View Full Version : VoIP con router UMTS-HSDPA
summer_m
22-05-2010, 10:18
Come da titolo, volevo sapere se esiste la possibilità di utilizzare la telefonia VoIP con operatori mobili in UMTS-HSDPA.
In particolare leggendo altri post, ho notato che con il VoIP in mobilità esiste il problema della latenza/ritardo.
Per questo motivo, ho pensato se utilizzando un router umts e collegandogli a questo un ATA era possibile tramite impostazioni di codec o altro, riuscire a gestire le chiamate in VoIP preferibilmente con operatore 3 (o altro operatore).
Qualcuno di voi ha esperienza in tal senso?
L'unica prova che ho fatto, è stata quella di utilizzare il VoIP con Nokia E51 con la 3. Prova che devo dire è stata molto deludente.
Il nokia purtroppo, non è predisposto per variare codec e quant'altro per "calibrare" in base alle esigenze...
Funzione invece, che possiedono gli ATA.
Solo che, acquistare un router umts solo per farne una prova, mi sembra esagerato.
Ciao! ;)
djufuk87
22-05-2010, 11:11
Il nokia E51 supporta anche il codec G729 ed esiste un tool accessorio, scaricabile dal sito nokia, che permette di accedere a moltissimi parametri in più.
Comunque si, se la copertura è buona, è possibile utilizzare il VoIP su UMTS.
Il fax, per via della latenza e jitter elevati, non funzionerà sicuramente, ma la voce non dovrebbe risentirne eccesivamente.
Dipende comunque anche che provider VoIP utilizzi e dal tipo di terminazione.. diciamo che se ti chiami sul cellulare e vedi il tuo numero (CLI) è già una cosa positiva.. ;)
ps: per i router dai un'occhiata ai Draytek
summer_m
22-05-2010, 12:02
Dipende comunque anche che provider VoIP utilizzi e dal tipo di terminazione..
Al momento utilizzo il VoIP di Cheapnet con ADSL.
ps: per i router dai un'occhiata ai Draytek
Ovviamente ho già un ATA (Zyxel prestige 2000)
Il Draytek, ho visto che costa un bel pò....
Pensi che con un router UMTS più economico ed il Zixell potrei riuscirci?
Ad esempio, ho visto che la Vodafone station è un router umts...
Cosa ne pensi?
Grazie!!
djufuk87
22-05-2010, 12:21
non ho mai provato uno zyxel in umts, ma se lo supporta non dovresti avere problemi..
Attento comunque ai bundle che fanno gli operatori... una volta a me dopo un'aggiornamento automatico della chiavetta by vodafone improvvisamente non funziono' più niente (al router veniva rilasciato l'IP pubblico ma non ne voleva più sapere di uscire su internet in umts)
Per questo motivo, ho pensato se utilizzando un router umts e collegandogli a questo un ATA era possibile tramite impostazioni di codec o altro, riuscire a gestire le chiamate in VoIP preferibilmente con operatore 3 (o altro operatore).
Attenzione: non preferibilmente, per quello che vuoi fare penso che tu debba necessariamente usare 3 . Gli altri operatori o hanno tariffe fuori di testa o, in caso di flat dati a prezzo passabile, bloccano il traffico voip.
Ciao,
non potendomi collegare alla normale linea telefonica causa simpatici vicini (la mia zona è pura coperta da ADSL), mi sono procurato:
- router draytek vigor 2110vn (costo 180 euro)
http://www.draytek-corp.it/prodotti/2110Vn.html
- chiavetta wind HUAWEI E1750 (59 euro)
http://www.wind.it/shop/prodotto55.phtml?sez=Aziende
compatibile con il router (non è indicato nella lista di compatibilità, ma funziona perfettamente);
- telefono cordless brondi rio trio (29 euro);
- scheda SIM della 3 con attivata l'opzione super internet (5 euro a mese per 3gb di dati);
- numero geografico con eutelia (gratuito).
Il router Draytek è veramente un ottimo prodotto (bello anche esteticamente, se lo vuoi mettere in vista). Avendo due porte VOIP ci ho collegato il cordless principale del Brondi Trio (sono tre cordless), e gli altri due li ho piazzati in altre stanze della casa. La SIM della 3 con opzione superinternet è quanto di più economico tu possa trovare. La velocità di punta è bassa rispetto ad altri operatori, ma se lo usi per il VOIP è ottimo. La qualità voce è buona. L'unico inconveniente che ho trovato (se così si può definire) è che quando si risponde al telefono chi chiama non sente il mio primo "pronto" quando alzo la cornetta. Con il secondo "pronto" la chiamata scorre via bene :D. Forse il tempo che occorre per dire per la prima volta "pronto" occorre per avviare lo scambio dati voce boh:
E' un ottimo sistema per dire addio al canone telecom con 5 euro al mese :D
Per quanto sopra devo ringraziare per l'ispirazione questo articolo:
http://nbtimes.it/tecnologie/telecomunicazioni/2454/unalternativa-alla-vodafone-station-si-puo-fare.html
e soprattutto questo:
http://community.euteliavoip.com/forum/viewtopic.php?t=21553
summer_m
23-05-2010, 18:35
Considerando che il Draytek Vigor ha un costo non indifferente, avevo pensato ad una configurazione del genere:
-Internet key 3765H (HSUPA) con la 3 (di cui sono già in possesso).
- Router UMTS Sapido GR 1100 (prezzo, 50E. circa).
- Adattatore VoIP Zyxel Prestige 2002 (di cui sono già in possesso).
Cosa ne pensate?
Soprattutto per il router UMTS. E' utilizzabile allo scopo?
Qui le caratteristiche: http://www.sapido.com.tw/EN/productgr1100o.htm
O come alternativa al Sapido, la Vodafone station...
Leggendo su internet non si trovano molto info sul sapido.
Però sembra che abbia un'ampia lista di chiavette compatibili (e leggendo anche in forum italiani c'è qualcuno che lo usa).
La vodafone station, se non hai la chiavetta in dotazione con SIM vodafone, devi sbloccarla, ma penso tu lo sappia già.
Comunque, almeno nel mio caso, funzionare funziona.
Ovviamente devi controllare che la linea della 3 dalle tue parti non sia eccessivamente satura, come spesso accade con questo operatore.
::::Dani83::::
10-06-2010, 13:42
Dai una occhiata anche ai prodotti Fritz!Box AVM, sono ottimi soprattutto per il VoIP, gestione delle chiamate, ecc (eviteresti anche l'utilizzo di altri ATA..)
Ciao,
riapro questa discussione perchè vorrei creare un sistema di telefonia domestica simile a quello descritto da Kewell.
Ho un Fritz 7140 con firmware per chiavette 3G. Mi sto procurando la Huawei E220 che sembra la più "apprezzata" dai Fritz ed è considerata tra le migliori per "smanettare".
Come operatore sto valutando Wind che nella mia zona prende molto bene, oppure la 3 che forse ha la qualità migliore.
Sul fatto che Wind blocchi il VOIP, non ci credo molto anche se lo dichiarano sul sito. Tra l'altro utilizzando un sistema con chiavetta + router, forse si maschera il traffico voip.
Qualcuno ha già provato un impianto simile?
Io utilizzo proprio Wind.
Ho utilizzato anche Tre, ma nella mia zona Wind ha una copertura maggiore.
Che io sappia Vodafone blocca il VOIP.
La tim dovrebbe avere un'offerta economica migliore della Wind: come difetto ha che una volta al mese, al momento del rinnovo (da mezzanotte alle 4 del mattino) c'è il rischio di non essere coperti dall'opzione internet e quindi di pagare a volume.
Per quanto sopra devo ringraziare per l'ispirazione questo articolo:
http://nbtimes.it/tecnologie/telecomunicazioni/2454/unalternativa-alla-vodafone-station-si-puo-fare.html
e soprattutto questo:
http://community.euteliavoip.com/forum/viewtopic.php?t=21553
Ciao,
sono l'autore del post sul forum Eutelia (che non è più accessibile)...
Approfitto del tuo post, dove più sopra hai correttamente evidenziato i limiti della soluzione, per sponsorizzarla nuovamente.
Mentre con una chiavetta UMTS da 7.2 la latenza pesa parecchio, passando a una HSUPA questa si riduce; e almeno sulla carta il passaggio alla tecnologia LTE dovrebbe ridurla ulteriormente a soli 20ms.
Ne parlano in questo blog:
http://www.4gltemall.com/blog/author/admin/page/11/
Un saluto!
Michele Valle
io con wind ho avuto pessime esperienze su Roma con 5 tacche etc...
H3g mi ha dato migliori risultati !
la cosa che segnalo è che ci possono essere giorni dove tutto va alla grande e giorni dove c'è il buio !
cmq anche da android senza passaggi tra router con bria e condec g729 va benissimo....
tutto questo con messagenete ed olimontel, eutelia lasciate perdere.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.