PDA

View Full Version : Problema vecchio CRT


Amphibbio
23-05-2010, 13:50
Ho un Sony CRT 500PS, sempre stato ottimo per grafica, da un po di giorni c'è lo sfocato che si muove, instabile va e viene, una specie di movimento o vibrazione laterale, veramente fastidioso. Ho provato di tutto (dalla scheda video, refresh rate, risoluzioni......sia sull'OSD del monitor, degauss, reset, impost. sfocatura, moire......) niente di niente.
Qualche esperto sà dirmi cos'altro tentare? qualche condensatore da cambiare?

alecomputer
23-05-2010, 20:28
Il fuoco lo puoi regolare tramite un apposito trimmer che trovi dentro al monitor collegato al trasformatore di riga . Comunque se dici che il problema va e viene verrebbe da pensare a qualche problema di falsi contatti dovuto a saldature fredde o difettose ( che con le vibrazioni e calore si sono staccate ) e non fanno piu un buon contatto elettrico .
Se vuoi provare , smonta il monitor e ripassa con il saldatore tutte le saldature fredde che trovi .

Malefiz
24-05-2010, 13:00
Se hai intenzione di aprire il monitor, occhio ché devi essere assolutamente certo di dove andrai a mettere le mani.
I monitor CRT hanno componenti che restano sotto alta tensione anche ad alimentazione staccata.

Detto questo, capisco fin troppo bene perché non vuoi separarti dal tuo crt.
Pure io ne userei uno, se fossero ancora in commercio.
Per quanto mi riguarda, la qualità di immagine che avevano i migliori crt resta impareggiata.

Amphibbio
24-05-2010, 22:00
Il fuoco lo puoi regolare tramite un apposito trimmer che trovi dentro al monitor collegato al trasformatore di riga . Comunque se dici che il problema va e viene verrebbe da pensare a qualche problema di falsi contatti dovuto a saldature fredde o difettose ( che con le vibrazioni e calore si sono staccate ) e non fanno piu un buon contatto elettrico .
Se vuoi provare , smonta il monitor e ripassa con il saldatore tutte le saldature fredde che trovi .

Grazie ALE,
ho provato, la regolazione avviene in modo eccellente, sia orizzontale che verticale, ma subito continua a muoversi.
Per le saldature non è un problema, ho gli strumenti, ma cosa intendi per saldature fredde? dovrò mica passare tutte quelle 4 enormi schede posizionate in ogni lato :mc: se proprio devo ci provo :rolleyes:

Se hai intenzione di aprire il monitor, occhio ché devi essere assolutamente certo di dove andrai a mettere le mani.
I monitor CRT hanno componenti che restano sotto alta tensione anche ad alimentazione staccata.

Detto questo, capisco fin troppo bene perché non vuoi separarti dal tuo crt.
Pure io ne userei uno, se fossero ancora in commercio.
Per quanto mi riguarda, la qualità di immagine che avevano i migliori crt resta impareggiata.

Grazie del consiglio, avevo letto dei grandi rischi
Hai detto bene, è difficile trovare certe categorie e qualità.....l'unica pecca e il grandissimo consumo a differenza degli LCD :doh:

alecomputer
25-05-2010, 16:48
Le saldature vanno controllate su tutte le 4 schede presenti nel monitor . Anche in quella collegata al cinescopio se è presente .

Amphibbio
25-05-2010, 22:45
Le saldature vanno controllate su tutte le 4 schede presenti nel monitor . Anche in quella collegata al cinescopio se è presente .

:) :) :)
Ho controllato e smontato tutte le 3 schede (cinescopio e 2 sui lati, niente sotto), molto comode da smontare ...2 viti 2 incastri e via, non capisco cosa dovrei vedere ad occhio, se facile vedere una stagnatura crepata o cosa? :confused: ristagno tutto? o quali ristagnare in genere?

Intanto ho sconnesso ogni connettore di cavi e riconnesso per grattare un eventuale ossidazione, pulito e rimontato, è sembrato durare qualcosa di più ma a quanto pare accade quando si scalda un po, tipo 3 minuti

I 2 trimmer sul trasformatore di riga hanno un segno di vernice bianca, ho notato che se li rimetto a segno è tutto sfocatissimo, ciò che prima non era, e uno dei trimmer devo regolarlo a fine corsa per vedere bene. come se si è sregolato tutto muovendoli.

Amphibbio
26-05-2010, 18:05
Succede proprio appena si scalda un po, cosa può essere? sempre una stagnatura?

alecomputer
26-05-2010, 19:45
Le saldature fredde o crepate sono molto difficili da vedere , Procurati una buona lampada e una lente . Se hai tempo prova a rifare tutte le saldature di tutte e 3 le schede soprattutto quelle vicine al trasformatore di riga . Comunque le saldature che si rompono piu spesso sono quelle dei componenti che scaldano molto come i transistor o le resistenze di potenza .