PDA

View Full Version : multa sul parabrezza: se viene buttata via da qualcuno?


Giant Lizard
21-05-2010, 15:15
mettiamo caso che mi facciano una multa per divieto di sosta. Mettiamo caso che un passante sia così simpatico da toglierla dal tergicristallo, stracciarla e buttarla :O

Cosa succede? Dopo quanto me la mandano a casa? E il costo viene aumentato o rimane invariato?

arcofreccia
21-05-2010, 15:17
secondo me aumenta, alla municipale non lo sanno che il passante l'ha tolta..

credo che l'aumentino come se non l'hai pagata...

Urso95
21-05-2010, 15:21
secondo me aumenta, alla municipale non lo sanno che il passante l'ha tolta..

credo che l'aumentino come se non l'hai pagata...

Che cavolata... Allora a uno un giorno gli girano le scatole, strappa tutte le multe che trova e manda in crisi tutte le famiglie di una città...

Jammed_Death
21-05-2010, 15:24
aggiungono le spese per il recapito...però se viene buttata loro non sanno e nemmeno tu quindi passano i giorni e te la spediscono con la mora

arcofreccia
21-05-2010, 15:25
Che cavolata... Allora a uno un giorno gli girano le scatole, strappa tutte le multe che trova e manda in crisi tutte le famiglie di una città...

vallo a dimostrare alla municipale che te l'hanno strappata dal tergicristallo

Nutz
21-05-2010, 15:32
La mandano a casa e fanno pagare qualcosa in più...

Brutte sorprese ho avuto io ._.

piccolino
21-05-2010, 15:33
mettiamo caso che mi facciano una multa per divieto di sosta. Mettiamo caso che un passante sia così simpatico da toglierla dal tergicristallo, stracciarla e buttarla :O

Cosa succede? Dopo quanto me la mandano a casa? E il costo viene aumentato o rimane invariato?

occhio non vede, cuore non duole:O

Nukysh®
21-05-2010, 15:39
E' una cosa che mi sono sempre chiesto anch'io... oltre alla possibilità che un simpaticone la tolga, c'è anche la possibilità che dopo che sia stata messa sul parabrezza inizi a piovere o che voli via col vento...

Insomma è una sorta di "documento ufficiale", com'è possibile che venga lasciato così "incustodito" e che ti aumentino pure la multa? Secondo me dovrebbero spedirla a casa (oltre a lasciare una sorta di "avviso non ufficiale" sul parabrezza) e considerare come ufficiale il documento inviato a casa e considerare come data di ricezione il giorno in cui la multa viene ricevuta. Ma purtroppo le cose non funzionano sempre nel modo più logico...

Urso95
21-05-2010, 15:41
E' una cosa che mi sono sempre chiesto anch'io... oltre alla possibilità che un simpaticone la tolga, c'è anche la possibilità che dopo che sia stata messa sul parabrezza inizi a piovere o che voli via col vento...

Insomma è una sorta di "documento ufficiale", com'è possibile che venga lasciato così "incustodito" e che ti aumentino pure la multa? Secondo me dovrebbero spedirla a casa (oltre a lasciare una sorta di "avviso non ufficiale" sul parabrezza) e considerare come ufficiale il documento inviato a casa e considerare come data di ricezione il giorno in cui la multa viene ricevuta. Ma purtroppo le cose non funzionano sempre nel modo più logico...

Appunto...

Jammed_Death
21-05-2010, 15:46
i libretti delle multe sono in copia multipla con carta carbone, in genere si scrive la prima (originale) che viene tenuta in comando...le altre 3 vengono divise tra quella per l'utente, la copia da spedire e un'altra di sicurezza...nel verbale c'è un segno di spunta apposito per dire che la multa è stata lasciata e alcune righe per scrivere le motivazioni nel caso non venga lasciata (stracciata dall'automobilista, automobilista che scappa eccetera)...se il vigile segnala che la multa è lasciata ormai è fatto così, poi diventa un problema dell'automobilista...

spedirla è diciamo l'ultima cosa visto che non a tutti fa piacere ricevere una multa di cui non si sa nulla e soprattutto con le spese di spedizione, molti preferiscono avere il foglietto subito e quando possibile pagare direttamente nell'ufficio (senza rompersi con bollettini e roba simile :muro: )

The Legend
21-05-2010, 16:12
E' una cosa che mi sono sempre chiesto anch'io... oltre alla possibilità che un simpaticone la tolga, c'è anche la possibilità che dopo che sia stata messa sul parabrezza inizi a piovere o che voli via col vento...

Insomma è una sorta di "documento ufficiale", com'è possibile che venga lasciato così "incustodito" e che ti aumentino pure la multa? Secondo me dovrebbero spedirla a casa (oltre a lasciare una sorta di "avviso non ufficiale" sul parabrezza) e considerare come ufficiale il documento inviato a casa e considerare come data di ricezione il giorno in cui la multa viene ricevuta. Ma purtroppo le cose non funzionano sempre nel modo più logico...

Quoto.

Comunque l'ipotesi del tipo che strappa tutte le multe e manda in crisi le famiglie italiane... beh mi sembra estrema e apocalittica :)

gefri
21-05-2010, 17:40
Quoto.

Comunque l'ipotesi del tipo che strappa tutte le multe e manda in crisi le famiglie italiane... beh mi sembra estrema e apocalittica :)

parcheggi in divieto, prendi la multa di un'altra macchina e la metti sulla tua: passa lo sbirro e non ti fa multa, ma ne fa un'altra al tipo, se non se ne è già andato.

non è un'ipotesi estrema...

migna
21-05-2010, 17:45
parcheggi in divieto, prendi la multa di un'altra macchina e la metti sulla tua: passa lo sbirro e non ti fa multa, ma ne fa un'altra al tipo, se non se ne è già andato.

non è un'ipotesi estrema...

paghi la tua e quando ti arriva l'altra dici che deve esserci un errore: tu per quella multa in quel posto, quel giorno e a quell'ora hai già la ricevuta di pagamento, devon avertene mandata una per sbaglio. e vinci :)

andyweb79
21-05-2010, 17:46
Io la prima che presi a 18 anni, la buttai personalmente :asd:

Poi arrivò nella casstta della posta :help:

:doh:

gefri
21-05-2010, 17:46
paghi la tua e quando ti arriva l'altra dici che deve esserci un errore: tu per quella multa in quel posto, quel giorno e a quell'ora hai già la ricevuta di pagamento, devon avertene mandata una per sbaglio. e vinci :)

sempre che non te ne sei andato prima del ritorno dello sbirro...

Marko#88
21-05-2010, 18:09
Io l'unica multa che ho preso per divieto di sosta (insieme ad altre 15 macchina tipo, è una strada in cui tutti parcheggiano e nessuno ha mai detto nulla...l'anno scorso forse avevano bisogno di far cassa :D ) mi è arrivata a casa, sul parabrezza non c'era nulla (e nemmeno sulle altre auto). Mi è stato detto (non so se sia vero o no eh) che non lasciano nulla in alcuni casi ma hanno una sorta di palmare dietro, foto e verbale. Tutto computerizzato. Magari mi hanno preso per il culo comunque l'importo non era maggiorato...;)

R4iDei
21-05-2010, 18:21
E' un po' tutto il sistema che funziona un po a cazzum :D
Se la multa sparisce son cacchi tuoi ti arriva a casa e paghi la mora!

La cosa migliore sarebbe mandarla a casa, come avviene per qualsiasi multa in cui non ti fermano!

jestermask
21-05-2010, 18:40
A me è successo e mi è arrivata tranquillamente la notifica della multa senza sovrapprezzi.

Giant Lizard
21-05-2010, 18:44
bè vi spiego in breve la situazione: mio cugggino ha usato l'auto di suo cugggino e gli han fatto la multa. Lui l'ha vista, ma l'ha stracciata senza dir nulla a suo cugggino, conscio del fatto che fra un mese parte e non torna mai più e sperando che il giorno in cui arriva la multa a casa di suo cuggino, questi non si ricordi chi è che stava usando l'auto.

Dopo quanto tempo arriva la multa a casa? E di quanto è la mora?


Comunque è un sistema penale (sistema del pene), perché non è giusto che una persona debba pagare di più se qualche buontempone ti straccia la multa.

Guren
21-05-2010, 19:24
parcheggi in divieto, prendi la multa di un'altra macchina e la metti sulla tua: passa lo sbirro e non ti fa multa, ma ne fa un'altra al tipo, se non se ne è già andato.

non è un'ipotesi estrema...

un amico mi ha raccontato che questa è la prassi nella zona di bologna dove vive :doh:

Don Peppone
21-05-2010, 19:26
Soluzione: evitate di prendere multe! :)


:D


cmq se penso a quei poveri cristi vicino alla mia scuola che presero la multa, multa che "stranamente" sparì ... chissà quanto avranno pagato :asd:

CYRANO
21-05-2010, 19:29
bè vi spiego in breve la situazione: mio cugggino ha usato l'auto di suo cugggino e gli han fatto la multa. Lui l'ha vista, ma l'ha stracciata senza dir nulla a suo cugggino, conscio del fatto che fra un mese parte e non torna mai più e sperando che il giorno in cui arriva la multa a casa di suo cuggino, questi non si ricordi chi è che stava usando l'auto.

Dopo quanto tempo arriva la multa a casa? E di quanto è la mora?


Comunque è un sistema penale (sistema del pene), perché non è giusto che una persona debba pagare di più se qualche buontempone ti straccia la multa.

ma tu fra un mese non vai a vivere in francia ??



Cà.aà.zà.aza

Giant Lizard
21-05-2010, 21:11
ma tu fra un mese non vai a vivere in francia ??



Cà.aà.zà.aza

che vorresti dire? :asd:

no, comunque se va bene è per l'anno prossimo :)

Zortan69
21-05-2010, 22:55
E' una cosa che mi sono sempre chiesto anch'io... oltre alla possibilità che un simpaticone la tolga, c'è anche la possibilità che dopo che sia stata messa sul parabrezza inizi a piovere o che voli via col vento...

Insomma è una sorta di "documento ufficiale", com'è possibile che venga lasciato così "incustodito" e che ti aumentino pure la multa? Secondo me dovrebbero spedirla a casa (oltre a lasciare una sorta di "avviso non ufficiale" sul parabrezza) e considerare come ufficiale il documento inviato a casa e considerare come data di ricezione il giorno in cui la multa viene ricevuta. Ma purtroppo le cose non funzionano sempre nel modo più logico...

in germania fan così, lasciano sul parabrezza un ticket giallo con scritto che sei stato multato, e i recapiti dell'ente che lo ha fatto.
Il bello è che i ticket in una città son tutti uguali, ergo il divertimento era togliere tutti i ticket dalla fila di auto multate in divieto e metterli tutti sulle auto parcheggiate in regola :asd:

eraser
21-05-2010, 23:23
Voi state dicendo "e se a uno gli gira storto e strappa le multe dal parabrezza degli altri?"

Ma guardate che alcuni ci fanno apposta :) È di moda prendere le multe dalle altre macchine e metterla sulla propria quando si parcheggia in divieto di sosta. I vigili che passano vedono già la multa sulla macchina e non si soffermano.

Un trucchetto utilizzato da molti

gigio2005
21-05-2010, 23:46
CdS questo sconosciuto :D

http://www.aci.it/?id=869

momo-racing
22-05-2010, 02:02
bè vi spiego in breve la situazione: mio cugggino ha usato l'auto di suo cugggino e gli han fatto la multa. Lui l'ha vista, ma l'ha stracciata senza dir nulla a suo cugggino, conscio del fatto che fra un mese parte e non torna mai più e sperando che il giorno in cui arriva la multa a casa di suo cuggino, questi non si ricordi chi è che stava usando l'auto.

Dopo quanto tempo arriva la multa a casa? E di quanto è la mora?


Comunque è un sistema penale (sistema del pene), perché non è giusto che una persona debba pagare di più se qualche buontempone ti straccia la multa.

a parte che questo tuo cuggino è una vera carogna a farsi prestare la macchina dal suo altro cugino, prendere una multa e far finta di niente sperando che il cugino poi non si ricordi e fa passare la voglia di fargli qualsiasi favore, la prassi per come la so io è la seguente:

- ti fanno il verbale col blocchetto delle multe e te lo mettono sotto al tergicristallo. Quel verbale non ha alcun valore legale ma ti serve solo per sapere che ti hanno fatto una multa ( o per andarla a pagare subito se sei conscio di essertela meritata )

- dal momento in cui ti hanno fatto la multa hanno tot tempo ( non ricordo quanto, credo 6 mesi ) per comunicarti via posta che ti è stata fatta una multa, con tanto di verbale al seguito.

- da quel momento tu hai tot tempo per fare ricorso.

non vorrei saperla sbagliata ma a me risulta che la notifica a casa dell'intestatario dell'auto arrivi sempre e debba arrivare per legge.

momo-racing
22-05-2010, 02:04
Voi state dicendo "e se a uno gli gira storto e strappa le multe dal parabrezza degli altri?"

Ma guardate che alcuni ci fanno apposta :) È di moda prendere le multe dalle altre macchine e metterla sulla propria quando si parcheggia in divieto di sosta. I vigili che passano vedono già la multa sulla macchina e non si soffermano.

Un trucchetto utilizzato da molti

ho visto personalmente un mio amico farlo e ho visto personalmente che la cosa ha funzionato. E' arrivato ha parcheggiato sul marciapiede davanti a una pizzeria, ha tirato fuori una vecchia multa che aveva nel portaoggetti e l'ha messa sotto al tergicristallo. Quando siamo tornati alla macchina tutte le auto della via erano state multate a parte la sua che è stata saltata perchè aveva già il verbale. :read:

anonimizzato
22-05-2010, 12:16
E' una cosa che mi sono sempre chiesto anch'io... oltre alla possibilità che un simpaticone la tolga, c'è anche la possibilità che dopo che sia stata messa sul parabrezza inizi a piovere o che voli via col vento...

Insomma è una sorta di "documento ufficiale", com'è possibile che venga lasciato così "incustodito" e che ti aumentino pure la multa? Secondo me dovrebbero spedirla a casa (oltre a lasciare una sorta di "avviso non ufficiale" sul parabrezza) e considerare come ufficiale il documento inviato a casa e considerare come data di ricezione il giorno in cui la multa viene ricevuta. Ma purtroppo le cose non funzionano sempre nel modo più logico...

Esatto quello che pensavo io.

Semplice "ricevuta" sul parabrezza e poi la multa vera e propria dovrebbe venir spedita a casa.

anonimizzato
22-05-2010, 12:21
ho visto personalmente un mio amico farlo e ho visto personalmente che la cosa ha funzionato. E' arrivato ha parcheggiato sul marciapiede davanti a una pizzeria, ha tirato fuori una vecchia multa che aveva nel portaoggetti e l'ha messa sotto al tergicristallo. Quando siamo tornati alla macchina tutte le auto della via erano state multate a parte la sua che è stata saltata perchè aveva già il verbale. :read:

Un vigile intelligente si chiederebbe come mai solo una di N macchine risulta multata, data la rara probabilità che tutte le altre auto parcheggiate siano giunte dopo il passaggio del primo vigile che ha lasciato l'unica multa.

Il tutto, ben inteso, con un vigile con più di 2 neuroni. :asd:

bjt2
22-05-2010, 16:00
Quoto.

Comunque l'ipotesi del tipo che strappa tutte le multe e manda in crisi le famiglie italiane... beh mi sembra estrema e apocalittica :)

Quando andavo all'università i parcheggiatori abusivi facevano così quelle (poche) volte che passavano i vigili... :rolleyes: Li ho visti personalmente...
Inutile dire che preferivo arrivare prima e mettere l'auto nel parcheggio custodito LEGALE, piuttosto che dare soldi a quei parassiti...

CRL
23-05-2010, 13:12
Per quanto possa sembrare assurdo, la logica che c'e' dietro e' al contrario.

Il costo della multa e' quello della contravvenzione piu' le spese che hanno loro per processare la pratica e recapitartela.

Ti viene lasciata anche la notifica sul parabrezza quando possibile (per esempio per infrazioni sulla sosta), e se paghi entro un certo tot di giorni ti risparmi le loro spese aggiuntive per smaltire la pratica e mandartela a casa.

Se il vento, la pioggia, o qualche simpaticone te la toglie dovrai pagarti la multa al costo intero. Non vedo scelte alternative, a meno che non si dotino tutte le macchine di una cassetta stile lettere per le multe. :)

- CRL -

Giant Lizard
23-05-2010, 13:18
a meno che non si dotino tutte le macchine di una cassetta stile lettere per le multe. :)

- CRL -

ma sai che non sarebbe una brutta idea? Così nessuno può toccartela :mbe: una sorta di scompartimento dove mettere volantini pubblicitari, multe e cose simili. Potrebbero farlo!

CRL
23-05-2010, 13:32
In realta' la soluzione piu' comoda sarebbe quella informatizzata, database centralizzato, se sei interessato ti registri con la tua targa, e gli associ un numero di cell o indirizzo email, e quando prendi la multa ti arriva la notifica istantanea.

Qui a Londra i vigili hanno anche una macchinetta digitale, e per i divieti di sosta ti fanno pure 2-3 foto alla macchina parcheggiata, e al ticket scaduto.

Sono sistemi che costa un po' mettere su, ma che ripagano alla grande con la drastica riduzione dei tempi di processamento dei dati, abbattimento del numero di contestazioni, meno carte e tempo buttato, ecc.

Magari nei comuni piccoli e tra qualche anno...

- CRL -

alphacygni
23-05-2010, 13:36
mah, cmq a me l'ultima volta che hanno lasciato la multa sul parabrezza (avevo pure aperto un thread qui causa giramento di palle, date le circostanze in cui la avevo presa) non l'ho pagata. E non mi e' mai arrivato nulla a casa :stordita:

quindi non e' sempre un vantaggio poterla pagare senza le spese di notifica, se poi non ti arriva e non paghi ne' l'una ne' l'altra cosa :O

gigio2005
23-05-2010, 14:25
CdS questo sconosciuto :D

http://www.aci.it/?id=869

up

Giant Lizard
23-05-2010, 15:05
mah, cmq a me l'ultima volta che hanno lasciato la multa sul parabrezza (avevo pure aperto un thread qui causa giramento di palle, date le circostanze in cui la avevo presa) non l'ho pagata. E non mi e' mai arrivato nulla a casa :stordita:

quindi non e' sempre un vantaggio poterla pagare senza le spese di notifica, se poi non ti arriva e non paghi ne' l'una ne' l'altra cosa :O

te lo possono notificare anche dopo svariati mesi eh. Quando te l'hanno fatta?

aristippo
23-05-2010, 21:18
A me parecchi anni fa è successo,ho buttato la multa sul parabrezza e mi è arrivata la notifica a casa dello stesso importo 7 mesi dopo,ma siccome loro hanno mi pare 180 giorni utili per fare la notifica io sono andato dai vigili del mio comune è mi hanno detto che ho ragione,che posso non pagarla ma che facevo una cortesia a mandare una raccomandata al comune da cui mi era stata data.
Comunque non possono farla pagare di più dall'infrazioine alla notifica perche se la toglie dal parabrazza qualcun'altro o piove,ecc. non è che è colpa del multato....:)
Massimo

alphacygni
23-05-2010, 23:02
te lo possono notificare anche dopo svariati mesi eh. Quando te l'hanno fatta?

febbraio 2009... direi che di tempo ne e' passato a sufficienza :D

monkey.d.rufy
23-05-2010, 23:18
febbraio 2009... direi che di tempo ne e' passato a sufficienza :D

aspetta la prescrizione :D

Sharp
24-05-2010, 07:41
parcheggi in divieto, prendi la multa di un'altra macchina e la metti sulla tua: passa lo sbirro e non ti fa multa, ma ne fa un'altra al tipo, se non se ne è già andato.

non è un'ipotesi estrema...

Tutt'altro che estrema, è esattamente ciò che fa Bruno Cortona (interpretato da Vittorio Gassman) nel film "il sorpasso" di Dino Risi del 1962 per proteggere la sua Lancia Aurelia B24.

Vash88
24-05-2010, 09:22
un amico mi ha raccontato che questa è la prassi nella zona di bologna dove vive :doh:

Non ci avevo mai pensato.

In compenso ho scoperto che esistono i parcheggi per i motorini PER RESIDENTI davanti a una scuola e a un università. Socmel.
I simpatici hanno fatto 30 multe facili facili così.
Precisamente qua http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=via+cartoleria&sll=44.489311,11.341345&sspn=0.006314,0.016512&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Cartoleria,+40124+Bologna,+Emilia+Romagna&ll=44.488823,11.34775&spn=0.000789,0.002064&t=h&z=20&layer=c&cbll=44.488745,11.347566&panoid=VTGCw00S34pWKe7kYY4hPg&cbp=12,38.24,,0,16.99

http://img9.imageshack.us/img9/2930/residenti.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/residenti.jpg/)

Mi ero scordato di dire che OVVIAMENTE non l'hanno fatta alla macchina parcheggiata sulle strisce dei motorini. Però era residente. :doh:

bob.malone
24-05-2010, 10:46
per pagare una multa ci sono 60gg dopo la notifica mi sembra, e sul parabrezza non c'è la Notifica, ma L'avviso di notifica (che è diverso), solo che se si paga subito si ha accesso a pagarla in forma ridotta.

Il fatto però è questo, alcuni comuni faticano a stare al passo con la spedizione delle notifiche delle multe che fanno, quindi se non pagate con il bollettino sul parabrezza e se vi và di culo potreste non pagarla mai la multa:stordita:

DUDA
24-05-2010, 14:42
parcheggi in divieto, prendi la multa di un'altra macchina e la metti sulla tua: passa lo sbirro e non ti fa multa, ma ne fa un'altra al tipo, se non se ne è già andato.

non è un'ipotesi estrema...


Per nulla estrema direi, l'ho fatto più di una volta...deprecabile, vero, però stica...:O

Ne ho presa una per divieto di sosta alle canarie, con la macchina a noleggio che ho tenuto sul vetro per tutta la settimana...una sorta di "permesso speciale"....;)

sauro82
24-05-2010, 15:25
Alla furbata di mettere la multa degli altri sul proprio parabrezza non avevo mai pensato. E dire che ho visto "Il sorpasso" un po' di volte, ma non credevo fosse una pratica reale e diffusa. :stordita:

Comunque non sono uno molto propenso alle furbate. :fagiano: Caso raro in Italia? :asd:

DUDA
25-05-2010, 07:47
Alla furbata di mettere la multa degli altri sul proprio parabrezza non avevo mai pensato. E dire che ho visto "Il sorpasso" un po' di volte, ma non credevo fosse una pratica reale e diffusa. :stordita:

Comunque non sono uno molto propenso alle furbate. :fagiano: Caso raro in Italia? :asd:

Calcola che comuqnue lui la multa l'ha già presa, quindi non fai un torto a lui, è semplicemnte un indennizzo per chi come me non trova parcheggio se non palesemente in divieto...

sauro82
25-05-2010, 10:08
Calcola che comuqnue lui la multa l'ha già presa, quindi non fai un torto a lui, è semplicemnte un indennizzo per chi come me non trova parcheggio se non palesemente in divieto...

Beh...per lui sarà comunque una rottura di gonadi quando scoprirà che ci sono due verbali per la stessa infrazione. :D
La polizia conosce sicuramente la furbata, ma è disposta a cancellare subito una delle due multe, senza alcun accertamento?

Blaster_Maniac
25-05-2010, 10:38
parcheggi in divieto, prendi la multa di un'altra macchina e la metti sulla tua: passa lo sbirro e non ti fa multa, ma ne fa un'altra al tipo, se non se ne è già andato.

non è un'ipotesi estrema...

Successo a me... -__-

NexusMM
25-05-2010, 10:51
Per nulla estrema direi, l'ho fatto più di una volta...deprecabile, vero, però stica...:O

Ne ho presa una per divieto di sosta alle canarie, con la macchina a noleggio che ho tenuto sul vetro per tutta la settimana...una sorta di "permesso speciale"....;)

Il classico comportamento da "italiano furbetto".

Dici che non fai un danno al tizio, in realtà quella persona, ignara di tutto, prende la multa e la paga senza sapere che esiste un altro verbale.

Dopo un tot di giorni gliene arriva un'altra a casa e deve capire che era stata fatta lo stesso giorno per contestarla.

Deve poi fare la contestazione, ma nel frattempo la deve pagare, con il rischio di non vedersi rimborsare una mazza.

Le persone come te sono la base dello schifo di paese in cui viviamo.

Vuoi parcheggiare la macchina in divieto di sosta? Ti prendi la multa.

Ti lamenti della mancanza di parcheggi? Vendi l'auto.

Hai tutto il mio biasimo.

supersalam
25-05-2010, 12:17
parcheggi in divieto, prendi la multa di un'altra macchina e la metti sulla tua: passa lo sbirro e non ti fa multa, ma ne fa un'altra al tipo, se non se ne è già andato.

non è un'ipotesi estrema...

Una cosa così schifosa non l'ho mai vista fare. E io sono un terrone meridionale... :rolleyes:

recoil
25-05-2010, 13:44
a me hanno messo il foglietto in una giornata di pioggia ovviamente era illeggibile ma la multa è arrivata a casa e l'ho pagata senza mora, se ben ricordo

DUDA
25-05-2010, 15:10
Hai tutto il mio biasimo.

Sono pentito.

NexusMM
25-05-2010, 15:55
Sono pentito.

La tua ironia è del tutto superflua.

E' ovvio che se fai queste cose non te ne frega niente se qualcuno ti fa notare che sono infamate.

Poi però se ti beccano a fare queste vigliaccate e ti spaccano la faccia ti passa la voglia di scherzare.

E' sempre così del resto.

Marko#88
25-05-2010, 16:36
Sono pentito.

Ci vorrebbe che nel mentre tu fai la mossa geniale arrivi il proprietario della macchina e ti desse una rullata di botte da non dimenticartela più...:asd:
secondo me non lo faresti mai più...:cool:

jacopetto
25-05-2010, 17:15
parcheggi in divieto, prendi la multa di un'altra macchina e la metti sulla tua: passa lo sbirro e non ti fa multa, ma ne fa un'altra al tipo, se non se ne è già andato.

non è un'ipotesi estrema...
Il padre del mio coinquilino tiene un vecchio verbale nel cruscotto, che all'occorrenza quando parcheggia in divieto di sosta, senza troppe macchine, ovviamente, per non dare nell'occhio, mette sul parabrezza... E a quanto pare funziona...:asd:

A casa tenevamo appese sul frigo le multe che ogni giorno toglievamo da una macchina abbandonata parcheggiata in divieto di sosta... Era un po' la nostra collezione... :ncomment:

Un vigile intelligente si chiederebbe come mai solo una di N macchine risulta multata, data la rara probabilità che tutte le altre auto parcheggiate siano giunte dopo il passaggio del primo vigile che ha lasciato l'unica multa.

Il tutto, ben inteso, con un vigile con più di 2 neuroni. :asd:
L'ho fatto anche io una volta a milano marittima... Lì è andata facile perché c'erano un sacco di macchine già multate parcheggiate.
Ovvio, per far funzionare il trucchetto bisogna anche usare "la testa"... Non puoi metterti una multa in un posto dove ci sono 10 macchine in divieto di sosta non multate... :asd:

Beh...per lui sarà comunque una rottura di gonadi quando scoprirà che ci sono due verbali per la stessa infrazione. :D
La polizia conosce sicuramente la furbata, ma è disposta a cancellare subito una delle due multe, senza alcun accertamento?

Non c'è bisogno di cancellare nessuna multa. Non è possibile prendere due multe lo stesso giorno, per la stessa infrazione, nello stesso posto. Proprio per evitare queste situazioni. :O

Hal2001
25-05-2010, 17:33
Qualcuno ha detto 180 giorni.. ma con le nuove norme non sono diventati 60 i giorni massimi per notificarti qualcosa?

http://motori.corriere.it/motori/motori/varie/10_maggio_06/scheda_codice_strada_aa47c398-590e-11df-ace4-00144f02aabe.shtml

MULTE - Saranno nulle le multe non notificate entro 60 giorni. Attualmente c'è un termine di 150 giorni. I proventi delle multe vanno al 50% ai proprietari delle strade e al 50% a Comuni o Province. Si potrà rateizzare la multa oltre i 200 euro (prima era dai 400 in su), ne beneficia chi ha un reddito fino a 15 mila euro. Non approvato lo sconto di un terzo se vengono pagate per intero entro dieci giornii

Non è ancora entrato in vigore, ed io che aspettavo per pagare una multa ingiusta! :cry:

DUDA
26-05-2010, 15:31
La tua ironia è del tutto superflua.

E' ovvio che se fai queste cose non te ne frega niente se qualcuno ti fa notare che sono infamate.

Poi però se ti beccano a fare queste vigliaccate e ti spaccano la faccia ti passa la voglia di scherzare.

E' sempre così del resto.

Posso sempre dire loro che sono pentito.
Al massimo se mi spaccano la faccia mi ripagano nuovo.

FreeMan
26-05-2010, 15:51
Per nulla estrema direi, l'ho fatto più di una volta...deprecabile, vero, però stica...:O

Ne ho presa una per divieto di sosta alle canarie, con la macchina a noleggio che ho tenuto sul vetro per tutta la settimana...una sorta di "permesso speciale"....;)

Calcola che comuqnue lui la multa l'ha già presa, quindi non fai un torto a lui, è semplicemnte un indennizzo per chi come me non trova parcheggio se non palesemente in divieto...

Sono pentito.

Posso sempre dire loro che sono pentito.
Al massimo se mi spaccano la faccia mi ripagano nuovo.

vabbè, venirsi pure a vantare con tanto di ironia davvero sgradevole è troppo, senza contare il flame che si viene a creare

sospeso 10gg

le tue bravate tientele per te, ti garantisco non fai quella bella figura che credevi (e se sapevi di non farla allora è solo masochismo il tuo)

>bYeZ<