PDA

View Full Version : Skytechnology vs. Segula Technology


dancar
24-05-2010, 10:58
Ciao a tutti!

Sono un neolaureato in ingegneria ed ho alle spalle 2 esperienze di stage (la prima di 6 mesi in una società di consulenza e la seconda di 1 anno presso una multinazionale nel settore dell'elettronica). Attualmente lavoro presso una ditta operante nel settore del management consulting. Faccio grafici excel, slide, tabelle etc. Si tratta di un lavoro molto da scrivania e poco dinamico...non ne sono affatto soddisfatto!

Ho ricevute due offerte lavorative molto interessanti...si tratta di due società di consulenza ingegneristica. La prima si chiama "skytechnology" e la seconda "Segula technology".

Entrambe mi hanno fatto la fatidica domanda: "Quanto vorresti per passare in sky/segula-technology?".

Io non ho ancora risposto. Per ora ho un RAL di 21k lordi con un contratto a progetto di 1 anno (appena firmato) ed un netto mensile di 1290€ + buoni pasto. Loro mi assumerebbero con contratto a tempo indeterminato (al max 3 mesi di co-pro per poi passare ad indeterminato).

Fatta questa introduzione, vorrei sapere se c'è qualcuno in grado di fornirmi maggiori informazioni riguardo alle società in oggetto. Magari qualcuno che già lavora per loro :-) !!!

- Sapendo che il lavoro che andrei a svolgere è praticamente lo stesso, quale delle due mi consigliereste?:muro:

- In relazione al contratto a tempo indeterminato (le ritenute dovrebbero essere maggiori) quanto dovrei chiedere come RAL annuale?

Grazie ragazzi per il supporto costante ed i consigli che fornite!!!
CIAO!!

Ciccio17
24-05-2010, 11:49
Non è chiaro da quanto sei laureato e che esperienze hai fatto "dopo" la laurea. Questi 18 mesi di stage li hai fatti dopo la laurea? A questo punto non sei piu tanto neolaureato.

Bisognerebbe poi capire quanto sono rivendibili nelle società destinazione le esperienze che hai fatto durante questi 18 mesi di stage. Se sei stato a fare excel/ppt per 12 mesi e poi ti vai a rivendere in una società che fa microcircuiti non puoi "osare" più di tanto.

Altra cosa, non ho capito i 3 mesi di cocopro. A cosa servono? Se vogliono avere le spalle coperte, c'è il periodo di prova...

Detto questo, io chiederei almeno 25k.

dancar
24-05-2010, 12:51
Non è chiaro da quanto sei laureato e che esperienze hai fatto "dopo" la laurea. Questi 18 mesi di stage li hai fatti dopo la laurea? A questo punto non sei piu tanto neolaureato.

Bisognerebbe poi capire quanto sono rivendibili nelle società destinazione le esperienze che hai fatto durante questi 18 mesi di stage. Se sei stato a fare excel/ppt per 12 mesi e poi ti vai a rivendere in una società che fa microcircuiti non puoi "osare" più di tanto.

Altra cosa, non ho capito i 3 mesi di cocopro. A cosa servono? Se vogliono avere le spalle coperte, c'è il periodo di prova...

Detto questo, io chiederei almeno 25k.

Mi spiego meglio. Ho fatto 6 mesi di stage alla fine della laurea triennale. Poi ho deciso di continuare con la specialistica ed ho lasciato l'azienda.
Il successivo stage l'ho iniziato nel febbraio 2009 (a metà del mio 5° anno universitario e per la preparazione della tesi) completandolo nel marzo 2010.

L'esperienza rivendibile nel nuovo lavoro è soltanto quella dei 6 mesi di stage effettuati alla fine della laurea triennale. Anche l'attuale occupazione (Marzo 2010 ->Oggi) mi ha permesso di approfondire la conoscenza di excel (VBA, formule etc) e powerpoint, utilissimi tool per le nuove attività.

La motivazione del contratto a progetto per 3 mesi è attualmente IGNOTA (immagino sia in sostituzione del periodo di prova/apprendistato).

kambo85
24-05-2010, 13:23
La motivazione del contratto a progetto per 3 mesi è attualmente IGNOTA (immagino sia in sostituzione del periodo di prova/apprendistato).

Più che IGNOTA direi IDIOTA. Ad ogni modo anche secondo me almeno 25k devono darteli... Ti dico, io mi sono laureato 8 mesi fa e ho appena cambiato lavoro (esperienza 9 mesi). sono passato da 22,5K a 27,7k di RAL + trasferte. vedi tu...

dancar
24-05-2010, 14:59
Più che IGNOTA direi IDIOTA. Ad ogni modo anche secondo me almeno 25k devono darteli... Ti dico, io mi sono laureato 8 mesi fa e ho appena cambiato lavoro (esperienza 9 mesi). sono passato da 22,5K a 27,7k di RAL + trasferte. vedi tu...

Ok, proverò a chiedere 30k (spero di non spingermi troppo in alto). Magari dopo la contrattazione riesco ad avvicinarmi ai 25/27k di RAL.

Per quanto riguarda le aziende avete qualche consiglio? Non saranno Altran ma entrambe sembrano abbastanza affidabili (in base a quanto mi è stato raccontato ai vari colloqui :eek: ). :read:

Grazie ancora per i vostri suggerimenti!

Homra
24-05-2010, 16:13
Più che IGNOTA direi IDIOTA. Ad ogni modo anche secondo me almeno 25k devono darteli... Ti dico, io mi sono laureato 8 mesi fa e ho appena cambiato lavoro (esperienza 9 mesi). sono passato da 22,5K a 27,7k di RAL + trasferte. vedi tu...

da quale società arrivi e a quale sei passato?

Ciccio17
24-05-2010, 16:43
Mi spiego meglio. Ho fatto 6 mesi di stage alla fine della laurea triennale. Poi ho deciso di continuare con la specialistica ed ho lasciato l'azienda.
Il successivo stage l'ho iniziato nel febbraio 2009 (a metà del mio 5° anno universitario e per la preparazione della tesi) completandolo nel marzo 2010.

L'esperienza rivendibile nel nuovo lavoro è soltanto quella dei 6 mesi di stage effettuati alla fine della laurea triennale. Anche l'attuale occupazione (Marzo 2010 ->Oggi) mi ha permesso di approfondire la conoscenza di excel (VBA, formule etc) e powerpoint, utilissimi tool per le nuove attività.

La motivazione del contratto a progetto per 3 mesi è attualmente IGNOTA (immagino sia in sostituzione del periodo di prova/apprendistato).

Se fossi in te (ma non lo sono :stordita: ) non cercherei molto di spingere sull'esperienza fatta alla fine della triennale, perchè è limitata e troppo in là con il tempo ( si parla ormai di 3-4 anni fa, se non sbaglio).

Passare da 21k a 30k vuol dire un incremento del 30% circa, con poche esperienze concrete a supportare questo incremento.

dancar
24-05-2010, 17:16
Se fossi in te (ma non lo sono :stordita: ) non cercherei molto di spingere sull'esperienza fatta alla fine della triennale, perchè è limitata e troppo in là con il tempo ( si parla ormai di 3-4 anni fa, se non sbaglio).

Passare da 21k a 30k vuol dire un incremento del 30% circa, con poche esperienze concrete a supportare questo incremento.

Chiaro, proverò con 27k!

dancar
25-05-2010, 10:21
Ciao ragazzi,
ieri sera ho proposto 25k (evitando di salire troppo). Loro, in risposta, mi hanno informato che, qualora avessi accettato il lavoro, mi avrebbero stipulato direttamente il contratto a tempo indeterminato (senza passare dai 3 mesi di co.pro).

Felicità durata poco. Mi hanno subito fatto intuire che difficilmente riusciranno ad accontentare i miei 25k di RAL. Molto probabilmente mi offriranno 23 o 24k l'anno.

Inoltre, premettendo di non essere un esperto di aliquote e calcoli netto->lordo, i miei 21k con contratto a progetto valgono, al netto mensile, decisamente di più di 24k a tempo indeterminato.

Praticamente finisco col prendere circa 1000 eu per 13 mensilità!! Diventerebbe alquanto complicato vivere in una città come Milano!

Cosa mi consigliate...rifiuto e rimango dove lavoro attualmente??

Ciccio17
25-05-2010, 10:52
cerca di capire se vuoi dare la priorità alla stabilità (t.indeterminato) o ai soldi (cocopro)

Homra
25-05-2010, 10:53
Ciao ragazzi,
ieri sera ho proposto 25k (evitando di salire troppo). Loro, in risposta, mi hanno informato che, qualora avessi accettato il lavoro, mi avrebbero stipulato direttamente il contratto a tempo indeterminato (senza passare dai 3 mesi di co.pro).

Felicità durata poco. Mi hanno subito fatto intuire che difficilmente riusciranno ad accontentare i miei 25k di RAL. Molto probabilmente mi offriranno 23 o 24k l'anno.

Inoltre, premettendo di non essere un esperto di aliquote e calcoli netto->lordo, i miei 21k con contratto a progetto valgono, al netto mensile, decisamente di più di 24k a tempo indeterminato.

Praticamente finisco col prendere circa 1000 eu per 13 mensilità!! Diventerebbe alquanto complicato vivere in una città come Milano!

Cosa mi consigliate...rifiuto e rimango dove lavoro attualmente??

Secondo me ti sbagli di grosso!
Ora prendi 1290 x 13 mensilità con un contratto inutile se non erro.
Un RAL di 24000 corrisponde circa a 1335 x 13 mensilità ed in + avresti l'indeterminato in un periodo di cacca come questo.
Io ti consiglio di accettare di corsa!

Crociato111
25-05-2010, 10:55
Credo che con 24k saresti sui 1200.
Comunque perché hai chiesto 25K e non 30K?
Occorre mettersi in testa che se un'azienda è interessata ad assumerti, se gli chiedi 30: ti dice "No, il massimo che possiamo darti è 26", non ti dice:"Sei pazzo, sparisci".
Ovvio adesso che gli hai chiesto 25, te ne offrono 24.

Tira su il prezzo, altrimenti sfanculali a meno che tu non voglia fare una vitaccia a Milano.

Homra
25-05-2010, 11:05
Credo che con 24k saresti sui 1200.
Comunque perché hai chiesto 25K e non 30K?
Occorre mettersi in testa che se un'azienda è interessata ad assumerti, se gli chiedi 30: ti dice "No, il massimo che possiamo darti è 26", non ti dice:"Sei pazzo, sparisci".
Ovvio adesso che gli hai chiesto 25, te ne offrono 24.

Tira su il prezzo, altrimenti sfanculali a meno che tu non voglia fare una vitaccia a Milano.

Scusa ma come li fai i conti?
Guarda che 24000 sono 1335 al mese x 13 mensilità, è meglio di quanto prende ora (se non erro 1290 con contratto a progetto) ed in + ha un tempo indeterminato.... x quale motivo dovrebbe "sfaculizzare" questa opportunità??

dancar
25-05-2010, 11:14
Secondo me ti sbagli di grosso!
Ora prendi 1290 x 13 mensilità con un contratto inutile se non erro.
Un RAL di 24000 corrisponde circa a 1335 x 13 mensilità ed in + avresti l'indeterminato in un periodo di cacca come questo.
Io ti consiglio di accettare di corsa!

No, ora prendo 1290 netti per 12 mensilità. Come hai fatto ad ottenere 1335eu x 13 ??
Che aliquote hai applicato? Se non erro dal lordo bisogna togliere circa il 43%.
24k - (43% x 24k) = 13680
Al mese = 13680 /13 = 1052 netti.

Sbaglio qualcosa?

Homra
25-05-2010, 11:30
No, ora prendo 1290 netti per 12 mensilità. Come hai fatto ad ottenere 1335eu x 13 ??
Che aliquote hai applicato? Se non erro dal lordo bisogna togliere circa il 43%.
24k - (43% x 24k) = 13680
Al mese = 13680 /13 = 1052 netti.

Sbaglio qualcosa?
Si sbagli completamente... l'aliquota è circa 27.5% per RAL sino a 25000
Cmq se vai QUI (http://www.irpef.info/) calcoli con una certa precisione il netto.

Crociato111
25-05-2010, 11:33
Beh se sei a Milano, è sicuramente meglio del contratto che hai adesso.
Prenderesti sui 1300, ha ragione Homra.
Certo è che ci stiamo riducendo sempre peggio.

recoil
25-05-2010, 17:38
Credo che con 24k saresti sui 1200.
Comunque perché hai chiesto 25K e non 30K?
Occorre mettersi in testa che se un'azienda è interessata ad assumerti, se gli chiedi 30: ti dice "No, il massimo che possiamo darti è 26", non ti dice:"Sei pazzo, sparisci".
Ovvio adesso che gli hai chiesto 25, te ne offrono 24.

Tira su il prezzo, altrimenti sfanculali a meno che tu non voglia fare una vitaccia a Milano.

30k era completamente fuori mercato, per un neolaureato poi...
occhio che in questo periodo c'è gente che rimane a casa e si rivende a cifre basse avendo magari 10/15 anni di esperienza, c'è concorrenza
è un momento brutto per il settore purtroppo e non penso sia solo l'embedded...

dancar
25-05-2010, 17:52
30k era completamente fuori mercato, per un neolaureato poi...
occhio che in questo periodo c'è gente che rimane a casa e si rivende a cifre basse avendo magari 10/15 anni di esperienza, c'è concorrenza
è un momento brutto per il settore purtroppo e non penso sia solo l'embedded...

Quindi mi stai consigliando di rimanere in consulenza direzionale?
In realtà la posizione non è nell'embedded ma in QA-RAMS

recoil
25-05-2010, 18:00
Quindi mi stai consigliando di rimanere in consulenza direzionale?
In realtà la posizione non è nell'embedded ma in QA-RAMS

ah ok
no dico che le cifre purtroppo sono quelle, non si riesce a strappare molto

dancar
25-05-2010, 18:43
ah ok
no dico che le cifre purtroppo sono quelle, non si riesce a strappare molto

Ormai anche gli ingegneri hanno difficoltà ad arrivare alla fine del mese! :(

Il dilemma persiste:
lavoro interessante e poco remunerato
vs.
lavoro da gestionale e con ottime possibilità di carriera

Fedozzo
25-05-2010, 20:07
Ormai anche gli ingegneri hanno difficoltà ad arrivare alla fine del mese! :(

Il dilemma persiste:
lavoro interessante e poco remunerato
vs.
lavoro da gestionale e con ottime possibilità di carriera

e che dilemma è scusa? :eek:

Ciccio17
26-05-2010, 09:56
e che dilemma è scusa? :eek:

che di fatto compila fogli excel e fantastici powerpoint ;)

Raghnar-The coWolf-
26-05-2010, 10:18
babbabia, a me da neolaureato avevano offerto 28k di RAL e io ho rifiutato per andare a fare il dottorato adesso mi sento male... :doh:

Io ho scelto il lavoro interessante, e a fine mese ne pento... =_=

recoil
26-05-2010, 10:36
babbabia, a me da neolaureato avevano offerto 28k di RAL e io ho rifiutato per andare a fare il dottorato adesso mi sento male... :doh:


in che ambito??
per la consulenza a livello informatico mi paiono cifre fuori mercato, magari pagassero così un neolaureato...

dancar
26-05-2010, 16:44
babbabia, a me da neolaureato avevano offerto 28k di RAL e io ho rifiutato per andare a fare il dottorato adesso mi sento male... :doh:

Io ho scelto il lavoro interessante, e a fine mese ne pento... =_=

28K!!! Ma dove che mando subito il cv!! In cosa sei laureato?:confused:

Domani mi hanno convocato per la "contrattazione economica"...speriamo bene!

Raghnar-The coWolf-
26-05-2010, 18:43
Ditta: ST.
Mansione: R&D.
Laurea: Fisica.

dancar
27-05-2010, 10:09
Ditta: ST.
Mansione: R&D.
Laurea: Fisica.

E' proprio ST l'ultima azienda in cui ho fatto lo stage. Ero nel gruppo di Remote Monitoring nella divisione R&D. Ora le assunzioni sono bloccate e chissà per quanto tempo. :(

Fedozzo
27-05-2010, 11:28
che di fatto compila fogli excel e fantastici powerpoint ;)

Eh, allora non è tanto da gestionale :D
comunque, se cè possibilitòà di carriera, uno può anche annoiarsi un po e fare sacrificio..
non si puo avere tutto e subito

Ciccio17
27-05-2010, 12:25
Eh, allora non è tanto da gestionale :D
comunque, se cè possibilitòà di carriera, uno può anche annoiarsi un po e fare sacrificio..
non si puo avere tutto e subito

Occhio che il mondo non è sempre come lo dipingono all'università eh ;)

Fedozzo
27-05-2010, 12:50
Occhio che il mondo non è sempre come lo dipingono all'università eh ;)

lo ben sò ;) , ma non è neanche tutto lo schifo che si legge in giro.

la giusta via è nel mezzo (cit)

dancar
27-05-2010, 21:32
Eccomi di rientro dal colloquio.

Proposta di un contratto a tempo indeterminato a 22k per 13 mensilità + trasferte + buono pasto + variabile (intorno ai 1k l'anno). Periodo di prova 3 mesi.

Io ho avuto un'ottima impressione. Domani vorrei dare la mia conferma positiva.

Cosa ne pensate?

Ciccio17
28-05-2010, 10:09
Eccomi di rientro dal colloquio.

Proposta di un contratto a tempo indeterminato a 22k per 13 mensilità + trasferte + buono pasto + variabile (intorno ai 1k l'anno). Periodo di prova 3 mesi.

Io ho avuto un'ottima impressione. Domani vorrei dare la mia conferma positiva.

Cosa ne pensate?


Buona proposta per un neolaureato, un pò bassa (parlo del RAL) per chi ha già diversi mesi di esperienza.

Homra
28-05-2010, 11:06
Eccomi di rientro dal colloquio.

Proposta di un contratto a tempo indeterminato a 22k per 13 mensilità + trasferte + buono pasto + variabile (intorno ai 1k l'anno). Periodo di prova 3 mesi.

Io ho avuto un'ottima impressione. Domani vorrei dare la mia conferma positiva.

Cosa ne pensate?

Buona proposta dato il periodaccio.... certo che 22k non sono molti... comunque io spingerei per una roadmap di revisioni (annuali/semestrali) nelle uqli valutare il raggiungimento degli obbiettivi ed eventuali aumenti.
Al posto tuo io accetterei....

Fedozzo
28-05-2010, 12:20
la RAL è un po bassina.

dancar
28-05-2010, 19:43
Ciao ragazzi,
vi tengo in costante aggiornamento su ciò che sta accadendo.

Oggi ho "tentato" di dare le dimissioni dove lavoro attualmente. Il manager mi ha fatto la paternale per 1h. Mi ha detto che l'azienda punta in una mia crescita professionale, che è molto soddisfatta di me, che sono una persona che in questo settore farò tanta carriera...insomma cose di questo tipo. Alla fine conclude che se si tratta di questioni contrattuali o economiche ci si può mettere d'accordo.

Ora sono più confuso di prima. E se questi lunedì se ne escono con una contro offerta??

Ciccio17
28-05-2010, 19:46
E se questi lunedì se ne escono con una contro offerta??

Qua devi vedertela tu...

Fedozzo
28-05-2010, 20:40
Ciao ragazzi,
vi tengo in costante aggiornamento su ciò che sta accadendo.

Oggi ho "tentato" di dare le dimissioni dove lavoro attualmente. Il manager mi ha fatto la paternale per 1h. Mi ha detto che l'azienda punta in una mia crescita professionale, che è molto soddisfatta di me, che sono una persona che in questo settore farò tanta carriera...insomma cose di questo tipo. Alla fine conclude che se si tratta di questioni contrattuali o economiche ci si può mettere d'accordo.

Ora sono più confuso di prima. E se questi lunedì se ne escono con una contro offerta??

Ormai non fare il bamboccione, fatti valere.
Innanzitutto non farti fare la paternale, e dici chiaramente cone la pensi : che il lavoro non ti gratifica a pieno e che economicamente non ti senti valorizzato.
Vedi cosa ti dicono, sei tu qui ad avere il coltello dalla parte del manico, giocatela bene è fondamentale.

dancar
31-05-2010, 14:24
Ormai non fare il bamboccione, fatti valere.
Innanzitutto non farti fare la paternale, e dici chiaramente cone la pensi : che il lavoro non ti gratifica a pieno e che economicamente non ti senti valorizzato.
Vedi cosa ti dicono, sei tu qui ad avere il coltello dalla parte del manico, giocatela bene è fondamentale.

L'azienda che lascio, mi ha proposto un cotratto a tempo indeterminato fra 6 MESI invece che 1 anno a pari condizioni economiche.

Mi viene da ridere...

Fedozzo
31-05-2010, 17:17
L'azienda che lascio, mi ha proposto un cotratto a tempo indeterminato fra 6 MESI invece che 1 anno a pari condizioni economiche.

Mi viene da ridere...

digli ciao ciao e bon. si vede che non puntavano su di te.

thunderste
05-06-2010, 11:36
ciao.
sono anche io un neolaureato in ing. telecomunicazioni

anche io sono stato contattato da segula ma ancora non siamo arrivati a concludere il contratto

volevo sapere se poi tu hai accettato...che impressioni ti hanno fatto??
dove ti hanno mandato a lavorare?

io ho un po' di remore sul fatto della consulenza....non so se gli orari saranno infiniti (le solire 14 ore che tanti dicono...) o se ci sono effettivamente prospettive di crescita...

voi che dite?
ciao

The_STE
13-06-2010, 09:37
Non saranno Altran ma entrambe sembrano abbastanza affidabili (in base a quanto mi è stato raccontato ai vari colloqui :eek: ). :read:



Ciao ragazzi! primo post!

In che senso "non saranno Altran"? come è considerata? qualcuno ha qualche informazione? Qual'è la reale durata media dei progetti presso i vari clienti?
Sono neolaurato in Ing. Elettronica e avrei un'offerta da loro, per la sede di Milano.. però sono un po' in dubbio.

L'alternativa attuale è un'azienda vicino a casa mia, media, che però mi ha fatto un'ottima impressione!! specie per R&D..

A parità di offerta cosa scegliereste? :confused:


Se potete.. fatemi sapere il prima possibile!!

Grazie