PDA

View Full Version : CANON 30D + TAMRON 17-50 f/2.8 STABILIZZATO


boribori
22-05-2010, 08:42
Finalmente ho preso il mio primo "giocattolino", dopo tanti dubbi e tante domande, a cui voi avete dato risposta illuminandomi, ci sono riuscito.
Il corpo macchina che ho preso, canon 30D, è praticamente nuovo con 3642 scatti, mentre l'obiettivo tamron 17-50 f/2.8 stabilizzato è nuovo di pacca, prima di prenderlo ho provato il canon 17-55 f/2.8 is e devo dire che è una bomba ma ho desistito per il prezzo, usato a 650€ (forse trattabili), ed anche se pari al nuovo per me è una cifra troppo alta visto che ho iniziato da poco.
Ovviamente per non metterci troppo a fare foto "decenti", mi sono iscritto ad un corso di fotografia... bellissimo.
Mi piacerebbe avere dei vostri pareri ed osservazioni in merito ai miei acquisti e magari qualche altro buon consiglio.

P.S. se qualcuno fosse interessato al canon 17-55 lascio contatto del venditore.

Tarivor
22-05-2010, 09:29
Ottimo acquisto. Complimenti. Quel tipo di zoom poi penso sia un'ottima scuola infinitamente milgiore di più di qualsiasi 18-XXX... e poi non è un'ottica transitoria ed è probabile che te lo terrai per molti, molti anni. Della Canon 30D credo sia inutile starne ad elogiare le qualità per l'ennesima volta. Poi hai fatto anche un corso di fotografia? Ancora più complimenti.
Ora esci a scattare ;)

SuperMariano81
22-05-2010, 10:51
Complmenti per l'acquisto, la 30d è un ottima "vecchietta" e complimenti per il corso di fotografia, bravo!

Ora goditi l'acquisto ed intanto risparmia per le prossime spese :stordita:

WildBoar
22-05-2010, 13:16
ottimo, benvenuto nel mondo reflex!

hai potuto fare un confronto diretto tra i due obiettivi 2,8 in questione? hai scatti con le stesse impostazioni da confrontare?

boribori
22-05-2010, 13:29
ottimo, benvenuto nel mondo reflex!

hai potuto fare un confronto diretto tra i due obiettivi 2,8 in questione? hai scatti con le stesse impostazioni da confrontare?

Purtroppo di scatti con il 2.8 canon non ne ho, li ho lasciati tutti nella cf del tipo, questo si vendeva una 30D + il canon 2.8 a 1000€ (anche separati), cifra troppo alta da spendere all'inizio per me. Però posso dirti che ha una silenziosità spaventosa ed una messa a fuoco velocissima, per quel poco che so non ho riscontrato difetti importanti.
Nei prox giorni metterò qualche foto fatta con il 2.8 tamron.

boribori
26-05-2010, 08:16
Ora però vorrei iniziare a vedere un obiettivo da portarmi dietro solo in vacanza, con focale da 50mm in su.
Io ho visto questi 3, voi quale mi consigliereste? Anche uno che non ho elencato :D .

CANON EF 70-300mm f/4-5,6 IS USM - 432€
SIGMA EX 50-150mm f/2,8 APO DC HSM II - 605€
SIGMA 70-300mm F/4-5,6 DG OS - 371€

SuperMariano81
26-05-2010, 13:01
son tre vetri totalmente diversi.
per cosa ti servono?

boribori
26-05-2010, 13:22
son tre vetri totalmente diversi.
per cosa ti servono?

ci vorrei fare un pò tutto, dai paesaggi quando si va in vacanza a foto artistiche/architettoniche o anche primi piani in caso di necessità.


P.S ho notato anche il CANON EF S 55-250mm f/4,0-5,6 IS che ha un ottimo prezzo.

SuperMariano81
26-05-2010, 13:24
si ma non puoi paragonare un 55-250is (ottima ottica) da 200 euro con uno da 600

col 50-150 2.8 fai foto che col 55-250 non fai, e viceversa
ti serve una focale da 300mm? ti serve una focale da 250mm? ti serve una focale da 150mm? ti serve un 2.8 o un 5.6? lo vuoi stabilizzato o no? con o senza zucchero? :rolleyes:

secondo me, più che guardare listini, dovresti uscire a fotografare per capire cosa ti serve realmente (scusa la franchezza).

già che ci sei posta un budget :P

boribori
26-05-2010, 13:40
si ma non puoi paragonare un 55-250is (ottima ottica) da 200 euro con uno da 600

col 50-150 2.8 fai foto che col 55-250 non fai, e viceversa
ti serve una focale da 300mm? ti serve una focale da 250mm? ti serve una focale da 150mm? ti serve un 2.8 o un 5.6? lo vuoi stabilizzato o no? con o senza zucchero? :rolleyes:

secondo me, più che guardare listini, dovresti uscire a fotografare per capire cosa ti serve realmente (scusa la franchezza).

già che ci sei posta un budget :P

Mariano a me piacerebbe avere uno zoom + potente per fotografare panorami, paesaggi e fare foto architettoniche (del tipo un turista che fotografa il Colosseo ecc), mi piacerebbe averlo stabilizzato ma se non è fondamentale è uguale... vorrei sapere qual'è il migliore e quale sarebbe una valida alternativa.


P.S. ma il sigma 50-150 f/2,8 non è stabilizzato? questo potrebbe essere un punto a sfavore anche se è un f/2,8?

Stefano Villa
26-05-2010, 14:02
Mariano a me piacerebbe avere uno zoom + potente per fotografare panorami, paesaggi e fare foto architettoniche (del tipo un turista che fotografa il Colosseo ecc), mi piacerebbe averlo stabilizzato ma se non è fondamentale è uguale... vorrei sapere qual'è il migliore e quale sarebbe una valida alternativa.


P.S. ma il sigma 50-150 f/2,8 non è stabilizzato? questo potrebbe essere un punto a sfavore anche se è un f/2,8?

Bè per fare foto a paesaggi e panorami di certo non ti serve un tele !!! Io andrei su un buon grandangolo, tipo sigma 10-20 o canon 12-24.... Se per panorami intendi quello che intendo io !!!

SuperMariano81
26-05-2010, 14:27
Bè per fare foto a paesaggi e panorami di certo non ti serve un tele !!! Io andrei su un buon grandangolo, tipo sigma 10-20 o canon 12-24.... Se per panorami intendi quello che intendo io !!!
E chi lo ha detto? ci sono numerosi fotografi che si portano in montagna tele e tele spinti per fare paesaggi e panorami. personalmente il 10-20 è un bel pezzo che non lo tiro fuori dall'armadio.... infatti sto pensando se venderlo, ma un sigma che non soffre di f/b focus è sempre meglio tenerlo....

@boribori: per l'is dipende da te, a volte può essere una manna dal cielo, altre magari non lo utilizzerai mai, certo su ottiche lunghe è comodo, su un 150 potrebbe anche servirti meno.... boh, dipende da te.
che foto scatti?
vuoi uno tele (cerchiamo di usare i termini corretti ;) ) più potente, giusto? cosa vuol dire potente per te? un 300mm ti basta? o un 250? o un 200? o vuoi arrivare a 400? o perchè no 500mm?
ci son tantissime variabili in gioco, dire "tele più potente" equivale a dire "mi piacciono le station wagon", sei molto vago....

quindi cosa cerchi? che foto fai? budget a disposizione? la lente che possiedi è il tamron? hai occasione di provare dei tele da amici?

boribori
26-05-2010, 14:37
E chi lo ha detto? ci sono numerosi fotografi che si portano in montagna tele e tele spinti per fare paesaggi e panorami. personalmente il 10-20 è un bel pezzo che non lo tiro fuori dall'armadio.... infatti sto pensando se venderlo, ma un sigma che non soffre di f/b focus è sempre meglio tenerlo....

@boribori: per l'is dipende da te, a volte può essere una manna dal cielo, altre magari non lo utilizzerai mai, certo su ottiche lunghe è comodo, su un 150 potrebbe anche servirti meno.... boh, dipende da te.
che foto scatti?
vuoi uno tele (cerchiamo di usare i termini corretti ;) ) più potente, giusto? cosa vuol dire potente per te? un 300mm ti basta? o un 250? o un 200? o vuoi arrivare a 400? o perchè no 500mm?
ci son tantissime variabili in gioco, dire "tele più potente" equivale a dire "mi piacciono le station wagon", sei molto vago....

quindi cosa cerchi? che foto fai? budget a disposizione? la lente che possiedi è il tamron? hai occasione di provare dei tele da amici?

direi da 150 a max 250/300 non di più, budget max 500/600/700€, ovvio che se spendo di meno è tutto di guadagnato :D

SuperMariano81
26-05-2010, 15:09
direi da 150 a max 250/300 non di più, budget max 500/600/700€, ovvio che se spendo di meno è tutto di guadagnato :D

se vuoi un ottima bestia 70-200 f/4 is usato (circa 700)
altrimenti se ti accontenti 70-200 f/4 lissio usato (circa 450)
se vuoi risparmiare 55-250is nuovo (attorno ai 200)
se vuoi un ottima ottica, che arrivi a 300mm, 70-300is (circa non mi ricordo :D )

boribori
26-05-2010, 15:28
se vuoi un ottima bestia 70-200 f/4 is usato (circa 700)
altrimenti se ti accontenti 70-200 f/4 lissio usato (circa 450)
se vuoi risparmiare 55-250is nuovo (attorno ai 200)
se vuoi un ottima ottica, che arrivi a 300mm, 70-300is (circa non mi ricordo :D )

grandeeee grazie :D :D :D
ora me li studio un pò e vedo qual'è il + adatto per me. Appena faccio un pò di foto decenti le posto per farvele vedere :D

SuperMariano81
26-05-2010, 15:52
grandeeee grazie :D :D :D
ora me li studio un pò e vedo qual'è il + adatto per me. Appena faccio un pò di foto decenti le posto per farvele vedere :D
cmq stai prendendo a picconate il c/c, sbaglio o hai la 30d da meno di 15 giorni? e pensi già al tele? :D :D :D sei peggio di me ;)

boribori
26-05-2010, 16:51
cmq stai prendendo a picconate il c/c, sbaglio o hai la 30d da meno di 15 giorni? e pensi già al tele? :D :D :D sei peggio di me ;)

La fotografia mi sta piacendo moltissimo, poi le lezioni del corso sono bellissime e non vedo l'ora di fare le uscite di giorno e di sera per Roma :D.
Poi se a fine corso o tra qualche mese dovessi vedere dei grossi miglioramenti (dopo essermi fatto un buon parco obiettivi), magari cambio corpo, ma adesso è prematuro parlarne visto che ho iniziato da appena 2 settimane :eek:

Per i tele da te elencati forse sarei orientato (per ora) su un canon 70-300 is, nuovo costa 400/430€ ma l'ho trovato usato (praticamente nuovo) da un tizio che se lo vende a 300€, un pò troppo a dire il vero, se scende a 200/250 glielo prendo :D :D :D

SuperMariano81
26-05-2010, 18:17
La fotografia mi sta piacendo moltissimo, poi le lezioni del corso sono bellissime e non vedo l'ora di fare le uscite di giorno e di sera per Roma :D.
Poi se a fine corso o tra qualche mese dovessi vedere dei grossi miglioramenti (dopo essermi fatto un buon parco obiettivi), magari cambio corpo, ma adesso è prematuro parlarne visto che ho iniziato da appena 2 settimane :eek:

Per i tele da te elencati forse sarei orientato (per ora) su un canon 70-300 is, nuovo costa 400/430€ ma l'ho trovato usato (praticamente nuovo) da un tizio che se lo vende a 300€, un pò troppo a dire il vero, se scende a 200/250 glielo prendo :D :D :D
ellamadonna!!! già stufo della 30d :cry: :cry: :cry:


scherzi a parte, prima di pensare a cambiare corpo, dovresti capire che tipo di fotografia fai e quanto puoi mettere in gioco (€€€). :)

boribori
04-06-2010, 13:36
se vuoi un ottima bestia 70-200 f/4 is usato (circa 700)
altrimenti se ti accontenti 70-200 f/4 lissio usato (circa 450)
se vuoi risparmiare 55-250is nuovo (attorno ai 200)
se vuoi un ottima ottica, che arrivi a 300mm, 70-300is (circa non mi ricordo :D )

ho provato il canon 70-200 f/4 is usm è una bestia, ma non rischio di avere poca profondità se montato sulla mia aps-c?
non sarebbe meglio un CANON EF 24-105mm f/4 L IS USM?

Pensa che ieri ho preso il canon 70-300mm f/4-5.6 + paraluce, manco l'ho usato, e dopo aver provato l'f/4 L, ho deciso di venderlo :cry: :muro:

photoliam
04-06-2010, 13:58
ho provato il canon 70-200 f/4 is usm è una bestia, ma non rischio di avere poca profondità se montato sulla mia aps-c?
non sarebbe meglio un CANON EF 24-105mm f/4 L IS USM?

Pensa che ieri ho preso il canon 70-300mm f/4-5.6 + paraluce, manco l'ho usato, e dopo aver provato l'f/4 L, ho deciso di venderlo :cry: :muro:

Noto una certa dose (per usare un eufemismo) di confusione...prima vuoi un tele più spinto, compri un 70-300 che è un'ottima lente, poi provi il 70-200 dici che è una bomba e vuoi il 24-105? E per di più vuoi rivendere il 70-300 senza mai averlo usato???:muro:

Io ti direi di uscire a fare foto con quello che hai comprato, senza farti troppe seghe mentali per le serie L, arriveranno anche quelle...

boribori
04-06-2010, 14:11
Noto una certa dose (per usare un eufemismo) di confusione...prima vuoi un tele più spinto, compri un 70-300 che è un'ottima lente, poi provi il 70-200 dici che è una bomba e vuoi il 24-105? E per di più vuoi rivendere il 70-300 senza mai averlo usato???:muro:

Io ti direi di uscire a fare foto con quello che hai comprato, senza farti troppe seghe mentali per le serie L, arriveranno anche quelle...

il mio era solo uno sfogo :muro: , ovvio che me lo tengo l'ho preso ieri :D però la differenza l'ho notata.

sergio_s
04-06-2010, 14:58
il mio era solo uno sfogo :muro: , ovvio che me lo tengo l'ho preso ieri :D però la differenza l'ho notata.

Perdona la mia schiettezza, ma in cosa l'hai notata la differenza?

Che uno è bianco con la riga rossa e l'altro tutto nero?

Sei nel mondo reflex da qualche settimana, e ti sei fatto in un batter d'occhio un signor corredo che molti si sognano. Cerca di sfruttare ciò che hai, divertiti, fai esperienza, e col tempo capirai da te quali sono le tue esigenze in fatto di corpi/ottiche.

boribori
04-06-2010, 16:29
Perdona la mia schiettezza, ma in cosa l'hai notata la differenza?

Che uno è bianco con la riga rossa e l'altro tutto nero?

Sei nel mondo reflex da qualche settimana, e ti sei fatto in un batter d'occhio un signor corredo che molti si sognano. Cerca di sfruttare ciò che hai, divertiti, fai esperienza, e col tempo capirai da te quali sono le tue esigenze in fatto di corpi/ottiche.

ahahahahah hai ragione :p ... le differenze ce le fanno notare al corso, ovviamente solo a fini didattici e non perchè ci dicano quali obiettivi prendere.
Comunque ne ho di strada da fare, per ora mi diverto ed uso ciò che ho, poi per gli L c'è tempo visto anche il prezzo.:eek:

boribori
05-06-2010, 15:18
Ho conosciuto una che si vende il suo FLASH canon speedlight 580ex-I (perchè si è presa la versione II) a 150€ con il cavo sincro.
Che dite è una buona occasione, visto anche che è in ottime condizioni, o devo calare di prezzo?