tribalspirit
21-05-2010, 10:26
Ho un amico che un portatile Toshiba satellite 2450 S203... vecchotto
Ha il seguente problema:
per la propria alimentazione si appoggia esclusivamente alla batteria che ormai è vecchiotta e non tiene quasi nulla...
In pratica se tolgo la batteria o la batteria è scarica il pc non funziona anche se attaccato alla rete elettrica. Se lascio il portatile spento attaccato alla corrente, la batteria si carica, lentamente, ma si carica; e poi ,lo si può utilizzare finchè dura la batteria.
In pratica è come se il pc per l'alimentazione si appoggiasse interamente alla batteria, ma questa si scarica più velocemente che non a caricarsi.
C'è qualcosa che non va nell'elettronica del pc o tutti i pc fanno così? Io pensavo che quando il pc è acceso si prenda la corrente da rete e ricarichi la batteria o comunque se si toglie la batteria il pc dovrebbe comunque funzionare, se alimentato.
:help:
Di cambiare la batteria non se ne parla il pc è troppo vecchio
Ha il seguente problema:
per la propria alimentazione si appoggia esclusivamente alla batteria che ormai è vecchiotta e non tiene quasi nulla...
In pratica se tolgo la batteria o la batteria è scarica il pc non funziona anche se attaccato alla rete elettrica. Se lascio il portatile spento attaccato alla corrente, la batteria si carica, lentamente, ma si carica; e poi ,lo si può utilizzare finchè dura la batteria.
In pratica è come se il pc per l'alimentazione si appoggiasse interamente alla batteria, ma questa si scarica più velocemente che non a caricarsi.
C'è qualcosa che non va nell'elettronica del pc o tutti i pc fanno così? Io pensavo che quando il pc è acceso si prenda la corrente da rete e ricarichi la batteria o comunque se si toglie la batteria il pc dovrebbe comunque funzionare, se alimentato.
:help:
Di cambiare la batteria non se ne parla il pc è troppo vecchio