View Full Version : Investire in Thailandia
regshout
21-05-2010, 15:08
Parto dal pressupposto che non ci sono mai stato, vuoi per mancanza di tempo dal lavoro etc.. ma ho mio padre che ogni anno ci sta almeno 3-4 girandosela in lungo in largo.
Ho un piccolo gruzzolo da parte, 20k-30k€, e mi verrebbe in mente di investirli, in un negozietto tipo internet point- call center da dare in gestione a due ragazzi amici fidati di mio padre, con magari un moto- rent annesso.
Che ne dite?
superkoala
21-05-2010, 15:19
Ma dove? Qui?
:confused:
http://multimedia.quotidianonet.ilsole24ore.com/data/images/gallery/2009/11611/11.JPG
regshout
21-05-2010, 15:21
No, ovviamente dove non rischio la pelle portando a casa la pagnotta...
Intendo nelle zone con maggior influenza turistica, tipo Phucket...
Aquileia
24-05-2010, 11:01
Ciao, bell'idea....non male.
Io sono stato diverse volte e l'idea non mi ha mai bbandonato.
Mi sono informato per rilevare un resort di alto livello...ma i prezzi sono comunque esorbitanti, con quella cifra puoi fare noleggio di quad, moto, barche o piccolo internetpoint.
I parametri sono diversi dai nostri ovviamente e come investimenti e come incassi.
Un motorino viele noleggiato a 2€/dì mentre un fuoristrada (suzuky) mi pare 10/12€; quindi se dovesse funzionare a pieno regime avendo a disposizione mettiamo 20 motorini e 2 fuoristrada incasseresti meno di 2000€ al mese. Poi togli la quota dei due ragazzi, spese, tasse ecc.. ecc.... ecc....
Certamente non ti fai i soldi gestendolo da qua, secondo me funziona se sei tu a gestirlo sul posto....cambieresti vita e guadagneresti i soldi per vivere lì da signore.
Questa è solo una mia opinione, non prendere tutto per oro colato.
kaliostro
26-05-2010, 22:16
Io vado ogni anno. Calcola la vita costa in media 1/4 che da noi. Gli stipendi sono circa 1/6 che da noi. Alcune cose costano quasi come da noi. Investire in Thailandia ha senso solo se vai a vivere laggiù, cosa che non ti consiglio. Molto meglio andare tutti gli anni in vacanza a spendere i nostri euro.
IpseDixit
27-05-2010, 06:40
No, ovviamente dove non rischio la pelle portando a casa la pagnotta...
Intendo nelle zone con maggior influenza turistica, tipo Phucket...
Per investire nelle zone turistiche devi aggiungere almeno uno zero :asd:
IpseDixit
27-05-2010, 07:04
Serve una conoscenza di base della legislazione thailandese che mette dei limiti agli investimenti stranieri, probabilmente servirà un socio thailandese con il 51% dell'attività, forse con un buon legale riesci ad aggirare le leggi ma spendi parte del budget.
Poi ci sono i costi come affitti, assicurazione, tasse etc;
filo_finanz
29-05-2010, 17:30
concordo con i suggerimenti dati dagli altri che, più in generale, riflettono i consigli che dò ai miei clienti: quando volete investire in qualcosa di nuovo è assolutamente necessario il metodo che io chiamo O.C.A. ossia Osserva, Capisci e solo dopo Agisci
quindi prima di investire in una determinata attività devi assolutamente andare sul campo e renderti bene conto di persona dei rischi / benefici: andare allo sbaraglio o solo sulla base del "sentito dire" ti fa spesso fare 1 brutta fine... ;)
regshout
29-05-2010, 18:17
concordo con i suggerimenti dati dagli altri che, più in generale, riflettono i consigli che dò ai miei clienti: quando volete investire in qualcosa di nuovo è assolutamente necessario il metodo che io chiamo O.C.A. ossia Osserva, Capisci e solo dopo Agisci
quindi prima di investire in una determinata attività devi assolutamente andare sul campo e renderti bene conto di persona dei rischi / benefici: andare allo sbaraglio o solo sulla base del "sentito dire" ti fa spesso fare 1 brutta fine... ;)
Esattamente, a Settembre, chiedo un mese di aspettativa dal lavoro, (se non me la danno uso l'avanzo di ferie), e vado giu a vedere come è la situazione.
filo_finanz
30-05-2010, 12:49
Esattamente, a Settembre, chiedo un mese di aspettativa dal lavoro, (se non me la danno uso l'avanzo di ferie), e vado giu a vedere come è la situazione.
ottima mossa, in bocca al lupo!
SinghaJoe
01-06-2010, 10:30
allora per fare tenere un'attività in Thai, devi:
1) fare società obbligatoriamente con un Thailandese che possieda il 51%...ergo non sarà mai tua.
Vero
2) devi dare lavoro almeno ad un thailandese...e son dei pelandroni in termini lavorativi
3) hai mai visto i loro ritmi di lavoro ? con il tuc-tuc (pulmino per il turista), a parte che ti fanno fare il giro del globo (se non conosci le strade e gliele indichi tu) dopo le 22.00 della sera, ti lasciano a piedi...ovunque tu ti trovi.
Falso, dipende dal tipo di lavoro. In generale siamo in Est Asia, e la gente si fa un culo incredibile per gli stipendi miserrimi che prende. Anche tu se fossi pagato 100€/mese senza prospettive di carriera vorrei proprio vedere quanto lavoreresti.
In ogni caso i Thai che lavorano sul serio lavorano sodo, il problema è che per i lavori umili le paghe sono bassissime ed è ovvio che uno non è invogliato a sbattersi più di tanto.
4) per prendere in gestione un' hotel - guesthouse devi sborsare cifre equivalenti, se non superiori fra tasse di soggiorno ed anticipi, al capitale che investi in Italia (mi hanno espresso una cifra su x giù al 1,8 Milioni di bath thailandesi...che grossomodo dividi x 50 e ottieni Euri)
Seeee...sogna: da Novembre l'€ s'è svalutato del 20%+, ora il baht sta intorno ai 39-40, quindi devi dividere per 40: risultato, quello che prima compravi con 20k € ora ti ci vogliono 25k € , e non è detto che i prezzi non salgano ancora :sofico:
5) la residenza non la otterrai mai, a meno che non ti sposi oppure trasferisci la tua pensione (vitalizio) in un conto thailandese ed ottieni un permesso di soggiorno a lungo termine da pensionato
6) i visti di ingresso, son mensili e non più semestrali
Vero: nella sezione di politica è pieno di comunistoni che pensano che l'Italia sia razzista: beh se l'Italia è razzista, la Thailandia è HITLERIANA: le classi sociali si fanno in base al colore della pelle (più è chiara meglio è) e per un farang (straniero occidentale) è legalmente impossibile diventare cittadino del paese :sofico:
7) non è oro tutto quel che riluce...i thailandesi ci considerano "scimmmie con il bancomat".
Vero, la maggior parte fa l'equazione:
farang (straniero occidentale) = cog!ione pieno di soldi
quindi soprattutto nei posti turistici la maggior parte dei Thai cerca di vivere spremendo il farang come un limone :sofico:
8) difficile distinguere se è M o F...son campioni con le operazioni chirurgiche.
Vero, ma questo è l'ultimo dei problemi.
In conclusone: se la cosa non si pianifica bene, c'è la matematica certezza di andare incontro a una fregatura :sofico:
Ciao
IpseDixit
03-06-2010, 12:52
Il viaggio di andata e di ritorno, della durata di 12 ore ognuno, consiglio di farlo in 1a classe.
Risparmiare a discapito della stanchezza fisica, non vale proprio la pena...
Solo 3000 euro di biglietto, un affarone,
IpseDixit
03-06-2010, 13:08
5) la residenza non la otterrai mai, a meno che non ti sposi oppure trasferisci la tua pensione (vitalizio) in un conto thailandese ed ottieni un permesso di soggiorno a lungo termine da pensionato
6) i visti di ingresso, son mensili e non più semestrali
Conosco più di un italiano con regolare residenza con permesso annuale non sposati con thailandesi, hanno un regolare permesso di soggiorno per lavoratori e non per turisti (i turisti non possono lavorare).
IpseDixit
03-06-2010, 14:02
:eek: 3000€ ?? Mazza che incxxata...
No,no...con BluPanorama 1000€ A/R in 1a classe e volo diretto (grazie ad una amica che ha un'agenzia di viaggi).
Non è Alitalia...ma il servizio di 1a classe c'è e ci son pure delle belle patatine.
Dipende dalla compagnia, con la Thai in business si viaggia sui 2500.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.