PDA

View Full Version : Scelta NAS "base": Qnap TS-110 o Synology DS110J?


Fuzzo
21-05-2010, 10:18
Ciao a tutti!
A causa degli elevatissimi consumi del PC lasciato acceso ore e ore solo per scaricare, volevo acquistare una NAS base, ad 1 bay, con funzioni di download station.

Leggendo i vari thread, mi sono orientato verso 2 modelli, che dovrebbero essere molto simili:

Qnap TS-110 (161€ da Tr******zzi)
Synology DS110J (111€ da Tr******zzi)


La differenza di 50€ è giustificata dalla quantità di RAM doppia che il Qnap ha rispetto al Synology oppure c'è dell'altro?

Lo userei come download station, quindi le performances di trasferimento file (che avverrebbero comunque su rete 100MBps e non GigaBit) non hanno un'importanza cruciale.

A me interessa soprattutto il protocollo Torrent, con un elevato grado di controllo della banda, anche su singolo torrent.
Quale dei 2 è il migliore?
Mi sembra di aver letto che sul Qnap è possibile installare il client Transmission, che dovrebbe essere molto buono e customizzabile.
La stessa cosa è possibile con il Synology?

In definitiva, i 50 sacchi in più sono ben spesi? :rolleyes:

Grazie a tutti!

ZetaGemini
26-05-2010, 16:59
Ciao a tutti!
A causa degli elevatissimi consumi del PC lasciato acceso ore e ore solo per scaricare, volevo acquistare una NAS base, ad 1 bay, con funzioni di download station.

Leggendo i vari thread, mi sono orientato verso 2 modelli, che dovrebbero essere molto simili:

Qnap TS-110 (161€ da Tr******zzi)
Synology DS110J (111€ da Tr******zzi)


La differenza di 50€ è giustificata dalla quantità di RAM doppia che il Qnap ha rispetto al Synology oppure c'è dell'altro?

Lo userei come download station, quindi le performances di trasferimento file (che avverrebbero comunque su rete 100MBps e non GigaBit) non hanno un'importanza cruciale.

A me interessa soprattutto il protocollo Torrent, con un elevato grado di controllo della banda, anche su singolo torrent.
Quale dei 2 è il migliore?
Mi sembra di aver letto che sul Qnap è possibile installare il client Transmission, che dovrebbe essere molto buono e customizzabile.
La stessa cosa è possibile con il Synology?

In definitiva, i 50 sacchi in più sono ben spesi? :rolleyes:

Grazie a tutti!

ci sono anche altre differenze:

il TS-110 ha la porta E-SATA che sul synology manca, il che ti permette di trasferire file molto più velocemente da un disco esterno al disco interno ed in più ti permette in futuro (senza dover cambiare il NAS) di creare una configurazione RAID.

i 256 mb di ram si vedono soprattutto nella gestione dei torrent. più ram hai più torrent riesci a tenere aperti e soprattutto non vengono rallentate le altre attività.

Fuzzo
26-05-2010, 18:11
Grazie ZetaGemini, molto chiaro e preciso :)

dentex
05-07-2010, 16:02
ciao Fuzzo,
alla fine che hai preso?
Impressioni?

Io avrei aperto un thread con lo stesso titolo; cerco la stessa cosa: un NAS base per scaricare però principalmente via HTTP, con megaupload (tra l'altro non so se la questione dell'accesso con utente e password comporta delle limitazioni).

A parte le differenze già citate, mi pare che sia avvantaggiato il qnap per la possibilità di espansione con QPKG, ma mi pare che l'assistenza e il forum della synology siano superiori...

Fuzzo
05-07-2010, 16:09
Ciao!
Guarda, alla fine tenendo conto delle mie scarse esigenze e del budget limitato ho optato per un QNAP TS-101 usato preso qui sul mercatino :rolleyes:
Supporta QPKG e anche se è veramente poco potente non credo mi crei problemi...

dentex
05-07-2010, 16:18
rapidissimo!
grazie. ;)

wettam83
19-07-2011, 16:01
posso riagganciarmi a questa discussione? io ho esattamente lo stesso dubbio!

dovrebbe funzionare abbinato ad un mac, perciò gestirmi itunes e time machine, gestire utorrent e emule...con quale avrei meno problemi?

un po' posso smanettarci via riga di comando, però non sono un genio, diciamo che se ho una guida mi ci muovo bene ma autonomamente è complicato...con quale marca si trova meglio materiale e assistenza in rete?

grazie, se serve (o scoccia a Fuzzo) apro un nuovo thread ma mi sembrava sprecato!

anac
19-07-2011, 17:44
posso riagganciarmi a questa discussione? io ho esattamente lo stesso dubbio!

dovrebbe funzionare abbinato ad un mac, perciò gestirmi itunes e time machine, gestire utorrent e emule...con quale avrei meno problemi?

un po' posso smanettarci via riga di comando, però non sono un genio, diciamo che se ho una guida mi ci muovo bene ma autonomamente è complicato...con quale marca si trova meglio materiale e assistenza in rete?

grazie, se serve (o scoccia a Fuzzo) apro un nuovo thread ma mi sembrava sprecato!

nel qnap c'e' gia nel firmware la time machine quindi appena metti l'ultimo firmware lo puoi collegare al tuo iphone e mac e se vuoi c'e' pure l'app per gestire il nas da iphone
PS : controlla di prendere l'ultimo modello del qnap che e' il ts-112 come versione base :P

wettam83
19-07-2011, 19:02
ok, costa 40 euro in più ma è da 1.2ghz invece di 800!!

per amule avrò problemi? ci posso mettere anche la libreria di iphoto?

anac
20-07-2011, 12:34
ok, costa 40 euro in più ma è da 1.2ghz invece di 800!!

per amule avrò problemi? ci posso mettere anche la libreria di iphoto?

mai usato amule ( torrent e' meglio :P )
sull'iphoto non so risponderti

dankan3
21-07-2011, 12:29
Sono anche io indeciso tr il ts110 e il ds110j.

Del synology so i consumi, che sono molto bassi mentre del qnap non sono riuscito a trovare i consumi di esercizio e standby.

Qualcuno che lo possiede li conosce?
Da quel poco che sono riuscito a capire dovrebbe consumare 36watt in esercizio, uno sproposito. Per questo nonmi sembra possibile. :stordita:

anac
21-07-2011, 14:49
Sono anche io indeciso tr il ts110 e il ds110j.

Del synology so i consumi, che sono molto bassi mentre del qnap non sono riuscito a trovare i consumi di esercizio e standby.

Qualcuno che lo possiede li conosce?
Da quel poco che sono riuscito a capire dovrebbe consumare 36watt in esercizio, uno sproposito. Per questo nonmi sembra possibile. :stordita:

basta che guardi qui : http://www.qnap.com/it/pro_detail_hardware.asp?p_id=191


Power Consumption (W)

Sleep mode: 5W
In operation: 7W
(with 1 x 500GB HDD installed)

dankan3
21-07-2011, 14:51
basta che guardi qui : http://www.qnap.com/it/pro_detail_hardware.asp?p_id=191

Si me ne ero accorto poco fa :))

Grazie! :doh: