View Full Version : consiglio flash (devo decidere entro domani mattina).
danielsaaan
23-05-2010, 22:31
ragazzi purtroppo non posso scegliere con calma, perché l'offerta mi scade domani mattina (24/05/2010).
mi hanno proposto una nikon d3000 nuova con l'obiettivo 18-55 + SD 4GB a 314 euro....
ora so che è poco... e che sarebbe la mia prima reflex.
scatterei prevalentemente a teatro, da 10 metri dal soggetto, non so se con questo obiettivo arriverei a fare primi piani.
che faccio la prendo o prendo o lascio stare e prendo la Sony Alpha DSLR-A230L + OBIETTIVO 18-55 a 350 su internet?
O magari qualcos'altro su questo prezzo?
non so, ho bisogno solo di uno "stop or go".
grazie per l'aiuto, e per le opinioni!
by
daniel
danielsaaan
23-05-2010, 22:44
l'offerta è buona e anche la Reflex Entry si difende molto bene.
Se vuoi iniziare è perfetta.
ri-grazie per l'aiuto! :)
secondo te 55 di zoom mi consentono di avvicinarmi abbastanza? si parla di un soggetto a 10 metri da me, forse anche 15! riuscirei a fargli un primo piano (intendo anche tutto il busto + volto)?
grazie per l'aiuto, chiedo per capire un po' cosa aspettarmi in termini di resa rispetto alle foto che so più prenderei in considerazione (soggetti appunto che fanno teatro a pochi metri da dove sono seduto, dai 10 ai 20 metri di distanza).
p.s.
le d3000 hanno uno stabilizzatore per non fare le immagini mosse? cioè è nel corpo macchina?
THX!!! :)
con quello per fare foto, per di più ritratti, devi salire sul palco......ed il palco deve essere ben illuminato....direi illuminati a giorno.
ti ci vuole un altro tipo di obiettivo per il teatro.....direi minimo un 70 200 2,8...si parte dai 650 euri nuovo della sigma...
e la d3000 nonha lo stabilizzatore nel corpo macchina....
danielsaaan
23-05-2010, 22:57
con quello per fare foto, per di più ritratti, devi salire sul palco......ed il palco deve essere ben illuminato....direi illuminati a giorno.
ti ci vuole un altro tipo di obiettivo per il teatro.....direi minimo un 70 200 2,8...si parte dai 650 euri nuovo della sigma...
noooooooo cacchio per ora non è una spesa che fa per me! :)
diciamo che dovrei accontentarmi dell'obiettivo in dotazione per un bel po'!
18-55!! :D in termini di compatta digitale a quanto equivarrebbe? 3x? 5x?
Thx mi serve proprio di capirlo! :)
p.s.
il teatro è in realtà un laboratorio, si fa in una palestra quindi non c'è un palco rialzato, ed è ben illuminato (con faretti potentissimi montati su 3 angoli dei 4 disponibili (la scena si svolge al centro delle 3 luci).
diciamo che in genere le persone partono da lontano e si avvicinano al pubblico (gli stessi attori, si va uno alla volta), fino ad arrivare ad una distanza di 10 metri.
il fatto è che per comprare questa camera devo dare indietro, tramite diritto di recesso, la TZ7 (zoom 12x), che quasi non ho nemmeno scartato (ho tolto dalla confezione solo la camera e provata una volta).
ho capito tardi che le reflex erano più adatte ai miei scopi (me l'hanno detto tutti ma io sono stato un po' lento a recepire).
dall'unica prova che ho fatto il 12x (300mm) è troppo grande come zoom per quel posto, immensamente grande. diciamo che un 5x è perfetto, per questo
chiedevo se il 18-55 della nikon era comparabile ad un 5x di una compatta. :P
grazie per l'aiuto! :)
danielsaaan
23-05-2010, 23:00
e la d3000 nonha lo stabilizzatore nel corpo macchina....
urgh! ma poi, prima o poi, -senza- cavalletto si riesce lo stesso, con un po' di pratica ad ottenere foto paragonabili a quelle di una macchina (di pari livello), con stabilizzatore?
o non c'è mai paragone?
THX! :)
e quando parli di obiettivi reflex non è corretto parlare di zoom X...
sarebbe 55/18= 3,05 x
ma mica è corretto....bisogna parlare di mm non di moltiplicazione.
comunque sia....a 10 metri con un 55 millimetri che è il massimo valore che hai con quello zoom secondo me sei corto e pure di molto....
urgh! ma poi, prima o poi, -senza- cavalletto si riesce lo stesso, con un po' di pratica ad ottenere foto paragonabili a quelle di una macchina (di pari livello), con stabilizzatore?
o non c'è mai paragone?
THX! :)
Attenzione....la d3000 non ha lo stabilizzatore nel corpo ma se monti un obiettivo stabilizzato (sigla VR in casa nikon) le cose non cambiano poi molto.
Comunque lo stabilizzatore previene il tuo mosso e non quello del soggetto...quindi dovrai tenerti sempre con tempi che vanno da 1/250 in sù....quindi ti ci vuole una bella luce comunque...
danielsaaan
23-05-2010, 23:06
e quando parli di obiettivi reflex non è corretto parlare di zoom X...
sarebbe 55/18= 3,05 x
ma mica è corretto....bisogna parlare di mm non di moltiplicazione.
comunque sia....a 10 metri con un 55 millimetri che è il massimo valore che hai con quello zoom secondo me sei corto e pure di molto....
mi sa allora che la scelta giusta è quella di non farmi prendere dalla smania dell'offerta, che mi fa "ragionare con il portafoglio", e di tenermi la TZ7 per un po', almeno fin quando non avrò più soldi. Dato che mi interessa fotografare solo il teatro.
Oppure oppure..... hummmmmmm.... una soluzione potrebbe essere quella di prendere queste reflex e di croppare le immagini con photoshop? potrebbe essere una -valida- soluzione? :D
o verrebbero foto orribili? :D
grazie per l'aiuto!!! :D
mi sa allora che la scelta giusta è quella di non farmi prendere dalla smania dell'offerta, che mi fa "ragionare con il portafoglio", e di tenermi la TZ7 per un po', almeno fin quando non avrò più soldi. Dato che mi interessa fotografare solo il teatro.
Oppure oppure..... hummmmmmm.... una soluzione potrebbe essere quella di prendere queste reflex e di croppare le immagini con photoshop? potrebbe essere una -valida- soluzione? :D
o verrebbero foto orribili? :D
grazie per l'aiuto!!! :D
credo che la tua prima idea sia al momento la migliore.....accontentati per il momento della TZ7 e nel frattempo acquista anche qualche buon libro di tecnica fotografica.....di cose da studiare ce ne sono molte....;)
danielsaaan
23-05-2010, 23:19
credo che la tua prima idea sia al momento la migliore.....accontentati per il momento della TZ7 e nel frattempo acquista anche qualche buon libro di tecnica fotografica.....di cose da studiare ce ne sono molte....;)
Grazie per il consiglio, dai meglio fare le cose per bene a sto punto, anche per la scelta della fotocamera, questa cosa dello "stabilizzatore off" mi fa immaginare cose strane (come me appoggiato alle peggio sedie, individui, o ad attrezzi ginnici improbabili, pur di non fare sfocati... XD). Un treppiedi invece sarebbe troppo (ce l'ho a casa, ma mi vergogno di usarlo, verrei preso troppo sul serio e non voglio! XD).
Il libro lo studierò, grazie per il buon consiglio!
Non ci avevo pensato sai? Che leggendo un po' prima, avrei imparato qualcosa comunque, e nel frattempo avrei potuto fare qualche scatto in allegria con la mia TZ7. Ero legato al concetto "incomincerò ad imparare quando avrò comprato la reflex", ma perché mai dev'essere così! :D
Grazie per i consigli!
by
Daniel
lo_straniero
24-05-2010, 07:57
beh se hai la passione perche non farla crescere?
ovviamente quel tipo di foto richiede una lente luminosa quindi i costi aumentano...
la soluzione o un 50mm fisso e ti avvicini un po o un 18-105 ma la vedo dura anche a 1600iso ...dunque dato che non farai foto sempre in teatro e magari non ti scoccia portare in giro una borsa allora questo e il momento migliore per iniziare ;)
danielsaaan
24-05-2010, 13:30
è chiaro cmq che le foto che otterrai con la TZ7, non avranno nulla a che vedere con quelle che otterresti a parità di settaggi e condizioni con la D3000.....questo è sicuro.
quindi se hai già deciso, bene, altrimenti l'offerta D3000 + 18-105 VR sarebbe perfetta per te.
Ciao ciao
si ragazzi ho deciso come non mai, sono convintissimo per il momento sia la scelta migliore.
Era una cosa troppo frettolosa, preferisco lavorare quest'estate per comprare direttamente un corpo macchina e un obbiettivo più consono alle scene che vorrei poter inquadrare, un 100-200mm (con anti shake). :P
La tz7 cercherò di tenerla, è molto comoda e fa bellissime foto se si intende stamparle. :)
probabilmente mi indirizzerò verso l'usato per gli obbiettivi e verso il nuovo per il solo corpo macchina, secondo voi è una scelta saggia questa dell'usato? o van bene usati sia corpo macchina che obbiettivi? (o magari meglio nuovi entrambi?).
mi preme di non avere sensori impolverati o cose di questo tipo (ditate o cose simili, ma si da per scontato che chi vende questi oggetti usati ci abbia tenuto un minimo di cura personale).
com'è la vostra esperienza con l'usato?
thx! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.