View Full Version : problema java
buon giorno a tutti ragazzi! innanzi tutto mi complimento per il bellissimo forum! volevo un aiuto nella creazione di un programma in java:
il programma da realizzare sarebbe questo:
programma che preleva 5 frasi con almeno 30 caratteri da memorizzare in un file, che conta il numero di parole delle frasi inserite nel file,e mostra a video le frasi inserite ed il numero delle parole.
il programma io sarei riuscito a farlo fino a metà ma non riesce a leggermi e stamparmi le frasi e il numero delle parole, sapreste aiutarmi a capire dove ho sbagliato? il programma io l'ho fatto così:
import java.io.*;
class finemaggio
{
public static void main(String args[])
{
FileWriter f= null;
PrintWriter fOUT=null;
String frasi="";
int i=0;
int h =0;
int nCaratteri=0;
int y=0;
int n=0;
try
{
InputStreamReader input = new InputStreamReader(System.in);
BufferedReader tastiera= new BufferedReader(input);
f = new FileWriter("fras.txt");
fOUT= new PrintWriter(f);
for(i=0;i<5;i++)
{
h=i+1;
System.out.println("inserisci la "+h+"° frase:");
frasi= tastiera.readLine();
nCaratteri=frasi.length();
if(nCaratteri>30)
{
fOUT.println(frasi);
}
else
{
System.out.println("frase troppo corta");
i--;
}
}
}
catch(Exception e)
{
System.out.println("errore nella scrittura del file");
}
try
{
f.close();
}
catch(Exception e )
{
System.out.println("errore nella chusura del file");
}
FileReader p= null;
BufferedReader pIN=null;
int parole=1;
try
{
p= new FileReader("frasi.txt");
pIN= new BufferedReader(p);
for(y=0;y<3;y++)
{
frasi=pIN.readLine();
parole=1;
for(i=0;i<frasi.length(); i++)
{
n=y+1;
if(frasi.charAt(i)==' ')
{
parole ++;
}
}
}
System.out.println("la"+n+" frase è:"+frasi+"ed è composta da:"+parole+" parole");
}
catch(Exception e)
{
System.out.println("errore nella lettura del file");
}
try
{
p.close();
}
catch(Exception e )
{
System.out.println("errore nella chusura del file");
}
}
}
deadlyomen17
22-05-2010, 15:41
benvenuto nel forum
il codice devi inserirlo tra i tag "code"tuo codice
così si presenta ben indentato, altrimenti non si ci capisce nulla...
in ogni caso il tuo programmino non è sbagliato.
il primo problema è che prima scrivi il file "fras.txt" e poi cerchi di leggere "frasi.txt" che ovviamente non esiste...quindi devi scrivere "frasi.txt" e non "fras.txt" ;)
il secondo è che il ciclo for per leggere il file e stampare le frasi con il numero di parole, deve andare fino a 5 e non fino a 3, ed inoltre, la stampa della frase la devi fare all'interno del ciclo.
questo è il ciclo corretto:
for( y = 0; y < 5; y++ ) {
frasi = pIN.readLine();
parole = 1;
for( i = 0; i < frasi.length() ; i++ ) {
n = y + 1;
if( frasi.charAt(i) == ' ' ) {
parole++;
}
}
System.out.println( "la " + n + " frase è: " + frasi + " ed è composta da: " + parole + " parole" );
}
piccolo dubbio:
preleva 5 frasi con almeno 30 caratteri da memorizzare in un file, che conta il numero di parole delle frasi inserite nel file,e mostra a video le frasi inserite ed il numero delle parole.
questo significa che tu devi per forza (perchè lo chiede l'esercizio) leggere il file, oppure puoi farlo come vuoi?
perchè ovviamente si può fare tutto questo direttamente nel ciclo iniziale, senza leggere il file.
ancora...conosci il metodo "split" di String?
potresti usare questo metodo per ottenere dalla frase letta, un array di stringhe in cui ogni elemento è una parola della frase.
quindi il numero di parole sarebbe semplicemente la dimensione dell'array e non dovresti contarlo a mano...
guarda non so veramente come ringraziarti sei il mio salvatore!:D precisamente la domanda che mi hai fatto tu sull'esercizio penso che bisogna per forza inserirlo nel file perchè la parte che sto studiando ora a scuola è appunto apertura lettura chiusura e scrittura dei file!
questa materia io l'ho iniziata da poco quindi sono ancora un novellino e il professore che me la insegna non è molto preparato si vede però ho scoperto che è di quelle classiche materie che non ci capisco niente però mi piace veramente studiarla e quando come prima grazie il tuo aiuto sono riuscito a compilare il programma ho urlato dalla gioia!:)
essendo alle prime armi il metodo split non so ancora cosa è, in che cosa cosiste? e come si potrebbe fare tutto il programma senza l'inserimento nel file?
al diavolo seguire il programma scolastico voglio saperne di piuuuuuu!!!:asd:
deadlyomen17
22-05-2010, 19:20
ti consiglio di seguire il programma che fate a scuola, e di cercare di capire bene le cose che fate più che guardare altre cose.
quando avrai capito bene ciò che fate a scuola allora potrai approfondire cercando nella rete.
una soluzione (semplice semplice) per il tuo esercizio, che scrive nel file, ma NON rilegge il file (quindi non va bene per il tuo prof) può essere questa:
import java.io.*;
class Frasi {
public static void main(String args[]) throws Exception {
// nome del file in cui scrivere
String fileName = "frasi.txt";
// file il cui scrivere
File outFile = new File(fileName);
// reader per leggere da standard input
BufferedReader in = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
// writer per scrivere sul file
PrintWriter out = new PrintWriter(outFile);
// array di 5 stringhe, ci metteremo le 5 frasi da stampare
String frasi[] = new String[5];
// una frase
String frase;
// ciclo principale, ci aspettiamo 5 frasi
for( int i = 0; i < 5; i++ ) {
// diciamo all'utente di inserire la frase
System.out.println("Inserisci la " + (i+1) + "° frase:");
// leggiamo quanto ha scritto e salviamolo nella variabile frase
frase = in.readLine();
// finchè la frase scritta dall'utente è formata da meno di 30 caratteri
// diciamogli di riscriverne una corretta e rileggiamo
while( frase.length() < 30 ) {
System.err.println("Inserisci una frase di almeno 30 caratteri");
frase = in.readLine();
}
// quando la frase sarà maggiore di 30 caratteri, salviamola nel
// nostro array di frasi
frasi[i] = frase;
// scrivo la frase nel file
out.println(frase);
}
// dopo questo ciclo l'array frasi sarà composto da 5 frasi di lunghezza
// almeno 30 caratteri, e saranno nell'ordine in cui sono state scritte
// chiudiamo gli stream di input e output
in.close();
out.close();
// scorriamo il nostro array di frasi e per ognuna stampiamone le informazioni
for( int i = 0; i < 5; i++ ) {
// otteniamo la frase in questa posizione
frase = frasi[i];
// dividiamo la frase nelle sue parole e contiamole
// si "splitta" (divide) la frase in base al carattere " " (spazio)
// "ciao come va?" diventa quindi un array di 3 stringhe: {"ciao", "come", "va?"}
String[] parole = frase.split(" ");
// il campo "length" di un array è il numero di elementi che questo contiene
// nel nostro caso sarà quindi il numero di parole contenute nella frase
int nParole = parole.length;
// stampiamo le informazioni sulla frase
System.out.println( "La " + (i+1) + "° frase è: '" + frase + "' " +
"- numero di parole: " + nParole );
}
}
}
la stessa cosa si potrebbe fare in tanti altri modi diversi, più e meno efficienti...
NB: non ho messo try-catch per rendere il codice più facile da leggere e capire, normalmente le eccezioni andrebbero gestite.
grazie mille in effetti questa opzione anche se non c'è la lettura è molto più semplice!
un ultima domanda poi giuro che non ti rompo più:
nel programma che ho fatto io, una parte l'ho copiata ma non riesco davvero a capirla, il codice sarebbe questo:
for(y=0;y<3;y++)
{
frasi=pIN.readLine();
parole=1;
for(i=0;i<frasi.length(); i++)
{
n=y+1;
if(frasi.charAt(i)==' ')
{
parole ++;
}
}
System.out.println("la "+n+" frase e': "+frasi+" ed è composta da: "+parole+" da parole");
}
e in particolare questo:
for(i=0;i<frasi.length(); i++)
{
n=y+1;
if(frasi.charAt(i)==' ')
{
parole ++;
}
}
non riesco a capire davvero questo for cosa centri e cosa serva! riusciresti a spiegarmi?
grazie in anticipo!
deadlyomen17
23-05-2010, 10:36
for(y=0;y<3;y++)
{
frasi=pIN.readLine();
parole=1;
for(i=0;i<frasi.length(); i++)
{
n=y+1;
if(frasi.charAt(i)==' ')
{
parole ++;
}
}
System.out.println("la "+n+" frase e': "+frasi+" ed è composta da: "+parole+" da parole");
}
il primo for, che dovrebbe essere "for( y = 0; y < 5; y++ )" e non "y<3", è il ciclo in cui si legge il file scritto in precedenza.
infatti la prima istruzione che si fa nel for è "frasi=pIN.readLine();" ovvero, leggi una riga dal file.
Deve essere y<5 proprio perchè nel file ci sono 5 righe e non 3
for(i=0;i<frasi.length(); i++)
{
n=y+1;
if(frasi.charAt(i)==' ')
{
parole ++;
}
}
quest'altro pezzetto serve per capire quante parole ci sono nella frase
"frasi.length()" ti da il numero di caratteri presenti nella frase.
quindi in questo ciclo, viene analizzata la frase carattere per carattere, quando si trova il carattere ' ' (spazio) significa che la parola che si stava leggendo è finita, quindi si aumenta di 1 il contatore delle parole facendo "parole++"
per essere pignoli, ne questa ne la soluzione che ti ho dato io sarebbero perfette, perchè nel caso in cui ci siano spazi consecutivi, sarebbero contate parole in più che in realtà non ci sono
grazie mille! sei veramente un genio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.