View Full Version : [HELP] Errore al boot del computer
Ieri ho assemblato il mio primo pc, al primo avvio compare la scritta
"Verifying DMI Pool Data...."
e si blocca li.
Non fa nient'altro. Ho provato a fare il boot da DVD e mi da errore, ho provato a togliere la pila dalla mobo per fare un reset e il problema persiste.
I componenti sono tutti nuovi appena comprati, i collegamenti li ho controllati e ricontrollati.
Ho provato anche a collegare un HD con un Seven già installato. Parte il caricamento di seven, windows da errore e si riavvia il pc (ma mi pare abbastanza ovvio visto che è stato installato con un HW totalmente differente).
La mobo è una Gigabyte X58A-UDR3
Qualche aiuto/suggerimento? :help:
edit:
il resto dell'hardware
- i7 920
- WD Balck 640 GB
- Lettore DVD
- 2x HD5770 XXX (attualmente solo 1 montata per mancanza ponti!)
- Corsair HX650w
- Corsair Dominator 6GB DDR3 1600Mhz
alecomputer
23-05-2010, 21:05
Le cause di quel errore possono essere varie te ne elenco qualcuna :
1) hai dimenticato dentro al lettore floppy , o al masterizzatore cd/dvd , un cd non bootable o hai lasciato qualcosa connesso alle porte sata tipo una chiavetta usb .
2) ci sono delle incompatibilita tra disco e scheda madre o masterizzatore , prova a staccare del tutto sia il disco che il masterizzatore e eventuali lettori di schede usb e vedi se il messaggio compare ancora a video .
3) il disco che stai utilizzando e usato o ha qualche problema al mbr o sulla partizione , per risolvere collega il disco su un altro pc e formattalo o meglio elimina anche la partizione e lascia lo spazio non partizionato .
4) Il bios non è impostato corretamente sopratutto le informazioni sul boot , elimina tutti i boot non necessari ( tipo boot da lan , usb , ecc.. ) e lascia solo quello del masterizzatore e del disco fisso , tutti gli alti li metti su disable .
5) la scheda madre e guasta , o almeno solo la parte che gestisce i dischi e masterizzatori sata .
Grazie della risposta:
1) non ho il lettore floppy e dentro il masterizzatore DVD ho messo solo dischi di boot di windows. Non ho mai connesso chiavette a questo pc ;)
2) ho fatto prima la prova con masterizzatore e HD attaccati togliendo i lettori di schede usb, poi togliendo tutto. Il messaggio compare in qualsiasi caso.
3)l'HD è vergine, l'ho appena comprato e sbustato ;)
4) ho modificato i parametri del boot in:
1- DVD
2- HDD
3- floppy (anche se non ho il lettore)
5) speriamo di no, l'ho appena comprata!
ho provato a togliere la pila dalla mobo per fare un reset e il problema persiste
staccando ovviamente dalla corrente hai lasciato senza pila per qualche minuto o la hai riattaccata subito?
Ho provato anche a collegare un HD con un Seven già installato. Parte il caricamento di seven, windows da errore e si riavvia il pc (ma mi pare abbastanza ovvio visto che è stato installato con un HW totalmente differente)
eh già
Grazie della risposta:
2) ho fatto prima la prova con masterizzatore e HD attaccati togliendo i lettori di schede usb, poi togliendo tutto. Il messaggio compare in qualsiasi caso.
3)l'HD è vergine, l'ho appena comprato e sbustato ;)
4) ho modificato i parametri del boot in:
1- DVD
2- HDD
3- floppy (anche se non ho il lettore)
2) ma tutto tutto, anche l'HD? (tranne vga, ram e cpu ovviamente :rolleyes: )
3) non vuol dire niente, io lo collegherei come HD secondario su un altro pc e controllerei con cristaldiskinfo (http://crystalmark.info/download/index-e.html#CrystalDiskInfo)
4) metti disable anche al floppy tanto per.
verifica che il boot sia in ordine, in prima posizione da DVD
che RAM hai connesso?
fa dei BIP in fase di avvio?
staccando ovviamente dalla corrente hai lasciato senza pila per qualche minuto o la hai riattaccata subito?
3 minuti per l'esattezza, direi più che sufficienti.
2) ma tutto tutto, anche l'HD? (tranne vga, ram e cpu ovviamente )
tutto
3) non vuol dire niente, io lo collegherei come HD secondario su un altro pc e controllerei con cristaldiskinfo
ok appena trovo un momento lo collego alla mia attuale cariola.
4) metti disable anche al floppy tanto per.
verifica che il boot sia in ordine, in prima posizione da DVD
tramite una funzione del bios ho caricato le impostazioni più sicure per il sistema (che penso non differiscano da quelle di fabbrica) senza esiti positivi.
Provo a settarlo come mi dici tu
che RAM hai connesso?
3 banchi da 2gb l'uno della corsair (kit dominator, 1600MHz, ddr3)
Ho fatto anche le prove con un solo banco alla volta, al primo e solo al primo boot del pc con un solo banco alla volta (per ogni banco) dopo il messaggio aggiungeva
"Update success"
poi il vuoto.
fa dei BIP in fase di avvio?
attualmente non ho montato il buzzer :stordita:
ai primi boot quando l'avevo montato ne faceva solo uno in fase di accensione
@theboy: furlan anche tu? :)
edit:
Avevo trovato in rete un topic in cui un'inglese diceva che aveva risolto questo problema aggiornando il bios, peccato che quello della mia mobo sia già il più aggiornato in circolazione :(
ok appena trovo un momento lo collego alla mia attuale cariola
le vecchie carriole tirano sempre, magari piano. peccato che certi SW recenti non supportati per via di set di istruzioni mancanti (CPU) :(
posta lo screen avuto con cristaldiskinfo. ma prima --> language English
function --> advanced feature --> RAW values --> 10 [DEC]
3 banchi da 2gb l'uno della corsair (kit dominator, 1600MHz, ddr3)
serviva sapere il codice esatto per vedere se erano effettivamente compatibili
mi sa che sono le TR3X6G1600C7D oppure TR3X6G1600C8D
di gigabyte non so un cippo, se compatibile con le ram che hai http://www.giga-byte.it/search/GA-X58A-UD3R
attualmente non ho montato il buzzer :stordita:
ai primi boot quando l'avevo montato ne faceva solo uno in fase di accensione
@theboy: furlan anche tu? :)
nelle mobo di solito è tutto ok se è un solo BIP breve. mentre se è uno o più BIP lunghi c'è da preoccuparsi, montalo e senti come BIPpa ora, una volta o due. poi guarda sul manuale della mobo con che cosa corrisponde quel BIP
P.S. fuarce Friûl
aled1974
24-05-2010, 22:09
domanda da un milione di dollari, la tua scheda madre ha dei connettori sata dedicati esclusivamente a configurazioni Raid?
se sì, hai per caso collegato l'hard disk ad una di questi?
ciao ciao (anzi, mandi mandi :D)
domanda da un milione di dollari, la tua scheda madre ha dei connettori sata dedicati esclusivamente a configurazioni Raid?
Teoricamente no, ma per esser sicuri ho provato a fare il boot utilizzando altre porte sata, il risultato è stato il medesimo.
Penso comunque che sia un problema della mobo visto che l'errore lo da anche senza nessun periferica installata.
mi sa che sono le TR3X6G1600C7D oppure TR3X6G1600C8D
Si sono le cl8, e sono compatibili sicuramente.
posta lo screen avuto con cristaldiskinfo. ma prima --> language English
function --> advanced feature --> RAW values --> 10 [DEC]
farò una prova comunque per vedere in che stato è l'HDD, ma sembra ovvio che è un problema della scheda madre
Ho rimontato il buzzer, all'avvio fa un solo bip poi nulla. Quindi nessun avvertimento di autodiagnostica, neanche per quanto riguarda le spie led sulla mobo
aled1974
27-05-2010, 19:24
presumo che tu abbia fatto la prova inserendo 1 solo banco di memoria nello slot 1 della motherboard
prova ad inserire 1 solo banco di memoria nello slot 2 e avvia, vediamo se rimane li nel nulla
ciao ciao
Dumah Brazorf
27-05-2010, 19:42
Non sono sicuro che ti si sia resettato il cmos. Di solito c'è il ponticello da spostare vai a capire perchè preferite rischiare di distruggere il portabatteria ogni volta... :fagiano:
Se riesci ad entrare nel bios ti accorgi subito se si è resettato: dalla data.
Il bios l'ho personalmente resettato più di una volta, sia da batteria sia mediante il tasto CLR CMOS.
Ho anche provato a flashare il bios, ma non mi legge l'usb nel QFlash :mad:
Dumah Brazorf
27-05-2010, 21:49
Casualmente non è che hai provato anche con la seconda scheda video (solo lei intendo)?
Giusto come ultimissima prova prima di dichiarare la mobo fallata.
Hai la rev 1.0 o 2.0 della mobo?
aled1974
27-05-2010, 21:49
presumo che tu abbia fatto la prova inserendo 1 solo banco di memoria nello slot 1 della motherboard
prova ad inserire 1 solo banco di memoria nello slot 2 e avvia, vediamo se rimane li nel nulla
ciao ciao
mi quoto, se provi nello slot 2 e funziona tutto hai lo slot 1 della motherboard guasto
ciao ciao
Dumah Brazorf
27-05-2010, 21:59
mi quoto, se provi nello slot 2 e funziona tutto hai lo slot 1 della motherboard guasto
ciao ciao
Dato una scorta al manuale, occorre prestare MOLTA attenzione alla pagina relativa all'installazione dei moduli ram. Queste nuove mobo DDR3 hanno dei vincoli che non vedevo dai tempi delle memorie simm.
Il manuale per il singolo modulo riporta:
"Se si installa un solo modulo di memoria DDR3, fare attenzione a installarlo in DDR3_1 o DDR3_3."
vale a dire il secondo o il quarto slot a partire da sinistra.
Se si installano 2 moduli meglio posizionarli nei 2 slot appena menzionati così vanno in dual-channel, anche se in questo caso il manuale non pone avvertenze nel caso si voglia metterle non in dual-channel.
Sto cercando di risolvere questo problema da ormai una settimana e ne ho parlato con più persone (e anche su altri forum). Per ora nessuna soluzione, sembra un mistero!
Vi elenco le prove che ho già fatto:
- resettare il bios (sia con batteria sia con clr cmos);
- caricare da bios le impostazioni di sicurezza;
- provare un solo modulo ram alla volta ( quindi le ram non sono fallate );
- sostituire la scheda video con la seconda HD5770 (quindi non è un problema di scheda video);
- aggiornare il bios (che è già la versione più aggiornata!), il QFlash non mi ha rilevato l'usb (che ovviamente era stata formattata in FAT32)
- la batteria della mobo è carica (3.15v);
- l'alimentazione della mia abitazione è stabile;
- ho provato ad avviare la mobo con le periferiche sata connesse ma scollegando tutte le altre (pannelli frontali ecc..)
- ho provato a cambiare le porte sata utilizzate
- ho provato ad avviare la mobo con NESSUNA connessione USB e sata installata, solo con RAM e VGA. La scritta "Verifying DMI Pool data..." persiste ancora;
- ho settato il boot con primario: DVD, secondario HDD;
- ho provato a connettere un HDD con OS già installato dentro (Win7 32bit), crasha e si riavvia alla pagina di caricamento e l'utilities per il fix degli errori non riesce a risolvere il problema;
ecc..
La mobo è REV 1.0
:help:
aled1974
28-05-2010, 15:48
sì, ma non mi pare che tu abbia provato 1 solo banco di memoria nello slot 2 della motherboard ;)
ciao ciao
Per "secondo" quale intendi?
http://www.boombuy.it/uploads/imgs/2da2ce54785706b83457f2cf65627e51.jpg
Io nelle prove di un banco di ram alla volta provavo nel secondo slot bianco contando dall'alto.
Tra le varie prove ho appena fatto quella della formattazione dell'HDD sulla mia cariola, purtroppo Windows non ha voluto saperne di avviarsi con il nuovo HDD attaccato, provando sia all'avvia sia attraverso hot swap. Non mi è possibile quindi formattare l'HDD.
Essendoci comunque la scritta Verifying DMI Pool Data anche SENZA l'HDD connesso al pc, non penso sia quest'ultimo a dare problemi
edit:
Il windows non si avviava neanche in modalità provvisoria
aled1974
29-05-2010, 11:38
aspetta, stai dicendo che il nuovo hard disk se montato come secondario altrove provoca il blocco anche dell'altra macchina oppure ho capito male io?
hot swap? intendi davvero hot swap o "attacco dei cavi al volo a pc acceso"? (ma questo solo come curiosità perchè è ininfluente)
in ogni caso la migliore prova empirica è questa:
prova 1: inserire 1 solo banco di memoria nel 1° slot ram della scheda madre, quello di colore azzurro più vicino al processore
prova 2: inserire lo stesso banco di memoria nel 2° slot ram della scheda madre, quello di colore bianco più vicino al processore
prova 3: rifare le prove 1 e 2 con l'altro banco di memoria
se in tutti i casi lo schermo rimane nero ci sono 5 possibilità:
1- la scheda madre è guasta (controprova con altre memorie)
2- le memorie sono guaste (controprova su altra scheda madre)
3- le memorie non sono compatibili con la scheda madre (idem)
4- i settaggi BIOS riguardanti le memorie non sono corretti (specie per il voltaggio)
5- l'alimentatore non è adeguato (marca e modello?) oppure non è collegato elettricamente bene con la motherboard (gli 8pin bianchi di fianco alla scritta "ultra durable"), oppure non è collegato bene con scheda video/altri componenti, oppure è guasto
ciao ciao
P.S.
se googli trovi all'estero diverse discussioni sulla Rev1.0, da quel poco che ho letto tutti hanno consigliato di riportarla al negozio e farsi dare una Rev2.0 :boh:
aspetta, stai dicendo che il nuovo hard disk se montato come secondario altrove provoca il blocco anche dell'altra macchina oppure ho capito male io?
No hai capito perfettamente.
hot swap? intendi davvero hot swap o "attacco dei cavi al volo a pc acceso"? (ma questo solo come curiosità perchè è ininfluente)
Hot swap = collegare una periferica a macchina avviata
E' la stessa cosa
http://it.wikipedia.org/wiki/Hot_swap
in ogni caso la migliore prova empirica è questa:
prova 1: inserire 1 solo banco di memoria nel 1° slot ram della scheda madre, quello di colore azzurro più vicino al processore
prova 2: inserire lo stesso banco di memoria nel 2° slot ram della scheda madre, quello di colore bianco più vicino al processore
prova 3: rifare le prove 1 e 2 con l'altro banco di memoria
Ho già fatto le prove delle ram negli slot bianchi. Per quanto riguarda quelli blu possono essere utilizzati SOLO se gli slot bianchi sono già occupati (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24964395&postcount=2 )
1- la scheda madre è guasta (controprova con altre memorie)
2- le memorie sono guaste (controprova su altra scheda madre)
3- le memorie non sono compatibili con la scheda madre (idem)
4- i settaggi BIOS riguardanti le memorie non sono corretti (specie per il voltaggio)
5- l'alimentatore non è adeguato (marca e modello?) oppure non è collegato elettricamente bene con la motherboard (gli 8pin bianchi di fianco alla scritta "ultra durable"), oppure non è collegato bene con scheda video/altri componenti, oppure è guasto
Le ram sono compatibili con la mobo.
I settaggi del bios riguardo i voltaggi delle ram non sono mai stati modificati.
L'alimentatore è un corsair HX650w, decisamente più che sufficiente.
Tutti i componenti sono stati acquistati da e-k**, quindi direi che non è possibile farmi cambiare la mobo come farmi cambiare una maglietta in un negozio di vestiti, purtroppo :stordita:
aled1974
29-05-2010, 16:11
No hai capito perfettamente.
questo non va bene, se l'hd montato altrove come secondario (non boot) blocca la macchina di sicuro questo hd ha dei problemi seri
Hot swap = collegare una periferica a macchina avviata
E' la stessa cosa
http://it.wikipedia.org/wiki/Hot_swap
scusa se te l'ho chiesto ma ho visto gente attaccare il proprio hard disk senza avere un case/motherboard hot-swap a macchina avviata con risultati ovvi ;)
Le ram sono compatibili con la mobo.
I settaggi del bios riguardo i voltaggi delle ram non sono mai stati modificati.
ti chiedevo della tensione perchè ad esempio le mie ocz in firma se non gli si mette 2,1v non c'è verso di bootare il pc se settate a 1066Mhz
L'alimentatore è un corsair HX650w, decisamente più che sufficiente.
e decisamente ottimo, quindi depenniamolo
Tutti i componenti sono stati acquistati da e-k**, quindi direi che non è possibile farmi cambiare la mobo come farmi cambiare una maglietta in un negozio di vestiti, purtroppo :stordita:
beh, i termini di legge per il commercio a distanza (elettronico) sono chiari, 10gg dalla data di aquisto per recedere, 2 anni per assistenza, se compri una motherboard (o un hd, vga o quel che è) e ti arriva guasto entro i due anni te lo sostituiscono con uguale o analogo, a quel punto nel RMA chiedi che gentilmente ti venga inviata una rev2 (se il dubbio era questo) massimo che vada ti rimandano una rev1 :stordita:
in passato ho avuto modo di farmi sostituire una vga, una motherboard e delle memorie da siti tra loro diversi (ma diversi anche dal tuo) senza problemi :boh:
ciao ciao
beh, i termini di legge per il commercio a distanza (elettronico) sono chiari, 10gg dalla data di aquisto per recedere, 2 anni per assistenza, se compri una motherboard (o un hd, vga o quel che è) e ti arriva guasto entro i due anni te lo sostituiscono con uguale o analogo, a quel punto nel RMA chiedi che gentilmente ti venga inviata una rev2 (se il dubbio era questo) massimo che vada ti rimandano una rev1 :stordita:
in passato ho avuto modo di farmi sostituire una vga, una motherboard e delle memorie da siti tra loro diversi (ma diversi anche dal tuo) senza problemi :boh:
ciao ciao
Bene a sapersi ;) grazie delle info!
Nel mentre sto facendo una prova, sto formattando un vecchio HDD sata da 80GB che mi avanzava, provo a vedere se attaccando quello al pc riesce ad installarci un SO. Se si il problema era dell'HDD, anche se mi sembra strano..
aled1974
31-05-2010, 21:47
nulla nemmeno con il nuovo hard disk?
allora diciamo che la motherboard è meglio farla sostituire, insieme all'hard disk visto che se collegato anche ad altri pc li fa piantare :boh:
a volte capita di incappare in qualche DOA, mi spiace, contatta quanto prima lo store per aprire la pratica di RMA
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.