View Full Version : Le vendite settimanali di iPad superano quelle dei sistemi Mac?
Redazione di Hardware Upg
21-05-2010, 14:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/le-vendite-settimanali-di-ipad-superano-quelle-dei-sistemi-mac_32662.html
Secondo un analista le vendite di iPad sarebbero, su base settimanale, quasi il doppio di quelle dei sistemi Mac. Previsto un volume di vendita di 8 milioni di pezzi entro la fine dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' un fenomeno di massa, indubbiamente non dettato dalla sola pubblicità (anche perchè di apple se ne vede poca). Chi cerca di spiegare certi volumi parlando di utonti che si buttano su apple perchè fa "figo" ha capito davvero poco relativamente a quello che apple sta riuscendo a fare.
Notturnia
21-05-2010, 14:18
ieri ho visto il primo ipad dal vivo..
bruttino -.-
mi aspettavo meglio.. sembra proprio un iphone ciccione..
probabilmente ha un suo perchè ma per me è bruttino.. sarà che personalmente non mi piacciono le linee così arrotondate ma è strano da vedere.. aspetterò.. mi piacerebbe regalare qualcosa di simile a mia moglie.. lei legge un casino di libri.. se li trovassi un amazon o altrove sarebbe utile e carino.. aspettiamo a vedere come si sviluppa.. mi risparmio anche le librerie :-D
60 miliardi di dollari di fatturato :eek: non pensavo fosse così cicciona
Alien1900
21-05-2010, 14:34
60 miliardi di dollari di fatturato :eek: non pensavo fosse così cicciona
Prova a guardare il valore in borsa, è la seconda azienda di informatica del mondo. La prima è MS, ma Apple oramai la tallona da vicino.
Notturnia
21-05-2010, 14:40
@ratatoski -.-' no allora meglio di no.. sennò poi è colpa mia :-|
Se continua così sarà un successo indiscusso, poi fare questi numeri in questo periodo è impressionante.
alexander.z3ro2
21-05-2010, 14:44
"E' un fenomeno di massa, indubbiamente non dettato dalla sola pubblicità (anche perchè di apple se ne vede poca). Chi cerca di spiegare certi volumi parlando di utonti che si buttano su apple perchè fa "figo" ha capito davvero poco relativamente a quello che apple sta riuscendo a fare."
Non perchè fa figo, ma perchè è la novità.
Che apple sia stata la prima a commercializzare la cosa rendendo possibile ciò che una quindicina di anni fa si poteva vedere solamente nei film a sfondo futuristico, beh, la rende solo più perspicace perchè ha nasato per prima l'opportunità, ma di fatto non ha prodotto nulla di particolarmente utile...
Non ho dubbi che in un futuro piuttosto lontano questi simpatici dispositivi possano sostituire il quaderno di un bambino a scuola o un libro a casa, ma quando succederà di sicuro non costerà 500 euro . Se una persona ci vuole spendere mezzo stipendio sopra, ora come ora, non è sicuro perchè vede in questo dispositivo l'utilità.
la trovo un analisi alquanto insensata è come dire "il mercato lettori mp3 di sony supera quello di sistemi vaio"
dai dai che lo voglio anche io!!! ma quando arriva sto 28 maggio??? :D :D
comunque tanto di cappello agli ingegneri dell'iphoneOS... è un sistema spettacolare che rende tutto semplice e veloce... è davvero un piacere usarlo... e imho a questo si deve il tantissimo successo che ipad (e anche iphone) stanno avendo...
berserkmir
21-05-2010, 15:05
Da utente tecnico informatico disprezzo i prodoti apple troppo limitativi.
Prova a guardare il valore in borsa, è la seconda azienda di informatica del mondo. La prima è MS, ma Apple oramai la tallona da vicino.
Da quando la Borsa riflette i veri meriti e virtù di un'azienda?Conta davvero così tanto il valore di Borsa, sopratutto nel settore informatico?
La batosta di 10 anni fa ce la siamo già dimenticata ?
sniperspa
21-05-2010, 15:11
Che nell'immediato avrebbe venduto un botto era ovvio...vediamo tra un'annetto...
Chi cerca di spiegare certi volumi parlando di utonti che si buttano su apple perchè fa "figo" ha capito davvero poco relativamente a quello che apple sta riuscendo a fare.
Giusto, condivido :)
Finalmente uno che ragiona!
luposelva
21-05-2010, 15:20
Sinceramente non mi aspettavo un successo del genere da questo device, visti i prezzi anche, complimenti a Steve è un genio del marketing.
Cmq io non lo comprerò almeno a breve termine.:D
piccolino
21-05-2010, 15:25
ma cm fa a vendere così tnt? non riesco a capirlo:eek: io ho un mbp da 3 anni ormai e anche il touch 3gs ma sto ipad proprio non lo capisco...mah contenti loro
Certo che bei commenti si leggono... illuminanti...
luposelva
21-05-2010, 15:36
Certo che bei commenti si leggono... illuminanti...
Già, peccato che il tuo sia oscurante. :rolleyes:
Grazie per la polemica personale...
luposelva
21-05-2010, 15:48
Grazie per la polemica personale...
Nessuna polemica t'ho solo fatto notare che il tuo post messo così è insignificante allo sviluppo del 3D, a parer mio ovvio. ;)
Ed io facevo notare che certi commenti sono sempre i soliti commenti buttati li a caso.
pin-head
21-05-2010, 15:59
apple è da ammirare perché riesce a vendere e stra vendere dispositivi limitati (non venitemi a dire che è bello avere un telefono o un tablet che non ha la possibilità di espandere la memoria con microSD e affini) a dei prezzi folli, in periodo di crisi, marginando come pochi immaginano.
E i risultati finanziari lo dimostrano!
che poi gli utenti sono utonti be', nella maggior parte dei casi è vero. Non a caso si trovano bene tutti quelli che non sanno usare windows o linux.. una mia amica a cui ho fatto prendere il MB pro 13.3 tutta contenta mi ha detto che è molto "girlish" (è straniera) il che la dice tutta :)
ciairuzz
21-05-2010, 16:12
Steve ha sempre successo ultimamente...sara`la mela morsicata, sara`il design, sara`l'impossibilita`di metterci le mani "dentro" o saranno le millemila apps disponibili...di certo non sara`il prezzo appetibile :D
Fatto sta che dopo la netbook mania e`tempo della tablet mania!
Un utente non deve essere un esperto per saper usare il computer, per mandare email, scrivere qualche documento e sistemare le foto non si deve essere dei professionisti; e questo non significa essere utonti.
E poi, vedi un po', è praticamente 30 anni che uso computer, faccio il programmatore, e quant'altro, ed ho unMac e mi trovo benissimo... stano? :O
piccolino
21-05-2010, 16:56
apple è da ammirare perché riesce a vendere e stra vendere dispositivi limitati (non venitemi a dire che è bello avere un telefono o un tablet che non ha la possibilità di espandere la memoria con microSD e affini) a dei prezzi folli, in periodo di crisi, marginando come pochi immaginano.
E i risultati finanziari lo dimostrano!
che poi gli utenti sono utonti be', nella maggior parte dei casi è vero. Non a caso si trovano bene tutti quelli che non sanno usare windows o linux.. una mia amica a cui ho fatto prendere il MB pro 13.3 tutta contenta mi ha detto che è molto "girlish" (è straniera) il che la dice tutta :)
:sbonk:
luposelva
21-05-2010, 17:06
apple è da ammirare perché riesce a vendere e stra vendere dispositivi limitati (non venitemi a dire che è bello avere un telefono o un tablet che non ha la possibilità di espandere la memoria con microSD e affini) a dei prezzi folli, in periodo di crisi, marginando come pochi immaginano.
E i risultati finanziari lo dimostrano!
che poi gli utenti sono utonti be', nella maggior parte dei casi è vero. Non a caso si trovano bene tutti quelli che non sanno usare windows o linux.. una mia amica a cui ho fatto prendere il MB pro 13.3 tutta contenta mi ha detto che è molto "girlish" (è straniera) il che la dice tutta :)
Ri :sbonk: visto che io uso tutte e 3 le piattaforme senza particolari problemi. :asd:
Azazhell
21-05-2010, 17:09
Ma guardate prima che mi arrivasse ero un po' scettico, ma oramai è da un mesetto che ci smanetto e devo dire che è un bel gioellino. Ho anche un macbook e un fisso pc ma praticamente li sto usando pochissimo.
Secondo me tutti quelli che commentano senza averlo provato/usato non possono neanche lontanamente capire di cosa stanno parlando.
Io lo porto quasi sempre con me e ho sempre a portata di mano mail,internet, file di office, immagini di opt e tac e questo è tutto quello che mi serve quando sono in giro. Se mi serve internet e non c'è una rete a disposizione uso miwi con l'iphone e risolvo il tutto.
Poi è logico che se vi servono programmi appositi con potenze di calcolo mostruose non fa x voi , ma x l'uso di tutti i giorni e anche in alcuni ambiti lavorativi(campo medico per esempio) fa la sua porca figura ;)
Zererico
21-05-2010, 17:33
"Non ho dubbi che in un futuro piuttosto lontano questi simpatici dispositivi possano sostituire il quaderno di un bambino a scuola o un libro a casa, ma quando succederà di sicuro non costerà 500 euro . Se una persona ci vuole spendere mezzo stipendio sopra, ora come ora, non è sicuro perchè vede in questo dispositivo l'utilità."
I libri scolastici se non li prendi usati costano mezzo stipendio ugualmente, lo sai?
"Non ho dubbi che in un futuro piuttosto lontano questi simpatici dispositivi possano sostituire il quaderno di un bambino a scuola o un libro a casa, ma quando succederà di sicuro non costerà 500 euro . Se una persona ci vuole spendere mezzo stipendio sopra, ora come ora, non è sicuro perchè vede in questo dispositivo l'utilità."
I libri scolastici se non li prendi usati costano mezzo stipendio ugualmente, lo sai?
ebbè, cosa credi che poi l'editore che detiene i diritti del libro non si faccia pagare per averlo sotto formato elettronico? Dopo che si possano piratare anche i libri:D è un altro discorso, ma l'Ipad fungerebbe da "zaino", certo almeno sarà più leggero di quello che i bambini sono, ora ,costretti a portarsi addosso.
sniperspa
21-05-2010, 17:45
"Non ho dubbi che in un futuro piuttosto lontano questi simpatici dispositivi possano sostituire il quaderno di un bambino a scuola o un libro a casa, ma quando succederà di sicuro non costerà 500 euro . Se una persona ci vuole spendere mezzo stipendio sopra, ora come ora, non è sicuro perchè vede in questo dispositivo l'utilità."
I libri scolastici se non li prendi usati costano mezzo stipendio ugualmente, lo sai?
Lasciamo perdere il discorso e-reader che questo dispositivo va bene per tutto apparte quello...
Zererico
21-05-2010, 18:00
"Lasciamo perdere il discorso e-reader che questo dispositivo va bene per tutto apparte quello..."
Infatti non è un e-reader, è un dispositivo per fruire di contenuti multimediali, non solo testo.
mindsoul
21-05-2010, 18:15
@Ratatosk ma dai? veramente si diventa cechi? tu quante ore stai al giorno davanti allo schermo?
io, personalmente circa 10, per lavoro, ed in generale lego o scrivo testi, 15% tempo faccio grafica in photoshop o editing video, quando vedo sta gente scrivere frasi di questi tipo non so da dove li tirano fuori queste conclusioni, se io non ho problemi stando cosi tanto tempo davanti a un lcd, che problemi può avere uno che legge un libro 2 ore al giorno, 3 al massimo, 5 ecco...
personalmente preferisco la carta, ma mi va bene sia un ipad per leggere libri articoli, pdf roba varia, sia un ebook
Pier2204
21-05-2010, 18:30
200.000 pezzi alla settimana..avete idea di che significa?
..stanno esaurendo le scorte e ci sono già 600.000 pezzi prenotati in europa..
Sono numeri impressionanti, (mi chiedo che fabbrica hanno per una produzione del genere), probabilmente hanno cominciato la produzione molti mesi prima del lancio.
Qualche concorrente ha già fatto scattare l'allarme rosso...imho
luposelva
21-05-2010, 18:33
200.000
Qualche concorrente ha già fatto scattare l'allarme rosso...imho
:asd:
Pharanoise
21-05-2010, 19:12
Personalmente trovo l'iPad un oggetto fuori dalla realtà, ma sarà per la mia mente ristretta...
Continuo a credere, che ad un prezzo simile sia molto più conveniente l'acquisto di un pc, ma sono contento di leggere la notizia, spero presto il prezzo diventi un po più agevole, e per quanto riguarda chi ha detto che dispositivi simili potrebbero sostituire quaderni scolastici...
Mi auguro che succeda presto, più praticità, meno ingombro e più alberi ;)
amd-novello
21-05-2010, 22:37
porca vacca!! se si guarda nel dizionario alla parola "gallina dalle uova d'oro" vengono fuori apple e nintendo
lol
olivobestia
21-05-2010, 22:52
Bisogna vedere se le vendite nel mercato americano si ripeteranno in quello europeo.
Secondo me qui da noi non avrà lo stesso successo quindi si possono scordare di vendere 8M di unità per il 2010.
amedeo1975
22-05-2010, 07:53
Che rosiconi mamma mia, della serie "Non lo posso avere allora lo critico". Patetici
Mietzsche
22-05-2010, 09:05
porca vacca!! se si guarda nel dizionario alla parola "gallina dalle uova d'oro" vengono fuori apple e nintendo lol
Eh si! La vera innovazione, quella che produce $$$$, è creare nuove esigenze oppure modi completamente diversi, più comodi, più divertenti di fruire della stessa esigenza.
Gioco per nintendo.
Rete e contenuti multimediali per apple.
Prendere un architettura pc vecchia di 10anni, squeezarla in un contenitore piccolo e carino non c'entra niente con l'innovare, è per questo che i produttori di netbook li hanno fatti tutti uguali e ci hanno marginato molto poco!
Anche per questo Apple non ci è saltata su!
Personalmente da smanettone soffro molto per i limiti vari imposti da Apple sulle proprie periferiche, ma come ormai esiste l'alternativa all'Iphone spero che presto arrivi anche quella all'Ipad!!
(da quando lavoro cmq smanetto molto meno e sto iniziando a preferire cose semplici e funzionanti right out the box!)
sniperspa
22-05-2010, 10:57
no, non funziona così. avrai tu gli occhi bionici oppure sono idioti tutti quelli che stanno cercando di sviluppare dei monitor per ereader non retroilluminati?
quoto :asd:
luposelva
22-05-2010, 11:05
Bisogna vedere se le vendite nel mercato americano si ripeteranno in quello europeo.
Secondo me qui da noi non avrà lo stesso successo quindi si possono scordare di vendere 8M di unità per il 2010.
La pensavi così (ed anche altri me compreso) anche prima del lancio negli USA per caso. :D
ArteTetra
22-05-2010, 12:19
più praticità, meno ingombro e più alberi ;)
Spero tu non pensi sul serio che un apparecchio di questo tipo sia più "verde" dei libri solo perché non è fatto di carta.
mindsoul
22-05-2010, 13:37
@ Antonio23 ma neanche tu non pensi quando scrivi? quanto dalla popolazione mondiale lavora almeno 8 ore davanti ad uno schermo? non e-ink... che sia meno impegnativo per gli occhi a leggere su e ink e tutto un altro discorso, ma con la qualità degli lcd di oggi leggi senza distruggere gli occhi, dipende come ti regoli la luminosità, sul mio la tengo al minimo e posso stare 10 ore di fila davanti al computer senza sentire stanchezza agli occhi, piuttosto la schiena mi fa male, ovvio che gli occhi in qualche modo diventano sensibili alla luce, qualche effetto penso che ne ha, ma da qui a dire che diventi cieco perché ti leggi 3 ore un libro al giorno su-l tuo ipad o altri dispositivi del genere mi sembrano assurdità.
io sono pro eink, ma con quello che costano, sto parlando di quelli dove puoi leggerti a4 con qualità decente tipo iliad che costano 500€ , preferisco a sto punto un ipad, che mi faccio anche altre cose
Spero tu non pensi sul serio che un apparecchio di questo tipo sia più "verde" dei libri solo perché non è fatto di carta.
Appunto corretto, perché magari risparmi carta, ma ci aggiungi energia elettrica e spazzatura non riciclabile (alla fine del ciclo di vita dell'apparecchio)
Di certo lo scopo non sarebbe quello ecologico, di cui francamente mi importa poco; la comodità grossa è il peso e lo spazio in meno
no, non funziona così. avrai tu gli occhi bionici oppure sono idioti tutti quelli che stanno cercando di sviluppare dei monitor per ereader non retroilluminati?
Ok che gli schermi retroilluminati, in alcune persone, possono stancare la vista molto più della carta (a me stanca molto di più la carta, ma tant'è); ma dire che perdi la vista ad usare uno schermo retroilluminato è una castroneria enorme, una percentuale sempre più alta di popolazione ci passa la giornata davanti.. E non ci perde manco un decimo
[.....]
(da quando lavoro cmq smanetto molto meno e sto iniziando a preferire cose semplici e funzionanti right out the box!)
idem x me.
e forse è per questo che certe soluzioni hanno successo.
mi sa che l'utenza di hwupgrade (e altri) e fatta sopratutto di studenti e disoccupati a giudicare dal grado di consapevolezza e attaccamento al danaro.. senza offesa. imho.
idem x me.
e forse è per questo che certe soluzioni hanno successo.
mi sa che l'utenza di hwupgrade (e altri) e fatta sopratutto di studenti e disoccupati a giudicare dal grado di consapevolezza e attaccamento al danaro.. senza offesa. imho.
Spiegazione please
Stappern
22-05-2010, 14:46
la spiegazione è che qui su hwupgrade ci stanno solo studenti(tipo me) e mantenuti che vanno avanti con le paghette del babbo :asd:
ma quindi quando uno inizia a lavorare non ci tiene piu ai soldi?
mamifacciailpiacere(cit)
Knukcles
22-05-2010, 16:05
mi sa che l'utenza di hwupgrade (e altri) e fatta sopratutto di studenti e disoccupati a giudicare dal grado di consapevolezza e attaccamento al danaro.. senza offesa. imho.
ma che cacchio di discorsi che debbo sentire io.....a parte che chi lavora sa che per fare soldi deve "sudare" parecchio, quindi non direi che li butta, ma un certo attaccamento anzi forse più di prima lo si ha....
poi dai smettiamola di dire ste scemenze che se vediamo chi si è comprato l'iphone e l'ipad, il 90% saranno studenti tra superiori e università.....
poi questo grado di consapevolezza di cosa?.....a qualcuno piace l'ipad a qualcuno no.....qualcuno le reputa costoso e qualcun'altro no....
magari edita che il tuo è stato un commento davvero di cattivo gusto.....
ArteTetra
22-05-2010, 16:15
studenti e disoccupati [...] senza offesa.
La cosa peggiore è che sembri considerare potenzialmente offensivo supporre che qualcuno sia studente o disoccupato. Perché? :confused:
che vuol dire sta frase? :mbe:
adesso si ritorna sul luogo comune che ci lavora col PC usa APPLE? :asd:
Spiegazione please
la spiegazione è che qui su hwupgrade ci stanno solo studenti(tipo me) e mantenuti che vanno avanti con le paghette del babbo :asd:
ma quindi quando uno inizia a lavorare non ci tiene piu ai soldi?
mamifacciailpiacere(cit)
ma che cacchio di discorsi che debbo sentire io.....a parte che chi lavora sa che per fare soldi deve "sudare" parecchio, quindi non direi che li butta, ma un certo attaccamento anzi forse più di prima lo si ha....
poi dai smettiamola di dire ste scemenze che se vediamo chi si è comprato l'iphone e l'ipad, il 90% saranno studenti tra superiori e università.....
poi questo grado di consapevolezza di cosa?.....a qualcuno piace l'ipad a qualcuno no.....qualcuno le reputa costoso e qualcun'altro no....
magari edita che il tuo è stato un commento davvero di cattivo gusto.....
La cosa peggiore è che sembri considerare potenzialmente offensivo supporre che qualcuno sia studente o disoccupato. Perché? :confused:
se aveste letto anche la citazione FORSE vi sareste incavolati di meno.
sono stato anch'io studente e disoccupato (poco perchè mi sono sempre dato i calci in culo)
penso di saper dare un minimo di valore ai soldi, al mio lavoro e ancor più, al mio tempo libero.
ho fatto una riflessione sul perchè può essere così apprezzato un prodotto semplice e per certi versi, limitato, ma funzionale.
non volevo offendere nessuno.
@Knukcles: vedo persone di tutto il mondo con iphone TUTTI i giorni, nel 99% dei casi si parla di 30enni o più, senza limiti d'età, quindi persone con esperienze di vita, impegni, famiglia e mutui. i pochi ragazzi che lo tenevano in mano usavano quello di papà.
songohan
23-05-2010, 09:01
Spiegazione please
Un semplice esperimento: hanno dato un elaboratore elettronico ad una scimmia non ammaestrata e quello è il risultato.
Un semplice esperimento: hanno dato un elaboratore elettronico ad una scimmia non ammaestrata e quello è il risultato.
Cioè?
Romeosardo
23-05-2010, 11:11
Purtroppo se si vuole una scossa nel campo informatico bisogna sempre attendere la Apple e la genialità di Steve Jobs. Ha trasformato evolvendolo ai massimi livelli il concetto di smartphone (non potrei più vivere senza il mio iphone!), ha rinnovato la gamma dei portatili in modo veramente radicale: veloci, sottili, silenziosi, belli da vedere e da toccare (i tasti ad isola ormai li scopiazzano tutti!). Ha rinnovato la gamma dei desktop all in one con gli Imac che sono macchine meravigliose, citate, visualizzate in pubblicità, nei film, nella moda. I discorso Tablet: erano anni che aspettavamo un dispositivo tablet efficiente, tutti quelli che ci hanno provato hanno prodotto aborti lentissimi, gravati dell'installazione di windows o ancora peggio di versioni penose di windows ce. Gli altri inseguono e scopiazzano, quando la Apple copia è solo per rivoluzionare, cambiare, rendere differente e realmente utilizzabile. L'ipad non sarà perfetto, non ha l'usb, la batteria non dura 6 giorni ma fa decisamente quello che serve: visualizzare documenti, foto e navigare comodamente seduti in poltrona, a letto o in viaggio e l'ipad lo fa veramente!!! nel senso che è realmente godibile, fruibile, utilizzabile per quello che promette!! Quando i geniaccia della Apple hanno visto ed utilizzato i dispositivi ad e-ink hanno detto: che facciamo torniamo indietro di 20 anni al bianco e nero? e poi chi è lo sciocchino che acquisterà un dispositivo monotematico che fra l'altro costa anche parecchio (solo 100 o 200 euro in meno della versione base dell'ipad).
Romeosardo
23-05-2010, 12:54
cambiati quel 486 (sempre che tu sappia cosa sia).. è vecchio!
Purtroppo se si vuole una scossa nel campo informatico bisogna sempre attendere la Apple e la genialità di Steve Jobs. Ha trasformato evolvendolo ai massimi livelli il concetto di smartphone (non potrei più vivere senza il mio iphone!), ha rinnovato la gamma dei portatili in modo veramente radicale: veloci, sottili, silenziosi, belli da vedere e da toccare (i tasti ad isola ormai li scopiazzano tutti!). Ha rinnovato la gamma dei desktop all in one con gli Imac che sono macchine meravigliose, citate, visualizzate in pubblicità, nei film, nella moda. I discorso Tablet: erano anni che aspettavamo un dispositivo tablet efficiente, tutti quelli che ci hanno provato hanno prodotto aborti lentissimi, gravati dell'installazione di windows o ancora peggio di versioni penose di windows ce. Gli altri inseguono e scopiazzano, quando la Apple copia è solo per rivoluzionare, cambiare, rendere differente e realmente utilizzabile. L'ipad non sarà perfetto, non ha l'usb, la batteria non dura 6 giorni ma fa decisamente quello che serve: visualizzare documenti, foto e navigare comodamente seduti in poltrona, a letto o in viaggio e l'ipad lo fa veramente!!! nel senso che è realmente godibile, fruibile, utilizzabile per quello che promette!! Quando i geniaccia della Apple hanno visto ed utilizzato i dispositivi ad e-ink hanno detto: che facciamo torniamo indietro di 20 anni al bianco e nero? e poi chi è lo sciocchino che acquisterà un dispositivo monotematico che fra l'altro costa anche parecchio (solo 100 o 200 euro in meno della versione base dell'ipad).
Dio scappo dai fanboy consolari e mi ritrovo con quelli apple :muro:
no,spiegamelo tu, genio. :rolleyes:
chiedi al tuo dio se puoi parlare con noi comuni mortali... :asd:
Non diamogli corda
GiulianoPhoto
23-05-2010, 15:27
Ne ho provato uno di ipad giusto ieri sera da un parente americano venuto in italia con la famiglia.
Che dire....
.....la facilità di utilizzo lo rende senza dubbio molto appetibile anche per chi non mastica nulla di informatica.
è cmq molto piacevole navigare sul web e nell'utilizzo delle numerosissime applicazioni.
Per chi dice che sia chiuso io rispondo: perchè dovrebbe essere aperto???? c'è qualunque cosa tu desideri di software, anche gratuiti. Il browser è una scheggia e la mancanza di flash manco te ne accorgi...
alla fine mi piace.
leoneazzurro
23-05-2010, 20:55
apple è da ammirare perché riesce a vendere e stra vendere dispositivi limitati (non venitemi a dire che è bello avere un telefono o un tablet che non ha la possibilità di espandere la memoria con microSD e affini) a dei prezzi folli, in periodo di crisi, marginando come pochi immaginano.
E i risultati finanziari lo dimostrano!
che poi gli utenti sono utonti be', nella maggior parte dei casi è vero. Non a caso si trovano bene tutti quelli che non sanno usare windows o linux.. una mia amica a cui ho fatto prendere il MB pro 13.3 tutta contenta mi ha detto che è molto "girlish" (è straniera) il che la dice tutta :)
Evitiamo di accendere flame. Ammonizione
Che rosiconi mamma mia, della serie "Non lo posso avere allora lo critico". Patetici
Sospeso 2 giorni
idem x me.
e forse è per questo che certe soluzioni hanno successo.
mi sa che l'utenza di hwupgrade (e altri) e fatta sopratutto di studenti e disoccupati a giudicare dal grado di consapevolezza e attaccamento al danaro.. senza offesa. imho.
Evitiamo frasi fraintendibili
Un semplice esperimento: hanno dato un elaboratore elettronico ad una scimmia non ammaestrata e quello è il risultato.
Sospeso 3 giorni. Niente flame.
Purtroppo se si vuole una scossa nel campo informatico bisogna sempre attendere la Apple e la genialità di Steve Jobs. Ha trasformato evolvendolo ai massimi livelli il concetto di smartphone (non potrei più vivere senza il mio iphone!), ha rinnovato la gamma dei portatili in modo veramente radicale: veloci, sottili, silenziosi, belli da vedere e da toccare (i tasti ad isola ormai li scopiazzano tutti!). Ha rinnovato la gamma dei desktop all in one con gli Imac che sono macchine meravigliose, citate, visualizzate in pubblicità, nei film, nella moda. I discorso Tablet: erano anni che aspettavamo un dispositivo tablet efficiente, tutti quelli che ci hanno provato hanno prodotto aborti lentissimi, gravati dell'installazione di windows o ancora peggio di versioni penose di windows ce. Gli altri inseguono e scopiazzano, quando la Apple copia è solo per rivoluzionare, cambiare, rendere differente e realmente utilizzabile. L'ipad non sarà perfetto, non ha l'usb, la batteria non dura 6 giorni ma fa decisamente quello che serve: visualizzare documenti, foto e navigare comodamente seduti in poltrona, a letto o in viaggio e l'ipad lo fa veramente!!! nel senso che è realmente godibile, fruibile, utilizzabile per quello che promette!! Quando i geniaccia della Apple hanno visto ed utilizzato i dispositivi ad e-ink hanno detto: che facciamo torniamo indietro di 20 anni al bianco e nero? e poi chi è lo sciocchino che acquisterà un dispositivo monotematico che fra l'altro costa anche parecchio (solo 100 o 200 euro in meno della versione base dell'ipad).
cambiati quel 486 (sempre che tu sappia cosa sia).. è vecchio!
Ma evitare questi panegirici assolutamente inutili no? Ammonizione.
no,spiegamelo tu, genio. :rolleyes:
chiedi al tuo dio se puoi parlare con noi comuni mortali... :asd:
Evitare di dare corda ai flame.
Phoenix Fire
23-05-2010, 22:26
una riflessione fatta all'inizio è stata purtroppo ignorata nessuno' ha pensato a quanto è stato geniale l'analista apple a fare un analisi sbagliata delle vendite??ipad potrei confrontarlo al limite con le vendite dell'iphone ma di sicuro nn con un mac che a parte le grandi differenze di prezzo ke già da sole dovrebbero annullare le analisi (confrontiamo la ferrari con la punto allora tanto stiamo li) le differenze sono anche di scopo di utilizzo....
monkey.d.rufy
23-05-2010, 22:54
Quando i geniaccia della Apple hanno visto ed utilizzato i dispositivi ad e-ink hanno detto: che facciamo torniamo indietro di 20 anni al bianco e nero? e poi chi è lo sciocchino che acquisterà un dispositivo monotematico che fra l'altro costa anche parecchio (solo 100 o 200 euro in meno della versione base dell'ipad).
dai raga questa è bellissima :D
Razer(x)
24-05-2010, 00:38
Mi sto ponendo una domanda, perchè queste grandi vendite? Cos'ha di così spettacolare questo iPad? :mbe: Aldilà del puro marketing, l'utente dovrà pur avere un motivo per comprarlo, io non riesco a trovarne di buoni. Secondo voi? :stordita:
amd-novello
24-05-2010, 05:01
dal mio punto di vista lo vedo come congiunzione fra note-net e fisso.
io uso il note in giro per casa e uno schermetto ultra sottile come quello e touch per me sarebbe l'deale
ma 500 euro lol ....
LucaTortuga
24-05-2010, 08:58
discorso senza senso. se parli di ebook reader uno se lo compra per leggerci i libri, non per farci anche altre cose. una cosa è usare uno schermo per 8 ore al giorno, un altro è leggere per 8 ore al giorno su uno schermo (cosa che tu non credo faccia). prova a leggere 30 pagine di un documento su un monitor retroilluminato e poi vedi che bell'effetto che ha sui tuoi occhi. Non lo dico mica io, ma i medici. Per quanto riguarda il fatto di "perdere la vista", è normale che non diventi cieco, certo, quello si chiama sarcasmo.. ma sicuramente non ti fa bene... :mbe:
Mah, per lavoro (avvocato) leggo e scrivo testi per ore, ogni santo giorno, davanti ad un monitor (lcd negli ultimi 10 anni, crt prima).
La stessa cosa fanno i colleghi che conosco, i nostri praticanti e le nostre segretarie.. e tutti riusciamo ancora a deambulare senza bastoni o cani guida.
LucaTortuga
24-05-2010, 09:02
Mi sto ponendo una domanda, perchè queste grandi vendite? Cos'ha di così spettacolare questo iPad? :mbe: Aldilà del puro marketing, l'utente dovrà pur avere un motivo per comprarlo, io non riesco a trovarne di buoni. Secondo voi? :stordita:
Per tutta una serie di tasks base (navigare, mail, lettura testi, intrattenimento spicciolo..) è assai più comodo e maneggevole di un portatile.
Per quanto mi riguarda, è una motivazione più che sufficiente per volerne tenere uno in casa.
dotlinux
24-05-2010, 10:54
Io ce l'ho, non mi serve a nulla ma purtroppo un cliente vuole un app e ho dovuto prenderne alcuni.
Personalmente non trovo un motivo su quando usarlo.
A casa di certo no (sdraiato sul divano è scomodo perchè va tenuto sulle gambe), a lavoro non ha senso, in viaggio ho il notebook e di certo se mi portassi solo l'ipad sarei limitato oltremodo in qualsiasi task lavorativo.
Il mio cliente lo userà nei punti vendita usa ... poveri commessi :)
Per lo meno fanno girare l'economia, peccato che i soldi vanno tutti nelle
stesse mani (le peggiori).
LucaTortuga
24-05-2010, 11:58
A casa di certo no (sdraiato sul divano è scomodo perchè va tenuto sulle gambe)...
Più scomodo di un portatile da 15"? Se lo dici tu che l'hai provato, mi fai venire un dubbio.. (lo prenderei per usarlo praticamente solo in quel modo).
amd-novello
24-05-2010, 12:41
anche io e credo che rispetto al note di adesso sia molto + comodo
dotlinux
24-05-2010, 16:19
@LucaTortuga
Il problema è che va usato con 2 mani, se con una lo tieni è veramente scomodo.
L'iphone lo usi con il pollice, ci arrivi senza problemi ai bordi dello schermo.
L'ipad è troppo grande quindi la mano sinistra (per me) lo tiene e basta e tutto il resto lo fa la destra.
Dopo 5 minuti mi stanco e lo poggio sulle ginocchia e mi siedo.
A questo punto tanto vale il notebook almeno ho lo schermo più grande e soprattutto posso scrivere decentemente.
sicuramente la cosa è soggettiva comunque io l'ho provato per 15 minuti da un amico sul divano di casa sua ed è comodissimo da usare rispetto ad un note/netbook... per me non c'è proprio paragone... immagino anche l'utilizzo per esempio in una camera d'albergo sprovvista di scrittoio (per me il massimo della scomodità è usare il notebook sul letto) oppure in qualche meeting o conferenza dove non si hanno appoggi sulla poltrona...
ovvio che poi il piacere nell'utilizzo dell'ipad va ben oltre la semplice postura...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.