Però una cosa la so, e non la nego: in informatica tutto è possibile, ed il mac non fa eccezione: non è "invulnerabile"; pensate che si riesce persino a rubare dati da un computer anche se non è connesso al web, grazie ai cavi di corrente elettrica... DA BRIVIDI :help:

LeonardoM
25-05-2010, 19:49
non è l'OS che è stabile, è che l'OS gira su 10 configurazioni in croce, quindi la probabilità che qualcosa vada storto è drasticamente più bassa. te l'hanno ripetuto in 100, sei sordo? :mbe:

Antonio, io sono un mac user, e proprio per questo in certi casi devo ragionare razionalmente.
Ciò che hai detto te è in parte vero in parte no: la stabilità dipende si anche da quante componenti hardware si ha a che fare, ma per averla, bisogna programmare bene, e soprattutto fare delle prove.
Il concetto in fin dei conti è alquanto semplice:

PC
- Molte configurazioni = molte prove da fare per la stabilità del so
- Impossibile testare e perfezionare tutte le configurazioni, in quanto possono essere svariate centinaia

Mac
- Pochissime configurazioni = poche esperimenti da fare per la stabilita del so
- Essendo le configurazioni poche, i test da fare sono molto minori

Fatte queste premesse, se consideriamo che in questo settore in proporzione apple investe soldi pari a microsoft, il risultato è che OsX è molto più performante; e non ci sono scuse, è matematica :mc:

LeonardoM
25-05-2010, 20:05
@ginojap
Io non vorrei che tutti i commenti che venissero postati da me o chiunque altro fossero sempre e comunque interpretati come "GUERRAAAA"; non so se mi sono spiegato... :muro:
Detto ciò, per rispondere alle tue perplessità sul mio post precedente, ecco che mi spiego meglio:

1) No, mi riferisco più semplicemente a tutti gli anni che antecedono il 24 marzo 2001 (che non è poi data così lontana), ovvero dal momento in cui è stata rilasciata la versione 10.0 del sistema operativo per mac; quindi non è prettamente un periodo "aziendale", bensì di un periodo come tanti altri, simile a quello odierno (in proporzione chiaramente :) );
2) La frase "in informatica tutto è possibile" è alquanto semplice da comprendere, o forse no?!? L'ho utilizzata "a favore vostro" (visto che purtroppo nei forum di discussione apple&microsoft si creano sempre delle fazioni..), per dire che il mac è si sicuro, ma non è "L'invincibile", quindi se uno vuole creare un virus per mac, prima o poi ci riesce (sempre che abbia le adeguate competenze ovviamente).

Non te la prendere eh?! non è mia intenzione creare zizzania!

P.s: quella foto è di quando avevo 5 anni, ora ne ho 19 :D

LeonardoM
25-05-2010, 20:10
dato per scontato che osx è un sistema 'non a rischio', forse qualcuno non sa che in snow leopard è integrato un antimalware...se fosse così a prova di bomba come qualcuno sostiene perchè avrebbero speso tempo e risorse per una cosa simile? è solo una curiosità eh

Vedi? Ci risiamo: un malware è "un malware", e non "un virus"....
Un virus è un programma che si infiltra nel sistema operativo senza che l'utente se ne accorga (E SENZA NESSUN'AUTORIZZAZIONE DA PARTE DI QUEST'ULTIMO) riuscendo ad osservare e/o rubare dati sensibili.

Comunque la risposta è "si", i malware per mac ci sono, ed è per questo che Apple ha il suo firewall integrato nel sistema operativo.
Are you happy now?? ........:muro:

sgsgsfgsgsfgsg
25-05-2010, 20:20
Oggettivamente credo che alla valve abbiano detto una grande banalita'.
Qualunque "cosa" che "frulla" piu' lentamente ha maggiori probabilita' di essere piu' affidabile, a partire dai motori a benzina fino ad arrivare ai componenti elettronici.
Sul discorso sicurezza, ribadisco che e' difficilmente dimostrabile che un sistema operativo sia in senso assoluto piu' sicuro di un'altro. Al massimo si puo' dire che il sistema operativo "A" e' piu' sicuro del sistema operativo "B" per quanto riguarda il fattore "X". E siccome di fattori ce ne sono troppi, mi sembra che per adesso nessuno si sia preso la briga di fare un confronto di valore scientifico. Tra l'altro nel link che ho riportato nel mio precedente post, c'era un articolo che dimostrava quanto OSX sia piu' debole rispetto ad altri sistemi operativi per quanto riguarda diversi fattori molto importanti. Poi che qualcuno, per esperienza personale dica che il Mac gli sembra piu' affidabile, non vuol dire una cippardella. Virus a parte, i mac sono costruiti con quelle 4 configurazioni hardware mediamente affidabili, ma questo non vuol dire che non esistano in commercio configurazioni di PC che sono costruiti con particolari combinazioni di hardware che li fanno i sistemi piu' affidabili in assoluto.
Alla valve dovevano dire sicuramente qualcosa per giustificare i magri risultati ottenuti finora sulla piattaforma Mac. Mi sembra che queste affermazioni cazzute gli servano piu' che altro per guadagnare tempo e vedere, in base alla domanda, se vale la pena rimborcarsi le maniche per acquisire maggiore competenza. Se questo interesse sara' confermato non e' detto che con il tempo non si arrivi a risultati vicini a quelli del PC, magari anche grazie a delle nuove librerie vicine prestazionalmente alle piu' blasonate DirectX.

L'articolo che citi non dimostra una bella cippa lippa troppo bello fermarsi solo all'articolo senza leggere i commenti vero?
Tra l'altro tra i vari commenti è saltata fuori ancora la favoletta del MACbook violato in due minuti senza considerare che:
1)hanno violato safari perchè erano a conoscenza della falla
2)chi lo ha fatto ci ha messo 2 minuti perché sapeva già dove mettere le mani ergo...si è per così dire allenato.
Detto questo l'unica falla che io ricordi di Safari per cui sono riusciti a violare un mac è questa vorrei conoscere adesso le MILIONI di falle che vengono giornalmente scoperte per I.E,sai giusto per par condicio!:D
Tornando ai 2 minuti,se io ti dò la mia cassaforte tu sicuramente ci metti 2 settimane ad aprirla ma se ti spiego il suo punto debole sicuramente ci metti meno tempo o sbaglio?
Quindi chi ha violato il sistema ci ha messo si 2 minuti ma dopo che sapeva dove mettere le mani e non certo perché in due minuti è arrivato il mago Silvan a spiegargli come fare.

Per finire e per non annoiare ribadisco un po il mio pensiero:
superati gli "anta" te ne sbatti altamente dei giochi sul PC e della scheda video ultraveloce,quelle sono frivolezze da sbarbatelli.
Ho iniziato con windows e come molti sono finito a OSX.
Una cosa è certa:come molti che hanno fatto questo felice passaggio non torno più indietro e sorrido quando leggo che per evitare il virus di turno basta non aprire la mail..:D
Ecco perché molti passano a MAC e sono felici e beati...possono tenere il pc acceso e scaricarsi l'impossibile senza l'angoscia di infettarsi con le cose più strane!
De gustibus ....Io con il computer ci lavoro,di certo non ci gioco e non lo voglio subire ogni volta che lo accendo alla ricerca della chiave di registro perduta e altre menate varie....

dai, ma davvero ti continui a ripetere queste cose, come un mantra, per auto-palesarti la superiorità del mac?

questo si che è dura da accettare. ma fortunatamente, non sono io che devo accettarla ;)



quante vga ho avuto negli ultimi 3 anni(questa è facile)??

Non so,ripeto c'è gente che ne cambia 1 ogni 3 mesi oppure una ogni release come hai detto tu per cui...
quanto ci ho speso complessivamente??

Guarda ti assicuro che passare da windows vista a Seven non è affatto gratuito per cui ti lascio immaginare quanti se ne spendono per l'eventuale upgrade oltre a quelli della scheda video che non ti piace più perché sono magari uscite le direxct 14...
Facendo 4 conti porbabilmente tra schede video più performanti,aggiornamento del O.S che è una ciofeca,ci mettiamo anche l'antivirus annuale??...non so probabilmente sta a vedere che salta fuori un Imac:D
quantè il mio stipendio??
Non lo so,poco mi interessa so quant'è il mio però e di certo sono tra quelli che amano spendere i soldi una volta sola per qualcosa che funziona e non a rate perché qualcosa non funziona come dio comanda...:D


se rispondi a queste 3 domande bene, altrimenti la tua affermazione rimane allo status di "cavolata", detta tanto per fare il matto.

L'ho fatto,sei felice ora?

sgsgsfgsgsfgsg
25-05-2010, 20:49
Perché scusa in windows 7 hanno tolto il registro di configurazione?
Lo sanno anche i sassi che ha bisogno di manutenzione da sempre per cui non vedo cosa possa essere cambiato in questo moderno sistema operativo a parte il vestito luccicante.
Io non giudico con disprezzo chi smanetta e cerca sempre di migliorarsi,mi fa ridere chi gira sempre la solita cosa trita e ritrita delle schede video,dei giochi e di altre sbarbatellate varie che hanno ormai poco a che fare con un sistema operativo visto che da un bel pezzo c'è di meglio per potersi divertire.
Scusami tu la franchezza ma l'utente medio da un O.S cerca stabilità e le minor rotture di balle possibili.
Non mi sembra che tutto questo si sia ancora raggiunto con win7 per cui vorrei conoscere quanti tra quelli che hanno un MAC tornerebbero a windows7 e alle solite menate.
Io non conosco nessuno,a parte qualche troll che gira in rete dicendo di aver preso un MAC per installarci windows...:doh:

luposelva
25-05-2010, 20:58
Per finire e per non annoiare ribadisco un po il mio pensiero:
superati gli "anta" te ne sbatti altamente dei giochi sul PC e della scheda video ultraveloce,quelle sono frivolezze da sbarbatelli.
Ho iniziato con windows e come molti sono finito a OSX.
Una cosa è certa:come molti che hanno fatto questo felice passaggio non torno più indietro e sorrido quando leggo che per evitare il virus di turno basta non aprire la mail..:D
Ecco perché molti passano a MAC e sono felici e beati...possono tenere il pc acceso e scaricarsi l'impossibile senza l'angoscia di infettarsi con le cose più strane!
De gustibus ....Io con il computer ci lavoro,di certo non ci gioco e non lo voglio subire ogni volta che lo accendo alla ricerca della chiave di registro perduta e altre menate varie....



Infatti, tuo stesso percorso Win ce l'ho ancora ma lo usano le figlie sai com'è ha il Messsssssssssenger pluuuuuus, però chissà perchè me le ritrovo spesso sull'iMac. :D

randy88
25-05-2010, 21:09
Guarda ti assicuro che passare da windows vista a Seven non è affatto gratuito per cui ti lascio immaginare quanti se ne spendono per l'eventuale upgrade oltre a quelli della scheda video che non ti piace più perché sono magari uscite le direxct 14...
Facendo 4 conti porbabilmente tra schede video più performanti,aggiornamento del O.S che è una ciofeca,ci mettiamo anche l'antivirus annuale??...non so probabilmente sta a vedere che salta fuori un Imac:D

stai bluffando.

è impossibile dire 350 cavolate in 6 righe di testo, INCONSCIAMENTE.

1) ti sembro il tipo da aver utilizzato vista, prima di 7, o prima di qualsiasi altro SO?? -.-'
2)antivirus annuale?? ti sembro il tipo da usare un'antivirus??
3)imac?? ti sembro il tipo da essermi comprato un computer di fascia media a 2000€, visto che posso farmene uno di fascia alta a diverse centinaia di € meno??

Non lo so,poco mi interessa so quant'è il mio però e di certo sono tra quelli che amano spendere i soldi una volta sola per qualcosa che funziona e non a rate perché qualcosa non funziona come dio comanda...:D

idem.

il pc che vedi in firma, è lo stesso IDENTICO che comprai 2 anni fa. esclusa la vga ovviamente.


@Navpix
scusa la franchezza, ma secondo me hai un concetto totalmente distorto e superficiale, sia di chi usa windows, sia proprio del sistema operativo in sè
hai messo insieme in pochi post tutti i luoghi comuni più famosi, che forse andavano bene ai tempi di di win 95 e 98, sicuramente non oggi con 7

è da 3 pagine che provo a farlielo capire.

in cambio ho ricevuto insulti e ventate di arroganza. mac user docet.


Lo sanno anche i sassi che ha bisogno di manutenzione

i sassi sanno male. sai da quanto è che non deframmento?? da quando l'ho comprato. poi altre operazioni di manutenzione, non mi pare ci siano.

Non mi sembra che tutto questo si sia ancora raggiunto con win7

parla per te.

Robbynet
25-05-2010, 21:18
Ma non vedete, dalla firma, che randy88 è un palestrato dell'informatica, è non può che condividere solo roba gonfiata e anabolizzata?

sgsgsfgsgsfgsg
25-05-2010, 23:09
stai bluffando.

è impossibile dire 350 cavolate in 6 righe di testo, INCONSCIAMENTE.

1) ti sembro il tipo da aver utilizzato vista, prima di 7, o prima di qualsiasi altro SO?? -.-'
2)antivirus annuale?? ti sembro il tipo da usare un'antivirus??
3)imac?? ti sembro il tipo da essermi comprato un computer di fascia media a 2000€, visto che posso farmene uno di fascia alta a diverse centinaia di € meno??



idem.

il pc che vedi in firma, è lo stesso IDENTICO che comprai 2 anni fa. esclusa la vga ovviamente.




è da 3 pagine che provo a farlielo capire.

in cambio ho ricevuto insulti e ventate di arroganza. mac user docet.



i sassi sanno male. sai da quanto è che non deframmento?? da quando l'ho comprato. poi altre operazioni di manutenzione, non mi pare ci siano.



parla per te.

Fammi capire ma tu sei iscritto dal 2006 su questo forum e non hai mai utilizzato altro O.S prima di quello che hai attualmente in firma??:D
E prima allora su questo forum di cosa parlavi di lavatrici??
Io dico cavolate ma tu sei un fenomeno!
Tu puo darsi che non hai mai usato vista prima di seven e...voglio crederti ma chi lo ha fatto prima o poi sarà passato a seven o no?
E' GRATIS il passaggio??Nn credo.
Che voglio dirti con questo?
Nulla solo che fare i conti in tasca a chi spende 2000euri(hai sempre idee megalomani tu oppure sei rimasto un po indietro)non è mai troppo conveniente perché a conti fatti probabilmente moltissimi altri(non tu ovviamente)hanno speso forse anche di più per mettere a posto le magagne microsoft per cui in questi casi si finisce sempre per parlare della solita roba:aria fritta!
In ogni caso ti rispondo per l'ultima volta anche perché pare non ne valga la pena...
Quello che fai tu con il tuo PC non fa assolutamente testo,un normale utente si compra il PC e ci installa l'antivirus a spesso altri programmi spazzatura,quello che succede dopo lo sanno anche i sassi e anche tu che ti spacci per esperto.
Siccome a quanto pare vedo che OSX lo conosci poco e poco sai che in un mac puoi installarti tutti i programmi che vuoi senza sputtanare mai nulla non continuo oltre perché tanto a te non interessa,quello che interessa a te (e che vedo dalla tua firma) è esibire il tuo ultimo ritrovato tecnologico per cui a differenza delle milioni di persone che chiedono stabilità e meno rotture di palle possibili da un PC tu non fai testo.
Girala come ti pare ma un'esperto come te non ha bisogno di nulla,tanto meno dell'antivirus.
La stragrande maggioranza di inesperti che acquista che popola il web(forse ti sfugge che sono la maggioranza) invece acquistando un PC hanno bisogno di tutta una serie di accortezze che a un normale utente mac NON SERVONO,ivi compresa l'assistenza(con tanto di listino prezzi) quando ti si inchioda il PC di turno perché l'ignaro di turno ha combinato qualche casino.
Evita per favore di ripetere la solita solfa che a te non è mai successo,che non deframmenti ecc ecc.
Windows seven è certamente migliore di vista ma non è perfetto come non lo è OSX.
Ma fino a prova contraria OSX è l'O.S USER FRIENDLY che che crea meno problemi all'utente comune...il meno peggio che si trova attualmente in giro per cui non mi stupisco che molti passano a OSX e che sullo stesso mettono gli occhi anche aziende con il loro giro di affari.

Asterion
26-05-2010, 07:54
Scusami tu la franchezza ma l'utente medio da un O.S cerca stabilità e le minor rotture di balle possibili.

Sacrosanto, sono d'accordo :)


Non mi sembra che tutto questo si sia ancora raggiunto con win7 per cui vorrei conoscere quanti tra quelli che hanno un MAC tornerebbero a windows7 e alle solite menate.

Io non tornerei a Windows perché mi trovo troppo bene con l'iMac, specialmente ora che tantissimi programmi prima erano disponibili solo per Windows ora sono anche su OS X: lista a cui ora aggiungiamo anche Steam!
Però Windows 7 è un ottimo sistema operativo secondo me e può essere utilizzato su PC marchiati senza (troppi) problemi.

sgsgsfgsgsfgsg
26-05-2010, 08:42
Oddio....io quando l'ho installato su un sony vaio di problemi ne ho avuti non pochi e immagino i soldi che avrei dovuto investire in assistenza oltre a quelli della licenza che non sono di certo pochi.
Bello è bello niente da dire ma dopo qualche minuto che lo usi iniziano ad arrivare i soliti messaggi a raffica che ti informano che il pc potrebbe essere esposto a rischi,windows defender non è aggiornato insomma le solite menate e i soliti sbattimenti di cui francamente ne farei volentieri a meno.....

JackZR
26-05-2010, 08:43
superati gli "anta" te ne sbatti altamente dei giochi sul PC e della scheda video ultraveloce,quelle sono frivolezze da sbarbatelli.

possono tenere il pc acceso e scaricarsi l'impossibile senza l'angoscia di infettarsi con le cose più strane!

Facendo 4 conti porbabilmente tra schede video più performanti,aggiornamento del O.S che è una ciofeca,ci mettiamo anche l'antivirus annuale??
Conosco diversi "anta" con la passione del PC e per loro quelle "frivolezze da sbarbatelli" non sono così frivole.

Guarda, io i Mac ce li ho al lavoro, stanno accesi tutto il tempo e ti posso assicurare che per loro non è un bene, s'impallano, rallentano e anche i programmini stupidi come quello della webcam crashano.

Per il mio PC ho speso circa 1200€, 4 e passa anni fa, mai fatto un cambiamento ed è tutt'ora prestazionalmente superiore ad un Mac di pari cifra e i giochi ci girano ancora. Antivirus mai comprato uno, per un certo periodo non l'ho neanche avuto e non ho mai avuto problemi.

Lo sanno anche i sassi che ha bisogno di manutenzione da sempre per cui non vedo cosa possa essere cambiato in questo moderno sistema operativo a parte il vestito luccicante.

Scusami tu la franchezza ma l'utente medio da un O.S cerca stabilità e le minor rotture di balle possibili.
Non mi sembra che tutto questo si sia ancora raggiunto con win7 per cui vorrei conoscere quanti tra quelli che hanno un MAC tornerebbero a windows7 e alle solite menate.
Io non conosco nessuno,a parte qualche troll che gira in rete dicendo di aver preso un MAC per installarci windows...:doh:
Immagino che tu non usi windows da almeno una decade o al massimo usi XP perchè da Vista in poi di manutenzione non c'è praticamente niente da fare anche perchè molte cose le automatizzate; per dire da quando ho Seven non ho mai deframmentato e quando sono andato a vedere quanto erano deframmentati i dischi mi dava 0%, questo perchè lo fa in automatico senza che l'utente se accorga. Conoscendo entrambi gli OS direi che M$ a raggiunto gli stessi livelli della Mela con l'unico "svantaggio" di essere il più diffuso (e quindi il più attaccato) ed il più flessibile (perchè si deve adattare a qualsivoglia configurazione hardware e farci girare sopra i più disparati software).
Di mac io personalmente non ne ho mai comprati ma perchè non mi ci trovo, trovo molto più User Friendly Seven ma probabilmente è questione di abitudine.

moltissimi altri hanno speso forse anche di più per mettere a posto le magagne microsoft

Evita per favore di ripetere la solita solfa che a te non è mai successo,che non deframmenti ecc ecc.

Windows seven è certamente migliore di vista ma non è perfetto come non lo è OSX.
Ma fino a prova contraria OSX è l'O.S USER FRIENDLY che che crea meno problemi all'utente comune...A me personalmente non è mai successo di dover spendere soldi per risolvere problemi relativi all'OS.

Della deframmentazione ho già detto sopra.

Non credo che nessuno dei due OS sia perfetto, ognuno ha i suoi punti forti ed i suoi punti deboli, entrambi sono user friendly ma poi sta all'utente scegliere con quale si trova meglio (poi come dicevi tu quelli più esperti di solito prediligono Windows e i più inesperti Mac).

Oddio....io quando l'ho installato su un sony vaio di problemi ne ho avuti non pochi e immagino i soldi che avrei dovuto investire in assistenza oltre a quelli della licenza che non sono di certo pochi.
Bello è bello niente da dire ma dopo qualche minuto che lo usi iniziano ad arrivare i soliti messaggi a raffica che ti informano che il pc potrebbe essere esposto a rischi,windows defender non è aggiornato insomma le solite menate e i soliti sbattimenti di cui francamente ne farei volentieri a meno.....Vabeh ma qua la fate proprio tragica, puoi ignorare i messaggi oppure installi un antivirus che ti pare (lo stesso OS te ne propone) e ti connetti ad internet, "problemi" risolti, non credo che ci sia bisogno dell'assistenza per fare ste due cosette.

Asterion
26-05-2010, 09:12
Vabeh ma qua la fate proprio tragica, puoi ignorare i messaggi oppure installi un antivirus che ti pare (lo stesso OS te ne propone) e ti connetti ad internet, "problemi" risolti, non credo che ci sia bisogno dell'assistenza per fare ste due cosette.

Su Seven ho installato l'antivirus gratuito di Microsoft: problemi non ne ho ma non visito siti più pericolosi di repubblica o hardware upgrade :D

sgsgsfgsgsfgsg
26-05-2010, 09:16
@JackZR

Ti dirò....
Recentemente con seven ho avuto l'esigenza di programmare lo spegnimento automatico dei pc ad una determinata ora del giorno.
Senza scomodare google ma utilizzando solo le risorse messe a disposizione del sistema operativo ho provato a cercare con la chiave di ricerca la voce "spegnimento automatico" per vedere che cosa saltava fuori.
Non ho trovata nulla che mi aiutasse a programmarmi lo spegnimento automatico del pc.
Provato con un mac e in 2 click ti programmi lo spegnimento del pc come cavolo ti pare.
Fai la prova visto che li hai entrambi e poi mi racconti i passaggi e come operi sia con uno che con l'altro.
Concordo,per usare il pc devi essere sicuramente esperto basta dare un'occhiata al pannello di controllo x perdersi.....
A parte la deframmentazione che non mi risulta essere un problema con osxosx ma qui dentro qualcuno ha dovuto formattare il pc per dei driver di scheda video.
Per questo insisto col dire che chi si compra un mac lo fa per avere i minori sbattimenti possibili e non certo perché si diverte a paciugare o a mandare fuori specifica l'ultima scheda video per premere il più piccolo kilo hertz....
Quello che posso dirti io e che un pc nuovo usato dalle mie nipoti tempo 3 mesi è bello che inchiodato.
Lo stesso hardware su un mac gira ancora perfettamente dopo un'anno.
Per cui parlando di stabilità e manutenzione dell'O.S è indiscutibilmente meglio un mac,nel mio caso.

JackZR
26-05-2010, 13:15
@JackZR

Ti dirò....
Recentemente con seven ho avuto l'esigenza di programmare lo spegnimento automatico dei pc ad una determinata ora del giorno.
Senza scomodare google ma utilizzando solo le risorse messe a disposizione del sistema operativo ho provato a cercare con la chiave di ricerca la voce "spegnimento automatico" per vedere che cosa saltava fuori.
Non ho trovata nulla che mi aiutasse a programmarmi lo spegnimento automatico del pc.
Provato con un mac e in 2 click ti programmi lo spegnimento del pc come cavolo ti pare.
Fai la prova visto che li hai entrambi e poi mi racconti i passaggi e come operi sia con uno che con l'altro.
Concordo,per usare il pc devi essere sicuramente esperto basta dare un'occhiata al pannello di controllo x perdersi.....
A parte la deframmentazione che non mi risulta essere un problema con osxosx ma qui dentro qualcuno ha dovuto formattare il pc per dei driver di scheda video.
Per questo insisto col dire che chi si compra un mac lo fa per avere i minori sbattimenti possibili e non certo perché si diverte a paciugare o a mandare fuori specifica l'ultima scheda video per premere il più piccolo kilo hertz....
Quello che posso dirti io e che un pc nuovo usato dalle mie nipoti tempo 3 mesi è bello che inchiodato.
Lo stesso hardware su un mac gira ancora perfettamente dopo un'anno.
Per cui parlando di stabilità e manutenzione dell'O.S è indiscutibilmente meglio un mac,nel mio caso.
Lo spegnimento automatico lo si può fare tramite le operazioni pianificate, poi come dicevo ogni OS ha i suoi pro ed i suoi contro, alcune cose su windows non sono fatte come sul mac o non ci sono ma anche sul mac alcune cose di win non ci sono o sono fatte in maniera diversa; col mac lo spegnimento indubbiamente è più facile visto che c'è la funzione apposta ma però non ha altre funzioni, tanto per dirne una a caso il supporto al touchscreen e la relativa personalizzazione per l'utilizzo di tale tecnologia.
Il pannello di controllo di Seven è stato parecchio semplificato, ora è tutto diviso per categorie ma ancora più semplice da usare è il campo di ricerca, tu scrivi quello che cerchi e lui ti da una lista di tutto ciò che è relativo alla parola chiave data.
Il PC basta saperlo usare un minimo e non si hanno problemi, di solito questi stanno tra lo schermo e la sedia e non dipendono tanto dall'OS, come ti dicevo i mac che ho al lavoro non sono trattati bene e sono impallati come lo sarebbe un PC se trattato male; ne è la prova il mio PC di casa che ha hardware ormai vecchio di più di 4 anni e funziona ancora bene, proprio come il tuo mac che gira ancora perfettamente dopo un anno.
Indubbiamente i mac data la loro ristrettezza in termini di hardware e software sono più stabili e più affidabili del PC assemblato in casa con su il Windows tarocco quindi più adatti ad una clientela meno esperta, ma se uno si compra un buon PC e l'OS (che sia Windows, Linux o altro) lo sa gestire un minimo direi che sono alla pari.

randy88
26-05-2010, 13:42
Fammi capire ma tu sei iscritto dal 2006 su questo forum e non hai mai utilizzato altro O.S prima di quello che hai attualmente in firma??:D
E prima allora su questo forum di cosa parlavi di lavatrici??
Io dico cavolate ma tu sei un fenomeno!

95, 98, xp.

provi ad accusarmi di cose che non stanno ne in cielo ne in terra. secondo te sarei qui a parlare, se avessi incominciato a trafficare sui computer solo da quando è uscito 7??


Nulla solo che fare i conti in tasca a chi spende 2000euri(hai sempre idee megalomani tu oppure sei rimasto un po indietro)

senti, io t dico quello che vedo QUI. un mio amico si è comprato l'imac 24" in estate 2009, e l'ha pagato 2000 e rotti €. un'altro amico si è comprato il macbookpro 17" a natale 2009 e l'ha pagato 2000 e rotti €.

un mio collega dell'ufficio(faccio il grafico) si è comprato il nuovo imac 27" dual core e l'ha pagato poco meno di 2000€. lo so perchè la telefonata all'apple store gliel'ho fatta io. lui infatti aveva ordinato il computer, ma dopo 3 SETTIMANE non era ancora arrivato. spazientito, mi ha chiesto se li telefonavo io per sapere cosa stesse accadendo. gli telefonai e mi dissero che i computer erano arrivato, ma chje L'INTERA PARTITA AVEVA I MONITOR DIFETTATI(:D ), e che quella nuova sarebbe arrivata nelle settimane successive.

però si sono scusati.

Quello che fai tu con il tuo PC non fa assolutamente testo

si invece. se tu avessi detto nei tuoi precedenti post "per quanto mi riguarda windows fa schifo perchè a me dava problemi" era un conto... invece hai detto "windows fa schifo. punto". generalizzando e facendo di tutta l'erba un fascio.

a quel punto, è mio DOVERE(per evitare la disinformazione) farti presente che stavi tirando delle cavolate. e quindi per forza parlo delle mie esperienze con windows.

La stragrande maggioranza di inesperti che acquista che popola il web(forse ti sfugge che sono la maggioranza) invece acquistando un PC hanno bisogno di tutta una serie di accortezze che a un normale utente mac NON SERVONO.

possono tranquillamente passare a mac. sai a me che importa. se domani tutti quelli che conoscono decidono di spender soldoni in computer apple, non sarò certo io che glielo impedisco.

quello che impedisco, è che qualcuno mi dia dello stupido, o mi tratti come un demente, solo per aver PALESATO il fatto che, basta saper l'ABC di un pc, per evitare QUALSIASI problema o scocciatura con windows.

il 90% di chi ha un computer non sà neppure l'ABC?? OH NO, CHE PECCATO!

Windows seven è certamente migliore di vista ma non è perfetto come non lo è OSX.

mio dio, una frase intelligente.


Quello che posso dirti io e che un pc nuovo usato dalle mie nipoti tempo 3 mesi è bello che inchiodato.

un pc prefabbricato, è arrivato a durarti 3 mesi? O_O

cavolo, questa si che è una notizia. i prefabbricati fanno talmente pena(a partire dai programmi spazatura preinstallati) che normalmente dopo 2-3 settimane iniziano a crashare di brutto.

consiglio spassionato: quando compri un prefabbricato(specialmente dai grandi centri come MW, trony, ecc..) formattalo subito, e fai un'installazione pulita.

se ti faccio un'elenco di cosa ci installano quei criminali, ti senti male ;)

Robbynet
26-05-2010, 14:19
senti, io t dico quello che vedo QUI. un mio amico si è comprato l'imac 24" in estate 2009, e l'ha pagato 2000 e rotti €. un'altro amico si è comprato il macbookpro 17" a natale 2009 e l'ha pagato 2000 e rotti €.

un mio collega dell'ufficio(faccio il grafico) si è comprato il nuovo imac 27" dual core e l'ha pagato poco meno di 2000€. lo so perchè la telefonata all'apple store gliel'ho fatta io. lui infatti aveva ordinato il computer, ma dopo 3 SETTIMANE non era ancora arrivato. spazientito, mi ha chiesto se li telefonavo io per sapere cosa stesse accadendo. gli telefonai e mi dissero che i computer erano arrivato, ma chje L'INTERA PARTITA AVEVA I MONITOR DIFETTATI(:D ), e che quella nuova sarebbe arrivata nelle settimane successive.


Per l'esattezza
In estate 2009, iMac 24" costava circa 1.250 euro.
L' iMac 27" Dual Core costa 1.500 euro.

Dopo pagine e pagine di commenti, con tutta la mia buona volontà, non riesco a capire le tue Tesi!!!
Anzi forse si:
Secondo te la Microsoft fa i migliori sistemi operativi al mondo, che purtroppo, ahimè vanno in mani inadeguate e impreparate.
La Apple fa un buon sistema operativo, solo grazie a pochissime configurazioni con cui deve avere a che fare.
Chi compra Apple infine, è uno sprovveduto che ha solo soldi in più da buttare dalla finestra.

Grazie a DIO il mondo è bello perché è vario.

P.S. dichiari di fare il Grafico, sarei curioso di vedere la tua produttività giornaliera (con sistemi Windows), avendo a che fare con gestione Font, Gestione e corrispondenze Colore, Gestione e Ricerca tra Miriadi di files, ecc. ecc.

randy88
26-05-2010, 14:40
Per l'esattezza
In estate 2009, iMac 24" costava circa 1.250 euro.
L' iMac 27" Dual Core costa 1.500 euro.

ok, quelli ch conosco io allora si son fatti inculare.

io ti dico i prezzi che ho visto. quelli di cui mi hanno parlato. della gente che conosco.

se mi dici che il tuo l'hai pagato 1200€, vorrà dire che l'hai pagato 1200€. i miei amici/colleghi non possono aver trovato qualcuno che li sovrapprezzava??

Secondo te la Microsoft fa i migliori sistemi operativi al mondo

magari.

che purtroppo, ahimè vanno in mani inadeguate e impreparate.

se una parsona interagisce con un oggetto, CHE NON SA USARE, prima o poi questo oggetto darà problemi. questo vale per tutto, non solo per i computers.

Chi compra Apple infine, è uno sprovveduto che ha solo soldi in più da buttare dalla finestra.

chi compra apple dovrebbe semplicemente evitare di spalare merdà su chi dice che con windows si trova STRABENE. voi che avete apple, NON SIETE MEGLIO, NE' PIU' BELLI, di chi si ritiene pienamente soddisfatto di windows.

specialmente se di windows non ne sapete un cavolo(come è chiaro che sia).

P.S. dichiari di fare il Grafico, sarei curioso di vedere la tua produttività giornaliera (con sistemi Windows), avendo a che fare con gestione Font, Gestione e corrispondenze Colore, Gestione e Ricerca tra Miriadi di files, ecc. ecc.

scusa, ma secondo te che problemi dovrei avere(pura curiosità, non è una provocazione)?? O_O

ho photoshop CS5(a breve mi arriva anche il resto della suite), con cui lavoro benissimo. mai avuto problemi per quanto riguarda i font.

le corrispendenze colori, cosa intendi?? tra quello che vedi sollo schermo, e quello che alla fine viene stampato??

PS: un buon grafico non si misura dall'SO con cui lavora. se ti facessi vedere cosa combina il mio capo con il suo pc(catorcio degli anni 20, con xp e 2 monitor scrausissimi 19" attaccati) ci rimani male.

se un grafico è bravo, E' BRAVO. e l'SO che usa, è praticamente ininfluente. le idee, e la capacità realizzative dipendono DAL CERVELLO e non dalla macchina(che è un semplice strumento ai tuoi comodi).

Robbynet
26-05-2010, 15:20
le corrispendenze colori, cosa intendi??

Adesso capisco Tutto!!!

PazZo!!!
26-05-2010, 15:29
Adesso capisco Tutto!!!

Si vabbé , non e piu un problema la gestione dei profili su win, tanté che il colorsync non è più decantato come la sostanziale differenza nell'uso professionale fra pc e mac...

@Randy

un grafico (anche se grafico è generico) deve avere anche delle capacità tecniche, altrimenti e solo un'artista... dopo spiegalo al service che sbatte la testa ore su un file per estrarre due impianti ...

Comunque concordo sul fatto che l'os non fa la differenza nell'ambito grafico 2d, soprattutto ora.

randy88
26-05-2010, 15:37
Si vabbé , non e piu un problema la gestione dei profili su win, tanté che il colorsync non è più decantato come la sostanziale differenza nell'uso professionale fra pc e mac...

si, ma questi son convinti che si parli di wind 98.

un grafico (anche se grafico è generico) deve avere anche delle capacità tecniche, altrimenti e solo un'artista... dopo spiegalo al service che sbatte la testa ore su un file per estrarre due impianti ...

ovviamente intendevo anche capacità tecniche.

la corrispondenza dei colori dipende dalla qualità di uno schermo e dalla sua calibrazione...o mi sfugge qualcosa?

dipende cosa si intende per corrispondenza dei colori.

il discorso che fai per gli schermi è esatto. da schermo a schermo, cambia(anche di parecchio spesso) la resa dei colori. questo succede negli LCD.

infatti molta gente usa i CRT, poichè offrono più fedelta nei colori.

PazZo!!!
26-05-2010, 15:51
da quando le corrispondenze colori dipendono dal s.o.?
windows e osx usano un gamma diverso (1.8 il primo e 2.2 il secondo) ma a parte questo, la corrispondenza dei colori dipende dalla qualità di uno schermo e dalla sua calibrazione...o mi sfugge qualcosa?

Quando passi da un dispositivo all'altro le compensazioni vengono regolate dalla gestione del colore del so. Se il tuo monitor ha una eccedenza del colore rosso, viene tarato e compensato, poi porti il tuo file da uno che ha un monitor che ha una eccedenza del colore blu, sempre tarato, sarà poi il sistema di gestione colore del so (WCS oppure colorsync) a calcolare gli scompensi dei colori sulla base fissa di un profilo affinché la vediate entrambi uguale...

cmq stiamo andando of topic :P

sgsgsfgsgsfgsg
26-05-2010, 16:25
95, 98, xp.

provi ad accusarmi di cose che non stanno ne in cielo ne in terra. secondo te sarei qui a parlare, se avessi incominciato a trafficare sui computer solo da quando è uscito 7??






senti, io t dico quello che vedo QUI. un mio amico si è comprato l'imac 24" in estate 2009, e l'ha pagato 2000 e rotti €. un'altro amico si è comprato il macbookpro 17" a natale 2009 e l'ha pagato 2000 e rotti €.

Mi pare che spari i prezzi un po a cazzo o no?






si invece. se tu avessi detto nei tuoi precedenti post "per quanto mi riguarda windows fa schifo perchè a me dava problemi" era un conto... invece hai detto "windows fa schifo. punto". generalizzando e facendo di tutta l'erba un fascio.

Sentiamo dove avrei detto che windows fa schifo?









il 90% di chi ha un computer non sà neppure l'ABC?? OH NO, CHE PECCATO!

Peccato davvero infatti i centri assistenza sono pieni didi pc da riparare....spesso un bel formattane e via.
Tu dovresti saperlo visto che formatti il tuo pc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174491) anche per dei semplici driver video che....ops non vanno!








un pc prefabbricato, è arrivato a durarti 3 mesi? O_O

cavolo, questa si che è una notizia. i prefabbricati fanno talmente pena(a partire dai programmi spazatura preinstallati) che normalmente dopo 2-3 settimane iniziano a crashare di brutto.

consiglio spassionato: quando compri un prefabbricato(specialmente dai grandi centri come MW, trony, ecc..) formattalo subito, e fai un'installazione pulita.



Consiglio di chi?
Tuo?
L'ho detto io che sei un fenomeno!
E da quando uno dopo che esce dal suo bel negozio con il suo nuovo pc ANCORA IN GARANZIA deve formattarlo?
Mi domando se sei poco attento oppure se fai finta di nulla....
Non volevo ditelo ma il target dell'utenza che esce da un centro commerciale o DA dove vuoi tu con il nuovo pc non sa neanche cosa vuol dire formattare!
Ma poi a che pro?
Ma sopratutto...visto e considerato che non ci capisce un tubo,dovrà affidarsi a qualcuno esperto che sa dove mettere le mani ovviamente pagandolo!

Da quello che dici mi mi sembra di capire che un pc allora è un'inculata pazzesca....!
Ribadisco:io i soldi li spendo una sola volta e bene e non a rate e con gli interessi a fine anno.
De gustibus.....
:D

Asterion
26-05-2010, 18:21
Quoto in pieno il tuo messaggio, ma purtroppo non c'e' verso di farlo capire ai fanboy che i PC non sono inferiori ai Mac a prescindere. Tutto dipende, come dici tu, da chi c'e' tra sedia e monitor. Un idiota sara' sempre un idiota sia che usi un PC, sia che usi un Mac. Anch'io ho ribadito in molti post che non esiste il sistema operativo migliore in assoluto, nonostante le cazzate da bamboccioni scritte sul sito Apple.

Io invito tutti ad una ecumenica calma :D Tanto nessuno di noi è azionista Microsoft o Apple.

Il punto sono sempre i soldi: ogni azienda sostiene che il suo prodotto, chiaramente indispensabile, è migliore della concorrenza :) Normale per loro, non per noi scannarci su una cosa tanto banale. Come dici tu, ad ognuno il sistema che preferisce.

JackZR
26-05-2010, 19:02
Gino sei il Top, un giorno faccio un salto la in Jappone e ti vengo a salutare! :D

Un idiota sara' sempre un idiota sia che usi un PC, sia che usi un Mac.
[cut]
Poi ho deciso di provare anch'io.
[cut]
Altrimenti e' come affermare la maggior parte degli utenti che lo utilizzano per lavoro sono degli idioti. Il che mi sembrerebbe strano visto che sono i piu' numerosi al mondo.
Verissimo, un idiota è sempre un idiota, che usi Win, Mac, Linux o altro.

Anch'io forse un giorno prenderò un Mac ma per il gusto di conoscere a pieno l'OS che per ora conosco benino ma non con gli stessi tecnicismi di Win e Linux (ma ce l'ha una shell di comando? :Stordita: ).

Se non idioti il più degli utenti che usano un PC sono degli utonti, purtroppo è la cruda realtà dei fatti (lo dico da rivenditore).

E' normale che un azienda tiri acqua al suo mulino. Pero' l'apple e' l'unica che denigra la concorrenza. Non e' l'unica azienda invece che gioca sull'ignoranza della gente, ma quando lo fa, lo fa in modo plateale. Ad esempio quando dice: "Snow Leopard, il sistema operativo piu' avanzato al mondo." Avanzato in che?
Me lo dimostri, per favore? o forse per avanzato intendeva dire che gli era avanzato un po' di codice nel frigorifero ed ha pensato di risaltarlo in padella?
Se fosse avanzato quanto dice ci girerebbero dei signori giochi. Invece ci tocca giocare a portal come 5 anni fa. Almeno da questo punto di vista non e' avanzato visto che ci sono piattaforme molte piu' avanzate per questo scopo. Questo dimostra che per almeno una ragione l'affermazione e' falsa. Se uno crede ad un'affermazione falsa vuol dire che e' un bamboccione perche' sa e fa finta di non sapere, oppure non sa e non si vuole nemmeno informare.Straquoto, la Mela fa dei buoni prodotti ma ha un sistema di marketing davvero vergognoso per quanto efficace.

sgsgsfgsgsfgsg
26-05-2010, 19:11
Se è per questo ci sono le consolle che sono ancora più avanzate e costano quanto una scheda video ultimo modello che molti spremono con i vari benchmark dell'ultimo grido..
Parlare di giochi su PC ormai non ha più alcun senso,meno che meno affermare che se OSX fosse avanzato come dicono ci girerebbero dei signori giochi,la apple vende computer e non consolle di gioco.
Vogliamo parlare seriamente oppure ci mettiamo tutti a giocare a SuperMarioBros??
OSX è un sistema operativo avanzato perché tirato fuori dalla scatola funziona da subito e senza troppe menate,quindi...SI! E' un O.S avanzato e a misura di chi si aspetta qualcosa che funzioni subito!
Quì c'è gente che consiglia di formattare un PC appena tirato fuori dalla scatola....
Con un MAC appena tirato fuori dalla scatola puoi farti un sito internet personale/amatoriale da mettere sul web e in pochi click altro che perdere tempo dietro il formattone e l'ottimizzazione della scheda video.
Sì,per me OSX è un sistema operativo avanzato.
Ma mi rendo conto che le esigenze di molti potrebbero essere diverse per cui buon divertimento con i giochi di prossima uscita e il tecnico che ti sistema i driver....

randy88
26-05-2010, 19:14
Mi pare che spari i prezzi un po a cazzo o no?

ti pare male. io ti parlo della gente che connosco.

giuro che se riesco a farmi dare le ricevute dei loro mac, te le scannerizzo e te le posto.


Peccato davvero infatti i centri assistenza sono pieni didi pc da riparare....spesso un bel formattane e via.
Tu dovresti saperlo visto che formatti il tuo pc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174491) anche per dei semplici driver video che....ops non vanno!

ti sei auto-ownato postando quel thread :D

se in quel thread cè scritto che avevo un problema, ma nella mia firma appare la 5830 perfettamente funzionante...

i drivers e windows non ci combinavano un cazzo in quel problema li. anzi, nessun componente del pc aveva colpa(neppure la vga stessa).

sai cos'era?? il cavo DVI che avevo scavallato a un tizio, e che evidentmente creava qualche casino con la vga nuova. appena messo il cavo HDMI, il pc con la nuova vga, ha iniziato a rullare di brutto. come sempre.

quindi hai fatto l'ennesima figuraccia, pensando di fare "lo sagravo perchè ora ti frego postando un thread in cui tu avevi problemi", e facendo invece l'ennesimo buco nell'acqua nella tua campagna "windows fa schifo" :D

che ganzo :Prrr:

Da quello che dici mi mi sembra di capire che un pc allora è un'inculata pazzesca....!

si, quando ti servi da uno di questo "grandi centri" tipo trony e company.

ti spiego una cosa:

vedi, MS ha il brutto vizio di fare SOLO l'SO. fanno solo windows, e lo certificano per tutte le configurazioni hardware. e lo vendono a chi lo compra(il singolo cittadino, il negozio di paese, il il "grande centro" tipo MW)

CHI LO COMPRA(trony, il negoziante, o io) lo installa sulle propie macchine. se lo installa un privato cittadino, sul suo pc che ha a casa, a un'installazione PULITA, e quindi windows tende a non dare l'ombra di un problema.

MW(ora prendo questo come esempio) invece che fa?? fa dei preassemblati, o li acquista direttamente da una terza ditta. MW o questa terza ditta", ci installano windows. fin qui niente di male.

quello che cè di male, è che oltre a windows ci installano UNA MAREA di cazzate. non te li voglio chiamare neppure programmi. SPAZZATURA allo stato puro. perchè??

ecco il perchè? chi va a comprare il pc prefabbricato da mediaworld è il classico utente medio, che nell'impossibilità di gestirsi personalmente la creazione del propio pc(come faccio io e gli altri di questo forum) sono costretti a comprarlo già assemblato. l'utente medio, essendo tale, non ha idea di cosa siano programmi spazzatura, non ha idea di come rimuoverli appena comprato il pc, e non ha idea di come accorgersi se stanno influendo sulle prestazioni/stabilità del pc.

cosa succede?? l'utente medio dopo qualche mese inzia ad avere dei problemi di stabilità/prestazioni ENORMI. e cosa succede quando l'utene medio ha problemi enormi?? va dall'assistenza. ma l'assistenza la devi pagare, sopratutto se la garanzia è finita, o se "magicamente" non ricopre il tuo problema. e si viene a creare un bel circolo vizioso di interessi e soldi.


quindi si, comprare un pc prefabbricato è un'inculata paurosa. ma non per colpa di microsoft nè tantomeno windows, ma bensì di "grandi centri" come MW o trony.

randy88
26-05-2010, 19:19
S
Parlare di giochi su PC ormai non ha più alcun senso

http://www.alessandramastronardi.net/phpBB2/images/smilies/rotfl1.gif

sgsgsfgsgsfgsg
26-05-2010, 19:49
quindi si, comprare un pc prefabbricato è un'inculata paurosa. ma non per colpa di microsoft nè tantomeno windows, ma bensì di "grandi centri" come MW o trony.

Che sono quelli che vendono più PC,molti di più di quelli che ti assembli tu e pochi altri eletti che magari godono dietro le specifiche dell'ultima scheda video formattando il PC nella speranza di guadagnare quelche punticino con i nuovi driver....
Per cui si ritorna sempre al solito punto:PC scassone che presto finisce in un bel formattone:D


Niente di nuovo per cui mi autoquoto:
...mi rendo conto che le esigenze di molti potrebbero essere diverse per cui buon divertimento con i giochi di prossima uscita e il tecnico che ti sistema i driver....

P.S
Parlare di giochi su PC ormai non ha più alcun senso
ovviamente mi riferivo a quanti hanno superato abbondantemente gli "anta" e non ciucciano più il latte da un bel pezzo...:hic:

randy88
26-05-2010, 19:53
Per cui si ritorna sempre al solito punto:PC scassone che presto finisce in un bel formattone:D

cè da dire, che non lo ordina il dottore, di andarselo a comprare da qualche disonesto tipo MW o trony.


se poi a te fa rosikare il fatto che i problemi dei pc che vedi in giro, NON dipendono da mamma microsoft, ma dai disonesti che comprano windows, e poi lo rivendono "allungato" per fregare i clienti...

formattando il PC nella speranza di guadagnare quelche punticino con i nuovi driver....

ma davvero sei convinto che per installare i driver o incrementare la prestazione della vga è necessario formattare O_O

http://www.alessandramastronardi.net/phpBB2/images/smilies/rotfl1.gif

randy88
26-05-2010, 19:54
ovviamente mi riferivo a quanti hanno superato abbondantemente gli "anta" e non ciucciano più il latte da un bel pezzo...:hic:

http://www.alessandramastronardi.net/phpBB2/images/smilies/rotfl1.gif


mi ha dato del bimbetto. è arrivato a darmi del bimbetto!!!


il rosik è potenten in te :D



edit: mac user docet

quando si vede perduto, inizia ad insultare. il tuo prossimo post sarà tipo "basta in questa discussione popolata da anti-mac, comunisti, e ignoranti del pc" io non vi metto più piede. gnè!!

quanto sei figo col tuo mac ;)

Asterion
26-05-2010, 20:00
Se non idioti il più degli utenti che usano un PC sono degli utonti, purtroppo è la cruda realtà dei fatti (lo dico da rivenditore).

A me il termine utonto non è mai piaciuto, lo trovo offensivo nei confronti di persone che per vari motivi non hanno la capacità di apprendere l'utilizzo di un sistema. Anche perché spesso la colpa è dei sistemi.

sgsgsfgsgsfgsg
26-05-2010, 20:19
mi ha dato del bimbetto. è arrivato a darmi del bimbetto!!!


il rosik è potenten in te



edit: mac user docet

quando si vede perduto, inizia ad insultare. il tuo prossimo post sarà tipo "basta in questa discussione popolata da anti-mac, comunisti, e ignoranti del pc" io non vi metto più piede. gnè!!

quanto sei figo col tuo mac ;)

Guarda,in questo momento ho ben altro da fare che stare quì a perdere tempo con te.

Ma prometto in futuro di seguire sempre le tue vicissitudini con il tuo nuovo PC che cambierai a inizio 2011(max per la metà dell'anno).
Sei un grande!
Dopo tienici aggiornati sul punteggio dei Bechmark mi raccomando!:D :D

randy88
26-05-2010, 20:28
secondo me avresti tutte le ragioni per usare il tasto segnala, poi vedi tu ;)

penseranno i mod di sezione quando passano da questa discussione, a prendere provvedimenti per lui.

io di certo non li importuno per segnalare il rosikomane.

Guarda,in questo momento ho ben altro da fare che stare quì a perdere tempo con te.

Ma prometto in futuro di seguire sempre le tue vicissitudini con il tuo nuovo PC che cambierai a inizio 2011(max per la metà dell'anno).
Sei un grande!
Dopo tienici aggiornati sul punteggio dei Bechmark mi raccomando!:D :D

http://www.alessandramastronardi.net/phpBB2/images/smilies/rotfl1.gif


welà bello, basta col rosik. hai fatto ridere tutti, ma ora è il momento di chiudere con le cavolate.


PS: ma quanti ne ho postati di questi cosi tondi?? uno smile da paura :D

luposelva
26-05-2010, 20:57
Sempre la solita diatriba ridicola, ed il fatto è che avete torto e ragione entrambi, io ho comprato un portatile con Vista quasi 3 anni fà e dopo varie scazzature ho formattato ed installandolo pulito e da lì ha cominciato a girare meglio poi è arrivato SP1 e SP2 e + mille mila aggiornamenti e finalmente s'è messo a posto, uso anche Ubuntu dalla 8.04 e da poco la 10.04, che dire è un SO che merita molto e mi auguro che si diffonda sempre di più.
Da poco tempo ho comprato l'iMac che vedete in firma bello oltre anche alla piacevolezza di OSX e su qua non ci piove lo accendi e lo usi subito senza preoccuparti di antivirus e utlity varie perchè Win va ottimizzato mah. Concordo su una cosa i portatili della mela mi sembrano troppo cari rispetto agli iMac infatti chi mi dà un esempio di pc all in one interamente in alluminio a 1099 €.

sgsgsfgsgsfgsg
26-05-2010, 21:25
Guarda... Sul fatto che i portatili della mela costano troppo ti do in parte ragione.
Io stesso lo penso,poi però quando vedo entrare in un negozio il tizio con il solito portatile plasticoso sottobraccio che è inciampato nel filo di alimentazione e che nella sfiga strappa il connettore di alimentazione saldato sulla scheda madre ebbene sì..... costano troppo ma in parte valgono quel che costano.
Quel che è certo è che il mercato e vasto e vario a puoi scegliere come meglio credi a chi regalare i tuoi soldi.
I miei mi sono rotto di regalarli alle varie assistenze a causa di progetti fatti con i piedi.

luposelva
26-05-2010, 21:53
Guarda anchio ti dò ragione in parte, non metto in dubbio che anche i laptop siano di qualità però leggendo per i vari forum le lamentele ci sono, una su tutti che mi capita di leggere di mac users è che le cpu scaldano troppo e nei MBP questo non sarebbe amissibile temp. di 80° anche se i condizioni estive non dovrebbero essere raggiunte, ciò significa che per la dissipazione del calore c'è qualche problema, un MBP che costa bei soldoni non può scaldare come il portatile di plasticaccia da 5/600 € del MW, considerando anche che l'HW non è da prestazioni estreme.

JackZR
26-05-2010, 23:04
A me il termine utonto non è mai piaciuto, lo trovo offensivo nei confronti di persone che per vari motivi non hanno la capacità di apprendere l'utilizzo di un sistema. Anche perché spesso la colpa è dei sistemi.Guarda, se sta imparando mia madre ad usare il PC, lei che non ha mai usato nulla di più tecnologico del 3310, può farlo chiunque. Per me gli utonti sono quelli che si comprano le cose, non le sanno usare, nemmeno ci si mettono ad imparare e poi vanno dall'amico NERD o dal tecnico del Marco Polo a rompere i cog**oni.
Chi non ha le capacità di apprendere (ossia persone con handicap mentali o fisici gravi) non rientra in questa categoria.
Cmq ribadisco che la colpa non è imputabile in toto ai sistemi operativi, perchè se ci riesce mia mamma ad usare un PC (e ci sono riuscite anche delle scimmie addestrate a fare certe cose (http://www.youtube.com/watch?v=r7ttRaXlnfs)) ci può riuscire chiunque.

PS: Questa (http://www.youtube.com/watch?v=1DPQW0e9ufM) se lo monta pure da sola!

PS: ma quanti ne ho postati di questi cosi tondi?? uno smile da paura :D E' un ROTFL! :rotfl:

sgsgsfgsgsfgsg
27-05-2010, 07:42
Una scimmia la differenza tra un sistema operativo e un'altro non la percepisce.
Una persona normale invece sì,altrimenti non si spiega perché molti passano alla concorrenza e non tornano più indietro.
È un dato di fatto poco opinabile.
Non si tratta di essere scimmia o tonto,si tratta di scegliere qualcosa che ti rende la giornata meno stressante.
La mia nikon e la mia canon mia nonna le sa usare entrambe ma mentre la prima ha 4 pulsanti in croce con la seconda ti perdi nei meandri del suo contorto menù.
Entrambe fanno le foto,alla fine si tratta di scegliere quale prodotto usare per raggiungere lo scopo con il minor sbattimento possibile.
DE GUSTIBUS!

JackZR
27-05-2010, 08:09
Sìsì, è ovvio che una scimmia non è un umano, quello era tanto per ridere, quello che dicevo io è che se uno vuole può usare entrambi, come dicevi tu facendo un paragone con le forocamere con la nikon che ha 4 pulsanti in croce sarà più semplice fare le foto mentre con la canon che magari ha più funzioni sarà un attimo più complicato ma si possono ottenere anche migliori risultati, basta leggersi un attimo le istruzioni e fare un minimo di pratica.

leoneazzurro
29-05-2010, 10:27
Ma visto che sapete che poi i mod si arrabbiano per i thread che degenerano in questo modo, perché sembra che ci proviate gusto a prendere sanzioni?

Mi sapresti indicare, di grazia, i virus esistenti su OS X, a 10 anni di distanza dalla nascita?

Virus su OS X = ZERO

Adesso chi è il Min.....aro?

Sospensione aumentata di 3 giorni.

95, 98, xp.

provi ad accusarmi di cose che non stanno ne in cielo ne in terra. secondo te sarei qui a parlare, se avessi incominciato a trafficare sui computer solo da quando è uscito 7??




senti, io t dico quello che vedo QUI. un mio amico si è comprato l'imac 24" in estate 2009, e l'ha pagato 2000 e rotti €. un'altro amico si è comprato il macbookpro 17" a natale 2009 e l'ha pagato 2000 e rotti €.

un mio collega dell'ufficio(faccio il grafico) si è comprato il nuovo imac 27" dual core e l'ha pagato poco meno di 2000€. lo so perchè la telefonata all'apple store gliel'ho fatta io. lui infatti aveva ordinato il computer, ma dopo 3 SETTIMANE non era ancora arrivato. spazientito, mi ha chiesto se li telefonavo io per sapere cosa stesse accadendo. gli telefonai e mi dissero che i computer erano arrivato, ma chje L'INTERA PARTITA AVEVA I MONITOR DIFETTATI(:D ), e che quella nuova sarebbe arrivata nelle settimane successive.

però si sono scusati.



si invece. se tu avessi detto nei tuoi precedenti post "per quanto mi riguarda windows fa schifo perchè a me dava problemi" era un conto... invece hai detto "windows fa schifo. punto". generalizzando e facendo di tutta l'erba un fascio.

a quel punto, è mio DOVERE(per evitare la disinformazione) farti presente che stavi tirando delle cavolate. e quindi per forza parlo delle mie esperienze con windows.



possono tranquillamente passare a mac. sai a me che importa. se domani tutti quelli che conoscono decidono di spender soldoni in computer apple, non sarò certo io che glielo impedisco.

quello che impedisco, è che qualcuno mi dia dello stupido, o mi tratti come un demente, solo per aver PALESATO il fatto che, basta saper l'ABC di un pc, per evitare QUALSIASI problema o scocciatura con windows.

il 90% di chi ha un computer non sà neppure l'ABC?? OH NO, CHE PECCATO!



mio dio, una frase intelligente.



un pc prefabbricato, è arrivato a durarti 3 mesi? O_O

cavolo, questa si che è una notizia. i prefabbricati fanno talmente pena(a partire dai programmi spazatura preinstallati) che normalmente dopo 2-3 settimane iniziano a crashare di brutto.

consiglio spassionato: quando compri un prefabbricato(specialmente dai grandi centri come MW, trony, ecc..) formattalo subito, e fai un'installazione pulita.

se ti faccio un'elenco di cosa ci installano quei criminali, ti senti male ;)

ok, quelli ch conosco io allora si son fatti inculare.

io ti dico i prezzi che ho visto. quelli di cui mi hanno parlato. della gente che conosco.

se mi dici che il tuo l'hai pagato 1200€, vorrà dire che l'hai pagato 1200€. i miei amici/colleghi non possono aver trovato qualcuno che li sovrapprezzava??



magari.



se una parsona interagisce con un oggetto, CHE NON SA USARE, prima o poi questo oggetto darà problemi. questo vale per tutto, non solo per i computers.



chi compra apple dovrebbe semplicemente evitare di spalare merdà su chi dice che con windows si trova STRABENE. voi che avete apple, NON SIETE MEGLIO, NE' PIU' BELLI, di chi si ritiene pienamente soddisfatto di windows.

specialmente se di windows non ne sapete un cavolo(come è chiaro che sia).



scusa, ma secondo te che problemi dovrei avere(pura curiosità, non è una provocazione)?? O_O

ho photoshop CS5(a breve mi arriva anche il resto della suite), con cui lavoro benissimo. mai avuto problemi per quanto riguarda i font.

le corrispendenze colori, cosa intendi?? tra quello che vedi sollo schermo, e quello che alla fine viene stampato??

PS: un buon grafico non si misura dall'SO con cui lavora. se ti facessi vedere cosa combina il mio capo con il suo pc(catorcio degli anni 20, con xp e 2 monitor scrausissimi 19" attaccati) ci rimani male.

se un grafico è bravo, E' BRAVO. e l'SO che usa, è praticamente ininfluente. le idee, e la capacità realizzative dipendono DAL CERVELLO e non dalla macchina(che è un semplice strumento ai tuoi comodi).

Mi pare che spari i prezzi un po a cazzo o no?




Sentiamo dove avrei detto che windows fa schifo?








Peccato davvero infatti i centri assistenza sono pieni didi pc da riparare....spesso un bel formattane e via.
Tu dovresti saperlo visto che formatti il tuo pc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174491) anche per dei semplici driver video che....ops non vanno!









Consiglio di chi?
Tuo?
L'ho detto io che sei un fenomeno!
E da quando uno dopo che esce dal suo bel negozio con il suo nuovo pc ANCORA IN GARANZIA deve formattarlo?
Mi domando se sei poco attento oppure se fai finta di nulla....
Non volevo ditelo ma il target dell'utenza che esce da un centro commerciale o DA dove vuoi tu con il nuovo pc non sa neanche cosa vuol dire formattare!
Ma poi a che pro?
Ma sopratutto...visto e considerato che non ci capisce un tubo,dovrà affidarsi a qualcuno esperto che sa dove mettere le mani ovviamente pagandolo!

Da quello che dici mi mi sembra di capire che un pc allora è un'inculata pazzesca....!
Ribadisco:io i soldi li spendo una sola volta e bene e non a rate e con gli interessi a fine anno.
De gustibus.....
:D

ti pare male. io ti parlo della gente che connosco.

giuro che se riesco a farmi dare le ricevute dei loro mac, te le scannerizzo e te le posto.




ti sei auto-ownato postando quel thread :D

se in quel thread cè scritto che avevo un problema, ma nella mia firma appare la 5830 perfettamente funzionante...

i drivers e windows non ci combinavano un cazzo in quel problema li. anzi, nessun componente del pc aveva colpa(neppure la vga stessa).

sai cos'era?? il cavo DVI che avevo scavallato a un tizio, e che evidentmente creava qualche casino con la vga nuova. appena messo il cavo HDMI, il pc con la nuova vga, ha iniziato a rullare di brutto. come sempre.

quindi hai fatto l'ennesima figuraccia, pensando di fare "lo sagravo perchè ora ti frego postando un thread in cui tu avevi problemi", e facendo invece l'ennesimo buco nell'acqua nella tua campagna "windows fa schifo" :D

che ganzo :Prrr:



si, quando ti servi da uno di questo "grandi centri" tipo trony e company.

ti spiego una cosa:

vedi, MS ha il brutto vizio di fare SOLO l'SO. fanno solo windows, e lo certificano per tutte le configurazioni hardware. e lo vendono a chi lo compra(il singolo cittadino, il negozio di paese, il il "grande centro" tipo MW)

CHI LO COMPRA(trony, il negoziante, o io) lo installa sulle propie macchine. se lo installa un privato cittadino, sul suo pc che ha a casa, a un'installazione PULITA, e quindi windows tende a non dare l'ombra di un problema.

MW(ora prendo questo come esempio) invece che fa?? fa dei preassemblati, o li acquista direttamente da una terza ditta. MW o questa terza ditta", ci installano windows. fin qui niente di male.

quello che cè di male, è che oltre a windows ci installano UNA MAREA di cazzate. non te li voglio chiamare neppure programmi. SPAZZATURA allo stato puro. perchè??

ecco il perchè? chi va a comprare il pc prefabbricato da mediaworld è il classico utente medio, che nell'impossibilità di gestirsi personalmente la creazione del propio pc(come faccio io e gli altri di questo forum) sono costretti a comprarlo già assemblato. l'utente medio, essendo tale, non ha idea di cosa siano programmi spazzatura, non ha idea di come rimuoverli appena comprato il pc, e non ha idea di come accorgersi se stanno influendo sulle prestazioni/stabilità del pc.

cosa succede?? l'utente medio dopo qualche mese inzia ad avere dei problemi di stabilità/prestazioni ENORMI. e cosa succede quando l'utene medio ha problemi enormi?? va dall'assistenza. ma l'assistenza la devi pagare, sopratutto se la garanzia è finita, o se "magicamente" non ricopre il tuo problema. e si viene a creare un bel circolo vizioso di interessi e soldi.


quindi si, comprare un pc prefabbricato è un'inculata paurosa. ma non per colpa di microsoft nè tantomeno windows, ma bensì di "grandi centri" come MW o trony.

http://www.alessandramastronardi.net/phpBB2/images/smilies/rotfl1.gif

Che sono quelli che vendono più PC,molti di più di quelli che ti assembli tu e pochi altri eletti che magari godono dietro le specifiche dell'ultima scheda video formattando il PC nella speranza di guadagnare quelche punticino con i nuovi driver....
Per cui si ritorna sempre al solito punto:PC scassone che presto finisce in un bel formattone:D


Niente di nuovo per cui mi autoquoto:


P.S

ovviamente mi riferivo a quanti hanno superato abbondantemente gli "anta" e non ciucciano più il latte da un bel pezzo...:hic:

cè da dire, che non lo ordina il dottore, di andarselo a comprare da qualche disonesto tipo MW o trony.


se poi a te fa rosikare il fatto che i problemi dei pc che vedi in giro, NON dipendono da mamma microsoft, ma dai disonesti che comprano windows, e poi lo rivendono "allungato" per fregare i clienti...



ma davvero sei convinto che per installare i driver o incrementare la prestazione della vga è necessario formattare O_O

http://www.alessandramastronardi.net/phpBB2/images/smilies/rotfl1.gif

http://www.alessandramastronardi.net/phpBB2/images/smilies/rotfl1.gif


mi ha dato del bimbetto. è arrivato a darmi del bimbetto!!!


il rosik è potenten in te :D



edit: mac user docet

quando si vede perduto, inizia ad insultare. il tuo prossimo post sarà tipo "basta in questa discussione popolata da anti-mac, comunisti, e ignoranti del pc" io non vi metto più piede. gnè!!

quanto sei figo col tuo mac ;)

Guarda,in questo momento ho ben altro da fare che stare quì a perdere tempo con te.

Ma prometto in futuro di seguire sempre le tue vicissitudini con il tuo nuovo PC che cambierai a inizio 2011(max per la metà dell'anno).
Sei un grande!
Dopo tienici aggiornati sul punteggio dei Bechmark mi raccomando!:D :D

penseranno i mod di sezione quando passano da questa discussione, a prendere provvedimenti per lui.

io di certo non li importuno per segnalare il rosikomane.



http://www.alessandramastronardi.net/phpBB2/images/smilies/rotfl1.gif


welà bello, basta col rosik. hai fatto ridere tutti, ma ora è il momento di chiudere con le cavolate.


PS: ma quanti ne ho postati di questi cosi tondi?? uno smile da paura :D

Navpix, le tue teorie sulla formattazione applicata ti valgono un + 3 giorni.
Randy88, sei andato OT, hai partecipato ad un flame, hai postato in maniera irridente verso un altro utente. Potresti anche avere avuto delle argomentazioni valide, ma il modo in cui sono "espresse" é del tutto fuori luogo. 5 giorni di sospensione.

Ginojap, per quanto capisca quello che vuoi dire nel tuo post #133, non condivido assolutamente alcune espressioni al limite dell´offensivo. Ammonizione.