PDA

View Full Version : Problema alimentazione 2 hd esterni e Win 7


yakumo_82
22-05-2010, 16:55
Spero di aver postato nella sezione giusta (altrimenti se spostate avvisatemi via pm).

Il fatto è questo: ho 3 hd esterni,
- uno con cavo usb (hd - pc) e uno con alimentaotre (pc - buco del power del hd)
- uno con un cavo sub che si divide ad Y, ma ha sempre funzionato con una estremita usb agganciata
- un wd con cavo usb ed alimentatore da presa elettrica normale
Ho inoltre win 7 come SO.

Ha sempre tutto funzionato bene e la mia configurazione la vedete in firma.
Da oggi il WD funziona normalmente, ma gli altri 2 no.
ho provato ad usare tutte le combinazioni possibili di porte usb (dietro ed avanti), ma si accendono solo i led degil hd, poi nulla. Li ho provati sul portatile e funzionano tranquillamente anche con un cavetto usb solo agganciato.

Perchè? è l'alimentatore che mi sta abbandonando o che non ce la fa piu? Poissibile? e perchè fino a ieri funzionavano?
Non ho mosso nulla a livello di configurazione e gli hd sono funzionanti.

Come porte usb ho:
4 sulla scheda madre (tutte e 4 occupate ma normalmente ne tengo utilizzate solo 2)
2- su una scheda pci aggiuntiva (libere)
2- sul fronte del case (1 occupata da ricevitore mouse)

Sapete dirmi cosa è successo e come posso risolvere?
Sto impazzendo


[EDIT] Peer scrupolo ho fatto una prova con quegli alimentatori da rete elettrica con ingresso USB e sta funzionando... quindi pare che anche con 3 usb collegate il pc non ce la fa ad alimentarli?
Devo cambiare alimentatore ?
Con uno sa 600Watt magari?
Ma ciò che mi fa rabbia è: perchè fino a giorni fa ce la faceva e oggi non piu? addirittura se infilo periferiche nelle usb frontali mi dà il messaggio che non sono 2.0 e potrebbero fuzionare meglio

nicolait
22-05-2010, 17:26
All'alimentatore non danno fastidio qualche centinaia di mA (ovvero 0,1 A) in più o in meno, quindi se lo cambi non succede nulla.

Probabilmente è colpa del controller usb della tua mb che non riesce più a erogare la corrente che ti occorre.

Puoi ovviare con un hub usb alimentato.

lucky85
23-05-2010, 13:26
All'alimentatore non danno fastidio qualche centinaia di mA (ovvero 0,1 A) in più o in meno, quindi se lo cambi non succede nulla.

Probabilmente è colpa del controller usb della tua mb che non riesce più a erogare la corrente che ti occorre.

Puoi ovviare con un hub usb alimentato.

quoto,io cmq prenderei una scheda pci con + porte usb e userei questa che è + comoda ed efficace

yakumo_82
23-05-2010, 13:41
La ho una scheda pci con 2 porte usb, ma nemmeno provando quelle funziona.
Che rabbia... odio quando una cosa smette di funzionare di punto in bianco.

Per hub alimentato che si intende? un moltiplicatore di porte usb con alimentazione a parte?
Pessima soluzione.... non ho altre prese elettriche da offrire ^_^

Non c'è nessun tentativo software o di configurazione bios che posso provare?

lucky85
23-05-2010, 14:47
La ho una scheda pci con 2 porte usb, ma nemmeno provando quelle funziona.
Che rabbia... odio quando una cosa smette di funzionare di punto in bianco.

Per hub alimentato che si intende? un moltiplicatore di porte usb con alimentazione a parte?
Pessima soluzione.... non ho altre prese elettriche da offrire ^_^

Non c'è nessun tentativo software o di configurazione bios che posso provare?

se nn va nemmeno la scheda pci mi viene da pensare ad un problema degli hd,prova a collegarci qualche altra periferiche e vedi se va

yakumo_82
23-05-2010, 23:44
Come gia scritto gli hd su un portatile o alimentato a rete elettrica funzionano.

ho provato un lettore di schede usb e non viene letto bene.

E' un probl hardware o magari formattando potrei risolverlo?
E' questo che mi preme capire

yakumo_82
31-05-2010, 22:40
Nemmeno un lettore usb per microsd va e nemmeno l'ipod regge.
Ho testato un live cd di ubuntu e ottengo gli stessi risultati... deduco che è un problema hardware?
Ma chi? alimentatore o scheda madre?

Accetto consigli o utility x test

nicolait
01-06-2010, 00:56
Non può essere un problema di alimentatore, te l'ho già detto.

yakumo_82
01-06-2010, 10:48
A questo punto.... che Scheda madre mi consigliate?
Mi butto sempre su Asus?
Il CPU è ancora valido o conviene passare ad un quad core?