PDA

View Full Version : Aiuto struttura lan win7 per favore


saeba776
23-05-2010, 01:32
Scusate, spero di postare nella sezione giusta; non ho trovato un argomento simile che mi risolvesse il problema quindi ve lo pongo.

Io ho 4 pc con windows seven ultimate.

Il pc che fa da server ha un modem D-Link DSL320B collegato alla ethernet integrata, realtek e va in rete benissimo.
Sullo stesso pc c'è una seconda scheda pci gigabit lan netgear GA311 a cui è collegato lo switch 8 porte gigabit GS608 netgear. A questo switch ho collegato anche gli altri 3 pc.

Ho impostato a tutti il gruppo di lavoro uguale; il server, avendo 2 schede di rete, mi dice che sulla scheda gigabit mi assegna 192.168.137.1 per differenziarlo da quello della rete internet. Ho quindi impostato tutti gli altri pc con 192.168.137.x subnet mask 255.255.255.0 e come gateway il pc con 192.168.137.1 e come dns quelli della linea internet.

Ho quindi condiviso sul server la lan dove c'è collegato il DSL-320B.

I problemi cominciano ora: i pc non si vedono tra loro e non escono in internet, nonostante sia tutto ad ip statico i pc insistono a voler identificare la rete, mi dicono rete non gestita, nessun accesso alla rete.

Potete spiegarmi dove sbaglio? A disposizione per qualsiasi chiarimento. Vi prego non ditemi di sostituire tutto con un router perchè non posso e a breve devo aggiungere un print server e un altro pc.

Grazie mille a chi risponderà.

Fukken
23-05-2010, 03:06
scusa un attimo ma non so se ho capito bene tu hai


ROUTER ---- PC"SERVER" ethernet X2 ---- SWITCH ---PC1 PC2 PC3


ma perche non metti:

ROUTER ---SWITCH ---- PC1 PC2 PC3 PC4

è ovvio ke se hai 2 schede di rete sullo stesso pc non puoi impostargli la stessa rete e quindi non si vedano


usa la seconda configurazione tanto poi gli accessi per le varie condivisioni li setti tu in ogni caso.
è inutile la prima configurazione


Lo switch ha la sola funzione di prendere i pacchetti e buttarli fuori"spiegato in modo un po' grezzo"
quindi mettendolo dopo il router avresti tutti i pc collegati allo switch che non fa altro da tramite.

avresti cosi una sola rete comune per tutti

saeba776
23-05-2010, 10:26
Grazie di avermi risposto non ho un router.

Ho modem ethernet --> pc server --> switch --> pc1 pc2 pc3

Il Bruco
23-05-2010, 13:20
Grazie di avermi risposto non ho un router.

Ho modem ethernet --> pc server --> switch --> pc1 pc2 pc3

Hai un Modem ethernet che ha bisogno di una connessione PPPoE sul Server per andare in Internet ?
Se sì devi crearla anche sui PC client.
Per andare avanti proviamo a collegare il Server ad Internet
Poi sul Server
Tasto dx del mouse su "Rete"
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tasto dx del mouse sulla scheda collegata allo Switch
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Ottieni automaticamente...."
Spunta "Ottieni indirizzo..."
OK
Tasto dx del mouse sulla scheda collegata al Modem Ethernet
Condivisione
Spunta "Consenti ad altri utenti..."
Dal Menù "Connessione rete domestica" scegli la scheda di rete collegata allo Switch"
OK
Tasto dx del mouse sulla scheda collegata allo Switch
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Controlla se si è preso
l'IP 192.168.137.1
Subnet mask 255.255.255.0
Chiudi tutto

Controlla se il Server va in Internet se OK prosegui

Su tutti gli altri PC
Tasto dx del mouse su "Rete"
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tasto dx del mouse sulla scheda collegata allo Switch
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Ottieni automaticamente...."
Spunta "Ottieni indirizzo..."
OK

Controlla se tutti i PC vanno in Internet per la condivisione rete lo vediamo dopo.

saeba776
23-05-2010, 18:48
Grazie mille bruco, provo e ti saprò dire.

saeba776
24-05-2010, 22:58
Niente, a parte che non trovo il menù "connessione rete domestica"
I pc non avendo un dhcp server ovviamente non ottengono l'ip.
Anzi... si rubano la connessione uno con l'altro mantenendola al massimo 2 secondi.

Il Bruco
25-05-2010, 00:29
Quando apri la scheda "Condivisione"
Sotto a "Consenti ad altri utenti...."
C'è "Connessione rete domestica:" con la possibilità di un menù a discesa se hai più di una scheda di rete, se hai solo una scheda non ti si apre il menù a tendina e vai avanti con la configurazione che ti ho descritto sopra.

E' il Server ha fare da DHCP avendo autorizzato la condivisione verso la scheda collegata allo switch.
Ogni PC che si collega allo switch prenderà automaticamente l'IP assegnato dal Server e i relativi Gateway e DNS se nei PC hai settato l'assegnazione degli IP in automatico
Es: PC1 prenderà
IP 192.168.137.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.137.1
DNS 192.168.137.1

Se così non avviene sbagli qualcosa.

saeba776
25-05-2010, 00:46
Sotto a consenti ad altri utenti di utilizzare la connessione internet,.... ho un'altra spunta con "consenti agli altri utenti di modificare e gestire la connessione...." poi il tasto avanzate. Forse perchè ho seven ultimate? Qui sul portatile che monta home premium (non fa parte della rete sopra descritta) è come dici tu ma sugli altri 4 no

Il Bruco
25-05-2010, 00:55
E' perchè hai solo una scheda a poter fare da server DHCP, l'ho controllato ora disabilitando le mie schede.
Vai avanti nella configurazione tralasciando quel punto, la condivisione la devi configurare solo sul Server quello collegato al Modem.

saeba776
25-05-2010, 01:06
E' quello che ho provato, ma risultano ottenere un solo ip e litigarselo tra loro... io ho trovato anche questa cosa, può fare al caso mio?

http://www.megalab.it/4886/eliminare-il-messaggio-rete-non-identificata-da-windows-7

Grazie per la tua disponibilità

Il Bruco
25-05-2010, 01:14
L'argomento l'avevo già trattato su questo forum

In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.

Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.

Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)

Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"

Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"


Tu prova a dare statico

Server 192.168.137.1
Subnet Mask 255.255.255.0
e basta


PC1 192.168.137.2
PC2 192.168.137.3
PC3 192.168.137.4

e a tutti e 3 i PC

Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.137.1
DNS preferito 192.168.137.1
DNS alternativo vuoto

saeba776
25-05-2010, 01:20
grazie, domani provo...

saeba776
25-05-2010, 21:04
:( niente non ne vuole sapere in nessuna maniera... posso disabilitare la gestione rete di windows e usare un programma alternativo?

Il Bruco
25-05-2010, 22:15
E' inutile usare altri programmi se windows hai il proprio, ha qualche problema sui PC, ripristina il sistema ad una data antecedente alla prova di condivisione rete.
Disattiva momentaneamente qualsiasi Antivirus o Firewall che hai installato e riprova a rifare dall'inizio tutta la procedura che ti ho descritto.

saeba776
03-06-2010, 18:50
Grazie! Funziona tutto... ora devo trovare il modo di far vedere ad un pc winxp che si connette con vpn una cartella condivisa.

Il Bruco
03-06-2010, 19:16
Non so come aiutarti sulla VPN poichè ho sia a casa che in laboratorio FastWeb che non mi permette di configurare VPN.
Se vuoi condividere una cartella in Internet ti consiglio di usare "LogMeIn Hamachi" che è il modo più semplice di creare una rete Virtuale.

saeba776
03-06-2010, 21:52
Volevo capire se anche l'xp una volta connesso in vpn deve avere lo stesso gruppo di lavoro del seven per far parte della lan...

saeba776
21-06-2010, 13:23
Scusate aggiungo anche questa domanda: ai pc collegati in lan capita spesso di dover ricaricare più volte le pagine prima di poterle vedere. Qual'è il problema?

saeba776
23-06-2010, 15:03
Nessuno sa aiutarmi? :mc: :muro: