PDA

View Full Version : File txt creati su Mac, si leggono male su windows


evl
22-05-2010, 08:17
Ciao,
vi espongo il mio problema:

Lavoro parecchio con i file .txt e quindi in windows uso il blocco note mentre su Mac uso TextEdit.

Il problema è che quando scrivo su TextEdit, ad esempio un elenco o comunque vado a capo, se poi lo stesso file di testo lo apro in windows, questo risulta come una unica lunghissima riga, perdendo quindi quel minimo di formattazione che ha un txt.

Come posso risolvere la cosa? (impostazione o altro programma sostitutivo)

Grazie mille

-hide-
22-05-2010, 08:52
Ciao,
vi espongo il mio problema:

Lavoro parecchio con i file .txt e quindi in windows uso il blocco note mentre su Mac uso TextEdit.

Il problema è che quando scrivo su TextEdit, ad esempio un elenco o comunque vado a capo, se poi lo stesso file di testo lo apro in windows, questo risulta come una unica lunghissima riga, perdendo quindi quel minimo di formattazione che ha un txt.

Come posso risolvere la cosa? (impostazione o altro programma sostitutivo)

Grazie mille

Non vorrei sbagliarmi ma la butto lì. Credo che TextEdit, in automatico, salvi in .rft e non in .txt.
Magari prova a salvare manualmente cambiando il formato.

evl
22-05-2010, 08:57
Grazie,

magari sbaglio, pero' ero andato subito in preferenze di TextEdit e nella tab "nuovo documento" ho spuntato solo "testo semplice" nella parte dedicata alle preferenze del "Formato".

Quindi dovrebbe essere un normale txt

-hide-
22-05-2010, 09:08
Grazie,

magari sbaglio, pero' ero andato subito in preferenze di TextEdit e nella tab "nuovo documento" ho spuntato solo "testo semplice" nella parte dedicata alle preferenze del "Formato".

Quindi dovrebbe essere un normale txt

Ho provato a farlo anch'io ma genero ancora un .rft.
Facciamo una cosa: salva un file di testo fatto con TextEdit e poi vedi, con tasto destro-->ottieni informazioni, che formato è.

Energia.S
22-05-2010, 09:19
apri da windows il file editato in mac, con WordPad e salvalo come .txt con wordpad stesso... Questa procedura dovrebbe permettere a Notepad di leggere il file correttamente...

VICIUS
22-05-2010, 10:12
Mac e Windows usano due simboli diversi per indica il carattere di andata a capo. Non credo che con textedit si possa fare ma con editor un pelo più avanzati è possibile scegliere quando si salva quale usare sia quando salvi che quando apri un file.

Damage92
22-05-2010, 10:20
Magari è solo un problema di codifica...
Prova, in textedit, a convertire il testo in formato testo semplice:
formato->converti in formato Solo Testo

Ora puoi decidere con quale codifica registrare il documento:
archivio->registra
nella casella "codifica solo testo" seleziona "Occidentale (Windows latino 1)"

Però mi sembra di ricordare che wordpad sia in grado di leggere anche la codifica utf-8... quindi con wordpad dovresti poter leggere correttamente anche il formato rtf ;)

ArtX
22-05-2010, 10:53
leggi qua (meglio se cambi lingua in inglese):
http://it.wikipedia.org/wiki/Newline


io continuerei a lavorare normalmente su mac, mentre su windows sostituirei l'editor con uno che ti permetta di controllare l'EOF (end of line).
Io adoro scite
http://www.scintilla.org/SciTEDownload.html
ma ce ne sono molti altri.
Alla fine puoi impostare l'editor come scite su windows che salvi i file automaticamente con un EOF in CR, cosi da evitare problemi di portabilità e tu non dovrai più preoccuparti di questo fattore.

manowar84
22-05-2010, 11:48
se provi con smultron?

evl
22-05-2010, 12:06
Mi avete scritto in mille.

Ora non posso fare prove. Piu' tardi leggo tutto e poi rispondo.
Intanto grazie

recoil
22-05-2010, 18:21
il problema non è il mac ma notepad di windows che è molto limitato
anche con dei file di testo fatti in Linux salta fuori il problema, semplicemente per via del carattere di "a capo" che è diverso e fa in modo che tu in notepad veda tutto ammucchiato su poche righe

il suggerimento di Damage92 mi pare corretto ma io ti consiglio di cambiare editor di testo in windows
io mi sono sempre trovato bene con Context ma ce ne sono tantissimi.

evl
23-05-2010, 08:46
Intanto di nuovo grazie a tutti per le risposte.

Ho provato a modificare le impostazioni, ma nulla di fatto.

Devo ancora provare Smultron che il sito ufficiale non c'è piu'.

Certo che posso usare un altro programma su windows, ma preferivo piuttosto cambiare il programma sul Mac.
Il motivo è semplice: il Mac è uno ed è mio, mentre i pc con windows sono piu' di uno e non sono miei.

Energia.S
24-05-2010, 00:08
Intanto di nuovo grazie a tutti per le risposte.

Ho provato a modificare le impostazioni, ma nulla di fatto.

Devo ancora provare Smultron che il sito ufficiale non c'è piu'.

Certo che posso usare un altro programma su windows, ma preferivo piuttosto cambiare il programma sul Mac.
Il motivo è semplice: il Mac è uno ed è mio, mentre i pc con windows sono piu' di uno e non sono miei.

si ma in tutti i windows, c'è installato wordpad, e dovrebbe andare bene... fai una prova...

evl
24-05-2010, 10:42
Con wordpad si vede correttamente.
usero' quello anche se è difficile cambiare abitudini dopo così tanti anni..

Grazie