PDA

View Full Version : Ragazzi/e di ROMA, mi date una mano?


Galicia
23-05-2010, 13:26
Ciao a tutti/e!

Prima di tutto chiedo scusa per il mio italiano. Sono spagnola, della Galizia.

Voglio andare con delle amiche a Roma quest'estate, a iuglio. Sto cercando albergo ma non sò da dove cominciare la ricerca. C'e qualche web di alberghi oppure appartamenti?

Volevo sapere sopratutto le zone che non dobbiamo frequentare e dove è meglio prendere l'albergo/ appartamento. Abbiamo in mente uscire una sera e vogliamo vedere un pò quelle cose più importanti (Trastevere, foro romano, Colosseo, Vaticano, Castello Sant. Angelo, piazza Spagna, Navona, ecc., ecc.)

Io ci sono stata già due volte e conosco POCO. L'ultima volta sono stata in un appartamento vicino a Campo dei Fiori e secondo me era una bella zona: più o meno tutto vicino, zona tranquilla... anche se lontano dal Colosseo e Trastevere.

Mi date una mano?

Grazie! :flower:

michela_85
23-05-2010, 18:32
Le zone pericolose potrebbero essere quelle vicino alle stazioni (Termini, Tiburtina) ma Roma la sera non è molto pericolosa.
Il pericolo sono gli ubriachi che corrono di notte, quelli si
Per l'appartamento ti consiglio o al centro come campo de fiori o trastevere oppure in una zona periferica ma vicino alla metro, come nei pressi della Città Universitaria.
Poi ci sono zone stupende come alcuni alberghetti all'Aventino in cui sembra di stare in un paese (al centro di Roma).

Galicia
24-05-2010, 00:11
Le zone pericolose potrebbero essere quelle vicino alle stazioni (Termini, Tiburtina) ma Roma la sera non è molto pericolosa.
Il pericolo sono gli ubriachi che corrono di notte, quelli si
Per l'appartamento ti consiglio o al centro come campo de fiori o trastevere oppure in una zona periferica ma vicino alla metro, come nei pressi della Città Universitaria.
Poi ci sono zone stupende come alcuni alberghetti all'Aventino in cui sembra di stare in un paese (al centro di Roma).

Grazie!

El Macho
24-05-2010, 09:01
W le Spagnole! :asd:

Ebonsi
11-06-2010, 14:35
Hai per caso un parroco o qualche suora che siano disposti a darti una mano? Uno dei segreti per stare a Roma spendendo poco è appunto sfruttare l'ospitalità di monasteri e conventi. Ce n'è un'infinità, ma naturalmente sono accessibili solo mediante contatti diretti tra le autorità religiose (dovrebbe cioè essere il tuo parroco o suora a rivolgersi al Vaticano).

Thebaro
17-06-2010, 11:19
io pago 40 euro a roma..zona san pietro.
musei vaticani.

camera e colazione.

Micene.1
21-06-2010, 16:57
Ciao a tutti/e!

Prima di tutto chiedo scusa per il mio italiano. Sono spagnola, della Galizia.

Voglio andare con delle amiche a Roma quest'estate, a iuglio. Sto cercando albergo ma non sò da dove cominciare la ricerca. C'e qualche web di alberghi oppure appartamenti?

Volevo sapere sopratutto le zone che non dobbiamo frequentare e dove è meglio prendere l'albergo/ appartamento. Abbiamo in mente uscire una sera e vogliamo vedere un pò quelle cose più importanti (Trastevere, foro romano, Colosseo, Vaticano, Castello Sant. Angelo, piazza Spagna, Navona, ecc., ecc.)

Io ci sono stata già due volte e conosco POCO. L'ultima volta sono stata in un appartamento vicino a Campo dei Fiori e secondo me era una bella zona: più o meno tutto vicino, zona tranquilla... anche se lontano dal Colosseo e Trastevere.

Mi date una mano?

Grazie! :flower:

http://www.venere.com/it/

jumpjack
22-06-2010, 10:25
Ciao a tutti/e!

Prima di tutto chiedo scusa per il mio italiano. Sono spagnola, della Galizia.

Voglio andare con delle amiche a Roma quest'estate, a iuglio.

Serve una guida? :stordita: Mandatemi un PM. ;)


Volevo sapere sopratutto le zone che non dobbiamo frequentare


Di sera, Campo de' Fiori e zona del Verano: volano bottiglie di birra e circolano ubriachi e attaccabrighe... Spesso finiscono anche sui giornali. :rolleyes:
Di giorno non ci sono problemi, se restate in zone turistiche.
Diffidate dei "tassisti improvvisati", quelli che vi si presenteranno alla stazione o all'aeroporto, "venendovi a prendere", cioe' sussurrandovi di nascosto se vi serve un taxi: NON sono tassisti, ma persone qualunque che vogliono farsi pagare per darvi un "passaggio"... :muro:
Anche i tassisti "veri" possono essere un problema: se si accorgono che siete straniere, spesso cercheranno di farvi pagare piu' del dovuto (anche MOLTO di piu'): informatevi prima online sulle tariffe corrette (io non le conosco).


e dove è meglio prendere l'albergo/ appartamento. Abbiamo in mente uscire una sera e vogliamo vedere un pò quelle cose più importanti (Trastevere, foro romano, Colosseo, Vaticano, Castello Sant. Angelo, piazza Spagna, Navona, ecc., ecc.)

Trovatevi un albergo vicino a una fermata della metropolitana (preferibilmente la B, nella A fa un caldo assurdo, specie d'estate...).
Evitate di spostarvi con gli autobus, perdereste ore e ore nel traffico; se risucite a trovarle, prendete le bici a noleggio: Roma diventa piccolissima, in bicicletta! Ma ATTENZIONE perche' i romani NON sono abituati ai ciclisti: non gli danno la precedenza, non si mantengono alla giusta distanza, e praticamente non esistono piste ciclabili (ce ne sono pochissime). Pero' in centro si circola benissimo in bici, specie nelle ore in cui è chiuso al traffico. La domenica le bici si possono portare anche in metropolitana (gli altri giorni no, tranne il sabato dopo le 21).

Infine, ricordate che i trasporti di Roma NON sono pensate per i turisti ma per chi già conosce roma :doh: , quindi munitevi di una mappa (NON ne troverete gratuitamente distribuite alle stazioni della metro) in cui siano indicate le fermate della metro.
E considerate che sia alla stazione Termini che alla stazione Tiburtina ci sono lavori in corso e quindi in questi giorni non ci capiamo più niente nemmeno noi di dove si deve andare... :rolleyes: