View Full Version : Mobo ASUS P5GD1 andata ?
topspeed
22-05-2010, 13:26
Allora spiego subito la questione:
qualche giorno fà causa partizione andata in malora ho dovuto smontare l'hd per metterlo come slave su un altro pc e recuparer i dati. Rimontato l'hd sul pc per formattare e reinstallare xp la sorpresa: sullo schermo il nulla! Controllo il cavo vga lo provo su un altro pc e in effetti non si vede una cippa. Cambio cavetto sull'altro pc funziona quindi procedo ancora una volta su quello da "riparare". Ancora il nulla. Manco il beep iniziale, niente di niente, si accende tutto alimentatore, dvd, hd, led verde sulla mobo (l'unico codice che vedo sulla stessa è P5GD1-FM/S) ma sullo schermo niente, tutto nero e spia verde lampeggiante come fosse in stand by.
Un paio di giorni fà dopo questi sintomi ho tolto la scheda video per vedere un pò se ci fossero danni visibili, non c'erano così l'ho rimontata.
Ah dimenticavo, al primissimo tentativo di avvio dopo l'installazione dell'hd da formattare è comparsa l'immagine inziale (fujitsu-siemens ecc. ecc. press del to setup) ma si è bloccata e ho dovuto spegnere tutto.
Dopodichè il nulla, cosa può essere ?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
topspeed
22-05-2010, 14:08
Nessuno mi può aiutare ? :cry:
Marco_JRR_5
22-05-2010, 14:12
intanto posta la tua configurazione hardware completa: processore, ram, hdd, vga, alimentatore etc etc.
cmq ti direi di provare con la posizione delle ram, a me è successo qualcosa di simile tempo fa (anche io ho la p5gd1): prova un banco alla volta in ogni differente alloggiamento per le ram.
topspeed
22-05-2010, 14:26
processore dovrebbe essere un P4 2,93 ghz , ram 1gb (512 x 2 ddr 400 infineon) , hdd 200gb seagate , scheda video ATI radeon x550 , alimentatore FSP 350-60 HLC
topspeed
22-05-2010, 14:53
Tolto il primo banco di ram e il pc è partito :) , solo che il cd di ripristino di xp non vede più l'hd :( . Due domande :
- visto che l'hd è incasinato con partizioni corrotte ecc., che faccio ? Lo formatto come slave su un altro pc e poi provo a farglielo vedere di nuovo o cosa ???
- per la ram, significa che il banco tolto è rotto o è andato l'alloggiamento ?
Come risolvo ?
GRAZIE
Marco_JRR_5
22-05-2010, 15:25
Tolto il primo banco di ram e il pc è partito :) , solo che il cd di ripristino di xp non vede più l'hd :( . Due domande :
- visto che l'hd è incasinato con partizioni corrotte ecc., che faccio ? Lo formatto come slave su un altro pc e poi provo a farglielo vedere di nuovo o cosa ???
- per la ram, significa che il banco tolto è rotto o è andato l'alloggiamento ?
Come risolvo ?
GRAZIE
prima di tutto fai una cosa:
-il jumper del tuo hard disk è impostato su "CS" o "CABLE SELECT"? se si bene, altrimenti spostalo nella posizione corrispondente (dovrebbe esserci scritto sull'hard disk come fare.
-se il tuo hard disk è IDE allora è possibile devi caricare il driver per far si che windows lo riconosca durante l'installazione. casomai riporta PRECISAMENTE (magari fai una foto e poi la posti) il modello dell'hard disk, cosi ti posso dare una mano a trovare i driver che devi installare da floppy quando installi/fai partire il ripristino di XP.
riguardo le RAM intanto metti da parte il banco funzionante, dopodichè tenta con il banco sospetto in tutti gli alloggiamenti e vedi se è la memoria a dare problemi o lo slot. fammi sapere!
Nessuno mi può aiutare ? :cry:
max 1 up al giorno
>bYeZ<
topspeed
22-05-2010, 16:35
prima di tutto fai una cosa:
-il jumper del tuo hard disk è impostato su "CS" o "CABLE SELECT"? se si bene, altrimenti spostalo nella posizione corrispondente (dovrebbe esserci scritto sull'hard disk come fare.
-se il tuo hard disk è IDE allora è possibile devi caricare il driver per far si che windows lo riconosca durante l'installazione. casomai riporta PRECISAMENTE (magari fai una foto e poi la posti) il modello dell'hard disk, cosi ti posso dare una mano a trovare i driver che devi installare da floppy quando installi/fai partire il ripristino di XP.
riguardo le RAM intanto metti da parte il banco funzionante, dopodichè tenta con il banco sospetto in tutti gli alloggiamenti e vedi se è la memoria a dare problemi o lo slot. fammi sapere!
Allora per l'hd ok spostato il jumper e tutto ok .
Per la ram vediamo un pò e scusa la mia ignoranza galattica ... io ho 4 slot , nell'ordine una blu - nero - blu - nero. I due banchi erano sugli slot blu.
Che faccio metto la sospetta anche nei neri ?
Altra cosa, l'hd con partizione corrotta incredibilmente ha permesso l'avvio di xp e anche se con qualche mancanza ma funziona, adesso vorrei formattare e reinstallarlo per bene. Come faccio a formattare ?
Marco_JRR_5
23-05-2010, 11:06
Allora per l'hd ok spostato il jumper e tutto ok .
Per la ram vediamo un pò e scusa la mia ignoranza galattica ... io ho 4 slot , nell'ordine una blu - nero - blu - nero. I due banchi erano sugli slot blu.
Che faccio metto la sospetta anche nei neri ?
Altra cosa, l'hd con partizione corrotta incredibilmente ha permesso l'avvio di xp e anche se con qualche mancanza ma funziona, adesso vorrei formattare e reinstallarlo per bene. Come faccio a formattare ?
metti la ram sul primo banco e vedi se il pc parte; prova poi con il secondo, con il terzo e con il quarto. questo serve a capire se effettivamente il banco è difettoso o se sono gli slot.
se il cd di windows non ti rileva l'hard disk per la formattazione allora devi scaricare dal sito della asus, relativamente alla tua scheda madre e al tuo sistema operativo, il controller IT8212 ATA RAID(dovrebbe essere un file da circa 4 MB). una volta scaricato apri il file RAR e selezioni le cartelle "Disk" e "WinXP" e i file "iteraid" e "txtsetup.oem": il tutto lo copi su un floppy.
Quando installerai windows ad un certo punto, in basso, ti dirà di premere F6 per caricare driver di terze parti, fallo. dopo che ha caricato i driver ti chiederà il floppy dei driver, tu lo inserisci, segui le istruzioni a schermo e poi ti farà selezionare i driver per XP. così' dovresti formattare senza problemi.
ALTRIMENTI: compri un disco sata nuovo che non ha bisogno di tutto questo casino :D
topspeed
24-05-2010, 11:26
Allora le ram invertendo gli slot originari funzionano.
L'hd è stato riconosciuto e formattato e su di esso ho reinstallato xp.
Tutto a posto ? Mah ...
Rimesso xp e reinstallato i normalissimi software casalinghi (realplayer, winamp, nero showtime, winrar, eraser, ad-aware, avast, spybot ) ho riprovato ad usare movie maker .
Ah sì giusto tutto il casino era partito dal fatto che WMM mi si incasinava nell'uso dell'anteprima sulla timeline, così ho deframmentato e poi partizionato sperando di alleggerire un pò il sistema.
Insomma adesso con l'hd vuoto e il minimo sindacale di soft, WMM mi fa lo stesso identico scherzo, cosa mai successa nei 4 anni precedenti. In più adesso ogni tanto installando o disinstallando qualche programma mi si riavvia senza preavviso , cosa diavolo devo fare ? :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.