PDA

View Full Version : Non riesco ad installare win xp


miki1
22-05-2010, 02:26
Salve a tutti, chi riesce a darmi una risposta plausibile gli offro da bere:beer:
Dunque ho comprato un nuovo hard disk pata da 300 gb da mettere in un pc il quale dovro' installaci sopra windows xp. La skeda madre è un Asrock 1333-D667 e ha un solo canale ide che dovrà condividere con un masterizzatore.

Collego il tutto e setto master il masterizzatore e slave l'HD (ma ho provato anche al contrario) metto il cd di win xp accendo il pc, dal bios vedo che riconosce le due periferiche nella sequenza sopracitata poi premere F8 se accetti ecc poi formatta l'hard disk quindi parte la prima parte dell'installazione dei driver ecc. poi arriva al primo riavvio di windows e anzichè proseguire l'installazione vera e propia ricomincia da capo con la skermata nuova configurazione hardware...installazione dei driver ecc..

Non so' se puo' centrare qualcosa questo:

se metto un cd nel masterizzatore è riavvio il pc non mi chiede la classica frase premere un tasto qualsiasi per avviare da cd rom ma parte automaticamente da cd rom sempre!!

Da bios ho impostato come boot 1- floppy disk, 2 cd rom, 3 hard disk


Bo' insomma se qualcuno ha qualche dritta lo ringrazio vivamente.

Grazie

AMIGASYSTEM
22-05-2010, 12:29
Non ho capito bene,comunque conviene mettere come Master L'hardisk e Slave il CD-DVDRW,prima di formattare,elimina le partizioni e ricreale,non vorrei che la partizione o disco non sia inizializzata o attiva,poi se continua il problema,al riavvio togli il CD di installazione,così sarà obbligato a leggere l'HD anche se non impostato come boot primario,lo rimetterai quando richiesto.

VegetaSSJ5
22-05-2010, 12:29
innanzitutto imposta l'hard disk come master e il cd come slave.
poi avvia la prima volta il pc dal cd rom, formatti l'hard disk e al riavvio entra nel bios e dagli come prima opzione di avvio l'hard disk, anzi se puoi disabilita l'avvio da cd rom.

miki1
22-05-2010, 15:46
Non ho capito bene,comunque conviene mettere come Master L'hardisk e Slave il CD-DVDRW,prima di formattare,elimina le partizioni e ricreale,non vorrei che la partizione o disco non sia inizializzata o attiva,poi se continua il problema,al riavvio togli il CD di installazione,così sarà obbligato a leggere l'HD anche se non impostato come boot primario,lo rimetterai quando richiesto.

Ho fatto anche queste prove ma nulla se tolgo il cd al riavvio mi dice che non c'è l sistema operativo e non prosegue con l'installazione di win ed ho anche provato a mettere come master l'Hd e slave il masterizzatore.

Guarda, non so' quante mila volte ho installato sistemi operativi, mi sono fatto pc dalla testa hai piedi ecc.. ma questa è la prima volta che mi capita una coss del genere:muro:

miki1
22-05-2010, 15:52
innanzitutto imposta l'hard disk come master e il cd come slave.
poi avvia la prima volta il pc dal cd rom, formatti l'hard disk e al riavvio entra nel bios e dagli come prima opzione di avvio l'hard disk, anzi se puoi disabilita l'avvio da cd rom.

scusa ma secondo me non è molto logico disabilitare l'avvio da cd e mettere l'hd come primo nel boot in quanto appunto all'avvio del pc dovrebbe chiderti di premere un tasto qualsiasi se vuoi avviare da cd rom.. comunque ho provatom lo stesso
ma nulla si avvia sempre da cd rom anche impostando prima l'hd perchè non trovando nessun sistema op passa al cd:muro:

AMIGASYSTEM
22-05-2010, 17:58
Questo conferma che la partizione o disco non sia inizializzato o attivo,hai eliminato tutte le partizioni e ricreato exnovo la partizione primaria ?
Se hai fatto questo accertati che l'hardisk si attivo e d'avvio,guardandolo con un CDLive,se così fosse sospetto problemi al primo settore dell'HD,traccia 0 rovinata,Windows non può memorizzare l'MBR su settori diversi come fà Amiga e Linux,quindi l'hardisk lo puoi usare solo come secondo HD per solo dati.

VegetaSSJ5
22-05-2010, 19:21
scusa ma secondo me non è molto logico disabilitare l'avvio da cd e mettere l'hd come primo nel boot in quanto appunto all'avvio del pc dovrebbe chiderti di premere un tasto qualsiasi se vuoi avviare da cd rom.. comunque ho provatom lo stesso
ma nulla si avvia sempre da cd rom anche impostando prima l'hd perchè non trovando nessun sistema op passa al cd:muro:
non riesco a scrivere la risposta, non è la prima volta che mi succede su questo forum... non so perchè ma una determinata frase non posso scriverla perchè mi va in timeout l'inserimento della risposta, se invece scrivo qualsiasi altra cosa va...

provo a scrivere diversamente...
dunque te l'ho detto apposta di disabilitare l'avvio da cd proprio per evitare questa situazione, cioè che nonostante tu avessi impostato l'avvio da hard disk come prima opzione, si avviasse comunque da cdrom, che è la seconda opizone.

per toglierti ogni dubbio segui questa procedura:
- imposta come ordine d'avvio 1:cdrom, 2:hd
- avvia il cd di windows
- nella schermata delle partizioni cancella tutte le partizioni dell'hard disk
- crea una partizione della dimensione desiderata (se la dimensione della partizione non copre tutta la capacità dell'hard disk le successive le creerai in seguito)
- installa windows in questa partizione
- al riavvio entra nel bios e disabilita il boot da cdrom lasciando solo l'hard disk
- incrocia le dita :sperem:

:D

miki1
22-05-2010, 19:32
Questo conferma che la partizione o disco non sia inizializzato o attivo,hai eliminato tutte le partizioni e ricreato exnovo la partizione primaria ?
Se hai fatto questo accertati che l'hardisk si attivo e d'avvio,guardandolo con un CDLive,se così fosse sospetto problemi al primo settore dell'HD,traccia 0 rovinata,Windows non può memorizzare l'MBR su settori diversi come fà Amiga e Linux,quindi l'hardisk lo puoi usare solo come secondo HD per solo dati.

Si certo ho elim. e ricreato una partizione nuova poi ha formattato e ha cominciato a caicare i driver ecc.. comunque ho provato anche con un altro hd e mi da la stesso problema, a questo punto penso possa essere la skeda madre!
Ma!

AMIGASYSTEM
22-05-2010, 19:47
Non credo sia la scheda madre,accertati che nel bios non ci sia qualche cosa di sbagliato nel settaggio dell'hardisk,eventualmente resetta a default.Dovresti avere un tasto funzione che abilità il menù scelta avvio,che solitamente è F8 (da ripremere se si avvia prima il menù modalità provvisoria),ma può essere F12 o altro.

miki1
24-05-2010, 23:43
Sono impazzito vari giorni cambiando master slave cs , destra sinistra ma niente,

adesso ho giocato l'ultima chance e ho cambiato il cavo piatto e per magia funge il tutto:muro: !!!

Ma porcaccia miseria il cavo che ho cambiato era nuovo di pacca marcato Asus invece quello che ho messo ora è strausato e impolverato.

Vabbe l'importante è che ora funge il tutto!!

Grazie comunque a tutti

Ciao