PDA

View Full Version : Google TV entro fine anno con Sony, Logitech e Intel


Redazione di Hardware Upg
21-05-2010, 10:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-tv-entro-fine-anno-con-sony-logitech-e-intel_32660.html

In occasione di Google I/0 sono stati tolti i veli al progetto Google TV che vede coinvolte Sony, Intel e Logitech. Entro fine anno i primi dispositivi

Click sul link per visualizzare la notizia.

beppe90
21-05-2010, 10:50
bellissima iniziativa, e poi con ottimi partner al seguito, sony, logitech insomma secondo me è un progetto davvero ambizioso, ma che con nomi di questo calibro non vedrà molti ostacoli pararsi davanti.

Okiya
21-05-2010, 10:53
come mai nessun cenno a Froyo (Android 2.2) ?

Fabio Gozzo
21-05-2010, 11:17
come mai nessun cenno a Froyo (Android 2.2) ?

Arriva arriva... stiamo solo "diluendo" le novità su google nel corso della giornata...

Zererico
21-05-2010, 11:56
Ma Apple TV se l'è dimenticata eh?

supertoro
21-05-2010, 12:03
come mai nessun cenno a Froyo (Android 2.2) ?

Qui (http://cerca.digital.it/d.sl?tag=digital&q=android+2.2) tutte le info :read:

alexsky8
21-05-2010, 12:08
bellissima iniziativa, e poi con ottimi partner al seguito, sony, logitech insomma secondo me è un progetto davvero ambizioso, ma che con nomi di questo calibro non vedrà molti ostacoli pararsi davanti.

progetto super ambizioso, credo che Google stia andando verso la giusta direzione ovvero integrazione fra vari HW con Android.

Okiya
21-05-2010, 12:34
Arriva arriva... stiamo solo "diluendo" le novità su google nel corso della giornata...

Grandi! :)

erpirata2
21-05-2010, 12:36
Scusate la completa ignoranza ma non riesco a capire, mi permette di vedere programmi registrandoli in streaming ?
Cioe non ho capito a cosa serva con precisione.
Netflix e company in cosa collaborano ?
Bho ho guardato il video mha proprio non capisco...

demon77
21-05-2010, 13:01
ok.. TV full hd presente, pc attaccato a tv full hd presente, ci sarà un applicativo da installare o sarà solo per dispositivi embedded???

Pharanoise
21-05-2010, 13:07
@demon77
Penso sia la solita storia, decoder da attaccare tra pc e tv.
Oppure avere un televisore che lo supporti in maniera integrata, come quelli che appunto si propongono di mettere sul mercato con la Sony.

Mi piace quest'iniziativa, se prende piega, ed è organizzata bene, forse è la volta buona che ricomincio a guardare la televisione, che ormai è colma di spazzatura.

bongo74
21-05-2010, 13:13
ok, con una banda reale media sui 100KB/s cosa vedo asteroid o pacman?

demon77
21-05-2010, 13:14
Mi piace quest'iniziativa, se prende piega, ed è organizzata bene, forse è la volta buona che ricomincio a guardare la televisione, che ormai è colma di spazzatura.

Quoto assolutamente.. e col DTV e la moltiplicazione dei canali il livello di spazzatura mediatica toccherà vertici mai visti prima. :help:

Spero davvero che ci sarà qualche software per win in grado di sfruttare google TV.. ma credo di poter essere molto ottimista su questo! :)

Yrrah
21-05-2010, 14:18
@demon77
Penso sia la solita storia, decoder da attaccare tra pc e tv.
Oppure avere un televisore che lo supporti in maniera integrata, come quelli che appunto si propongono di mettere sul mercato con la Sony.

Mi piace quest'iniziativa, se prende piega, ed è organizzata bene, forse è la volta buona che ricomincio a guardare la televisione, che ormai è colma di spazzatura.

Io azzarderei decoder (anche se si tratta più di un mini-PC) da attaccare da router a TV... alla fine non è altro che un HTPC ottimizzato a livello software e facilitato al massimo in modo da essere alla portata di tutti :)

(con le ovvie limitazioni)

superbau
21-05-2010, 15:31
basta che non mi vendino pure l'antivirus per la televisione poi..................

LMCH
21-05-2010, 16:49
Ma Apple TV se l'è dimenticata eh?

Apple TV era un (1) prodotto.

Qui invece si parla di una piattaforma hardware+software spinta da 4 aziende che insieme sono decisamente ben più grosse ed importanti di Apple.

E' roba che probabilmente verrà integrata direttamente nei televisor.
Verranno commercializzati "box" esterni solo per supportare anche i "vecchi" televisori.

Parlo di integrazione diretta nei televisori perchè già ora molti televisori hanno incorporato un sistema basato su Linux (per alcuni modelli di televisori Samsugn girano anche firmware modificati con funzioni aggiuntive tipo file server Samba, server http Apache o altro "nel televisore") quindi il costo aggiuntivo è molto più limitato di quanto si possa pensare.

elevul
21-05-2010, 17:32
Non vedo l'ora.

degac
21-05-2010, 19:05
A cosa dovrebbe servire?
In una mano tieni Ipad (o equivalente Slate...) nell'altra il telecomanda di questa 'pseudo-tv-internet'?

Onestamente
1) in tv c'è poco da vedere o che valga la pena di vedere
2) guardare internet in soggiorno (senza tastiera) la trovo un pò dura (chi ha provato Opera x Wii sa che scatole 'scrivere' con il wiimote o con un telecomando)
3) già i DVR (se certificati) permettono la registrazione 1 a 1 (ovvero puoi vedere il contenuto SOLO sul tuo registratore - ciò significa che NON puoi prendere una chiavetta USB, copiare la puntata, e vederla su un altro apparecchio..) quindi immagino che ci sia una 'selva di DRM' in attesa per 'salvaguardare i diritti altrui'
4) AppleTV ha tentato la stessa cosa (non cambia niente se è un prodotto o una piattaforma) e non mi sembra che abbia cambiato qualcosa...
5) senza una infrastruttura decente (leggasi BANDA LARGA) non serve a niente
6) se passa il concetto BANDA LARGA = IPTV siamo fregati perchè significa 'controllo' della banda per favorire solo certi 'pacchetti dati' (quelli della IPTV) e rallentamento di tutti quelli che sono considerati non economicamente favorevoli agli operatori (P2P in primis, ma potrebbe essere anche YouTube e/o YouPorn....)
7) mi manca solo il contratto-schedina-abbonamento con Google...

JackZR
21-05-2010, 19:08
IO ADORO GOOGLE! L'AVEVO GIA' DETTO?

Mi restano da capire un paio di cose: questo servizio sarà gratis o ci saranno alcune cose gratis ed altre a pagamento? Poi "Video HD" ed "Atom" sono termini che difficilmente vanno d'accordo, l'accelerazione video come si avrà? ION?

Ma Apple TV se l'è dimenticata eh?La cosa è un po' diversa, cmq da questo punto di vista Google è ben più avanti della Mela.

ok, con una banda reale media sui 100KB/s cosa vedo asteroid o pacman?Sì, lì è una questione di linea ed in Italia è un tasto dolente, però diciamo che una 20 Mega ed un attimo di pazienza non si dovrebbero avere problemi.

Wikkle
21-05-2010, 22:09
Scusate la completa ignoranza ma non riesco a capire, mi permette di vedere programmi registrandoli in streaming ?
Cioe non ho capito a cosa serva con precisione.
Netflix e company in cosa collaborano ?
Bho ho guardato il video mha proprio non capisco...

mi associo alla domanda :fagiano:

elevul
21-05-2010, 22:33
mi associo alla domanda :fagiano:

La registrazione avviene per i programmi trasmessi in tv.
Per lo streaming non è necessaria, in quanto il filmato può essere visto sempre.
Netflix and company sono fornitori di servizi, e agiranno come database di file multimediali, permettendo il noleggio e la visione di film, telefilm ed eventualmente musica (da ascoltare poi sul cellulare o sulla tv stessa) a buon prezzo e senza necessità di attesa.

Aka, facendo un esempio: supponiamo che io voglia guardarmi la ventesima puntata della terza serie di Doctor House (s03e20), e essa sia in programmazione in tv stasera a mezzanotte. Le mie possibilità, con la google tv sono:
- Resto sveglio fino a mezzanotte e guardo l'episodio in diretta
- Programmo la registrazione della puntata e me la guardo il giorno dopo (cosa fattibile in pochi click, senza necessità di impostare l'orario a mano)
- Noleggio la puntata (o tutta la serie) su netflix o su un altro distributore di contenuti e me la guardo ora direttamente in streaming
- Mi guardo gli spezzoni della puntata su youtube
- Vado sul mio sito warez preferito e mi guardo la puntata in streaming attraverso megavideo o similia (flash e navigazione attraverso chrome libera)
- Leggo il riassunto della puntata su qualche sito web che da questo servizio

Con la tv normale le possibilità erano:
- Guardo la puntata in tempo reale

Chiaramente con altri strumenti (box netflix o similia, htpc attaccato, wd tv, registratore a cassette) posso fare tutte le cose che ho scritto per la gtv, ma con più strumenti e con più sbattimento, mentre la gtv è facile ed immediata da usare, e permette di avere tutte quelle cose a disposizione in un unico dispositivo (la tv) con pochi click.

Wikkle
21-05-2010, 22:45
La registrazione avviene per i programmi trasmessi in tv.
Per lo streaming non è necessaria, in quanto il filmato può essere visto sempre.
Netflix and company sono fornitori di servizi, e agiranno come database di file multimediali, permettendo il noleggio e la visione di film, telefilm ed eventualmente musica (da ascoltare poi sul cellulare o sulla tv stessa) a buon prezzo e senza necessità di attesa.

Aka, facendo un esempio: supponiamo che io voglia guardarmi la ventesima puntata della terza serie di Doctor House (s03e20), e essa sia in programmazione in tv stasera a mezzanotte. Le mie possibilità, con la google tv sono:
- Resto sveglio fino a mezzanotte e guardo l'episodio in diretta
- Programmo la registrazione della puntata e me la guardo il giorno dopo (cosa fattibile in pochi click, senza necessità di impostare l'orario a mano)
- Noleggio la puntata (o tutta la serie) su netflix o su un altro distributore di contenuti e me la guardo ora direttamente in streaming
- Mi guardo gli spezzoni della puntata su youtube
- Vado sul mio sito warez preferito e mi guardo la puntata in streaming attraverso megavideo o similia (flash e navigazione attraverso chrome libera)
- Leggo il riassunto della puntata su qualche sito web che da questo servizio

Con la tv normale le possibilità erano:
- Guardo la puntata in tempo reale

Chiaramente con altri strumenti (box netflix o similia, htpc attaccato, wd tv, registratore a cassette) posso fare tutte le cose che ho scritto per la gtv, ma con più strumenti e con più sbattimento, mentre la gtv è facile ed immediata da usare, e permette di avere tutte quelle cose a disposizione in un unico dispositivo (la tv) con pochi click.

porco cane... GRAZIE per l'ottima spiegazione :)

La gtv è veramente interessante.

E' ot, qualcuno sà google wave che fine ha fatto?

bongo74
22-05-2010, 07:07
Sì, lì è una questione di linea ed in Italia è un tasto dolente, però diciamo che una 20 Mega ed un attimo di pazienza non si dovrebbero avere problemi.
prima che in italia ci sia una 20mega x tutti .:muro: ..anzi diciamo che via adsl non ci sara' mai la 20 x tutti:doh:

smart548
22-05-2010, 09:27
Mi sembra alquanto inutile...per vedersi i programmi all'ora che si vuole è sufficiente my sky o sky on demand...
E per vedere i video di youtube su un tv da 32 pollici in su, no grazie...
Se voglio integrare le 2 cose ( pc e tv) non faccio prima ad usare uno di quei "pc da salotto" con schermo adeguato e usare il telecomando fornito per navigare tv e web??
O anche solo collegare il tv col mio pc con adeguati cavi ??
Non vedo l'innovazione...

JackZR
22-05-2010, 13:03
prima che in italia ci sia una 20mega x tutti .:muro: ..anzi diciamo che via adsl non ci sara' mai la 20 x tutti:doh:Sì, intendevo per chi può riceverla, cmq col 4g (anche questo se e quando arriverà) la copertura ADSL aumenterà parecchio.

erpirata2
22-05-2010, 13:11
Mi sembra alquanto inutile...per vedersi i programmi all'ora che si vuole è sufficiente my sky o sky on demand...
E per vedere i video di youtube su un tv da 32 pollici in su, no grazie...
Se voglio integrare le 2 cose ( pc e tv) non faccio prima ad usare uno di quei "pc da salotto" con schermo adeguato e usare il telecomando fornito per navigare tv e web??
O anche solo collegare il tv col mio pc con adeguati cavi ??
Non vedo l'innovazione...

Sicuramente ciò che dici non fa un torto, io tengo attaccato il mac mini e uso il tastierino della logitech quello mini, però è anche verò che fare tutto con un telecomando con 4-5 pulsanti principali e più rapido rispetto a un pc sotto.
Considerando l'enorme apertura di Google non mi stupirei se fosse possibile condividere tramite pc-mac via wifi qualsiasi tipo di file multimediale e usufruirne.
Alternative al momento non ce ne sono tante, la Apple TV è praticamente un hobby dimenticato per l'azienda di JOBS che potrebbe essere qualcosa di più, ma non lo è.
MY SKY si limita a registrare.
Un HDBOXMULTY registra+fa da raccoglitore.
Un qualcosa che navigo, registro, leggo, memorizzo totalmente aperto a qualsiasi formato manca.

indio68
22-05-2010, 14:01
praicamente sta diventando peggio di MS....mi fanno ridere i comemnti Io amo Google....vedremo quando cotnrollerà tutto e tutti (già lo fà e ne siete contenti) e la privacy andrà a farsi benedire (come già succede) e imporrà i sui DRm\dazi se la pnserete ancora così...google è aperto a tutto....si per ora. sveglia!