View Full Version : [Phoronix] Arch è più veloce di ubuntu? a quanto pare no!
zephyr83
21-05-2010, 19:44
Mi cade un "mito" http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ubuntu_arch_faster&num=1
:) cmq io differenze in reattività le noto "sempre".......sarà perché io considero sempre installazione nn "out of the box"
kernelex
21-05-2010, 21:30
anche tu a riportare queste cazzate di Phoronix?
copia-incolla del mio punto di vista.
stesso hardware e stesso software sul mio pc vecchissimo:
xubuntu mi ammazza il pc
archlinux è ancora usabilissima
archlinux va il triplo confronto a una qualsiasi ubuntu.
ciao-ciao phoronix.
che tar ci metta lo stesso tempo a comprimere un pacchetto, queste sono altre maniche.
come sempre, su un p4 @3000 è tutto veloce, anche 7.
in questi casi, la distro si sceglie con altri criteri e altri motivi.
e non scordiamo che velocità degli aplicativi e reattività del sistema, sono cose diverse.
deadlyomen17
21-05-2010, 21:32
il punto forte di arch è la sua filosofia KISS e la possibilità di personalizzarlo completamente e facilmente (a partire dall'installazione)
ciò che lo può rendere più veloce di altre distro è proprio la personalizzazione...
non reputo molto interessante questo test, ma del resto sono d'accordo con loro sul fatto che è decisamente stupido dire "questa distro è più veloce di quest'altra" etc
dipende tutto da come si personalizza il sistema...in fondo la base è sempre la stessa!
per esempio è abbastanza improponibile mettere una ubuntu su un vecchio p3 con meno di 256mb di ram, mentre una arch ben configurata e col de giusto va più che bene...ma appunto, è questione di personalizzazione!
si ma io con arch non mi metto a installare un giga di gnome o un giga di kde..sta lì la differenza :D
jeremy.83
23-05-2010, 13:56
si ma io con arch non mi metto a installare un giga di gnome o un giga di kde..sta lì la differenza :D
Infatti, ubuntu preinstalla un sacco di roba che probabilmente rimane inutilizzata dall'utente + altre personalizzazione specifiche della distro.
Arch essendo da costruire pezzo pezzo arriva indubbiamente ad essere più reattiva di una qualsiasi ubuntu, anche se ormai su pc moderni sono convinto che la differenza non si noti
pabloski
23-05-2010, 14:09
beh non è il caso di lamentarsi, è il segno che la modularità di linux funziona bene
i test di phoronix non sono sbagliati ma riguardano il throughput non certo la reattività
questi due parametri sono molto differenti e se in termini di throughput le distribuzioni linux sono quasi tutte uguali, se si parla di reattività arch vola
certamente ubuntu è migliorata moltissimo in questi anni e ovviamente rimane il punto di riferimento per l'utente che nulla vuole sapere di come amministrare un sistema
Sto provando arch con gnome e mi pare che va piu' o meno come ubuntu, probabilmente e' gnome che e' abbastanza pesante e miracoli non se ne possono fare.
La mia esperienza è questa:
Sul PC dell'ufficio, piuttosto prestante, la differenza tra Arch e Ubuntu (entrambi con gnome) non si nota affatto.
Invece sul piccolo EeePC la differenza è abissale, tant'è che persino Xubuntu fa fatica mentre Arch con gnome resta più che usabile.
zephyr83
25-05-2010, 20:31
io la differenza la noto anche fra arch e frugalware (a favore di quest'ultima) :D però come ha detto pabloski nell'articolo si parla di throughput, cioè dalle "prestazioni raggiunte" dai vari programmi che nulla hanno a che vedere cn la reattività del sistema. Mi pare una cosa positiva anche se sn stra convinto che se il confronto fosse stato cn le versioni a 32 bit la differenza a favore di arch (686) si sarebbe sentita......ubuntu se nn sabglio è compilato per 386 vero? sarà un'impressione ma sul mio computer le versioni a 64 bit di deabin e ubuntu vanno decisamente di quelle a 32! Differenza che nn noto cn altre distro
anche tu a riportare queste cazzate di Phoronix?
copia-incolla del mio punto di vista.
stesso hardware e stesso software sul mio pc vecchissimo:
xubuntu mi ammazza il pc
archlinux è ancora usabilissima
archlinux va il triplo confronto a una qualsiasi ubuntu.
ciao-ciao phoronix.
che tar ci metta lo stesso tempo a comprimere un pacchetto, queste sono altre maniche.
come sempre, su un p4 @3000 è tutto veloce, anche 7.
in questi casi, la distro si sceglie con altri criteri e altri motivi.
e non scordiamo che velocità degli aplicativi e reattività del sistema, sono cose diverse.
Quoto!!
Xemertix
26-05-2010, 13:15
Soprattutto se uno si compila questo http://aur.archlinux.org/packages.php?ID=30330 va un po meglio.
killercode
27-05-2010, 21:00
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=meego_10_perf&num=1 e meego batte tutti :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.