View Full Version : Scottatura al sole e temperatura dell'acqua
Apro sto topic perche' ieri sera mi e' successa una cosa curiosa di cui non mi ero mai accorto :D
praticamente ieri sono andato al mare a pescare , ci son stato 9 ore e per 6 ore almeno sono rimasto senza maglietta sotto al sole.
avevo la crema ma son riuscito a darmela bene sul torace e sulla panza :asd: ma non sulla schiena. infatti mi son scottato abbastanza...
Insomma arrivo a casa , e mi faccio la doccia.
E qui capita una cosa strana. Se dirigevo il getto verso le braccia o il petto , lo sentivo sul tiepido-caldino. Se lo dirigevo verso le spalle e schiena lo sentivo tiepido-freddo ! Ho provato 4-5 volte perche' mi sembrava davvero strano , ma l'acqua a contatto con le zone scottate sembrava davvero piu' fredda !!!
E' solo una sensazione oppure c'era una sorta di " passaggio " di calore fra la zona scottata e l'acqua ? Insomma come mai succede sta cosa ? :D
C,;a;,z;,a;,za
l'acqua a contatto con le zone scottate sembrava davvero piu' fredda !!!
E' semplice, noi percepiamo il calore come semplice differenza tra la nostra temperatura e quella del corpo.
quindi la zona scottata ha un calore maggiore del resto del corpo ?
e per togliere il calore dovevo dirigere acqua fredda allora ?
C;,a;,z;,a;,za
quindi la zona scottata ha un calore maggiore del resto del corpo ?
Sì.
e per togliere il calore dovevo dirigere acqua fredda allora ?
Questo non lo so, mi sono limitato a fare constatazioni empiriche... Ad esempio, quando mi scotto (cioè tutte le estati), la sera ho molto più freddo :read:
arcofreccia
21-05-2010, 09:38
MI sembra difficile che se uno si scotta poi si sente freddo..
Quando mi sono scottato io l'estate scorsa ero bollente e bruciava tutto altro che freddo :D
Sì.
Questo non lo so, mi sono limitato a fare constatazioni empiriche... Ad esempio, quando mi scotto (cioè tutte le estati), la sera ho molto più freddo :read:
cavolo mi ero scordato del " delta T " studiato a scuola :D
infatti ieri sera avevo freddino ed ho dormito sotto il piumino stanotte, anche se la mattina mi son ritrovato scoperto... evidentemente mi ero scaldato :D
C;.a;.z;a.za
Quando ti scotti la tua pelle aumenta la dilatazione capillare per effetto della bruciatura (è una reazione della pelle), questo comporta un maggiore afflusso di sangue verso l'epidermide (il rossore) ed un conseguente aumento della temperatura superficiale.
Amsirak ti ha spiegato il resto.
Essendo più calda la pelle sulla schiena (e tu sei "abituato" a quella temperatura) l'acqua ti sembra più fredda rispetto al petto perchè il cervello calcola il delta fra la temperatura percepita di fronte rispetto a quella percepita dietro.
trallallero
21-05-2010, 10:02
Hai la doccia difettosa, falla controllare.
ma come mai il corpo reagisce cosi' alla scottatura ? ossia aumentando la temperatura della pelle ?
non e' che la dilatazione capillare ha l'effetto primario di aumentare lo scambio di calore con l'ambiente ?
C.a'.z'.a'.za
ma come mai il corpo reagisce cosi' alla scottatura ? ossia aumentando la temperatura della pelle ?
non e' che la dilatazione capillare ha l'effetto primario di aumentare lo scambio di calore con l'ambiente ?
C.a'.z'.a'.za
L'aumento della temperatura è una conseguenza dell'afflusso di sangue.
Riguardo allo scambio di calore non so, dovremmo chiedere ad un dermatologo (son sicuro che ci sarà un dermatologo che gironzola qui sul forum).
L'aumento della temperatura è una conseguenza dell'afflusso di sangue.
Riguardo allo scambio di calore non so, dovremmo chiedere ad un dermatologo (son sicuro che ci sarà un dermatologo che gironzola qui sul forum).
si e' la stessa cosa che succede con l'alcol mi sembra :D
Secondo me succede cosi' , perche' col freddo i capillari si restringono e col caldo si dilatano ( non per nulla la mia ipertensione peggiora in inverno e migliora in estate ) credo che limitare , in inverno , e facilitare , in estate lo scambio termico... boh dermatologo se ci sei batti un colpoo ! :D
C;a;'.,z;'.,aza
MI sembra difficile che se uno si scotta poi si sente freddo..
Quando mi sono scottato io l'estate scorsa ero bollente e bruciava tutto altro che freddo :D
infatti
quando mi è capitato di prendere troppo sole la sera crepavo dal caldo!
ChristinaAemiliana
21-05-2010, 15:12
Penso basti un medico per rispondere alle domande rimaste...però credo che sia più facile trovarlo nell'apposito thread in Scienza e Tecnica. :D
piccolino
21-05-2010, 15:35
Apro sto topic perche' ieri sera mi e' successa una cosa curiosa di cui non mi ero mai accorto :D
praticamente ieri sono andato al mare a pescare , ci son stato 9 ore e per 6 ore almeno sono rimasto senza maglietta sotto al sole.
avevo la crema ma son riuscito a darmela bene sul torace e sulla panza :asd: ma non sulla schiena. infatti mi son scottato abbastanza...
Insomma arrivo a casa , e mi faccio la doccia.
E qui capita una cosa strana. Se dirigevo il getto verso le braccia o il petto , lo sentivo sul tiepido-caldino. Se lo dirigevo verso le spalle e schiena lo sentivo tiepido-freddo ! Ho provato 4-5 volte perche' mi sembrava davvero strano , ma l'acqua a contatto con le zone scottate sembrava davvero piu' fredda !!!
E' solo una sensazione oppure c'era una sorta di " passaggio " di calore fra la zona scottata e l'acqua ? Insomma come mai succede sta cosa ? :D
C,;a;,z;,a;,za
:rotfl: sembra homer quando non esce l'acqua dal tubo perchè bart chiude il rubinetto :rotfl::sbonk:
Rainy nights
21-05-2010, 18:43
La pelle colpita (in modo continuo) dai raggi solari reagisce con la dilatazione dei capillari (rossore, gonfiore e la famosa sensazione di caldo) e con la maggiore produzione di istamina (a volte prude).
La pelle dunque tende a smaltire il calore in eccesso, questo perché è un atto di difesa (vuole dissipare calore insomma, vedetelo in questo senso molto nerd :asd:).
La superficie della schiena di Cyrano è dunque più calda rispetto a quella della sua pancia, ergo la sensazione che vi sia acqua più fredda dal getto della doccia.
In sintesissima è così, a fondo è molto più incasinato.
PS: attenti al sole, ve lo dice una bianca come un cadavere anche in agosto e felice di esserlo.
Penso basti un medico per rispondere alle domande rimaste...però credo che sia più facile trovarlo nell'apposito thread in Scienza e Tecnica. :D
Eh ma temevo che voi scienziati mi sputaste in un occhio ( nel tipico modo di lino banfi :asd: ) per una domanda simile :D
Comunque come noterai anche una microbiotica come rainy è capacissima a spiegare la cosa ! :D
ps x rainy : oh io ho cercato di convincere delle prestanti e sconosciute donzelle a spalmarmi la crema sulla schiena , ma dicevano che avevano altro da fare... :asd:
C:,a,àz,àò.a,àòza
Rainy nights
21-05-2010, 20:18
Eh ma temevo che voi scienziati mi sputaste in un occhio ( nel tipico modo di lino banfi :asd: ) per una domanda simile :D
Comunque come noterai anche una microbiotica come rainy è capacissima a spiegare la cosa ! :D
ps x rainy : oh io ho cercato di convincere delle prestanti e sconosciute donzelle a spalmarmi la crema sulla schiena , ma dicevano che avevano altro da fare... :asd:
C:,a,àz,àò.a,àòza
Dipende quanti peli ci sono sulla schiena :D
Zerbino?
ChristinaAemiliana
21-05-2010, 20:58
Eh ma temevo che voi scienziati mi sputaste in un occhio ( nel tipico modo di lino banfi :asd: ) per una domanda simile :D
Comunque come noterai anche una microbiotica come rainy è capacissima a spiegare la cosa ! :D
No, perché? Il thread è lì apposta, serve proprio a chi non sa di medicina e non certo ai medici affinché vi parlino dei massimi sistemi...esattamente come tutti gli altri thread di aiuto in fisica, matematica, chimica eccetera. :D
Oltretutto "noi" scienziati di tipo fisico-ingegneristico al massimo possiamo intuire la faccenda della dissipazione pensando ai capillari come se fossero una rete di tubi in uno scambiatore di calore, ma poi basta! :O
Mi sovviene a tale proposito ciò che mi disse un collega biomedico anni fa: "Il sangue come fluido di lavoro è una cosa terribile! Coagula sempre, appena cerchi di fargli fare qualcosa! Se la T è troppo alta, se è troppo bassa, se lo sbatacchi troppo, se lo lasci troppo immobile, se lo fai scorrere troppo veloce o troppo piano...:eek:" Può darsi che stia ricordando male qualcosa ma il discorso era fatto così, tutto un elenco di roba che non puoi fare perché altrimenti il sangue perde integrità :asd: da allora non mi lamentai più dei termovettori di uso nuceare e anche oggi i metalli liquidi mi sembrano una benedizione...:D
Ah, Rainy ormai è parte integrante del thread e del "personale medico"...anche se in realtà sarebbe qualcosa di distinto da un medico, comunque per il livello di approssimazione che è utile sul forum la distinzione è superflua. :stordita:
Rainy nights
21-05-2010, 21:08
No, perché? Il thread è lì apposta, serve proprio a chi non sa di medicina e non certo ai medici affinché vi parlino dei massimi sistemi...esattamente come tutti gli altri thread di aiuto in fisica, matematica, chimica eccetera. :D
Oltretutto "noi" scienziati di tipo fisico-ingegneristico al massimo possiamo intuire la faccenda della dissipazione pensando ai capillari come se fossero una rete di tubi in uno scambiatore di calore, ma poi basta! :O
Mi sovviene a tale proposito ciò che mi disse un collega biomedico anni fa: "Il sangue come fluido di lavoro è una cosa terribile! Coagula sempre, appena cerchi di fargli fare qualcosa! Se la T è troppo alta, se è troppo bassa, se lo sbatacchi troppo, se lo lasci troppo immobile, se lo fai scorrere troppo veloce o troppo piano...:eek:" Può darsi che stia ricordando male qualcosa ma il discorso era fatto così, tutto un elenco di roba che non puoi fare perché altrimenti il sangue perde integrità :asd: da allora non mi lamentai più dei termovettori di uso nuceare e anche oggi i metalli liquidi mi sembrano una benedizione...:D
Ah, Rainy ormai è parte integrante del thread e del "personale medico"...anche se in realtà sarebbe qualcosa di distinto da un medico, comunque per il livello di approssimazione che è utile sul forum la distinzione è superflua. :stordita:
Verissimo, puoi vederlo un sistema a sé alquanto delicato; la cosa ulteriormente pallosa è che non è tutto uguale il sangue umano, ogni campione è un micro-cosmo. Firecoso confermerà visto che è mestiere suo :D
Quello di cyrano per esempio come minimo conta 10 gradi :O
Pessima battuta eh... :stordita:
Dipende quanti peli ci sono sulla schiena :D
Zerbino?
si purtroppo !
ho piu' peli sulla schiena che sul torace :asd:
C;.a;'.z;'.a
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.