View Full Version : AUTOCAD PER MAC CI SIAMO!
Moskiton
22-05-2010, 16:04
Ciao a tutti
avevo aperto un topic tempo fa per invitarvi tutti a compilare un questionario della autosesk per sapere se i utenti mac fossero interessati ad autocad (guardate qui) e finalmente ci hanno ascoltato!
bando alle ciancie ecco i screen!
http://img337.imageshack.us/img337/3398/autocadinstallerbeta1.png
http://img526.imageshack.us/img526/148/autocadinstallerbeta2.png
http://img535.imageshack.us/img535/1025/autocadbeta1.jpg
http://img688.imageshack.us/img688/7529/autocadbeta2.jpg
http://img248.imageshack.us/img248/2205/autocadbeta4.png
come potete vedere nell'ultima immagine anche le gesture del magic mouse sono riconosciute!!!
SBAVOOOOO______!
un ringraziamento a "WinandMac43" per lo scoop!
son contento per gli utilizzatori di programmi cad, finalmente arriva.
certo che se autodesk fa un lavoro migliore con autocad sul mac di quanto adobe ha fatto fin'ora con le sue CSx lo smacco è completo.
Lo avevo detto anche io :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32059926&postcount=25
speriamo esca una versione stabile...e poi veramente posso dire addio a windows... :D
ingeniere
25-05-2010, 08:14
Eh sinceramente sono entusiasta, finalmente... Questo significa la fine di una stagione di passione per tutti gli utenti mac, una boccata di aria fresca.
Spero solo che ci si dedichino seriamente e che non venga fuori una versione azzoppata o similari. Insomma, inutile fingere che ci si possa accontentare, agli utenti serve un autocad su mac, ma nel pieno delle possibilità...
Vedremo... Piuttosto, c'è una sorta di roadmap per sapere all'incirca i tempi di questo fatto epocale?
Ciao ciao
La prima beta è stata già rilasciata. E' un emozione unica vedere girare autocad su mac :D
uno dei motivi per avere bootcamp sul Mac va a farsi benedire :asd:
uno dei motivi per avere bootcamp sul Mac va a farsi benedire :asd:
uno dei motivi per installare bootcamp va a farsi benedire... :sofico:
o almeno speriamo... :stordita:
toni.bacan
25-05-2010, 21:35
Lo sto provando e... non so se sto godendo di più ora o quando ho accarezzato per la prima volta il mio iMac27" :asd:
è ancora molto (troppo) spartano e ridotto all'essenziale, sembra di lavorare su un qualsivoglia MacCad o TurboCad freeware di medio-basso rango, però l'impostazione c'è e se continuano in questa direzione mi sa che faranno un prodotto senza eguali.
La mia prima impressione è che stia nascendo un prodotto che si trova a metà tra la versione 2007 e la versioni 2010 e ciò secondo me è molto bene perchè tra tutte le evrsioni la 2007 è quella in cui mi trovavo più a mio agio mentre la 2010 offre molte potenzialità ma è stato strutturato da cani (con la loro voglia di seguire la moda di raggruppare tutto in stile Office 2007 :incazzed: )
Lo sto provando e... non so se sto godendo di più ora o quando ho accarezzato per la prima volta il mio iMac27" :asd:
è ancora molto (troppo) spartano e ridotto all'essenziale, sembra di lavorare su un qualsivoglia MacCad o TurboCad freeware di medio-basso rango, però l'impostazione c'è e se continuano in questa direzione mi sa che faranno un prodotto senza eguali.
La mia prima impressione è che stia nascendo un prodotto che si trova a metà tra la versione 2007 e la versioni 2010 e ciò secondo me è molto bene perchè tra tutte le evrsioni la 2007 è quella in cui mi trovavo più a mio agio mentre la 2010 offre molte potenzialità ma è stato strutturato da cani (con la loro voglia di seguire la moda di raggruppare tutto in stile Office 2007 :incazzed: )
uhm..bene dai.. :)
noi in ufficio forse a settembre faremo il salto dalla 2008 direttamente alla 2011... :help:
Sapete se e come si puo' avere la beta da testare (intendo legalmente, non sul mulo...) :D
Ora ci siamo sul serio:
http://www.spider-mac.com/2010/08/31/autodesk-lancia-autocad-per-mac-e-ios/
daniele_l
31-08-2010, 10:37
Secondo voi anche per la versione mac la faranno scaricare gratuitamente da mercoledì per gli iscritti ad Autodesk Education?
Secondo voi anche per la versione mac la faranno scaricare gratuitamente da mercoledì per gli iscritti ad Autodesk Education?
Il rilascio è previsto entro il mese di Ottobre 2010. E' prevista anche una versione gratuita per studenti e docenti nel quadro delle iniziative Autodesk Education.
da:
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Ora-ufficiale-AutoCad-ritorna-sul-Mac-e-arriva-su-iPhone-e-iPad/aA45756
GhiaccioNero
31-08-2010, 11:37
olè
Moskiton
31-08-2010, 12:09
Grandissimo!!!! :D :D :D
è comparso anche sul sito ufficiale autodesk usa.. :)
Speriamo che la furbizia di Jobs non sia quella di continuare a concentrarsi su quell'inutile e senza futuro oggetto chiamato iPhone :D
daniele_l
01-09-2010, 10:27
io spero che con il mio mb con x3100 riesco almeno a provarlo
e sara disponibile anche per ipad ipod iphone
fonte email autodesk
ciccioz1
06-09-2010, 16:31
ottima notizia...almeno posso iniziare a guardare anche i mac
Dobermann75
09-09-2010, 02:22
ottima notizia... allora ho fatto bene a switchare sull'imac.... :D
.:Telsey:.
10-09-2010, 12:29
ottima notizia... allora ho fatto bene a switchare sull'imac.... :D
Fossi in te prima di acquistare Autocad per Osx aspetterei almeno il terzo upgrade del software dalla prima release iniziale che uscira' a fine 2010 dato la prima release sara' sicuramente con molti bugs ed instabilita' come ogni software cosi' complesso che esce per una piattaforma alle sue prime armi.
Sintesi :usare Autocad decentemente su Osx ...non prima di un anno dalla sua uscita ufficiale
Dobermann75
10-09-2010, 13:55
Fossi in te prima di acquistare Autocad per Osx aspetterei almeno il terzo upgrade del software dalla prima release iniziale che uscira' a fine 2010 dato la prima release sara' sicuramente con molti bugs ed instabilita' come ogni software cosi' complesso che esce per una piattaforma alle sue prime armi.
Sintesi :usare Autocad decentemente su Osx ...non prima di un anno dalla sua uscita ufficiale
Ti credo sulla parola... ma già il fatto che finalmente abbiano rilasciato una release che sulla carta pare ottima, è un'ottima notizia ;)
--duke--
10-09-2010, 16:25
Francamente il discordo AutoCAD è sempre stato all'ultimo posto quando stavo pensando al passaggio a Mac.
BootCamp o Parallels sono ottime soluzioni. Anche perchè (giochi a parte) a livello software, per l'uso comune, non si sono grandi differenze.
Sicuramente indietro non torno. Macintosh per sempre.
toni.bacan
10-09-2010, 17:17
Fossi in te prima di acquistare Autocad per Osx aspetterei almeno il terzo upgrade del software dalla prima release iniziale che uscira' a fine 2010 dato la prima release sara' sicuramente con molti bugs ed instabilita' come ogni software cosi' complesso che esce per una piattaforma alle sue prime armi.
Sintesi :usare Autocad decentemente su Osx ...non prima di un anno dalla sua uscita ufficiale
Considerando gli OTTIMI 2000 2003 2006 e 2008 non vedo quali possano essere le differenze :asd:
Probabilmente (o almeno lo spero) visto come era sviluppata la versione ALFA sembra essere dignitosamente stabile e completo per essere una prima versione per Mac. Io spero che nella versione finale non abbiano voluto fare chissà quali stravolgimenti per implementare qualche funzionalità accessoria presente nelle versioni Windows utile allo 0,5% dell'utenza totale.
Detta in breve spero che lo abbiano fatto stabile e abbastanza completo di tutte le funzionalità utili alla stragrande maggioranza del pubblico (non i soliti CAD per Mac che si trovano in rete) per poi implementare il resto (con calma) nelle prossime versioni e piano piano arrivare ad avere tutte le funzionalità che ha la versione per Windows.
Dobermann75
10-09-2010, 21:28
Francamente il discordo AutoCAD è sempre stato all'ultimo posto quando stavo pensando al passaggio a Mac.
BootCamp o Parallels sono ottime soluzioni. Anche perchè (giochi a parte) a livello software, per l'uso comune, non si sono grandi differenze.
Sicuramente indietro non torno. Macintosh per sempre.
Per me più software divengono fruibili su MAC (senza bisongno di macchine virtuali o l'installaizone di win ) e meglio è....
Chiaro è che oggi come oggi è impensabile poterlo fare e nemmeno per me il motivo di scelta al cambio di sistema deriva dalla possibilità di avere autocad nativo...
Piuttosto rinoceros e simili esistono per MAC?
Gurzo2007
10-09-2010, 22:37
è in sviluppo http://mac.rhino3d.com/
Dobermann75
10-09-2010, 23:06
è in sviluppo http://mac.rhino3d.com/
graziedell'info!
scaricato ed installato... però stranamente apre i disegni fatti con win, ma non si vede nulla ....
Gurzo2007
11-09-2010, 11:31
graziedell'info!
scaricato ed installato... però stranamente apre i disegni fatti con win, ma non si vede nulla ....
mi sà che più che una beta è una pre-alpha :stordita:
graziedell'info!
scaricato ed installato... però stranamente apre i disegni fatti con win, ma non si vede nulla ....
Io non ho riscontrato problemi, anche se i modelli non erano complicati. :stordita:
Dobermann75
11-09-2010, 12:21
Io non ho riscontrato problemi, anche se i modelli non erano complicati. :stordita:
ho fatto tutto di corsa :) bisonga che mi metta qui con calma e provi avedere se c'è qualche modo per rendere compatibili i file, magari salvandoli in una determinata maniera con windows.
Comunque gli IGS che ho, li apre ma poi vengono fuori a schermo qualche linea....
Adesso ci ragiono sopra con calma e vedo se riesco a cavare qualcosa....
quanto è brutta l'icona di autocad 2011?! non è certo un problema e c'è molto di peggio ma si potevano sforzare un pò di più..:D
Moskiton
16-10-2010, 11:52
E FINALMENTE REALTA!!! OGGI E DISPONIBILE!!!!
ora lo sto scaricando in versione studente!
st3fan0l0ng0
16-10-2010, 12:08
l'ho scaricato ma non per il mio macbook santarosa non mi permette nemmeno di installarlo. dice che la scheda video non è compatibile :(
questi sono i requisiti richiesti:
-Apple® Mac® Pro 4,1 or later; MacBook® Pro 5,1 or later (MacBook Pro 6,1 or later recommended); iMac® 8,1 or later (iMac 11,1 or later recommended); Mac® mini 3,1 or later (Mac mini 4,1 or later recommended); MacBook Air® 2,1 or later; MacBook® 5,1 or later (MacBook 7,1 or later recommended)
-Mac OS® X v10.6.4 or later; Mac OS X v10.5.8 or later
-64-bit Intel® processor
-3 GB of RAM (4 GB recommended)
-2.5 GB free disk space for download and installation (3 GB recommended)
-All graphics cards on supported hardware
-1,280 x 800 display with true color (1,600 x 1,200 with true color recommended)
-U.S., U.K., or France keyboard layout
-Apple® Mouse, Apple Magic Mouse, Magic Trackpad, MacBook® Pro trackpad, or Microsoft®-compliant mouse.
-Mac OS X-compliant printer
l'ho scaricato ma non per il mio macbook santarosa non mi permette nemmeno di installarlo. dice che la scheda video non è compatibile :(
io l'ho scaricato ma lo installo nei prossimi giorni.. :)
Moskiton
16-10-2010, 13:44
le performance mi sembrano buone devo ancora abituarmi all'interfaccia
e purtroppo mi si è gia chiuso improvisamente 2 volte quando per esempio aprivo un menu... pero vabbe è ancora giovane
dovro ancora aspettare per disinstallare win xp dal mio mac!!
Altra cosa molto strana non riesco a fare l'attivazione del prodotto dopo l'installazione mi dice password o id utente sbagliati eppure sono proprio quelle!
a nessuno è successo??
Dobermann75
16-10-2010, 13:45
Installata la versione di prova in inglese:
lo stò provando ora e mi pare vada molto bene, cioè è sufficentemente veloce e i comandi son posizionati già bene, brava Autodesk :)
Con i dwg fatti con Autocad2007 e versioni precedenti x win, nessun problema.
http://img153.imageshack.us/img153/7180/schermata20101016a14363.png
Dobermann75
16-10-2010, 13:49
quanto è brutta l'icona di autocad 2011?! non è certo un problema e c'è molto di peggio ma si potevano sforzare un pò di più..:D
a me l'icona piace :D
Princeps
17-10-2010, 11:32
Beh non mi pare che funzioni molto bene (almeno sul mio unibody): in pratica se riavvio il sistema e apro subito autocad allora tutto ok… velocità non esattamente istantanea come su win, ma vabbè.
Provate adesso a mettere in stop e riprendere a disegnare… il cursore di autocad è lento e scattoso al punto che disegnare diventa insopportabile!
Non è la prima volta che mi succede… anche con Revit (emulato via parallels) me lo fa… non vorrei aver qualche problema col mio mbp che è ricondizionato.
Ancora più semplicemente: disegnate con autocad qualche linea, poi spegnete il programma e fatelo ripartire… adesso ditemi se la velocità di esecuzione non è drammaticamente calata!!!!!!
[MBP 2.66GHz C2D - 8GB Ram]
A me non sempre di notarlo.
cavolo 3GB di RAM!!!!!!!
su windows solo 1GB. va bene che e' la prima versione disponibile dopo non so quanti anni ma che i requisiti minimi di sistema siano cosi' elevati mi fa pensare ad un software non proprio leggero da gestire, anzi.
penso che prima che si possa avere una release decente su cui poter lavorare ci passera' un pochino....
cavolo 3GB di RAM!!!!!!!
su windows solo 1GB. va bene che e' la prima versione disponibile dopo non so quanti anni ma che i requisiti minimi di sistema siano cosi' elevati mi fa pensare ad un software non proprio leggero da gestire, anzi.
penso che prima che si possa avere una release decente su cui poter lavorare ci passera' un pochino....
hai provato ad usare autocad 2010 o 2011 su windows? No perché io in ufficio bestemmio quando uso autocad 2010 con i 2GB di ram della mia workstation...
1GB di requisito minimo sono una cazzata...ne servono almeno 4 per lavorare decentemente..
cavolo 3GB di RAM!!!!!!!
su windows solo 1GB. va bene che e' la prima versione disponibile dopo non so quanti anni ma che i requisiti minimi di sistema siano cosi' elevati mi fa pensare ad un software non proprio leggero da gestire, anzi.
penso che prima che si possa avere una release decente su cui poter lavorare ci passera' un pochino....
mah... sul sito da 2 GB come requisito
mah... sul sito da 2 GB come requisito
eh lo so..purtroppo la realtà è leggermente diversa... :mad:
E te lo dico io che utilizzo una workstation con XP Pro...
mah... sul sito da 2 GB come requisito
ops, errore mio!
AutoCAD LT 1GB
AutoCAD 11 2GB
hai provato ad usare autocad 2010 o 2011 su windows? No perché io in ufficio bestemmio quando uso autocad 2010 con i 2GB di ram della mia workstation...
1GB di requisito minimo sono una cazzata...ne servono almeno 4 per lavorare decentemente..
la questione dei requisiti minimi vale per ogni software e so bene che per lavorare decentemente con AutoCAD ne servono almeno 4!
presumo che la stessa equazione valga per OSX dove quindi ne servirebbero 6 (cioe' 8).
sulla carta rimane comunque il fatto che la versione per mac rimane piu' avida di risorse rispetto a a quella per win. a questo punto mi chiedo quanto bisogna spendere per poter vedere girare decentemente AutoCAD su un mac?!?!
daniTOSH
17-10-2010, 20:38
quindi con un nuovo 15" i5 fatica ad andare??
quindi con un nuovo 15" i5 fatica ad andare??
:boh: prova a scaricare il trial e vedi un po!
io non lo scarico perche' non ho disegni su cui poterlo testare.
potei provare a scaricarlo e tirare giu' due righe per tastarne piu' che altro l'interfaccia grafica ma certamente non posso produrre da zero e senza nessuna logica un disegno da diversi MB per vedere come gestisce un file con un centinaio di layer e altrettanti oggetti.
Dobermann75
18-10-2010, 08:55
Sul mio imac gira benissimo senza alcun rallentamento, blocco o altro....
prestazioni paragonabili (è solo un pelo più lento ad avviare il programma) al mio ex pc con Win7-64bit, i7 a 4ghz e 6gb ram (con autocad2007, che credo sia più leggero);
invece rispetto al Sony vaio con i3 e HD5400 e 4gb di ram (sempre con cad2007) l' imac è decisamente più veloce.
Moskiton
18-10-2010, 11:36
sul mio mbp in firma funziona benissimo in termini di performance pero si chiude di colpo qualche volta quando vado nei menu delle preferenze ma non quando disegno
voi siete riusciti pero ad attivare autocad per studenti dopo l'attivazione?
che id user si deve usare???
ciccioz1
18-10-2010, 14:15
hai provato ad usare autocad 2010 o 2011 su windows? No perché io in ufficio bestemmio quando uso autocad 2010 con i 2GB di ram della mia workstation...
1GB di requisito minimo sono una cazzata...ne servono almeno 4 per lavorare decentemente..
io uso il 2010 su windows con 2gb di ram e gira benissimo...nessuna differenza con il 2006.
CUT
voi siete riusciti pero ad attivare autocad per studenti dopo l'attivazione?
che id user si deve usare???
Sto diventando matto per questo e ho visto su altri forum che ci sono problemi con l'attivazione
Sembra quasi un incitamento alla pirateria...:rolleyes:
io uso il 2010 su windows con 2gb di ram e gira benissimo...nessuna differenza con il 2006.
mah..io in ufficio ho sia il 2008 e sia il 2010 ed il 2008 mi da molti meno problemi rispetto al 2010... :mc:
ciccioz1
19-10-2010, 20:58
mah..io in ufficio ho sia il 2008 e sia il 2010 ed il 2008 mi da molti meno problemi rispetto al 2010... :mc:
io ho istallato sia il 2006 che il 2010 e devo dirti che, sarà abitudine, mi trovo meglio col 2006 (alcuni comandi non sono riuscito a trovarli sul 2010) ma cmq gira benissimo senza nessun rallentamento.
p.s. una domanda...off topic: come si fa a scegliere con quale autocad di defoult si devono aprire i file dwg? se ci clicco sopra apre in automatico il 2010 mentre io vorrei aprirlo solo se mi serve.
io ho istallato sia il 2006 che il 2010 e devo dirti che, sarà abitudine, mi trovo meglio col 2006 (alcuni comandi non sono riuscito a trovarli sul 2010) ma cmq gira benissimo senza nessun rallentamento.
p.s. una domanda...off topic: come si fa a scegliere con quale autocad di defoult si devono aprire i file dwg? se ci clicco sopra apre in automatico il 2010 mentre io vorrei aprirlo solo se mi serve.
a me invece parte in automatico il 2008... :asd: ma li è colpa dei nostri tecnici del ced che per ora lasciano così...poi probabilmente da gennaio mi arriva la workstation nuova con Win 7 64bit e dovrebbe mettermi autocad 2011 64bit... :D
Sto diventando matto per questo e ho visto su altri forum che ci sono problemi con l'attivazione
Sembra quasi un incitamento alla pirateria...:rolleyes:
io l'ho attivato tramite mail ;)
io l'ho attivato tramite mail ;)
Grazie, faro' cosi'
Ho letto che anche altri hanno dovuto fare via email.
Rimane un pochetto macchinosa e non perfettamente funzionante sta cosa dell'attivazione
Bella cosa
ma autocad, come tutti i "monopoli" di fatto (alla fine tutti usano i dwg)... va sempre verso il peggio
per mac c'è l'ottimo draftsight http://www.3ds.com/products/draftsight/draftsight-overview/
che gratis (bisognerebbe vedere la licenza per uso commerciale) fa tutto quello che fa autocad LT (1800€) e dico tutto...
Bei tempi quando acad 2000 era una scheggia su un p3 600 e 256 di ram... ora per fare le stesse identiche cose, (inciso) TUTTI si ostinano a mandare dwg nel ultimo formato disponibile evidentemente tutti lo usano crackato :rolleyes: (/inciso) ci vuole un astronave...
Alla fine poi l'unica cosa che cambia tra le varie versioni sono le icone e il formato del file... gli altri cambiamenti sono per lo più minimi
Dopo questo sfogo:
Si è una bella notizia per la piattaforma Mac e con Rhino fanno una bella coppia.. peccato che per i CAM passerà ancora qualche decennio :mad:
Bella cosa
ma autocad, come tutti i "monopoli" di fatto (alla fine tutti usano i dwg)... va sempre verso il peggio
per mac c'è l'ottimo draftsight http://www.3ds.com/products/draftsight/draftsight-overview/
che gratis (bisognerebbe vedere la licenza per uso commerciale) fa tutto quello che fa autocad LT (1800€) e dico tutto...
Bei tempi quando acad 2000 era una scheggia su un p3 600 e 256 di ram... ora per fare le stesse identiche cose, (inciso) TUTTI si ostinano a mandare dwg nel ultimo formato disponibile evidentemente tutti lo usano crackato :rolleyes: (/inciso) ci vuole un astronave...
Alla fine poi l'unica cosa che cambia tra le varie versioni sono le icone e il formato del file... gli altri cambiamenti sono per lo più minimi
Dopo questo sfogo:
Si è una bella notizia per la piattaforma Mac e con Rhino fanno una bella coppia.. peccato che per i CAM passerà ancora qualche decennio :mad:
mi spiace contraddirti ma da noi abbiamo 45 licenze con canone select annuale regolarmente acquistate dalla autodesk... ;)
Quindi prima di gettare fango ai quattro venti cerchiamo di pesare le parole.. ;)
theJanitor
21-10-2010, 18:57
Bella cosa
ma autocad, come tutti i "monopoli" di fatto (alla fine tutti usano i dwg)... va sempre verso il peggio
per mac c'è l'ottimo draftsight http://www.3ds.com/products/draftsight/draftsight-overview/
che gratis (bisognerebbe vedere la licenza per uso commerciale) fa tutto quello che fa autocad LT (1800€) e dico tutto...
grazie per la segnalazione, può tornarmi comodo :D
Bella cosa
ma autocad, come tutti i "monopoli" di fatto (alla fine tutti usano i dwg)... va sempre verso il peggio
per mac c'è l'ottimo draftsight http://www.3ds.com/products/draftsight/draftsight-overview/
che gratis (bisognerebbe vedere la licenza per uso commerciale) fa tutto quello che fa autocad LT (1800€) e dico tutto...
Bei tempi quando acad 2000 era una scheggia su un p3 600 e 256 di ram... ora per fare le stesse identiche cose, (inciso) TUTTI si ostinano a mandare dwg nel ultimo formato disponibile evidentemente tutti lo usano crackato :rolleyes: (/inciso) ci vuole un astronave...
Alla fine poi l'unica cosa che cambia tra le varie versioni sono le icone e il formato del file... gli altri cambiamenti sono per lo più minimi
Dopo questo sfogo:
Si è una bella notizia per la piattaforma Mac e con Rhino fanno una bella coppia.. peccato che per i CAM passerà ancora qualche decennio :mad:
l'ho appena scaricato e' istallato....con calma lo provero'!
riguardo al fatto che molti a livello aziendale crackano autocad ti do ragione.
l'ultima azienda dove ho lavorato lo facevo alla luce del sole, non solo con autocad ma anche con pacchetti aggiuntivi di terze parti per implementare il software per la realizzazione in 3D di canali per l'aria ecc oltre che per office!
con questo non voglio dire che non ci fosse nemmeno una licenza ma su 10 pc con installato autocad sono piu' che sicuro che 9 avessero una versione crackata visto che nel server centrale c'era l'eseguibile e il keygen!
__________________
Bella cosa
ma autocad, come tutti i "monopoli" di fatto (alla fine tutti usano i dwg)... va sempre verso il peggio
per mac c'è l'ottimo draftsight http://www.3ds.com/products/draftsight/draftsight-overview/
che gratis (bisognerebbe vedere la licenza per uso commerciale) fa tutto quello che fa autocad LT (1800€) e dico tutto...
Bei tempi quando acad 2000 era una scheggia su un p3 600 e 256 di ram... ora per fare le stesse identiche cose, (inciso) TUTTI si ostinano a mandare dwg nel ultimo formato disponibile evidentemente tutti lo usano crackato :rolleyes: (/inciso) ci vuole un astronave...
Alla fine poi l'unica cosa che cambia tra le varie versioni sono le icone e il formato del file... gli altri cambiamenti sono per lo più minimi
Dopo questo sfogo:
Si è una bella notizia per la piattaforma Mac e con Rhino fanno una bella coppia.. peccato che per i CAM passerà ancora qualche decennio :mad:
edit: doppio
marcowave
23-10-2010, 22:44
Scusate ma non c'é proprio modo di farlo girare sul mio macbookpro in firma (v1,1)??
No perché la versione 2010 sotto windows parallels funziona benissimo.... bof!
marcowave
25-10-2010, 22:55
l'ho provato al lavoro ma mamma mia che lento che é!!!
Su iMac di penultima generazione e su un MacPro xeon quad core gira lentissimo! Cioé il cursore nell'area di disegno scatta addirittura... lo zoom anche!
Gira decisamente meglio sotto win/parallels!
Mi sa che dovremo aspettare qualche annetto perché sia usabile!
@Marcowave strano, non ha fatto grandi disegni (per ora solo cose semplicissime perche' non ho avuto tempo) ma con un Mbpro gira abbastanza bene
Sui tuoi e' lento sempre o con qualche disegno particolare?
alessio86ts
26-10-2010, 16:32
Io sul mio macbook pro non ho alcun problema, fluido e scattante...
Ecco, non ho provato con disegni 3d... Per ora sto lavorando solo in 2D e mi trovo stra bene!
Prima con parallels non mi trovavo per nulla!!!
Evviva!
l'ho provato al lavoro ma mamma mia che lento che é!!!
Su iMac di penultima generazione e su un MacPro xeon quad core gira lentissimo! Cioé il cursore nell'area di disegno scatta addirittura... lo zoom anche!
Gira decisamente meglio sotto win/parallels!
Mi sa che dovremo aspettare qualche annetto perché sia usabile!
sul sito della AutoDesk c'e' scritto che i requisiti minimi di sistema sono 3GB (4GB consigliati) quindi potrebbe essere quello il problema (leggo dal mac in firma che hai 2GB come me).
tuttavia per testarlo seriamente ci vorrebbe un disegno da almeno 5MB con molti layer e oggetti! imho provarlo facendo qualche linea o qualche cerchio non ha senso anche perche' sarebbe come testare una macchina da F1 nella sola pit lane e non nel circuito vero e proprio!!
oggi ho scaricato un aggiornamento...
anche a voi da un errore al primo riavvio?!
io uso il 2010 su windows con 2gb di ram e gira benissimo...nessuna differenza con il 2006.
in ufficio fino a 1 mese Autocad 2010 LT su una workstation vecchia di 5 anni con Pentium4 3.0 Ghz, 2 Gb di Ram e Scheda video Nvidia Quadforce....
ci voleva un pò per avviarsi, ma poi girava discretamente
a me invece parte in automatico il 2008... :asd: ma li è colpa dei nostri tecnici del ced che per ora lasciano così...poi probabilmente da gennaio mi arriva la workstation nuova con Win 7 64bit e dovrebbe mettermi autocad 2011 64bit... :D
da 2 settimane mi è arrivata la nuova workstation Dell T1500 con i7 2.93 Gh, 4 Gb di Ram, Scheda video Nvidia Quadro 600, Windows 7 64bit.
e Autocad 2011 + Revit vanno che una bomba:D
Energia.S
23-12-2010, 12:29
da 2 settimane mi è arrivata la nuova workstation Dell T1500 con i7 2.93 Gh, 4 Gb di Ram, Scheda video Nvidia Quadro 600, Windows 7 64bit.
e Autocad 2011 + Revit vanno che una bomba:D
che c'entra questo tuo post nel tread "Autocad per MAC"?!? :rolleyes:
che c'entra questo tuo post nel tread "Autocad per MAC"?!? :rolleyes:
perchè si confrontava le prestazioni tra mac e windows....
l'ho provato al lavoro ma mamma mia che lento che é!!! Mi sa che dovremo aspettare qualche annetto perché sia usabile!
Veramente strano.
Su MacPro 2009 con processore Quadcore 2,66GHz, scheda Nvidia GT120 e 12GB di ram va che è una scheggia.
Ammetto però che qualche vistoso rallentamento ce l'ho avuto quando ho tentato di ruotare un disegno (una serie di tavole con numerose quote e retini) nello spazio. Però potrebbe anche essere colpa della scheda grafica.
Per il resto, lavorando in 3d, ho realizzato un paio di edifici completi di tutte le strutture interne senza il minimo rallentamento.
Comunque anche io sono della tua idea: il prodotto non è ancora sufficientemente maturo per poter rimpiazzare Autocad Win.
Ho trovato anche un bug fastidioso legato all'uso del comando Presspull quando si attiva una visualizzazione diversa da quella wireframe.
Meno male che i Gizmo funzionano anche con le altre visualizzazioni e quindi si può tranquillamente lavorare in 3d (i Gizmo permettono tranquillamente di eseguire anche la funzione del presspull ma con opzioni più sofisticate).
P.S.
Le mie valutazioni si basano sulla versione di prova scaricabile direttamente dal sito Autodesk.
Arroyomustdie
03-01-2011, 12:33
Salve.
Ci sono novità con le performance?
Ho un MacBook Pro 15, 4 gb ram, preso un mese fa, ho disinstallato dalla disperazione.
Ruotare la vista era un patimento, mancanza di comandi importanti, crash improvvisi, davvero un cesso.
Adesso lavoro con parallels, ma trovo che sia una situazione ridicola.
Princeps
03-01-2011, 12:53
Situazione vergognosa con MacbookPro C2D 2.66Ghz e 8GB ram... vergognosa prima dell'update e terrificante dopo.
Quell'update di meLMa mi manda in crash il programma nel giro di meno d'un minuto!
Quell'update di meLMa mi manda in crash il programma nel giro di meno d'un minuto!
Confermo il problema del crash.
Almeno la versione precedente non si era mai chiusa.
Peccato. Non ci siamo ancora.
quoto, speravo di poterci lavorare sul macbook appena preso ma è assolutamente inutilizzabile :muro: va in crash dopo pochi secondi.
Moskiton
19-03-2011, 02:15
io continuo a non capire!... sui nuovi macbook autocad ha diversi problemi mentre sul mio in firma va davvero molto bene ed è pure veloce!!
ho gia concluso 2 progetti e mi si è crasciato si e no 3 volte in tutto! che è una media infinitamente inferiore rispetto a quando usavo autocad 2011 su windows!
secondo me c'è solo (purtroppo) solo da aspettare i vari update
io continuo a non capire!... sui nuovi macbook autocad ha diversi problemi mentre sul mio in firma va davvero molto bene ed è pure veloce!!
ho gia concluso 2 progetti e mi si è crasciato si e no 3 volte in tutto! che è una media infinitamente inferiore rispetto a quando usavo autocad 2011 su windows!
secondo me c'è solo (purtroppo) solo da aspettare i vari update
io ho provato ad usarlo sul mio macbook unibody alu, quindi non proprio l'ultimo uscito, ma non c'è verso.. dopo l'update crasha ogni 10-20 secondi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.