PDA

View Full Version : Ventola PWM, come funziona? come silenziarla?


Jonny32
24-05-2010, 11:09
Ciao a tutti,

Vorrei chiedervi se sapete come viene controllata dalla mobo una ventola pwm, in altre parole come viene usato il cavetto blu?
So piu' o meno, tramite wiki e google, come funziona la regolazione PWM, quello che volevo sapere e' se al cavetto blu viene applicata una tensione variabile, oppure se su di esso viaggia un segnale gia' modulato dalla scheda madre..


Grazie mille

superalfredorossi
24-05-2010, 23:41
Ciao a tutti,

Vorrei chiedervi se sapete come viene controllata dalla mobo una ventola pwm, in altre parole come viene usato il cavetto blu?
So piu' o meno, tramite wiki e google, come funziona la regolazione PWM, quello che volevo sapere e' se al cavetto blu viene applicata una tensione variabile, oppure se su di esso viaggia un segnale gia' modulato dalla scheda madre..


Grazie mille

...al filo blu dalla scheda madre viene trasmesso un segnale del tipo on-off-on-off (una sequenza di acceso-spento) con una frequenza e voltaggio che non conosco ma ciò che avviene è che maggiore è il tempo di permanenza dell'on rispetto all'off, maggiore è la velocità della ventola: si tratta di un interruttore a tutti gli effetti che accende e spegne la ventola ad una velocità tale che la ventola non ha tempo di fermarsi e ripartire e la permanenza del segnale di acceso rispetto a quello di spento si traduce in un voltaggio medio che fa girare la ventola ad una certa velocità come accadrebbe con un rheobus. Per esempio se tu avessi la possibilità di accendere e spegnere un ventilatore ripetutamente e molto velocemente, potresti arrivare a far andare il ventilatore molto più lentamente rispetto a quando è sempre acceso! Spero di aver reso l'idea.
Magari non è questo che volevi sapere, cmq si tratta di una onda quadra a tensione max e frequenza costanti ma a me ignote e vi è una modulazione dell'ampiezza dell'on rispetto all'off: questo è un po' più tecnico.

La regolazione della velocità in genere viene fatta collegando al connettore 4 pin sulla scheda madre e poi da questa tramite bios controllarla in automatico o manuale. Esistono rheobus che hanno anche questa funzionalità.

Questo è tutto quello che so.

Ciao.

Jonny32
25-05-2010, 12:12
Garzie!! ;) Si e' quello che volevo sapere!

Jonny32
27-06-2010, 13:52
Altra domanda.. Ma questo tipo di regolazione viene fatta in funzione della temperatura o del carico sulla cpu?